PDA

View Full Version : Sparizione cartella da 40gb con win7


Bowen84
03-03-2011, 10:32
Salve a tutti, ieri mi si è presentato un problema a dir poco allucinante. Nel tardo pomeriggio mi sono accorto che una cartella dove tengo tutti i film e i cartoni, da circa 40gb è sparita nel nulla. L'ultima volta che l'ho vista è stato dopo pranzo, avendo visto un telefilm, e prima di cena era sparita. Mi sono accorto della scomparsa dopo aver cancellato un film zippato in 2 parti. Il pc non è stato riavviato ne spento prima della sparizione. Io non ho cancellato per sbaglio la cartella, in quanto sarebbe apparso l'avviso che questa è troppo grande per il cestino e che sarebbe stata cancellata definitivamente, quindi me ne sarei accorto. Un fatto simile non è la prima volta che succede, infatti anche ad un mio amico è sparito un file copiato in 2 hd diversi, sparito da entrambi gli hd (anche lui ha win7). La cartella si trovava su un Seagate da 250gb. Oltre questo ho altri 2 hd, uno da 500 e uno da 80gb. Ho aggiornato win7 al service pack 1, e lo aggiorno periodicamente.
Se ci sono altre informazioni che servono chiedete pure.

Concludo dicendo che gran parte del contenuto della cartella l'ho recuperato grazie a Recuva, un programma di recupero dati cancellati, che ha individuato i file dentro il cestino e in E: (la partizione dove si trovava la cartella).

Se qualcuno mi sa aiutare a capire cosa è successo glie ne sarei grato.

Bowen84
03-03-2011, 11:49
Aggiungo che ho postato il problema qui e non nella sezione delle periferiche di memorizzazione perchè ho questo hd da circa un paio d'anni, usato sempre con winxp e non è mai successo niente. Da quando ho messo Win7 invece questo problema (considerando sia me che il mio amico) si è presentato più volte. Inoltre ho fatto un controllo con hd tune e a parte 1 settore danneggiato sostituito con quelli di riserva l'hd non presenta anomalie (inoltre al mio amico un file è sparito da un hd in perfetto stato e anche a lui è successo solo da quando ha messo win7).

Bowen84
04-03-2011, 15:16
up

Eress
04-03-2011, 17:02
Potrebbe anche essere una coincidenza, anche se di solito non credo alle coincidenze, però il fatto che hai dei settori dell'HD danneggiati dovrebbe essere collegato al problema della cartella sparita

gyonny
04-03-2011, 18:22
Tempo addietro è successa anche a me una cosa simile, mi era sparito d'improvviso tutto il contenuto dell cartella dove scarico i file torrent :eek:, ho anche postato per chiedere consigli...
Infine ho risolto con una live CD di Ubuntu recuperando tutto il contenuto copiandolo su un disco rigido esterno.
Non ho ancora capito al 100% le cause del problema ma credo che riguardi il disco rigido che è mezzo andato.
Il sistema operativo è windows 7 64 bit, avevo fatto dei test con HD Tune ed erano risultati posisitvi ma non mi fido molto di questi test...credo che la causa di questi problemi dipenda dal disco rigido provato dall'usura.

Bowen84
04-03-2011, 23:34
avevo pensato la stessa cosa anchio, se non fosse che al mio amico è sparito un file da 300mb copiato su 2hd diversi, uno non molto nuovo, ma uno con meno di un mese di vita, e che secondo hd tune è in perfetto stato (0 settori danneggiati), quindi non saprei proprio. Per quanto riguarda recuperare i dati con un live cd di ubuntu la prossima volta che succede proverò, però il fatto che windows veda quei 40gb spariti come spazio libero (che è passato da 90 a 130 circa) mi da poche speranze che questa soluzione funzioni.

gyonny
05-03-2011, 11:15
Avevo detto che il problema di questa sparizione poteva essere legato all'usura del disco rigido ma non ne ero sicuro al 100%...ma qui ho sentito parlare di hard disk con meno di un mese di vita e il problema si è presentato lo stesso :wtf:

Non so cosa più pensare dato che anche io ho avuto lo stesso identico problema con la cartella dove scarico i file torrent, potrei anche pensare che sia un problema legato a Win Seven dato che quando usavo Vista una cosa simile non si era mai verificata, potrebbe anche essere qualche sofisticato malware sconosciuto...chi lo sa...con Windows c'è da aspettarsi di tutto, poi non saprei, rimango anche io con questo dubbio dato che il problema a riguardato anche me in prima persona :rolleyes: Ciao

Eress
05-03-2011, 11:18
Sta cosa a me risulta del tutto nuova, non credo sia un problema del SO, più probabilmente qualche schifezza scaricata in quelle cartelle poi sparite nel nulla :D

gyonny
05-03-2011, 13:16
Se si tratta davvero di un malware o un rootkit deve essere davvero molto tosto dato che avevo fatto scansioni con più programmi antimalware tra cui anche Hitman-Pro e non era stata rilevata alcuna minaccia, poi non saprei, ci sono anche le nuove minacce sconosciute agli antivirus/antimalware, su questo non ne posso avere la certezza.
Diciamo che quando avevo avuto questo problema l'avevo si risolto ma senza capirne le cause vere e proprie.
Per me è uno di quei classici misteri informatici (o di Windows) su cui è difficile capirne le cause :) Ciao

Bowen84
05-03-2011, 18:30
se la colpa è di qualche "schifezza" dubito che si trovasse in quella cartella dato che erano tutti file video. Ieri al mio amico win 7 si è rincretinito non facendogli vedere cose che copiava o estraeva se non aggiornando la finestra tramite l'apposito pulsante..un bug casuale o un sintomo?

Eress
05-03-2011, 19:33
Confermo questo tipo di sintomi indicano qualcosa di corrotto nel sistema, non c'entrano nulla i bug

gyonny
06-03-2011, 07:46
se la colpa è di qualche "schifezza" dubito che si trovasse in quella cartella dato che erano tutti file video. Ieri al mio amico win 7 si è rincretinito non facendogli vedere cose che copiava o estraeva se non aggiornando la finestra tramite l'apposito pulsante..un bug casuale o un sintomo?

Anche sulla mia cartella in cui era scomparso tutto il contenuto erano presenti per la maggior parte file video e qualche file audio (musica), ma il contenuto non mi compariva nemmeno aggiornando la cartella tramite l'apposito pulsante...poi stranamente il contenuto veniva visto perfettamente da Ubuntu tramite la live cd, infatti l'ho recuperto così, copiandolo su un disco rigido esterno...ma se non riusciva a vedere il contenuto nemmeno Ubuntu mi toccava optare recuperare il recuperabile da un immagine di sistema precedentemente creata e usare Recuva per recuperare anche quei file che non erano presenti al momento della creazione dell'immagine di sistema.
Ora il problema non mi si presenta più da tempo ma rimangono ancora ignote le cause vere e proprie di questo strano inconveniente :)