View Full Version : Scheda video fritta Nvidia 8300GS 128mb DDR2 con cosa la sostituisco?(Mobo MS-7301)
dernolix
05-03-2011, 17:57
Ragazzi aiutatemi per piacere. Un mio amico mi ha portato il suo pc packard bell ( :muro: ) vabbè...ho appurato che la scheda video è andata in quanto accendendo il pc si vedono righe gialle e colori strani....per sicurezza l'ho attaccata al mio pc e presenta lo stesso sintomo.
La scheda è una NVIDIA 8300 GS a 128 mb e molto importante l'alimentazione deriva dalla scheda madre. L'alimentatore non ha l'alimentazione per PCI-express.
Quindi chiedo a voi quale scheda può andare bene....mi basta metterne su una uguale o compatibile.
Io ho trovato questa, cosa mi dite?
http://www.breakpoint.it/i/mkg/SkP_PCI.asp?id_prod=62525&origine=5
Grazie ragazzi e fatemi sapere qualcosa appena possibile.
:D
983toxic
05-03-2011, 18:21
a sto punto meglio questa (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5450.aspx)
se il tuo amico non gioca, va bene questa o una hd 5450
dernolix
05-03-2011, 18:29
grazie x la risposta..in effetti è molto più bella quella che mi consigli tu...quindi sulla scheda madre MS-7301 non dovrebbero esserci problemi e vorrei andare sul sicuro. Quindi è autoalimentata....
Potrebbero esserci delle magagne con il chipset? Grazie veramente tantissimo
dernolix
05-03-2011, 18:41
L'alimentatore è 250 watt ... mi confermate che riesce a dare sufficiente corrente a tutto? Grazie di nuovo ragazziiiiiiiiiiii
;)
E' una schifezza di ali ma se prima reggeva 8300 GS allora al 99% regge anche la HD 5450, un minimo ma minimo di rischio c'è sempre sai.. ;)
Mah, si tratta sempre di una scheda col bus della ram a 64bit, quindi comunque lenta. Visto che c'è poca differenza di prezzo, io opterei per una Nvidia GT 220 oppure, se la trovi ancora, per una Nvidia 9500gt.
La 5450 è una buona scheda, ma c'è da considerare che si tratta di una ATI, quindi c'è da disinstallare tutto il pacchetto dei drivers video Nvida e installare quelli della ATI. Inoltre c'è una considerazione da fare: la scheda madre del tuo amico dovrebbe avere un PCI-E di tipo 1.0x, mentre le schede menzionate, ivi compresa la ATI 5450, sono PCI-E 2.0. La retrocompatibilità dovrebbe essere garantita, ma mi è personalmente successo di constatare che a volte così non è.
Magari, per non incappare in problemi, si potrebbe acquistare una 8400GS da 512MB, il cui prezzo è attorno ai 30€, è PCI-E 1.0x e quindi di certo non sarebbe foriera di guai. Poi vedi tu.
Saluti.
dernolix
05-03-2011, 19:06
L'ultima cosa ragazzi.... questo sito può dare risposta positiva alla mia richiesta? Sembra che come potenza quella che mi avete proposto ne richieda poca di corrente. Fatemi avere una vostra opinione.
E grazie di nuovo
http://www.hwcompare.com/448/geforce-8300-gs-oem-vs-radeon-hd-5450/
Scusa, correggo parzialmente il mio post: leggo che la 8400GS che hai trovato è una PCI-E 2.0. Comunque per quel modello di scheda video la retrocompatibilità 1.0x è certa.
Questo per correttezza.
Saluti.
Beh, la comparazione non dà adito a dubbi: la 5450 consuma la metà dei watts rispetto alla 8300, pur avendo doti velocistiche superiori.
A questo punto, decidi tu. Io non sono un gran amante del software ATI, molto più brigoso da installare e più pesante del software Nvidia; però ho tre PC in casa, di cui due con ATI e uno con Nvidia, uno dei quali con una 5450 per l'appunto che ha un alimentatore da "soli" 350watts e non mi ha mai dato problemi (è un dual core Intel E2180).
Saluti
dernolix
05-03-2011, 19:17
...... si potrebbe acquistare una 8400GS da 512MB, il cui prezzo è attorno ai 30€, è PCI-E 1.0x e quindi di certo non sarebbe foriera di guai. Poi vedi tu.
Saluti.
Grazie per l'importante dritta Joko...non avevo considerato questi dettagli....hai proprio centrato in pieno il problema...preferisco prendere un qualcosa di sicuramente funzionante...anche se dalle prestazioni non eccelse...
Grazie mille e ora vedo di acquistarla.
THANKS
dernolix
05-03-2011, 19:24
Grazie a tutti per la collaborazione
Dernolix,
nel post successivo a quello da te citato ti ho poi scritto di aver valutato erroneamente la velocità del PCI-E della scheda video (è PCI-E 2.0, non 1.0).
Questo per giustezza di informazione.
Al di là dei dati di targa, però, ti dico che, siccome per hobby ho messo mano a diversi PC, nella mia esperienza la 8400GS non mi ha mai dato problemi di accoppiamento in mobo anche datate, mentre, ahimè, qualche problemuccio l'ho avuto con una 9500GT e anche con una ATI 5770.
Ritengo comunque che, visto che il tuo amico aveva una 8300, che è la sorella minore della 8400gs, stare su quest'ultima sia la scelta più conservativa e anche più tranquilla.
Saluti.
dernolix
05-03-2011, 22:46
grazie tantissimo...a buon rendere :D
dernolix
11-03-2011, 20:39
Rieccomi. La scheda 8400 GS è arrivata. L'ho installata e all'accensione le scritte vanno lentissime, intendo proprio le scritte di boot. AIUTO che faccio, da cosa dipende? Mi sento svenire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.