View Full Version : portatile HP, ma devo tenere solo una partizione da 280GB?
Simona85
06-03-2011, 14:25
ciao
sul mio portatile hp di fabbrica ho le seguenti partizioni:
-system da 199mb partizione nascosta(non ho idea a cosa serva)
- C=282Gb
-la partizione Recovery D da 15,6GB
-hp tools da 103mb partizione nascosta fat 32 )
ma cosi non mi poace, nel senso che i dati (foto, video ecc..)
mi tocca meterli in C insieme a windows 7.
avrei voluto ricavare una partizione di circa 200GB separata, riducendo appunto C attuale..
solo che ho già provato una volta..e poi all'avvio del pc però ad esempio la partizione recovery non me la faceva + partire..
in + ragazzi, nemmeno F8 per avviare in mod provvisoria funzionava + :-(
volevo sapere..ma con questi portatili, per poter mantenere operativa la partizione di recovery ecc..devo lasciare l'hd partizionato esattamente come da fabbrica??
e quindi immagino creare una cartella in C chiamandola DATI ..e mettere i fili personali li dentro..
ciao Simona
King Crimson
06-03-2011, 19:15
ciao
sul mio portatile hp di fabbrica ho le seguenti partizioni:
-system da 199mb partizione nascosta(non ho idea a cosa serva)
- C=282Gb
-la partizione Recovery D da 15,6GB
-hp tools da 103mb partizione nascosta fat 32 )
ma cosi non mi poace, nel senso che i dati (foto, video ecc..)
mi tocca meterli in C insieme a windows 7.
avrei voluto ricavare una partizione di circa 200GB separata, riducendo appunto C attuale..
solo che ho già provato una volta..e poi all'avvio del pc però ad esempio la partizione recovery non me la faceva + partire..
in + ragazzi, nemmeno F8 per avviare in mod provvisoria funzionava + :-(
volevo sapere..ma con questi portatili, per poter mantenere operativa la partizione di recovery ecc..devo lasciare l'hd partizionato esattamente come da fabbrica??
e quindi immagino creare una cartella in C chiamandola DATI ..e mettere i fili personali li dentro..
ciao Simona
Non me ne preoccuperei più di tanto. Io ti consiglio di fare così:
- procurati un DVD di Seven o una ISO originale
- dal sito del produttore salva tutti i driver necessari
- formatta (così partizioni come vuoi tu, sul sitema metti ciò che vuoi tu... e nient'altro di aggiuntivo) ed installa i driver che non sono autonomamente trovati dal sistema operativo.
Al massimo, per scrupolo lascia solo la partizione di ripristino lì inutilizzata... non dovrebbero, ma alcuni fanno storie in assistenza
nicolait
06-03-2011, 19:25
Mantienila la partizione di ripristino: lo spazio che ti porta via è modesto, e metti che fra in po' lo vendi il pc, è comodo poterlo ripristinare come era all'acquisto per il nuovo acquirente.
Poi partizionati il disco come ti fà comodo: io in tutti i miei pc faccio una partizione di sistema da circa 50/100 Gb a seconda della capienza dell'hard disk, e il resto partizione dati (circa 1/3 e 2/3).
Simona85
06-03-2011, 22:53
Non me ne preoccuperei più di tanto. Io ti consiglio di fare così:
- procurati un DVD di Seven o una ISO originale
- dal sito del produttore salva tutti i driver necessari
- formatta (così partizioni come vuoi tu, sul sitema metti ciò che vuoi tu... e nient'altro di aggiuntivo) ed installa i driver che non sono autonomamente trovati dal sistema operativo.
Al massimo, per scrupolo lascia solo la partizione di ripristino lì inutilizzata... non dovrebbero, ma alcuni fanno storie in assistenza
e ma dai..ho seven sul portatile..e devo instalalrne un'altra copia???
:)
Simona85
06-03-2011, 22:56
Mantienila la partizione di ripristino: lo spazio che ti porta via è modesto, e metti che fra in po' lo vendi il pc, è comodo poterlo ripristinare come era all'acquisto per il nuovo acquirente.
Poi partizionati il disco come ti fà comodo: io in tutti i miei pc faccio una partizione di sistema da circa 50/100 Gb a seconda della capienza dell'hard disk, e il resto partizione dati (circa 1/3 e 2/3).
si ok...ma se partiziono..poi la recovery non te la trova +..:-(
è li il problema..ufff
ho già provato, avevo lasciato 50gb C x winzoz..e resto 230GB per i dati..avevo lasciato la partizione recovery uguale, stessa lettera..ma purtroppo poi all'avvio se facevo f11 per recovery..nulla, si avviava windows..
poi cmq anche se partiziono..e tra 1 anno ripristino con il recovery..lui ti rimette la partizione C da 280gb...e ti afrebbe sparire la aprtizione creata..
bo non so cosa fare..:mad:
King Crimson
07-03-2011, 11:43
e ma dai..ho seven sul portatile..e devo instalalrne un'altra copia???
:)
Tieni presente che i notebook hanno preinstallato un sacco di "fuffa" del produttore, che rallenta e basta.
Io appena li compro, li formatto: il guadagno di performance è consistente.
Inoltre, quando formatti usi la licenza (ovvero il serial number) che è attaccata dietro al pc. La licenza è valida per ogni DVD di Seven della tua stessa versione (ovvero Home Premium su DVD Home Premium, Professional su DVD Professional...) *
Quindi stai facendo un'operazione assolutamente lecita sotto ogni punto di vista.
L'unico neo è che ci devi perdere una mezza giornata. Ma, a mio parere, ne vale assolutamente la pena.
* in qualsiasi caso, esiste un semplice trucchetto per rendere un DVD di Seven del tipo "multiversione"
nicolait
07-03-2011, 12:47
si ok...ma se partiziono..poi la recovery non te la trova +..:-(
è li il problema..ufff
ho già provato, avevo lasciato 50gb C x winzoz..e resto 230GB per i dati..avevo lasciato la partizione recovery uguale, stessa lettera..ma purtroppo poi all'avvio se facevo f11 per recovery..nulla, si avviava windows..
poi cmq anche se partiziono..e tra 1 anno ripristino con il recovery..lui ti rimette la partizione C da 280gb...e ti afrebbe sparire la aprtizione creata..
bo non so cosa fare..:mad:
Togli dati e programmi dal mezzo, ripristini il sistema come all'origine, ti fai una immagine con un tool tipo driveimmage, poi formatti e ti fai una installazione pultia come la vuoi tu.
Se un giorno hai bisogno di tornare a come lo avevi comperati, ripristini l'immagine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.