PDA

View Full Version : Aiuto su configurazione Sandy Bridge


CuZZeTiEllo
06-03-2011, 14:12
Ciao a tutti, ho assemblato il mio nuovo pc con queste caratteristiche:

CPU INTEL i7 2600k

M/B Gigabyte H67MA-UD2h

RAM CORSAIR 4gb DDR3 1600mhz

GPU PALIT NVIDIA GTX460 1gb GDDR5

HD WD CAVIAR GREEN 1Tb 64mb

Alimentatore Cooler Master Skorpio 520w

le prestazioni del pc mi sembrano basse, ho il presentimento che c'è qualche incompatibiltà poichè provengo da un vecchio quad core (non ricordo ne modello ne frequenza) e mi sembrava più veloce soprattutto nel multitasking..
infatti se cerco di avviare più applicazioni contemporaneamente mi ritrovo il caricamento continuo dell'hard disk ed un ritardo nell'apertura delle applicazioni.. sarà una mia impressione ma anche durante una conferenza su skype se faccio partire una installazione di un'applicazione, a volte la comunicazione si blocca con un rumore strano e si riprende subito dopo.. come se non reggesse il multitasking..
Ovviamente uso windows 7 a 32bit, e da bios ho lasciato tutto di default, c'è chi mi ha detto che portebbe essere un problema legato alla ram, ma vorrei ascoltare altri pareri a riguardo.

Grazie per l'attenzione. :)

CuZZeTiEllo
06-03-2011, 17:48
Spero che tu abbia preso le versioni B3 della mobo :D

come faccio a capire che versione è la mia? e che differenze hanno?

CuZZeTiEllo
07-03-2011, 01:27
alla fine ho scoperto che la mobo aveva un bios vecchio e l'ho aggiornato al più recente, infatti al successivo avvio, windows ha installato una nuova periferica: Bridge Intel(R) 82801 PCI - 244E
Ora sembra più veloce ma quando trasferisco file ed apro un'applicazione si impalla sempre... proverò a cambiare l'hd con un caviar black.
Ma vorrei capire una cosa, io non voglio overcloccare la cpu ne la gpu niente di niente.. voglio che la cpu rende al massimo così com'è senza forzarla, in questo modo risulta buona la mobo con cpu e ram?