PDA

View Full Version : Stampante laser a colori: aiutatemi a scegliere


mystic
06-03-2011, 01:04
Le mie esigenze sono semplici:


Limitata quantità di fogli annui stampati (2000 circa)
Affidabilità buona
Colori fedeli al documenti originale, per quanto possibile
Qualità di stampa nero e colore buona
Reperibilità di ricariche/Toner compatibili a prezzi interessanti
Prezzo obbligatoriamente sotto i 250 euro
(Se possibile a questo prezzo una unità Duplex automatica)


Da queste richieste ho ricavato le seguenti prescelte:


Samsung CLP-320 / CLP-325
Xerox Phaser 6125V_N
Samsung CLP620ND
Xerox Phaser 6140V_DN


La Samsung CLP-320 / CLP-325 è la piccolina di casa, con i suoi 120 euro di costo. Offre stampe a 9600x600 dpi, velocità di 16ppm nero e 4ppm colore. Sembra onesta. Si è sentito parlare molto male delle CLP-300, ma spero che ormai il peggio sia passato e i disguidi risolti. Oltre tutto dovrebbero essere disponibili compatibili e ricariche a prezzi interessanti.

La Xerox Phaser 6125 mi sembrerebbe la migliore in rapporto qualità/prezzo. A fronte di 160 euro di spesa, offre connettività LAN, vassoio fogli integrato, risoluzione di 600x600x4 dpi, velocità di 16ppm nero e colore, reperibilità OTTIMA di compatibili e ricariche, certificazione colore PANTONE e qualità Xerox.

La Samsung CLP620 offre addirittura una risoluzione di 9600x600 dpi e unità duplex integrata, oltre alla connettività LAN. Il tutto ad un prezzo interessante di circa 220 euro. Il problema è la probabile scarsissima disponibilità di toner compatibili e ricariche.

La Xerox Phaser 6140V_DN costa decisamente troppo, ma offre sicuramente tutto ciò che mi serve. E' essenzialmente una 6125 con unità duplex e un filino più di velocità di stampa. Purtroppo è molto difficile trovarla in vendita, e ancora più difficile trovarla ad un prezzo interessante.

Avete qualche consiglio in merito? Dove sbatto la testa? :D

AleLinuxBSD
06-03-2011, 07:07
Dalla tua sintesi mi pare che ti sei già rispoto con la:
Xerox Phaser 6125V_N (http://www.xerox.it/ufficio/stampanti/stampanti-a-colori/phaser-6125/itit.html)
che tra l'altro viene indicata ad un prezzo di circa 150 euro.

Nota:
I 9600 dpi non penso siano neanche possibili su una stampante, magari si tratta di qualche forma di interpolazione e di un mezzo usato dal marketing per attirare i clienti.

mystic
11-03-2011, 08:41
Infine ho acquistato la 6140V_N. Davvero impressionante!
Solida, velocissima e capace di produrre immagini a qualità praticamente fotografica, con colori brillanti e accurati, contorni precisi e nessun pixelamento evidente.

Consigliatissima!

AleLinuxBSD
11-03-2011, 09:26
Dato che ne sei entusiasto pensi di potere fare un topic ufficiale?
Certo dato il suo costo iniziale, non penso che potrà vantare un grosso numero di acquirenti, ma magari chi è interessato ad uso ufficio potrebbe trovarla interessante.

Nota:
Non ho guardo se esistono topic dedicati ai modelli Xerox.

DevilOfSky
11-03-2011, 10:05
grazie per il thread.. cercavo la stessa cosa e penso seguirò la tua scelta.

ma essendo incompetente a riguardo, un toner quanto dura? quanto costa compatibile? dopo si trova in giro? tipo sulla baia?

Grazie!

mystic
11-03-2011, 10:43
grazie per il thread.. cercavo la stessa cosa e penso seguirò la tua scelta.

ma essendo incompetente a riguardo, un toner quanto dura? quanto costa compatibile? dopo si trova in giro? tipo sulla baia?

Grazie!

Si trovano sia compatibili sia kit di ricarica. Le cartucce di toner non contengono tamburi ma solo polvere e sono di semplicissima ricarica, quindi anche i kit di ricarica sono usabilissimi. In caso contrario puoi acquistare i compatibili. Li trovi tranquillamente sulla baia o su trovaprezzi. Le cartucce di toner per la 6125 hanno una capacità di circa 2000 pagine per il nero e 1000 pagine per colore. Le cartucce per la 6140 hanno una capacità di 2600 pagine per il nero e 2000 pagine per colore. Entrambi i modelli hanno un "chip" su ogni cartuccia di toner per identificarlo e per valutare il suo grado di carica. Tale "chip" è una banale eeprom 24C02 e può essere riprogrammata banalmente, se hai un minimo di abilità elettroniche. Ad ogni modo ti verranno forniti i nuovi chip insieme ai kit di ricarica o alle cartucce di toner compatibili.

Il costo per il kit di ricarica per ogni colore (nero compreso) della 6125 si aggira sui 20 euro e si aggira sui 30 euro per la 6140. Il kit di imaging (i tamburi) della 6125 e della 6140 dovrebbero durare almeno 40.000 copie prima di essere sostituiti, il che non è poco.

La velocità dovrebbe aggirarsi sulle 21ppm nero e 18ppm colore per la 6140, 16ppm nero e 12ppm colore per la 6125. La 6140 può essere poi espansa in memoria RAM e le può essere aggiunto il secondo cassetto per 500 fogli di carta aggiuntiva e, importantissimo, il modulo fronte/retro. La 6125 è invece più economica ma non può essere aggiunto alcunchè.

Altra piccola nota: se acquistate la 6140 entro il 31 marzo riceverete GRATIS dalla Xerox una chiavetta USB Kingston da 32GB! Nessuna promozione è prevista invece per la 6125.

Se avete altre domande sono a completa disposizione.

DevilOfSky
11-03-2011, 13:06
Si trovano sia compatibili sia kit di ricarica. Le cartucce di toner non contengono tamburi ma solo polvere e sono di semplicissima ricarica, quindi anche i kit di ricarica sono usabilissimi. In caso contrario puoi acquistare i compatibili. Li trovi tranquillamente sulla baia o su trovaprezzi. Le cartucce di toner per la 6125 hanno una capacità di circa 2000 pagine per il nero e 1000 pagine per colore. Le cartucce per la 6140 hanno una capacità di 2600 pagine per il nero e 2000 pagine per colore. Entrambi i modelli hanno un "chip" su ogni cartuccia di toner per identificarlo e per valutare il suo grado di carica. Tale "chip" è una banale eeprom 24C02 e può essere riprogrammata banalmente, se hai un minimo di abilità elettroniche. Ad ogni modo ti verranno forniti i nuovi chip insieme ai kit di ricarica o alle cartucce di toner compatibili.

Il costo per il kit di ricarica per ogni colore (nero compreso) della 6125 si aggira sui 20 euro e si aggira sui 30 euro per la 6140. Il kit di imaging (i tamburi) della 6125 e della 6140 dovrebbero durare almeno 40.000 copie prima di essere sostituiti, il che non è poco.

La velocità dovrebbe aggirarsi sulle 21ppm nero e 18ppm colore per la 6140, 16ppm nero e 12ppm colore per la 6125. La 6140 può essere poi espansa in memoria RAM e le può essere aggiunto il secondo cassetto per 500 fogli di carta aggiuntiva e, importantissimo, il modulo fronte/retro. La 6125 è invece più economica ma non può essere aggiunto alcunchè.

Altra piccola nota: se acquistate la 6140 entro il 31 marzo riceverete GRATIS dalla Xerox una chiavetta USB Kingston da 32GB! Nessuna promozione è prevista invece per la 6125.

Se avete altre domande sono a completa disposizione.

ti ringrazio.. per la nota.. se acquistiamo dove?


ps. ma la sostanziale differenza tra 6125 e 6140 qual'è a parte le pagine in più? visto la differenza di prezzo non da poco

AleLinuxBSD
11-03-2011, 15:35
Guarda intanto le descrizioni presenti nella pagina ufficiale:
6125 (http://www.xerox.it/ufficio/stampanti/stampanti-a-colori/phaser-6125/spec-itit.html)
6140 (http://www.xerox.it/ufficio/stampanti/stampanti-a-colori/phaser-6140/spec-itit.html)
Ci sono diverse differenze, che poi queste siano sufficienti a propendere per un modello piuttosto che per un altro, spetta a te deciderlo.

DevilOfSky
11-03-2011, 20:27
mi sa che la 6125 è più che sufficiente

Perseverance
11-03-2011, 20:33
Infine ho acquistato la 6140V_N. Davvero impressionante!
Solida, velocissima e capace di produrre immagini a qualità praticamente fotografica, con colori brillanti e accurati, contorni precisi e nessun pixelamento evidente.

Consigliatissima!

Grazie per questo commento, in futuro potrebbero arrivarti messaggi di persone a cui io e altri consiglieremo la tua stampante. Queste cose sono preziose!

blasco017
12-03-2011, 10:02
ciao,
ho letto i vostri commenti entusiasti sulla qualità di stampa con i materiali originali. Il toner colore originale da 2.000 pagine ho visto che costa tra i 70 e gli 80 euro... e questo è tanto. Ho letto che pensate di ricaricare poi con toner compatibili.... ci potrai far sapere la tua esperienza con i toner compatibili? Non escludo che vadano bene...però piacerebbe leggere di esperienze reali. Le mie esperienze di compatibili con un epson non sono state alltrettanto entusiasmanti. Nella brochure della stampante non ho trovato indicazioni di durate, codici e prezzi degli altri elementi di consumo...e quindi sicuramente le 4 unità immagine (se sono separate come in macchine più grandi) fusore, cinghia... altre cose..... Sulla xerox 7760 le unità immagine sono 4...e costano circa 200 euro l'una... mi piacerebbe sapere quanto costano quelle della 6140.
Stampando 2.000 pagine all'anno non è importante... se la metti in un ufficio dove stampi 80.000 copie all'anno le cose cambiano ed i costi relativi vanno valutati.
Se ci racconti un pò di più fai un favore a tutti.
ciao

mystic
14-03-2011, 10:34
ti ringrazio.. per la nota.. se acquistiamo dove?


ps. ma la sostanziale differenza tra 6125 e 6140 qual'è a parte le pagine in più? visto la differenza di prezzo non da poco

La fondamentale differenza tra 6125 e 6140, oltre la velocità in PPM, è l'espandibilità di memoria RAM on board, la possibilità di installazione di cassetto opzionale per la carta e la possibilità di installazione di unità duplex (per me cosa non da poco!)

mystic
14-03-2011, 10:35
Grazie per questo commento, in futuro potrebbero arrivarti messaggi di persone a cui io e altri consiglieremo la tua stampante. Queste cose sono preziose!

Volentieri, non ci sono problemi :)

mystic
14-03-2011, 10:47
ciao,
ho letto i vostri commenti entusiasti sulla qualità di stampa con i materiali originali. Il toner colore originale da 2.000 pagine ho visto che costa tra i 70 e gli 80 euro... e questo è tanto. Ho letto che pensate di ricaricare poi con toner compatibili.... ci potrai far sapere la tua esperienza con i toner compatibili? Non escludo che vadano bene...però piacerebbe leggere di esperienze reali. Le mie esperienze di compatibili con un epson non sono state alltrettanto entusiasmanti. Nella brochure della stampante non ho trovato indicazioni di durate, codici e prezzi degli altri elementi di consumo...e quindi sicuramente le 4 unità immagine (se sono separate come in macchine più grandi) fusore, cinghia... altre cose..... Sulla xerox 7760 le unità immagine sono 4...e costano circa 200 euro l'una... mi piacerebbe sapere quanto costano quelle della 6140.
Stampando 2.000 pagine all'anno non è importante... se la metti in un ufficio dove stampi 80.000 copie all'anno le cose cambiano ed i costi relativi vanno valutati.
Se ci racconti un pò di più fai un favore a tutti.
ciao

Io purtroppo stampo davvero poco. Probabilmente 2000 pagine l'anno. Sarò quindi costretto a farvi aspettare almeno 6 mesi prima di dover provvedere alla ricarica del toner o alla sostituzione con delle cartucce compatibili. Sarà senza dubbio mia premura però informarvi tempestivamente dei risultati di stampa con toner diversi dall'originale.

L'unità immagine della 6140 contiene tutti e quattro i tamburi (CMYK). E' quindi una sola. Non è indicata tra i materiali consumabili e da quello che ne so costicchia sui 300$. Insomma, probabilmente non è indicata tra i consumabili perchè si fa quasi prima a comprare una stampante nuova, una volta consumati i tamburi. Il fusore invece ha una vita sicuramente superiore all'unità immagine, ma anche di questo ignoro il costo. Sarebbe cosa saggia e giusta informarsi presso la Xerox, qualora l'utilizzo previsto della stampante differisca dal mio. Io prevedo di consumare l'unità immagine non prima di 15 anni di utilizzo, e riguardo al fusore direi che potrei consumarmi prima io di lui :ciapet:

Per un uso "privato" direi che 2000 pagine all'anno (pari a circa 170 pagine al mese) siano più che sufficienti. L'unità immagine durerebbe quindi 20 anni secondo i conti puramente empirici (40.000 pagine di durata).

ELSAVIO87
14-03-2011, 14:46
Ciao, mi unisco anche io a chi ti ha consigliato la Samsung CLP 320.
Ne posseggo una e devo dire che mi stà andando alla grande, e per essere una stampante laser le copie a colori vengono più che bene!!

blasco017
14-03-2011, 15:12
...guarda che ha già acquistato la xerox...
vuoi indicare tutti i costi della tua Samsung?
ciao

Apocalysse
14-03-2011, 18:20
Io prevedo di consumare l'unità immagine non prima di 15 anni di utilizzo

Nella fantasia :asd:
E' un componente organico, soggetto a deterioramento del tempo come i CD / DVD che autoproduci, se ti durerà qualche anno è gia molto :D

ELSAVIO87
14-03-2011, 22:12
...guarda che ha già acquistato la xerox...
vuoi indicare tutti i costi della tua Samsung?
ciao

Rapporto qualità prezzo penso sia ottima, poi se si vogliono comprare cartucce originali che costano 35-40 euro a singola è una cosa, però con i kit fai da te con i flaconi, il discorso cambia, infatti spendiamo circa 8-9 euri a falcone.

blasco017
15-03-2011, 17:15
arrotondiamo a 10 euro di toner compatibile... per quante copie al 5% circa?
ricarichi con il toner compatibile senza problemi o ci sono problematiche varie di chip da resettare...
il fotoconduttore da 6.000 pagine a colori quanto costa?
ciao

ELSAVIO87
15-03-2011, 22:23
arrotondiamo a 10 euro di toner compatibile... per quante copie al 5% circa?
ricarichi con il toner compatibile senza problemi o ci sono problematiche varie di chip da resettare...
il fotoconduttore da 6.000 pagine a colori quanto costa?
ciao

Al 5% 1000 copie bianco e Nero, e 700 a colori. Che io sappia la stampante non ha chip per il riconoscimento ne sulle cartucce ne sulla stampante.
Per il fotoconduttore nn so dirti.
Io per ora l'Ho ricaricata una volta soltanto e ci Ho fatto circa 100 copie e sembra andare bene.

blasco017
16-03-2011, 08:18
c'è una gestione dei livelli di toner? dopo aver ricaricato la macchina "sa" di avere le cartucce del toner pieno?

ELSAVIO87
16-03-2011, 16:13
c'è una gestione dei livelli di toner? dopo aver ricaricato la macchina "sa" di avere le cartucce del toner pieno?

Guarda dopo aver ricarito le cartucce la macchina nn mi ha detto più niente, anche sè è presto per parlare dato che ho fatto solo 100 copie dalla 1 ricarica...
Comunque vi tengo aggiornati sui comportamenti...
Stasera devo stampare altre 100 copie circa e vedo come continua a comportarsi.

ELSAVIO87
16-03-2011, 16:22
Comunque da una rapida ricerca fatta in rete ho letto che anche queste stampanti hanno il chip di riconoscimento... però come ovvio su e*** si trovano kit di ricarica con chip da sostituire incluso e spiegazione dettagliata allegata per un prezzo che varia dai 15 ai 19 euro...

blasco017
16-03-2011, 18:22
ciao,
mi sembrava di aver capito che tu avessi solo aggiunto del toner.... senza resettare o cambiare chip, e mi sembrava strano fosse tutto così semplice.
Non so quale kit di ricarica hai utilizzato, e non so nemmeno se stai già utilizzando il toner compatibile o quello originale ancora presente nelle canalizzazioni interne, mi interessano i particolari di una esperienza reale con i compatibili.
ciao

ELSAVIO87
17-03-2011, 01:48
Ciao, io non Ho ancora resettato il chip, ed Ho ricaricato solo il Nero con 1flacone di toner compatibile, la stessa cartuccia originale.
La stampante non mi da problemi ora, ma da quanto appreso in giro Su internet il chip dovrebbe essere come quello delle altre Samsung, e cioè impostato per fare TOT copie e poi fermare la stampante.
Quindi penso che tra poco dovrò o cambiare firmware o cambiare il chip come Ho dovuto fare anche per la scx 4300.

ELSAVIO87
17-03-2011, 01:53
Sorry doppio.

lbcomputer
30-04-2011, 15:42
sulla baia si inizia a trovare qualcosa (chip permanenti) per la clp-320
qualuno ha gia testato qualche chip.
Avete qualche sito da consigliare
grazie

harsan
20-05-2011, 11:56
Ragazzi, ma eventualmente per queste xerox phaserdi cui state parlando, esistono i toner compatibili? se si, poi una volta messi funzionano? come si fa a cpaire quando per una stamapnte ci sono i consumabili compatibili?


grazie a tutti per le delucidazioni

lbcomputer
21-05-2011, 17:06
attenzione quando ricaricate i toner della clp-320 (clt-4072s) rispettate i consigli dati dal vs. fornitore. In caso contrario perdono toner.