PDA

View Full Version : Miglior SSD a 150/200 euro


ash82
04-03-2011, 15:45
Ciao a tutti,

Dopo lunghi ripensamenti mi sarei deciso a prendere un disco SSD per dare una marcia in piu al mio gia ottimo, seppure leggermente datato, PC (i7 920 overclocked, ASUS 1366 P6T X58 , PC12800 6GB OCZ Platinum, GF GTX275 XFX). :sofico:

Pensavo a un modello da 80/160 Gb max e, in quanto a prestazioni, seppure mi rendo conto che con anche 200 euro non posso aspirare al top vorrei un qualcosa che non mi faccia rimpiangere l'acquisto!!! :D

Ho letto molto sui vari controller e marche ma sono abbastanza confuso... :mbe:

Meglio un Intel X-25M o un OCZ Vertex 2? Ho letto che i benchmark possono portare poi a risultati molto diversi in fase di utilizzo daily.

Insomma voi che fareste con il budget che vi ho detto? :confused:
Ciao!

TheBuilder
04-03-2011, 17:32
ciao, su questo sito di benchmark: http://www.anandtech.com/bench/Product/196?vs=152 ho visto che paragonando questo ssd: Corsair Force F120 (120GB) o F100 (100GB) si nota che batte tutti gli altri ssd compresi Intel X25-M e OCZ Vertex 2!!
il prezzo per il Corsair F120 è di 175€ su internet. Niente male tendendo conto delle prestazioni!!

cami91
04-03-2011, 18:36
C'è anche il Crucial C300 128GB su quei prezzi lì

TheBuilder
04-03-2011, 22:37
ho controllato e il corsair vince quasi in tutti i casi: http://www.anandtech.com/bench/Product/194?vs=196
è strano perchè sono stati dichiarati 350Mb/s in lettura per il crucial contro i 285Mb/s per il corsair!! forse non è un fattore che influenza le prestazioni??? è meglio attenersi ai benchmark o ai MB/s???

ash82
05-03-2011, 11:26
Grazie per le info! :) :)

Effettivamente il corsair nei bench del sito si posiziona davvero bene.

Leggendo in giro pero moltissime persone dicono di diffidare dei bench del controller sandforce rispetto a quello intel poiche potrebbe dare risultati eccellenti nei bench e meno buoni nel uso daily.

Questo dipenderebbe dal fatto che il controller sandforce comprime i dati prima di scriverli e se si usano file gia "compressI" (jpg, mp3 ecc ecc) mentre l'intel no. Che esperienze avete al riguardo? :mc:

Leggendo in giro http://www.xtremehardware.it/forum/f35/thread_ufficiale_ssd_intel_x25_m_postville_g2_80_160gb-18385/ ho anche trovato questi consigli su come Incrementare le prestazioni del Sistema limitando gli accessi R/W all'SSD. Voi che ne pensate sono cose che mettete in pratica? :mbe:

Grazie a chiunque risponda!

TheBuilder
05-03-2011, 17:35
No vai tranquillo in tutte le discussioni sia in questo forum che su altri i migliori ssd sataII sono sempre il Corsair Force e l'OCZ Vertex 2 che hanno entrambi controller Sandforce SF-1200 che è il miglior controller per ssd. Però in seguito al casino che ha combinato OCZ con le versioni con memorie flash NAND a 25nm che hanno meno durata delle 34nm è meglio prendere il corsair di cui di puoi fidare al 100%. C'è anche il Crucial C300 sulla stessa fascia di prezzo, però nonostante sia SATAIII 6gb/s offre 355mb/s in lettura e 140mb/s in scrittura praticamente la metà degli altri 2 penso questo sia dovudo al controller Marvel che non è all'altezza del Sandforce.
ecco i prezzi dei 3 SSD più presi in considerazioni per questa capienza (120GB)
Corsair Force F120 120GB €173 285MB/s scrittura; 275MB/s lettura; controller: Sandforce SF-1200
OCZ Vertex 2E 120GB 166€ 285MB/s scrittura; 275MB/s lettura; controller: Sandforce SF-1200
Crucial C300 128GB 183€ scrittura 355MB/s scrittura; 140MB/s lettura; controller: Marvel

Zoronel
05-03-2011, 18:05
ma per la vita relativamente breve che hanno gli ssd, ne vale veramente la pena??

TheBuilder
05-03-2011, 18:50
in che senso??

Zoronel
05-03-2011, 18:56
devo rifare il pc del lavoro ed ero intenzionato anche io a mettere un ssd.

leggendo in giro però constatavo che non ha senso metterlo se non usi win7 (ma non è questo il problema) e che la vita max di un ssd è 2-3 anni. Onestamente ho un 120gb ibm che forse ha 10 anni o più, e 2-3 anni per un disco da max 120gb mi sembra davvero uno sproposito. Cosindera che meno di 150-200 euro o più non spendi per quel taglio....

...da qui il dubbio che di esponevo....

:)

TheBuilder
05-03-2011, 19:05
sei sicuro che durino 2-3 anni? http://www.nexthardware.com/guide/ssd-hard-disk-masterizzatori/12/principi-di-funzionamento-di-un-ssd_7.htm

cami91
05-03-2011, 19:09
Credo tu ti riferisca al numero limitato di scritture delle NAND, in tal caso ti linko una pagina
http://www.anandtech.com/show/4159/ocz-vertex-3-pro-preview-the-first-sf2500-ssd/2
Proviene dalla recensione di anandtech del Vertex 3, ma in questa pagina parla del problema delle scritture
In pratica, secondo il recensore non c'è da preoccuparsi di questo aspetto (magari qualcuno più esperto mi smentisce)

Zoronel
05-03-2011, 19:10
Guarda da quello che mi fai leggerer, mi sbaglio palesemente... Io leggevo a seguito di una ricerca su google che il ciclo lettur scritture di un ssd è relativamente breve. Evidentemente avrò letto fesserie. Cmq se quello che mi posti è veritiero e le prestazioni con SO adeguato sono così nettamente superiori, non mi permetto di parlarne male. Tu oltre a quella che mi citi hai altre fonti?

Zoronel
05-03-2011, 20:33
ma quindi ho detto una grossa fesseria?

cami91
06-03-2011, 00:36
Allora, non so se hai detto una fesseria o no, ne so quanto te (forse meno) però ho trovato diversi articoli o forum che ne parlano e tutti dicono così

http://boards.ign.com/pc_general_board/b5027/185902320/p1/
http://www.zdnet.com/blog/apple/the-ssd-failure-debate/1342
http://wiki.eeeuser.com/ssd_write_limit

Piuttosto, mi riesci a linkare un articolo dove invece dicono che è un problema grave?

TheBuilder
09-03-2011, 20:31
allora cosa hai deciso?

troppotardi
10-03-2011, 19:57
in quali shop hai trovato il corsair a quel prezzo?

thnks
karl,

:cool:

AleROMA79
02-06-2011, 13:27
No vai tranquillo in tutte le discussioni sia in questo forum che su altri i migliori ssd sataII sono sempre il Corsair Force e l'OCZ Vertex 2 che hanno entrambi controller Sandforce SF-1200 che è il miglior controller per ssd. Però in seguito al casino che ha combinato OCZ con le versioni con memorie flash NAND a 25nm che hanno meno durata delle 34nm è meglio prendere il corsair di cui di puoi fidare al 100%. C'è anche il Crucial C300 sulla stessa fascia di prezzo, però nonostante sia SATAIII 6gb/s offre 355mb/s in lettura e 140mb/s in scrittura praticamente la metà degli altri 2 penso questo sia dovudo al controller Marvel che non è all'altezza del Sandforce.
ecco i prezzi dei 3 SSD più presi in considerazioni per questa capienza (120GB)
Corsair Force F120 120GB €173 285MB/s scrittura; 275MB/s lettura; controller: Sandforce SF-1200
OCZ Vertex 2E 120GB 166€ 285MB/s scrittura; 275MB/s lettura; controller: Sandforce SF-1200
Crucial C300 128GB 183€ scrittura 355MB/s scrittura; 140MB/s lettura; controller: Marvel


TheBuilder scusa se mi intrometto ma ti vedo esperto e quindi approfitto!!
a me serve per lavoro uno di questi nuovi hard disk SSD super veloci, ma non so quale, sai consigliarmene uno??

come capacità mi basta un 60/80 gb circa, lo devo usare come disco "logico dati" su un pc (server) al quale accedono 10 client per leggere e scrivere dati.
quale mi consiglieresti??

grazie

AleROMA79
05-06-2011, 00:56
che ne dite del Crucial RealSSD M4 2,5 SSD 64GB Sata3??
qualcuno ne ha sentito parlare??

2186
07-06-2011, 14:13
si mi piacerebbe saperne dl crucial m4 anche a me ;)

Crystall
07-06-2011, 14:41
si mi piacerebbe saperne dl crucial m4 anche a me ;)

i vecchi sandforce non li consiglio per il lifetime throttle troppo invasivo,i nuovi sandforce 22xx (vertex 3 agility 3 force 3 force gt ecc) hanno però qualche problemino (guardate le ultimi due pagine del topic ufficiale ssd) xò come prestazioni non sono malaccio altrimenti sec me la scelta è c300 o se si vuole fare raid m4

AleROMA79
07-06-2011, 17:09
per quale motivo andrebbe male il Crucial RealSSD M4 2,5 SSD 64GB Sata3??
io lo devo usare solo come disco logico dati!!

Crystall
07-06-2011, 17:11
per quale motivo andrebbe male il Crucial RealSSD M4 2,5 SSD 64GB Sata3??
io lo devo usare solo come disco logico dati!!

quando mai ho detto che va male? anzi, è uno dei modelli che consiglio xD, più che altro secondo me devi prendere quello che trovi a meno tra m4 64 gb e c300 64 gb xchè le prestazioni son più o meno equivalenti, se si pensa di fare raid meglio l'm4

AleROMA79
07-06-2011, 17:18
quando mai ho detto che va male? anzi, è uno dei modelli che consiglio xD, più che altro secondo me devi prendere quello che trovi a meno tra m4 64 gb e c300 64 gb xchè le prestazioni son più o meno equivalenti, se si pensa di fare raid meglio l'm4

mi sembra che costa meno il Crucial RealSSD M4 2,5 SSD 64GB Sata3!!
anche senza raid sono uguali come prestazioni??

Crystall
07-06-2011, 17:40
mi sembra che costa meno il Crucial RealSSD M4 2,5 SSD 64GB Sata3!!
anche senza raid sono uguali come prestazioni??

cerca in un pò di siti e dove lo trovi a meno lo prendi, senza raid son simili come prestazioni, se fai raid è consigliato l'm4,

AleROMA79
07-06-2011, 17:48
cerca in un pò di siti e dove lo trovi a meno lo prendi, senza raid son simili come prestazioni, se fai raid è consigliato l'm4,

ordinato domani mi arrivo, appena arrivo faccio un test e lo pubblico
che programma posso usare??

Crystall
07-06-2011, 17:51
ordinato domani mi arrivo, appena arrivo faccio un test e lo pubblico
che programma posso usare??

per il bench crystaldiskmark va benissimo, ricordati di settare da bios l'ahci, fai istallazione pulita di win7 e sarebbe una cosa buona anche istallarsi gli intel rapid storage tecnology

AleROMA79
07-06-2011, 19:06
per il bench crystaldiskmark va benissimo, ricordati di settare da bios l'ahci, fai istallazione pulita di win7 e sarebbe una cosa buona anche istallarsi gli intel rapid storage tecnology

scusami non essendo espertissimo non ho capito bene cosa devo fare!!

1) attacco il nuovo ssd alla porta sata
2) vado nel bios e devo settare l'ahci (è facile o complicato?? lo trovo in tutti i bios o dipende dalla scheda madre??)
3) installazione pulita win7, sarebbe??
4) intel rapid storage tecnology dove li prendo??

grazieee

Crystall
07-06-2011, 19:28
scusami non essendo espertissimo non ho capito bene cosa devo fare!!

1) attacco il nuovo ssd alla porta sata
2) vado nel bios e devo settare l'ahci (è facile o complicato?? lo trovo in tutti i bios o dipende dalla scheda madre??)
3) installazione pulita win7, sarebbe??
4) intel rapid storage tecnology dove li prendo??

grazieee

1) ok se hai una scheda madre p67 controlla di metterlo sul controller intel
2) si, vai nelle impostazioni del sata e da ide passi a ahci, è abbastanza facile, basta saper usare il bios un attimino
3) non presa da immagine di precedente istallazione, con ssd nuovo metti cd di win7 e istalli, normalmente
4) http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2101&DwnldID=19607&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Chipset+Software&ProductProduct=Intel%C2%AE+Rapid+Storage+Technology&lang=eng il primo download

AleROMA79
08-06-2011, 17:35
3) non presa da immagine di precedente istallazione, con ssd nuovo metti cd di win7 e istalli, normalmente



no, io lo metto come "disco logico" solo dati, non ci installo sopra win7,
devo decidere se farlo nfts o fat32, che dici??

Crystall
08-06-2011, 17:47
no, io lo metto come "disco logico" solo dati, non ci installo sopra win7,
devo decidere se farlo nfts o fat32, che dici??

scusa ma a cosa ti serve un ssd se non ci istalli sopra win? l'ssd dà il suo massimo proprio come disco di sistema :o, tra ntfs e fat32 se non sbaglio fat32 è meglio ma ha il grosso difetto che non può tenere file più grossi di 4 gb, quindi se devi metterci sopra file del genere devi perforza farlo ntfs che cmq schifo non fa anzi ^^

AleROMA79
08-06-2011, 23:44
scusa ma a cosa ti serve un ssd se non ci istalli sopra win? l'ssd dà il suo massimo proprio come disco di sistema :o, tra ntfs e fat32 se non sbaglio fat32 è meglio ma ha il grosso difetto che non può tenere file più grossi di 4 gb, quindi se devi metterci sopra file del genere devi perforza farlo ntfs che cmq schifo non fa anzi ^^

a me serve per lavoro come disco dati, sopra ci metto tutti i file ai quali accedono 10 client in rete!!
prima questi file stavano su un disco normale un po lento, spero che ora con questo ssd vada molto più veloce!!

2186
09-06-2011, 02:11
a me serve per lavoro come disco dati, sopra ci metto tutti i file ai quali accedono 10 client in rete!!
prima questi file stavano su un disco normale un po lento, spero che ora con questo ssd vada molto più veloce!!

allora guarda ovviamente se gli accessi sono multipli e per di piu diciamo simultanei allora gioverai sicuramente dell'ssd a prescindere da tutto, ma bensì io mi preoccuperei in primis della rete... ovvero: hai almeno una gigabit? o viaggi con la 10/100? O.o ho fatto un lavoretto proprio ad un amico in un'azienda e gia mettendo la gigabit a dovere con hub/switc ben fatti il risultato è cambiato notevolmente anche tenenendo inalterato il nas da lui usato ;) ricorda che il collo di bottiglia l'hai sulla rete in genere :) controlla bene quella :)

AleROMA79
09-06-2011, 10:50
allora guarda ovviamente se gli accessi sono multipli e per di piu diciamo simultanei allora gioverai sicuramente dell'ssd a prescindere da tutto, ma bensì io mi preoccuperei in primis della rete... ovvero: hai almeno una gigabit? o viaggi con la 10/100? O.o ho fatto un lavoretto proprio ad un amico in un'azienda e gia mettendo la gigabit a dovere con hub/switc ben fatti il risultato è cambiato notevolmente anche tenenendo inalterato il nas da lui usato ;) ricorda che il collo di bottiglia l'hai sulla rete in genere :) controlla bene quella :)

ora ho quella normale ma volevo mettere l'altra!!
che macchinari devo prendere e quanto costano??

2186
09-06-2011, 13:28
ora ho quella normale ma volevo mettere l'altra!!
che macchinari devo prendere e quanto costano??

allora dipende da che tipo di rete hai e cosa ci fai... ma ad esempio inizia a sostituire tutte le schede di rete 10/100 con delle gigabit e sostituisci il tuo attuale hub/switc o ciò che hai per smistare la rete con qualcosa sempre gigabit. poi altra cosa da fare è vedere se usi un nas oppure un pc/server per condividere file ottimizzare quest'ultimo sia come os e filesystem e come connessione di rete.
cmq gia se sosttuisci le schede e prendi un hub 1gbit gia migliori molto la cosa ;)

AleROMA79
09-06-2011, 19:16
ok con l'hard disk ssd e la rete nuova deve volare!!

2186
09-06-2011, 19:46
ok con l'hard disk ssd e la rete nuova deve volare!!

direi di si :) ovviamente poi mi raccomando se è un server diciamo che condivide file quindi una sorta di nas o meglio ancora sun se non vuo spendere soldi per un nas o sun basta che il pc che hosta i file da condividere sia configurato a dovere, per farla breve non mettere win xp o seven usa quantomeno una distro linux se proprio non sai metterci mani ti faccio passare anche la ubuntu ma ancor meglio se metti un sistemino freebsd o solaris.
cmq facendoti poche pugnette metti ubuntu 11.04 anche versione desktop 32bit poi pian piano come ci prendi mano passi ad una ubuntu server 64 e se poi vuoi da li fa cio che vuoi ;)
ciao :)
PS: utilizza un os che supporti il TRIM ;)

AleROMA79
14-09-2011, 18:19
scusate ragazzi volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi su dischi ssd!!
mi è successo un casino in ufficio!! su un pc (server) ho installato un disco ssd dove ci sono varie cartelle/file che sono condivisi in rete con altri pc (client)!!

lunedi serà per sbaglio ho spento brutalmente il server (tenendo premuto il tasto spegnimento) e il giorno dopo sembrava andar tutto bene!!
Per sicurezza ho lanciato un check disk e ha trovato vari errori e si è messo a correggerli!! ora il disco è ok ma ho perso alcuni file importanti (file corrotti, alcuni file a 0kb e file illeggibili)!!

con i normali hard disk non mi era mai successo, pensate che questa cosa possa essere dipesa dal SSD??
come dischi non sono sicuri come i classici dischi??

grazie

troppotardi
15-09-2011, 10:48
miglior SSD a max 150euro????!

tnks
:cool:
karl,

maverikj
16-09-2011, 10:52
Salve io ho comprato un nuovo notebook vaio, e avevo intenzione di prendere ssd. Allora sono da agosto a vedere su tutti i siti e comparazioni quale ssd fosse il migliore. Ho compratop riviste ecc....bhe mi ero convinto dell ocz vertex 3 120gb dove vado vado è il migliore in tutte le recensioni. Arrivato settembre, bhe scopro che ocz ha parecchi problemi, quindi decido di comprare un altro ssd. Il migliore sul mercato e ad alte prestazioni comparabili con vertex ocz 3 è Corsair Force Gt 120 gb.
Lho preso una settimana fa al prezzo di 170 euro , e va una bombaaaaaaaaaaaaa...basta che giardi le prestazioni del mio sistema 7.9

troppotardi
20-09-2011, 09:25
thnks
:cool: