View Full Version : Configurazione buget ridotto
sto valutando se acquistare o meno un desktop (daro' via il mio 15,6 per passare ad un desktop + netbook, oppure 13,3 unico oppure tenere il 15,6 e netbook)
non ho nulla, nemmeno lo schermo... pensavo di stare sui 500 euro schermo escluso se possibile, ma tutto quello che spendo in meno è ottimo.
non ho esigenze assurde di gaming (giochicchio ogni tanto a cod/pes ma non assiduamente), mi interessa che sia silenziosissimo e che non scaldi come un forno... vorrei lasciarlo acceso 24h su 24. Comunque vorrei il top possibile da quel budget.
sono un fan degli Intel (ora che sono usciti i sb mi sarebbe piaciuto farci una conf sopra) ma per il basso budget forse è meglio virare su amd...
ecco, mi interessa che sia upgradabile in futuro ma che cmq sia duraturo (usb3, non mi interessa blu ray, masterizzatore dvd già fin troppo).
magari consigliatemi anche un monitor (21,22" ?) che si veda bene! (extra 500euri)
Grazie mille
Frenky-90
06-03-2011, 09:20
EK00015518 Case Midi LC-Power PRO-922B Puritas 4xUSB ATX € 30,00 € 30,00 0,00%
EK00014721 Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W € 48,00 € 48,00 0,00%
ASUS M4A88TD-M EVO/USB3 AM3/DDRIII AMD880G
EK00013723 RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1600C9AD3K2/4G 1600MHZ 4GB (2x2GB) CL9 € 42,50 € 42,50 0,00%
EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 31,50 € 31,50 0,00%
EK00015648 VGA Gigabyte Radeon HD 5770 Silent Cell Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB DVI HDMI VGADisplayPort € 120,00 € 120,00 0,00%
EK00014284 CPU AMD Athlon II X4 645 3.1GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX645WFGMBOX € 88,50 € 88,50 0,00%
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00 € 24,00 0,00%
EK00007828 ENERMAX Warp UC-12AEBS 120mm € 10,00 € 10,00 0,00%
EK00014718 Ventola Arctic Cooling ARCTIC F9 € 5,50 € 5,50 0,00%
483€ ekey
Visto che cerchi il silenzio ho messo una ati 5770 fanless.. E siccome il PC lo tieni acceso 27/7 un AMD Athlon X4 95W piuttosto che Phenom 955 X4 125W..
Monitor EK00007605 Monitor Led 22" LG W2242TE-DF 1680x1050 10000:1 250cd/m² 5ms VGA DVI-D Nero 137€
Il monitor non prenderlo Full-HD.
come mai lo schermo non hd ?
cmq quella scheda video è abbastanza per giocare? io avevo visto su un altro post una configurazione tipo questa
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
EK00004146 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 WD5001AALS € 45,00 € 45,00 0,00%
EK00004305 Cooler Master Elite 335 black € 40,00 € 40,00 0,00%
EK00005619 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,50 € 36,50 0,00%
EK00006503 CPU AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX € 124,00 € 124,00 0,00%
EK00007393 Masterizzatore Interno Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,00 € 70,00 0,00%
EK00014148 VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 139,50 € 139,50 0,00%
EK00014323 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W € 49,00 € 49,00 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 556,00 €
che mi sembrava un buon compromesso anche se forse non ottimizzata per i miei usi... è tanto meglio?
Frenky-90
06-03-2011, 11:34
non ho esigenze assurde di gaming (giochicchio ogni tanto a cod/pes ma non assiduamente), mi interessa che sia silenziosissimo e che non scaldi come un forno... vorrei lasciarlo acceso 24h su 24. Comunque vorrei il top possibile da quel budget.
Ho riportato le tue testuali parole..Vuoi un PC silenziosissimo che non scaldi e che giochicchi a PES e a COD..
Per quanto riguarda PES, ci giochi anche con una integrata..
LA ATI 5770 è hai livelli di una 4890 ATI..e a risoluzioni di 1680 ci giochi per molto tempo..
Non ha senso mettere un 22" HD.. a queste dimensioni non fai alcuna differenza tra 720p e 1080p specialmente se hai come sistema operativo windows..
il 22" ha un pixel pitch troppo piccolo e con windws non scala le thin lines. Molti dicono che arreca problemi alla vista..se vuo andare su FULL-HD devi prendere un monitor di dimensioni maggiori..
Poi un monitor FULL-HD ti porta a cambiare molto spesso la VGA per le sue ampie esigenze..
Il mio cosiglio dettato dall'esperienza è quello d restare su un 1680..fidati.:)
Se prendi il monitor 1680x1050 allora resta su quella 5770 fanless..Giocherai al massimo, per molto tempo..
ok grazie... e per il processore invece tra i due c'è molta differenza ? (anke trai due che avevi messi tu)
Frenky-90
06-03-2011, 13:45
Si un pò di differenza c'è:)
Il 965BE è una delle CPU Top di gamma di AMD, quindi va sicuramente di +..
ecco i bench http://www.anandtech.com/bench/Product/102?vs=188
L' Athlon X4 465 è comunque ottimo per giocare.
P.S la scheda video fanless costa un pochino proprio per questo. Se a te va di sentire proprio un minimo di sibilo allora per soli 10€ in + c'è la VGA Gainward GeForce GTX 460 SE Core 648MHz Memory GDDR5 3400MHz 1GB 2xDVI VGA HDMI... Che è sicuramente un pò superiore.
guarda il fatto è che la silenziosità dev'esserci al 100% quando non uso il pc... cioè che di notte non faccia casino... se mentre ci gioco fa un po di rumore non c'è assolutamente nessun problema!!!
up.. qualche altro consiglio contando che quindi il silenzio mi interessa quando non lo uso per giocare?
Frenky-90
09-03-2011, 16:21
Conta che nel case ci sono minimo 4 ventole, quindi un minimo di sibilo lo senti..la parte + rumorosa sono l'harddisk e la ventola CPU..
Per silenziare la CPU (prendi 955BE) metti un Corsair A50 come dissipatore.
Di notte non puoi spegnerlo il PC?
Conta che questa è una config. TOP di gamma e la corrente la vuole.
beh conta che io non voglio lasciarlo tutti i giorni acceso la notte... pero quando dovrò farlo non vorrei sentire ronzii forti per tutta la notte!
ma allo stato dei fatti vorrei che sia piu performante e "recente" possibile, sempre dando un occhio al rumore.. per quello dicevo magari potenziare un po la conf
Frenky-90
09-03-2011, 17:02
ok quella sù va bene..
metti un 955be abbinato ad un corsair A50..
EK00001963 Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00 0,00%
EK00004146 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 WD5001AALS € 45,00 € 45,00 0,00%
EK00004305 Cooler Master Elite 335 black € 40,00 € 40,00 0,00%
EK00005619 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,50 € 36,50 0,00%
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 125,00
EK00007393 Masterizzatore Interno Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,00 € 17,00 0,00%
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,00 € 70,00 0,00%
EK00014148 VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 139,50 € 139,50 0,00%
EK00014323 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W € 49,00 € 49,00 0,00%
qualche domanda:
1) questa? il corsair A50 che dici tu al posto di cosa lo dovrei mettere ? (sto facendo confusione coi pezzi, non ho idea di cosa sia :D)
2) per l'hd è meglio quello che c'è gia o una cosa del genere puo essere meglio (con pochi euri di piu)
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 1.0TB SATA 7200 32mb [HD103SJ]€ 47,86
3) con la scheda video quella li è sempre conveniente prendere il monitor non full-hd ?
4) ma fammi capire.. la scelta di case, alimentatore ecc.. è importante ? parlo sia per la configurazione sia per il fatto di renderlo silenzioso!
5) credi sia il top con quel budget ? secondo te è possibile limare qualche euro ancora (tipo monitor ecc)?
Grazie mille, scusa il disturbo ma non sono pratico di desktop :D
Frenky-90
09-03-2011, 18:27
sto facendo confusione pure io:D
a50 è il dissipatore CPU... si trova nella casella dissipatri di ekey..
Ridimmi il tuo budget massimo di spesa che ti aggiusto la config.
Ma deve essere compreso anche il monitor nella config?
si non ho nullissimo :D (anni ed anni di notebook)
il budget è un po variabile, non ho un limite preciso, pero speravo di stare sotto i 650 il piu possibile sotto :D
quindi mettici anche il monitor!
per l'hd... avevo letto che era meglio prenderne due da 500gb piuttosto che uno da 1Tb.. pero' se il prezzo raddoppia lascia stare e lascialo da 500...
Frenky-90
09-03-2011, 21:00
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 106,20 € 106,20 0,00%
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 35,20 € 35,20 0,00%
EK00016337 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 ST3500413AS € 30,50 € 30,50 0,00%
EK00014148 VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 139,50 € 139,50 0,00%
EK00007888 Monitor Lcd 22" HannsG HZ221DP 5ms DVI € 125,00 € 125,00 0,00%
EK00004354 Masterizzatore Interno LG GH22NS40 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,50 € 17,50 0,00%
EK00014721 Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W € 51,00 € 51,00 0,00%
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00 € 24,00 0,00%
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,50 € 70,50 0,00%
EK00008114 VENTOLA PER CASE ENERMAX 140x140 T.B SILENCE UCTB14 NERO € 11,50 € 11,50 0,00%
EK00013765 Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,00 € 39,00 0,00%
649€
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 106,20 € 106,20 0,00%
EK00014148 VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 139,50 € 139,50 0,00%
EK00004354 Masterizzatore Interno LG GH22NS40 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,50 € 17,50 0,00%
EK00014721 Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W € 51,00 € 51,00 0,00%
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00 € 24,00 0,00%
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,50 € 70,50 0,00%
EK00008114 VENTOLA PER CASE ENERMAX 140x140 T.B SILENCE UCTB14 NERO € 11,50 € 11,50 0,00%
EK00013765 Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,00 € 39,00 0,00%
-------------------------------------------------------------------------
EK00005619 RAM DDR3 Corsair XMS3 TW3X4G1333C9A 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,50 € 36,50 0,00%
EK00004146 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 WD5001AALS € 45,00 € 45,00 0,00%
Monitor EK00007605 Monitor Led 22" LG W2242TE-DF 1680x1050 10000:1 250cd/m² 5ms VGA DVI-D Nero 137€
cosi facendo spendo 27 euro in piu ma ho marche e oggetti migliori mi pare... forse conviene spenderceli, soprattutto mi sa per lo schermo...van bene lo stesso con il resto vero ?
ah, come mai l'alimentatore è passato da 500 a 550W ?
Frenky-90
09-03-2011, 21:51
Lascia stare le marche..L'hardware non è abbigliamento..Li si tratta di pezzi di silicio..
Ultimamente ho montato un PC con un monitor HanssG e devo dire che è veramente carino e si vede molto bene.
Le Ram Team Group Elite sono notissime.
Gli hdd Seagate sono al pari western digital..
Resta come ti ho suggerito.
ok grazie mille :D
ah dicevo, 550W l'ali è normale?
Frenky-90
10-03-2011, 09:34
in che senso è normale
intendevo che nella prima era 500W e ora me lhai messo a 550W
Frenky-90
10-03-2011, 20:59
si è normalissimo vai tranquillo.:)
ok grazie decido per il monitor e procedo all'ordine :D
ah p.s. ma il monitor LG ha la cornice grigina? non c'è nero ? :D
Frenky-90
11-03-2011, 09:55
Prendi HanssG o LG?
ci sto ancora pensando ma vorrei andare sull'lg
cazzarola stavo facendo l'ordine e ho visto che il case non c'è piu... un equivalente?
Frenky-90
15-03-2011, 10:59
ENERMAX VOSTOK ECA3120-B Nero 38€
Cooler master elite 332
Cooler master elite 333
Scegli tu.
ok grazie della velocità :D
è normale che dica solo 2 USB2 ? :O
Frenky-90
15-03-2011, 11:12
ok grazie della velocità :D
è normale che dica solo 2 USB2 ? :O
si
scusate se riuppo ma mi hanno chiamato da -key dicendomi che non va bene l'alimentatore..
come consigliato ho messo il
1 Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W
ma mi han detto che è troppo piccolo e che ce ne vorrebbe uno da 650W o superiore.... :eek:
Taddeo Teofrasto Il DistraTTo
29-03-2011, 19:08
scusate se riuppo ma mi hanno chiamato da -key dicendomi che non va bene l'alimentatore..
come consigliato ho messo il
1 Alimentatore PC Arctic Cooling Fusion 550R 550 W
ma mi han detto che è troppo piccolo e che ce ne vorrebbe uno da 650W o superiore.... :eek:
Ciao
Ma non hanno precisato per quale componente del PC è necessaria tutta quella putèènza ? :eek: :eek:
Sto facendone configurare uno simile e dunque m'interrogo anch'io
Così a occhio penso si tratti della scheda video, anche se a un esame più accurato non penso possa escludersi che ti vogliano fare una crestina di 20/30 euro :p :p
Cooler Master Elite 334 Black [RC-334-KKN1-GP] € 45,13
BEQUIET 450W System Power [BQT S6-SYS-UA-450W] € 46,85
Asrock 1155 H67M-GE (�/GBL/R/DDRIII) [H67M-GE] € 79,84
Intel Core i5 2500K Box 1155 [BX80623I52500K] € 169,01
G.SKILL DDR3 4GB PC1333 CL9 KIT (2x2GB) [F3-10600CL9D-4GBNT] € 37,79
Hard Disk 3.5" 750Gb WD WD7500AALX SATA 32mb 7200 Cav.Bl [WD7500AALX] € 46,36
LiteOn DVDROM SATA black iHDS118 18x/52x intern bare bulk [IHDS118-18] € 15,34
Sconto Promozionale: € - 20.60
Totale parziale: € 419,72
non cercavo una configurazione.. ho gia ordinato e tutto... mi serviva solo la storia dell'alimentatore..
Taddeo Teofrasto Il DistraTTo
30-03-2011, 10:33
non cercavo una configurazione.. ho gia ordinato e tutto... mi serviva solo la storia dell'alimentatore..
Ma quanto andresti a spendere di più ?
nn ho capito che intendi.. ho gia comprato la configurazione, solo mi han detto che l'alimentatore nn va bene
L'alimentatore va più che bene... io ho un corsair cx500 e come consumo totale quasi uguale a quello del tuo pc.... ho una hd5770, la hd 6850 consuma poco più... come consumo totale dovrei stare sui 250W... il tuo sistema qualcosa in più, al massimo 280
l'unica cosa, guarderei un attimo l'efficienza dell'ali scelto.. ;)
sul sito nn ho tovato dei corsair da 550W :o
Non c'è molta scelta....anche se un pò esagerato metti questo:
EK00017162 Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze € 77,30 € 75,75 2,00%
sul sito nn ho tovato dei corsair da 550W :o
ma infatti non esiste il 550W... 500 o 600 :O
come ha detto vito il minore è 650... nn è tropperrimo per quella conf !?
come ha detto vito il minore è 650... nn è tropperrimo per quella conf !?
Si è esagerato...ma non c'è altro sullo shop
ma avere un alimentatore esagerato nella configurazione che problemi comporta? se no li chiamo e gli dico di lasciare quello che avevo messo
ma avere un alimentatore esagerato nella configurazione che problemi comporta? se no li chiamo e gli dico di lasciare quello che avevo messo
non comporta nulla, se non un esborso maggiore :asd: a livello tecnico l'ali erogherà la potenza necessaria effettiva del sistema in un dato momento, ne più ne meno... se il sistema consuma 300w l'ali da 650 erogherà solo300w e non 650
prendi il Corsair.. è un ottimo alimentatore... 650 W sono troppi per il sistema scelto ma permetteranno un upgrade consistente in futuro... forse forse anche una sli ;)
ma avere un alimentatore esagerato nella configurazione che problemi comporta? se no li chiamo e gli dico di lasciare quello che avevo messo
Nessun problema, semplicemente non lo sfrutti appieno. E' come se ti compri una Ferrari per andare a fare la spesa :D
mi scazza aggiungere 30 euri.. pero fabbe fatto 30 facciamo 31 :\
Taddeo Teofrasto Il DistraTTo
30-03-2011, 11:28
non comporta nulla, se non un esborso maggiore :asd: a livello tecnico l'ali erogherà la potenza necessaria effettiva del sistema in un dato momento, ne più ne meno... se il sistema consuma 300w l'ali da 650 erogherà solo300w e non 650
prendi il Corsair.. è un ottimo alimentatore... 650 W sono troppi per il sistema scelto ma permetteranno un upgrade consistente in futuro... forse forse anche una sli ;)
M'intrufolo con una domanda stupida
Ma un alimentatore così possente non rischia di drenare tutta l'energia elettrica in un raggio di 20 KM dalla zona di gaming ?
Puoi far andare simultaneamente il PC e il ferro da stiro oppure il funzionamento del PC esclude quello di qualsivoglia altro marchingegno ?
Scusate l'ignorantezza :sofico:
Taddeo Teofrasto Il DistraTTo
30-03-2011, 11:34
mi scazza aggiungere 30 euri.. pero fabbe fatto 30 facciamo 31 :\
E' questo che intendevo:
Se è per stare rigorosamente dentro il budget puoi sostituire la 6850 con la Silent Cell e ti giochi tutto in massima risoluzione per due anni
Quello che spendi sull'alimentatore lo risparmi sulla scheda
E quando ne hai voglia, con quell'alimentatore fai qualunque genere di upgrade
La 5850 sarebbe anche meglio ma se vuoi il PC silenzioso....
beh il budget era ideale... pero se anziche 700 faccio 730 nn muoio... nn pensavo che l'alimentatore che ho messo facesse defecare :D
Taddeo Teofrasto Il DistraTTo
30-03-2011, 11:47
beh il budget era ideale... pero se anziche 700 faccio 730 nn muoio... nn pensavo che l'alimentatore che ho messo facesse defecare :D
Ma no, come potenza era più che sufficiente
Probabile ti abbiano "suggerito" il 650 W proprio nella prospettiva di un upgrade
E forse han fatto bene
Metti che tra un anno esce "Crysis 3 Vs Predator 5"
Ci vorrà minimo una Radeon 9980 Hybrid Crossfire X CUDA Physx DX 18.7 :D
M'intrufolo con una domanda stupida
Ma un alimentatore così possente non rischia di drenare tutta l'energia elettrica in un raggio di 20 KM dalla zona di gaming ?
Puoi far andare simultaneamente il PC e il ferro da stiro oppure il funzionamento del PC esclude quello di qualsivoglia altro marchingegno ?
Scusate l'ignorantezza :sofico:
:asd:
l'alimentatore "drena" solo l'effettiva potenza richiesta dal pc.. basta un tester e vedere quanta potenza consuma il sistema alla presa di corrente... :O
Taddeo Teofrasto Il DistraTTo
30-03-2011, 11:58
:asd:
l'alimentatore "drena" solo l'effettiva potenza richiesta dal pc.. basta un tester e vedere quanta potenza consuma il sistema alla presa di corrente... :O
Grazie mille
Il tester purtroppo non ce l'ho !! :doh:
Provo a mettere i diti nella presa, poi ti dico :O
Ciao
quindi in definitiva mi conviene chiamare e dire nn capisci un caxxo metti quello che ti ho detto o aggiungere 30 euro e mettere quello? cambio?
aggiungi 30 e prendi il corsair.. ottimo investimento per il futuro :O
Frenky-90
31-03-2011, 18:35
MA tieni quello! Ti ricordo che Artic cooling monta anche PCB Corsair.
Quello del Fusion è un 450w effettivo con 80+ di efficienza.
Selion, la tua config. il Fusion la regge benissimo.
un'eventuale alternativa al monitor disponibile su key? mi è arrivato l'ordine con un monitor sbagliato... senza parole
anche un pelo piu caro
Frenky-90
07-04-2011, 21:14
quanti pollici?
22... se no piuttosto anche che non c'è.. ma a sto punto anche migliore
Frenky-90
08-04-2011, 12:38
22... se no piuttosto anche che non c'è.. ma a sto punto anche migliore
il 22" in full hd con win 7 non ha senso perche non scala bene in pixel pitch..
Se vuoi prendere un FULL-hd allora puoi prende
Monitor Lcd 23.6" Asus VH242H FullHD 20000:1 300cd/m² 5ms VGA DVI-D HDMI Speakers Nero 154€
oppure HD normale
Monitor Lcd 22" Asus VW224T 1680x1050 5000:1 300cd/m² 5ms Webcam Speakers VGA DVI-D Nero 120€
ma l'asus nn è inferiore all'lg ? io cercavo se non posso lo stesso anche meglio!
ho letto bene di questo Iiyama Prolite B2206WS lo conosci ?
Althotas
08-04-2011, 14:56
ciao selion,
il monitor compralo decente e con un buon pannello, non il solito TN. Un monitor non si cambia frequentemente, specie se è buono e ha dimensioni valide :)
In questo momento ti consiglierei il nuovo Asus con pannello eIPS 23" full-hd modello ML239H. E' appena uscito e qua puoi vedere un po' di prezzi e shops:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=ML239H&prezzomin=-1&prezzomax=-1
questa è la discussione dedicata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341039
In pratica sembra che monti lo stesso pannello del nuovo LG IPS236V. La differenza è che l'LG in Italia ancora non si trova, mentre l'asus si. L'asus ha anche un prezzo molto buono per essere un IPS, l'LG penso costerà 20-30 euro in più.
C'è anche l'LG 22" W2220P 1680x1050 con pannello IPS, però è raro da trovare in italia (lo vende lo shop che vende anche l'asus a 200,00 euro su trovaprezzi) e costa un po' di più: 231 euro. C'è un disc dedicata anche a quello, ma non ho il link sottomano.
Con uno qualunque di quelli che ti ho indicato, sono sicuro che resterai molto soddisfatto :)
grazie mille... ma non è enorme 24" ? :D
Althotas
08-04-2011, 15:15
L'asus che ti ho indicato è un 23" full-hd (16:9 ovviamente).
Ci sono anche i modelli 21.5" full-hd, ma costano poco meno e hanno il pixel pitch piccolissimo (0.247). Meglio il 23", nell'uso normale stanca meno la vista perchè ha il pixel pitch più grande (0.265).
Non è enorme, ti abituerai in un paio di giorni. E' leggermente più largo di un 22" 1680x1050: 3 o 4 cm in più.
Mo' ti saluto :)
si ovviamente volevo dire 23 e non 24 :P
l'unico dubbio è se 16:9 o 16:10 !!
cmq grazie mille! :D
Althotas
08-04-2011, 15:24
Detta fuori dai denti: io prenderei il 22" LG W2220P anche se costa un pochino di più, perchè preferisco i 16:10 (faccio solo uso "office"). Ma se hai problemi di budget vai pure con il 23" 16:9. L'asus è carino esteticamente.
xfetto grazie ora ho un quadro completo... tra i due c mq non c'è molta differenza di prezzo... ora vedo la questione budget xke cmq sono cari tutti e due :D
Frenky-90
08-04-2011, 21:12
prendi l asus da 23" a 150" € tranquillo.. Negli LG non mi piace il contrasto.
Per quanto riguarda le tecnologie IPS, è roba da grafici. ad un professionista serve riproduzione di colori fedeli, per questo valuterà IPS.
Per banalità come uso normale e Giochi, basta un normalissimo TFT con buona contrasto e tonalità. Gli ASUS potrebbero andare.
Althotas
08-04-2011, 22:03
Per quanto riguarda le tecnologie IPS, è roba da grafici. ad un professionista serve riproduzione di colori fedeli, per questo valuterà IPS.
Necessiti di un aggiornamento sui monitor per pc ;)
Frenky-90
09-04-2011, 15:35
Necessiti di un aggiornamento sui monitor per pc ;)
Prego?!? :rolleyes:
Ma te ne sei accorto che hai consigliato un monitor in plane switch ad una persona che userà il monitor per usi normali? A lui cosa importa dell'orientamento dei cristalli nel pannello!?
MOnitor ips= migliore visione degli angoli e maggiore fedeltà nella riproduzione dei colori rispetto hai comunissimi TFT TN. Adatto a rendering grafico.
P.s fino a poco tempo fà i tempi di risposta dei pannelli IPS erano di gran lunga superiori ai TN. Tutt'ora nonostante siano migliorati, son sempre elevati. Per giocare ci vogliono 2ms, e per ora in questa fascia di prezzo ci sono solo i TN.
la disposizione orizzontale dei cristalli liquidi necessita di una retroilluminazione più potente per raggiungere gli stessi livelli di luminosità di un comune monitor TFT con tecnologia TN. Maggior spreco di corrente.
Sono aggiornato?!
Io che sono grafico devo usare per forza un IPS.
Althotas
09-04-2011, 18:24
Hai ragione, mi sono sbagliato: tu necessiti di un pesante aggiornamento sui monitor per pc, e anche di migliorare la tua cultura tecnica in merito a questi prodotti ;)
Non ho intenzione di perdere molto tempo con gente come te (senza offesa), perchè so già come andrebbe a finire. Mi limiterò quindi a farti notare solo poche cose:
1. Vai a leggere una qualunque recensione seria sul DELL 2209WA o sul suo fratello LG W2220P, che sono usciti circa 3 anni fa e montano lo stesso pannello IPS (eIPS, per essere precisi) di prima generazione, e ti renderai conto che nonostante il tempo di risposta dichiarato pari a 6 ms, vanno meglio di quasi tutti i monitor TN a 60 Hz esistenti sul pianeta, sia di 3 anni fa che attuali.
2. Consumi: i monitor con pannelli IPS di ultima generazione 21.5" e 23" full-HD, che siano retroilluminati a LED oppure a lampade CCFL (come i DELL U2211H e U2311H), test alla mano fatti nelle recensioni serie e pubblicati, dimostrano che a parità di calibrazione ottimale, vale a dire cd/mq, consumano dai 2 ai 4 watt in più rispetto ad analoghi monitor con pannelli TN di pari dimensioni e risoluzione.
3. La luminosità massima di un qualunque monitor con pannello IPS, sia vecchio che di ultima generazione, è come minimo di 250 cd/mq. Un valore già esagerato dal momento che, nelle condizioni di normale utilizzo durante il giorno (ambienti mediamente illuminati), un valore considerato ottimale è pari a circa 120 cd/mq, vale a dire circa la metà di quello che il monitor è in grado di erogare. Nel caso di utilizzo notturno, in ambienti poco o per niente illuminati, quel valore scende a circa 90, massimo 100 cd/mq.
4. Grazie alla produzione di massa dei pannelli eIPS 21.5" e 23" full-hd avviata oltre 1 anno fa da LG, oggi come oggi si possono acquistare monitor equipaggiati con quei pannelli a prezzi di circa 180 euro per i 21.5", e poco di più per i 23" (a partire da circa 200 euro). Molti di quei modelli vanno benissimo anche per gaming, come hanno dimostrato i test fatti nelle recensioni serie, e tutti sanno che i pannelli eIPS (e meglio ancora le altre tipologie di IPS) hanno sempre caratteristiche superiori a qualunque TN come angoli di visione e fedeltà dei colori.
A questo punto, solo persone con un budget contenuto e che non possono veramente spendere qualche decina di euro in più, dovranno per forza di cose orientarsi su monitor con pannello TN. Scelta comprensibile anche nel caso si usasse poco il monitor in questione. Ma chiunque altro fosse interessato a monitor di quelle dimensioni, in questo momento farebbe invece molto meglio a spendere quei pochi soldi in più, e prendersi un IPS.
Un monitor è un prodotto in grado di durare molti anni (qualche decina di migliaia di ore), ed è l'hardware più usato. Senza un display davanti agli occhi, con il pc nessuno è in grado di lavorare. Se consigli di risparmiare 50 euro per un prodotto di questo tipo, quando poi le differenze balzano all'occhio immediatamente a chiunque, vuol dire che: o sei poco aggiornato, o non hai capito l'importanza dell'oggetto in questione nell'uso quotidiano del pc, o sei in malafede. Avevo scartato, e scarto anche adesso, l'ultima ipotesi, ma per cortesia evita di parlare di cose che hai dimostrato di non conoscere bene, sparando sentenze e facendole passare per oro colato. A volte, a tacere si fa più bella figura e si rende un miglior servizio, specie in un forum che è frequentato da tanti utenti, molti dei quali magari poco esperti, ma non tutti ;)
ps. e invece di usare "paroloni" come "in plane switch", che tra l'altro è anche sbagliato (si chiamano "In-plane switching), fai meglio ad usare la sigla corrispondente che conoscono tutti, vale a dire "IPS". Non mi sono mai piaciute le persone che amano riempirsi la bocca con certi termini per farsi passare per "guru", quando poi guru non sono. Niente di personale, sia chiaro :), ma non mi è mai piaciuta la disinformazione, specie quando viene fatta con certi fini. Non tutti sono novellini, e a qualcuno basta poco per capire chi si trova davanti, quando si scende nel tecnico.
Non risentirti per quanto sopra, e prendilo solo come un consiglio. Un buon consiglio che meriterebbe seguito in futuro. Poi vedi tu se seguirlo o meno, ognuno si gioca la propria reputazione come meglio crede :)
Buon week end.
Frenky-90
09-04-2011, 19:34
Va bene maestro.
IO sò solo che il mio IPS mi frutta dalle 1500-2000€ al mese, del resto non me ne importa niente.
IO sò, ti dico e ribadisco che con IPS hai una migliore visione nelle angolature e una fedelissima riproduzione dei colori, almeno cosi vedono i miei occhi tra il mio ips e quello del collega accanto a me che ha un normale TN. (Questa è esperienza personale di tutti i giorni) non chiacchiere prese qua e la sulle cartacce.
Non credo che in un colloquio tra individui tu ti rivolga ad una persona dicendogli
"Non ho intenzione di perdere molto tempo con gente come te (senza offesa), perchè so già come andrebbe a finire". SORVOLO PERCHE' SONO EDUCATO!
E poi non mi ritengo un GURU, lo sò semplicemente perché c'è scritto sul manuale del pannello. Lo utilizzo per calibrare i colori. FINE.
E poi non credo tu sapevi innatamente che IPS significa in-plane switching. Visto che ho sbagliato a scriverlo, ciò tesimonia che esso era un ricordo frammentario che vagava nella mia testa, altrimenti avrei fatto copia incolla e ne avrei sbagliato ne mi sarei preso il tuo presunto giudizio di "GURU"
Come fa una persona a non risentirsi, se più volte la reputi stupida. Quindi o moderi il linguaggio o eviti di scrivere certe cose perchè è meglio.
LA conversazione finisce qua, non ti preoccupare.
P:S il punto che volevo portare alla tua attenzione è che non c'è bisogno di far acquistare alle persone che faranno un uso normale del PC, un monitor IPS!
Althotas
09-04-2011, 20:15
P:S il punto che volevo portare alla tua attenzione è che non c'è bisogno di far acquistare alle persone che faranno un uso normale del PC, un monitor IPS!
Se per 50 euro (o anche meno) in più, puoi comprarti una mercedes dei monitor rispetto ad una fiat, tu cosa compri? La fiat? Hai insistito a consigliare l'acquisto di una fiat per un prodotto che si utilizza e che si "gode" per anni, adducendo a limitazioni tecniche che di fatto non esistono, per giunta fatte passare come oro colato. Questa è la verità, i passati scritti parlano chiaro.
Ti sei comprato un monitor IPS per il tuo lavoro, e lo hai lodato. E allora per quale motivo hai avuto da ridire quando li ho consigliati io a chi ha aperto questa discussione il quale, a dirtela tutta, mi aveva poco prima contattato in MP per chiedermi un consiglio? Lo hai fatto perchè eri poco aggiornato sulle caratteristiche di certi IPS usciti negli ultimi 3 anni, specie gli ultimi modelli. E quando ti ho scritto inizialmente che necessiti di un update trizzandoti l'occhiolino, cosa che avrebbe dovuto metterti una pulce nell'orecchio, anzichè verificare ti sei risentito, e hai continuato sulla tua precedente strada. Com'era quella della pagliuzza e della trave? Non si nasce imparati e siamo tutti molto ignoranti, vista in assoluto. Ma ognuno di noi può essersi fatto una cultura più ampia di altri su certe cose, ed è segno di intelligenza capire quando è giunto magari il momento di mettersi in ascolto per imparare qualcosa, anzichè continuare a contestare e rimediare poi le conseguenti figure (magre). Cosa che, leggendo anche il tuo ultimo post, tu non hai ancora capito, visto il tono sempre risentito che anche questa volta hai usato.
E con questo ho chiuso per davvero con te. Non seguiranno altre mie repliche e sei vuoi avere l'ultima parola, accomodati pure. Io posso farne facilmente a meno.
Frenky-90
10-04-2011, 12:01
:fiufiu: OK.
Solo Che il tuo LG W2220P costa min 240€ mentre un normale TN costa 120€.
Se devo spendere 100€ in + per poi nemmeno capire a cosa mi potrebbe servire qull IPS ( il 90% della popolazione fa uso misero dei PC, vale a dire Facebook e idiozie come i giochi), preferisco tenermi in tasca il centone e prendere un normale TN ( Anche se molto probabilmente nemmeno con quel normale TN si riesce a fare qualcosa di buono) Che sia chiaro, il discorso cambia se si parla di lavoro.
P.S non mi compro la mecedes per portarla a 40 KM/h e consumare il triplo di nafta nei confronti di una normale FIAT. ;) Se mi devo spostare in città compro un utilitaria, no?!
hAh e non è questione di pagliuzza nel tuo e trave nel mio occhio, è questione di realismo.!
Ciao, ti auguro buon lavoro.:cincin:
una cosa assurda... con questa configurazione, dopo MEZZORA di cod 2 (e ho detto cod 2, neanche chissa cosa) il pc si è spento O_o... toccando il case non è piu fresco come prima...
possibile che si sia spento perchè surriscaldato !?! cioè non mi si spegneva manco il portatile O_o
Frenky-90
06-05-2011, 21:02
una cosa assurda... con questa configurazione, dopo MEZZORA di cod 2 (e ho detto cod 2, neanche chissa cosa) il pc si è spento O_o... toccando il case non è piu fresco come prima...
possibile che si sia spento perchè surriscaldato !?! cioè non mi si spegneva manco il portatile O_o
Scusa puoi ripostare la config. che hai?
Ti si spegne con schermata blu?
s'è proprio spento il pc O_O di botto proprio..
Masterizzatore Interno LG GH22NS40 22x DVD/CD SATA Bulk Nero
RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX
Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX
VENTOLA PER CASE ENERMAX 140x140 T.B SILENCE UCTB14 NERO
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze
+l'hd
Frenky-90
07-05-2011, 10:50
s'è proprio spento il pc O_O di botto proprio..
Masterizzatore Interno LG GH22NS40 22x DVD/CD SATA Bulk Nero
RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9
CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX
Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX
VENTOLA PER CASE ENERMAX 140x140 T.B SILENCE UCTB14 NERO
Case Midi Cooler Master Elite 370 Gaming Nero
VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort
Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze
+l'hd
Hai messo bene la pasta termica sulla CPU?
Domanda stupida: Non è che è andata via la corrente? :D
ah boh ho pagato i 30 euri per farmelo assemblare da loro...
no la corrente c'era... mi è sorto un dubbio improvviso sul riavvio automatico di win dopo 4 minuti... pero' mi pare strano :|
Frenky-90
08-05-2011, 11:17
ah boh ho pagato i 30 euri per farmelo assemblare da loro...
no la corrente c'era... mi è sorto un dubbio improvviso sul riavvio automatico di win dopo 4 minuti... pero' mi pare strano :|
Bha comunque per ora non toccare nulla. Se succede di nuovo faccelo sapere.
allucinante.. oggi è successo di nuovo.... 20 minuti di cod 2... e dopo non si riaccendeva nenacnhe piu per 2-3 minuti...
Frenky-90
11-05-2011, 13:39
IO suppongo che sia la CPU che raggiunge il limite .. Se non si accendeva è perche qualchè periferica doveva scendere sotto il limite critico di °C.
Se non ci sono schermate blu il PC non ha nessun problema di crash o incompatibilità tra periferiche.
Ma xke ti sei fatto monta il pc da quelli..
Non aver paura, smonta il dissipatore sollevando la levetta e controlla se c'è la pasta, oppure se ce n'è troppa o se ce n'è poca. Su youtube ci sono centinaia di video che ti fanno vedere come si fà. http://www.youtube.com/results?search_query=applicare+la+pasta+termica&aq=f
Scaricati speed fan e controlla la temperatura della CPU.. Gioca un 15min al massimo con COD. Allo scadere dei 15min esci e apri speed fan per vedere le temperature, compresa quella della VGA.
Se superano i 65-70°C non và troppo bene per la CPU.. Una VGA invece puo anche superare i 70°C
Fammi sapere.
lho installato...
ora che è a riposo (ho riprovato un po prima ma poco) mi da questi dati :
system 37c
cpu 41c
aux 69c
smiotv4-5-6 37c
core 41c
sembra molto alta AUX.. cos'è ?
dopo 20 minuti di gioco si è rispento... alla riaccensione (un paio di min dopo) ho notato
cpu 44
system 39
aux 80
i lresto circa uguale...
dopo 3 minuti aux è sceso a 69....
se è la scheda video, mi sa che è quella.... che dici ?
strano... ho riprovato, dopo 7 minuti la AUX è a 58°... sembra che nn salga... cpu 47
aggiorno: idem dopo 11 minuti
aggiorno : dopo 15 ho visto un 68, ma è subito sceso a 56... cpu 46, sistema 39
dopo 28 minuti sempre 47 cpu e 57 aux.... per altro aux da 50 in su c'è la fiamma....
dopo 35 minuti circa è a 70 Aux... e ci resta per un po per altro stavolta...
ho chiamato il tecnico di e-chiave... gli ho spiegato la situazione e mi ha detto che 99 su 100 è un problema:
-o di scheda video che si surriscalda (ma meno probabile)
-o dell'alimentatore che a suo dire non regge la scheda video a full... ricordo che l'alimentatore che ho messo non era 550w ma ho messo un Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze...
mi ha consigliato vari test da fare... ora provo, ma mi sembra una cazzata che con un cod di anni fa non duri mezzora la scheda video, e soprattutto che non regga l'alimentatore (cavolo tutti lo avevano consigliato a 550w e ho preso 650w per sicurezza...)
aggiorno:
ho fatto il FURMARK stability test come consigliatomi... diceva che il test poteva andare avanti per mezzora.. cmq questi i risultati :
- il pc si è spento dopo 7 minuti SCARSI.
- la temperatura della VGA al momento dello spegnimento era di solo 74° (lui mi ha detto che a full è normale se è 85-90°)
dopo i 7 minuti il pc si è come al solito spento di colpo, non si è riacceso per circa 1,30min, quando è ripartito da solo per 30 secondi il monitor era tutto nero con in basso a dx scritto 6B38, poi si è avviato (andava a scatti, ho dovuto riavviare e ora va normale)
ora provo a care il test per l'alimentatore :(
aggiorno: fatto il test Power Supply di OCCT... dicono di farlo da 30min - 1h ma visti i miei problemi ho settato 10 minuti.. ebbene, si è spento prima... è un test tipo quello di prima... cmq riprovo mettendo 5 minuti... -.-
aggiorno: OCCT test effettuato... non so assolutamente se c'è qualcosa che non va, cmq :
-il primo minuto è di osservazione
- gli ultimi 4 osservazione
- praticamente per non farlo impappare ho dovuto fare il test da 6 minuti, il che vuol dire 1 solo minuto di test a bomba
questi i risultati:
http://img405.imageshack.us/img405/3074/2011051118h15cpu1.png
http://img204.imageshack.us/img204/6416/2011051118h15cpu2.png
http://img339.imageshack.us/img339/3743/2011051118h15cpu3.png
http://img21.imageshack.us/img21/4827/2011051118h15cpu4.png
http://img853.imageshack.us/img853/852/2011051118h15vcore.png
http://img849.imageshack.us/img849/8859/2011051118h15volt3.png
http://img84.imageshack.us/img84/2153/2011051118h15volt5.png
http://img215.imageshack.us/img215/3122/2011051118h15volt12.png
Frenky-90
11-05-2011, 18:26
aux a me non esce nello speedfan. a me c'è core che sarebbe CPU. Poi c'è GPU e hdd..
Le temperature della cpu sono OK.
Bisogna vedere la VGA .
é quella con il ventolone centrale o quella con la ventolina all'estremità?
Scaricati il programma GPUCORE e nel 2 menù ci sono le temperature.
Gioca a manetta per 15 min. poi esci ed apri subito gpu core e vedi le temperature. Il pc non ti si deve spegnere altrimenti ti si raffredda e non hai fatto niente. Se non ti fà arrivare a 15min, prova 10 min..
OK?!
si posso farlo.. cmq nel test furmark che serviva apposta per rilevare la temperatura della vga ha rilevato quella li (74°) finche nn si è spento.. ora cmq provo anche con quello k mi hai detto tu... ma inizio a pensare sia un problema di alimentatore (possibile che non vada la ventola dell'ali ?)
purtoppo non posso dare una mano perchè non saprei dov'è il problema, ma una informazione (per me) per chi ha detto della pasta termica:
ma con le cpu nuove, non vengono già date con la pasta termica messa??
Frenky-90
11-05-2011, 20:52
scusami il software è GPU-Z non gpucore.:doh:
La pasta termica viene applicata al dissipatore che si trova nella scatola, non alla CPU. SE si monta un dissipatore non standard, bisogna quindi applicarla manualmente con la siringa.
sono tornato ora e faro' anche quel test, cmq ho aperto il fianco del case come mi è stato consigliato.. ho notato che non sento aria uscire dall'alimentatore... e mi han detto k dovrebbe invece esserci una ventola dentro... anche xke dopo un ora che è acceso (nonostante fosse in stand by) è parecchio caldo a toccarlo...
sul retro del case dove c'è l'alimentatore c'è una specie di grata vicino a dove entra la corrente... pensavo fosse per l'aria che esce invece non esce nulla...
puo essere quello? sai se dovrebbe eesserci la v entola?
dalla descrizione del componente:
Non per forza elevate prestazioni sono sinonimo di rumore. Corsair ha sempre studiato i suoi prodotti per con lo scopo di ottenere una bassa rumorosità ma allo stesso tempo alte prestazioni. La ventola termocontrollata in dotazione al Corsair TX PSU 650W è di dimensioni 120 x 120 x 25 mm ed è in grado di gestire la velocità della ventola a seconda in base alle temperature rilevate all'interno dell'alimentatore. La ventola utilizzata per il raffreddamento dell'alimentatore è una Adda AD12124B-A71GL che è capace di muovere ben 145 m³/h a 2200 RPM con una rumorosità massima di 39 dB(A). Nell'alimentatore la rumorosità della ventola sfiora i 20 dB(A) quando l'utilizzo è del 20% mentre raggiunge i 35 dB(A) quando il suo utilizzo è pari al 100%. Si tratta di rumorosità assai contenute e appena percettibili in quanto l'alimentatore usualmente viene sfruttato al 20/30% quindi la rumorosità rimarrà sempre minima.
quindi mi as che dovrebbe uscire dell'aria da quella grata
fine delle indagini, trovato il problema... la ventola dell'alimentatore non gira, e questo si surriscalda.
morale: devo rimandare con un RMA l'alimentatore al simpaticissimo sito da cui ho comprato il pc, OVVIAMENTE A MIE SPESE, e quindi smettere di lavorare per un'altra settimana ALMENO.
senza contare che ho speso 30 EURO per assemblaggio e test componenti e ora devo smontare tutto e rimontare (per altro non essendone capace)
di sicuro non comprero' mai piu niente da loro.
fine delle indagini, trovato il problema... la ventola dell'alimentatore non gira, e questo si surriscalda.
morale: devo rimandare con un RMA l'alimentatore al simpaticissimo sito da cui ho comprato il pc, OVVIAMENTE A MIE SPESE, e quindi smettere di lavorare per un'altra settimana ALMENO.
senza contare che ho speso 30 EURO per assemblaggio e test componenti e ora devo smontare tutto e rimontare (per altro non essendone capace)
di sicuro non comprero' mai piu niente da loro.
Insisti per farti pagare la spedizione, fagli notare che hai pagato il test dei componenti e che ora rimarrai senza alimentatore per parecchi giorni a causa di una loro inadempienza.
Frenky-90
12-05-2011, 21:01
E' un difettuccio serio questo :doh: E' l'ultimo posto che immagini ci sia problema, e per giunta nella ventola :eek: ..Bhaa
Ti prendevi il fusion 550W:p !!!
Ma non te l'ho mandano uno di scorta? Mettiamo il caso che ci si debba lavorare, come faresti senza??
Ribadiscilo al responsabile del settore RMA.
E giustissimo quello che dice VITO5..Ma che test hanno fatto!?! E proprio perchè gli hai dato 30€ la sostituzione deve avvenire subito.
E' un difettuccio serio questo :doh: E' l'ultimo posto che immagini ci sia problema, e per giunta nella ventola :eek: ..Bhaa
Ti prendevi il fusion 550W:p !!!
Ma non te l'ho mandano uno di scorta? Mettiamo il caso che ci si debba lavorare, come faresti senza??
Ribadiscilo al responsabile del settore RMA.
E giustissimo quello che dice VITO5..Ma che test hanno fatto!?! E proprio perchè gli hai dato 30j€ la sostituzione deve avvenire subito.
ho parlato direttamente col tecnico che mi farebbe la sostituzione del pezzo, ed in effetti gli ho detto del lavoro e ha detto che lo farebbe subito, il tempo di testare che sia rotto e poi di mandarmene subito uno funzoinante... il problema è riuscire a parlare con il responsabile per parlare delle spese... di sicuro se mi faranno pagare nn ci comprero mai piu niente e consigliero' a tutti quelli che mi chiedono di non comprarci assolutamente...
bel test che fanno -.-
ma soprattutto oltre al danno la beffa, nn ho la minima idea di come riattaccarlo una volta che mi mandano il nuovo (senza contare che faro fatica anche a staccare tutto)
Frenky-90
13-05-2011, 10:32
ho parlato direttamente col tecnico che mi farebbe la sostituzione del pezzo, ed in effetti gli ho detto del lavoro e ha detto che lo farebbe subito, il tempo di testare che sia rotto e poi di mandarmene subito uno funzoinante... il problema è riuscire a parlare con il responsabile per parlare delle spese... di sicuro se mi faranno pagare nn ci comprero mai piu niente e consigliero' a tutti quelli che mi chiedono di non comprarci assolutamente...
bel test che fanno -.-
ma soprattutto oltre al danno la beffa, nn ho la minima idea di come riattaccarlo una volta che mi mandano il nuovo (senza contare che faro fatica anche a staccare tutto)
SE vai sulla voce contattaci, c'è l-email di ogni singolo responsabile. Contattalo li. Se non hai outlook, per vedere l'indirizzo nascosto fai tasto destro del mouse sul loro nome e copia indirizzo e-mail. Poi lo incolli sulla tua casella di invio email.
ho chiamato direttamente (certe cose si fanno meglio a voce) e nonostante il tono scocciato alla fine pagano loro... resta da vedere come cazzarola lo colleghero' quando arriva (se arriva) :D
Frenky-90
13-05-2011, 11:00
ho chiamato direttamente (certe cose si fanno meglio a voce) e nonostante il tono scocciato alla fine pagano loro... resta da vedere come cazzarola lo colleghero' quando arriva (se arriva) :D
come lo collegherai alla hai pezzi?
Se così, è la cosa + facile da fare.
Se hai problemi chiedi qui.
alla hai pezzi ? :o
boh ora ho questo alimentatore coi fili nei vari componenti... ora devo smontarlo e quindi levare tutti i fili.. poi quando ritorna rimetterli tutti
finalmente hanno cambiato alimentatore, ho collegato spero giustamente tutto quello che c'era da collegare e finalmente il pc funziona e supera i test che prima lo facevano spegnere :D
una domanda di curiosita : come mai le porte usb dietro al case non mi riconoscono una penna usb ? delle 3 che ho provato 2 si e una no... invece nella porta usb davanti la riconosce... sapete come mai ?
cmq tutto è bene ciò che finisce bene :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.