View Full Version : problema canon 24-70 f2.8
peppino500
03-03-2011, 20:01
possiedo una d5 mark ll ,su cui ho montato il famoso 24-70 f2.8
dopo vari scatti credo che l'ottica sia molto buona ma pultroppo la mancanza dello stabilizzatore crea dei problemi di micromosso.
credete che passando al 24-105 f4 la cosa non si verifichi?
e sopratutto ne vale la pena sostituire l'ottica comprata da poco?
ziozetti
03-03-2011, 23:24
possiedo una d5 mark ll ,su cui ho montato il famoso 24-70 f2.8
dopo vari scatti credo che l'ottica sia molto buona ma pultroppo la mancanza dello stabilizzatore crea dei problemi di micromosso.
credete che passando al 24-105 f4 la cosa non si verifichi?
e sopratutto ne vale la pena sostituire l'ottica comprata da poco?
Il micromosso si elimina utilizzando tempi più rapidi... non voglio credere che tu non riesca ad evitare il micromosso!
Con un 24-105 IS il micromosso dovresti evitarlo grazie allo stabilizzatore, ma passare (smenandoci) da uno all'altro solo per il micromosso mi sembra una sciocchezza!
zulutown
04-03-2011, 08:42
possiedo una d5 mark ll ,su cui ho montato il famoso 24-70 f2.8
dopo vari scatti credo che l'ottica sia molto buona ma pultroppo la mancanza dello stabilizzatore crea dei problemi di micromosso.
credete che passando al 24-105 f4 la cosa non si verifichi?
e sopratutto ne vale la pena sostituire l'ottica comprata da poco?
Puoi sempre alzare gli ISO o usare il flash.
non è forse un problema di f/b focus? hai provato a regolarlo con i microadjustament?
io ho avuto 2 esemplari di 24-70 e il primo lo doveti portare al centro canon di peschiera per farlo tarare a zero in quanto mancava di nitidezza..
peppino500
04-03-2011, 09:43
non è forse un problema di f/b focus? hai provato a regolarlo con i microadjustament?
io ho avuto 2 esemplari di 24-70 e il primo lo doveti portare al centro canon di peschiera per farlo tarare a zero in quanto mancava di nitidezza..
Non credo altrimenti dovrebbe succedere sempre.
Vedi se alzo la velocita va ok pero al chiuso devo tenere alti l iso
Questo mi porta a pensare se al contrario con lo
stabilizzato allungo i tempi con gli stessi iso ma ho una lunghezza di105
ziozetti
04-03-2011, 09:47
Vedi se alzo la velocita va ok pero al chiuso devo tenere alti l iso
http://4.bp.blogspot.com/_y56r-EA3xzU/TCM3Gsz46VI/AAAAAAAAAc8/GO7wUhkekwI/s400/fette+di+culo.jpg ?
Non credo altrimenti dovrebbe succedere sempre.
Vedi se alzo la velocita va ok pero al chiuso devo tenere alti l iso
Questo mi porta a pensare se al contrario con lo
stabilizzato allungo i tempi con gli stessi iso ma ho una lunghezza di105
Scusa, potresti riformulare il concetto? :fagiano:
peppino500
04-03-2011, 10:08
Volevo dire visto che per tenere tempi veloci alla fine mi tocca
alzare gli iso fino a 3200 quando sono in posti poco illuminati
dici che con lo stabilizzato potrei riuscire a fare meglio anche con una apertita di F4
ziozetti
04-03-2011, 10:14
Volevo dire visto che per tenere tempi veloci alla fine mi tocca
alzare gli iso fino a 3200 quando sono in posti poco illuminati
dici che con lo stabilizzato potrei riuscire a fare meglio anche con una apertita di F4
Certo che potresti fare meglio, perdi uno stop per il diaframma e ne guadagni (suppongo) 3 con l'IS.
Alla fine dovresti poter scattare a ISO 800.
Sei certo che non ti convenga tenere il 24-70 e scattare sottoesposto di uno stop a 1600 ISO?
Valuta bene, io per uno stop di ISO non ci smenerei dei soldi.
Piuttosto acquista un flash, ci perdi qualche giorno ad imparare come usarlo e sei a posto! ;)
L'IS alla fine non è una manna dal cielo.
peppino500
04-03-2011, 10:42
Non ci butterei altri soldi .
Nel fotografo dove mi fornisco mi propone lo scambio col 24-105.
Pero prima volevo qualche consiglio.
Piuttosto acquista un flash, ci perdi qualche giorno ad imparare come usarlo e sei a posto! ;)
L'IS alla fine non è una manna dal cielo.
quoto, anche io ti consiglio un flash...
e comunque con la 5d a 3200 iso ci vai alla grande.. anche a me capita di usarli in palestre o locali e il raw è usabilissimo...
sicuramente non cambierei mai un'ottica 2.8 per una f4 IS... il diaframma aperto è decisamente più utile dell'IS imho
peppino500
04-03-2011, 11:17
ok mi avete tolto tutti i dubbi ,mi tengo il 24-70.
al limite mi cerco un bel flash .
grazie:)
ilguercio
04-03-2011, 14:46
Onestamente mi fa vagamente girar le palle sapere che hai una 5DII e sbagli pure a chiamarla. La tua macchinina ha la regolazione dell'AF per gli obiettivi che ci butti sopra ed il 24-70 è famoso per essere abbastanza inconsistente nella messa a fuoco. Regolalo seguendo uno degli over 9000 tutorial che ci sono in rete e poi torna a dirci cosa ne è uscito.
Il micromosso, se di questo si tratta, non è un problema di obiettivi ma di tempi usati in relazione alla focale equivalente.
Non ci voglio credere che dopo aver speso 3000 euro non sai queste robettine.
ziozetti
04-03-2011, 14:59
Onestamente mi fa vagamente girar le palle sapere che hai una 5DII e sbagli pure a chiamarla.
Brutta roba l'invidia vero?!?
Si, anche io sono mortalmente invidioso: voglio anche io 3000 € da "buttare" in roba fotografica! :D
ilguercio
04-03-2011, 15:24
Brutta roba l'invidia vero?!?
Si, anche io sono mortalmente invidioso: voglio anche io 3000 € da "buttare" in roba fotografica! :D
Ovvio, è un po' come sbagliare il nome della propria ragazza.
Poi se uno compra le cose senza sapere le basi allora lì l'invidia cessa.
:read:
SuperMariano81
04-03-2011, 15:41
possiedo una d5 mark ll ,su cui ho montato il famoso 24-70 f2.8
dopo vari scatti credo che l'ottica sia molto buona ma pultroppo la mancanza dello stabilizzatore crea dei problemi di micromosso.
credete che passando al 24-105 f4 la cosa non si verifichi?
e sopratutto ne vale la pena sostituire l'ottica comprata da poco?
non è un problema del 24-70 ma.... tuo (senza offesa è!)
solo tu sai se "perdere" il 2.8 in favore di un bel po di mm è un pro o un contro, penso che uno che prendere una lente così (24-70 ndr) se ne dobrebbe sbattere di tutto e "saldarla" o quasi al corpo macchina.
hai un corpo che tiene le ISO alte in una maniera paurosa, ca**o, alza le ISO!
ilguercio
04-03-2011, 15:44
non è un problema del 24-70 ma.... tuo (senza offesa è!)
solo tu sai se "perdere" il 2.8 in favore di un bel po di mm è un pro o un contro, penso che uno che prendere una lente così (24-70 ndr) se ne dobrebbe sbattere di tutto e "saldarla" o quasi al corpo macchina.
hai un corpo che tiene le ISO alte in una maniera paurosa, ca**o, alza le ISO!
O impara a tenere la macchina come dio comanda, in alternativa.
perchè in alternativa? farle insieme no?
ilguercio
04-03-2011, 16:53
perchè in alternativa? farle insieme no?
Vero, ma è noto che il cervello umano non sia multitasking:O
zulutown
04-03-2011, 16:59
Io scatto a 1600 ISO con la 450d
Avessi una 5D mark II scatterei a 12000 iso senza farmi problemi.
Una foto mossa la butti.. una con rumore la recuperi, e considerando la grana delle pellicola quanto era più "pesante" del rumore digitale e appariva già a 800 ISO, direi che questi ISO è meglio usarli!
peppino500
04-03-2011, 17:41
grazie va bene cosi'
per oggi mi basta ,
chiedere un' opinione per poi sentirsi dire di come spendo io i miei soldi ...
non ti preoccupare ai miei soldi ci penso io.
tommy781
04-03-2011, 18:36
io non lo cambierei, con il tuo attuale obiettivo ottieni uno sfocato che con l'altro non potresti ottenere, certo, alzare gli iso secca sempre, anche quando la macchina li regge bene perchè perdi dettagli ma credo che con la pratica (datti tempo) troverai il giusto equilibrio tra tempi di sicurezza e iso minimi. la maggior parte dei problemi derivano solo da una non completa conoscenza della propria macchina e relativi obiettivi, devi solo fare prove su prove a mio avviso ma tieni il tuo obiettivo perchè è ottimo.
peppino500
04-03-2011, 18:49
io non lo cambierei, con il tuo attuale obiettivo ottieni uno sfocato che con l'altro non potresti ottenere, certo, alzare gli iso secca sempre, anche quando la macchina li regge bene perchè perdi dettagli ma credo che con la pratica (datti tempo) troverai il giusto equilibrio tra tempi di sicurezza e iso minimi. la maggior parte dei problemi derivano solo da una non completa conoscenza della propria macchina e relativi obiettivi, devi solo fare prove su prove a mio avviso ma tieni il tuo obiettivo perchè è ottimo.
ti ringrazio per la cortese risposta che hai dato senza eventuali polemiche che certe persone hanno fatto,seguiro' il tuo consiglio mi tengo l'obiettivo
e' faro un po piu' di pratica:)
ilguercio
04-03-2011, 19:06
U mad?
L'hai capito almeno il senso del discorso o vuoi continuare a piangere alla gonnella della maestra?
Ti fossi chiamato M. J. Fox avrei pure capito ma...
Onestamente mi fa vagamente girar le palle sapere che hai una 5DII e sbagli pure a chiamarla.
direi che l'hai presa un po' troppo sul personale e non si capisce il perchè..
Non ci voglio credere che dopo aver speso 3000 euro non sai queste robettine.
..o forse si
detto questo cmq nessuno ti legittima ad avere certi toni
U mad?
L'hai capito almeno il senso del discorso o vuoi continuare a piangere alla gonnella della maestra?
Ti fossi chiamato M. J. Fox avrei pure capito ma...
..appunto
sospeso 3gg
la discussione su può chiudere qui
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.