PDA

View Full Version : Per overcloccare servono buone ram giusto?


avvelenato
05-03-2011, 09:37
Buongiorno a tutti,
purtroppo è dai tempi del mio vecchio pentium 3 coppermine che non mi addentro nei meandri dell'oc, e quindi sono un po' fuori allenamento, perdonatemi se dico scemenze! :D

il mio problema è che devo upgradare il mio sistema: ho scelto di cambiare la scheda video (da 4850 a... boh! o 6850/70 o 460/560), ma il processore è un intel Core Duo Q8200 boxed, e mi suggerivano sul foro delle schede video o di occarlo o di cambiarlo.
Supponiamo che voglia occarlo. Non essendo sbloccato il moltiplicatore devo agire sul bus (si chiama ancora fsb giusto?). Il ché tuttavia va ad impattare sulle memorie.

Ora il fatto è che un amico mi ha prestato a tempo indeterminato 4*1gb di hynix oem a 800mhz, e quindi ho pensato di mettere in vendita le dominator 1066 che avevo prima. Rischio di compromettere un buon overclock, oppure semplicemente non toccherò margini stellari ma arriverò a un discreto upgrade? (fortuna del processore permettendo).

Il mio amico, che lavora per un grossissimo oem, mi può cambiare i banchi di ram, ha a disposizione praticamente una scorta di quelle memorie lì: non è che cercando cercando trovo 4 banchi fortunelli? Secondo voi ne vale la pena?

System Shock
05-03-2011, 13:17
1)Il Q8200 ha un moltiplicatore a solo 7X,quindi anche per un OC non spinto serve un fsb elevato.

2)Spesso i chipset 775 salgono di piu in fsb,con un rapporto fsb:ram 1:1,
le ddr2 hanno una frequenza di bus dimezzata rispetto a quella di targa.

Es. con fsb 400 (1600) 1:1 con ddr2 a 800 , avrai la cpu a 2800 mhz

3)Se la tua mobo fatica a superare i 400 mhz (1600) di fsb andranno bene anche le ddr2 a 800 mhz , se invece li supera notevolmente potranno esserti piu utili le ddr2 1066 , che si possono tenere 1:1 con l'fsb fino a 530 (2133) di fsb.

Aggiungo(edit): mediamente le mobo 775 recenti fascia media/medio alta arrivano a 400/420 di fsb,per i 500 o più servono mobo di fascia abbastanza alta.

Fai delle prove con entrambi i tipi di memoria,poi in base ai risultati decidi.

Se overclocchi anche le memorie devi testarle con 2 cicli al 100 % di memtest 86 ,possibilmente con la cpu o a frequenza base (es. abbassandone il moltiplicatore) o già testata in stabilita.

Per testare la cpu in OC conviene usare linx 25 cili.