lupo8888
04-03-2011, 13:47
Salve, vi spiego un pò qual'è la situazione:
Abbiamo PC1 a cui è connesso con cavo ethernet il seguente modem della telecom " THOMSON 605" (con linea aziendale telecom).
PC2 al quale una volta configuato tutto verrà connesso con cavo ethernet.
e poi PC3 che verrà connesso in wireless. Ora questo modem della telecom non ha il wifi ed è per questo che è stato comprato il seguente modem- router wireless conitech cnkitadslwl54.
Ora vorrei cercare di avere configurazione modem thomson + router conitech collegati tramite ethernet. e poi da li ovviamente il collegamento agli altri pc.
I dati del thomson per connettersi sono questi INDIRIZZO IP: 192.168.1.2 SuBNET MASK 255.255.255.0 GateWAY Predefinito 192.168.1.1
Nel pannello di controllo del thomson non riesco ad accedere nemmeno da telnet mi mancano lecredenziali di accesso mentre per il contiech non ci sono problemi vorrei sapere a quali impostazioni devo far riferimentoper la connessione lo so magari starann oscritte in altre guide però il fatto ke l'ip è statico rende le cose più complicate confido in un vostro aiuto grazie mille.
P.S. i Pc montano tutti XP.
Il Bruco
04-03-2011, 15:53
Non riesco ad accedere al sito della Conitech per vedere se il tuo apparato è un Modem/Router o Router BroadBand
Controlla se nella parte posteriore hai una presa WAN RJ45 o Presa TEL RJ11
lupo8888
04-03-2011, 15:58
CNKITADSLWL54 KIT WIRELESS (Router ADSL2/2+ Wireless + USB 54 Mbps), la perfetta soluzione per chi ha un abbonamento ADSL fino a 24 Mbps e vuole acquistare due prodotti che consentano di collegarsi "senza fili" in Internet dovunque vi troviate all'interno del vostro ufficio o della vostra casa; l'installazione semplice e guidata fa di questi prodotti la scelta migliore per clienti residenziali e piccole aziende.
CARATTERISTICHE DEL ROUTER
- Supporta ANSI T1.413 Issue 2; ITU G.992.1 (G.dmt) Annex A; ITU G.992.3 ADSL2 (G.dmt.bis); ITU G.992.5 ADSL2+; Extended Reach (READSL2)
- Velocità Massima di downloads 8Mbps for ADSL, 24 Mbps for ADSL2+; Velocità massima di uploads 1 Mbps
- Web-based GUI; Remote Log
- IP filter, IP forwarding, IPQoS, Firewall
- DHCP server, NAT, DHCP, DMZ
- PPP over ATM (PPPoA) PPP over Ethernet (PPPoE), IP over ATM (IPoA) MAC Encapsulation Routing (MER), Bringing
- Access Point integrato; supporta 802.11b, 802.11b+, 802.11g; 4 porte Ethernet, supporta 8 PVCs
- Supporta la criptazione WEP 64,128,256 bits, 802.1x e autenticazione WPA
- Supporta l'SSID nascosto, MultiSSID, Isolamento dell'utente e filtro sui MAC address
- Per ulteriori specifiche tecniche, fare riferimento al retro della confezione
ROUTER SPECIFICATIONS
GENERAL
WAN
- Bridge, RFC 2684 Support
- CLIP Classic IP Over ATM Support
- DHCP Support IP address assigned from DHCP server link mode
- Static Support static IP address link mode
- PPPoE/PPPoA Firewall and NAT support, Debug Mode, Dial on Demond, MRU, User authentication (PAP/CHAP) with PPP, Session Keep Alive
LAN
- DHCP Server/ Client/ Relay
- IP Address, Domain name and gateway configuration
Advanced
- uPnP, Support uPnP function
- SNMP, V1,V2 support
- IP QoS, support connection Quality control
- ToS, support
- Remote Log. Functions for remote system diagnoses
- IP forwarding, DMZ support, VPC Pass Through, Custom ip rules, Famous games and APPs port preset
- IP Filter, Custom ip rules, Famous games and APPs port preset
- Access Control, LAN and WAN side Access Control
- Password protected, supporting
WIRELESS
- 802.11 MODE, 802.11b, 802.11b+, 802.11g
- Security, 64,128,256 bits WEP encryption, 802.1x and WPA authentication support SSID hidden, MultiSSID, User Isolation and MAC address filtering
Management
- Syslog, Display Syslog, Remote Syslog
- Reboot/Restore Factory Default Setting
- Telnet Access
- Firmware Upgrade, Support. Local Upgrade Available
- Configuration Management, Web-based configuration in English
- Operating System Windows95, 98, 98SE, Me, 2000, NT4.0, Xp, & WINDOWS VISTA
ETHERNET Interface
- 4 port 10/100 Mbps Ethernet connection
TA USB 54 Mbps SPECIFICATIONS
GENERAL
- Standard: IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
- Signal Type: DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum)
- Modulation:
IEEE 802.11b (DSSS): CCK, DQPSK, DBPSK
IEEE 802.11g (OFDM/DSSS): QAM-64, QAM-16, QPSK, BPSK
- IEEE 802.11b/g ISM Band:
USA(FCC): 2.412GHz ~ 2.462 Ghz (CH1~CH13)
Europe (ETSI): 2.412 GHz ~ 2.472 Ghz (CH1~CH13)
Japan (TELEC): 11b:/g: 2.412 Ghz ~ 2.472 Ghz (CH1~CH13)
- Antenna: PCB Antenna
- Data Rate up to 54 Mbps (with Automatic Scale Back)
802.11g : 54Mbps (6/9/12/18/24/36/48/54)
802.11b: 11Mbps (1/2/5.5/11)
- Interface USB 2.0
- Operating Voltage: DC 5V ±5%
- Power Consumption: Maximum < 380mA
- Plug&Play setup and installation
- Dimension 82.33mm(L) 13.21mm(W) 26.34mm(H)
DATA ENCRYPTION
- 64/128bit WEP
- WPA/WPA2
Il Bruco
04-03-2011, 16:17
Allora colleghi una porta LAN del Comitech al PC e lo configuri come da manuale
Con IP 192.168.0.1
DHCP Abilitato
LA Sez WAN in Static Support static IP address link mode
Con i dati che ti mhanno consegnato per il THOMSON ossia
IP 192.168.1.2
Subnet Mask 255.255.255.
Gateway 192.168.1.1
DNS 1 192.168.1.1
DNS 2/3 Vuoti
Salvi tutto
Colleghi il THOMSON con la porta WAN del Comitech e tutti i PC li colleghi al Comitech o tramite LAN o Tramite WiFi
lupo8888
05-03-2011, 10:40
Allora colleghi una porta LAN del Comitech al PC e lo configuri come da manuale
Con IP 192.168.0.1
DHCP Abilitato
LA Sez WAN in Static Support static IP address link mode
Con i dati che ti mhanno consegnato per il THOMSON ossia
IP 192.168.1.2
Subnet Mask 255.255.255.
Gateway 192.168.1.1
DNS 1 192.168.1.1
DNS 2/3 Vuoti
Salvi tutto
Colleghi il THOMSON con la porta WAN del Comitech e tutti i PC li colleghi al Comitech o tramite LAN o Tramite WiFi
Ok grazie mille per l'aiuto :) quando doemnica andrò in sede proverò le tue impostazioni. Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.