View Full Version : Pulsantiere da 5,25
Ciao a tutti, esistono delle pulsantiere da bay 5,25 dove collegare x neon o led? Tipo un rheobus per neon o cose del genere, oppure qualcosa a telecomando tipo quelli per tuning delle auto
costruiscitela tu :) non è così complicato: prendi un copri slot del tuo case e dei pulsanti da 1cm di diametro (indicativo eh...poi devi scegliere tu in base ai gusti che hai...ci sono anche retroiiluminati), fai i fori per i pulsanti e colleghi il tutto a dei morsetti (l'ideale per i pc è mettere dei molex così il tutto risulta compatibile con molti accessori per modding, ventole comprese :)
costruiscitela tu :) non è così complicato: prendi un copri slot del tuo case e dei pulsanti da 1cm di diametro (indicativo eh...poi devi scegliere tu in base ai gusti che hai...ci sono anche retroiiluminati), fai i fori per i pulsanti e colleghi il tutto a dei morsetti (l'ideale per i pc è mettere dei molex così il tutto risulta compatibile con molti accessori per modding, ventole comprese :)
Ah ecco interessante, i pulsanti e gli interruttori li ho visti in giro, grazie per la dritta!
nicolait
06-03-2011, 11:11
costruiscitela tu :) non è così complicato: prendi un copri slot del tuo case e dei pulsanti da 1cm di diametro (indicativo eh...poi devi scegliere tu in base ai gusti che hai...ci sono anche retroiiluminati)
Se vuole accendere e spegnere qualcosa, gli servono degli interrutori, non dei pulsanti.
Se vuole accendere e spegnere qualcosa, gli servono degli interrutori, non dei pulsanti.
Si ho sbagliato il termine :) intendevo interruttori...
Scusate i vari neon e credo led fatti a tubo o striscia hanno tutti l'inverter? Perchè io ho un neon 20cm, ha l'inverter e l'interruttore da mettere dietro come pci e li potrei usare un interruttore diverso da mettere nel frontale ma possibile che tutti questi tubi o led hanno l'inverter? Perchè lo spazio per molti neon la vedo dura
nicolait
07-03-2011, 07:25
neon hanno l'inverter, i led no.
neon hanno l'inverter, i led no.
Ah ecco non lo sapevo, quindi mi conviene comprare i led a questo punto, perchè volevo usare 6 interruttori e se dovevo piazzare altrettanti inverter era un pò problematico
Ah ecco non lo sapevo, quindi mi conviene comprare i led a questo punto, perchè volevo usare 6 interruttori e se dovevo piazzare altrettanti inverter era un pò problematico
Volendo puoi inglobare tutto in uno slot da 5.25, dietro i pulsanti/interruttori.
In pratica ti crei una sorta di box che vada inserito in uno slot libero e metti sul frontale i pulsanti e dietro elettronica varia...
Potresti usare anche un vecchio box di un lettore cd/dvd rotto così hai già tutto pronto...
Ok gli interruttori li ho presi e mi devono arrivare, però che led ci posso mettere ? Ho visto in giro le varie strisce ecc. ma hanno l'attacco molex e basta e non quello per un interruttore tipo i neon ccfl
Ma esistono i led con interruttore?
JJ McTiss
10-03-2011, 13:18
Ok gli interruttori li ho presi e mi devono arrivare, però che led ci posso mettere ? Ho visto in giro le varie strisce ecc. ma hanno l'attacco molex e basta e non quello per un interruttore tipo i neon ccfl
Ma esistono i led con interruttore?
Se hanno l'attacco molex, basta che attacchi l'interruttore tagliando uno dei 2 fili e fine della storia ;)
JJ
Se hanno l'attacco molex, basta che attacchi l'interruttore tagliando uno dei 2 fili e fine della storia ;)
JJ
Si ho visto che hanno solo l'attacco molex sdoppiato.....quindi dovrei tagliare il molex? Ma poi dove si alimenta? E sopratutto gli interruttori non hanno due fili?
Devilboy90
10-03-2011, 16:21
Si ho visto che hanno solo l'attacco molex sdoppiato.....quindi dovrei tagliare il molex? Ma poi dove si alimenta? E sopratutto gli interruttori non hanno due fili?
per funzionare, qualunque cosa, sia essa striscia di led o neon, ha bisogno dell'alimentazione.
Le strisce di led funzionano a 12 volts,quello che tu devi fare è prendere i 2 fili nero e rosso e collegarli all'alimentatore tramite un molex.
Così facendo però i led si accenderebbero quando avvii il pc.
Per utilizzare un interruttore devi prendere uno dei 2 fili e, anzichè farlo arrivare direttamente al molex, farlo switchare dall'interruttore che presenta 2 poli
Solitamente il filo da mandare all'interruttore è il positivo, quindi prendi il positivo(rosso solitamente) e lo colleghi dalla striscia ad un polo dell' interruttore.
Al polo libero colleghi un altro filo e lo fai arrivare al molex, una volta collegato all'alimentatore la striscia funzionerà solo quando tu switcherai l'interruttore su on.
Spero di essere stato chiaro
per funzionare, qualunque cosa, sia essa striscia di led o neon, ha bisogno dell'alimentazione.
Le strisce di led funzionano a 12 volts,quello che tu devi fare è prendere i 2 fili nero e rosso e collegarli all'alimentatore tramite un molex.
Così facendo però i led si accenderebbero quando avvii il pc.
Per utilizzare un interruttore devi prendere uno dei 2 fili e, anzichè farlo arrivare direttamente al molex, farlo switchare dall'interruttore che presenta 2 poli
Solitamente il filo da mandare all'interruttore è il positivo, quindi prendi il positivo(rosso solitamente) e lo colleghi dalla striscia ad un polo dell' interruttore.
Al polo libero colleghi un altro filo e lo fai arrivare al molex, una volta collegato all'alimentatore la striscia funzionerà solo quando tu switcherai l'interruttore su on.
Spero di essere stato chiaro
Si sei stato chiarissimo :) Per fare queste operazioni ho bisogno di un saldatore o no? te lo chiedo perchè non sono per niente pratico
occhio che il rosso del molex sono 5v, il giallo 12...
La striscia a led, neon o chi per loro potrebbe NON avere gli stessi colori :) controlla bene le tensioni di alimentazione prima di comprare.
Si il saldatore potrebbe servire, ma non è obbligatorio credo...
del saldatore non dovresti averne bisogno, io generalmente avvolgo il filo sul contatto un paio di volte e eventualmente copro con una goccia di attack per essere sicuro che regga anche a eventuali strattoni
Stasera ho collegato un neon ccfl che ha già i due spinotti per gli interruttori, l'ho collegato al primo interruttore della mia pulsantiera però se accendo il neon si accende in minima parte e non fa quasi luce, l'interruttore ha 3 connettori mentre il neon 2, onestamente l'ho collegato ai primi due e non so se ho fatto bene
Devilboy90
12-03-2011, 01:07
mmm si accende in minima parte? sei sicuro di aver beccato la 12v? può darsi che sia alimentato da una tensione più bassa e quindi accenda "in parte" perchè il neon non arriva ad eccitarsi
Per quanto riguarda l'interruttore: se ha 3 poli ti hanno probabilmente venduto un deviatore, in questo caso devi rigorosamente collegare uno dei 2 fili al polo centrale, e l'altro ad uno qualsiasi dei 2.
mmm si accende in minima parte? sei sicuro di aver beccato la 12v? può darsi che sia alimentato da una tensione più bassa e quindi accenda "in parte" perchè il neon non arriva ad eccitarsi
Per quanto riguarda l'interruttore: se ha 3 poli ti hanno probabilmente venduto un deviatore, in questo caso devi rigorosamente collegare uno dei 2 fili al polo centrale, e l'altro ad uno qualsiasi dei 2.
Quoto :) se riesci posta una foto dell'oggetto incriminato ma dovrebbe proprio essere un deviatore (che alla fine può andare benissimo come interruttore eh...).
Per il neon scrivi le spefiche e dicci come l'hai collegato (uno schemino con paint va benissimo :))
Eccolo in allegato, ha 3 connettori
Ora ho collegato i cavi del neon ai due poli grigi mentre prima era uno sul dorato e uno sul grigio affianco, adesso il neon si accende ma il pulsante no :)
Ora ho collegato i cavi del neon ai due poli grigi mentre prima era uno sul dorato e uno sul grigio affianco, adesso il neon si accende ma il pulsante no :)
Per "il pulsante no" cosa intendi? sono quelli con la luce?
Dove l'hai comprato? Dovrebbe esserci uno schema (datasheet) che indica come collegarlo... :)
Si sono quelli con la luce e ieri si accendeva la luce ma il neon praticamente no, l'ho preso da aquatuning e schemi non ne ho trovati, ho comprato la pulsantiera bay e 5 di questi affari, ognuno ha 3 connettori e mi sa che bisogna collegarli tutti anche se io ho solo due cavi del neon
Devilboy90
12-03-2011, 16:50
quello che hai acquistato tu è un deviatore non un pulsante.
In pratica premendolo 2 volte accendi 2 cose diverse: il polo dorato è il cosiddetto polo comune, poi quando tu premi lui switcha tra i 2 poli positivi.
Lascia i 2 poli grigi collegati come sono ora, al polo dorato collega una negativo, dovrebbe accendersi anche il deviatore così.
quello che hai acquistato tu è un deviatore non un pulsante.
In pratica premendolo 2 volte accendi 2 cose diverse: il polo dorato è il cosiddetto polo comune, poi quando tu premi lui switcha tra i 2 poli positivi.
Lascia i 2 poli grigi collegati come sono ora, al polo dorato collega una negativo, dovrebbe accendersi anche il deviatore così.
Credo che al comune vada attaccato il positivo...credo eh...
Prova a vedere quando si accende il pulsante cambiando la polarità e la disposiz dei cavi
nicolait
12-03-2011, 18:41
Mi sembra stiate facendo un po' di confusione.
Quello linkato sembra un deviatore.
Lui lo deve usare come interrutore, quindi usa il contatto centrale e uno dei due esterni a sua scelta.
Se il deviatore fosse anche illuminato come ho letto, dovrebbe avere altri 2 contatti per la luce, e anche l'indicazione del voltaggio a cui si accende la luce, led o altro che sia.
Io l'ho preso come interruttore e non pulsante dal sito, ora il neon lo accende bene però lui non si accende. ho provato a cambiare disposizione dei cavi ma ottengo solo una delle due cose quindi mi basta che funzioni il neon e pazienza se non si illumina
nicolait
12-03-2011, 19:38
Io l'ho preso come interruttore e non pulsante dal sito, ora il neon lo accende bene però lui non si accende. ho provato a cambiare disposizione dei cavi ma ottengo solo una delle due cose quindi mi basta che funzioni il neon e pazienza se non si illumina
Si accende se è fatto per accendersi, e come ti ho detto se si accendesse servono 2 piedini dedicati e si accende solo a una certa tensione.
Che tu non lo abbia preso come piulsante, non ne ho dubbi.....sono stato io a inizio post a dirti che un pulsante non è ciò che ti serviva......!
Si accende se è fatto per accendersi, e come ti ho detto se si accendesse servono 2 piedini dedicati e si accende solo a una certa tensione.
Che tu non lo abbia preso come piulsante, non ne ho dubbi.....sono stato io a inizio post a dirti che un pulsante non è ciò che ti serviva......!
Si si ho capito, comunque nella descrizione scrivono questo
Phobya Interruttore rotondo - illuminazione rossa - unipolare ON/OFF 3 pin - nero
Poi cè la descrizione tecnica ma è tutta in tedesco
nicolait
12-03-2011, 20:00
Si si ho capito, comunque nella descrizione scrivono questo
Phobya Interruttore rotondo - illuminazione rossa - unipolare ON/OFF 3 pin - nero
Poi cè la descrizione tecnica ma è tutta in tedesco
Allora si deve anche illuminare.
Devi andarti a cercare come collegare i fili.
Ok allora provo a scrivere direttamente al supporto del negozio che è multilingue e intanto gli chiedo se hanno barre di led con la predisposizione all'interruttore tipo i neon dato che non ne trovo in giro
nicolait
13-03-2011, 06:47
La predisposizione come dici tu la puoi fare facilmente da solo.
potrebbe essere che il 3 pin sia la massa della lucina... ovvero al dorato il positivo comune, quello centrale al positivo del neon e quello sotto al negativo di alimentazione (o il contrario) così da far accendere il pulsante...
Bisognerebbe avere il datasheet però...oppure con un tester verificare quali contatti sono "cortocircuitati" a seconda di come è premuto l'interruttore...hai un tester?
potrebbe essere che il 3 pin sia la massa della lucina... ovvero al dorato il positivo comune, quello centrale al positivo del neon e quello sotto al negativo di alimentazione (o il contrario) così da far accendere il pulsante...
Bisognerebbe avere il datasheet però...oppure con un tester verificare quali contatti sono "cortocircuitati" a seconda di come è premuto l'interruttore...hai un tester?
Non lo ho mi spiace......
Devilboy90
13-03-2011, 13:57
cmq sta cosa è strana, solitamente il pulsante(o quello che sia) per illuminarsi sfrutta i contatti di corrente già presenti, da quanto sta succedendo a te sembra che chi ha progettato sto deviatore abbia fatto un pò di confusione, utilizzando una deviazione proprio per illuminare il pulsante, mistero...
Non lo ho mi spiace......
No beh ma ci mancherebbe :) mica è colpa tua, spiace a me che stai incontrando tutte queste difficoltà, perchè capisco che per chi è alle prime armi può essere uno scoglio...
Ora provo a guardare dove hai preso "l'oggetto malefico" :D :D
nicolait
13-03-2011, 16:05
cmq sta cosa è strana, solitamente il pulsante(o quello che sia) per illuminarsi sfrutta i contatti di corrente già presenti,
Non è detto.
Se dentro all'interrutore per illuminarlo c'è un neon a 220 v, comandando 12 v l'interrutore, il neon non potrebbe accendersi.
Inoltre gli interrutori agiscono solo su uno dei 2 fili necessari al neon o qualsiasi cosa sia, di accendersi.
Ho visto che la sunbeam fa le barre di led da 30 cm con predisposizione per l'interruttore e di conseguenza vorrei prenderle, dato che dovrei ricostruire gli attacchi volevo chiedervi come si chiamano questi affari
nicolait
15-03-2011, 21:01
faston
Ah ecco i faston, ok allora me ne vado a comprare un pò. grazie
nicolait
16-03-2011, 06:48
occhio che ce n'è di 2 misure diverse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.