PDA

View Full Version : Olympus EPL2 o Canon Powershot G12


jetrian
04-03-2011, 20:14
Salve, vi chiedo un parere.
Sono indeciso nell'acquistare la nuova macchina.La prima è una compatta, mentre la seconda è una micro 4/3 mirrorless.
La prima ha un 28 140, mentre la olympus ha nel kit una lente 14 42 intercambiabile. come qualità delle immagini cosa mi sapete dire?to per lo
So che non ha molto senso paragonare una digitale compatta con una 4/3, ma voi quale delle due prendereste?
Io sono orientato per lo più su paesaggi ampi....

ho usato il comparatore, e come qualità insita dell'immagine mi sembra migliore la olympus.. colori più naturali e non "blown" come per la canon.
Cosa mi consigliate? Cerco la migliore qualità unita alla possibilità di abbracciare ampie vedute

edit: la maneggevolezza è importantissima.. so che la olympus non ha il viewfinder (acquistabile però a parte), e che molti mi diranno "comprati una olympus della serie reflex e6xx, stesso prezzo (quasi) ma vera reflex.. il guaio è che non posso sempre portarmi il carro armato :D

tex200
04-03-2011, 21:26
ti sei gia risposto sono 2 macchine di categorie diverse..
la g12 è una buona macchina ma non è paragonabile alla pen.

jetrian
04-03-2011, 21:55
ti sei gia risposto sono 2 macchine di categorie diverse..
la g12 è una buona macchina ma non è paragonabile alla pen.

ciao tex! Quindi per te, potendo scegliere tra le due, preferiresti la pen?

asndc
04-03-2011, 23:31
io ho scelto la epl 2 per svariati motivi
primo ha gli obiettivi intercambiabili ovviamente di migliore qualità
secondo avendo un sensore più grande ... come sopra
terzo è molto piu fashion :D
quarto hai molti più accessori da prendere
quinto ha i filtri art che sono belli e li puoi incrociare con altri effetti riconosco che in genere sulle foto è meglio intervenire in post scatto ma è cmq una grande comodità
il prezzo ... l'ho trovata in rete ad un prezzo eccellemte per un oggettoq simile...

jetrian
05-03-2011, 00:45
io ho scelto la epl 2 per svariati motivi
primo ha gli obiettivi intercambiabili ovviamente di migliore qualità
secondo avendo un sensore più grande ... come sopra
terzo è molto piu fashion :D
quarto hai molti più accessori da prendere
quinto ha i filtri art che sono belli e li puoi incrociare con altri effetti riconosco che in genere sulle foto è meglio intervenire in post scatto ma è cmq una grande comodità
il prezzo ... l'ho trovata in rete ad un prezzo eccellemte per un oggettoq simile...

hmmm... un simpatico MP per dirmi dove l'hai trovata al prezzo eccellente di cui parli? :P

HayaoMiyazaki
05-03-2011, 13:20
Non ho mai utilizzato la PEN (purtroppo); ti posso dare un parere da utilizzatore di G12. Come già detto è un confronto un po' strano in quanto le due macchine non sono paragonabili direttamente.

So che la PEN ha una qualità di immagine eccellente. Es. guarda questo link e confronta gli scatti fra G12 e PL-2: la differenza di qualità fra le due, a risoluzione simile, è notevole sia per i colori che per i dettagli.

http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Secondo me devi valutare in base all'utilizzo che ne farai.

Personalmente sceglierei la PEN, se guardassi solo la qualità dello scatto.
Valuta la PEN se non ti disturba l'impegno di avere a che fare con il cambio dell'obiettivo, portartene dietro uno o due, magari cambiarlo al volo per un'inquadratura 'urgente', ecc. Non per ultimo il costo di un obiettivo aggiuntivo rispetto a quello standard che è decisamente grandangolare.
Inoltre mi sembra un poco più delicata della G12, proprio per la presenza dei meccanismi dello specchio e dell'obiettivo intercambiabile.
Mi lascia un poco perplesso la sensibilità minima di ISO 200, come sarà in esterno soleggiato (dove vedo delle ottime foto della G12 che scende a 80 ISO e 1/300).

Posso elencarti i pregi/difetti della G12. A mio avviso è più una macchina per un utilizzo disinvolto e disimpegnato, comunque con una buona qualità di immagine per una compatta.
E' indubbiamente robusta, da spenta l'obiettivo si chiude proteggendo la lente, il display orientabile si chiude proteggendo l'lcd. Ha praticamente tutte le funzioni manuali accessibili a portata di dito, ghiera per gli iso, per EV +/-, ecc. Il mirino ottico non è di grande utilità...
Ho apprezzato moltissimo invece le varie 'chicche' che offre la Canon: lo stabilizzatore a mio avviso eccezionale, l'anteprima dell'esposizione (quando premi a metà il pulsante di scatto la macchina mostra sull'lcd un'anteprima pressochè perfetta della foto che verrà, considera anche il flash), la livella elettronica. Non per ultimo la velocità operativa scorrendo menù ed opzioni.
I colori di default sono un po' troppo saturi, ma c'è il settaggio "Natural colors" che riporta tutto a posto. Il flash è 'abbastanza' intelligente, calibra la scarica in base all'effettiva necessità. Le batterie durano una vita e sta comodamente nella tasca della giacca senza rischio di romperla.

Nel complesso, utilizzandola quotidianamente al lavoro, ne sono più che soddisfatto e per quelle che sono le mie attuali esigenze ho preferito la G12.

Come dicevo, dipende tutto dal compromesso qualità di immagine / comodità.
Valuta quali risultati ti proponi di ottenere, il tipo di foto che farai più frequentemente, quanto volume e peso sei disposto a portarti appresso.

In bocca al lupo :) :)