View Full Version : Nuovo Daw per editing Audio/Foto/Video
Bosendorfer1978
05-03-2011, 23:18
Salve a tutti, vorrei riportare molti cambiamenti al mio pc in quanto inizialmente fu concepito per il solo mondo audio e gestione dei vst.
Solo che in questi ultimi anni mi sono affiancato molto al mondo della fotografia, nonchè mi piacerebbe cimentarmi anchenel mondo dell'editing video fullhd.
Detto ciò:
Pensavo alla scheda madre ASUS Maximus IV Extreme, ma poi all'improvviso colpo di scena "non ha la firewire!" ma come è possibile? una scheda così performante non ha la ieee1394a? mah!
Per favoremi consigliereste una buona scheda madre, sto uscendo pazzo, vorrei montarci un buon processore i7 con almeno 8 Gb di ram (preferibilmente Corsair) e montarci una scheda Nvidia GeForce GTX 470 o Radeon HD6970 - 2GB DDR5.
Per la scheda audio non è un problema, posseggo già una scheda esterna "RME Firewire 800" e, come potete immaginare, si collega solo tramite firewire :(
Salve a tutti, vorrei riportare molti cambiamenti al mio pc in quanto inizialmente fu concepito per il solo mondo audio e gestione dei vst.
Solo che in questi ultimi anni mi sono affiancato molto al mondo della fotografia, nonchè mi piacerebbe cimentarmi anchenel mondo dell'editing video fullhd.
Detto ciò:
Pensavo alla scheda madre ASUS Maximus IV Extreme, ma poi all'improvviso colpo di scena "non ha la firewire!" ma come è possibile? una scheda così performante non ha la ieee1394a? mah!
Per favoremi consigliereste una buona scheda madre, sto uscendo pazzo, vorrei montarci un buon processore i7 con almeno 8 Gb di ram (preferibilmente Corsair) e montarci una scheda Nvidia GeForce GTX 470 o Radeon HD6970 - 2GB DDR5.
Per la scheda audio non è un problema, posseggo già una scheda esterna "RME Firewire 800" e, come potete immaginare, si collega solo tramite firewire :(
Servono due dati: vuoi azzardare socket 1155 (anche se le mobo rev B3 non sono ancora sugli scaffali anche quando arriveranno si tratterà di fare un vero e proprio beta testing) o pensi a 1156 o 1366?
Quanto hai di budget?
Come mai la scheda video gaming?
Il sottositema disco è "cazzuto"? Perché sarà quasi più importante che la cpu...
Bosendorfer1978
05-03-2011, 23:49
Servono due dati: vuoi azzardare socket 1155 (anche se le mobo rev B3 non sono ancora sugli scaffali anche quando arriveranno si tratterà di fare un vero e proprio beta testing) o pensi a 1156 o 1366?
Quanto hai di budget?
Come mai la scheda video gaming?
Il sottositema disco è "cazzuto"? Perché sarà quasi più importante che la cpu...
Ammazza mi sento un ingnorantone!
Diciamo che io compro i pezzi e poi affido il tutto ad un caro amico che si occupa di lego :D.
Il Badjet è 800 max 1000 euro, calcola però che ovviamente ho già il case, alimentatore 650W, 2 HDisc di 500 Gb 7200rpm + un HDisc Raptor 10.000rpm, e accessori vari, quindi la spesa si concentra su scheda madre, cpu, ram, scheda video.
Come scheda video pensavo alla Nvidia GeForce GTX 470 per il GPU Acceleration come consigliato da ADOBE (http://www.adobe.com/products/premiere/search_result.html?manuSearchVar=1&modelSearchVar=0&supportSearchVar=0&brand=&dataFormat=&version=CS5&device=graphic&format=&buttonSubmit=)
Le "quadro nvidia" costano troppo tenendo conto tra quelle compatibili da ADOBE, pensavo anche ad Ati ma poi non posso godere del GPU Acceleration.
Mi butti giù qualche riga? non saèrei quale socket è meglio...
Bosendorfer1978
06-03-2011, 15:54
Ragazzi per favore mi aiutate?
Sto leggendo numerose informazioni su questo forum, insomma, sto preso dal panico!
Potreste aiutarmi ad assemblare il mio pc?
L'unico vincolo è che vorrei orientarmi su scheda video nvidia come consigliato da Adobe (http://www.adobe.com/products/premiere/search_result.html?manuSearchVar=1&modelSearchVar=0&supportSearchVar=0&brand=&dataFormat=&version=CS5&device=graphic&format=&buttonSubmit=) per il Gup accelleration, e una scheda madre che abbia la firewire per collegare la mia scheda audio.
Help! Help! Help!
Bajet 1000 euro.
Attualmente ho:
-Scheda Madre Asus P5B de luxe wi-fi
-Processore:Intel DualCore2 Duo 6400 2.13GH 64bit.
-RAM:2x1GB Corsair 8500 C5 1066GHz.
-Video:nVidia GeForce 7600 GS ris.max 2056x1536
-1HDisc "RAPTOR" WD 10.000rpm
-2HDisc 2xWD da 500 GB a 7200rpm in RAID
-Alimentatore di 650Watt Cooler Master a bassa amissione acustica.
Ben venga se riesco a riciclare qualcosa...
:help:
Come scheda video pensavo alla Nvidia GeForce GTX 470 per il GPU Acceleration come consigliato da ADOBE (http://www.adobe.com/products/premiere/search_result.html?manuSearchVar=1&modelSearchVar=0&supportSearchVar=0&brand=&dataFormat=&version=CS5&device=graphic&format=&buttonSubmit=)
Lascia perdere, è SOLO marketing. Ti accelera il rendering delle anteprime (non dell'output definitivo) solo se usi determinati settaggi (limitativi) e solo con certi formati.
Concentrati su cose più utili. Va bene qualunque scheda video, se avesse gddr5 male non farebbe ma non è indispensabile.
Le "quadro nvidia" costano troppo tenendo conto tra quelle compatibili da ADOBE, pensavo anche ad Ati ma poi non posso godere del GPU Acceleration.
Mi butti giù qualche riga? non saèrei quale socket è meglio...
Anche la gtx470 direi che costa troppo, hanno fatto un accordo con nvidia facendo accelerare una cavolata secondaria per fare in modo che la gente compri i prodotti consigliati senza averne bisogno.
Cmq devi fare prima la scelta della piattaforma se no è impossibile farti una configurazione.
Io sinceramente fossi in te spenderei "il giusto" e andrei su un esacore amd, avresti un pc molto veloce e "robusto" spendendo poco e potendoti quindi permettere di upgradarlo qualche anno primo qualora ne dovessi sentire il bisogno, magari quando sarà uscito ivy bridge e il successivo top gamma intel.
Una cosa del genere insomma:
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,50
EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 80,90
EK00007234 CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 169,00
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00
EK00015078 VGA MSI R5670-PMD1G/OC Radeon HD 5670 Overclocked Core 800MHz Memory GDDR5 4040GHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 78,00
TOTALE IVA COMPRESA : 422,40 €
Bosendorfer1978
06-03-2011, 22:40
emb grazie davvero perla tua soluzione, al dire il vero non ci speravo più, in attesa mi sono incimentato alla ricerca di un assemblaggio idoneo, seppur il tuo è molto più vantaggioso, gradirei ugualmente un tuo giudizio, pure per dare un senso a tutto il tempo che ho dato alla ricerca di questo assemblaggio, per sapere se l'iter che ho seguito è stato logico, conclusione:
-Socket:Socket 1155
-Chipset: Intel P67(B3) Express
-Scheda madre x workstation:P8P67 WS Revolution (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dzgoion0wgHoT7tp&templete=3) -120 euro
poi ho visto i processori compatibili conclusione:
-Processore:Intel® Core™ i7-2600 Processor (8M Cache, 3.40 GHz) (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52213) -230 euro
poi ho visto le ram compatibili per la scheda madre nonchè per il processore il quale accetta velocità solo 1066Mhz-1333Mhz, quindi:
Ram: 8Gb CORSAIR CMX8GX3M4A1333C9 8GB(4 x 2GB) DS - - 9-9-9-24 1,5 (http://www.corsair.com/memory/xms-classic/xms3-ddr3-memory/cmx8gx3m4a1333c9.html) -80euro
Per la scheda video, da quel che ho capito, l'importante è che abbia almeno i Gb DDR5, a prescindere dal marchio.
Come la vedi questo assemblaggio? L' iter è stato giusto?
Grazie per il tuo tempo...
emb grazie davvero perla tua soluzione, al dire il vero non ci speravo più, in attesa mi sono incimentato alla ricerca di un assemblaggio idoneo, seppur il tuo è molto più vantaggioso, gradirei ugualmente un tuo giudizio, pure per dare un senso a tutto il tempo che ho dato alla ricerca di questo assemblaggio, per sapere se l'iter che ho seguito è stato logico, conclusione:
-Socket:Socket 1155
-Chipset: Intel P67(B3) Express
Sei SICURO di trovare già le B3 realmente nel negozio?
Perché io so che molti le mettono a catalogo ma poi col fischio che ce le hanno.
E comunque sappi che anche con le B3 tu starai facendo da beta tester, se si scopre un altro bug (non credo così grave come quello "vecchio" ma ci può sempre essere qualcosa) te lo becchi (e pure dopo aver pagato) e camminare.
Detto questo se vuoi andare su socket 1155 e ci fai video non ha senso rinunciare alla feature Graphics Media Accelerator HD. La cattiva notizia è che per poter usufruire di detta feature almeno per ora NON PUOI mettere una scheda video, devi per forza usare l'integrata. E quindi questo vuol dire che il chipset DEVE essere H67 e non P67.
E possibilmente la cpu è bene che sia una serie K, non tanto per l'overclock quanto per avere la grafica in versione 3000.
-Scheda madre x workstation:P8P67 WS Revolution (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=dzgoion0wgHoT7tp&templete=3) -120 euro
Eviterei di comprare schede madri marchiate intel. Sono sempre limitatissime.
poi ho visto i processori compatibili conclusione:
-Processore:Intel® Core™ i7-2600 Processor (8M Cache, 3.40 GHz) (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52213) -230 euro
Vedi sopra, ti consiglio l'i7-2600K
poi ho visto le ram compatibili per la scheda madre nonchè per il processore il quale accetta velocità solo 1066Mhz-1333Mhz, quindi:
Assoluamente no! Non so se sia una limitazione della suddetta mainboard intel (e infatti ti consiglio di non prenderla) ma sappi che sandy bridge ha la possibilità di settarti il moltiplicatore delle ram. Ergo almeno le 1600mhz!
La cosa importante è che siano a 1,5v.
Ram: 8Gb CORSAIR CMX8GX3M4A1333C9 8GB(4 x 2GB) DS - - 9-9-9-24 1,5 (http://www.corsair.com/memory/xms-classic/xms3-ddr3-memory/cmx8gx3m4a1333c9.html) -80euro
Queste non vanno bene in teoria, sono a 1,65v. Poi IRL probabilmente funzioneranno lo stesso ma io eviterei di prendere roba fuori specifica.
Comunque sia io NON prenderei un kit di 4 moduli da 2GB ma ne prenderei uno da 2 moduli da 4GB in modo da avere possibilità di espansione futura.
Per la scheda video, da quel che ho capito, l'importante è che abbia almeno i Gb DDR5, a prescindere dal marchio.
No dai, è solo preferibile che abbia gddr5, non è affatto "importante".
Come la vedi questo assemblaggio? L' iter è stato giusto?
Mah io se devi comprarlo subito 1155 lo eviterei, poi fai te.
Se invece puoi aspettare tre quattro mesi la cosa potrebbe essere anche diversa.
Bosendorfer1978
07-03-2011, 11:43
Emb, grazie per la tua preziosa consulenza, allora a questo punto mi sa che opterò per l'assemblaggio da te proposto, a parte che risparmierei un botto di soldi, ma poi, a quanto pare, detto da te è anche migliore :D .
Cmq la B3 cè su trova prezzi ma non so se sono disponibili.
Detto questo, sulla scheda video non vorrei risparmiare, se hai qualcosa di migliore da propormi nel kit da te asemblato non esitare, io non gioco, però sono un musicista professionista che vorrebbe, per ora, cimentarsi nel mondo del montaggio video a livelli entry level, ma non vorrei precludermi la possibilità di fare qualcosa di più avanzato, ovviamente mi riferisco sempre in 2d, ciao e grazie. ;)
Emb, grazie per la tua preziosa consulenza, allora a questo punto mi sa che opterò per l'assemblaggio da te proposto, a parte che risparmierei un botto di soldi, ma poi, a quanto pare, detto da te è anche migliore :D .
Migliore è una parolona... Sicuramente è migliore come rapporto prezzo prestazioni, è comunque una soluzione di alto livello prestazionale e "robusta" ma sopratutto rispetto a sandy bridge è... collaudata e sicuramente affidabile!
Cmq la B3 cè su trova prezzi ma non so se sono disponibili.
Lo fanno sempre, per non perdere i clienti spesso i negozi mettono a listino anche cose che non hanno, poi semplicemente ti tocca aspettare che gli arrivino per davvero.
Detto questo, sulla scheda video non vorrei risparmiare
Ma perché? E' un componente che ti serve davvero a poco.
Già mettendo quella che ti avevo selezionato IMHO sprechi i soldi, perché credimi che se prendessi una scheda madre con chipset 890GX e usassi la grafica integrata saresti già pienamente soddisfatto.
Ti ho messo quella giusto per la fisima di voler mettere GDDR5, ma credimi che è davvero un lusso.
però sono un musicista professionista che vorrebbe, per ora, cimentarsi nel mondo del montaggio video a livelli entry level, ma non vorrei precludermi la possibilità di fare qualcosa di più avanzato, ovviamente mi riferisco sempre in 2d, ciao e grazie. ;)
Io avrei pensato a un mac visto quel che fai, cmq restando in campo windows te l'ho dati i miei consigli. Se non avessi già quel raptor ti avrei piuttosto consigliato un SSD (oltretutto se trattasi davvero dei "vecchi" raptor e non dei velociraptor sono anche davvero rumorosi). Ma diciamo che a sottosezione disco per ora sei a posto e non so se val la pena spendere tutti quei soldi (anche perché ti ci vuole abbastanza grande il disco di sistema per i video).
Bosendorfer1978
07-03-2011, 14:42
Emb a dire il vero all'inizio avevo pensato di passare a mac, inoltre la serie imac sono davvero belli per non parlare dello schermo che dispone, ma, a livello prestazionale, ti offre poco, mi riferisco sopratutto agli HDisc serie Ata,
Specifiche:
Processore:2.93GHz Quad-Core Intel Core i7
Ram: 8GB 1333MHz DDR3 SDRAM - 2x4GB
HD: 2TB Serial ATA Drive 7200rpm
solo con questa configurazione stiamo sui 2200 euro, non ne parliamo se si sceglie l'hd ssd il prezzo va alle stelle!! :mc:
Tutto sommato ciò che mi fa invidia del mac è solo lo schermo, e qualche programmino come imovie, aperture che non si trovano per pc, per il resto faccio tutto bene, il resto preferisco spenderli in microfoni, pre, e convertitori :D
Come monitor, seppur non è come il mac 27, già mi sono prefissato di prendermi un ips, ovvero, il Dell U2410, e sto apposto!.
Ritornando al pc, la mia soluzione è di mettere sempre i 2 hd da 500gb in raid, quindi credo di non aver problemi.
Dopo carnevale mi mobilito per gli acquisti e per il montaggio spero che mi aiuti mio fratello che èp molto bravo, solo che da quando si è sposato mi è più difficile reperirlo, inoltre lavora molto, quindi se trovassi un'altra soluzione non sarebbe male.
Ho anche un caro amico che lo fa, potrei chiedere a lui, ma, ipotizzando la peggiore ipotesi, quanto in media mi costerebbe farmelo montare da un esperto che lo fa di professione?
grazie ancora Emb.
PS: ho visto sul sito ufficiale che la scheda madre ASROCK 870 Extreme3 non supporta schede video nvidia, non potrebbe essere una limitazione?
Emb a dire il vero all'inizio avevo pensato di passare a mac, inoltre la serie imac sono davvero belli per non parlare dello schermo che dispone, ma, a livello prestazionale, ti offre poco, mi riferisco sopratutto agli HDisc serie Ata
Belive in me, un conto è come usa le risorse windows, un conto è come le usa snow leopard! Quindi prestazionalmente... saresti superiore.
Sugli HD quello interno dei mac non è supergalattico ma è delle serie av, ergo è adattissimo alle esigenze che hai tu. E cmq nulla vieta di metterne esterni.
I problemi se mai sono altri, intanto il prezzo (giustificato però dal software e da alcune chicche) e il fatto che in campo desktop gli imac non sono così adattabili. O te lo prendi così o fischi. Mac pro costa semplicemente... troppo!
In campo notebook è tutto un altro discorso.
solo con questa configurazione stiamo sui 2200 euro, non ne parliamo se si sceglie l'hd ssd il prezzo va alle stelle!! :mc:
E' un po' inutile parlare di queste cose nel thread dato che si va OT, cmq si può razionalizzare la spesa anche in campo apple volendo.
Tutto sommato ciò che mi fa invidia del mac è solo lo schermo, e qualche programmino come imovie, aperture che non si trovano per pc, per il resto faccio tutto bene, il resto preferisco spenderli in microfoni, pre, e convertitori :D
Ci sarebbe anche un casino di altre cose ma ripeto, lasciamo perdere.
Come monitor, seppur non è come il mac 27, già mi sono prefissato di prendermi un ips, ovvero, il Dell U2410, e sto apposto!.
E perché mai un IPS? (che poi sia PVA, MVA è uguale, la domanda è sempre la stessa, a cosa ti servirebbero?)
Ritornando al pc, la mia soluzione è di mettere sempre i 2 hd da 500gb in raid, quindi credo di non aver problemi.
Raid quale?
E quale sarebbe il fine?
Ho anche un caro amico che lo fa, potrei chiedere a lui, ma, ipotizzando la peggiore ipotesi, quanto in media mi costerebbe farmelo montare da un esperto che lo fa di professione?
grazie ancora Emb.
No lo so, dipende da quanto vuol farti il tecnico in questione. Se ne hai la possibilità cmq ti consiglio di farlo "fai da te" se possibile seguito da qualcuno che lo abbia già fatto qualche volta.
Bosendorfer1978
07-03-2011, 16:38
E perché mai un IPS? (che poi sia PVA, MVA è uguale, la domanda è sempre la stessa, a cosa ti servirebbero?)
Non so se l'ho già detto, ma posseggo una Canon 7D, sono un'appassionato di fotografia, e, per quel che ne so, gli ips sono in genere la punta di diamante per questo tipo di attività. Certo, quelli buoni buoni ips costano una montagna di soldi tipo lacie, eizo, ma credo che Dell sia un buon compromesso.
Raid quale?
E quale sarebbe il fine?
Beh, utilizzo una infinità di suoni campioni nei progetti che sono tutti archiviati nell'HDisc, secondo il manuale di "Cubase" per l'audio per ottimizzare la velocità dell'hDisc per il richiamo dei campioni e bene metterli in raid cosìchè la velocità di trasmissione dovrebbe essere pari al doppio.
No lo so, dipende da quanto vuol farti il tecnico in questione. Se ne hai la possibilità cmq ti consiglio di farlo "fai da te" se possibile seguito da qualcuno che lo abbia già fatto qualche volta.
L'idea mi allerta, ma non vorrei fare confusione, ora vedo cosa mi dicono e mi regolerò di conseguenza.
Emb, "solo per curiosità", secondo te con quella configurazione che ho postato prima dell'Imac si potrebbe tranquillamente gestire programmi come Cubase, Librerie di campioni (Vst), photoshop e montaggi video(Adobe) o inevitabilmente si dovrebbe optare a mac pro?
Non so se l'ho già detto, ma posseggo una Canon 7D, sono un'appassionato di fotografia, e, per quel che ne so, gli ips sono in genere la punta di diamante per questo tipo di attività. Certo, quelli buoni buoni ips costano una montagna di soldi tipo lacie, eizo, ma credo che Dell sia un buon compromesso.
Non basta che sia ips, è anche questione del telaio elettronico sottostante, del software di calibrazione e della qualità costruttiva.
IPS (o pva e mva) in pratica "da soli" garantiscono SOLO il maggior angolo di visione senza che cambino i colori, ma tipicamente al monitor tu ci starai... davanti! O no? Contemporanemente aumentano le latenze e quindi il tempo di risposta, infatti su certi tipi di uso non sono adatti monitor con queste tecnologie (anche se sono stati fatti passi avanti).
Ma il punto è: comunque sia sei a livello amatoriale o semiprofessionista no? Ergo lo vedo un passo più lungo della gamba investire in un IPS...
Beh, utilizzo una infinità di suoni campioni nei progetti che sono tutti archiviati nell'HDisc, secondo il manuale di "Cubase" per l'audio per ottimizzare la velocità dell'hDisc per il richiamo dei campioni e bene metterli in raid cosìchè la velocità di trasmissione dovrebbe essere pari al doppio.
A parte che di raid ce ne sono svariati tipi. Loro intendono raid 0 di sicuro ma la risposta è... nì. :rolleyes:
Il raid 0 incrementa il transfer rate sequenziale, ma non può far nulla sulle latenze che anzi possono leggermente aumentare. Inoltre introduce un livello di criticità. La VERA soluzione si chiama ssd, c'è poco da fare. E anche uno di quelli buoni.
Ovviamente costano cari, altrettanto ovviamente le dimensioni non saranno immense e ti toccherà lasciarci solo le cose che usi travasando il resto nel disco di appoggio.
Comunque sia tu hai un solo raptor e vorresti fare un raid 0 con gli altri due dischi???? Non ha senso, tanto il disco di sistema sarà il raptor no?
Emb, "solo per curiosità", secondo te con quella configurazione che ho postato prima dell'Imac si potrebbe tranquillamente gestire programmi come Cubase, Librerie di campioni (Vst), photoshop e montaggi video(Adobe) o inevitabilmente si dovrebbe optare a mac pro?
No, in realtà basta anche meno. Il problema è che è poco flessibile, se hai il monitor collegato al resto dell'HW anche considerato che un mac dura il doppio di un pc windows, un domani quando vorrai fare un upgrade dovrai in pratica "buttare" anche il monitor...
Bosendorfer1978
07-03-2011, 18:23
Contemporanemente aumentano le latenze e quindi il tempo di risposta, infatti su certi tipi di uso non sono adatti monitor con queste tecnologie (anche se sono stati fatti passi avanti).
Quindi deduco che non sia indicato affatto per il video, giusto?!
Ma il punto è: comunque sia sei a livello amatoriale o semiprofessionista no? Ergo lo vedo un passo più lungo della gamba investire in un IPS...
Per quanto riguarda foto e video si, è puramente amatoriale, ma andando sul più economico ho visto monitor di qualità davvero scadenti (lg-samsung etc), seppur lo faccio amatorialmente ciò non esclude che l'occhio vuole sempre la sua parte, come dicevo prima, m'incanto davanti i monitor mac, purtroppo non ho mac quindi mi devo adeguare, ma lavorare su un monitor scadente mi farebbe passare anche la voglia di fare :( , quindi non posso affatto trascurarlo.
No, in realtà basta anche meno. Il problema è che è poco flessibile, se hai il monitor collegato al resto dell'HW anche considerato che un mac dura il doppio di un pc windows, un domani quando vorrai fare un upgrade dovrai in pratica "buttare" anche il monitor...
Però è da considerare che il solo monitor apple costa circa 1000 eurini, a 2200 cè una differenza di 1200 euro, con con 1200 nemmeno un mac base ti fai :D, come giustamente dici te poi dipende sempre da cosa uno ci vuole fare.
Io oramai sono ghettizzato su pc, seppur mi piaccia molto il mondo apple, senza considerare i alti costi, dovrei considerare i numerosi programmi che non potrò più utilizzare, certo, il mac ha la possibilità di poter gestire programmi per windows, ma poi non avrebbe senso più il passaggio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.