View Full Version : consiglio vi prego per Pc lavoro/ studio economico
cardosan
03-03-2011, 18:53
Ciao a tutti
dovrei acquistare un PC e sono un megaprofano dell'argomento quindi chiedo a voi consiglio per un assemblato.
Utilizzo: non devo giocarci (mai fatto e mai lo farò) quello che faccio è sopratutto studio lavoro. Ciò che mi serve è inanzitutto un computer che sia abbastanza "reattivo e scattante" sopratutto perchè tendo a lavorare sempre con molte applicazione in contemporanea.
a parte i programmi base quello che utilizzo sono a volte programmi di statistica come SPSS e anche, in alcuni casi, software più "impegnativi" quali arcgis (per ora non lo utilizzo moltissimo ma in futuro potrei...)
budget per ora mi terrei piuttosto basso tipo i 300 (anche qualcosina in più se ne vale la pena ma non troppo) e piuttosto cercherei di fare una configurazione che, all'occorrenza, migliorerei
ho provato a fare questa configurazione e chiedo a voi consigli:
CPU AMD Athlon II X4 640 € 82,20
mi sembra di aver capito che è un quad piuttosto buono come qualità prezzo
punterei sul quad sempre in ottica di lungo periodo...
ASUS M4A78LT-M LE € 44,00
ribadisco che non ne capisco, ho preso una dal prezzo non eccessivo con una scheda video integrata da 1 gb ed asus perchè credo sia una buona marca..
Case Midi MS-Tech CA-0120 Nero € 26,00
tra i più economici non mi interessa l'estetica e non se possano esserci differenze tra i case a parte questo
potrebbe esser sensato puntare su un case con alimentatore incluso?
Masterizzatore Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero
ovviamente mi butto sul più economico visto che non lo uso praticamente mai
Alimentatore LC-Power LC6460GP3 V2.3 Silent Giant Series Green Power Edition 460W € 36,00
a patto che non sia una motosega :) non mi interessa nulla della silenziosità
ma che funzioni decentemente (credo che quelli da due soldi potrebbero mandarmi in pappa il pc col tempo)
da quanto letto lc ha un buon rapporto qualità prezzo, come potenza ci siamo?
RAM DDR3 Kingston 1333Mhz 2GBX2 CL9 € 38,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 WD5000AAKS € 31,00 €
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00
TOTALE IVA COMPRESA : 309,20 €
come ho detto puntando al risparmio punto sulla scheda video integrata e un giorno, casomai, aggiornarla con una decente dedicata
Che ve ne pare?
accetto consigli su tutto e da tutti :)
grazie in anticipo ciao!!!
Mirko-91
03-03-2011, 20:14
direi che và tt bene, tranne il case che cambierei con un CM Elite di miglior fattura
AleLinuxBSD
04-03-2011, 08:29
Io direi di cambiare l'alimentatore con un:
corsair cx 430
a prezzi simili ma di qualità migliore.
Dato che sono diversi i ritocchi da fare sulla configurazione ipotizzata in partenza (case, alimentatore, hd, scheda madre, ecc) mi sono permesso di buttare giù questa configurazione (verrebbe 50 euro in più...):
Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,00 €
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 39,00 €
MB ASRock 890GM Pro3 AM3 M-ATX VGA OnBoard € 76,00 €
CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX640WFGMBOX € 82,20 €
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 34,00 €
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,50 €
Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 18,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00
TOTALE IVA COMPRESA : 359,70 €
Che te ne pare?
cardosan
04-03-2011, 11:09
grazie a tutti
cerco di fare delle valutazioni sui vostri consigli
case: (ragionamento fatto a voce alta da un inesperto) vale realmente la pena spender 40 euro? al di fuori dell'estetica quali vantaggi comporterebbe quella scelta?
per l'alimentatore dopo i vostri consigli stavo pensando alla sostituzione con corsair, come potenza ci sono in entrambe i casi? anche se poi volessi acquistare una scheda video dedicata?
ok per masterizzatore lg e ram
anche per l'hd andrebbe bene il cambio
(bromben su quale base hai scelto il samsung al posto del wd? sono curioso dato che non ne capisco niente ....)
caspita la mobo viene quasi il doppio dell'asus.....
quali vantaggi avrei? come si dice da me la spesa vale l'impresa?
considerate sempre che overclock e cose del genere non le farei mai...( a malapena so cosa significa :) )
eventualmente questa che ne dite?
Asrock 880GM-LE Socket AM3 AMD 880G Radeon HD 4250 DDR3 SATA2 USB2.0 microATX (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=880GM-LE)
grazie ciao
grazie a tutti
cerco di fare delle valutazioni sui vostri consigli
case: (ragionamento fatto a voce alta da un inesperto) vale realmente la pena spender 40 euro? al di fuori dell'estetica quali vantaggi comporterebbe quella scelta?
Il case che ti ho consigliato ha una buona aerazione interna e ha l'alloggiamento dell'alimentatore in basso (ulteriore plus per i flussi interni).
per l'alimentatore dopo i vostri consigli stavo pensando alla sostituzione con corsair, come potenza ci sono in entrambe i casi? anche se poi volessi acquistare una scheda video dedicata?
Il fatto che la potenza dichiarata sia equivalente non significa che gli ali si equivalgono. Il Corsair in questione ha una qualità costruttiva e un'efficienza migliore del LC-Power da te indicato, e non è una cosa da non tenere in considerazione. Per questa configurazione stai larghissimo con il corsair, e se in futuro volessi aggiungere una scheda video, visto che non sei un gamer e quindi non hai bisogno di eccessiva potenza, ce ne sono di ottime con consumi contenuti che ti permetterebbero tranquillamente di tenere lo stesso ali.
ok per masterizzatore lg e ram
anche per l'hd andrebbe bene il cambio
(bromben su quale base hai scelto il samsung al posto del wd? sono curioso dato che non ne capisco niente ....)
Il caviar blue della wd è meno prestante dello spinpoint f3 della samsung, oltre ad essere più silenzioso.
caspita la mobo viene quasi il doppio dell'asus.....
quali vantaggi avrei? come si dice da me la spesa vale l'impresa?
considerate sempre che overclock e cose del genere non le farei mai...( a malapena so cosa significa :) )
eventualmente questa che ne dite?
Asrock 880GM-LE Socket AM3 AMD 880G Radeon HD 4250 DDR3 SATA2 USB2.0 microATX (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=880GM-LE)
L'ASRock 890GM Pro3, rispetto alla ASUS M4A78LT-M LE ha un chipset più recente, connettori sata3 e ubs3 che l'altra non ha, ed in più ha una vga più performante. Per quanto riguarda quella da te linkata è più o meno equivalente (lievemente inferiore). Tieni conto che tutte queste schede sono micro-atx (scelte per questioni di budget), ma non ci sono problemi particolari con la tua configurazione.
grazie ciao
Prego, ciao
Dato che sono diversi i ritocchi da fare sulla configurazione ipotizzata in partenza (case, alimentatore, hd, scheda madre, ecc) mi sono permesso di buttare giù questa configurazione (verrebbe 50 euro in più...):
Cooler Master Elite 370 Gaming Nero € 39,00 €
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 430W € 39,00 €
MB ASRock 890GM Pro3 AM3 M-ATX VGA OnBoard € 76,00 €
CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX640WFGMBOX € 82,20 €
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD502HJ € 34,00 €
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,50 €
Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 18,00
Assemblaggio e Test PC € 35,00 € 35,00
TOTALE IVA COMPRESA : 359,70 €
Che te ne pare?
quoto questa configurazione con le relative spiegazioni
visto l' uso forse però potresti risparmiare un pò montando una Asrock 880GM-LE a 52 € e il risparmio lo investire su un Phenom II 955
non so bene se effettivamente la L3 (cache di terzo livello che i Phenom hanno in più rispetto agli Athlon) porti o meno un vantaggio, perchè non conosco Arcgis, ma se non sbaglio ha a che fare con la modellazione territoriale e quindi potrebbe essere considerabile
ma tornando alla mobo direi che della porta usb 3 potresti farne a meno e i collegamenti sata3 (sata a 6gb/s) non verrebbero sfruttati nella configurazione, visto che gli hdd meccanici sfruttano a malapena il sata2 (3gb/s)
ola
cardosan
04-03-2011, 19:17
per quanto riguarda arcgis qui ci son un pò di info
http://resources.arcgis.com/content/arcgisdesktop/10.0/arcgis-desktop-system-requirements
e qui la compatibilità con amd http://resources.arcgis.com/content/kbase?fa=articleShow&d=29901
si comunque si utilizza per analisi territoriali (Geographic Information System)
per quanto riguarda la config mi piace
ridurrei la mobo (per ragioni di costo) a quella che avevo segnalato visto che mi dicevi che non dovrebbe avere prob
ma che differenza comporta una microATX rispetto alla ATX?
per il Phenom 955 sono un pò scettico
sempre da profano non so quanto la spesa varrebbe l'impresa considerando i 30 euro di differenza di costo....
per tutto il resto.....ARIGRAZIE :)
per quanto riguarda la config mi piace
ridurrei la mobo (per ragioni di costo) a quella che avevo segnalato visto che mi dicevi che non dovrebbe avere prob
ma che differenza comporta una microATX rispetto alla ATX?
spero tu ti stia riferendo a quella anche da me consigliata e non alla ASUS M4A78LT-M LE che avevi prima citato
la differenza tra micro ATX e ATX sta solo nelle dimensioni di forma
per il Phenom 955 sono un pò scettico
sempre da profano non so quanto la spesa varrebbe l'impresa considerando i 30 euro di differenza di costo....
per tutto il resto.....ARIGRAZIE :)
non so
cercando online mi sembra di capire che i requisiti minimi richiedano una cpu a 1.6ghz e quindi già con un quadricore a 3ghz sei abbondantemente sopra le richieste, ma non è un fattore si sola frequenza...comunque direi che l' Athlon segnalato sia sufficiente
cardosan
04-03-2011, 23:09
si si
mi riferivo all''Asrock 880GM-LE a 52 € ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.