View Full Version : Quale notebook "duraturo"?
Billy-joe
06-03-2011, 10:03
Ciao a tutti ragazzi, sono in procinto di dover cambiare notebook.
Come tetto massimo metterei 2500€.
Non ho bisogno di un grosso schermo, starei sui 13 pollici per avere maggiore portabilità (e non è un problema in quanto lo userei almeno 8 ore attaccato alla docking station ad un 22 pollici).
Quindi naturalmente il notebook dovrà avere il supporto per una docking station "veloce" in stile Lonovo o HP.
Ho bisogno di molta potenza, quindi i5 o i7 quad core e di 8GB di ram. Nel breve tutto questo non mi servità, ma prendendo il top di gamma mi sono sempre assicurato negli anni almeno 5 anni di vita della macchina senza intoppi.
Ora viene il fattore disco... di un singolo disco ssd da 160GB mi sta strettino; esistesse una soluzione ibrida come leggevo qualche tempo fa, con un disco ssd da anche solo 40 gb affiancato ad un disco classico per lo storage, sarebbe eccezionale.
Il masterizzatore non è fondamentale, anzi, se non c'è è meglio...
Cosa mi consigliate (sempre che esista)?
se cerchi un 13'' credo che quanto a potenza di calcolo le soluzioni saranno molto limitate, direi dimentica i7 e 8 gb di ram, quanto ad hard disk se vuoi capacità e velocità o ti accontenti di hdd meccanici da 7200 o al massimo se cerchi ibridi esistono i combinati meccanico-ssd con capacità standard tipo 500GB supportate da 4GB di memoria flash
lanfratta
06-03-2011, 16:37
Non so se esiste la docking station, però i nuovi vaio sb (vai sul thread dei 13" per maggiori info) hanno quello che cerchi, i5/7 sandy bridge 8 gb ram etc etc, nonchè pare di ottima qualità (ma devi aspettare la messa in commercio per la sicurezza). In 1.7 kg hai anche l'odd e un'ottima scheda video.
Per il discorso hd, ci sono i seagate momentus ibridi da 320/500 gb con 4gb ssd che hanno delle prestazioni di gran lunga migliori ai 7200 rpm e non troppo peggiori degli ssd di bassa fascia (diciamo ci sono 10 sec tra 7200 e ibrido e 7-10 con gli ssd all'avvio). Tra l'altro gli ssd di serie in quasi tutti i pc sono tra i peggiori, quindi tanto vale prendere l'hd di base e poi prendere l'ibrido successivamente.
aplleinc
06-03-2011, 16:42
credo che possano interessarti gli IBM Thinkpad di Lenovo, che sono soluzioni professionali e si avvicinano alle tue necessità
Billy-joe
06-03-2011, 21:30
Non so se esiste la docking station, però i nuovi vaio sb (vai sul thread dei 13" per maggiori info) hanno quello che cerchi, i5/7 sandy bridge 8 gb ram etc etc, nonchè pare di ottima qualità (ma devi aspettare la messa in commercio per la sicurezza). In 1.7 kg hai anche l'odd e un'ottima scheda video.
Per il discorso hd, ci sono i seagate momentus ibridi da 320/500 gb con 4gb ssd che hanno delle prestazioni di gran lunga migliori ai 7200 rpm e non troppo peggiori degli ssd di bassa fascia (diciamo ci sono 10 sec tra 7200 e ibrido e 7-10 con gli ssd all'avvio). Tra l'altro gli ssd di serie in quasi tutti i pc sono tra i peggiori, quindi tanto vale prendere l'hd di base e poi prendere l'ibrido successivamente.
Guarda un momentus xt da 500Gb ce l'ho sul mio attuale notebook; avrei bisogno però di qualcosa di più veloce e di pari capacità. per carità, è una bel viaggiare con il momentus xt rispetto ad un qualsiasi altro disco da 7200rpm, però ho bisogno di qualcosa di più scheggia.
Billy-joe
06-03-2011, 21:31
credo che possano interessarti gli IBM Thinkpad di Lenovo, che sono soluzioni professionali e si avvicinano alle tue necessità
Basta Lenovo... pessima esperienza su 5 portatili che ho avuto per lavoro...
secondo me dovresti prendere un dell latitude e4310 (da 13") o e6410 (da 14"), che ti permette di avere 8gb di ram, processori i5-580 o i7-640, ssd da 128gb e docking station. In più compri un adattatore per mettere un secondo hdd al posto del dvd, oppure compri un hdd esterno e lo colleghi alla porta esata.
Se aspetti l'aggiornamento a sandy bridge (con i nuovi modelli e6420 etc) magari è meglio!
Billy-joe
07-03-2011, 09:54
secondo me dovresti prendere un dell latitude e4310 (da 13") o e6410 (da 14"), che ti permette di avere 8gb di ram, processori i5-580 o i7-640, ssd da 128gb e docking station. In più compri un adattatore per mettere un secondo hdd al posto del dvd, oppure compri un hdd esterno e lo colleghi alla porta esata.
Se aspetti l'aggiornamento a sandy bridge (con i nuovi modelli e6420 etc) magari è meglio!
Non avevo valutato i Dell... per il fattore attesa non c'è problema, in quanto non devo fare l'acquisto nell'immediato...
Basta Lenovo... pessima esperienza su 5 portatili che ho avuto per lavoro...
Ciao, potresti dirmi che tipo di noie hai avuto con i Lenovo? Grazie.
Billy-joe
07-03-2011, 11:26
Ciao, potresti dirmi che tipo di noie hai avuto con i Lenovo? Grazie.
Per iniziare una gestione della batteria scandalosa (su 5 notebook di fascia alta in 4 anni ho sostituito 10 batterie), cosa mai successa con tutti gli altri notebook da me avuti.
4 Hard disk cambiati in garanzia perchè totalmente andati (va beh, probabilmente era la partita di Seagate difettosa).
Su 2 notebook assistenza in garanzia dopo 1 anno e mezzo per ventola di raffreddamento andata (non faceva nemmeno + il boot di sistema).
Per il momento nient'altro mi è venuto in mente...
lanfratta
07-03-2011, 15:26
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06a/321957-321957-64295-3740645-3955549-5056942.html
ti presento una bestiolina che dovrebbe fare al tuo caso. Sono 14" ma pesa 2 kg, quindi nemmeno troppo e di sicuro avrà la docking station.
Considera cmq che è molto meglio prenderlo con l'hd originale e mettere il ssd nuovo (che da 256 sono circa 500€) aftermarket.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.