View Full Version : Schede madri Fatal1ty e Z68 da ASRock
Redazione di Hardware Upg
03-03-2011, 15:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-fatal1ty-e-z68-da-asrock_35771.html
L'azienda taiwanese vuole svincolarsi dalla nomea di produttore solo di soluzioni economiche, presentando modelli posizionati nel segmento più alto del mercato desktop
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
03-03-2011, 15:37
mi domando come abbiano fatto ad ottenere la certificazione THX
ghiltanas
03-03-2011, 15:39
"Osservando la scheda spicca un sistema di raffreddamento estremamente sofisticato, che ricopre chipset P67, bridge NVIDIA NF200 e circuiteria di alimentazione a 16 fasi."
la f1ty ha l'nf200? :mbe:
"Osservando la scheda spicca un sistema di raffreddamento estremamente sofisticato, che ricopre chipset P67, bridge NVIDIA NF200 e circuiteria di alimentazione a 16 fasi."
la f1ty ha l'nf200? :mbe:
OVVIO! E' una vita che viene usato per avere più di 2 slot PCI-EX 16x :)
certo che le schede madri con z68 stanno male e perdono un casino di spazio nello shield posteriore con le uscite video vga e dvi, non si poteva far uscire il tutto con hdmi e fornire degli adattatori per usarlo con monitor sprovvisti di hdmi?
ghiltanas
03-03-2011, 16:02
OVVIO! E' una vita che viene usato per avere più di 2 slot PCI-EX 16x :)
ok, ma nn sapevo la f1ty lo montasse....meglio cmq, + funzioni ha sta scheda meglio è, visto che penso di puntare su questa da abbinare al 2500k :D
mi domando come abbiano fatto ad ottenere la certificazione THX
La scheda audio probabilmente è inclusa nel package ma va collegata via PCI-express (quindi nella foto non la vediamo) e se ci hanno messo una con processore audio X-Fi si capirebbe il senso del marchio THX...
mirmeleon
03-03-2011, 16:38
Le Asrock P67 Fatality e Extreme 6 non montano assolutamente chip NF200!!!
In Sli e Crossfire vanno a 8x 8x....
ghiltanas
03-03-2011, 16:39
Le Asrock P67 Fatality e Extreme 6 non montano assolutamente chip NF200!!!
In Sli e Crossfire vanno a 8x 8x....
ohhhh ecco, infatti anch'io sapevo ciò! l'nf200 lo montano schede come la gb ud7 che però costano uno sproposito
Ovviamente con la scheda Z68, il dissipatore per la CPU sarà un CM V8, dato che la forma del dissipatore è praticamente la stessa!
mirmeleon
03-03-2011, 16:45
ohhhh ecco, infatti anch'io sapevo ciò! l'nf200 lo montano schede come la gb ud7 che però costano uno sproposito
http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/asrock-p67-professional-fatal1ty-201102144773/9/
:D
ghiltanas
03-03-2011, 16:46
http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-madri/asrock-p67-professional-fatal1ty-201102144773/9/
:D
;)
mirmeleon
03-03-2011, 16:53
;)
A meno che non l'abbiano inserito nella rev. B3 ma ne dubito altamente!!!!
A quel punto dovresti avere uno SLI 16X/16X....
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional&cat=Specifications
:D :stordita:
mi domando come abbiano fatto ad ottenere la certificazione THX
Tramite il programma della Creative chiamato " THX TruStudio Pro", non sono altro che DSP certificati, per ottenere una certificazione basta stare sotto specifica (in questo caso THX) e pagare profumatamente le royalties.
Nota tratta da wikipedia:
THX è un certificato di qualità, applicato ai sistemi di riproduzione audiovisiva, siano essi professionali o domestici.
Erroneamente considerato da molti un sistema di codifica e decodifica audio multicanale, in realtà il THX si occupa di stabilire determinati parametri qualitativi e quantitativi in merito alla riproduzione di materiale audiovisivo, con l'obiettivo di rendere un'esperienza eccellente la fruizione di opere multimediali. Può essere quindi considerato un "sistema di certificazione di qualità". Bisogna comunque sottolineare che il THX ha introdotto significative modifiche ai sistemi di decodifica multicanale ai quali è stato applicato, anticipando, a volte di anni, soluzioni poi implementate nei sistemi di codifica veri e propri. Ciò lo ha reso, agli occhi dei non professionisti, un sistema di decodifica a sé stante.
marchigiano
03-03-2011, 19:37
Le Asrock P67 Fatality e Extreme 6 non montano assolutamente chip NF200!!!
In Sli e Crossfire vanno a 8x 8x....
e con il NF200 invece? :asd:
mirmeleon
03-03-2011, 19:48
e con il NF200 invece? :asd:
16x 16x mi pare ovvio...
http://www.tweaktown.com/reviews/3756/gigabyte_p67a_ud7_intel_p67_express_motherboard/index3.html
:rolleyes:
maumau138
03-03-2011, 19:58
Adoro le frasi tipo "studiata in colaborazione con Fatal1ty", come se lui si fosse messo insieme agli ingegneri Asrock a disquisire sulla disposizione o sul tipo di raffreddamento.
emanuele933
03-03-2011, 22:19
Perchè queste schede non mi ispirano per niente? tutte le schede asrock che ho avuto sottomano hanno sempre avuto problemi..gigabyte e asus MAI
kira@zero
03-03-2011, 23:03
Io sono uno dei fortunati possessori di una Fatal1ty P67 ed è una scheda eccezionale e vi posso dire che è la 3 ASRock in fila che compro e non sono soddisfatto di PIù, chi non ha provato le ASRock p67 p55 e Am3 di ultima generaziene non lo può sapere quindi si possono evitare di fare commenti inutili. ASRock da quando non fà più parte della Asus ha fatto delle signiore schede TUTTI QUELLI CHE L'HANNO PROVATA LO POSSONO TESTIMONIARE. p.s. la P67 non ha il triplesli ma solo uno sli semplice un cross e un triple cross. E NON HA NF200 ERA MEGLIO SE CE LO AVEVA ANCHE SE PER UNO SLI SEMPLICE CAMBIA POCO è 8x 8x 4x e con scheda singola 16x ovviamente. Credo che per NF200 si riferiscono alla z68
marchigiano
03-03-2011, 23:13
16x 16x mi pare ovvio...
http://www.tweaktown.com/reviews/3756/gigabyte_p67a_ud7_intel_p67_express_motherboard/index3.html
:rolleyes:
e dal NF200 alla CPU? ;)
Evil Chuck
04-03-2011, 09:12
Ovviamente con la scheda Z68, il dissipatore per la CPU sarà un CM V8, dato che la forma del dissipatore è praticamente la stessa!
Si l'ho notato subito anch'io...
Ma non capisco che senso ha prendere le sembianze e il nome del dissipatore della CM...
sdjhgafkqwihaskldds
04-03-2011, 13:57
Molto cool la scritta "professional series" :D
cmq Asrock mi piace ultimamente
marchigiano
04-03-2011, 22:28
e dal NF200 alla CPU? ;)
up
edit:
vabbè per chi non lo sta anche col NF200 la comunicazione con la CPU avviene a 16x anche con 2 schede, quindi è come se fossero a 8x + 8x
http://3.bp.blogspot.com/_kttUtY0Z_zw/SB-TESXwPmI/AAAAAAAAAV0/l37HH6NclMY/s1600/lynnfield-nf200.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.