View Full Version : OCZ Vertex 3 e Vertex 3 Pro in mostra al CeBIT 2011
Redazione di Hardware Upg
04-03-2011, 09:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/ocz-vertex-3-e-vertex-3-pro-in-mostra-al-cebit-2011_35783.html
Mostrati al lavoro i nuoci Solid State Drive OCZ Vertex serie 3 e 3 Pro, contraddistinti dall'interfaccia SATA 6Gbps e controller SandForce serie SF-2000
Click sul link per visualizzare la notizia.
dado1979
04-03-2011, 09:20
Abbiamo già un'idea dei prezzi previsti???
128GB
OCZ Vertex 3 Pro $525 (100GB)
OCZ Vertex 3 $249.99
256GB
OCZ Vertex 3 Pro $775 (200GB)
OCZ Vertex 3 $499.99
512GB
OCZ Vertex 3 Pro $1350 (400GB)
OCZ Vertex 3 N/A
E QUA (http://www.anandtech.com/show/4186/ocz-vertex-3-preview-the-first-client-focused-sf2200)comunque c'è gà un bella recensione/preview.
http://images.anandtech.com/graphs/graph4186/35474.png
NEON_GENESIS
04-03-2011, 09:33
"Non resta che attendere l'arrivo in redazione dei modelli citati per testarne il comportamento anche in altri scenari."
Tipo con dati non comprimibili o poco comprimibili...
Abufinzio
04-03-2011, 09:40
http://goo.gl/QZoTP
gnegne
Complimenti a OCZ sta sfornando ssd molto interessanti..e continua a farne uscire sempre di migliori :cool:
f_tallillo
04-03-2011, 09:56
Ormai serve il sata 4 o il PCI-E perchè scommetto che questi 550MS/s in lettura e scrittura sono limitati dal canale...
appleroof
04-03-2011, 09:59
Mamma mia dove siamo arrivati :D
per adesso il g2 in firma è più che sufficente per i miei usi, ma quando arriverà il momento di sostituirlo approfitterò di queste bestie, magari pagandole molto meno rispetto ad oggi
si ma 250€ per 120gb mi sembrano un pelo eccessivi... la nuova generazione di ssd aveva promesso un abbassamento dei prezzi, e invece li hanno alzati.
e va beh!
Ormai serve il sata 4 o il PCI-E perchè scommetto che questi 550MS/s in lettura e scrittura sono limitati dal canale...
http://www.youtube.com/watch?v=jaW96IijNbY#t=18s
:D
Finalmente potrò controllare meglio la mia flotta di satelliti!!!
della serie: ma cosa ci fate voi con il pc?
Evil Chuck
04-03-2011, 10:16
Costano troppo...
Per esempio un SSD 250 gb, è bene che costi intorno alle 200 euro...
Ne venderebbero a bizzeffe, visto le prestazioni notevolmente superiori rispetto agli hd meccanici...
Siamo al 2011!! Basta co sti "giradischi" che fanno da "collo di bottiglia" con i sistemi attuali...
Gli SSD devono standardizzare un evoluzione tecnologica per quanto riguarda i dischi rigidi, gli HDD devono ormai essere utilizzati solo per la memorizzazione dei dati a basso consumo energetico...
I vari caviar black, spinpoint, re, velociraptor, non hanno più senso...
Come non ha più senso vendere gli SSD a questi prezzi, si è già perso troppo tempo per avere uno standard di dischi rigidi al livello degli altri componenti hardware...
Costano troppo...
Per esempio un SSD 250 gb, è bene che costi intorno alle 200 euro...
Ne venderebbero a bizzeffe, visto le prestazioni notevolmente superiori rispetto agli hd meccanici...
Siamo al 2011!! Basta co sti "giradischi" che fanno da "collo di bottiglia" con i sistemi attuali...
Gli SSD devono standardizzare un evoluzione tecnologica per quanto riguarda i dischi rigidi, gli HDD devono ormai essere utilizzati solo per la memorizzazione dei dati a basso consumo energetico...
I vari caviar black, spinpoint, re, velociraptor, non hanno più senso...
Come non ha più senso vendere gli SSD a questi prezzi, si è già perso troppo tempo per avere uno standard di dischi rigidi al livello degli altri componenti hardware...
// news flash!
a questo mondo vendono cellulari obsoleti a 700€ e passa, e non se ne vendono pochi.
fine della news flash //
AceGranger
04-03-2011, 10:30
si ma 250€ per 120gb mi sembrano un pelo eccessivi... la nuova generazione di ssd aveva promesso un abbassamento dei prezzi, e invece li hanno alzati.
e va beh!
e ridaglie con le solite lagne
questo è quanto costavano i Vertex 2 appena usciti, vedi un po tu quanto costano ora.
OCZ SandForce Drive Pricing (MSRP)
50GB 100GB 200GB
OCZ Agility 2 $204.99 $379.99 $719.99
OCZ Vertex 2 $219.99 $399.99 $769.99
e i Vertex 2 3xnm costavano piu dei Vertex 50nm
http://www.anandtech.com/show/3681/oczs-vertex-2-special-sauce-sf1200-reviewed/2
250 dollari come prezzo di lancio, con pure poca concorrenza è OTTIMO;
250 vs 400
500 vs 770
mano a mano che verranno prodotte solo NAND 2x nm , e una volta che tutti i vari produttori avranno mandato fuori i corrispettivi modelli ci sara il calo fisiologico dei prezzi
Costano troppo...
Per esempio un SSD 250 gb, è bene che costi intorno alle 200 euro...
Ne venderebbero a bizzeffe, visto le prestazioni notevolmente superiori rispetto agli hd meccanici...
Per esempio una BMW 320d, è bene che costi intorno ai 10.000 euro...
Ne venderebbero a bizzeffe, visto le prestazioni notevolmente superiori rispetto alle Panda...:rolleyes:
Evil Chuck
04-03-2011, 10:38
// news flash!
a questo mondo vendono cellulari obsoleti a 700€ e passa, e non se ne vendono pochi.
fine della news flash //
Si ma alla fine un cellulare resta sempre un cellulare, anche se obsoleto, mica si fanno le cose che si fanno col pc...
Sto dicendo che gli altri componenti hw hanno avuto un evoluzione e soprattutto "sono abbastanza accessibili come prezzi", mentre gli hd hanno avuto un evoluzione "non molto accessibile" (SSD)...
Costano ancora "troppo" e gli hdd limitano i pc, rispetto agli altri componenti... Non dico di farli costare poco, ma anche se costassero "molto" avrebbero un prezzo accettabile per ovviare al collo di bottiglia causato dagli hdd...
AceGranger
04-03-2011, 10:52
Sto dicendo che gli altri componenti hw hanno avuto un evoluzione e soprattutto "sono abbastanza accessibili come prezzi", mentre gli hd hanno avuto un evoluzione "non molto accessibile" (SSD)...
ah si, proprio...
trovami un'altro componente di PC che ha aumentato le prestazioni di ALMENO 20 volte
perchè nei 4K e IOPS siamo anche ben oltre il 20X di prestazioni in piu
ci si è semplicemente abituati a pagare poco i meccanici e a guardarli solo dal lato capienza.
se vai a guardare il guadagno prestazionale di CPU e VGA e quanti le paghi, gli SSD sono piu che economici per quello che offrono
dado1979
04-03-2011, 10:58
Sto dicendo che gli altri componenti hw hanno avuto un evoluzione e soprattutto "sono abbastanza accessibili come prezzi", mentre gli hd hanno avuto un evoluzione "non molto accessibile" (SSD)...
Costano ancora "troppo" e gli hdd limitano i pc, rispetto agli altri componenti... Non dico di farli costare poco, ma anche se costassero "molto" avrebbero un prezzo accettabile per ovviare al collo di bottiglia causato dagli hdd...
Non mi pare che tu abbia il corretto ordine di idee di quello che hanno innovato gli ssd negli ultimi anni...
e ridaglie con le solite lagne
questo è quanto costavano i Vertex 2 appena usciti, vedi un po tu quanto costano ora.
OCZ SandForce Drive Pricing (MSRP)
50GB 100GB 200GB
OCZ Agility 2 $204.99 $379.99 $719.99
OCZ Vertex 2 $219.99 $399.99 $769.99
e i Vertex 2 3xnm costavano piu dei Vertex 50nm
http://www.anandtech.com/show/3681/oczs-vertex-2-special-sauce-sf1200-reviewed/2
250 dollari come prezzo di lancio, con pure poca concorrenza è OTTIMO;
250 vs 400
500 vs 770
mano a mano che verranno prodotte solo NAND 2x nm , e una volta che tutti i vari produttori avranno mandato fuori i corrispettivi modelli ci sara il calo fisiologico dei prezzi
Per esempio una BMW 320d, è bene che costi intorno ai 10.000 euro...
Ne venderebbero a bizzeffe, visto le prestazioni notevolmente superiori rispetto alle Panda...:rolleyes:
sono già con nand a 25nm... però con questi prezzi preferisco comprare un vertex2 per uso standard, tanto la differenza nell'uso pc non è elevatissimo.
io infatti mi sono appena fatto un raid 0 di 2 vertex 2 da 80. le prestazioni sono praticamente le stesse e non ho bisogno di comprarmi il controller sata3...
Evil Chuck
04-03-2011, 11:08
ah si, proprio...
trovami un'altro componente di PC che ha aumentato le prestazioni di ALMENO 20 volte
perchè nei 4K e IOPS siamo anche ben oltre il 20X di prestazioni in piu
ci si è semplicemente abituati a pagare poco i meccanici e a guardarli solo dal lato capienza.
se vai a guardare il guadagno prestazionale di CPU e VGA e quanti le paghi, gli SSD sono piu che economici per quello che offrono
Si è vero hai ragione, gli SSD prestazionalmente hanno avuto un evoluzione più marcata, ma questo forse è ovvio, visto le prestazioni degli HDD che non stanno più al passo coi tempi da un bel pezzo...
Io guardo i PC di adesso che sono limitati come prestazioni a causa di quale componente? L'HDD appunto... Perciò ormai deve essere sostituito per bilanciare l'hd con gli altri componenti, è utile soltanto per lo storage dei dati...
Ma se costa così tanto, l'ssd non sarà uno standard, come invece dovrebbe essere, ormai...
Uno di questi Vertex 3 120GB standard a 1€/GB fra qualche mese quando il prezzo onstreet si abbasserà di brutto... non vedo l'ora!
Sicuramente scenderanno molto di prezzo.
Per fare un esempio, il Vertex 2 da 60gb quando uscì costava sui 180 euro, io lo acquistai 3 mesi dopo l'uscita e lo pagai 96 + spedizione, quindi praticamente la metà.
Molto probabilmente con i Vertex 3 e tutti gli altri ssd che usciranno a breve il discorso sarà lo stesso.
michelgaetano
04-03-2011, 11:17
Io aspetto un 120 GB di questi attorno ai 150 €. :D
ma che si abbasseranno è sicuro... ma le premesse erano che coi 25nm si dovevano pagare molto meno. ci si aspettava 1€/GB al lancio per poi scendere un po', visto che coi 34nm si era arrivati a buoni prezzi come 1.5€/GB
vedremo...
AceGranger
04-03-2011, 11:27
sono già con nand a 25nm... però con questi prezzi preferisco comprare un vertex2 per uso standard, tanto la differenza nell'uso pc non è elevatissimo.
io infatti mi sono appena fatto un raid 0 di 2 vertex 2 da 80. le prestazioni sono praticamente le stesse e non ho bisogno di comprarmi il controller sata3...
si, come erano a 3x nm anche i Vertex 2 rispetto ai Vertex...
i Vertex 2 costano poco perchè attualmente sono a fine vita, con il prezzo delle NAND da 3x nm MOLTO piu basso rispetto al lancio, idem il costo dei controller;
fra un paio di mesi i costi di ammortizzazione di controller e nand andranno mano mano a ridursi e assisteremo allo stesso calo di prezzi avvenuto con i Vertex a 50 nm e con i Vertex 2 da 3x nm.
è inutile lamentarsi dei prezzi di lancio, è stato cosi sia per le 5x nm, sia per le 3x nm, e lo sara anche per queste.
Si è vero hai ragione, gli SSD prestazionalmente hanno avuto un evoluzione più marcata, ma questo forse è ovvio, visto le prestazioni degli HDD che non stanno più al passo coi tempi da un bel pezzo...
Io guardo i PC di adesso che sono limitati come prestazioni a causa di quale componente? L'HDD appunto... Perciò ormai deve essere sostituito per bilanciare l'hd con gli altri componenti, è utile soltanto per lo storage dei dati...
Ma se costa così tanto, l'ssd non sarà uno standard, come invece dovrebbe essere, ormai...
è sempre il solito punto, è questione di abitudine; 200 euro per un SSD ti fanno volare il PC, se li spendi per una CPU vai poco piu di prima, pero non vedo poi cosi tante lamentele su CPU e VGA.
è sempre il solito punto, è questione di abitudine; 200 euro per un SSD ti fanno volare il PC, se li spendi per una CPU vai poco piu di prima, pero non vedo poi cosi tante lamentele su CPU e VGA.
Dipende da quello che ci fai.
Ovviamente in ambiente windows l'ssd ti cambia la vita, il sistema è 200 volte più reattivo e anche in multitasking spinto è una scheggia ed i caricamenti di qualsiasi tipo vengono drasticamente ridotti, però in altri ambiti (videogames, rendering, conversione audio/video) conta praticamente zero.
Evil Chuck
04-03-2011, 11:41
è sempre il solito punto, è questione di abitudine; 200 euro per un SSD ti fanno volare il PC, se li spendi per una CPU vai poco piu di prima, pero non vedo poi cosi tante lamentele su CPU e VGA.
Non mi lamento della cpu e vga perchè sono già di buon livello e non sono neanche sfruttate dal comparto sw...
Lo stesso non si può dire degli hdd...
Per ovviare a questo basta rendere standard l'SSD a prezzi adeguati...
dado1979
04-03-2011, 13:02
A mio parere non ci siamo assolutamente nel modo di ragionare: si sta dicendo che se spendo 200 euro per una cpu nuova (ad esempio da 775 a Sandy Bridge come ho fatto io) e non vedo praticamente alcun effetto tangibile (ovvero a livello pratico non cambia nulla) è una cosa che va bene così mentre se spendo 200 euro per comprare un ssd che ha un impatto reale e tangibile (in senso superiore ovviamente) allora non va bene e mi posso lamentare... non vi seguo assolutamente.
dado1979
04-03-2011, 13:09
Non mi lamento della cpu e vga perchè sono già di buon livello e non sono neanche sfruttate dal comparto sw...
Lo stesso non si può dire degli hdd...
Per ovviare a questo basta rendere standard l'SSD a prezzi adeguati...
Potete girarla come volete ma la realtà è che un sistema 775 con un buon ssd è + performante di un sistema Sandy Bridge con hdd meccanico... ergo conviene spendere soldi in un ssd invece che in un procio appena uscito.
Io avevo un Q9550 con un hdd tradizionale e quando ho comprato l'ssd ho avvertito un miglioramento altissimo... quando poi ho cambiato il Q9550 con un Sandy Bridge le differernze bisognava cercarsele perchè con un uso Windows - game - internet non è cambiata una beneamata fava.
Evil Chuck
04-03-2011, 13:20
A mio parere non ci siamo assolutamente nel modo di ragionare: si sta dicendo che se spendo 200 euro per una cpu nuova (ad esempio da 775 a Sandy Bridge come ho fatto io) e non vedo praticamente alcun effetto tangibile (ovvero a livello pratico non cambia nulla) è una cosa che va bene così mentre se spendo 200 euro per comprare un ssd che ha un impatto reale e tangibile (in senso superiore ovviamente) allora non va bene e mi posso lamentare... non vi seguo assolutamente.
No non hai afferrato ciò che intendo dire...
Se spendi 200 euro per cambiare la tua precedente cpu, la differenza non è molta perchè quella che avevi tu era già di buon livello...
Ma io sto parlando degli hard disk...
Gli HDD sono cose vecchie e quindi scarse per i componenti che ci sono oggi, è ovvio che se compri un SSD per cambiare quel giradischi obsoleto che hai, la differenza sarà enorme!
Il problema sta in questo, dato che sono cose vecchie, che ci fanno ancora nei pc moderni?
Cioè uno per cambiare una cosa del "1915-18", deve spendere tutti quei soldi?...
spero sia chiaro il concetto...
Non ho detto che gli SSD non fanno la differenza e invece la CPU si...
Quando saranno in vendita in italia? Ho il sistema incasinato, ma non ho voglia di formattare in previsione proprio di cambiare l'hd con un ssd 120gb vertex3.
Lo sto aspettando...spero nel giro di 7/10 giorni si trovi anche da noi e non solo in germania.
Potete girarla come volete ma la realtà è che un sistema 775 con un buon ssd è + performante di un sistema Sandy Bridge con hdd meccanico... ergo conviene spendere soldi in un ssd invece che in un procio appena uscito.
Io avevo un Q9550 con un hdd tradizionale e quando ho comprato l'ssd ho avvertito un miglioramento altissimo... quando poi ho cambiato il Q9550 con un Sandy Bridge le differernze bisognava cercarsele perchè con un uso Windows - game - internet non è cambiata una beneamata fava.
Idem su un netbook con atom, è cambiato totalmente con un SSD (X40V)
AceGranger
04-03-2011, 14:53
No non hai afferrato ciò che intendo dire...
Se spendi 200 euro per cambiare la tua precedente cpu, la differenza non è molta perchè quella che avevi tu era già di buon livello...
Ma io sto parlando degli hard disk...
Gli HDD sono cose vecchie e quindi scarse per i componenti che ci sono oggi, è ovvio che se compri un SSD per cambiare quel giradischi obsoleto che hai, la differenza sarà enorme!
Il problema sta in questo, dato che sono cose vecchie, che ci fanno ancora nei pc moderni?
Cioè uno per cambiare una cosa del "1915-18", deve spendere tutti quei soldi?...
spero sia chiaro il concetto...
Non ho detto che gli SSD non fanno la differenza e invece la CPU si...
è quella parte del pensiero che cozza con il resto...
si parla di 200 euro, non di chissa quale cifra.... e per le prestazioni offerte li valgono tutti.
200 euro sono una scheda video media
200 euro sono una CPU media
200 euro sono un SSD di gamma alta ( tipo vertex 2 120 Gb)
250 euro sara un SSD TOP gamma tipo Vertex 3
se le nand da 2x nm seguiranno lo stesso iter delle 3x nm e delle 5x nm, fra 4-5 mesi potremmo avere 120 Gb top gamma a 140 euro e anche meno
Il prezzi non sono affatto alti, per quello che offrono gli ssd rispetto alle altri componenti di un PC/notebook.
Sì è abituati a giudicare le memorie di massa soprattutto per la capacità, senza pensare prima a cosa offrono in termini prestazionali.
Il prezzo del Vertex 3 120Gb è già ottimo al lancio, ma tempo che le 25nm vanno a pieno regime, e che la concorrenza si fa' più nutrita con le novità (Intel, Crucial, altri partner Sandforce), e ne vedremo delle belle.
Il prezzo del Vertex 2 da 120Gb di è dimezzato nel giro di pochi mesi dopo il lancio:
http://geizhals.at/?phistgfx=534347&loc=eu&age=365&width=640&l=de&dc=EUR
siate pazienti :)
bollicina31
04-03-2011, 19:05
Penso sia ora di passare ad un'alto step, ovvero fermare la corsa del transfer/rate, e pensare a durata nel tempo maggiore e costi inferiori.
Concordo con bollicina.
Cmq i miei 2 raptor 74gb, li pagai circa 170€ l'uno.
Pagare 250€ un vertex3 120gb non e' moltissimo, calcolando che stanno uscendo adesso. Nel giro di 3/4 mesi, quando saranno uscite tutte le altre marche, costeranno 50€ in meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.