PDA

View Full Version : RAID 0 di nuovi Caviar, wdtler o no?


uazzamerican
06-03-2011, 11:01
Salve ragazzi.

Di recente ho preso due Caviar Black per sostuire i miei Wd4000AAJS che erano in RAID 0 da anni, senza mai un segno di cedimento, ne hanno viste di ogni.

Però mi son reso conto che utilizzo poco spazio per il sistema e due bestioni come Black in RAID rendono un array enorme.
Ho iniziato a vedere se fosse il caso o meno di utilizzare il RAID, e cosa ti trovo in rete? Bestemmie di vari utenti che dichiarano che con i nuovi WD non si può più fare il RAID se non sono RE o Velociraptor (forse).

Di più, si scrive che fino a poco tempo fa si poteva usare il RAID, ma abilitando il TLER tramite il programmino WDTLER.
Adesso i nuovi HD hanno il TLER disabilitato e bloccato.
Qui una voce di Wiki (addirittura...)
http://en.wikipedia.org/wiki/Time-Limited_Error_Recovery

It is best for TLER to be "Enabled" when in a RAID array to prevent the recovery time from a disk read or write error from exceeding the RAID controller's timeout threshold. If a drive times out, the hard disk will need to be manually re-added to the array, requiring a re-build and re-synchronization of the hard disk. Enabling TLER seeks to prevent this by interrupting error correction before timeout, to report failures only for data segments. The result is increased reliability in a RAID array.

In a stand-alone configuration TLER should be disabled. As the drive is not redundant, reporting segments as failed will only increase manual intervention. Without a RAID controller to drop the disk, normal (no TLER) recovery ability is most stable.


Mi chiedo se sia vero, soprattutto mi chiedo come abbia fatto io a far stare i miei WD4000AAJS in RAID 0 senza nemmeno sapere che cavolo fosse sto TLER.... Mah....

Leggenda o verità?

Capellone
06-03-2011, 14:38
hai fatto un po' di confusione.
si può fare il raid con qualsiasi disco WD, indipendentemente dal supporto alla funzione TLER.

uazzamerican
06-03-2011, 16:29
A me invece sembra tutto molto chiaro.
TLER enabled per RAID e Disabled per disco singolo.

Secondo ad esempio questi link (e molti altri):
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=843736
http://www.tomshardware.co.uk/forum/263884-14-western-digital-caviar-black-raid-problem-needed
non si può più fare il RAID con dischi WD che non siano RE, da una data precisa in poi hanno tutti il TLER disabilitato e non modificabile, quindi un ipotetico array si guasterebbe molto facilmente.

Il punto è se sia vero o no. Qualcuno ha Dischi con data di fabbricazione 2010?

alfonsor
06-03-2011, 19:36
In questi giorni sono anche io in procinto di acquistare un paio di hd nuovi da mettere in un raid0. La mia opinione è diametralmente opposta.

Supponendo di parlare di un controller raid integrato nella scheda madre.

I dischi con TLER e similari, interrompono la correzione degli errori per non farsi buttare fuori. Ma in questo caso è compito del controller saper agire.

Se il controller non ha una cache di scrittura per giunta con una batteria di backup che permette di portare a termine le operazioni in mancanza di corrente, si può avere qualche bel problemino.

Alla fine non accadrà niente. Ma per un raid0 su controller integrato nella scheda madre, magari è meglio non averlo il TLER ...

Capellone
06-03-2011, 22:02
A me invece sembra tutto molto chiaro.
TLER enabled per RAID e Disabled per disco singolo.

Secondo ad esempio questi link (e molti altri):
http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=843736
http://www.tomshardware.co.uk/forum/263884-14-western-digital-caviar-black-raid-problem-needed
non si può più fare il RAID con dischi WD che non siano RE, da una data precisa in poi hanno tutti il TLER disabilitato e non modificabile, quindi un ipotetico array si guasterebbe molto facilmente.

Il punto è se sia vero o no. Qualcuno ha Dischi con data di fabbricazione 2010?

i ho quattro WD RE3 (due sono fabbricati del 2010) con supporto TLER e posso fare raid con TLER sia abilitato che disabilitato.

uazzamerican
06-03-2011, 22:12
Infatti a quanto pare solo i Raid Edition possono essere utilizzati corretamente in RAID.
A partire dal 2010 gli altri no, almeno cosi sembra.

Felice di essere smentito, ma le bestemmie che vedo in rete non promettono niente di buono.

Capellone
06-03-2011, 22:55
fammi leggere le fonti, che sono curioso.