Popo95
04-03-2011, 19:06
Sono nuovo del forum, quindi non so se sto chiedendo nella sezione giusta...
Ho un grosso problema con il mio notebook, un Acer Aspire 5920G con Windows Vista. E' dall'estate scorsa che nella fase di avvio, non si vede più il bios, ovvero, lo schermo è completamente nero, sembra che non funzioni neanche la retroilluminazione. Si avvia solamente quando arriva alla schermata di log-on di Windows. Se lascio spento il pc per circa 10min, all'avvio il problema scompare, ma poi si ripresenta al riavvio successivo. Ho notato poi che se aggiorno i driver della scheda grafica (una GeForce 8600m GS da 256MB), lo schermo si vede metà nero e metà funzionante. Se vado nel pannello di controllo e guardo le impostazioni della risoluzione, mi dice che la risoluzione massima disponibile è 1024x768, quando in realtà è sempre stata 1280x800. Se formatto il pc usando i cd di ripristino dell'acer, entrambi i malfunzionamenti spariscono per un po', ma circa dopo un paio di settimane si ripresentano di punto in bianco, senza alcun sintomo. Ricordo che l'estate scorsa (è stato in quel periodo che il pc ha iniziato a non funzionare) ho lasciato il pc acceso, collegato all'adattatore, per diverse ore. Purtroppo in quei giorni avevo rotto l'adattatore, così ne ho usato uno di un'altro pc portatile, un vecchio Fujitsu Siemens dell'età della pietra. Il computer ha funzionato perfettamente, quando all'improvviso, dopo una normale sessione, ho riavviato il pc, ma da allora è venuto fuori il problema al bios. Ho provato ad aggiornarlo ad una versione più recente (1.3813), ma nulla da fare. Allora ho lasciato spento il pc per una giornata intera, e accendendolo il giorno seguente ho visto che il problema era svanito. Il pc ha funzionato perfettamente fino ad un paio di mesi fa, quando poi ancora è saltato fuori il problema del bios, e poco dopo anche il problema della scheda video. Ho provato di tutto, dall'aggiornamento del bios della scheda video allo smontare tutto il pc per cercare qualche componente hardware danneggiato, ma non sono riuscito a trovare ancora una soluzione. Ricordo che il problema con la scheda video si presenta solo se aggiorno i driver "di base" preinstallati dall'acer con una qualsiasi versione, che fino ad allora non hanno mai dato alcun problema. Ho notato poi che se collego con un cavo VGA il pc al televisore, questi problemi non li ho; lo schermo si vede completamente e non a metà, ed il bios si vede. Un'ultima cosa: se apro la cover inferiore del pc, ed uso delle ventole esterne per raffreddare le componenti, i problemi spariscono.
Sapreste dirmi quindi cosa può essere successo? magari è un problema di alimentazione? di dissipazione? scheda video fritta?
Da allora la batteria mi dura massimo 10min, poi il pc va in standby, quindi sono costretto a lasciarlo sempre attaccato alla corrente.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, perchè ho provato davvero di tutto e questa è una situazione insopportabile :muro: !
Ho un grosso problema con il mio notebook, un Acer Aspire 5920G con Windows Vista. E' dall'estate scorsa che nella fase di avvio, non si vede più il bios, ovvero, lo schermo è completamente nero, sembra che non funzioni neanche la retroilluminazione. Si avvia solamente quando arriva alla schermata di log-on di Windows. Se lascio spento il pc per circa 10min, all'avvio il problema scompare, ma poi si ripresenta al riavvio successivo. Ho notato poi che se aggiorno i driver della scheda grafica (una GeForce 8600m GS da 256MB), lo schermo si vede metà nero e metà funzionante. Se vado nel pannello di controllo e guardo le impostazioni della risoluzione, mi dice che la risoluzione massima disponibile è 1024x768, quando in realtà è sempre stata 1280x800. Se formatto il pc usando i cd di ripristino dell'acer, entrambi i malfunzionamenti spariscono per un po', ma circa dopo un paio di settimane si ripresentano di punto in bianco, senza alcun sintomo. Ricordo che l'estate scorsa (è stato in quel periodo che il pc ha iniziato a non funzionare) ho lasciato il pc acceso, collegato all'adattatore, per diverse ore. Purtroppo in quei giorni avevo rotto l'adattatore, così ne ho usato uno di un'altro pc portatile, un vecchio Fujitsu Siemens dell'età della pietra. Il computer ha funzionato perfettamente, quando all'improvviso, dopo una normale sessione, ho riavviato il pc, ma da allora è venuto fuori il problema al bios. Ho provato ad aggiornarlo ad una versione più recente (1.3813), ma nulla da fare. Allora ho lasciato spento il pc per una giornata intera, e accendendolo il giorno seguente ho visto che il problema era svanito. Il pc ha funzionato perfettamente fino ad un paio di mesi fa, quando poi ancora è saltato fuori il problema del bios, e poco dopo anche il problema della scheda video. Ho provato di tutto, dall'aggiornamento del bios della scheda video allo smontare tutto il pc per cercare qualche componente hardware danneggiato, ma non sono riuscito a trovare ancora una soluzione. Ricordo che il problema con la scheda video si presenta solo se aggiorno i driver "di base" preinstallati dall'acer con una qualsiasi versione, che fino ad allora non hanno mai dato alcun problema. Ho notato poi che se collego con un cavo VGA il pc al televisore, questi problemi non li ho; lo schermo si vede completamente e non a metà, ed il bios si vede. Un'ultima cosa: se apro la cover inferiore del pc, ed uso delle ventole esterne per raffreddare le componenti, i problemi spariscono.
Sapreste dirmi quindi cosa può essere successo? magari è un problema di alimentazione? di dissipazione? scheda video fritta?
Da allora la batteria mi dura massimo 10min, poi il pc va in standby, quindi sono costretto a lasciarlo sempre attaccato alla corrente.
Spero che qualcuno possa aiutarmi, perchè ho provato davvero di tutto e questa è una situazione insopportabile :muro: !