uazzamerican
06-03-2011, 11:01
Salve ragazzi.
Di recente ho preso due Caviar Black per sostuire i miei Wd4000AAJS che erano in RAID 0 da anni, senza mai un segno di cedimento, ne hanno viste di ogni.
Però mi son reso conto che utilizzo poco spazio per il sistema e due bestioni come Black in RAID rendono un array enorme.
Ho iniziato a vedere se fosse il caso o meno di utilizzare il RAID, e cosa ti trovo in rete? Bestemmie di vari utenti che dichiarano che con i nuovi WD non si può più fare il RAID se non sono RE o Velociraptor (forse).
Di più, si scrive che fino a poco tempo fa si poteva usare il RAID, ma abilitando il TLER tramite il programmino WDTLER.
Adesso i nuovi HD hanno il TLER disabilitato e bloccato.
Qui una voce di Wiki (addirittura...)
http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Limited_Error_Recovery
It is best for TLER to be "Enabled" when in a RAID array to prevent the recovery time from a disk read or write error from exceeding the RAID controller's timeout threshold. If a drive times out, the hard disk will need to be manually re-added to the array, requiring a re-build and re-synchronization of the hard disk. Enabling TLER seeks to prevent this by interrupting error correction before timeout, to report failures only for data segments. The result is increased reliability in a RAID array.
In a stand-alone configuration TLER should be disabled. As the drive is not redundant, reporting segments as failed will only increase manual intervention. Without a RAID controller to drop the disk, normal (no TLER) recovery ability is most stable.
Mi chiedo se sia vero, soprattutto mi chiedo come abbia fatto io a far stare i miei WD4000AAJS in RAID 0 senza nemmeno sapere che cavolo fosse sto TLER.... Mah....
Leggenda o verità?
Di recente ho preso due Caviar Black per sostuire i miei Wd4000AAJS che erano in RAID 0 da anni, senza mai un segno di cedimento, ne hanno viste di ogni.
Però mi son reso conto che utilizzo poco spazio per il sistema e due bestioni come Black in RAID rendono un array enorme.
Ho iniziato a vedere se fosse il caso o meno di utilizzare il RAID, e cosa ti trovo in rete? Bestemmie di vari utenti che dichiarano che con i nuovi WD non si può più fare il RAID se non sono RE o Velociraptor (forse).
Di più, si scrive che fino a poco tempo fa si poteva usare il RAID, ma abilitando il TLER tramite il programmino WDTLER.
Adesso i nuovi HD hanno il TLER disabilitato e bloccato.
Qui una voce di Wiki (addirittura...)
http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Limited_Error_Recovery
It is best for TLER to be "Enabled" when in a RAID array to prevent the recovery time from a disk read or write error from exceeding the RAID controller's timeout threshold. If a drive times out, the hard disk will need to be manually re-added to the array, requiring a re-build and re-synchronization of the hard disk. Enabling TLER seeks to prevent this by interrupting error correction before timeout, to report failures only for data segments. The result is increased reliability in a RAID array.
In a stand-alone configuration TLER should be disabled. As the drive is not redundant, reporting segments as failed will only increase manual intervention. Without a RAID controller to drop the disk, normal (no TLER) recovery ability is most stable.
Mi chiedo se sia vero, soprattutto mi chiedo come abbia fatto io a far stare i miei WD4000AAJS in RAID 0 senza nemmeno sapere che cavolo fosse sto TLER.... Mah....
Leggenda o verità?