PDA

View Full Version : TRA3 GIORNI VADO IN AFRICA... PRENDO D3100!!


teino.sk8
06-03-2011, 00:27
Ok.
Prima di tutto buongiorno a tutti; sono nuovo del forum.. e ancora più nuovo delle reflex.

Mi sono appena laureato e sto per fare un viaggio in sud africa.

Ho deciso (grazie agli sponsor nonne per la laurea) di prendermi una reflex. LA MIA PRIMA REFLEX!!

Mamma mia quanto sono noob.. lasciamo perdere.
Il problema è che il budget è 400 euro (lo so lo so)!!

Allora ho detto vabbè aggiungo 100euro io.. e posso prendere la NIKON D3100.
Però ha il 18-55mm.... e da quel che ho capito leggento qua e la...ci fai gran poco.


Avendo pochissimo tempo per decidere... che faccio?????
Se prendo il 18-105 il prezzo vola a 700 (però se ne vale la pena sarei disposto a farlo).

Sennò mi chiedevo se aveva più senso prendere quella base (con 18-55mm) e poi prendere su ebay o cose così, un 55-200 8ad esempio) sui 130 euro...

Ragazzi.. mi scuso se ho detto eresie varie. Ripeto.. sono davveno un novellino!!!

Ringrazio tutti e vi ricordo che lunedì pomeriggio max devo andarla a comprare!

(ovviamente ditemi pure se sto sbagliando tutto e devo prendere tutt'altro sia di obiettivi che magari anche di fotocamera... anche se la d3100 mi sembrava ottima).

ciampeos
06-03-2011, 09:49
Puoi vedere anche di un sigma 18-200, un tutto fare che costa online sui 200 euro (la versione non stabilizzata), non saprei nei negozi fisici, come qualità credo sia paragonabile a quelli da te citati.


ciao

Andrea

ytse
06-03-2011, 15:53
d3100 con 18-55VR Nital + 55-200VR Import
500€ + 150€ ;)

Altrimenti sulla stessa cifra c'è il kit con il 18-105 ma io preferirei la prima soluzione: maggiore copertura e minori distorsioni nel range comune. Certo dovresti tenere un occhio di riguardo nel fare il cambio ottiche (baionette NON in metallo...questo non significa però che le spacchi solo a guardarle:D ).

ps con 750€ prendi il kit Nital con 18-55 e 55-300 (obiettivo di qualità sicuramente superiore sulle cui doti non mi pronuncio non avendone mai provato uno ma puoi leggerti qualche recensione)

Ciao!:)

teino.sk8
06-03-2011, 16:39
d3100 con 18-55VR Nital + 55-200VR Import
500€ + 150€ ;)

Altrimenti sulla stessa cifra c'è il kit con il 18-105 ma io preferirei la prima soluzione: maggiore copertura e minori distorsioni nel range comune. Certo dovresti tenere un occhio di riguardo nel fare il cambio ottiche (baionette NON in metallo...questo non significa però che le spacchi solo a guardarle:D ).

ps con 750€ prendi il kit Nital con 18-55 e 55-300 (obiettivo di qualità sicuramente superiore sulle cui doti non mi pronuncio non avendone mai provato uno ma puoi leggerti qualche recensione)

Ciao!:)

E dove lo trovo?
Alla Media world.. si va a tipo 850 euro (mi sembra) prendendo il kin Nital 18-55 + 55-300 (o forse 200 non ricordo)...

ytse
06-03-2011, 17:20
Trovi il kit on-line. Fai una ricerca prezzi sul web e vedi che spunta subito fuori lo store ;)

teino.sk8
06-03-2011, 22:17
Qualsiasi sito sia andato a vedere il kit che dici tu... costa più di 800... probabilmente ti confondi con un'altro corpo (io dico la d3100).

Comunque non posso acquistarla on-line perchè parto tra 2 giorni quindi vedo per forza comprarla in un negozio 8(..

djdiegom
06-03-2011, 23:06
Basta cercare su trovaprezzi :)

Zak84
06-03-2011, 23:40
Qualsiasi sito sia andato a vedere il kit che dici tu... costa più di 800... probabilmente ti confondi con un'altro corpo (io dico la d3100).

Comunque non posso acquistarla on-line perchè parto tra 2 giorni quindi vedo per forza comprarla in un negozio 8(..

Attento a comprare nei negozi fisici perchè potresti trovare dei prezzi veramente fuori dal mondo.

Sirius88
06-03-2011, 23:41
OT: africa un continente meraviglioso pieno di sorprese... :D

ytse
07-03-2011, 07:15
Qualsiasi sito sia andato a vedere il kit che dici tu... costa più di 800... probabilmente ti confondi con un'altro corpo (io dico la d3100).

Comunque non posso acquistarla on-line perchè parto tra 2 giorni quindi vedo per forza comprarla in un negozio 8(..

Non mi confondo. Fai come ti ha detto djdiegom ;)

Certo ormai il tempo è poco...a meno che non sei così fortunato di essere della stessa zona del negozio on-line.... ;)

skyrunner
07-03-2011, 08:17
Cerca un usato dalle tue parti (per risparmiare sul corpo) e accattati un tele-zoom che arrivi a 300mm .... Tanto per il viaggio che fai le foto sono all'aperto in ottime condizioni di luce e non senti la differenza tra una reflex di qualche anno fa con una più performante nuova.

Comunque...BUON VIAGGIO!!!!

djdiegom
07-03-2011, 09:05
Teino, di dove sei? Magari possiamo consigliarti qualche e-store vicino a casa tua! :)
Come dicevano sopra, comprando in un negozio fisico credo che l'esborso salirà di almeno 200€.

Vendicatore
07-03-2011, 09:06
Cerca un usato dalle tue parti (per risparmiare sul corpo) e accattati un tele-zoom che arrivi a 300mm ....

Quoto.
Piuttosto non prendere il 18-55 e limitati al solo 55-300 (che in africa di servirà molto di più).

deimosi
08-03-2011, 12:16
D'accordo con il vendicatore! Di recente ho acquistato pure io la D3100 come prima reflex e l'ho presa con il 18-55 VR, è carino per fare foto a paesaggi abbastanza ampi! Però come ha scritto il signore qui sopra, in Africa ti servirà molto di più un 55-300...che penso mi comprerò pure io nelle prossime settimane...è fin troppo complicato fare buone foto a persone, animali e qualsiasi altra cosa che necessiti una buona definizione con un 18-55, a meno che tu non ci vada a 2 metri di distanza :D
Ora, io non sono esperto affatto ma spero di esserti stato abbastanza d'aiuto ;)

teino.sk8
08-03-2011, 17:56
GRAZIE A TUTTI!!!!

L'ho comprata!!!

Dunque dunque: D3100 + 18-55 VR 500 euri.
Mi sono preso un TAMRON 70-300 MACRO 1:2 (non stabilizzato) 150 euri.
Totale 650 circa...

Che dite... oggi è tutto il giorno che cazzeggio in giro fotografando tutto!!! Davvero mi diverto un mondo!!!

Ho un po' paura sul tele non stabilizzato.. però vabbè.. daltr'onde se lo prendevo stabilizzato costava 100 euro di più!!


DATEMI GIUDIZI... E SIATE SEVERI!

Grazie mille.

OT: prima vado a dubai 3 giorni, poi a Cape town 8 giorni e poi a Johannesburg 4 gg... SPETTACOLO!!

OT2: alcune foto che ho fatto con "auto" vengono sgranate... cioè sono a fuoco ma sgranate.. come se ci fosse un abuso di ISO.... possibile?

OT3: con tele a volte non mette a fuoco (l'auto fuoco).. soprattutto al buio.. e quindi non mi fa la foto.... normal?



GRASSIEEEEEE

hornet75
08-03-2011, 18:56
L'ho comprata!!!

Dunque dunque: D3100 + 18-55 VR 500 euri.
Mi sono preso un TAMRON 70-300 MACRO 1:2 (non stabilizzato) 150 euri.
Totale 650 circa...

Auguri e buona luce!!!!! ;)


Ho un po' paura sul tele non stabilizzato.. però vabbè.. daltr'onde se lo prendevo stabilizzato costava 100 euro di più!!

Tranquillo è il Tamron è una buona palestra e soprattutto per chi inizia non avrà particolari lacune. Il teleobiettivo di solito si utilizza all'aperto e con luce sufficente. Applica la regola della reciprocità del tempo di scatto e non dovresti avere problemi di mosso.

In poche parole se usi l'obiettivo alla massima lunghezza focale (300mm) usa un tempo di scatto che sia il reciproco moltiplicato per il fattore di crop (1,5X) per cui a 300mm utilizzi un tempo che sia almento 300x1,5 = 450 arrotondato a 1/500 di sec. Puoi selezionare la modalità S priorità di tempo, in questo modo ti devi preoccupare solo di impostare il tempo con la rotellina posizionata nella parte posteriore della reflex, all'apertura del diaframma penserà la macchina. Se comunque le condizioni di luce non ti permettono di rispettare i tempi di scatto della regoletta di cui sopra alza gli ISO fino a quando ti permette di farlo oppure imposta gli ISO automatici



OT: prima vado a dubai 3 giorni, poi a Cape town 8 giorni e poi a Johannesburg 4 gg... SPETTACOLO!!

ti invidio!!! :ave:


OT2: alcune foto che ho fatto con "auto" vengono sgranate... cioè sono a fuoco ma sgranate.. come se ci fosse un abuso di ISO.... possibile?

Otterrai migliori risultati se lasci perdere fin da subito la modalità Auto, inizia ad usare le modalità P, S oppure A e impara a capire come si comporta la reflex con le diverse impostazioni di tempo e diaframma, il passo successivo è utilizzare la modalità M completamente manuale.


OT3: con tele a volte non mette a fuoco (l'auto fuoco).. soprattutto al buio.. e quindi non mi fa la foto.... normal?

Fotografia significa "scrivere con la luce", non devi fotografare necessariamente tutto ciò che ti pare, impara a sfruttare la luce a tuo vantaggio, al buio una macchina fotografica non da il meglio di se per tanti fattori tra cui la precisione dell'AF, un sensore per quanto efficace al buio entra in crisi nel caso aiutalo puntando su una porzione a più alto contrasto (differente colori, differente luminosità). I sistemi AF si basano sul contrasto infatti anche in piena luce se punti sul cielo totalmente azzurro e privo di nuvole il sistema AF non aggancerà nulla e andrà avanti e indietro a vuoto, d'altra parte che senso avrebbe fotografare una soggetto cromaticamente uniforme?

deimosi
08-03-2011, 19:12
Ottimi consigli, li userò anch'io visto che ho tutto da imparare :D

teino.sk8
25-03-2011, 08:50
Grazie a tutti ragazzi!!

Sono tornato.. con giga di foto^^

Devo avvetterlo... ho usato "auto" a massa!
Però dai concedetemelo... ero in africa e ogni minuto c'erano 10 cose spettacolari da fotografare.... se settavo ogni foto ero ancora la al primo giorno!!!

Cmq promesso da adesso funziona "auto" sarà semi-abolita!!!

SuperMariano81
25-03-2011, 08:58
Grazie a tutti ragazzi!!

Sono tornato.. con giga di foto^^

Devo avvetterlo... ho usato "auto" a massa!
Però dai concedetemelo... ero in africa e ogni minuto c'erano 10 cose spettacolari da fotografare.... se settavo ogni foto ero ancora la al primo giorno!!!

Cmq promesso da adesso funziona "auto" sarà semi-abolita!!!

con che lenti hai scattato? :)

lo_straniero
25-03-2011, 09:02
in Africa :cool: almeno un 300mm ci vogliono
se non ti puoi permettere il favoloso 70-300 della nikon
guarda il tamron o il sigma :)
se hai 800€ c'è il 150-500mm sigma buio ma stabilizzato ed è il 500mm piu economico

imho :read:


edit

ho visto solo ora che hai gia fatto acquisti...che spettacolo cmq...la tua vacanza te la invidio nel senso buono

teino.sk8
26-03-2011, 18:23
con che lenti hai scattato? :)

Per i paesaggi primi piani e diciamo.. "storia della vacanza" ho usato il NIKKOR 18-55 VR.

Per safari etc ho usato SOLO il 70-300 tamron e vi assicuro che a volte era corto!!!! Comunque vorrei farvi vedere alcune foto... mi consigliate di caricare tutto su flirk o robe così?

Riformulo: dove si può mettere un bel portfolio della vacanza (parlo di cose serie.. quindi evitate faccialibro o quelle cose li) :D :D :D