Luxabor
06-03-2011, 10:50
Buongiorno a tutti,
ieri ho provato ad installare sul mio eee pc 900 windows xp, ma purtroppo non è andato tutto liscio come speravo.
Ho seguito due procedure diverse, usando sia usb_multiboot_10 (http://aceraspire1.wordpress.com/2009/02/03/installare-windows-xp-da-una-penna-usb/) sia bartpe (http://www.ezbsystems.com/cgi-bin/ikonboard.cgi?act=ST;f=2;t=2440) ma il problema alla fine è sempre lo stesso: il processo di installazione va come dovrebbe, senza alcun errore, però quando è il momento dell'avvio il computer presenta una schermata nera con un cursore lampeggiante e senza nessuna possibilità di comando. Con usb_multiboot_10 ho "rispettato le regole" in quanto dicevano che al primo avvio era necessario mantenere collegata la penna e fare il primo avvio attraverso di essa...il problema è che dopo non sono più stato in grado di avviare il pc senza penna e quindi, dopo alcuni tentativi di modifica al file boot.ini fallimentari, ho deciso di rifare tutto utilizzando una procedura differente. Penso che il problema sia in un dettaglio, magari proprio una modifica non corretta al file boot.ini, ma ho pensato che affidandomi a persone più esperte la soluzione sarebbe arrivata prima...quindi ecco a voi! Aiutatemi :-)
Grazie e buonagiornata!:-)
ieri ho provato ad installare sul mio eee pc 900 windows xp, ma purtroppo non è andato tutto liscio come speravo.
Ho seguito due procedure diverse, usando sia usb_multiboot_10 (http://aceraspire1.wordpress.com/2009/02/03/installare-windows-xp-da-una-penna-usb/) sia bartpe (http://www.ezbsystems.com/cgi-bin/ikonboard.cgi?act=ST;f=2;t=2440) ma il problema alla fine è sempre lo stesso: il processo di installazione va come dovrebbe, senza alcun errore, però quando è il momento dell'avvio il computer presenta una schermata nera con un cursore lampeggiante e senza nessuna possibilità di comando. Con usb_multiboot_10 ho "rispettato le regole" in quanto dicevano che al primo avvio era necessario mantenere collegata la penna e fare il primo avvio attraverso di essa...il problema è che dopo non sono più stato in grado di avviare il pc senza penna e quindi, dopo alcuni tentativi di modifica al file boot.ini fallimentari, ho deciso di rifare tutto utilizzando una procedura differente. Penso che il problema sia in un dettaglio, magari proprio una modifica non corretta al file boot.ini, ma ho pensato che affidandomi a persone più esperte la soluzione sarebbe arrivata prima...quindi ecco a voi! Aiutatemi :-)
Grazie e buonagiornata!:-)