View Full Version : Sta per arrivare la 20mb?
claudio93
03-03-2011, 21:48
Salve a tutti ho l'ADSL a 7 mb WS con Tiscali, controllando sul sito di Telecom Wholesale sulla centrale del mio paese ho letto questo: http://img843.imageshack.us/i/centralew.png/
Questa: "ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s" che differenza ha da quella ATM?
Grazie a tutti.
Io l'ho chiesto diverse volte senza risposta.
Anche se questa storia la Telecom la porta avanti da un anno. Sul sito mettono che la 20 Mega e' prevista entro la fine del mese... per poi spostare al mese successivo quando il termine finisce.
E' abbastanza ridicolo.
newtechnology
04-03-2011, 12:49
"ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4 fino a 20 Mbit/s" non significa nulla ,tutte le centrali nuove sono su ethernet , spesso centrali con collegamenti sia ethernet 1vc4 che ethernet fino a 20 Mbps non danno disponibilità certa del taglio 20 Mbps all'utente finale , spesso perchè la tratta principale non garantirebbe una velocità costante in caso di diversi abbonamenti da 20 Mbps
Il fatto è che finalmente tutte le centrali ATM dovranno essere sostituite , dato che molte soffrono di saturazione e non si riescie a fornire i 7Mbps come molti lamentano (per questo hanno messo i filtri) ,oltretutto tutte le centrali ethernet oltre che ad essere più efficenti sono connesse in Gbps, non hanno nessun monitor sulla banda e quindi nessuna limitazione p2p , nel comunicato ufficiale infatti c'è scritto La congestione si presenta solo sui DSLAM con backhauling in ATM perchè ovviamente su quelle ethernet c'è molto più banda disponibile da fornire ad ogni utente.
Un amico che lavora in telecom ha sentito che ci sia l'intenzione prossimamente , di portare gli abbonamenti da 7/384 a 10/1 Mbps , ma questo implica centrali nuove ethernet con tecnologia ADSL 2+ e fornite di connettivita da 1 a 10 Gbps , le ATM sono connesse mediamente con flussi da 155 Mbps e le più costose possono arrivare a 622 Mbps comunque valori ben lontani dalla più economica ethernet che appunto parte da 1 Gbps, senza contare che tutte le eternet sono ADSL 2+ e supportano anche lo standard M , mentre le ATM nascono come ADSL e possono essere aggiornate a 2+ ma con ulteriori costi e a tal punto conviene cambiare.
claudio93
04-03-2011, 14:33
Dato che ci sono servizi su piattaforma ATM questo significa che dovremo aspettare un bel pò prima di vedere la 20 mb?
Sul sito telecom Italia WholeSale ho anche letto che nella mia centrale sul campo Note c'è scritto "Semaforo Giallo" che infica che la centrale potrebbe diventare satura entro un periodo di tre mesi.
newtechnology
04-03-2011, 14:58
Dato che ci sono servizi su piattaforma ATM questo significa che dovremo aspettare un bel pò prima di vedere la 20 mb?
Sul sito telecom Italia WholeSale ho anche letto che nella mia centrale sul campo Note c'è scritto "Semaforo Giallo" che infica che la centrale potrebbe diventare satura entro un periodo di tre mesi.
Dubito che le centrali ATM fino a 7Mbps verranno aggiornate per la 20Mbps sempre in ATM ,nel sito wholesales ci sono pianificati parecchi nuovi DSLAM ethernet fino a 20 Mbps, ormai il futuro è la piattaforma ethernet, molto più efficiente , costi di gestione più contenuti (dato che è completamente configurabile da remoto) e con connessione molto più ampia.
Ovviamente questo implica molti costi ,sostenibili piano piano, prima o poi anche la tua verrà aggiornata con il nuovo protocollo ,bisogna solo aspettare.
Riteniamoci fortunati , che c'è molta gente in italia che non è ancora coperta ne da wips ne da mini-dslam 640k (che non è comunque definibile banda larga >2Mbps).
anche sulla mia centrale l'anno scorso è stato attivata la 20mb su ethernet, ma di sera viaggio comunque a meni di 1mb/s:p
newtechnology
04-03-2011, 16:30
anche sulla mia centrale l'anno scorso è stato attivata la 20mb su ethernet, ma di sera viaggio comunque a meni di 1mb/s:p
Perfetto ,ma la vecchia centrale ATM non viene smantellata , i vecchi abbonati restano solitamente su la vecchia ATM , mentre i nuovi vengono attivati su quella ethernet.
Io ho chiesto ad un omino telecom se poteva spostarmi sul nuovo DSLAM ethernet perchè avevo problemi di banda in ufficio ,dopo lo spostamento tutti i problemi si sono risolti.
Purtroppo dovrebbero vederlo anche loro (quelli di telecom) quando c'è saturazione , in modo da deviare un pò di utenti sul nuovo DSLAM cosi da non saturare il vecchio.
Se fossi gia connesso invece alla centrale GBE, saresti il primi caso che sento ( a meno di saturazione sulla tratta principale),purtroppo e difficile sapere su che DSLAM sei connesso (a meno che di non farti una capatina in centrale) , so che ci sono certi router che modificandoli riescono a dare le informazioni del tipo di centrale su cui si è connessi ma è un discorso che non ho mai approfondito.
claudio93
31-05-2011, 16:13
Controllando sul sito di Telecom Wholesale ho visto che risulta attiva la 20 mb, infatti sul sito della Telecom posso attivarla ma sugli altri come Tiscali, Fastweb ecc. mi dicono che posso attivare solo una 7 mb e sono in ws, come mai?
Darkboy91
31-05-2011, 17:42
Controllando sul sito di Telecom Wholesale ho visto che risulta attiva la 20 mb, infatti sul sito della Telecom posso attivarla ma sugli altri come Tiscali, Fastweb ecc. mi dicono che posso attivare solo una 7 mb e sono in ws, come mai?
perchè non necessariamente se è disponibile la 20 mega in centrale ,te la devono erogare gli operatori alternativi....
claudio93
31-05-2011, 17:47
Up
claudio93
31-05-2011, 18:02
Scusate non avevo visto la risposta...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.