PDA

View Full Version : Valve introduce Steam Guard e modalità Big Picture per Steam


Redazione di Hardware Upg
04-03-2011, 13:12
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-introduce-steam-guard-e-modalita-big-picture-per-steam_35777.html

Valve continua ad aggiornare il suo servizio di distribuzione digitale con nuove opzioni per la sicurezza e la visualizzazione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

II ARROWS
04-03-2011, 13:55
E se si rompe qualcosa?

Max_R
04-03-2011, 14:22
E' da interpretare... In ogni caso, per godermi al meglio ogni gioco, ho ben quattro pc in uso dalle differenti configurazioni (in alcuni monto Geforce piuttosto che Radeon, in alcuni monitor 4:3 piuttosto che 16:10 e crt piuttosto che lcd) ed in tutti e quattro utilizzo Steam... Spero che questo non diventi un problema...

X360X
04-03-2011, 14:56
Non ho ben capito come funziona, anche se non mi riguarda (non ho uno degli ultimi Intel) mi piacerebbe una spiegazione più chiara

devil_mcry
04-03-2011, 15:59
ma la tecnologia vPro c'è dai core 2 duo forse anche dai core duo del centrino

boh

cmq nn ho ben capito come mi cambia la cosa :\

Wolfhask
04-03-2011, 16:20
:confused: :confused: :confused: pure io a riguardo, e un pò mi preoccupa.... l'efi sta dando i suoi frutti?? :muro:
Cosa devo fare una lista a steam dei miei pc o mi bloccano tutto?? come tanti qui credo di pc ne abbiam più di uno.
Boh

devil_mcry
04-03-2011, 16:23
:confused: :confused: :confused: pure io a riguardo, e un pò mi preoccupa.... l'efi sta dando i suoi frutti?? :muro:
Cosa devo fare una lista a steam dei miei pc o mi bloccano tutto?? come tanti qui credo di pc ne abbiam più di uno.
Boh

avvisare non vuol dire bloccare... poi efi non centra nulla :D l'efi sarebbe solo il bios con interfaccia grafica, più potente, tu intendi l'evoluzione di palladium ma non credo che sia una cosa negativa questa, è in tutela del consumatore

ovvio che se qualcuno tenta di cambiarti i dati di steam saperlo non farebbe male

bisognerebbe avere info più chiare, comunque dubito sia già implementato

Wolfhask
04-03-2011, 16:41
avvisare non vuol dire bloccare... poi efi non centra nulla :D l'efi sarebbe solo il bios con interfaccia grafica, più potente, tu intendi l'evoluzione di palladium ma non credo che sia una cosa negativa questa, è in tutela del consumatore

ovvio che se qualcuno tenta di cambiarti i dati di steam saperlo non farebbe male

bisognerebbe avere info più chiare, comunque dubito sia già implementato

avevo letto una cosa riguardo efi tempo addietro:

" il progetto da tempo accarezzato dall'industria per scippare agli utenti-consumatori qualsiasi diritto di impiego non autorizzato, scelta o reingegnerizzazione delle tecnologie dei contenuti e loro disposizione ( legittima o meno).Il sistema Palladium verrà da subito implementato: nel processore Pentium “D”, nei prossimi sistemi operativi Microsoft , nel Mac OS per i processori "X86" (che per chi non lo sapesse sono i Processori "Intel") e negli "AMD. Se tutti i produttori implementeranno nelle schede madri il BIOS "next-gen" EFI, la piattaforma diverrebbe blindata e sicura (abbiamo l’esempio con MSI)al di là di ogni possibile controllo da parte dell'utente,una prospettiva inquietante, ma nell’altro piatto della bilancia avremmo un avvio del sistema operativo praticamente istantaneo .Vedremo EFI soppiantare il BIOS ,come standard di settore ,solo quando tutti i computer avranno un’architettura a 64-bit ( processori e schede madri) . "

Cooperdale
05-03-2011, 15:22
Guardate che Steam Guard è solo un'opzione che potete scegliere di abilitare o meno. E' già possibile provarne una versione beta. Se lo abilitate l'account Steam diventa legato al pc, altrimenti no.

devil_mcry
05-03-2011, 15:29
Guardate che Steam Guard è solo un'opzione che potete scegliere di abilitare o meno. E' già possibile provarne una versione beta. Se lo abilitate l'account Steam diventa legato al pc, altrimenti no.

nn uso la beta

se cambio pc che succede?

Wolfhask
05-03-2011, 15:49
Guardate che Steam Guard è solo un'opzione che potete scegliere di abilitare o meno. E' già possibile provarne una versione beta. Se lo abilitate l'account Steam diventa legato al pc, altrimenti no.

Qui in europa forse, in america sembra sia implementata a leggere da alcuni fonti...

sbaffo
05-03-2011, 17:00
Guardate che Steam Guard è solo un'opzione che potete scegliere di abilitare o meno. E' già possibile provarne una versione beta. Se lo abilitate l'account Steam diventa legato al pc, altrimenti no.
E' un'opzione per ora che è nuova /beta, poi pian piano diventerà obbligatoria. Poi potrebbe anche diventare come Windows (originale) cioè legata all'hardware, se solo volessero.
E' l'inizio di palladium, propinato come protezione per gli utenti (ma chi vuoi che vada a toccarti l'account di steam?), ma in realtà è solo per le software house.
"E' così che muore la libertà, sotto scroscianti applausi" - Star Wars

devil_mcry
05-03-2011, 17:21
E' un'opzione per ora che è nuova /beta, poi pian piano diventerà obbligatoria. Poi potrebbe anche diventare come Windows (originale) cioè legata all'hardware, se solo volessero.
E' l'inizio di palladium, propinato come protezione per gli utenti (ma chi vuoi che vada a toccarti l'account di steam?), ma in realtà è solo per le software house.
"E' così che muore la libertà, sotto scroscianti applausi" - Star Wars

Di account rubati qualcuno se ne sente :( cmq steam permette di avviare il client da più pc (motivo del clouding che hanno introdotto, in teoria con i giochi che lo supportano hai anche i salvataggi da tutti i pc)

X360X
05-03-2011, 19:18
ce ne sono stati di account rubati (anche per colpa della poca attenzione dell'utente a dire il vero)

ma si recuperano senza problemi con l'assistenza

non vedo quindi l'utilità in ambito sicurezza, piuttosto che legare l'account ad un PC spreco un po' di tempo con l'assistenza.
E' un account di videogiochi, mica ci sono dati sensibili sopra che se me lo "rapiscono" per un po' è un guaio

eeetc
05-03-2011, 20:21
L'idea di creare un fingerprint dell'hardware dell'utente a scopo di autenticazione o validazione del software non è certo nuova: è dalla fine degli anni 90 che ne sento parlare, ad esempio con software che creano il checksum del PC, che va poi inviato al produttore del software per ottenere un seriale/autenticazione/validazione del medesimo.

sintopatataelettronica
06-03-2011, 01:41
ce ne sono stati di account rubati (anche per colpa della poca attenzione dell'utente a dire il vero)

ma si recuperano senza problemi con l'assistenza

non vedo quindi l'utilità in ambito sicurezza, piuttosto che legare l'account ad un PC spreco un po' di tempo con l'assistenza.
E' un account di videogiochi, mica ci sono dati sensibili sopra che se me lo "rapiscono" per un po' è un guaio

Piano, che non ci son "dati sensibili": sto coso qui nuovo non è che mi piaccia tanto.. ma legata all'account steam, oltre ai dati personali, c'è pure la carta di credito. Ora uno non è che ci possa fare granchè (a parte comprare giochi su steam) però insomma.. resta un dato abbastanza sensibile :p

Spero solo che resti opzionale o che permetta magari la "compilazione" di più profili (che ne so: laptop, desktop, pcsalotto) legati all'account.
E che non dia rogne se uno cambia un componente hardware.. mica abbiamo delle console, il vantaggio del pc è appunto cambiare i componenti quando serve.

X360X
06-03-2011, 10:26
Piano, che non ci son "dati sensibili": sto coso qui nuovo non è che mi piaccia tanto.. ma legata all'account steam, oltre ai dati personali, c'è pure la carta di credito. Ora uno non è che ci possa fare granchè (a parte comprare giochi su steam) però insomma.. resta un dato abbastanza sensibile :p

Spero solo che resti opzionale o che permetta magari la "compilazione" di più profili (che ne so: laptop, desktop, pcsalotto) legati all'account.
E che non dia rogne se uno cambia un componente hardware.. mica abbiamo delle console, il vantaggio del pc è appunto cambiare i componenti quando serve.

Solo se vuoi tu, non sei costretto a lasciare i dati della tua carta memorizzati

andrew04
06-03-2011, 11:23
Non ho ancora provato la beta, ma avevo interpretato la news originale di Steam diversamente... semplicemente che Steam Guard, almeno all'inizio (il fatto del IPT ho letto che verrà implementato in futuro) , ad ogni login invierà un codice all'indirizzo email dell'account che andrà inserito per connettersi, se non hai il codice non puoi completare l'autenticazione

in poche parole tipo la 2-step authentication, recentemente introdotta di Google (invia un codice al cellulare ogni volta che provi a connetterti)
http://googleblog.blogspot.com/2011/02/advanced-sign-in-security-for-your.html

sintopatataelettronica
06-03-2011, 13:31
Solo se vuoi tu, non sei costretto a lasciare i dati della tua carta memorizzati

Evabbè: ma a meno di non comprare un gioco l'anno.. è quasi inevitabile, mica si può stare ad ogni acquisto a ridigitare tutti i numeretti.
Soprattutto i giorni delle offerte.. è una valanga di acquisti :D

sbaffo
06-03-2011, 21:30
semplicemente che Steam Guard, almeno all'inizio (il fatto del IPT ho letto che verrà implementato in futuro) , ad ogni login invierà un codice all'indirizzo email dell'account che andrà inserito per connettersi, se non hai il codice non puoi completare l'autenticazione
Miiiii, che maroni, manco fosse il conto in banca.
Fra un po ti perquisicono come all'aeroporto ...col guanto di lattice però! :D
E comunque il fatto che poi cambi password ogni 30sec mentre sei connesso che significa?
Già ora non si possono rivendere in giochi steam, fra un po' cosa si inventeranno? che te li possono cancellare dall'hard disk se gli gira? (come su kindle)

Stappern
06-03-2011, 21:44
E' da interpretare... In ogni caso, per godermi al meglio ogni gioco, ho ben quattro pc in uso dalle differenti configurazioni (in alcuni monto Geforce piuttosto che Radeon, in alcuni monitor 4:3 piuttosto che 16:10 e crt piuttosto che lcd) ed in tutti e quattro utilizzo Steam... Spero che questo non diventi un problema...

Spero tu stia scherzando :asd:

devil_mcry
07-03-2011, 09:31
Miiiii, che maroni, manco fosse il conto in banca.
Fra un po ti perquisicono come all'aeroporto ...col guanto di lattice però! :D
E comunque il fatto che poi cambi password ogni 30sec mentre sei connesso che significa?
Già ora non si possono rivendere in giochi steam, fra un po' cosa si inventeranno? che te li possono cancellare dall'hard disk se gli gira? (come su kindle)

onestamente non credo sia da vedere in quel senso la cosa...

andrew04
09-03-2011, 05:04
Miiiii, che maroni, manco fosse il conto in banca.
Fra un po ti perquisicono come all'aeroporto ...col guanto di lattice però! :D
E comunque il fatto che poi cambi password ogni 30sec mentre sei connesso che significa?
Già ora non si possono rivendere in giochi steam, fra un po' cosa si inventeranno? che te li possono cancellare dall'hard disk se gli gira? (come su kindle)

sul fatto dei 30 secondi non riesco a trovare niente a riguardo...

comunque è tutt'altro che un rompimento di scatole, evita di farti cambiare password ogni settimana/mese per sicurezza... tanto pure se riescono ad accedere, nel caso scoprano la password, non possono completare l'accesso ,visto che serve il codice, che si trova nella casella email (e se usi gmail serve un codice di accesso inviato al tuo cellulare per accedere anche li... sei in una botte di ferro praticamente!)