PDA

View Full Version : Conviene upgradare ora?


lupennino
04-03-2011, 09:54
Buongiorno gggiovani ;)
Il mio sistema lo vedete in firma.

Mi chiedevo se fosse ora un momento buono, e conveniente per fare un upgrade.
Uso il pc in questione, per giocare.
Per il momento non ho avuto problemi, ma i nuovi giochi un pò mi spaventano.
Inoltre come S.O. ho win 7 64 bit e ho notato rallentamenti nel caricare.
Forse dovuto al fatto che ho due HD vecchiotti.

Pertanto pensavo di passare
a un ssd come hard disk per il sistema operativo:

* SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3 CTFDDAA128MAG-1G1

e per uso storage ed installazione giochi:

* Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 HD103SJ

Inoltre visto che la mia mobo ha due slot per la ram ddr3 con max supporto 1333 pensavo di comprare anche:
* RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9

Visto che tutti e 3 gli acquisti possono tornare utili anche in un cambio di piattaforma futura.

(Il tutto a 269€ dalla chiave)


Dite che può bastare, e quindi mi tengo la mia mobo con il mio procio, o è meglio cambiare totalmente piattaforma?

Grazie a chi risponderà.

sdjhgafkqwihaskldds
04-03-2011, 11:03
il passaggio da ddr2 a ddr3 non penso che porti incrementi visibili in velocità nei giochi, ma come scrivi tu stesso, servirebbe in caso di upgrade futuro (poi se lo fai a costo 0 rivendendo la ddr2 ben venga)
per i dischi si, servirebbero dei nuovi e un ssd fa sempre bene, io prenderei un WD o Seagate barracuda, perché non mi stanno simpatici gli HD Samsung :)
Se vuoi cambiare tutto il sistema non te lo posso dire io, devi deciderlo da solo, se ti va di spendere, e se vale la pena per l'uso che ne devi fare tu
hai fatto una domanda pericolosa su questo forum! qualcuno potrebbe risponderti "butta tutto e fatti sandy bridge che giochi da paura" :D

lupennino
04-03-2011, 11:16
eheeh grazie per le dritte.

visto il basso costo delle ddr3 penso che comunque un pensiero ce lo farò.

Per il discorso upgrade... mmmh sono un pò indeciso. mi serviva una spinta da una parte o dall'altra :asd:

Speedy L\'originale
04-03-2011, 11:42
eheeh grazie per le dritte.

visto il basso costo delle ddr3 penso che comunque un pensiero ce lo farò.

Per il discorso upgrade... mmmh sono un pò indeciso. mi serviva una spinta da una parte o dall'altra :asd:

secondo me potresti far cosi:

- SSD: Aspettare che escano le varie novità Intel e non, con i 25nm e non e poi fare una considerazione sui prodotti nuovi che stanno x uscire o sono appena usciti, considerando che cmq quelli + vecchi non spariranno dall'oggi a domani. Cmq sia oltre al SO sull'SSD installaci pure i giochi, noteresti maggiormente l'incremento di prestazioni e in 120GB di windows7 e giochi ce ne stanno cmq parecchi.
Ps. i caricamenti sono opera dell'HD, quindi con un SSD noteresti caricamenti ben + rapidi

- HD 1TB: Ti serve perchè i file che tieni su non ci stanno + oppure x avere un "incremento prestazionale"? Se è il secondo caso potresti benissimo lasciar perdere l'idea dell'acquisto.

- RAM DDR3: passare da 4 a 8GB DDR1-2-3 che siano nei giochi serve a ben poco, attualmente 4GB bastano e avanzano, eventualmente fà una prova con un gioco che ti sembra limitato dalla ram in un momento difficile x il pc fà Alt-TAB, apri il task manager e vedi quanta RAM risulta utilizzata da tutto il sistema se sei vicino ai 4GB potresti farci un pensierino, ma vedrai che ne starai usando molta meno.
Eventualmente il passaggiod da ddr2 a DDR3 è da fare solo se a costo zero, cosi hai delle memorie più moderne, non + veloci, che potrai utilizzare x un eventuale futuro aggiornamento.


Ps. lascia perdere sandy bridge intanto e aspetta pure le interessati novità dalla controparte eventualmente datti all'oc del tuo E8500, riusciresti cmq a guadagnare tanti mhz ;)

kenpachi_to
04-03-2011, 12:49
mi intrometto nel topic in quanto sono nella stessa situazione.
come scheda madre o una asus P5KC e come sapreste oltre ai 4 slot DDR2 ne ha altri 2 DD3. come frequenza da manuale dice che regge fino a 1333MHz e 4Gb come capacità.
ora io ho il problema con illustrator (grafica) quando lavoro con fogli pesanti il pc fatica...secondo voi un eventuale upgrade da DDR2 800 a DDR3 1333 può aiutare?

PS: se prendessi delle DDR3 con frequenza superiore a 1333 verrebbero downcloccate in automatico? se si posso anche prendere delle 2133MHz? in questo modo avrei cmq. delle ram di maggior valore u utilità per il futuro..però non so se conviene!
Grazie!!

lupennino
04-03-2011, 13:46
secondo me potresti far cosi:

- SSD: Aspettare che escano le varie novità Intel e non, con i 25nm e non e poi fare una considerazione sui prodotti nuovi che stanno x uscire o sono appena usciti, considerando che cmq quelli + vecchi non spariranno dall'oggi a domani. Cmq sia oltre al SO sull'SSD installaci pure i giochi, noteresti maggiormente l'incremento di prestazioni e in 120GB di windows7 e giochi ce ne stanno cmq parecchi.
Ps. i caricamenti sono opera dell'HD, quindi con un SSD noteresti caricamenti ben + rapidi

- HD 1TB: Ti serve perchè i file che tieni su non ci stanno + oppure x avere un "incremento prestazionale"? Se è il secondo caso potresti benissimo lasciar perdere l'idea dell'acquisto.

- RAM DDR3: passare da 4 a 8GB DDR1-2-3 che siano nei giochi serve a ben poco, attualmente 4GB bastano e avanzano, eventualmente fà una prova con un gioco che ti sembra limitato dalla ram in un momento difficile x il pc fà Alt-TAB, apri il task manager e vedi quanta RAM risulta utilizzata da tutto il sistema se sei vicino ai 4GB potresti farci un pensierino, ma vedrai che ne starai usando molta meno.
Eventualmente il passaggiod da ddr2 a DDR3 è da fare solo se a costo zero, cosi hai delle memorie più moderne, non + veloci, che potrai utilizzare x un eventuale futuro aggiornamento.


Ps. lascia perdere sandy bridge intanto e aspetta pure le interessati novità dalla controparte eventualmente datti all'oc del tuo E8500, riusciresti cmq a guadagnare tanti mhz ;)

Grazie della risposta e delle dritte.
Credo che seguirò proprio il tuo consiglio.

l'HD è che effettivamente mi serve spazio, i miei 300gb stanno stretti e così ormai che ero sulla via, prendevo qualcosa da 1tb.

per il procio managgia non so fare OC =(

Speedy L\'originale
04-03-2011, 17:42
Grazie della risposta e delle dritte.
Credo che seguirò proprio il tuo consiglio.

l'HD è che effettivamente mi serve spazio, i miei 300gb stanno stretti e così ormai che ero sulla via, prendevo qualcosa da 1tb.

per il procio managgia non so fare OC =(

Fai bene, tanto un hd da 1TB costa sui 40-50€, ti consiglio d'evitare le versioni green, sono inutilmente + lente, hanno un senso solo x avere qualcosa di meno rumoroso, ma essendoci gli ssd a 0db..

X l'oc nn è niente di davvero impossibile basta che ci dedichi qualche giorno, magari non riuscirai a portarlo a 4 ghz (come me), ma un 3.6 ghz li ottieni senza prbolemi.

Sull'SSD che mi dici?

lupennino
04-03-2011, 20:06
Fai bene, tanto un hd da 1TB costa sui 40-50€, ti consiglio d'evitare le versioni green, sono inutilmente + lente, hanno un senso solo x avere qualcosa di meno rumoroso, ma essendoci gli ssd a 0db..

X l'oc nn è niente di davvero impossibile basta che ci dedichi qualche giorno, magari non riuscirai a portarlo a 4 ghz (come me), ma un 3.6 ghz li ottieni senza prbolemi.

Sull'SSD che mi dici?

Si,mi hanno parlato bene di questo samsung f3 pensavo di prendere quello, che mi pare costi sui 47€.

L'SSD vedo se aspettare, visto che purtroppo il cambio di HD chiaramente comporta un formattone, e causa tempo che potrebbe venire a mancare, e che volevo iniziare a buttarci la roba sopra, dopo mi passa la voglia a vedere tutta la roba che devo reinstallare e sistemare.

Per l'OC ci posso provare.. managgia a me e alla mia gnubbità.
vuoi farmi da tutor :fagiano: :fagiano: :fagiano:

ah, grazie infinite per le risposte e il tuo tempo che mi stai dedicando =)