PDA

View Full Version : Aggiornamento processore: E8400, Q6600 o Q9550?


Foragiri
04-03-2011, 00:21
Salve! ho intenzione di aggiornare scheda video e CPU del mio caro vecchio PC (ora ho un E6420 e una Geforce 8800 GTS 320 MB). Se per la scheda video ormai mi sono indirizzato su una GTX 460 1 GB, sono un po' in difficoltà con il processore...
La mia intenzione è di non sforare i 100 euro: chiedendo un po' in giro, mi è stato consigliato di cercare nell'usato e le sigle che mi sono state indicate più frequentemente sono state l'E8400, il Q6600 e il Q9550. Il problema è che ne so poco in materia, e non riesco a capire quale possa essere il migliore. L'E8400 è dual core ma da quello che ho capito si difende ancora molto bene, e da quello che ho capito consuma meno degli altri...ma come siamo messi a prestazioni?

Datemi una mano voi ;)

Asus P5W DH Deluxe
Intel E6420 - da cambiare
Nvidia Geforce 8800 GTS 320 MB - da cambiare
4 GB RAM
2 x HD 320 GB

P.S. Non ho intenzione di overclockare la CPU...

bobby10
04-03-2011, 01:34
l' e8400 è ancora una buona cpu infatti, ad oggi però io punterei ad un quad dato che si stanno diffondendo giochi dove il boost rispetto ad un dual si sente.

Il q6600 sarebbe da overcloccare un pò dato che di default sta a 2.4mhz quindi non te lo consiglierei.
Il top sul socket 775 sono invece i q9550 e q9650 (2.8mhz / 3.0mhz e 12mb cache l2)
da usati però stanno ancora sui 150€.

A che risoluzione giochi?

Foragiri
04-03-2011, 06:46
1280x1024 (è il limite del mio monitor 4:3), ma non è escluso che più avanti cambi anche quello...

Strato1541
04-03-2011, 07:42
Punta a trovare un q9550 usato, poi al massimo con un pò di oc lo porti dopra i 3ghz e non avrai problemi per almeno un paio di anni in ambito game...
Ovvio che l'ideale sarebbe un sistema completamente nuovo, però per avere prestazioni migliori del tuo nuovo ipotetico pc dovresti spendere oltre ai 150 euro di una nuova cpu anche 60 euro di ram ddr3 (minimo) e 100 euro(mediamente) per una nuova scheda madre...(considerando di mettere un sandy bridge del tipo i5 2400) altre configurazioni(esempio phenom x4 955 sarebbero equivalenti al tuo con q9550, quindi il cambio non avrebbe senso)...
Perciò se trovi l'occasione prendilo, che nè esce ancora una buiona macchina, per cambiare la tua situazione totalmente dovresti spendere molto di più...

Foragiri
04-03-2011, 08:29
Insomma devo puntare sull'E8400 o ancora meglio sul Q5500, sperando di trovarne uno a buon mercato, dato che quelli che ho visto stanno ben sopra i 100 euro...
Stavo pensando all'alimentatore: in realtà non ricordo cos'ho montato, il PC l'avevo configurato insieme ad un amico, mi ricordo solo che era abbastanza valido...l'accoppiata GTX 460-Q9550 è molto più esigente della mia attuale E6420-8800 GTS? L'E8400 dovrebbe invece consumare come il mio processore attuale?

bobby10
04-03-2011, 13:27
il problema per l'ali è la vga e non tanto la cpu.
Leggi sull'etichetta dell ali marca e gli A sui +12

sdjhgafkqwihaskldds
04-03-2011, 14:58
Mio parere personale:
Non prenderei mai una CPU su 775
Cambierei tutto, o mi terrei il PC così com'è per ancora un po' di tempo.
Non mi piace spendere altri soldi su una piattaforma morta come il 775.

Strato1541
04-03-2011, 16:41
Mio parere personale:
Non prenderei mai una CPU su 775
Cambierei tutto, o mi terrei il PC così com'è per ancora un po' di tempo.
Non mi piace spendere altri soldi su una piattaforma morta come il 775.

Possibile che non si capisca che non esistono piattaforme "vive" neanche quelle appena uscite..
Se trova un'occasione può aggiornare , rispetto alla sua cpu è un salto enorme, per aver di meglio dovrebbe spender molto di più che 120-130 per un nuovo sistema che abbia prestazioni maggiori che con un q9550 usato, si intenda usato, nuovo è abbastanza palese che non conviene..

sdjhgafkqwihaskldds
04-03-2011, 18:16
Possibile che non si capisca che non esistono piattaforme "vive" neanche quelle appena uscite..
Se trova un'occasione può aggiornare , rispetto alla sua cpu è un salto enorme, per aver di meglio dovrebbe spender molto di più che 120-130 per un nuovo sistema che abbia prestazioni maggiori che con un q9550 usato, si intenda usato, nuovo è abbastanza palese che non conviene..

io capisco benissimo che un sistema 775 non è aggiornato su usb3, sata3 e ddr3, preferirei pensionarlo, come ho già fatto d'altronde, e passare oltre.
sul mercatino vendono i q9550 usati a 150 euro... teneteveli, sempre parere personale

Strato1541
04-03-2011, 18:27
io capisco benissimo che un sistema 775 non è aggiornato su usb3, sata3 e ddr3, preferirei pensionarlo, come ho già fatto d'altronde, e passare oltre.
sul mercatino vendono i q9550 usati a 150 euro... teneteveli, sempre parere personale

usb3 a parte che può essere utile(se serve proprio schedina pci da 4 lire, ma sono pochissime le periferiche per ora..), il sata 3 se non si ha un ssd comprato negli ultimi 2 mesi non serve a nulla(ho un ssd intel x25 m da 80 gb e non satura sata2 quindi..puro marketing) ddr3 solo con quelle più veloci si nota la differenza..quindi inutili..
Te lo dico dopo aver provato tutto questo altrimenti non lo direi, con 150 euro non fai un pc nuovo, a parte che se nè trovano a anche a 130....
Stesso discorso vale per chi ha una mai am2+ con cpu vecchie , un phenom è un ottimo aggiornamento paragonabile al q9550 il phenom 2 955..
Fermo restando che un sistema nuovo è sempre migliore , ci vorrebbero minimo 350 euro per cpu+mobo+ram(sempre mettendo 4gb però e 1600 cas9..)..cioè più del doppio della spesa, in termini percentuali oltre il 100% in più!
Quindi se lo trova usato è un buon upgrade, anche perchè molto più interessante è BD o il pci exp 3.0 in arrivo per fine estate..
Chiaro che si bada al risparmio, dal mio punto di vista in procinto di aggiungere un i7 2600k perchè mi serve per rendering e per passione, mi verrebbe da dire che è la migliore soluzione, ma sarebbe sbagliato perchè non è una soluzione economica..

bobby10
04-03-2011, 19:08
Mio parere personale:
Non prenderei mai una CPU su 775
Cambierei tutto, o mi terrei il PC così com'è per ancora un po' di tempo.
Non mi piace spendere altri soldi su una piattaforma morta come il 775.

se stai sempre appresso a tutto quello che esce il tuo pc sarà sempre morto. non ha senso.
Capirei il discorso se si parlasse si aggiornare un p4 che ormai sono quasi insufficienti per tutto ma un quad come un q9550 è una cpu che fa tutto e rispetto ad un dual la differenza si sente. usb3,ddr3,sata3 ne sentiamo davvero l'esigenza?
Ti do solo ragione che 150€ non sono pochi dato che a questo prezzo ci sono cpu nuove e più moderne, ma cambiare tutto costa di più.

Foragiri
04-03-2011, 19:18
Ragazzi, non sono un maniaco dell'hardware. Il mio PC è del 2007 e me lo sono sempre fatto andare bene. Ora voglio fargli il lifting senza spendere cifre grosse, anche perchè i soldi per un PC tutto nuovo non li ho, studio e devo arrangiarmi con i risparmi...

Comunque, bobby, l'ali è il seguente:

Tecnoware massima potenza 500W
+12V 24A
-12V 0,8A

sdjhgafkqwihaskldds
04-03-2011, 21:38
se stai sempre appresso a tutto quello che esce il tuo pc sarà sempre morto. non ha senso.
Capirei il discorso se si parlasse si aggiornare un p4 che ormai sono quasi insufficienti per tutto ma un quad come un q9550 è una cpu che fa tutto e rispetto ad un dual la differenza si sente. usb3,ddr3,sata3 ne sentiamo davvero l'esigenza?
Ti do solo ragione che 150€ non sono pochi dato che a questo prezzo ci sono cpu nuove e più moderne, ma cambiare tutto costa di più.

da un sistema di 4 anni fa ad uno di adesso non è "sempre appresso", ci passa un bel po' di tempo
togliendo il ricavato della vendita dei pezzi all'acquisto di un i5 2400 + mb + ddr3, spenderebbe circa 160-170 euro, scusami ma io preferirei cambiare tutto, avendo molti vantaggi:
garanzia su tutti i pezzi
usb3 e sata3 (che non capisco perché scansate tanto, mi sembra un po' la storia della volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba)
cpu migliore
sistema aggiornabile a future cpu

cmq ripensandoci forse sarebbe meglio un q6600 o q8300 usato pagandolo non più di 80 euro, e tirare avanti un altro annetto, ma giusto uno :D

Strato1541
04-03-2011, 23:24
da un sistema di 4 anni fa ad uno di adesso non è "sempre appresso", ci passa un bel po' di tempo
togliendo il ricavato della vendita dei pezzi all'acquisto di un i5 2400 + mb + ddr3, spenderebbe circa 160-170 euro, scusami ma io preferirei cambiare tutto, avendo molti vantaggi:
garanzia su tutti i pezzi
usb3 e sata3 (che non capisco perché scansate tanto, mi sembra un po' la storia della volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba)
cpu migliore
sistema aggiornabile a future cpu

cmq ripensandoci forse sarebbe meglio un q6600 o q8300 usato pagandolo non più di 80 euro, e tirare avanti un altro annetto, ma giusto uno :D

Io non scanso, dico come stanno le cose ovvero che allo stato attuale è puro marketing..Usb 3 bisogna aver molte periferiche che lo supportino e questo richiederà anni, i vantaggi si hanno effettivamente solo con gli hd esterni, ma con le penne usb con la memoria che và a 10mb/s quando và bene basta usb1.1..
Stesso dicasi per sata 3, se non si ha un ssd che trasferisce più di 300mb/s, non si guadagna nulla, (considerando che i più veloci hd meccanici a stento arrivano a 100mb/s e considerando il prezzo degli ssd che superano la banda sata 2 e considerando che costano 250 euro per 100gb, possiamo affermare che allo stato attuale è inutile, dato che un utente medio non comprerà un ssd)..Detto questo componenti nuovi , garanzie, finchè vuoi ma se spendo oltre il 100% in più per avere il 30-40% di prestazioni in più (considerando che l'obiettivo è minimizzare i costi e massimizzare l'utilità) la cosa non ha senso..
Detto questo non voglio avviarmi verso la filosofia dell'informatica ma se trova ad un buon prezzo un q9XXX lo può prendere, e dura più di 1 anno tranquillamente, altro che "tirare avanti" ..così quando si andrà delineando meglio il mercato con Bulldozer ivy bridge pci express 3.0 aumento di porte usb 3.0 e reale uso di tutto questo, potrà acquistare cose che realmente verranno usate..
Il resto è per puro piacere se si fà, sul mio i7 ho sata2 e usb 2 ma non sento nessuna necessità, il piccolo athlon 640 con usb 3.0 e sata 3 fà ciò che deve fare ma non ho notato nulla che mi dia benefici reali dall'avere tali features o meno..

bobby10
05-03-2011, 01:37
da un sistema di 4 anni fa ad uno di adesso non è "sempre appresso", ci passa un bel po' di tempo
togliendo il ricavato della vendita dei pezzi all'acquisto di un i5 2400 + mb + ddr3, spenderebbe circa 160-170 euro, scusami ma io preferirei cambiare tutto, avendo molti vantaggi:
garanzia su tutti i pezzi
usb3 e sata3 (che non capisco perché scansate tanto, mi sembra un po' la storia della volpe che non arriva all'uva e dice che è acerba)
cpu migliore
sistema aggiornabile a future cpu

cmq ripensandoci forse sarebbe meglio un q6600 o q8300 usato pagandolo non più di 80 euro, e tirare avanti un altro annetto, ma giusto uno :D

credimi non è proprio il mio caso..io sono il tipo che bada al sodo :asd:
Io ho un semplice 500gb sata II e via. Un di più mi sembra superfluo date le prestazioni che già ho.
Nel mondo dell'informatica è bene ponderare bene tutte le novità/pseudo novità altrimenti ci si ritrova a spendere 10 per avere 1.

bobby10
05-03-2011, 01:41
Ragazzi, non sono un maniaco dell'hardware. Il mio PC è del 2007 e me lo sono sempre fatto andare bene. Ora voglio fargli il lifting senza spendere cifre grosse, anche perchè i soldi per un PC tutto nuovo non li ho, studio e devo arrangiarmi con i risparmi...

Comunque, bobby, l'ali è il seguente:

Tecnoware massima potenza 500W
+12V 24A
-12V 0,8A

non è un ali affidabile sappilo.
io non ci avrei tenuto nemmeno la 8800gts su questo ali..con la gtx460 24A non so se sono sufficienti e poi chissà se sono reali.

sdjhgafkqwihaskldds
05-03-2011, 07:28
Io non scanso, dico come stanno le cose ovvero che allo stato attuale è puro marketing..
stessa cosa dicevano del sata rispetto al pata, del pcie rispetto all'agp ecc...
Usb 3 bisogna aver molte periferiche che lo supportino e questo richiederà anni, i vantaggi si hanno effettivamente solo con gli hd esterni, ma con le penne usb con la memoria che và a 10mb/s quando và bene basta usb1.1..
Stesso dicasi per sata 3, se non si ha un ssd che trasferisce più di 300mb/s, non si guadagna nulla, (considerando che i più veloci hd meccanici a stento arrivano a 100mb/s e considerando il prezzo degli ssd che superano la banda sata 2 e considerando che costano 250 euro per 100gb, possiamo affermare che allo stato attuale è inutile, dato che un utente medio non comprerà un ssd)
Ce l'hai un HD esterno? hai provato a trasferire 20-30gb su usb2?

Detto questo componenti nuovi , garanzie, finchè vuoi ma se spendo oltre il 100% in più per avere il 30-40% di prestazioni in più (considerando che l'obiettivo è minimizzare i costi e massimizzare l'utilità) la cosa non ha senso..
ce l'ha eccome, ti si è mai rotto qualcosa? a me si

Detto questo non voglio avviarmi verso la filosofia dell'informatica ma se trova ad un buon prezzo un q9XXX lo può prendere, e dura più di 1 anno tranquillamente, altro che "tirare avanti" ..così quando si andrà delineando meglio il mercato con Bulldozer ivy bridge pci express 3.0 aumento di porte usb 3.0 e reale uso di tutto questo, potrà acquistare cose che realmente verranno usate..
Il resto è per puro piacere se si fà, sul mio i7 ho sata2 e usb 2 ma non sento nessuna necessità, il piccolo athlon 640 con usb 3.0 e sata 3 fà ciò che deve fare ma non ho notato nulla che mi dia benefici reali dall'avere tali features o meno..
prendendo un sistema che ho citato durerà sicuramente molto di più di quello attuale con un q9xxx, e potrà sfruttare queste tecnologie quando sarà il momento

detto questo il nichilismo che avete nei miei confronti mi sconcerta, state distruggendo le mie idee.
Grazie per la spiegazione molto dettagliata, ma il mio punto di vista rimane quello, ho le mie idee, le ho chiare, e so cosa cerco in un pc.
So benissimo quanto vanno gli ssd e hd/pennette esterne, non sono nato ieri.
Quello che avrei fatto io con i miei soldi l'ho già scritto e gradirei che la mia idea venga rispettata, così come io rispetto voi.
chiudo qui la discussione grazie

Foragiri
05-03-2011, 09:50
non è un ali affidabile sappilo.
io non ci avrei tenuto nemmeno la 8800gts su questo ali..con la gtx460 24A non so se sono sufficienti e poi chissà se sono reali.

:(

Consigli? Qualcosa di affidabile ma economico...

jedi1
05-03-2011, 09:57
Io vendendo il mio sistema 775 con Intel e8400 e con 2Gb ,
mi sono preso un socket AM3 , quadricore , 4 Gb , Sata3 ed inoltre Usb3.
se avessi aggiornato solo la cpu a quadricore intel avrei dovuto sborsare 180€.

Fate voi...

Strato1541
05-03-2011, 11:55
stessa cosa dicevano del sata rispetto al pata, del pcie rispetto all'agp ecc...

Ce l'hai un HD esterno? hai provato a trasferire 20-30gb su usb2?


ce l'ha eccome, ti si è mai rotto qualcosa? a me si


prendendo un sistema che ho citato durerà sicuramente molto di più di quello attuale con un q9xxx, e potrà sfruttare queste tecnologie quando sarà il momento

detto questo il nichilismo che avete nei miei confronti mi sconcerta, state distruggendo le mie idee.
Grazie per la spiegazione molto dettagliata, ma il mio punto di vista rimane quello, ho le mie idee, le ho chiare, e so cosa cerco in un pc.
So benissimo quanto vanno gli ssd e hd/pennette esterne, non sono nato ieri.
Quello che avrei fatto io con i miei soldi l'ho già scritto e gradirei che la mia idea venga rispettata, così come io rispetto voi.
chiudo qui la discussione grazie

Riguardo sata e agp , è passato un pò di tempo , io dico che non ha senso ora, ce l'avrà chiaramente in futuro, però non prima di 1 anno 2..(per fare il paragone fù così anche all'epoca)
Ho 5 dischi esterni di 1 e 2 tb usb 2.0 e 2 dischi usb 3.0 wd il transfer rate è decisamente maggiore con l'usb 3.0(se fai caso però è l'unica features che ho affermato sia utile tra quelle da te elencate, ma no credo che in massa possiedano tali soluzioni dato che al momento sono cose per una piccola nicchia)..
Non capisco cosa centrino le rotture di hardware con il discorso..
Il sistema da te citato no durerà molto più di uno con q9xxx, ha solo delle features in più, di fatto quando i 4 core del q9XXX saranno obsoleti quelli del 2400 saranno "verso" l'obsolescenza..
Chiaro (e penso di averlo detto molte volte) che un sistema nuovo è migliore(bisogna prenderlo più potente del vecchio chiaramente un athlon 2 seppur nuovo è no molto più veloce di cpu di 3-4 anni fà..quindi)..
Quindi è tutto relativo, se uno punta a comprare un sistema che duri sotto tutti i punti di vista è meglio quello nuovo, ma costa più del doppio!E non è un valore aggiunto realmente utile, (stando a ciò che chiedeva l'utente he!mi metto nei suoi panni, non nei miei, ecco perchè sbagli secondo me nel ragionamento)..
Detto questo nessuno dice che i tuoi punti di vista siano sbagliati in assoluto, io dico che non sono adatti a questa discussione tutto qui..
Altrimenti come precedentemente dicevo è facile dire a tutti compra il meglio attuale e stai a posto..
Bisogna considerare quello che è puro marketing(vedi sata 3 ) e quello che può servire anche se è molto presto(usb 3.0) e la potenza di calcolo di cui si ha bisogno..
Tutte queste considerazioni le faccio perchè uso, vedo monto e provo tnati tipi di sistemi , non di certo perchè me le invento di notte..
Altro esempio concreto stando nell'onda del tuo discorso, quando uscì il pci experss2.0, tutti avrebbero dovuto migrare verso di esso, per il 16x normale era passato, sai a distanza di anni quande gpu riescono a sfruttare più della banda del pci express 16 "normale"?a malapena 2!!!!!!!!
Tanto per dire insomma che le features spesso sono specchi per le allodole e non reali benefici, basta capire (o provando o sentendo chi ha provato ) cosa realmente viene sfruttato..
Quindi torno a ripetere che se trova un'occasione un q9XXX è una buona scelta, con i soldi risparmiati tra 1 anno può magari comprarsi una cpu a 6 core!

Strato1541
05-03-2011, 11:56
Io vendendo il mio sistema 775 con Intel e8400 e con 2Gb ,
mi sono preso un socket AM3 , quadricore , 4 Gb , Sata3 ed inoltre Usb3.
se avessi aggiornato solo la cpu a quadricore intel avrei dovuto sborsare 180€.

Fate voi...

Sì ma ce sistema hai fatto?Quanto più veloce è..
Se hai messo un phenom x6 1090 andrai realmente più veloce, ma ti sarà costato comunque non poco!

jedi1
05-03-2011, 12:08
Sì ma ce sistema hai fatto?Quanto più veloce è..
Se hai messo un phenom x6 1090 andrai realmente più veloce, ma ti sarà costato comunque non poco!

Premetto subito che ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole e nn voglio giudicare l'uso che se ne fa.

La mia e' una testimonianza per ribadire che a volte tenersi un sistema "vecchio" (in informatica) ed aggiornarlo nn conviene.
Nel mio caso aggiungendo solo 20-30 € , anche se le prestazioni fossero solo del 10% in più, secondo me conviene , trovandomi un sistema con nuova garanzia , e possibilita di aggiornamenti futuri
Poi se con un P4 e 512 Mb di ram navighi in internet e ti trovi bene , nn voglio neanche discutere su questa cosa.
Questo e' il mio pensiero e rispetto tutte le altre idee.. :)

Foragiri
05-03-2011, 12:23
Sarei grato se mi potreste dare una dritta per l'alimentatore...:mc:

Strato1541
05-03-2011, 13:25
Premetto subito che ognuno coi suoi soldi ci fa quello che vuole e nn voglio giudicare l'uso che se ne fa.

La mia e' una testimonianza per ribadire che a volte tenersi un sistema "vecchio" (in informatica) ed aggiornarlo nn conviene.
Nel mio caso aggiungendo solo 20-30 € , anche se le prestazioni fossero solo del 10% in più, secondo me conviene , trovandomi un sistema con nuova garanzia , e possibilita di aggiornamenti futuri
Poi se con un P4 e 512 Mb di ram navighi in internet e ti trovi bene , nn voglio neanche discutere su questa cosa.
Questo e' il mio pensiero e rispetto tutte le altre idee.. :)

Tutto dipende da cosa si deve fare...
Ciò di cui sono certo è che passare da un q8XXX o 9XXX o un phenom x4 9XX ad un x6, se non c'è reale necessità non serve a nulla..il salto sarà piccolo nella maggior parte degli ambiti eccetto il rendering e il videoediting..
Se si fà quello può aver senso altrimenti no, ovvio che il puro sfizio è un discorso ben diverso da quello di cui si è discusso nelle pagine precedenti, ho un sistema in pausa i7 2600k 16gb di ram 2 560 per fare sli e aspetto la main con la correzione del bug ,ma sò che un o sfizio perchè non mi darà molto più dell'altro sistema i7 940 che già ho..ma questa è un'altra storia..

Strato1541
05-03-2011, 13:26
Sarei grato se mi potreste dare una dritta per l'alimentatore...:mc:

Che sistema hai deciso di collegarci?Se non hai scheda grafiche troppo esose puoi prendere un corsair cx 500..

jedi1
05-03-2011, 13:36
Tutto dipende da cosa si deve fare...
Ciò di cui sono certo è che passare da un q8XXX o 9XXX o un phenom x4 9XX ad un x6, se non c'è reale necessità non serve a nulla..il salto sarà piccolo nella maggior parte degli ambiti eccetto il rendering e il videoediting..
Se si fà quello può aver senso altrimenti no, ovvio che il puro sfizio è un discorso ben diverso da quello di cui si è discusso nelle pagine precedenti, ho un sistema in pausa i7 2600k 16gb di ram 2 560 per fare sli e aspetto la main con la correzione del bug ,ma sò che un o sfizio perchè non mi darà molto più dell'altro sistema i7 940 che già ho..ma questa è un'altra storia..

Vabbè se uno ha i soldi nn si pone neanche il problema , lo fa e basta,
se però come Foragiri ci si pone il problema del risparmio e dello sfruttamento al massimo dell'investimento , il mio ragionamento del vendere e ricomprare aggiungendo pochi euro nn mi sembra poi cosi sballato

Foragiri
05-03-2011, 13:44
Che sistema hai deciso di collegarci?Se non hai scheda grafiche troppo esose puoi prendere un corsair cx 500..

Come ho detto, vorrei mettere una GTX 460, il resto della configurazione èìla trovi nel primo post ;)

Strato1541
05-03-2011, 14:32
Come ho detto, vorrei mettere una GTX 460, il resto della configurazione èìla trovi nel primo post ;)

MI riferivo alla decisione a quali decisioni pensi di prender, se il sistema è quello che dici e pensi di aggiornarlo con una delle cpu da me indicate(ma và bene anche se cambi tutto) il cx 500 è ottimo e costa poco.

Strato1541
05-03-2011, 14:40
Vabbè se uno ha i soldi nn si pone neanche il problema , lo fa e basta,
se però come Foragiri ci si pone il problema del risparmio e dello sfruttamento al massimo dell'investimento , il mio ragionamento del vendere e ricomprare aggiungendo pochi euro nn mi sembra poi cosi sballato

Per pochi soldi non avresti molto di più vendendo e ricomprando...
Se vendi e ricompri e vuoi avere di più (chiaramente paragonando il nuovo sistema ad un eventuale aggiornamento con un q9550).. bisogna puntare minimo ad un phenom x6 parlando si amd, parlando di ntel un i5 2XXX di nuova generazioni, ma non son pochi euro quelli...
mobo am3 decente con usb3 e sata 3 75 euro, phenom x6 1075 t 160 euro, ram ddr3 4gb 60 euro 1600(considerando che non andrebbe ad aumentare la capacità anche!) tot 295 euro, per avere migliori prestazioni, solo incerti ambiti (rendering e video)..
Per la configurazione intel decisamente più potente ci vorrebbero circa 350euro...
Reali benefici in entrambi i casi , pochi costo maggiore 200 euro, scusate se non scherzo con i soldi ma è così!
Se dopo mi dici che con 200 euro fai un intero sistema am3 basato sù athlon x4 e grazie , ma và pure meno di qualsiasi q9XXX..quindi si sarebbe addirittura in perdita parlando di prestazioni..

jedi1
05-03-2011, 15:24
Per pochi soldi non avresti molto di più vendendo e ricomprando...
Se vendi e ricompri e vuoi avere di più (chiaramente paragonando il nuovo sistema ad un eventuale aggiornamento con un q9550).. bisogna puntare minimo ad un phenom x6 parlando si amd, parlando di ntel un i5 2XXX di nuova generazioni, ma non son pochi euro quelli...
mobo am3 decente con usb3 e sata 3 75 euro, phenom x6 1075 t 160 euro, ram ddr3 4gb 60 euro 1600(considerando che non andrebbe ad aumentare la capacità anche!) tot 295 euro, per avere migliori prestazioni, solo incerti ambiti (rendering e video)..
Per la configurazione intel decisamente più potente ci vorrebbero circa 350euro...
Reali benefici in entrambi i casi , pochi costo maggiore 200 euro, scusate se non scherzo con i soldi ma è così!
Se dopo mi dici che con 200 euro fai un intero sistema am3 basato sù athlon x4 e grazie , ma và pure meno di qualsiasi q9XXX..quindi si sarebbe addirittura in perdita parlando di prestazioni..

Forse nn mi sono spiegato : sto parlando di aggiungere 20 euro vendendo il vecchio hardware!
anche se come prestazioni vado alla pari vuoi mettere??
Per un Q9XXX se nn hai la fortuna di trovarlo sul mercatino , "solo per il processore" devo sborsare 180-250 euro!
senza considerare che mi costava di più aggiungere altri 2 Gb di DDR2 che comprarne 4 Gb di DDR3!
e dico di aggiungere solo 20euro !

bobby10
05-03-2011, 15:28
@kuru
sherzi dove vedi che non rispettiamo le tue idee? sei tu che hai fatto il discorso dell'uva e ti ho risposto come sono fatto.
Non ho l'hd esterno ma se andiamo a spulciare tutti i possibili ambiti in cui possono essere sfruttate le futures allora è normale che tutto "potrebbe" tornare utile, ma l'utente che ha aperto il topic non mi sembra che abbia esigenze particolari quindi con il budget limitato che ha è inutile fargli spendere di più per poi ritrovarsi delle futures che non sfrutterà mai.

Poi hai dato il consiglio prezioso di vedere con la differenza dalla vendita del suo pc quanto andrebbe a spendere per un pc nuovo.. Sarebbe un calcolo giusto da fare ed in questo caso potrebbe risultare conveniente un piattaforma nuova (non di certo per usb3, sata3 ec..)

L'Agp 8x è stato più che adeguato per un buon 5 anni dalla sua uscita. come vedi la storia si ripete.

bobby10
05-03-2011, 15:36
Come ho detto, vorrei mettere una GTX 460, il resto della configurazione èìla trovi nel primo post ;)

Corsair cx600 sui 60€+s

un ali così dovrebbe durarti per sempre.

Strato1541
05-03-2011, 16:14
Forse nn mi sono spiegato : sto parlando di aggiungere 20 euro vendendo il vecchio hardware!
anche se come prestazioni vado alla pari vuoi mettere??
Per un Q9XXX se nn hai la fortuna di trovarlo sul mercatino , "solo per il processore" devo sborsare 180-250 euro!
senza considerare che mi costava di più aggiungere altri 2 Gb di DDR2 che comprarne 4 Gb di DDR3!
e dico di aggiungere solo 20euro !

Ma qui non stiamo parlando del tuo sistema..senza contare che non sappiamo neanche quale sia attualmente!
Facendo un discorso puramente logico, spendere anche solo 1 cent per avere pari prestazioni, non è un pò assurdo?Nel senso cosa ci hai guadagnato?
Se è pura soddifazione , bè , non c'è prezzo per essa ma se parliamo di affari allora direi che è un affare sbagliato spendere di più per le medesime prestazioni!
Tornado al discorso principale io ho sempre(e anche gli altri mi sembra) ribadito che USATO e ripeto USATO è una buona soluzione NON NUOVO!Nuovo non lo è assolutamente!
Nel suo caso ha già 4gb di ram una buona main(compra atri 4 gb se vuole spendere poco e no naumenta la sua capacità!) , quindi l'aggiornamento , con l'unico obiettivo di avere buone prestazioni a costi contenuti ha senso cercando nell'usato.
Non vorrei che tu mescolassi il caso tuo(che non conosciamo oltretuttto) con la domanda posta..

Adrenalin24
05-03-2011, 18:24
ragazzi ma uscirà un PCI Express 3.0??:..

quando?

jedi1
05-03-2011, 18:27
io capisco benissimo che un sistema 775 non è aggiornato su usb3, sata3 e ddr3, preferirei pensionarlo, come ho già fatto d'altronde, e passare oltre.
sul mercatino vendono i q9550 usati a 150 euro... teneteveli, sempre parere personale

In poche parole e' quello che penso pure io....
ed il mio era un'esempio ,
se devo spendere 150 o piu euro per passare ad un quadricore intel (non si trova cosi facilmente usato)
su 775 e spendere ancora di piu per ampliare la ddr2 ,
azz passo ad Amd , magari pareggiando le prestazioni della cpu ok mi sta bene,
ma almeno ho qualcosa di piu recente ed aggiornabile e ripeto aggiungendo pochi euro
Insomma chi me lo fa fare di spendere 150 o piu euro per rimanere su 775!!

quindi valutate bene prima di spendere troppo su una piattaforma vecchia
Questo e' il mio consiglio
e qui concludo

Strato1541
06-03-2011, 00:04
In poche parole e' quello che penso pure io....
ed il mio era un'esempio ,
se devo spendere 150 o piu euro per passare ad un quadricore intel (non si trova cosi facilmente usato)
su 775 e spendere ancora di piu per ampliare la ddr2 ,
azz passo ad Amd , magari pareggiando le prestazioni della cpu ok mi sta bene,
ma almeno ho qualcosa di piu recente ed aggiornabile e ripeto aggiungendo pochi euro
Insomma chi me lo fa fare di spendere 150 o piu euro per rimanere su 775!!

quindi valutate bene prima di spendere troppo su una piattaforma vecchia
Questo e' il mio consiglio
e qui concludo

Bè queste sono scelte personali, che possono dare soddisfazione, ma decisamente non utilità..(se a te stà bene avere un piattaforma nuova che da le stesse prestazioni di una vecchia bè..ok de gustibus..)
Considera poi che l'am3 è morto quanto tutti i socket, difatti rispetto a sandy bridge che è fascia media è già decisamente indietro quanto a prestazioni e consumi , quasi certamente non ci saranno cpu più potenti del 1100t...quindi..
Pura illusione..Contento te!Di sicuro non giudico io le tue scelte, sono tue personali, ma avere una cosa "tanto per dire che è nuova" ma dà come una ipotetica "vecchia" scusa ma per me non ha senso, anche non dovessi far uscire un centesimo!Solo la rottura di dover metter tutto il sistema e i programmi sarebbe già una grossa perdita!Per avere ciò che avrei potuto comunque avere?no mi spiace ma non condivido assolutamente, per prestazioni realmente maggiori e spesa ragionevole sì certo allora ha senso!Ma per le stesse prestazioni no.

Strato1541
06-03-2011, 00:56
ragazzi ma uscirà un PCI Express 3.0??:..

quando?

IN teoria fine 2011 con ivy bridge in casa intel in casa amd esattamente non saprei dirti , comunque non prima del nuovo anno da quello che si legge in giro..

giovanbattista
06-03-2011, 22:47
x contenere al massimo la spesa ed allungare la vita alla piattaforma prendi un


Intel Core 2 Quad Q8400 2.66GHz 4MB 775 Yorkfield 95W BOX € 124.00

Intel Core 2 Quad Q8300 2.5 GHz 4MB 775 Yorkfield 95W BOX € 116.00


rivendendo il tuo con meno di 100€ ti porti a casa un 4core, ottimo x un pc a 360°, ad oggi (e altri 2 anni) non trovi/verai applicazioni che lo mettano in crisi (render e co esclusi) ma questo pure con una piatta da 12core @ 2.6 (opteron 2435)

Se ho capito le esigenze del Foragiri, non rimarra deluso.

Adrenalin24
07-03-2011, 00:38
x contenere al massimo la spesa ed allungare la vita alla piattaforma prendi un


Intel Core 2 Quad Q8400 2.66GHz 4MB 775 Yorkfield 95W BOX € 124.00

Intel Core 2 Quad Q8300 2.5 GHz 4MB 775 Yorkfield 95W BOX € 116.00


rivendendo il tuo con meno di 100€ ti porti a casa un 4core, ottimo x un pc a 360°, ad oggi (e altri 2 anni) non trovi/verai applicazioni che lo mettano in crisi (render e co esclusi) ma questo pure con una piatta da 12core @ 2.6 (opteron 2435)

Se ho capito le esigenze del Foragiri, non rimarra deluso.





con che scheda madre si potrebbe abbinare da non spendere una cifrona?

io attualmente ho una Gigabyte DS3, ma vorrei sostituirla con qualcosa che monti DDR3 magari..

attualmente ho DDR2 800

giovanbattista
07-03-2011, 04:58
con che scheda madre si potrebbe abbinare da non spendere una cifrona?

io attualmente ho una Gigabyte DS3, ma vorrei sostituirla con qualcosa che monti DDR3 magari..

attualmente ho DDR2 800

Lascia stare il cambio piattaforma (s .madre - ram - cpu) a questo punto rimanere su sok 775 non ti conviene, se aggiorni solo cpu si, magari rivendendo la tua..........x il discorso ddr2800, sono ancora ottime ram, che non castrano il sistema (rimanendo sempre nell'ottica massima resa /minima spesa)

Se poi uno vuole e gli serve un mega sistema be non hai che l'imbarazzo della scelta, ma ripeto x un sistema buono x tutto una cpu così ti raddoppia di fatto le prestazioni se arrivi da un 2core (con freq. simile) come calcolo puro (quindi conversioni video, decompressione archivi, ma + in generale dove è richiesta una buona potenza di elaborazione)

Il mio pc lo vedi in firma, ad oggi sono ancora super contento (dopo + di 2 anni) con un 4core* (q9550 se/quando scende a 150€) ad oggi è il top x un aggiornamento (sok 775) come rapporto prezzo prestazioni, il q9650 è sui 270€ x 150/200mhz in +, non ha senso.

*e gpu (se ti piace farti qualche partita, ma aspetto la serie hd7xxx) dopo l'estate a prezzi umani, la 4850 x il momento regge

Mo vado a letto che gli ucellini fuori cinguettano cip cip

sdjhgafkqwihaskldds
07-03-2011, 07:17
Io vendendo il mio sistema 775 con Intel e8400 e con 2Gb ,
mi sono preso un socket AM3 , quadricore , 4 Gb , Sata3 ed inoltre Usb3.
se avessi aggiornato solo la cpu a quadricore intel avrei dovuto sborsare 180€.

Fate voi...
si, infatti conviene, ma gli amd per i giochi ad alte prestazioni sono indietro rispetto agli intel
io ho amd ma sono un giocatore molto occasionale, e per me va bene, gioco poco, non mi interessano gli ultimi game al max dei dettagli e risoluzione, infatti non lo consiglio ai giocatori.
se provi ad uscirtene con la parola AMD ad un giocatore incallito storcerà il naso.

Riguardo sata e agp , è passato un pò di tempo , io dico che non ha senso ora, ce l'avrà chiaramente in futuro, però non prima di 1 anno 2..(per fare il paragone fù così anche all'epoca)
Ho 5 dischi esterni di 1 e 2 tb usb 2.0 e 2 dischi usb 3.0 wd il transfer rate è decisamente maggiore con l'usb 3.0(se fai caso però è l'unica features che ho affermato sia utile tra quelle da te elencate, ma no credo che in massa possiedano tali soluzioni dato che al momento sono cose per una piccola nicchia)..
Non capisco cosa centrino le rotture di hardware con il discorso..
Il sistema da te citato no durerà molto più di uno con q9xxx, ha solo delle features in più, di fatto quando i 4 core del q9XXX saranno obsoleti quelli del 2400 saranno "verso" l'obsolescenza..
Chiaro (e penso di averlo detto molte volte) che un sistema nuovo è migliore(bisogna prenderlo più potente del vecchio chiaramente un athlon 2 seppur nuovo è no molto più veloce di cpu di 3-4 anni fà..quindi)..
Quindi è tutto relativo, se uno punta a comprare un sistema che duri sotto tutti i punti di vista è meglio quello nuovo, ma costa più del doppio!E non è un valore aggiunto realmente utile, (stando a ciò che chiedeva l'utente he!mi metto nei suoi panni, non nei miei, ecco perchè sbagli secondo me nel ragionamento)..
Detto questo nessuno dice che i tuoi punti di vista siano sbagliati in assoluto, io dico che non sono adatti a questa discussione tutto qui..
Altrimenti come precedentemente dicevo è facile dire a tutti compra il meglio attuale e stai a posto..
Bisogna considerare quello che è puro marketing(vedi sata 3 ) e quello che può servire anche se è molto presto(usb 3.0) e la potenza di calcolo di cui si ha bisogno..
Tutte queste considerazioni le faccio perchè uso, vedo monto e provo tnati tipi di sistemi , non di certo perchè me le invento di notte..
Altro esempio concreto stando nell'onda del tuo discorso, quando uscì il pci experss2.0, tutti avrebbero dovuto migrare verso di esso, per il 16x normale era passato, sai a distanza di anni quande gpu riescono a sfruttare più della banda del pci express 16 "normale"?a malapena 2!!!!!!!!
Tanto per dire insomma che le features spesso sono specchi per le allodole e non reali benefici, basta capire (o provando o sentendo chi ha provato ) cosa realmente viene sfruttato..
Quindi torno a ripetere che se trova un'occasione un q9XXX è una buona scelta, con i soldi risparmiati tra 1 anno può magari comprarsi una cpu a 6 core!

non capisco cosa centrino gli specchietti per le allodole con il discorso upgrade
gli specchietti per le allodole sono dei stratagemmi per far intuire al consumatore di acquistare un prodotto, ma in realtà ne riceve un altro.
le nuove features che ho indicato non sono finte, sono vere!
usb3 funziona veramente più veloce del 2
il sata 3 è realmente più veloce del 2
se dopo 6 mesi viene l'esigenza di montare un ssd di ultima generazione con una nuova piattaforma può metterlo, con l'obsoleta p5wdh no
si andrebbe a spendere pochissimo in più rivendendo le componenti (rifatti i calcoli, spenderebbe pochissimo in più non il doppio!)
non molto, appena 50-60 euro in + rispetto a prendere usato un q9550
il q9550 non lo prenderei manco se me lo regalano è una cpu di precedente generazione, chi lo vende usato cosa credi perché se lo vende? per prendere allo stesso prezzo o poco più un nuovo sandy bridge.
garanzia? si grazie
un sistema di 4 anni che continua a lavorare, una p5wdh buona all'epoca ma che ormai ha fatto il suo tempo, tenersela ancora a lungo fino alla vecchiaia non ha senso se si vuole giocare ai nuovi giochi, se vuole un pc più veloce e aggiornabile con nuovi dischi e periferiche.
non ha senso per risparmiare un po' di soldi imporsi dei limiti grossi per il prossimo anno
se prede un q9550 ora fra un anno dovrà sborsare molto ma molto di più per stare al passo con i tempi visto che un sistema bulldozer o ivy bridge gli costerà caro se porterà avanti quel sistema datato, fra 1 anno sarà spazzatura, mentre con il sistema consigliato da me potrà montare quello che gli pare e durare ancora per un po' forse se gli basta potrà anche saltare la prossima generazione di pc, e tutto spendendo solo pochi euro in più rispetto al costo dell'obsoleto q9550 strausato e straovercloccato chissà da chi.
non ha senso affezionarsi al vintage nell'informatica, non è una moda.
gli upgrade si fanno anche guardando ad un leggero futuro, se non mi serve una cosa ora fra 7-8 mesi può servirmi, certo fra 3-4 anni il discorso cambia e allora ti do ragione, ma impormi dei limiti a priori è darsi la zappa sui piedi.
vi piace il vintage? contenti voi...
è ovvio che il migramento verso le nuove tecnologie avviene lentamente, e infatti il sistema che ho consigliato dura più a lungo dell'ormai tramontato 775, è retrocompatibile con le vecchie tecnologie, non è che le sostituisce.
l'esempio concreto è che il sata 3 è compatibile con sata2, non deve cambiare tutto, ma intanto può farlo se in un breve futuro vorrà.
usb3 è retrocompatibile con usb2, usa tutte le sue periferiche, ma se in un breve futuro deciderà di prendere un disco esterno, almeno non è costretto a cucinare e prepararsi il pranzo per perdere tempo, durante un backup sul disco esterno.
non è neanche costretto dopo a passare a subito a nuovi pc perché ne ha uno che dura più a lungo e potrà valutare con calma più in là.
mentre l'esempio dell'agp vs pcie non ha senso, perché implica il cambio di tutto, mentre sata 3-2 ecc... sono retrocompatibili con i vecchi dischi.
assemblo i pc da molto tempo, basta avere un minimo di esperienza per capire e bilanciare l'utilità di un pc proiettata su una minima durata nel tempo, e saper vedere il giusto rapporto prezzo/prestazioni, non me le sogno la notte neanch'io.
Se poi il discorso è economico e non può arrivare a quei soldi allora non vale neanche la pena upgradare e tenersi il pc così com'è, magari overcloccandolo un po', anche se so che la p5wdh ha grossi limiti nel bus, ma almeno non spende un centesimo in cianfrusaglie.
se prende un q9550 non risparmierà un cavolo fra un anno non potrà permettersi neanche un ssd per bilanciare le componenti.... 6 core non li vede manco col cannocchiale
avrebbe più senso programmare un upgrade per il comparto ali+vga.
anche se l'ali ha retto per tutto questo tempo, significa che tanto scrauso non è, bisogna vedere se ancora è in condizioni ottimali, non penso che sarà come nuovo appena comprato.
detto questo spero che la mia posizione si sia capita una volta per tutte, io rispetto la tua, ma non comprerei mai un vecchio q9550 perché non ha un ottimale rapporto prezzo/prestazioni/modernità, tu puoi fare quello che ti pare e tutte le considerazioni che vuoi, per me è una cpu inutile anche guardando le prestazioni che da, se l'avrebbe acquistata a suo tempo il discorso cambia, e se oggi costerebbe massimo 100 euro, allora si sono d'accordo con le tue considerazioni, ma chi ce l'ha fa il paraculo e la vende cara per comprarsi il sandy nuovo allo stesso prezzo.

Foragiri
07-03-2011, 10:39
Mi sa che vado di 8300, l'8400 comunque non è compatibile con la mb.

Adrenalin24
07-03-2011, 11:39
Mi sa che vado di 8300, l'8400 comunque non è compatibile con la mb.

io se vuoi vendo la mia skeda madre skt 775

contattami in privato se sei interessato.

passo ad i7 ...prendo tutto usato da un amico

sdjhgafkqwihaskldds
07-03-2011, 13:28
io se vuoi vendo la mia skeda madre skt 775

contattami in privato se sei interessato.

passo ad i7 ...prendo tutto usato da un amico

veramente cerca una cpu, non una MB :)
sono vietati dal regolamento i post stile mercatino

Strato1541
07-03-2011, 15:16
si, infatti conviene, ma gli amd per i giochi ad alte prestazioni sono indietro rispetto agli intel
io ho amd ma sono un giocatore molto occasionale, e per me va bene, gioco poco, non mi interessano gli ultimi game al max dei dettagli e risoluzione, infatti non lo consiglio ai giocatori.
se provi ad uscirtene con la parola AMD ad un giocatore incallito storcerà il naso.



non capisco cosa centrino gli specchietti per le allodole con il discorso upgrade
gli specchietti per le allodole sono dei stratagemmi per far intuire al consumatore di acquistare un prodotto, ma in realtà ne riceve un altro.
le nuove features che ho indicato non sono finte, sono vere!
usb3 funziona veramente più veloce del 2
il sata 3 è realmente più veloce del 2
se dopo 6 mesi viene l'esigenza di montare un ssd di ultima generazione con una nuova piattaforma può metterlo, con l'obsoleta p5wdh no
si andrebbe a spendere pochissimo in più rivendendo le componenti (rifatti i calcoli, spenderebbe pochissimo in più non il doppio!)
non molto, appena 50-60 euro in + rispetto a prendere usato un q9550
il q9550 non lo prenderei manco se me lo regalano è una cpu di precedente generazione, chi lo vende usato cosa credi perché se lo vende? per prendere allo stesso prezzo o poco più un nuovo sandy bridge.
garanzia? si grazie
un sistema di 4 anni che continua a lavorare, una p5wdh buona all'epoca ma che ormai ha fatto il suo tempo, tenersela ancora a lungo fino alla vecchiaia non ha senso se si vuole giocare ai nuovi giochi, se vuole un pc più veloce e aggiornabile con nuovi dischi e periferiche.
non ha senso per risparmiare un po' di soldi imporsi dei limiti grossi per il prossimo anno
se prede un q9550 ora fra un anno dovrà sborsare molto ma molto di più per stare al passo con i tempi visto che un sistema bulldozer o ivy bridge gli costerà caro se porterà avanti quel sistema datato, fra 1 anno sarà spazzatura, mentre con il sistema consigliato da me potrà montare quello che gli pare e durare ancora per un po' forse se gli basta potrà anche saltare la prossima generazione di pc, e tutto spendendo solo pochi euro in più rispetto al costo dell'obsoleto q9550 strausato e straovercloccato chissà da chi.
non ha senso affezionarsi al vintage nell'informatica, non è una moda.
gli upgrade si fanno anche guardando ad un leggero futuro, se non mi serve una cosa ora fra 7-8 mesi può servirmi, certo fra 3-4 anni il discorso cambia e allora ti do ragione, ma impormi dei limiti a priori è darsi la zappa sui piedi.
vi piace il vintage? contenti voi...
è ovvio che il migramento verso le nuove tecnologie avviene lentamente, e infatti il sistema che ho consigliato dura più a lungo dell'ormai tramontato 775, è retrocompatibile con le vecchie tecnologie, non è che le sostituisce.
l'esempio concreto è che il sata 3 è compatibile con sata2, non deve cambiare tutto, ma intanto può farlo se in un breve futuro vorrà.
usb3 è retrocompatibile con usb2, usa tutte le sue periferiche, ma se in un breve futuro deciderà di prendere un disco esterno, almeno non è costretto a cucinare e prepararsi il pranzo per perdere tempo, durante un backup sul disco esterno.
non è neanche costretto dopo a passare a subito a nuovi pc perché ne ha uno che dura più a lungo e potrà valutare con calma più in là.
mentre l'esempio dell'agp vs pcie non ha senso, perché implica il cambio di tutto, mentre sata 3-2 ecc... sono retrocompatibili con i vecchi dischi.
assemblo i pc da molto tempo, basta avere un minimo di esperienza per capire e bilanciare l'utilità di un pc proiettata su una minima durata nel tempo, e saper vedere il giusto rapporto prezzo/prestazioni, non me le sogno la notte neanch'io.
Se poi il discorso è economico e non può arrivare a quei soldi allora non vale neanche la pena upgradare e tenersi il pc così com'è, magari overcloccandolo un po', anche se so che la p5wdh ha grossi limiti nel bus, ma almeno non spende un centesimo in cianfrusaglie.
se prende un q9550 non risparmierà un cavolo fra un anno non potrà permettersi neanche un ssd per bilanciare le componenti.... 6 core non li vede manco col cannocchiale
avrebbe più senso programmare un upgrade per il comparto ali+vga.
anche se l'ali ha retto per tutto questo tempo, significa che tanto scrauso non è, bisogna vedere se ancora è in condizioni ottimali, non penso che sarà come nuovo appena comprato.
detto questo spero che la mia posizione si sia capita una volta per tutte, io rispetto la tua, ma non comprerei mai un vecchio q9550 perché non ha un ottimale rapporto prezzo/prestazioni/modernità, tu puoi fare quello che ti pare e tutte le considerazioni che vuoi, per me è una cpu inutile anche guardando le prestazioni che da, se l'avrebbe acquistata a suo tempo il discorso cambia, e se oggi costerebbe massimo 100 euro, allora si sono d'accordo con le tue considerazioni, ma chi ce l'ha fa il paraculo e la vende cara per comprarsi il sandy nuovo allo stesso prezzo.

é chiaramente tutto un tuo ragionamento personale...Condivisibile o meno..
Che dirti sei felice del tuo acqiusto?bene!Sìì comunque consapevole che non è più veloce di un core 2 quad che tanto disprezzi !Il discorso sugli specchi è che quando realmente serviranno la tua am3 sarà strapassata!
E chi fà un upgrade conservativo difficilmente comprerà dischi da 200 e passa euro per 100gb, questo era il mio ragionamento, quando avrà senso comprarli (ovvoro quando costeranno di meno) tutto l'hardware che ha acquistato sarà passato!
Mi sembra che ti fissi sull'età, e non sulle prestazioni , sono le prestazioni che contanto!Un i7 920 di 2 anni e mezzo fà passa quasi tutti gli amd sia nuovi che vecchi!è la prestazione che conta!è assurdo fare un sistema che và meno tutto qui!

Foragiri
07-03-2011, 15:16
kuru, da una parte ti capisco, ma il mio obiettivo è un altro: ora non ho il tempo per mettermi a vendere tutto e farmi un nuovo PC. Voglio fare un upgrade per andare avanti un annetto, un annetto e mezzo, anche se non gioco col massimo del dettaglio con FSAA 2345x son contento lo stesso. Tra un paio d'anni avrò finito l'università, andando a lavoro (sperando di trovarlo :read: ) avrò meno tempo e meno voglia di giocare, molto probabilmente avrò altro per la testa. Non è improbabile che mi prenda una console.

E' una soluzione temporanea. A suo tempo deciderò cosa fare.

xzonex
07-03-2011, 15:41
Io sto acquistando giusto ora un q9550, a 120 euro. Ci sostituisco un e6750 tenuto a 3500 Mhz , con temperature bassissime. La VGA e' una GTX 460.

Lo cambio perche il gioco a cui gioco , CS:S , ha il supporto multicore ( e il quad rulla molto piu di un dual ) , perche Crysis 2 ha supporto multicore , e perche a conti fatti vendendo il mio a 60, l'upgrade al quad mi costa 70 euro.

70 euro per passare da dure core a 3500 a 4 core a 3700 ( stesso FSB x 8,5 invece di 8 ).

E tutto questo in vista di bulldozer , visto che A ORA non si puo acquistare Sandy Bridge, e di certo non compro un i5 cambiando anche mobo e RAM.

quindi o aspetto l'estate o cmq un paio di mesi con questo , o spendo 70 euro , ci guadagno due cose , e a luglio lo rivendo se va bene a 10-15 euro in meno.
e non e' un affare questo scusate?

sdjhgafkqwihaskldds
07-03-2011, 15:55
é chiaramente tutto un tuo ragionamento personale...Condivisibile o meno..
Che dirti sei felice del tuo acqiusto?bene!Sìì comunque consapevole che non è più veloce di un core 2 quad che tanto disprezzi !Il discorso sugli specchi è che quando realmente serviranno la tua am3 sarà strapassata!
E chi fà un upgrade conservativo difficilmente comprerà dischi da 200 e passa euro per 100gb, questo era il mio ragionamento, quando avrà senso comprarli (ovvoro quando costeranno di meno) tutto l'hardware che ha acquistato sarà passato!
Mi sembra che ti fissi sull'età, e non sulle prestazioni , sono le prestazioni che contanto!Un i7 920 di 2 anni e mezzo fà passa quasi tutti gli amd sia nuovi che vecchi!è la prestazione che conta!è assurdo fare un sistema che và meno tutto qui!
ok, ma non volevo fare un discorso sul mio sistema AM3, non l'ho paragonato al core quad, l'ho citato per rispondere a jedi1, ho una cpu economicissima a cui ho tirato il collo, quando non mi basterà più prenderò provvedimenti :)
kuru, da una parte ti capisco, ma il mio obiettivo è un altro: ora non ho il tempo per mettermi a vendere tutto e farmi un nuovo PC. Voglio fare un upgrade per andare avanti un annetto, un annetto e mezzo, anche se non gioco col massimo del dettaglio con FSAA 2345x son contento lo stesso. Tra un paio d'anni avrò finito l'università, andando a lavoro (sperando di trovarlo :read: ) avrò meno tempo e meno voglia di giocare, molto probabilmente avrò altro per la testa. Non è improbabile che mi prenda una console.

E' una soluzione temporanea. A suo tempo deciderò cosa fare.
bè, non ti preoccupare già ora del lavoro, per ora pensa a laurearti :)
cmq anche quando lavori, se sei appasionato di game, la passione rimane, solo che devi stare attento a non spendere troppo in upgrade :stordita:

Strato1541
07-03-2011, 17:00
Io sto acquistando giusto ora un q9550, a 120 euro. Ci sostituisco un e6750 tenuto a 3500 Mhz , con temperature bassissime. La VGA e' una GTX 460.

Lo cambio perche il gioco a cui gioco , CS:S , ha il supporto multicore ( e il quad rulla molto piu di un dual ) , perche Crysis 2 ha supporto multicore , e perche a conti fatti vendendo il mio a 60, l'upgrade al quad mi costa 70 euro.

70 euro per passare da dure core a 3500 a 4 core a 3700 ( stesso FSB x 8,5 invece di 8 ).

E tutto questo in vista di bulldozer , visto che A ORA non si puo acquistare Sandy Bridge, e di certo non compro un i5 cambiando anche mobo e RAM.

quindi o aspetto l'estate o cmq un paio di mesi con questo , o spendo 70 euro , ci guadagno due cose , e a luglio lo rivendo se va bene a 10-15 euro in meno.
e non e' un affare questo scusate?

Per 70 euro non puoi fare nulla di meglio!VAi tranquillo!:D
IN effetti ho provato la demo di crysis 2 (non ho cpu dual core come paragone) però ho viso che in tutti i quad core che possiedo(athlon x4 640, q9550,i7 940) vengono impiegati molto intesamente tutti(quasi gli 8threads dell'i7)..Avresi aun athlon 6000 sù cui provare ma mi manca ujna sk grafica da metterci, magari proverò prossimamente..
Quindi certamente avrai dei benefici..per quella somma poi non potresti di certo avere di più!

Umb144
08-03-2011, 19:15
io capisco benissimo che un sistema 775 non è aggiornato su usb3, sata3 e ddr3, preferirei pensionarlo, come ho già fatto d'altronde, e passare oltre.
sul mercatino vendono i q9550 usati a 150 euro... teneteveli, sempre parere personale

Secondo me non capisci che ha di gran lunga ragione Strato1541...;)

Umb144
08-03-2011, 19:32
stessa cosa dicevano del sata rispetto al pata, del pcie rispetto all'agp ecc...

Ma lui si riferisce allo stato attuale. E adesso è puro marketing, non vale assolutamente la pena spendere un sacco di soldi per cose che utilizzerai fra uno o due anni, se va bene...


Ce l'hai un HD esterno? hai provato a trasferire 20-30gb su usb2?

Forse, anche se prematura, è l'unica feature che può essere veramente realmente utile...


ce l'ha eccome, ti si è mai rotto qualcosa? a me si

E quindi?


prendendo un sistema che ho citato durerà sicuramente molto di più di quello attuale con un q9xxx, e potrà sfruttare queste tecnologie quando sarà il momento

Spendendo molto di più per cose che, quando gli serviranno, costeranno molto, molto meno...

detto questo il nichilismo che avete nei miei confronti mi sconcerta, state distruggendo le mie idee.
Grazie per la spiegazione molto dettagliata, ma il mio punto di vista rimane quello, ho le mie idee, le ho chiare, e so cosa cerco in un pc.
So benissimo quanto vanno gli ssd e hd/pennette esterne, non sono nato ieri.
Quello che avrei fatto io con i miei soldi l'ho già scritto e gradirei che la mia idea venga rispettata, così come io rispetto voi.
chiudo qui la discussione grazie

Ma se tu scrivi cose che sviano i meno esperti, portandoli a spendere inutilmente un sacco di soldi, è normale che altri intervengano dicendo cose sensate... Senza polemica, ovviamente...;)
Ricordate ragazzi, comprate lo state of the art solo se ne avete REALE bisogno (cosa che hanno in pochissimi, professionisti e tecnici), altrimenti la penultima generazione è SEMPRE quella con il più favorevole rapporto costo/potenza. Sfido chiunque a dimostrare come nell'uso REALE quotidiano possa distinguersi un quad core della precedente generazione da quelli attuali, riferendosi all'utente medio.

xzonex
08-03-2011, 20:45
Sentite , in ambito gaming non vale per niente la pena spendere soldi per processore, un q9550 basta e avanza a menoche non si giochi in SLI o crossfire.

Date un occhio a questo confronto su 43 titoli diversi :

http://forums.vr-zone.com/news-around-the-web/533738-core-i7-860-4-0ghz-vs-q9550-4-0ghz-43-benchmarks-single-ati-5850-1ghz.html

E a questo :

http://www.anandtech.com/bench/Product/50?vs=109

Ora, tutto si puo dire tranne che il q9550 ( a frequenze stock per altro ) si faccia mangiare in testa da processori ben piu recenti nell'ambito gaming.

Per quanto riguarda il sata3, usb3 e tutto il resto...A menoche non si facciano grossi trasferimenti di files giornalieri , cambia poco o nulla. A oggi conviene spendere soldi su CPU solo se se ne fa un uso (semi)professionale , ma per un privato che lo usi per giocare e ordinaria amministrazione un q9550 ( e parliamo di una CPU di ANNI fa ) ancora va strabene!

sdjhgafkqwihaskldds
08-03-2011, 21:32
Secondo me non capisci che ha di gran lunga ragione Strato1541...;)

secondo me tu non capisci a cosa serve un pc ;) scrivi cose sensate :) senza polemica ;)
da quando uno ha ragione o torto sulle esigenze altrui? l'utente medio qui non esiste ognuno ha le sue pretese

E quindi?

sarebbe difficile spiegartelo ;)

sdjhgafkqwihaskldds
09-03-2011, 07:06
Sentite , in ambito gaming non vale per niente la pena spendere soldi per processore, un q9550 basta e avanza a menoche non si giochi in SLI o crossfire.

Date un occhio a questo confronto su 43 titoli diversi :

http://forums.vr-zone.com/news-around-the-web/533738-core-i7-860-4-0ghz-vs-q9550-4-0ghz-43-benchmarks-single-ati-5850-1ghz.html

E a questo :

http://www.anandtech.com/bench/Product/50?vs=109

Ora, tutto si puo dire tranne che il q9550 ( a frequenze stock per altro ) si faccia mangiare in testa da processori ben piu recenti nell'ambito gaming.

Per quanto riguarda il sata3, usb3 e tutto il resto...A menoche non si facciano grossi trasferimenti di files giornalieri , cambia poco o nulla. A oggi conviene spendere soldi su CPU solo se se ne fa un uso (semi)professionale , ma per un privato che lo usi per giocare e ordinaria amministrazione un q9550 ( e parliamo di una CPU di ANNI fa ) ancora va strabene!

lo avevo scritto nel primo post che non si ha intenzione di cambiare mb+cpu+ram subito, conveniva lasciare il sistema così, overcloccarlo fin dove si può, e pensare ad un nuovo pc a data da destinarsi

Strato1541
09-03-2011, 11:23
Ancora avanti la storia??!
Dai ragazzi abbiamo capito il punto di vista di "kuru"..Io ho ben spiegato la motivazione dei miei consiglii e le ribadisco, fare spesa maggiore per avere la stessa resa NON HA SENSO!
Quindi io boccio l'acquisto di un nuovo sistema completo che dà le stesse prestazioni di quello vecchio aggiornato, per il semplice fatto che se non trova da vendere spende almeno 150 euro in più per avere le medesime prestazioni , che avrebbe con l'aggiornamento!
Se compra compontenti più potenti allora il discorso cambia(tipo un sandy bridge), ma se l'obiettivo è risparmiare l'aggiornamento è il più sensato!
@kuru, se tu hai venduto il tuo vecchio pc e hai speso 20 euro per quello nuovo(sappi che da quello che hai detto in molti ambiti è dietro al q9550, dovere di cronaca) e sei felice bene!Non è detto che in tutti i casi sia la soluzione giusta, come già detto le features delle quali si può benissimo fare a meno perchè per i prossimi 1-2 anni non serviranno,potranno venire integrate poi con un sistema più potente al momento giusto con esa o octa core, quello è un salto e questo è il motivo per cui consiglio l'aggiornamento..i 150 euro che risparmia ora potrà spenderli molto meglio lì,dato che il q9550 sarà passato almeno quanto l'athlon x4 640 e il phenom x4 955, solo che questo avverrà tra 1-2 anni..in pratica cambia una piattaforma che ha 3 anni(775) per una che seppur con più features è datata tanto uguale!Così tra 2 anni dovrà cambiare tutto di nuovo, se salta il passaggio intermedio(totalmente inutile) cambia tutto tra 2 anni e via(con memorie adatte ai nuovi sistemi e in quantità adeguta).

natural
09-03-2011, 23:11
Ottima discussione, anche io avevo intenzione di cambiare cpu, visto che il mio core 2 duo sta facendo da collo di bottiglia e non regge più bene i giochi, specie counterstrike source

Cmq come pensavo e vedo che anche qualcun'altro è della mia idea, è inutile farsi una piattaforma nuova se spendendo molto meno si può prendere un processore che riporta le prestazioni della vecchia al livello della ipotetica nuova piattaformae...conviene prendere un quadcore... quando avevo preso la sm l'avevo scelta anche in modo da realizzare, all'abbassamento dei prezzi, un futuro upgrade

I pc sono belli proprio perchè si possono upgradare.... sennò basterebbe prendere un mac...

...Poi quando naturalmente non si possono fare ulteriori miglioramenti prestazionali cambiando solo processore o schedavideo perchè limitati dalla piattaforma si cambia tutto :)

xzonex
09-03-2011, 23:25
Ottima discussione, anche io avevo intenzione di cambiare cpu, visto che il mio core 2 duo sta facendo da collo di bottiglia e non regge più bene i giochi, specie counterstrike source

Cmq come pensavo e vedo che anche qualcun'altro è della mia idea, è inutile farsi una piattaforma nuova se spendendo molto meno si può prendere un processore che riporta le prestazioni della vecchia al livello della ipotetica nuova piattaformae...conviene prendere un quadcore... quando avevo preso la sm l'avevo scelta anche in modo da realizzare, all'abbassamento dei prezzi, un futuro upgrade

I pc sono belli proprio perchè si possono upgradare.... sennò basterebbe prendere un mac...

...Poi quando naturalmente non si possono fare ulteriori miglioramenti prestazionali cambiando solo processore o schedavideo perchè limitati dalla piattaforma si cambia tutto :)

ti scrivo dal "nuovo" q9550 , su css e' una favola :D

PS : portato a 3700 in un batter d'occhio e non ho nemmeno spinto , max temp a 57 gradi. Possiamo parlare quanto si vuole di sandybridge, i5 i7 e compagnia, ma una piattaforma 775 con 4 gb di ram a 1000mhz e un quadcore a 3700+ con una buona GPU (non sli) dice la sua in TUTTI i giochi , che ormai sono al 99% porting da console.

Strato1541
09-03-2011, 23:37
ti scrivo dal "nuovo" q9550 , su css e' una favola :D

PS : portato a 3700 in un batter d'occhio e non ho nemmeno spinto , max temp a 57 gradi. Possiamo parlare quanto si vuole di sandybridge, i5 i7 e compagnia, ma una piattaforma 775 con 4 gb di ram a 1000mhz e un quadcore a 3700+ con una buona GPU (non sli) dice la sua in TUTTI i giochi , che ormai sono al 99% porting da console.

Io ho un q9550 e lo tengo a 4 ghz, confrontandolo con l'altro pc basato sù i7 940 a 3,8ghz con gpu singole in game vanno uguali!SOlo rari titoli tipo gta 4 guadagna 6-7fps l'i7..Per il resto cambia nulla, mentre trovo in difficoltà l'athlon x4 640 nei game..

xzonex
09-03-2011, 23:40
Io ho un q9550 e lo tengo a 4 ghz, confrontandolo con l'altro pc basato sù i7 940 a 3,8ghz con gpu singole in game vanno uguali!SOlo rari titoli tipo gta 4 guadagna 6-7fps l'i7..Per il resto cambia nulla, mentre trovo in difficoltà l'athlon x4 640 nei game..

Ma infatti con lo SLI l'i7 scala meglio...ma su singola CPU il q9550 va ancora da paura :)

natural
10-03-2011, 10:36
ti scrivo dal "nuovo" q9550 , su css e' una favola :D

PS : portato a 3700 in un batter d'occhio e non ho nemmeno spinto , max temp a 57 gradi. Possiamo parlare quanto si vuole di sandybridge, i5 i7 e compagnia, ma una piattaforma 775 con 4 gb di ram a 1000mhz e un quadcore a 3700+ con una buona GPU (non sli) dice la sua in TUTTI i giochi , che ormai sono al 99% porting da console.

Allora ci si vede in game, se bazzichi i server clanzone io stò la, che nick hai ?

xzonex
10-03-2011, 15:12
Nope non gioco su server italiani sono stufo :D

PS : ho giocato ora a bulletstorm col quad : un altro gioco rispetto all'e6750 seppur overclockato.

Foragiri
10-03-2011, 16:34
Mi fate girare la testa con tutti questi MHz overcloccati :D ma un leggero oc lo può sopportare anche il dissi di serie? Non ho voglia di spendere ancora, sono già oltre il budget!

Dite che ho fatto bene a scegliere il Q8300? Non l'ho ancora preso ma praticamente le mie scelte sono definitive, tra ali, scheda video e cpu spendere di più non posso!

xzonex
10-03-2011, 16:50
Cosa stai per acquistare? e a quanto?

Foragiri
10-03-2011, 17:00
Corsair GS600 - 65 euro
Gigabyte 460 TX OC (anche se mi sta nascendo la scimmia per la 6870) - 155/165 euro
Intel Q8300 - 110 euro
Volevo cambiare anche le ventole del case, stanno diventando rumorose - 20 euro

Dato che mi ero prefisso di stare sui 300-320 euro, diciamo che son messo già male :D un 9550 anche usato lo trovi attorno ai 140-150 euro, che bene o male è il prezzo di un 9400 nuovo...
Può andar bene il Q8300?

xzonex
10-03-2011, 17:07
quindi te se ho capito bene hai una piattaforma 775 , giusto? che piattaforma hai ora? con i pezzi che cambi,cosa ci fai?

Foragiri
10-03-2011, 17:12
Ora ho un E6420 e una 8800 gts 320MB dell'Asus, su una P5W DH Deluxe (ovviamente 775)

Il procio forse lo vendo ad un amico, per la scheda video proverò a metterla su ebay

xzonex
10-03-2011, 17:15
alimentatore?

Foragiri
10-03-2011, 17:18
Quello che ho adesso? Mi sa che lo butto via :asd: è un Tecnoware sullo scrauso andante, da quanto mi dicono...maledetto, se fosse stato buono con i soldi dell'ali avrei preso una cpu migliore...

Foragiri
10-03-2011, 17:40
Comunque non voglio basarmi su quello che riuscirò a racimolare con l'usato, bisogna vedere se, quando e a quanto venderò i pezzi. A questo punto il Q8300 è praticamente l'unica alternativa, a meno che non consideri l'E8400 (e torniamo al titolo del topic), che però in molti mi hanno sconsigliato perche è dual core.

O così o niente mi sa :boh: ditemi che l'8300 anche se non è il migliore è comunque valido, altrimenti non so che cazzo fare :asd:

xzonex
10-03-2011, 18:53
Per me comprare ora un processore socket 775 NUOVO non ha senso, costa troppo rispetto a un i5 2500k per esempio, che sta solo un 80 euro sopra ed e' due generazioni dopo....io ti consiglio di spendere il meno possibile vendendo il tuo usato e comprando altro usato! sul mercatino trovi ottime occasioni

giovanbattista
10-03-2011, 20:20
riassumi per bene il tuo utilizzo con il pc, la cifra che puoi spendere e x quanto tempo deve (presumibilmente durarti)

cmq ti avevo già risposto punta ad un 4core sui 100€ c'è ne sono 2 (non mille) non capisco i tuoi dubbi

Foragiri
10-03-2011, 21:15
Gioco (soprattutto Total War e giochi di guida, ma provo un po' di tutto), Photoshop, ovviamente film e internet.

Foragiri
11-03-2011, 02:15
Che ne dite di un Q9450? :mc:

xzonex
11-03-2011, 09:21
Che ne dite di un Q9450? :mc:

va bene, ma non nuovo !

Foragiri
11-03-2011, 11:59
No no, tranquillo :asd:

Umb144
16-03-2011, 11:53
secondo me tu non capisci a cosa serve un pc ;) scrivi cose sensate :) senza polemica ;)
da quando uno ha ragione o torto sulle esigenze altrui? l'utente medio qui non esiste ognuno ha le sue pretese


Ribadisco e aggiungo, senza polemica;), che non capisci molto di pc in base a quello che scrivi. Sei chiaramente uno che insegue lo stato dell'arte smenandoci un sacco di soldi senza utile alcuno.:D;)
Però quelli come te servono, finanziano il progresso tecnologico in modo che noialtri si possa comprare sempre più potenza a prezzo sempre minore.


sarebbe difficile spiegartelo ;)

Sei scusato. Non tutti hanno la capacità di farsi capire dagli altri, specialmente se loro stessi hanno le idee poco chiare.;)
Ovviamente senza polemica alcuna!;)

sdjhgafkqwihaskldds
18-03-2011, 14:32
@kuru, se tu hai venduto il tuo vecchio pc e hai speso 20 euro per quello nuovo(sappi che da quello che hai detto in molti ambiti è dietro al q9550, dovere di cronaca) e sei felice bene!Non è detto che in tutti i casi sia la soluzione giusta, come già detto le features delle quali si può benissimo fare a meno perchè per i prossimi 1-2 anni non serviranno,potranno venire integrate poi con un sistema più potente al momento giusto con esa o octa core, quello è un salto e questo è il motivo per cui consiglio l'aggiornamento..i 150 euro che risparmia ora potrà spenderli molto meglio lì,dato che il q9550 sarà passato almeno quanto l'athlon x4 640 e il phenom x4 955, solo che questo avverrà tra 1-2 anni..in pratica cambia una piattaforma che ha 3 anni(775) per una che seppur con più features è datata tanto uguale!Così tra 2 anni dovrà cambiare tutto di nuovo, se salta il passaggio intermedio(totalmente inutile) cambia tutto tra 2 anni e via(con memorie adatte ai nuovi sistemi e in quantità adeguta).
Sbagliato !!! se non sai come stanno le cose non inventare inutili polemiche
ho venduto il mio pc per l'esigenza di un un portatile molto potente, sia per problemi di spazio sia per la trasportabilità, poi dopo essermi accorto che superavo il budget e avrei avuto un mattone difficile da trasportare, ci ho ripensato riprendendo un altro pc, il più economico possibile, sufficiente per i miei lavori e giochetti vari, non ho venduto il pc per cambiarlo con uno nuovo aggiungendo 20 euro senza un motivo, o solo perché mi andava di farlo :rolleyes:
spero che ora mi lasci in pace e smetti di criticare i miei acquisti con le tue illazioni :rolleyes:

Ribadisco e aggiungo, senza polemica;), che non capisci molto di pc in base a quello che scrivi. Sei chiaramente uno che insegue lo stato dell'arte smenandoci un sacco di soldi senza utile alcuno.:D;)
Però quelli come te servono, finanziano il progresso tecnologico in modo che noialtri si possa comprare sempre più potenza a prezzo sempre minore.

sese come no :asd:

non credo proprio che non vuoi creare polemiche!!!
Prima mi prendi in giro poi dici "senza polemica" e aggiungi l'emotion con l'occhiolino
è palese che la polemica la cerchi eccome, dopo aver scritto che non capisco nulla di pc e sono "uno che cerca lo stato dell'arte" !?! ma quando mai :rolleyes:
non ho mai avuto componenti di fascia alta e le ho sempre cambiati in base alle mie esigenze, non ho mai avuto vga più costose di 100 euro visto che giochicchio ogni tanto... ne cpu più potenti di un Q9400 che per i piccoli rendering che faccio basta e avanza
se cambio sistema è per cambio di esigenze di potenza o di form factor non per regalare soldi ai produttori :rolleyes:
io finanzio il progresso hahahaha :D


Sei scusato. Non tutti hanno la capacità di farsi capire dagli altri, specialmente se loro stessi hanno le idee poco chiare.;)
Ovviamente senza polemica alcuna!;)
Io posso anche avere qualche difficoltà a farmi capire, nessuno è perfetto, ma pure tu è.... manco a leggere cose che ho scritto 40 volte

ti consiglio di guardarti allo specchio prima di giudicare gli altri
e ti segnalo pure esigendo che prendano provvedimenti per le tue prese in giro gratuite.

Strato1541
18-03-2011, 15:29
Sbagliato !!! se non sai come stanno le cose non inventare inutili polemiche
ho venduto il mio pc per l'esigenza di un un portatile molto potente, sia per problemi di spazio sia per la trasportabilità, poi dopo essermi accorto che superavo il budget e avrei avuto un mattone difficile da trasportare, ci ho ripensato riprendendo un altro pc, il più economico possibile, sufficiente per i miei lavori e giochetti vari, non ho venduto il pc per cambiarlo con uno nuovo aggiungendo 20 euro senza un motivo, o solo perché mi andava di farlo :rolleyes:
spero che ora mi lasci in pace e smetti di criticare i miei acquisti con le tue illazioni :rolleyes:



sese come no :asd:

non credo proprio che non vuoi creare polemiche!!!
Prima mi prendi in giro poi dici "senza polemica" e aggiungi l'emotion con l'occhiolino
è palese che la polemica la cerchi eccome, dopo aver scritto che non capisco nulla di pc e sono "uno che cerca lo stato dell'arte" !?! ma quando mai :rolleyes:
non ho mai avuto componenti di fascia alta e le ho sempre cambiati in base alle mie esigenze, non ho mai avuto vga più costose di 100 euro visto che giochicchio ogni tanto... ne cpu più potenti di un Q9400 che per i piccoli rendering che faccio basta e avanza
se cambio sistema è per cambio di esigenze di potenza o di form factor non per regalare soldi ai produttori :rolleyes:
io finanzio il progresso hahahaha :D



Io posso anche avere qualche difficoltà a farmi capire, nessuno è perfetto, ma pure tu è.... manco a leggere cose che ho scritto 40 volte

ti consiglio di guardarti allo specchio prima di giudicare gli altri
e ti segnalo pure esigendo che prendano provvedimenti per le tue prese in giro gratuite.

Ancora avanti con questa storia??? MA cosa vuoi che mi freghi dei tuoi acquisti e del perchè, ma hai letto e cito testualmente"se tu hai venduto il tuo vecchio pc e hai speso 20 euro per quello nuovo(sappi che da quello che hai detto in molti ambiti è dietro al q9550, dovere di cronaca) e sei felice bene!
Quello sù cui si ragionava era sull'acquisto altrui , non il tuo, che hai tirato in ballo tu.. a me , come agli altri non penso interessasse , dato che sei convinto di ciò che hai fatto!Il mio riferimento era al fatto di non generalizzare ripeto e ribadisco se TU sei contento BENE!

sdjhgafkqwihaskldds
18-03-2011, 15:50
Ancora avanti con questa storia??? MA cosa vuoi che mi freghi dei tuoi acquisti e del perchè, ma hai letto e cito testualmente"se tu hai venduto il tuo vecchio pc e hai speso 20 euro per quello nuovo(sappi che da quello che hai detto in molti ambiti è dietro al q9550, dovere di cronaca) e sei felice bene!
Quello sù cui si ragionava era sull'acquisto altrui , non il tuo, che hai tirato in ballo tu.. a me , come agli altri non penso interessasse , dato che sei convinto di ciò che hai fatto!Il mio riferimento era al fatto di non generalizzare ripeto e ribadisco se TU sei contento BENE!

e allora se non interessa ne a me ne a te, chiudiamo e stop :sofico:
che mi sta scocciando questa inutile discussione in cui si dicono sempre le stesse cose :mbe:

Strato1541
18-03-2011, 15:57
Io mi riferivo a ciò che voleva fare "foragiri", alla fine ha preso un q8300 da quello che ho capito usato a pochi soldi..
Come rapporto prestazioni è un buon investimento specie con un pò di OC..
Il discorso principale era sul senso o meno di cambiare una piattaforma datata(avendocela già ) oppure prenderne una nuova pagando di più(NON riguardava te chiaramente) ed aver le stesse prestazioni che si avrebbero con le vecchia aggiornata, il mio punto di vista è sempre lo stesso meglio aggiornare se l'obiettivo è risparmiare..
Quindi :mano: ...se altri ti hanno mancato di rispetto, bè mi spiace non è di certo il mio stile e mi dispiace.

gianni1879
18-03-2011, 18:06
Ribadisco e aggiungo, senza polemica;), che non capisci molto di pc in base a quello che scrivi. Sei chiaramente uno che insegue lo stato dell'arte smenandoci un sacco di soldi senza utile alcuno.:D;)
Però quelli come te servono, finanziano il progresso tecnologico in modo che noialtri si possa comprare sempre più potenza a prezzo sempre minore.



Sei scusato. Non tutti hanno la capacità di farsi capire dagli altri, specialmente se loro stessi hanno le idee poco chiare.;)
Ovviamente senza polemica alcuna!;)

di fatto hai polemizzato inutilmente, vediamo di chiudere questa faccenda quì.

§pier§
19-03-2011, 18:25
Prendi un Q6600 usato, ormai si trovano a prezzi stracciati, un buon ali (un investimento che ti tornerà utile anche in futuro), occa il Quad a 3 o più Ghz e tiri avanti egregiamente senza spendere molto..Io con quello in firma (che tra l'altro mi ha venduto kuru :D) mi trovo ancora alla grande...Francamente almenochè non si è enthusiast gamers è inutile spendere soldi per vedere delle ombre in più ed un fascio di erba più reale..

rafpro
19-03-2011, 18:56
Prendi un Q6600 usato, ormai si trovano a prezzi stracciati, un buon ali (un investimento che ti tornerà utile anche in futuro), occa il Quad a 3 o più Ghz e tiri avanti egregiamente senza spendere molto..Io con quello in firma (che tra l'altro mi ha venduto kuru :D) mi trovo ancora alla grande...Francamente almenochè non si è enthusiast gamers è inutile spendere soldi per vedere delle ombre in più ed un fascio di erba più reale..

quoto :)

sdjhgafkqwihaskldds
20-03-2011, 10:18
Prendi un Q6600 usato, ormai si trovano a prezzi stracciati, un buon ali (un investimento che ti tornerà utile anche in futuro), occa il Quad a 3 o più Ghz e tiri avanti egregiamente senza spendere molto..Io con quello in firma (che tra l'altro mi ha venduto kuru :D) mi trovo ancora alla grande...Francamente almenochè non si è enthusiast gamers è inutile spendere soldi per vedere delle ombre in più ed un fascio di erba più reale..

ottimo acquisto :)
ormai sta discussione è alla frutta

http://www.forumlive.net/tuttiinscena/NataleLuna/cesto_frutta_fs(3).jpg

§pier§
21-03-2011, 12:30
ottimo acquisto :)
ormai sta discussione è alla frutta

http://www.forumlive.net/tuttiinscena/NataleLuna/cesto_frutta_fs(3).jpg

XD Bella frutta! Ma alla fine che ha fatto l'utente?

sdjhgafkqwihaskldds
21-03-2011, 21:36
XD Bella frutta! Ma alla fine che ha fatto l'utente?

spero per lui sia andato a donne :oink: :D

rafpro
23-03-2011, 11:40
o a comprarsi la cpu :D :sofico:

Umb144
23-03-2011, 14:12
e allora se non interessa ne a me ne a te, chiudiamo e stop :sofico:
che mi sta scocciando questa inutile discussione in cui si dicono sempre le stesse cose :mbe:

Appunto, chiudiamola qua...:rolleyes:

Umb144
23-03-2011, 14:13
di fatto hai polemizzato inutilmente, vediamo di chiudere questa faccenda quì.

A me non sembra, comunque... Già chiusa.

Foragiri
28-03-2011, 15:59
Che ha fatto l'utente?

Alla fine ho preso un Q8300 :asd:

Riesumo la discussione per un parere sul dissipatore...l'amico che mi ha aiutato ad assemblare i nuovi pezzi del PC mi ha consigliato di prendere un dissi "aftermarket", anche da poco...per tipo 30 euri si trova qualcosa? Non chiedo e non pretendo prestazioni di fascia alta ovviamente :asd:, cerco solo un prodotto che sia un pochino meglio del dissi stock.

- Ne vale la pena? L'OC mi tenta, ma non avendolo mai fatto, probabilmente non andrò mai a toccare niente...in questo caso posso tenere il dissi stock?

- Il dissipatori sono uguali per tutti i 775 o variano, ad esempio, da Core 2 Duo a Quad? Chiedo perchè non ne so proprio niente...

Corrente Elettrica
28-03-2011, 16:17
Che ha fatto l'utente?

Alla fine ho preso un Q8300 :asd:

Riesumo la discussione per un parere sul dissipatore...l'amico che mi ha aiutato ad assemblare i nuovi pezzi del PC mi ha consigliato di prendere un dissi "aftermarket", anche da poco...per tipo 30 euri si trova qualcosa? Non chiedo e non pretendo prestazioni di fascia alta ovviamente :asd:, cerco solo un prodotto che sia un pochino meglio del dissi stock.

- Ne vale la pena? L'OC mi tenta, ma non avendolo mai fatto, probabilmente non andrò mai a toccare niente...in questo caso posso tenere il dissi stock?

- Il dissipatori sono uguali per tutti i 775 o variano, ad esempio, da Core 2 Duo a Quad? Chiedo perchè non ne so proprio niente...

bell'acquisto , sicuramente noterai un aumento di prestazioni, per quanto riguarda i dissipatori si prende come riferimento il socket (775) e tutti i dissipatori che troverai compatibili con socket 775 andranno bene per la tua cpu , ti mando per pm un link su un dissipatore .