PDA

View Full Version : Un film su Wikileaks? Lo farà Spielberg


jumpjack
04-03-2011, 10:28
http://www3.lastampa.it/cinematv/sezioni/news/articolo/lstp/391637/

Lo stesso giorno in cui diventa ufficiale la proposta di candidare sia Internet che Wikileaks al nobel per la pace (http://internet.liquida.it/focus/2011/03/03/e-ufficiale-internet-e-wikileaks-candidati-per-il-nobel-per-la-pace/), ecco che Spielberg acquista i dirittisu due romanzi scritti su Wikileaks.
Personalmente penso che candidare Wikileaks e Internet al nobel per la pace sia la piu' grossa scempiaggine che la storia del Nobel ricordi: se c'e' una cosa che causa guerre è l'incontro tra culture diverse, che si trasforma sempre regolarente in scontro prima, e facilmente in guerra poi; e Internet ha permesso a TUTTE le culture di incontrarsi! Quindi è lo strumento principe per lo sviluppo di scontri e guerre!
Wikileaks, poi, rivelando segreti di Stato e pettegolezzi di Stato, non fa altro che fomentare rivolte e instillare il germe dell'odio verso le "istituzioni bugiarde".
Forse qualcuno confonde l'idea di pace con l' idea di libertà, e crede che la prima derivi dalla seconda. Perche' è sicuramente vero che Internet è sinonimo di libertà di espressione, e Wikileaks di libertà di conoscere. Ma che queste due libertà abbiano conseguenze pacifiche.... beh, ne dubito molto.
Chissà cosa ne pensa Spielberg, e come lo trasporrà sullo schermo!

F1R3BL4D3
04-03-2011, 15:32
se c'e' una cosa che causa guerre è l'incontro tra culture diverse, che si trasforma sempre regolarente in scontro prima, e facilmente in guerra poi; e Internet ha permesso a TUTTE le culture di incontrarsi! Quindi è lo strumento principe per lo sviluppo di scontri e guerre!

:mbe: Sei serio?

:asd:

dEUS
04-03-2011, 16:48
tra quanto un film su hwupgrade? :D

jumpjack
04-03-2011, 20:53
:mbe: Sei serio?

:asd:
Purtroppo sì. A meno che Gheddafi non ti sembri una persona pacifica...

ezio
05-03-2011, 11:13
Mah, Wikileaks candidato al nobel mi sembra una forzatura piuttosto grossa...
Un film su questo argomento diretto da Spielberg poi... :doh:
tra quanto un film su hwupgrade? :D
Meglio una telenovela infinita in stile Beautiful, con complotti, pazzi e colpi di scena :sofico:

F1R3BL4D3
05-03-2011, 14:00
Purtroppo sì. A meno che Gheddafi non ti sembri una persona pacifica...

si, ma internet in questo caso ha avuto esattamente lo scopo opposto. Internet è semplicemente un mezzo di comunicazione, il resto è in mano alle persone.

Però dai, mi hai fatto lollare con quella frase :asd:

jumpjack
05-03-2011, 14:02
si, ma internet in questo caso ha avuto esattamente lo scopo opposto.
Fare guerra a Gheddafi per avere la libertà? ;)

F1R3BL4D3
05-03-2011, 16:11
Fare guerra a Gheddafi per avere la libertà? ;)

Liberarsi di un dittatore, di certo non puoi andare lì a chiedere se per cortesia libera il posto o di fare elezioni (senza brogli), se no non sarebbe un dittatore.

Internet non ha certo alcuna colpa, come non ne ha nessun oggetto. La colpa è di chi utilizza un certo strumento in un dato modo.

jumpjack
05-03-2011, 16:17
Mmmhh... Chissà se il signor Colt, inventore della rivoltella, ha ricevuto il Nobel per la pace? Una pistolettata spesso è utile per riportare la pace. :D
Anzi, Internet non è una persona.... quindo dovremmo dare il Nobel alla rivoltella. Anzi, internet non è una cosa piccola e singola, ma una rete di reti: diamo il Nobel alle Armi in generale, che servono a portare la pace cacciando i cattivi. :D

F1R3BL4D3
05-03-2011, 17:12
Mi sa che siamo OT, ma c'è anche la parte della simbologia assunta da internet come mezzo di comunicazione globale eh! E del fatto che è emerso prepotentemente in queste ultime sommosse.

Ma a parte questo, contestavo il fatto che da quello che hai scritto sembra che internet faccia nascere le guerre, che è una forzatura ( :D essere fini).

*sasha ITALIA*
05-03-2011, 19:25
Fare guerra a Gheddafi per avere la libertà? ;)

LOL

ulk
05-03-2011, 23:38
http://www3.lastampa.it/cinematv/sezioni/news/articolo/lstp/391637/

Lo stesso giorno in cui diventa ufficiale la proposta di candidare sia Internet che Wikileaks al nobel per la pace (http://internet.liquida.it/focus/2011/03/03/e-ufficiale-internet-e-wikileaks-candidati-per-il-nobel-per-la-pace/), ecco che Spielberg acquista i dirittisu due romanzi scritti su Wikileaks.
Personalmente penso che candidare Wikileaks e Internet al nobel per la pace sia la piu' grossa scempiaggine che la storia del Nobel ricordi: se c'e' una cosa che causa guerre è l'incontro tra culture diverse, che si trasforma sempre regolarente in scontro prima, e facilmente in guerra poi; e Internet ha permesso a TUTTE le culture di incontrarsi! Quindi è lo strumento principe per lo sviluppo di scontri e guerre!
Wikileaks, poi, rivelando segreti di Stato e pettegolezzi di Stato, non fa altro che fomentare rivolte e instillare il germe dell'odio verso le "istituzioni bugiarde".
Forse qualcuno confonde l'idea di pace con l' idea di libertà, e crede che la prima derivi dalla seconda. Perche' è sicuramente vero che Internet è sinonimo di libertà di espressione, e Wikileaks di libertà di conoscere. Ma che queste due libertà abbiano conseguenze pacifiche.... beh, ne dubito molto.
Chissà cosa ne pensa Spielberg, e come lo trasporrà sullo schermo!

Beh si ci può stare un film sul nulla e/o ovvio diretto da una persona invecchiata senza più creatività.

jumpjack
06-03-2011, 10:42
Beh si ci può stare un film sul nulla e/o ovvio diretto da una persona invecchiata senza più creatività.

Ah già, torniamo in topic. :D

Ho letto "Crypto" di Dan Brown qualche settimana fa.... esattamente quando è scoppiato il caso Wikleaks; a dire il vero l'ho comprato apposta, perche' "si diceva" che il romanzo avesse anticipato i fatti. E infatti è proprio così! Non parla esattamente di Wikileaks, ma di una colossale fuga di notizie di stato riservatissime, che potrebbe causare gravissime conseguenze in tutto il mondo.
Esiste già un film tratto da Crypto? Oppure Spielberg è libero di "rivedere" crypto in ottica Wikileaks?

jumpjack
06-03-2011, 10:50
Mmhh... non sarà Spielberg a fare il fim:
http://technews.it/JOdHF