mickes2
05-03-2011, 20:58
127 Ore (2011) di Danny Boyle
http://img20.imageshack.us/img20/121/127ore11.png
Con un indiscutibile talento registico che fa l’80% del lavoro, Boyle ci immerge nell’incubo e nel dolore (sia fisico che morale) di Aron Ralston. Il regista però non si sofferma in superficie, ma va a fondo parlandoci dell uomo, dei suoi rimpianti e delle sue paure. E più il corpo è bloccato alla pietra più la sua mente vaga a cercare i momenti passati, le scelte sbagliate, i futuri più improbabili. Sequenze davvero toccanti, forti, che colpiscono lo stomaco: ho notato una certa magia attorno a questo film. Buonissimo uso dello split-screen e molto bravo James Franco. Nota di demerito: il finale, inutile e fin troppo accomodante e didascalico.
7/7,5
http://img20.imageshack.us/img20/121/127ore11.png
Con un indiscutibile talento registico che fa l’80% del lavoro, Boyle ci immerge nell’incubo e nel dolore (sia fisico che morale) di Aron Ralston. Il regista però non si sofferma in superficie, ma va a fondo parlandoci dell uomo, dei suoi rimpianti e delle sue paure. E più il corpo è bloccato alla pietra più la sua mente vaga a cercare i momenti passati, le scelte sbagliate, i futuri più improbabili. Sequenze davvero toccanti, forti, che colpiscono lo stomaco: ho notato una certa magia attorno a questo film. Buonissimo uso dello split-screen e molto bravo James Franco. Nota di demerito: il finale, inutile e fin troppo accomodante e didascalico.
7/7,5