PDA

View Full Version : Suggerimento per compatta con zoom potente e per foto in ambienti poco luminosi


karlele
05-03-2011, 01:32
Ciao a tutti,

questo mondo è una giungla, è da un po che leggo ma non riesco a trovare il bandolo della matassa.
Help me please.

Ho bisogno di una compatta che faccia foto belle al chiuso e che abbia uno zoom da 10X in su,

idee????
grazie mille

andytnt80
05-03-2011, 10:00
Potresti guardare le compatte superzoom che hanno il sensore retroilluminato tipo la casio fh100, la sony hx5v, o la nuova canon sx220/230
Ciao

karlele
05-03-2011, 13:44
Grazie per i suggerimenti
tra queste posso anche considerare la lumix DMC TZ18 o la TZ20 o la10?

Ciao e grazie

andytnt80
05-03-2011, 15:54
Grazie per i suggerimenti
tra queste posso anche considerare la lumix DMC TZ18 o la TZ20 o la10?

Ciao e grazie

Le panasonic da te menzionate non hanno il sensore retroilluminato comunque sono sicuramente delle buone compatte superzoom, anche se della tz18/20 non ho ancora visto delle prove per giudicare la validità

Il Ricch
06-03-2011, 11:40
Io sto seguendo con moooolta attenzione la nuova Nikon S9100! :D
Ciao

ciampeos
06-03-2011, 17:31
le compatte ed in particolar modo le superzoom non vanno d'accordo con gli ambienti poco luminosi, io ho una panasonic tz5 che ha 9Mpx e in condizioni di scarsa illuminazione è un disastro, come paragone ho una reflex ma anche una compatta sony da 5 Mpx di alcuni anni prima che si comportava molto meglio (ahimé è rotta:( ), non credo i modelli successivi siano migliori visto anche l'aumento di pixel.
Secondo me o scegli il superzoom o scegli l'ottica luminosa e una maggiore qualità nella compatta (vedi canon s90 s95 o panasonic lx3 lx5), altrimenti accetti il grosso compromesso.
Il sensore retroilluminato potrebbe essere una buona soluzione.

naturalmente IMHO
saluti

Andrea

karlele
06-03-2011, 19:28
Grazie delle risposte, io ho una casio Exim da 10Mpx e al chiuso ha fatto da sempre foto pessime. E adesso non so perche sono peggiorate

Adesso sto x andare in USA e vorrei approffittare del cambio .... Che ne dite conviene?

Adesso inizio a studiare i vostri suggerimenti.


Ciao Gabriele

ciampeos
06-03-2011, 20:17
Guarda sul sito di b&h photovideo per avere una idea dei prezzi, credo che la convenienza ad acquistare negli usa sia notevole, io ne approfitterei :) .
Per quanto riguarda la garanzia ogni produttore ha una politica diversa.

alexsky8
06-03-2011, 20:40
le compatte ed in particolar modo le superzoom non vanno d'accordo con gli ambienti poco luminosi, io ho una panasonic tz5 che ha 9Mpx e in condizioni di scarsa illuminazione è un disastro, come paragone ho una reflex ma anche una compatta sony da 5 Mpx di alcuni anni prima che si comportava molto meglio (ahimé è rotta:( ), non credo i modelli successivi siano migliori visto anche l'aumento di pixel.
Secondo me o scegli il superzoom o scegli l'ottica luminosa e una maggiore qualità nella compatta (vedi canon s90 s95 o panasonic lx3 lx5), altrimenti accetti il grosso compromesso.
Il sensore retroilluminato potrebbe essere una buona soluzione.

naturalmente IMHO
saluti

Andrea

quoto, compatte superzoom con sensorini della "mutua" e foto in condizioni di scarsa luminosità proprio sono l'antitesi della fotografia

per foto di quel genere servirebbero grandi sensori e ottiche luminose e personalmente non credo ai miracoli tanto decantati sui vari siti

se vuoi comunque una compatta per foto con scarsa luminosità direi di vertire almeno su Canon S95 Panasonic LX5 o la prossima Olympus XZ1

karlele
07-03-2011, 08:41
quoto, compatte superzoom con sensorini della "mutua" e foto in condizioni di scarsa luminosità proprio sono l'antitesi della fotografia

per foto di quel genere servirebbero grandi sensori e ottiche luminose e personalmente non credo ai miracoli tanto decantati sui vari siti

se vuoi comunque una compatta per foto con scarsa luminosità direi di vertire almeno su Canon S95 Panasonic LX5 o la prossima Olympus XZ1

ehh si capisco ... è il solito problema della coperta corta.

Certo che i due modelli da te suggeriti hanno un costo già più "impegnativo", ma se ne vale la pene, è meglio fare la spesa una volta sola.

Mi sembra di notare che la convenienza negli store USA è minore che per altri altri prodotti elettronici o sbaglio? Mi sembra di ricordare che in USA scrivono il costo senza "IVA" ...

Per la garanzia penso non sia un problema perchè ci torno spesso ed eventualmente ci pensano i miei colleghi americani.

Gabriele

alexsky8
07-03-2011, 09:32
ehh si capisco ... è il solito problema della coperta corta.

Certo che i due modelli da te suggeriti hanno un costo già più "impegnativo", ma se ne vale la pene, è meglio fare la spesa una volta sola.

Mi sembra di notare che la convenienza negli store USA è minore che per altri altri prodotti elettronici o sbaglio? Mi sembra di ricordare che in USA scrivono il costo senza "IVA" ...

Per la garanzia penso non sia un problema perchè ci torno spesso ed eventualmente ci pensano i miei colleghi americani.

Gabriele

lascerei perdere gli USA visto che devi aggiungere iva, dogana e trasporto
Se il tuo problema è il prezzo, vai di Canon S95 che dovrebbe essere quella meno costosa delle tre
Ovviamente non aspettarti miracoli ma almeno hai una fotocamera compatta degna di tale nome

ciampeos
07-03-2011, 09:59
Hai ragione, anche se le tasse dovrebbero essere meno del 10% ho notato che non c'è tutta questa convenienza, ad esempio da un controllo rapido una s95 si trova a 330 con iva qui in italia e intorno ai 400 dollari negli usa (escluse tasse varie)

alexsky8
07-03-2011, 10:15
Hai ragione, anche se le tasse dovrebbero essere meno del 10% ho notato che non c'è tutta questa convenienza, ad esempio da un controllo rapido una s95 si trova a 330 con iva qui in italia e intorno ai 400 dollari negli usa (escluse tasse varie)

considerando la garanzia, per essere conveniente dovrebbe costare 250/270€ tasse e trasporto inclusi