PDA

View Full Version : consiglio processore skt 775 a basso consumo


pollicino
06-03-2011, 16:01
secondo voi quale posso scegliere?

predator87
06-03-2011, 16:10
che utilizzo fai? il 775 con tdp più basso (35w) è il celeron conroe-l (ovvero la famiglia 420-430-440-450)

pollicino
06-03-2011, 16:30
che utilizzo fai? il 775 con tdp più basso (35w) è il celeron conroe-l (ovvero la famiglia 420-430-440-450)


navigazione internet e qualche film in divx. Riesce in quest'ultimo compito agevolmente oppure ha dei limiti a seconda della qualità? Tra una AMD Sempron da 45W e un celeron conroe-l, che tu sappia, c'è tanta differenza in termini di prestazioni? Si al rispasmio, ma vorrei anche buona funzionalità del sistema. Grazie per le risposte.

predator87
06-03-2011, 16:39
navigazione internet e qualche film in divx. Riesce in quest'ultimo compito agevolmente oppure ha dei limiti a seconda della qualità? Tra una AMD Sempron da 45W e un celeron conroe-l, che tu sappia, c'è tanta differenza in termini di prestazioni? Si al rispasmio, ma vorrei anche buona funzionalità del sistema. Grazie per le risposte.

posso farti un paragone fra celeron 450 (2,2ghz) e sempron le-1250 (2,2ghz), li ho entrambi rispettivamente in salone e nella mia stanza. Vanno praticamente identici, ma il celeron è più potente comunque:
Ti posto un bench fatto fra il 440 e il 1150 (hanno entrambi frequenza di 2ghz)

http://www.anandtech.com/bench/Product/72?vs=44

PS: faccio lo stesso uso che fai tu con i processori che sopra ti ho elencato, mai problemi o film "scattosi"

biometallo
06-03-2011, 17:10
il sempron le-1250 però mi risulta avere già un po' di anni sulla schiena, adesso sempre con tdp a 45W ci sono i nuovi sempron-145 che dovrebbero essere sensibilmente più prestanti e forse anche più risparmiasi, e nuovi costano pochissimo.



qui ho trovato un confronto diretto tra questi processori di fascia bassa:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Sempron+LE-1250

Spero possa servire.

predator87
06-03-2011, 17:14
il sempron le-1250 però mi risulta avere già un po' di anni sulla schiena, adesso sempre con tdp a 45W ci sono i nuovi sempron-145 che dovrebbero essere sensibilmente più prestanti e forse anche più risparmiasi, e nuovi costano pochissimo.



qui ho trovato un confronto diretto tra questi processori di fascia bassa:
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Sempron+LE-1250

Spero possa servire.

si, però la sua richiesta è un processore 775, il sempron è venuto fuori come sistema di paragone.. avendo un le-1250 in casa, mi son sentito di esprimere un parere. i 140 non li ho mai provati..

pollicino
06-03-2011, 17:49
ragazzi siete gentilissimi a consigliarmi in tutti i modi. Io vorrei abinare il celeron Conroe-L 420 da 35W a questa scheda madre Asrock G43Twins-FullHD (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=G43Twins-FullHD) ma ho paura che non riesca a leggere bene i film in HD. Una soluzione sempron 140 + ATI 785G l'ho vista lavorare e va benissimo. Voi che ne dite?

predator87
06-03-2011, 17:56
ragazzi siete gentilissimi a consigliarmi in tutti i modi. Io vorrei abinare il celeron Conroe-L 420 da 35W a questa scheda madre Asrock G43Twins-FullHD (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=G43Twins-FullHD) ma ho paura che non riesca a leggere bene i film in HD. Una soluzione sempron 140 + ATI 785G l'ho vista lavorare e va benissimo. Voi che ne dite?

io ti consiglierei il 450 :)
ho avuto il 420(uno venduto 2 settimane fà circa qui), i video in hd scattavano paurosamente (ma io non ho l'accelerazione video integrata nella scheda video, come a quanto ho capito, la tua mobo ha) perciò non dovresti avere problemi.

Aggiungo: nel sito asrock, il requisito minimo che chiede per il fullhd è il celeron e1200 (è un 420 x2 praticamente :asd:) guarda qui:
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=G43Twins-FullHD