PDA

View Full Version : Prendere iPad2 negli USA?


ajalro
03-03-2011, 14:42
domandina metà su hardware e metà generica....: se il 12 sono in america e
1. compro l’ipad2 wifi+3G, il 3G funziona con le sim dei nostri operatori?
2. se ne compro 2/3, quando arrivo in dogana per ripartire devo dichiararli? e se li dichiaro/non li dichiaro ma se ne accorgono (devo buttare le scatole?), mi fanno pagare un dazio? di quanto? cosa mi conviene fare in dogana e quali sono le vostre esperienze?

Raptor21
03-03-2011, 14:49
sta cosa mi interessa mooooooolto :cool:

sckldp3001
03-03-2011, 14:56
molto interessante! però secondo me la dogana te la fanno pagare

sckldp3001
03-03-2011, 15:46
sarebbe da vedere su qualche sito

StefaniaKiss
03-03-2011, 20:28
Anch'io sono interessata!
Più che altro sapere se il nuovo Ipad sarà compatibile con i 3g Italiano.. non vorrei acquistare li e poi una volta in Italia non funziona.
GRAZIE

TheBigBos
03-03-2011, 20:48
La garanzia è worldwide ? Questo dovreste chiedervi.

Mat_79
03-03-2011, 20:52
Anch'io ho lo stesso dibbio:

Se compro l'ipad 2 wifi 3G negli USA, poi lo posso usare in Italia con la sim dell'operatore H3G ??? :confused:

techmania
04-03-2011, 01:43
domandina metà su hardware e metà generica....: se il 12 sono in america e
1. compro l’ipad2 wifi+3G, il 3G funziona con le sim dei nostri operatori?
2. se ne compro 2/3, quando arrivo in dogana per ripartire devo dichiararli? e se li dichiaro/non li dichiaro ma se ne accorgono (devo buttare le scatole?), mi fanno pagare un dazio? di quanto? cosa mi conviene fare in dogana e quali sono le vostre esperienze?


Ciao, se non mi sbaglio ti ho gia' risposto su un blog riguardante l'ipad...
allora per farla chiara una volta per tutte, funziona cosi'

1- potete prendere quanti ipad2 vi pare dagli USA, tanto NON sono simlock, o meglio trovere la sim locale dell operatore che ve lo vende, poi arrivati in Italia la levate e mettete quella che preferite.
La garanzia e' worldwide quindi nessun problema.
Per la dogana, il massimale per importazioni da paesi non EU e' di 400 euro, se lo passate dovreste e dico dovreste pagare il dazio che equivale all'iva nazionale e cioe' 20% sul totale eccedente il massimale consentito.
quindi, se ne volete portare piu' di uno, o ve li imboscate per bene senza scatola, o ve la rischiate con le scatole sperando che non vi controllino all uscita.
spero di essere stato chiaro una volta per tutte dato che queste domande si ripetono di continuo e le risposte sono sempre le stesse ;)

Raptor21
04-03-2011, 16:55
ottimo proprio quello che mi serviva sapere!

ajalro
04-03-2011, 16:58
Sarebbe interessante conoscere l'esperienza diretta di qualcuno...

techmania
04-03-2011, 17:24
ottimo proprio quello che mi serviva sapere!
Bene, sono contento di esserti stato di aiuto ;)


Sarebbe interessante conoscere l'esperienza diretta di qualcuno...

Cosa intendi per esperienza?? mi auguro to voglia sapere se e' stata positiva o negativa...
guarda, ti parla uno che ha acquistato negli States sia MBP che il primo ipad...
al mio rientro, ovviamente e' andato tutto come doveva andare ;)
solamente che sul MBP, durante un mio secondo rientro in Italia ho dovuto pagarci il dazio anche se era usato...:mbe:

StefaniaKiss
04-03-2011, 20:19
Sapete nulla della storia che per acquistare in un apple store USA bisogna pagare con carta di credito 'americana'? :confused:

Inoltre vorrei capire, se lo compro 3g.. e quindi devo dare anche i miei dati per attivarmi la scheda at&t? Fanno storie se capiscono che sono un turista?

Thanks

ajalro
04-03-2011, 21:27
solamente che sul MBP, durante un mio secondo rientro in Italia ho dovuto pagarci il dazio anche se era usato...:mbe:
Scusa...cioè????
Sei andato in america, hai comprato il macbook e al rientro non t'han detto niente, sei riandato in america sempre con quel macbook e al rientro stavolta ti hanno multato???? Ma com'è possibile?

techmania
04-03-2011, 23:15
Scusa...cioè????
Sei andato in america, hai comprato il macbook e al rientro non t'han detto niente, sei riandato in america sempre con quel macbook e al rientro stavolta ti hanno multato???? Ma com'è possibile?

ESATTO!!!! proprio cosi' ma il MINCHIONE sono stato io dato che me la sono proprio cercata...della serie se ti va bene una volta non e' detto che ti rivada bene una seconda... :muro: :muro: :muro: :muro:
a loro non importava se era nuovo o usato, dal momento che non hai scontrino italiano ed il mac aveva tastiera usa anche se USATO mi hanno applicato il 20% del valore attuale del bene....per fortuna che mi e' andata bene dato che alla fine ho pagato SOLO 70 euro.... :mc: :mc: :mc:
quindi occhio a portarvi sempre dietro gli scontrini quando girate co sti apparecchi...senza di quelli, potreste essere fregati!

recoil
05-03-2011, 10:31
Per la dogana, il massimale per importazioni da paesi non EU e' di 400 euro, se lo passate dovreste e dico dovreste pagare il dazio che equivale all'iva nazionale e cioe' 20% sul totale eccedente il massimale consentito.
quindi, se ne volete portare piu' di uno, o ve li imboscate per bene senza scatola, o ve la rischiate con le scatole sperando che non vi controllino all uscita.

perfetto quindi comprando un solo iPad, magari un 16GB si sta sotto quel massimale quindi si può dichiarare tranquillamente alla dogana senza pagare altro. a parte che se l'IVA si paga solo sull'eccedenza non è un granchè, sempre nell'ipotesi di non comprare tanta roba

ESATTO!!!! proprio cosi' ma il MINCHIONE sono stato io dato che me la sono proprio cercata...della serie se ti va bene una volta non e' detto che ti rivada bene una seconda... :muro: :muro: :muro: :muro:
a loro non importava se era nuovo o usato, dal momento che non hai scontrino italiano ed il mac aveva tastiera usa anche se USATO mi hanno applicato il 20% del valore attuale del bene....per fortuna che mi e' andata bene dato che alla fine ho pagato SOLO 70 euro.... :mc: :mc: :mc:
quindi occhio a portarvi sempre dietro gli scontrini quando girate co sti apparecchi...senza di quelli, potreste essere fregati!

uhm la cosa è preoccupante...
io ci vado con il mio iPhone 4 comprato qui in Italia, rischio?
mi domando se dal seriale possono risalire a dove è stato acquistato...

Ventresca
05-03-2011, 13:01
ESATTO!!!! proprio cosi' ma il MINCHIONE sono stato io dato che me la sono proprio cercata...della serie se ti va bene una volta non e' detto che ti rivada bene una seconda... :muro: :muro: :muro: :muro:
a loro non importava se era nuovo o usato, dal momento che non hai scontrino italiano ed il mac aveva tastiera usa anche se USATO mi hanno applicato il 20% del valore attuale del bene....per fortuna che mi e' andata bene dato che alla fine ho pagato SOLO 70 euro.... :mc: :mc: :mc:
quindi occhio a portarvi sempre dietro gli scontrini quando girate co sti apparecchi...senza di quelli, potreste essere fregati!

intendi gli scontrini americani o italiani? perché al limite uno se lo fa prestare (lo scontrino) da un amico che lo ha comprato in italia, poi glielo restituisce una volta fatti i controlli alla dogana al ritorno...

ma se uno mette le cose dentro il bagaglio non a mano (penso alle scatole) c'è meno rischio di "andare bevuti"?

techmania
05-03-2011, 13:50
perfetto quindi comprando un solo iPad, magari un 16GB si sta sotto quel massimale quindi si può dichiarare tranquillamente alla dogana senza pagare altro. a parte che se l'IVA si paga solo sull'eccedenza non è un granchè, sempre nell'ipotesi di non comprare tanta roba

uhm la cosa è preoccupante...
io ci vado con il mio iPhone 4 comprato qui in Italia, rischio?
mi domando se dal seriale possono risalire a dove è stato acquistato...

NO! se acquisti sotto i 400 euro NON DEVI DICHIARARE il bene in quanto sei dentro i limiti...cosa diversa invece se li superi!
discorso a parte per lo scontrino, diciamo che in teoria se porti all estero un bene acquistato in Italia dovresti per tutela portarti dietro lo scontrino che ne attesta l'acquisto in Italia, anche un altro scontrino e non il tuo va bene lo stesso, fai la fotocopia e via! perche' in teoria poi se ti fermano, fino a che non attesti che lo hai comprato in Italia e quindi pagata l iva ti confiscano il bene e se lo tengono fino a quando non gli porti le prove.

intendi gli scontrini americani o italiani? perché al limite uno se lo fa prestare (lo scontrino) da un amico che lo ha comprato in italia, poi glielo restituisce una volta fatti i controlli alla dogana al ritorno...
ma se uno mette le cose dentro il bagaglio non a mano (penso alle scatole) c'è meno rischio di "andare bevuti"?

basta che sia uno scontrino della cifra del bene, poi ovviamente sta a te vedere la soluzione migliore ;)
nessuno va bevuto, al massimo ti fanno pagare il dazio sui beni importati che superano il limite stabilito.
poi ricorda che loro aprono quello che vogliono, non solo il bagaglio a mano ;)

gip.90
06-03-2011, 16:08
credo ci siano problemi di garanzia

Lanfi
06-03-2011, 16:26
credo ci siano problemi di garanzia

No, la garanzia apple è internazionale.

techmania
06-03-2011, 18:02
credo ci siano problemi di garanzia

Nessun problema di garanzia, Apple e' internazionale, te lo cambiano pure in Burundi.
;)

IcEMaN666
06-03-2011, 21:58
1) Sim-free. puoi metterci qualsiasi scheda di qualsiasi operatore.

2) Se ne compri 2/3, o vai in dogana e paghi 20% IVA + commissioni, oppure passi e speri che non ti fermino. Se ti beccano ti fai 20% IVA + commissioni + Multa...

Cmq solo mettendo il 20% d'iva in sostanza la convenienza a comprarlo sparisce...comprane uno per te e basta è la migliore cosa (non dichiarandolo tanto sotto i 400€ è legale farlo)

ajalro
07-03-2011, 05:22
Scusate ma quindi mi dovrei portare con me tutti gli scontrini delle scarpe o delle maglie o degli orologi o dell'iphone che mi sono comprato regolarmente in italia per dimostare al rientro che è davvero così??? Mi sembra pazzesco....

Luka007
07-03-2011, 08:18
Sarebbe interessante conoscere l'esperienza diretta di qualcuno...

Io sono stato. Se ne prendi anche solo uno devi comunque togliere la scatola originale e farlo apparire come un oggetto che usi normalmente. Altrimenti vi in contro ai dazi doganali.
Il mio suggerimento è di non fare i fighi e prendere tanti oggetti perchè li non sono stupidi. In più devi consegnare a loro la valigia aperta, loro controllano e poi imbarcano. il bagaglio a mano lo controllano peculiarmente.
La garanzia p mondiale perchè ho provato io con un ipod 3 anni fa!
E comunque non fatevi allettare dai prezzi perchè risparmiate veramente poco! su un iphone 4 se vi va bene con tasse e tutto risparmiate 50/60 a conti fatti!
Spero di esservi stato d'aiuto.

techmania
07-03-2011, 08:43
Scusate ma quindi mi dovrei portare con me tutti gli scontrini delle scarpe o delle maglie o degli orologi o dell'iphone che mi sono comprato regolarmente in italia per dimostare al rientro che è davvero così??? Mi sembra pazzesco....


Sono solo "pignoli" e "meticolosi" con articoli elettronici cari e particolari.
Per il resto non ci sono problemi vai tranquillo ;)

ajalro
07-03-2011, 08:46
quindi per scarpe e abbigliamento nike e simili comprati negli USA non fanno problemi? solo per gli articoli elettronici?

orion72
07-03-2011, 09:19
salve
io dovrei andare in belgio sett prox e li dovrebbe uscire l 11 come in usa.
posso tranquillamente acquistarne uno wifi+3g?
al rientro devo buttare la scatola?

marcohu
07-03-2011, 09:21
salve
io dovrei andare in belgio sett prox e li dovrebbe uscire l 11 come in usa.
posso tranquillamente acquistarne uno wifi+3g?
al rientro devo buttare la scatola?

E chi te lo ha detto? Il keynote è stato chiaro: 11 negli US, 25 resto del mondo.

cerca :read:

Lanfi
07-03-2011, 10:29
Io sono stato. Se ne prendi anche solo uno devi comunque togliere la scatola originale e farlo apparire come un oggetto che usi normalmente. Altrimenti vi in contro ai dazi doganali.
Il mio suggerimento è di non fare i fighi e prendere tanti oggetti perchè li non sono stupidi. In più devi consegnare a loro la valigia aperta, loro controllano e poi imbarcano. il bagaglio a mano lo controllano peculiarmente.
La garanzia p mondiale perchè ho provato io con un ipod 3 anni fa!
E comunque non fatevi allettare dai prezzi perchè risparmiate veramente poco! su un iphone 4 se vi va bene con tasse e tutto risparmiate 50/60 a conti fatti!
Spero di esservi stato d'aiuto.

Ecco guarda, sei riuscito a citare l'unico articolo apple che praticamente è impossibile comprare negli U.S.A..

techmania
07-03-2011, 10:31
quindi per scarpe e abbigliamento nike e simili comprati negli USA non fanno problemi? solo per gli articoli elettronici?

Come detto, il massimale per importare in Italia e' riferito a tutti i beni acquistati all'estero, quindi se ti porti un ipad e 10 scatole di Nike dietro, vien da se che ti faranno pagare il dazio anche sulle scarpe!
se te ne compri un paio e te le metti ai piedi ed un altro in borsa senza scatola magari utilizzate una giornata ed insieme a loro un ipad, nessuno ti dira' niente, sta al buon senso, ma comunque vige sempre la regola dei 400 euro max di acquisti fatti ed importati nel nostro paese.
Spero di essere stato chiaro.


salve
io dovrei andare in belgio sett prox e li dovrebbe uscire l 11 come in usa.
posso tranquillamente acquistarne uno wifi+3g?
al rientro devo buttare la scatola?

Belgio= 25 marzo, quindi le regole sono le stesse.

ajalro
07-03-2011, 10:41
capito...
quindi, giusto per capire l'ordine di grandezza delle spese (e quindi del rischio-convenienza), funziona così?

acquisti in USA: 900$
convertiti in euro: 644€ (da http://it.finance.yahoo.com/valute/convertitore/#from=USD;to=EUR;amt=900)
importo su cui si applica l'iva e altro (?): 644-400=244€
iva (20%): 48,80€

poi che altro bisogna aggiungere e secondo che importi?

recoil
07-03-2011, 11:14
Belgio= 25 marzo, quindi le regole sono le stesse.

quali regole intendi?
in unione europea non c'è la libera circolazione delle merci?
mi aspetterei di poter comprare un qualsiasi prodotto in Belgio o altri paesi e tornare in aeroporto in Italia senza controlli

Luka007
07-03-2011, 11:26
Ecco guarda, sei riuscito a citare l'unico articolo apple che praticamente è impossibile comprare negli U.S.A..

Perchè su questo articolo ho fatto una simulazione di calcolo. però il metodo di paragone è quello. Scusa hai ragione..

ajalro
07-03-2011, 12:21
completiamo e/o correggiamo questa di simulazione please?

capito...
quindi, giusto per capire l'ordine di grandezza delle spese (e quindi del rischio-convenienza), funziona così?

acquisti in USA: 900$
convertiti in euro: 644€ (da http://it.finance.yahoo.com/valute/convertitore/#from=USD;to=EUR;amt=900)
importo su cui si applica l'iva e altro (?): 644-400=244€
iva (20%): 48,80€

poi che altro bisogna aggiungere e secondo che importi?

techmania
07-03-2011, 13:48
capito...
quindi, giusto per capire l'ordine di grandezza delle spese (e quindi del rischio-convenienza), funziona così?

acquisti in USA: 900$
convertiti in euro: 644€ (da http://it.finance.yahoo.com/valute/convertitore/#from=USD;to=EUR;amt=900)
importo su cui si applica l'iva e altro (?): 644-400=244€
iva (20%): 48,80€

poi che altro bisogna aggiungere e secondo che importi?

Piu' o meno dovrebbe essere cosi'.... dico piu' o meno perche' poi alla fine i calcoli li fanno loro in ufficio ;)

ajalro
07-03-2011, 13:55
ma...non bisognava aggiungere anche i dazi, le commissioni....? io ho messo solo l'iva! come si calcolano nell'esempio tutte queste altre cose????

techmania
07-03-2011, 14:01
ma...non bisognava aggiungere anche i dazi, le commissioni....? io ho messo solo l'iva! come si calcolano nell'esempio tutte queste altre cose????

in teoria loro applicano solo l'iva a meno che non vogliano farti anche una multa ma e' molto molto difficile, questo potrebbe accadere se ti porti dietro 150 ipad2:D c
comunque per tutti i tuoi quesiti ti rimando al sito dell agenzia delle entrate e dogane che afferma quanto segue:

Importazione

"Sono esenti dai diritti doganali i beni che il viaggiatore, in arrivo da un Paese non facente parte dell‟Unione Europea, porta con sé nel proprio bagaglio personale, purché tali importazioni abbiano carattere occasionale e i beni siano destinati all‟uso personale o familiare del viaggiatore e purché il loro valore non superi complessivamente 300 € per viaggiatore; detto importo è aumentato a 430 € nel caso di arrivo in aereo e via mare.
Se il valore del bene supera i citati importi, il viaggiatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l‟intero valore del bene acquistato. Il limite dei 300 € e dei 430 € si riduce a 150 € per i viaggiatori minori di 15 anni, indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato."

Fonte:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/f05589804422f3598d19bd4e7aaa0be0/Carta-viaggiatore-20101117.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=f05589804422f3598d19bd4e7aaa0be0

pupgna
07-03-2011, 14:05
altra via

Compri quello che ti pare e poi lo fai spedire in italia da una di quelle compagnie che fanno import export e si occupano di tutto, spese doganali incluse.

e immagino per accordi con i corrieri e le dogane, pagano un tanto al kilo, indipendentemente sul valore.

ajalro
07-03-2011, 14:18
in teoria loro applicano solo l'iva a meno che non vogliano farti anche una multa ma e' molto molto difficile, questo potrebbe accadere se ti porti dietro 150 ipad2:D c
comunque per tutti i tuoi quesiti ti rimando al sito dell agenzia delle entrate e dogane che afferma quanto segue:

Importazione

"Sono esenti dai diritti doganali i beni che il viaggiatore, in arrivo da un Paese non facente parte dell‟Unione Europea, porta con sé nel proprio bagaglio personale, purché tali importazioni abbiano carattere occasionale e i beni siano destinati all‟uso personale o familiare del viaggiatore e purché il loro valore non superi complessivamente 300 € per viaggiatore; detto importo è aumentato a 430 € nel caso di arrivo in aereo e via mare.
Se il valore del bene supera i citati importi, il viaggiatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l‟intero valore del bene acquistato. Il limite dei 300 € e dei 430 € si riduce a 150 € per i viaggiatori minori di 15 anni, indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato."

Fonte:
http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/connect/f05589804422f3598d19bd4e7aaa0be0/Carta-viaggiatore-20101117.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=f05589804422f3598d19bd4e7aaa0be0

Grazie techmania, ho spulciato un pò...ma non riesco a trovare traccia di una quatificazione di questi diritti doganali nel caso di rientro da paese non UE...

inoltre contrariamente a quanto scrivevamo prima, i diritti doganali si applicano all'intero valore del bene acquistato e non all'importo che eccede i 430 euro...

come faccio a calcolare sti benedetti diritti doganali? sennò rimane una cosa campata in aria

techmania
07-03-2011, 14:34
Grazie techmania, ho spulciato un pò...ma non riesco a trovare traccia di una quatificazione di questi diritti doganali nel caso di rientro da paese non UE...

inoltre contrariamente a quanto scrivevamo prima, i diritti doganali si applicano all'intero valore del bene acquistato e non all'importo che eccede i 430 euro...

come faccio a calcolare sti benedetti diritti doganali? sennò rimane una cosa campata in aria

Guarda, lascia perde sta quantificazione e tieni in considerazione solo l'iva che si applica al valore eccedente i 430 euro ( mi ero sbagliato di 30 euro cribbio! :D ) se no diventi matto!
quindi fino a 430 stai apposto, per ulteriori spese da 430 in piu' calcola per facilitarti la vita una media un 20% sull'eccedenza e basta cosi' anche perche' mai e nessuno una volta averti fatto pagare il 20% ti contestera' ulteriori pagamenti a meno che non incorri in importazioni illecite o compagnia bella.
quindi tranquillizzati con il tuo 20% cosi ti fai due conti.

Nenco
07-03-2011, 15:32
non conviene usare il servizio di consegnato.com, li non si pagano dazi ne iva

danialbi
25-03-2011, 00:00
Sono stato molte volte in USA recentemente e ho sempre comprato un sacco di roba (abbigliamento, 4 paia scarpe, tutto in valigia...) e mai una volta ho avuto problemi in dogana. Certo conviene buttare la scatola e acquistare un solo ipad, non certo 3 o 4...

La mia preoccupazione e' lo shortage: la delivery che al momento e' 4-6 weeks!
Anch'io saro' in USA fra qualche mese (CA) e temo di dover girare per ore o dover fare code di ore rischiando di non trovarlo nei vari store.

Vorrei quindi ordinarlo online, o apple.store US o BestBuy - con consegna nel mio Hotel (con buon anticipo)
Ho letto molti post e alcuni dicono che sono riusciti ad utilizzare la carta VISA non-US (attivando 1-click), anche se la policy sul sito apple dice che non si puo'.

Qualcuno ha provato con successo questa via?
Ciao

ajalro
18-04-2011, 12:55
danialbi, poi come è andata a finire? sei riuscito a prenderlo negli USA? Se sì come hai fatto, se no come pensi di fare?

io andrò a fine maggio e ne vorrei prendere 2, ho una carta di credito VISA

prenderò il 3G e a quanto ho letto mi attiveranno una sim della AT&T, vorrei quindi capire che tariffa dati prendere per usare internet da ipad in quelle 2 settimane che sarò negli USA, suggerimenti?

insane_2k
19-04-2011, 23:28
Allora..... lo si può comprare anche in contanti ;)
Il problema è **TROVARLO**

Io sono stato a NY la settimana scorsa, e di iPad 2 manco l'ombra... nè allo store sulla 5av nè a SoHo.

La prima volta sono arrivato bello bello alle 9 e emzza del mattino ed erano esauriti... ho chiesto ad un venditore e gentilmente mi ha detto che tutte le notti arrivano forniture di iPad 2 e che cominciavano a venderli ogni mattina alle 8... ergo mi disse di presentarmi in coda verso le 7 del mattino....

Vabhe.. alla fine sono andato li alle 6 (quello sulla 5av è aperto 24/7)

Mi posiziono in fila, arriva una ragazza e mi invita con garbo ad andare da Starbucks...... iPad 2 tutti prenotati dai signori in coda.
Allibito chiedo a che ora mi sarei mai dovuto presentare..... mi dice che i primi due in coda, due sarcazzo di giapponesi, muniti di canadese e sacchi a pelo, erano in coda dalla mezzanotte.....

Fanculo l'iPad ;)

Li trovate, cmq, nei negozi di elettronica, computer, fotocamere ecc ecc ecc.... rincarati di un buon 60% (ho trovato i 16gb non 3g a partire da 700 dollari..... bah..... )

Ciao!

patanfrana
21-04-2011, 14:00
Un mio conoscente mi ha portato quello in firma giusto ieri dagli USA, ma non vi dico che fatica ha fatto: parecchie mattine, andava alle 5/6 davanti allo store, faceva la fila, aspettava che arrivasse il carico e che i commessi dicessero cos'era arrivato.

Il mio 3G 64Gb nero è arrivato domenica mattina: alle 7 gli hanno confermato l'arrivo e dato un biglietto di prenotazione per poi consegnarglielo alle 10 all'apertura del negozio...

Allucinante...

Per fortuna questa persona mi doveva un gran favore, altrimenti me lo potevo pure scordare l'iPad 2 :mbe:

ajalro
21-04-2011, 14:01
secondo te a fine maggio/primi di giugno la situazione sarà ancora questa???

patanfrana
21-04-2011, 14:03
Per quella data dovranno necessariamente aver stabilizzato la situazione, altrimenti la gente si stuferà: pare cmq che abbiano appena fatto un accordo con un nuovo fornitore di schermi per poter aumentare la produzione e quindi la disponibilità sul mercato.

ajalro
16-05-2011, 14:07
a breve partirò per questo viaggetto, ormai è quasi ora...
volendo comprare il modello wifi+3G dell'AT&T se non ho capito male includeranno anche una SIM della AT&T; come mi devo comportare in proposito? non vorrei mi attivassero un abbonamento annuale o simili che poi sono costretto a pagare anche dopo che sarò rientrato in Italia

non avendo con me un portatile, potrò chiedere all'addetto dell'apple store di farmi l'attivazione dell'ipad? è una cosa che fanno?

patanfrana
16-05-2011, 14:16
Certo, ti includono una SIM AT&T: tu ti fai attivare l'iPad in negozio (lo fanno senza problemi), poi apri lo slot della sim e la butti :D

Arrivi in Italia e te ne prendi una che ti aggrada ;)

ajalro
16-05-2011, 14:20
non è che posso usare quella sim AT&T fintanto che sono negli USA e poi la butto senza altri costi, a mò di tariffazione a consumo? o appena AT&T vede che uso la loro SIM scatta l'abbonamento e sono fritto per un anno?
mi chiederanno la carta di credito per la sim AT&T? io non ne ho una americana...

patanfrana
16-05-2011, 14:23
Sulle offerte AT&T non ti so dire, mi spiace: meglio che chiedi lì prima...

coatto87
16-05-2011, 14:32
Allora..... lo si può comprare anche in contanti ;)
Il problema è **TROVARLO**

Io sono stato a NY la settimana scorsa, e di iPad 2 manco l'ombra... nè allo store sulla 5av nè a SoHo.

La prima volta sono arrivato bello bello alle 9 e emzza del mattino ed erano esauriti... ho chiesto ad un venditore e gentilmente mi ha detto che tutte le notti arrivano forniture di iPad 2 e che cominciavano a venderli ogni mattina alle 8... ergo mi disse di presentarmi in coda verso le 7 del mattino....

Vabhe.. alla fine sono andato li alle 6 (quello sulla 5av è aperto 24/7)

Mi posiziono in fila, arriva una ragazza e mi invita con garbo ad andare da Starbucks...... iPad 2 tutti prenotati dai signori in coda.
Allibito chiedo a che ora mi sarei mai dovuto presentare..... mi dice che i primi due in coda, due sarcazzo di giapponesi, muniti di canadese e sacchi a pelo, erano in coda dalla mezzanotte.....

Fanculo l'iPad ;)

Li trovate, cmq, nei negozi di elettronica, computer, fotocamere ecc ecc ecc.... rincarati di un buon 60% (ho trovato i 16gb non 3g a partire da 700 dollari..... bah..... )

Ciao!

Ahahah mi ricordi la mia esperienza :D
Sono stato negli USA la settimana di Pasqua e come te ero alla ricerca di un iPad2.
Dopo aver vagato per alcuni giorni tra i reseller, gli store ufficiali e qualsiasi negozio che avesse la licenza di venderlo, mi decido di fare la fila la notte.
Cosi arrivo fuori allo store della 5 Ave intorno alle 2 ed era praticamente deserto.
Entro dentro per chiedere e scopro che non c'era nessuno perchè non era previsto l'arrivo di iPad per quel giorno.
Cosi al rientro in Italia l'ho ordinato online da B&H.

Da quello che so, è ancora molto difficile trovarne uno (a meno che non prendi il Verizon, inutile per noi).
Ma a chi dovesse servire, posso stilare una lista di reseller e negozi dove potrebbe esserci qualche speranza.

ajalro
16-05-2011, 14:35
Ma a chi dovesse servire, posso stilare una lista di reseller e negozi dove potrebbe esserci qualche speranza.
sì, coatto, a me interessa
sarò dal 30 maggio prima a san francisco, poi las vegas, los angeles e infine new york; mi daresti qualche dritta?

coatto87
16-05-2011, 14:36
sì, coatto, a me interessa
sarò dal 30 maggio prima a san francisco, poi las vegas, los angeles e infine new york; mi daresti qualche dritta?

Ok, prima cosa: http://www.ooschecker.com/
Usa la parte di destra, selezioni il modello che ti interessa e metti il codice postale del luogo dove soggiornerai (prendilo dall'albergo).
Poi per New York, ti scrivo un po' di reseller.

ajalro
16-05-2011, 14:56
Ok, prima cosa: http://www.ooschecker.com/

ammazza, ma è in tempo reale? nel senso, è affidabile??
ho provato per tutte le città dove andrò e il mio modello wifi+3G da 32GB non ce l'ha nessuno!! col 3G solo Verizon poi...

aspetto i nomi dei reseller... mi sa che quando sarò là faccio prima a chiamarli i reseller che mi darai, se mi metto a girarli tutti butto tutto il viaggio alla ricerca dell'ipad...

chiedo anche a te la cosa chiesta poco sopra: prendendo il 3G mi attivano anche una sim AT&T che posso usare mentre sono là per il traffico dati? e poi quando torno in Italia? (ps non so se è una info utile ma io non ho carte di credito americane)

coatto87
16-05-2011, 15:05
ammazza, ma è in tempo reale? nel senso, è affidabile??
ho provato per tutte le città dove andrò e il mio modello wifi+3G da 32GB non ce l'ha nessuno!! col 3G solo Verizon poi...

aspetto i nomi dei reseller... mi sa che quando sarò là faccio prima a chiamarli i reseller che mi darai, se mi metto a girarli tutti butto tutto il viaggio alla ricerca dell'ipad...

chiedo anche a te la cosa chiesta poco sopra: prendendo il 3G mi attivano anche una sim AT&T che posso usare mentre sono là per il traffico dati? e poi quando torno in Italia? (ps non so se è una info utile ma io non ho carte di credito americane)

Si sono abbastanza affidabili, ma vengono aggiornati la mattina, quindi non sono proprio in tempo reale.
Riguardo la sim at&t, se non sbaglio non c'è più il mese di prova per il traffico dati.
Per come la vedo io, a New York ci sono molti hotspot wifi, non ti servirà quella sim.
Quando torni in Italia, la metti in un cassetto e basta :)

Hai 2 strade per trovarne uno: fare la fila davanti ad un Apple Store o andare alla ricerca in un reseller.
La prima forse è la più sicura (a patto che non lo fai a NY): non serve stare li dalla notte, se vai alle 5 di mattina e non sei sfigato come me dovresti averne uno.
Verso le 7 esce fuori il commesso, distribuisce i bigliettini e poi puoi ritornare durante la giornata a ritirarlo.

Quindi se arrivi a NY e non l'hai ancora comprato, ecco i reseller:

- TEKSERVE 119 W. 23rd Street, NYC 10011
- Mike's Tech Shop 120 W. 20th Street between 6th & 7th Avenue
- BESTBUY (trovi la lista dei punti vendita sul sito, ero riuscito a trovare un 16 wifi nero)
- DIGITAL SOCIETY 60 East Tenth Street, New York, NY 10003
- J&R 23 Park Row New York, NY 10038 (qui secondo me devi andarci, oltre ad essere un bel negozio, è vicino a ground zero)
- TOYS N RUS (solo se vuoi la versione wifi, è un negozio di giocattoli quindi potresti trovarlo facilmente)
- B&H (in ogni caso tappa obbligatoria)

Gli Apple Store a NY lasciali perdere, sono presi d'assalto da cinesi con intere famiglie che fanno la fila dal giorno prima con famiglia al seguito.

EDIT:

- DATAVISION 445 5th Avenue, NY, NY 10016 (anche qui avevo trovato un 16gb wifi)

ajalro
16-05-2011, 15:12
ma quindi entrare DURANTE la giornata in un apple store di San Francisco, Las Vegas o Los Angeles significa essere praticamente certi di NON trovarlo?

coatto87
16-05-2011, 15:17
ma quindi entrare DURANTE la giornata in un apple store di San Francisco, Las Vegas o Los Angeles significa essere praticamente certi di NON trovarlo?

Direi proprio di no, specialmente se stai cercando il 32GB AT&T.
Potresti ordinarlo ora da Apple.com e farlo recapitare in un albergo.

ajalro
16-05-2011, 15:18
c'ho provato ma mi hanno subito stoppato dicendo che per misure antiterrorismo non tengono in custodia pacchi in attesa del mio arrivo...

coatto87
16-05-2011, 15:19
c'ho provato ma mi hanno subito stoppato dicendo che per misure antiterrorismo non tengono in custodia pacchi in attesa del mio arrivo...

Addirittura, mai sentita una cosa del genere :sofico:

ajalro
17-05-2011, 16:51
Coatto (o chiunque altro lo sappia), l'ipad che eventualmente comprerei negli USA va da sè che abbia il caricatore predisposto per l'america... nella confezione c'è anche l'adattatore per l'europa (e quindi l'italia) o me lo devo comprare al ritorno? E quale visto che quelli apple sono tutti cavi proprietari?

coatto87
17-05-2011, 16:56
Coatto (o chiunque altro lo sappia), l'ipad che eventualmente comprerei negli USA va da sè che abbia il caricatore predisposto per l'america... nella confezione c'è anche l'adattatore per l'europa (e quindi l'italia) o me lo devo comprare al ritorno? E quale visto che quelli apple sono tutti cavi proprietari?

Il caricabatterie Apple è composto dalla parte fissa e dalla spina intercambiabile.
Se lo compri negli USA, troverai la spina con le due "lamette".
Tuttavia, se non vuoi spendere soldi subito e desideri prendertela con calma, considera che al posto della spina Apple puoi collegare alla parte fissa del caricabatterie un normale cavo di alimentazione a due poli (per farti capire http://www.shopdolce.com/megastore/images/importer/19_Cavo%20alimentazione-2-poli_ICOC%2002-NC.jpg ) in modo da poterlo usare subito con una presa europea.
E' una soluzione che ho usato in caso di emergenza in una vacanza in UK e non ho avuto problemi, alla fine è un semplice adattatore.

Se invece vuoi spendere qualche soldo e avere tutto "preciso" fin da subito, devi comprare il World Travel Kit Apple, un kit composto da tutte le spine intercambiabili che puoi trovare in giro per il mondo.

ajalro
17-05-2011, 17:01
Ma quindi se lo volessi "come un ipad italiano" al mio rientro dovrei comprarmi la parte mobile apple adatta all'europa/italia? Ma si trova? E quanto costa?

ajalro
17-05-2011, 17:21
Per averlo esattamente come un italiano dopo dovrei comprarmi questo http://store.apple.com/it/product/MC359ZM/A?fnode=MTc0MjU4NjA&mco=MTgwMjQ1NTk ?

*sasha ITALIA*
17-05-2011, 19:14
Ma quindi se lo volessi "come un ipad italiano" al mio rientro dovrei comprarmi la parte mobile apple adatta all'europa/italia? Ma si trova? E quanto costa?

Per averlo esattamente come un italiano dopo dovrei comprarmi questo http://store.apple.com/it/product/MC359ZM/A?fnode=MTc0MjU4NjA&mco=MTgwMjQ1NTk ?

ma figurati, ti compri un adattatore per la presa da due euro e te ne freghi!! altrimenti lo ricarichi via USB!

Comunque anch'io sono stato sia all'Apple Store di Londra che di New York.. un disastro, sembra sempre Natale...

ajalro
17-05-2011, 21:01
Ma non si trova da nessuna parte solo la parte mobile dell'alimentatore versione italiana?

marcohu
18-05-2011, 09:27
Ma non si trova da nessuna parte solo la parte mobile dell'alimentatore versione italiana?

sulla eBaia!

ajalro
18-05-2011, 09:36
c'ho provato, ma riesco a trovare solo TUTTO l'alimentatore... tu hai trovato qualche eseller che lo vende? mi dai il link?

marcohu
18-05-2011, 09:46
c'ho provato, ma riesco a trovare solo TUTTO l'alimentatore... tu hai trovato qualche eseller che lo vende? mi dai il link?

Ti ho risposto in privato

ajalro
18-05-2011, 09:59
Gentilissimo, grazie, alla fine spedito dagli USA mi costerà qualche dollaro, quindi spesa trascurabile...

ora mi resta da capire...
volendo comprare un 32gb wifi+3g, in Italia lo pago 699 euro, negli USA ne costa 729+tasse e arriviamo a 800$, convertiti e aggiungendoci l'adattatore arrivo a circa 565/570 euro, risparmierei circa 130 euro
ma mi par di capire che dovrei farmi le levatacce al mattino e neanche avrei la sicurezza di trovare esattamente quel che sto cercando (AT&T introvabile), non so... sarò in viaggio di nozze e non mi va di pianificare le mie giornate con levatacce o prevedendo ogni giorno un salto all'apple store, un conto era farmi i miei giri e far capitare una volta di passare per l'apple store, entrare, comprare, uscire, ma se devo fare una cosa metodica senza neanche la certezza del risultato allora non so se quei 130 euro di risparmio valgono la pena

forse me lo compro direttamente ora in Italia, vi pare?

ajalro
19-05-2011, 14:23
sarà per questo che in giro non si trovano + ipad 2? per rifornire gli store di esemplari da usare come mezzo di vendita? http://www.melablog.it/post/14049/apple-store-20-lipad-diventa-strumento-di-vendita?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Melablog%2Fit+%28melablog%29&utm_content=Google+Reader

se fosse così dopo questo week end dovrebbero ricominciare a popolare gli scaffali in maniera + consistente...no?

ajalro
20-05-2011, 10:36
Ok, prima cosa: http://www.ooschecker.com/
coatto... non è che esiste qualcosa del genere anche per gli US apple store??

insane_2k
24-05-2011, 16:32
forse me lo compro direttamente ora in Italia, vi pare?

Guarda.... al di là del risparmio...... vedere arrivare 20 ipad2 alla volta, tra l'altro 5 o 6 da 16gb 3g e non, altrettanti da 32 e tutto il resto da 64 mi ha lasciato l'amaro in bocca.... cioè, siamo a NY e nel flagship store.... davanti alla cassa impilati una mezza dozzina di 64gb 3g invenduti....

In Italia non avevo nemmeno valutato l'acquisto.... a NY mi avanzava ancora qualche bigliettone ed ero li li per comprarlo.... più che altro come souvenir.

Che se lo tengano ;)

passerò all'Air in tethering con il mio fido 3G :)
Di sicuro sono soldi meglio spesi

Ciao!

ajalro
12-06-2011, 16:00
Fin'ora a san francisco, las vegas e los angeles é andata buca, hanno solo verizon, tutt'al piu qualche wifi, at&t introvabile, stasera arrivo a new york, vediamo un pó...

coatto87
13-06-2011, 08:53
Fin'ora a san francisco, las vegas e los angeles é andata buca, hanno solo verizon, tutt'al piu qualche wifi, at&t introvabile, stasera arrivo a new york, vediamo un pó...

Beh, ti avevo già avvertito :D

coatto87
15-06-2011, 16:20
Consiglio (visto che mi sono arrivate le notifiche) :D

Da B&H al momento hanno disponibile (oltre ai Verizon):

- 64Gb WiFi bianco
- 32Gb 3G+Wifi bianco
- 16Gb 3G+Wifi bianco

Mentre al Target Bronx Terminal li hanno tutti :)

Non dovresti più far fatica a trovarlo, visto che ormai le scorte sono sufficienti.

ajalro
20-06-2011, 13:30
ce l'ho fatta!!

agli apple store di new york ne avevano a carrettate, sia quello sulla 5avenue che quello a soho, spettacolare!!

grazie del supporto!!

ajalro
20-06-2011, 22:14
Scusate, ma visto che ci sono volevo chiedervi se è vero che ora gli iphone usa sono sbloccati e quindi utilizzabili anche in Italia; è vero questa notizia di questi ultimi giorni?

jackaz127
21-06-2011, 08:33
si, quelli che compri negli apple store e costano sui 600$ sono uguali a quelli che compreresti qui. :)

coatto87
21-06-2011, 08:37
Si confermo, l'unico problema è la garanzia: sembra che sugli iPhone non sia mondiale :(

cclerici
27-06-2011, 00:28
Comprato negli usa : tutto ok con la dogana, ancora nella scatola sigillato.

recoil
27-06-2011, 09:09
Ciò Prato negli usa : tutto ok con la dogana, ancora nella scatola sigillato.

intendi dire che lo hai dichiarato e non hai pagato tasse?

patanfrana
27-06-2011, 09:12
No, che non l'ha dichiarato, come fanno tutti... :asd:

cclerici
27-06-2011, 09:19
Come fanno tutti già: e passato liscio i controlli.
fate conto che nella comitiva ne avevano circa uno a testa e non hanno controllato nessuno.

recoil
27-06-2011, 13:06
quando arrivi in Italia c'è un altro controllo?

cclerici
27-06-2011, 13:10
guarda che il controllo, per lo meno quello fiscale, è SOLO in italia. Tu le tasse negli USA le hai già pagate all'acquisto..

TheBigBos
28-06-2011, 10:01
guarda che il controllo, per lo meno quello fiscale, è SOLO in italia. Tu le tasse negli USA le hai già pagate all'acquisto..

L' importante è non viaggiare con TechMania :D

ajalro
04-07-2011, 10:45
scusate se vado un attimo OT, spero me lo concediate visto che la discussione l'ho aperta io... sto comprando un accessorio per l'ipad su un sito americano, l'accessorio costa 70 euro a cui ci sono da aggiungere le spese di spedizione, dopodichè in fase di checkout dell'acquisto mi dice "duties and taxes not included"... secondo voi per un importo del genere succedono casini in dogana e mi fanno pagare di più...quanto?

coatto87
04-07-2011, 10:48
scusate se vado un attimo OT, spero me lo concediate visto che la discussione l'ho aperta io... sto comprando un accessorio per l'ipad su un sito americano, l'accessorio costa 70 euro a cui ci sono da aggiungere le spese di spedizione, dopodichè in fase di checkout dell'acquisto mi dice "duties and taxes not included"... secondo voi per un importo del genere succedono casini in dogana e mi fanno pagare di più...quanto?

Si, dovrai pagare le tasse in dogana in base al valore dichiarato dal venditore.
Dovrebbero essere intorno al 25%.

Valuta bene la spedizione, se viaggia con USPS ti arriva in 3-4 settimane.

ajalro
04-07-2011, 10:54
l'unica opzione per la spedizione è (ti riporto testualmente)
Shipping (UPS - Duties and Taxes NOT INCLUDED, due upon delivery (2-5 days) (Worldwide Expedited))

effettivamente è UPS, però dice 2-5 giorni... secondo te?

non esistono alternative....?

coatto87
04-07-2011, 10:56
l'unica opzione per la spedizione è (ti riporto testualmente)
Shipping (UPS - Duties and Taxes NOT INCLUDED, due upon delivery (2-5 days) (Worldwide Expedited))

effettivamente è UPS, però dice 2-5 giorni... secondo te?

non esistono alternative....?

USPS è la posta statunitense, UPS è il corriere che tutti conosciamo, sono due cose ben diverse :)

Con UPS vai tranquillo, i giorni sono quelli.

cclerici
04-07-2011, 10:59
confermo affidabilità di UPS, il migliore secondo me. Meglio di Fedex o altri.

yakatama
14-07-2011, 00:23
Domandina:
Come faccio a far valere la garanzia internazionale se non ho nulla che attesti il mio acquisto?
all'apple store americano non mi hanno fatto lo scontrino.

cclerici
14-07-2011, 00:25
Scherzi? Non ti è arrivata la fattura via mail?

yakatama
14-07-2011, 00:32
Cavolo c'hai ragione! mi ero scordato della mail :) sorry!