View Full Version : Sony rivela Move.Me per PC
Redazione di Hardware Upg
03-03-2011, 10:03
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/sony-rivela-moveme-per-pc_35758.html
Sony ha presentato al Game Developers Conference una nuova applicazione per facilitare lo sviluppo di applicazioni per PlayStation 3 su PC.
Click sul link per visualizzare la notizia.
iorfader
03-03-2011, 10:24
Move.Me necessita di un PC, del controller Move, della telecamera PlayStation Eye e di una console PlayStation 3.
ah basta?:stordita: credevo anche il secondo rene:doh:
Markk117
03-03-2011, 10:34
a chi interessa?_? abbiamo già il supporto a kinect!
ah basta?:stordita: credevo anche il secondo rene:doh:
:asd:
a chi interessa?_? abbiamo già il supporto a kinect!
ma infatti...
Saluti
Six1
Paganetor
03-03-2011, 10:52
già prevedo applicaioni di realtà aumentata nel settore della pornografia... :asd:
iorfader
03-03-2011, 10:58
già prevedo applicaioni di realtà aumentata nel settore della pornografia... :asd:
:asd: del tipo in base a come ti metti tu quello la bomba?:eek:
Bèh, come questo....
http://www.youtube.com/watch?v=f4gdC-ZjNoQ
Bèh, come questo....
http://www.youtube.com/watch?v=f4gdC-ZjNoQ
LOL :D :D :D :D
danielsaaan
03-03-2011, 15:02
qualcuno di voi conosce i requisiti di sistema per il pc minimo se si vuole utilizzare questo tool gratuito?
va bene un notebook con gpu integrata intel?
grazie per la risposta!
Move.Me necessita di un PC, del controller Move, della telecamera PlayStation Eye e di una console PlayStation 3.
ah basta?:stordita: credevo anche il secondo rene:doh:
HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA :rotfl:
Kinect per PC. Necessita di Kinect e del PC. Fine :asd:
A che serve avere il Move sul pc se poi devi avere tutto il resto? Ma lol... :doh:
=KaTaKliSm4=
03-03-2011, 18:29
HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA :rotfl:
Kinect per PC. Necessita di Kinect e del PC. Fine :asd:
A che serve avere il Move sul pc se poi devi avere tutto il resto? Ma lol... :doh:
Ma le leggete le notizie o vi fermate ai titoli e alle immagini?
A differenza del Software Development Kit di Kinect (vedi qui), Move.Me è un'applicazione pensata per lo sviluppo di applicazioni che restano nel formato PS3, mentre Kinect, con il nuovo Sdk, potrà essere usato anche su PC.
Tradotto è un'applicazione che da PS3 manda una raccolta di dati ad un PC per sviluppare applicazione "PER PS3" utilizzando la periferica Move.
Quindi è normale che serva la PS3 un televisore e Move...!
maumau138
03-03-2011, 19:42
Ma le leggete le notizie o vi fermate ai titoli e alle immagini?
Tradotto è un'applicazione che da PS3 manda una raccolta di dati ad un PC per sviluppare applicazione "PER PS3" utilizzando la periferica Move.
Quindi è normale che serva la PS3 un televisore e Move...!
Appunto, ma con kinect puoi sviluppare applicazioni per Xbox 360 o per PC anche senza avere l'xbox, ma solo il controller.
Quindi la soluzione MS è più economica è più "portabile" (passatemi il termine), inoltre IMHO è superiore a quella Sony, che relega l'applicazione da te creata ad un ambito strettamente videoludico, vista la diffusione delle consolle, mentre Kinect, essendo disponibile anche su PC permette di raggiungere un pubblico nettamente più vasto, e non strettamente legato all'ambito videoludico.
Detto questo è da specificare che ritengo quest'applicazione comunque utile, soprattutto per chi una PS3 ce l'ha e magari vuole realizzare qualche idea particolare.
VILLO1988
03-03-2011, 21:00
Ma sony non ha niente di meglio che tentare di rispondere alla microsoft su qualsiasi campo si lanci???
Sia ben chiaro, io non sono fanboy nè dell'una nè dell'altra, però kinect mi sembra una tecnologia superiore per com'è...
E questo mi sembra un finto tentativo di far usare move su pc..
Ma, a sto punto non era meglio rilasciare dei driver ed un'adattatore per farlo funzionare anche su pc???
Solo a me sembra così semplice???
Eppoi perchè uno dovrebbe sviluppare qualcosa per ps3, e perchè uno per fare una presentazione con move deve comprarsi la ps3???
Il kinect uno lo usa come pare, ma prima di tutto lo usa per giocare..
=KaTaKliSm4=
03-03-2011, 21:42
Appunto, ma con kinect puoi sviluppare applicazioni per Xbox 360 o per PC anche senza avere l'xbox, ma solo il controller.
Quindi la soluzione MS è più economica è più "portabile" (passatemi il termine), inoltre IMHO è superiore a quella Sony, che relega l'applicazione da te creata ad un ambito strettamente videoludico, vista la diffusione delle consolle, mentre Kinect, essendo disponibile anche su PC permette di raggiungere un pubblico nettamente più vasto, e non strettamente legato all'ambito videoludico.
Detto questo è da specificare che ritengo quest'applicazione comunque utile, soprattutto per chi una PS3 ce l'ha e magari vuole realizzare qualche idea particolare.
Guarda che nel mio commento non affermo da nessuna parte che Move.Me è un SDK più flessibile del SDK del kinect, ho semplicemente fatto notare agli utenti che hanno espresso il loro disappunto sulla strumentazione richiesta, che è normale in quanto il tutto è legato strettamente a PS3.
Sony non avrebbe alcun interesse ne tantomeno nessun successo a vendere Move ed applicazioni legate a questa periferica nel mercato PC semplicemente perché il suo Core business in ambiTo videoludico è proprio la ps3, a differenza di Microsoft che con kinect può puntare sia ad Xbox 360 sia al suo SO.
Mi sembra abbastanza banale e scontato come ragionamento....
E questo mi sembra un finto tentativo di far usare move su pc..
Ma, a sto punto non era meglio rilasciare dei driver ed un'adattatore per farlo funzionare anche su pc???
NON SI UTILIZZA SU PC! È un sdk per lo sviluppo di applicazioni su PS3!! Non puoi farla la presentazione con Move semplicemente perché non vi è nessun sdk o driver per nessun SO!
Ma le leggete le notizie o vi fermate ai titoli e alle immagini?
Tradotto è un'applicazione che da PS3 manda una raccolta di dati ad un PC per sviluppare applicazione "PER PS3" utilizzando la periferica Move.
Quindi è normale che serva la PS3 un televisore e Move...!
Ah scusa, quindi e' ancora piu' inutile :asd:
Ah, io non posseggo console quindi non datemi del fanboy anche se sembra, grazie :asd:
Ma sony non ha niente di meglio che tentare di rispondere alla microsoft su qualsiasi campo si lanci???
Secondo me a Sony non e' mai andato giu' il fatto che la Microsoft si sia messa in mezzo al suo quasi monopolio (gia' c'era Nintendo di mezzo :asd:) ai tempi della PS2 con la XboX... Con Kinect e' diventata invidiosa e ora cerca di dimostrare di essere migliore.
Basta vedere QUANTO e COME si sono accaniti sugli hacker (che, per quanto possa essere giusto, e' un'esagerazione) rispetto a Nintendo e Microsoft...
Gli unici che trarranno vantaggio da questo tool "dispendioso" che Sony ha fatto, sono quelli con la "vecchia" console PS3 hackata: tireranno fuori delle utility pazzesche secondo me...
maumau138
04-03-2011, 10:57
Guarda che nel mio commento non affermo da nessuna parte che Move.Me è un SDK più flessibile del SDK del kinect, ho semplicemente fatto notare agli utenti che hanno espresso il loro disappunto sulla strumentazione richiesta, che è normale in quanto il tutto è legato strettamente a PS3.
Sony non avrebbe alcun interesse ne tantomeno nessun successo a vendere Move ed applicazioni legate a questa periferica nel mercato PC semplicemente perché il suo Core business in ambiTo videoludico è proprio la ps3, a differenza di Microsoft che con kinect può puntare sia ad Xbox 360 sia al suo SO.
Mi sembra abbastanza banale e scontato come ragionamento....
Sì, ero io che ero un po stanco e ho leggermente frainteso il senso del tuo messaggio.
VILLO1988
04-03-2011, 11:10
NON SI UTILIZZA SU PC! È un sdk per lo sviluppo di applicazioni su PS3!! Non puoi farla la presentazione con Move semplicemente perché non vi è nessun sdk o driver per nessun SO!
bè però mi spieghi stà frase:
"Secondo Sony, Move.Me può consentire di produrre applicazioni accademiche o da usare in ambito medico"
E a che servirebbero?? Uno mica prendere la ps3 a questo scopo no?? e tanto meno il move...
Ah scusa, quindi e' ancora piu' inutile :asd:
Ah, io non posseggo console quindi non datemi del fanboy anche se sembra, grazie :asd:
Secondo me a Sony non e' mai andato giu' il fatto che la Microsoft si sia messa in mezzo al suo quasi monopolio (gia' c'era Nintendo di mezzo :asd:) ai tempi della PS2 con la XboX... Con Kinect e' diventata invidiosa e ora cerca di dimostrare di essere migliore.
Basta vedere QUANTO e COME si sono accaniti sugli hacker (che, per quanto possa essere giusto, e' un'esagerazione) rispetto a Nintendo e Microsoft...
Gli unici che trarranno vantaggio da questo tool "dispendioso" che Sony ha fatto, sono quelli con la "vecchia" console PS3 hackata: tireranno fuori delle utility pazzesche secondo me...
Secondo me hai pienamente ragione.. QUOTO IN TOTO!
A sony girano parecchio ed ogni volta che i concorrenti escono con qualche novità, l'unica cosa che può fare è rispondere..
Insomma, nintendo ha sviluppato per prima il nunchuck etc e ha fatto le scarpe a tutti spendendo un quarto delle altre..(assurdo che per circa 2anni una console praticamente SD abbia venduto più di tutti)
Microsoft ha lanciato kinect che è un applicazione abbastanza futuristisca, e su cui la pubblicità ci giocherà parecchio ed alla fine stravenderà..
Sony, invece ha semplicemente ripreso l'idea di nintendo e l'ha migliorata..
Penso continuerà a vendere lo stesso, però forse più per inerzia che non altro!!
Alla fine, mi sembra che i meriti di sony di questa generazione esulino un po' dal campo videoludico, ovvero la vera novità è stato il BD(con cui sony guadagnerà ancora anche dopo la ps3) ed il cell che però ha le sue beghe..
Secondo me hai pienamente ragione.. QUOTO IN TOTO!
A sony girano parecchio ed ogni volta che i concorrenti escono con qualche novità, l'unica cosa che può fare è rispondere..
Insomma, nintendo ha sviluppato per prima il nunchuck etc e ha fatto le scarpe a tutti spendendo un quarto delle altre..(assurdo che per circa 2anni una console praticamente SD abbia venduto più di tutti)
Microsoft ha lanciato kinect che è un applicazione abbastanza futuristisca, e su cui la pubblicità ci giocherà parecchio ed alla fine stravenderà..
Sony, invece ha semplicemente ripreso l'idea di nintendo e l'ha migliorata..
Penso continuerà a vendere lo stesso, però forse più per inerzia che non altro!!
Alla fine, mi sembra che i meriti di sony di questa generazione esulino un po' dal campo videoludico, ovvero la vera novità è stato il BD(con cui sony guadagnerà ancora anche dopo la ps3) ed il cell che però ha le sue beghe..
Be' Sony con la PS1 s'e' fatta una base di partenza allucinante...
Comunque l'errore di Sony, secondo me, e' stata quella di riproporre una PS3 senza la falla scoperta dagli hacker...
E' vero, la PS3 ha ancora tanta di quella potenza da sfruttare da far impallidire l'XboX ma dato che (per quel che so io eh, non datemi addosso):
- e' difficile programmarci i giochi con quel processore (molto piu' facile con XboX)
- l'ha venduta praticamente da sempre in perdita o con guadagno quasi nullo
- ne ha vendute meno rispetto ad XboX e molte meno rispetto a Nintendo
- gliel'hanno scarditata completamente
Io avrei annunciato la PS4 con retrocompatibilita' giochi PS3 e avrei fatto contenti tutti, avrei sbaragliato la concorrenza, avrei magari tirato fuori una telecamera stile Kinect integrata (magari premendo usciva lo sportello con la telecamera) e ancora piu' sofisticata (non ditemi che Sony, azienda giapponese, non tira fuori cose fantastiche).
E avrei continuato a bannare gli indirizzi MAC delle PS3 modificate. Tanto con un algoritmo automatico di controllo, i piu' nabbi li segavi via.
Idem per le segnalazioni di persone che usavano i bug di CoD e altri giochi online, ban immediato di account e console...
Bah...
A me dispiace anche tanto, Sony non e' la prima azienducola che passa per la strada (certo, nemmeno Microsoft e Nintendo) e produce di tutto e spesso e' all'avanguardia. Queste ultime mosse nel campo videoludico (mandare le SS a casa degli hacker, riproporre la PS3 fixata senza un minimo aggiornamento di nessun tipo, scopiazzare il controller della Wii, scopiazzare Kinect (e pure male), ecc) mi hanno fatto letteralmente cascare le braccia.
E lo dico io che da discreto videogiocatore pc odio il mondo console per i porting che fanno... :mbe:
VILLO1988
04-03-2011, 21:33
Be' Sony con la PS1 s'e' fatta una base di partenza allucinante...
Comunque l'errore di Sony, secondo me, e' stata quella di riproporre una PS3 senza la falla scoperta dagli hacker...
E' vero, la PS3 ha ancora tanta di quella potenza da sfruttare da far impallidire l'XboX ma dato che (per quel che so io eh, non datemi addosso):
- e' difficile programmarci i giochi con quel processore (molto piu' facile con XboX)
- l'ha venduta praticamente da sempre in perdita o con guadagno quasi nullo
- ne ha vendute meno rispetto ad XboX e molte meno rispetto a Nintendo
- gliel'hanno scarditata completamente
Io avrei annunciato la PS4 con retrocompatibilita' giochi PS3 e avrei fatto contenti tutti, avrei sbaragliato la concorrenza, avrei magari tirato fuori una telecamera stile Kinect integrata (magari premendo usciva lo sportello con la telecamera) e ancora piu' sofisticata (non ditemi che Sony, azienda giapponese, non tira fuori cose fantastiche).
E avrei continuato a bannare gli indirizzi MAC delle PS3 modificate. Tanto con un algoritmo automatico di controllo, i piu' nabbi li segavi via.
Idem per le segnalazioni di persone che usavano i bug di CoD e altri giochi online, ban immediato di account e console...
Bah...
A me dispiace anche tanto, Sony non e' la prima azienducola che passa per la strada (certo, nemmeno Microsoft e Nintendo) e produce di tutto e spesso e' all'avanguardia. Queste ultime mosse nel campo videoludico (mandare le SS a casa degli hacker, riproporre la PS3 fixata senza un minimo aggiornamento di nessun tipo, scopiazzare il controller della Wii, scopiazzare Kinect (e pure male), ecc) mi hanno fatto letteralmente cascare le braccia.
E lo dico io che da discreto videogiocatore pc odio il mondo console per i porting che fanno... :mbe:
anche secondo me lanciare una ps4 con un cell rifatto e più potente oltre che retrocompatibile sarebbe una gran mossa, infondo ad oggi la ps3 è l'unica a supportare il 3d e quindi questo sarebbe stato un bel vantaggio..
Il nuovo controller unito a quello vecchio sarebbe stata la base di partenza per la nuova...
Inoltre, oggi programmare sul cell è più semplice rispetto al passato perchè i programmatori hanno iniziato a lavorarci ed a conviverci!!
Infondo microsoft ha costruito il suo dominio in questo campo proprio sul vantaggio temporale, mentre sony ha perso tempo proprio perchè il costo era fuori controllo per una console a causa del BD(mossa che io non contrasto sia ben chiaro, però le console si vendono tanto nei primi 3 anni al max e ciò non l'ha permesso..) che però ha portato a guadagni extra console...
Si parla poi spesso di sony in perdita, ma ci si riferisce all'ambito videoludico..
Peccato che il BD porta il discorso aldifuori di quest'ambito, e sony nel complesso non credo sia in perdita, perchè grazie alla ps3 ha venduto molti BD e questo è diventato il supporto fondamentale.. E porterà guadagni per altri anni!!
Detto questo, solo sony poteva permettersi di perdere il primato in una generazione..
P.s= Nintendo secondo me ha grandi menti nel campo markenting perchè ha fatto valere ogni suo singolo euro\yen o quant'altro.. Sarebbe bello sapere i costi di produzione per singola console venduta, e paragonarla al guadagno totale derivante dalle vendite!! Nel complesso insomma, nintendo è quella che presumo abbia massimizzato maggiormente..
=KaTaKliSm4=
07-03-2011, 11:15
Sì, ero io che ero un po stanco e ho leggermente frainteso il senso del tuo messaggio.
:)
Ah scusa, quindi e' ancora piu' inutile
Ah, io non posseggo console quindi non datemi del fanboy anche se sembra, grazie
Sarà inutile per te che non hai nessuna curiosità o business sulle PS3....
Non è questione di essere fanboy o meno, è questione che oramai qualsiasi cosa faccia Sony o MS o Nintendo o la Fiat o la Granarolo deve essere criticata e questo è ormai un dato di fatto.
Cosa c'è di inutile in un SDK che ti permette di sviluppare sulla piattaforma in oggetto proprio non lo so.
bè però mi spieghi stà frase:
"Secondo Sony, Move.Me può consentire di produrre applicazioni accademiche o da usare in ambito medico"
E a che servirebbero?? Uno mica prendere la ps3 a questo scopo no?? e tanto meno il move...
Questo è discutibile, ma è altrettanto vero che una buona percentuale di acquirenti della PS3 ammette di averla comprata piu per le funzionalità multimediali (incluso il lettore BlueRay) che per le funzionalità videoludiche (per assurdo...).
Il fatto che la PS3 non possa essere utilizzata in tali ambiti è pressocchè legata all'ambito della sua commercializzazione, ovvero i videogiochi.
A livello Hardware e tecnologico potrebbe tranquillamente essere utilizzata a tali scopi sopratutto utilizzando Move sviluppando applicazioni in realtà aumentata.
Sarà inutile per te che non hai nessuna curiosità o business sulle PS3....
Non è questione di essere fanboy o meno, è questione che oramai qualsiasi cosa faccia Sony o MS o Nintendo o la Fiat o la Granarolo deve essere criticata e questo è ormai un dato di fatto.
Cosa c'è di inutile in un SDK che ti permette di sviluppare sulla piattaforma in oggetto proprio non lo so.
Non vengono criticate a prescindere. Si criticano le cazzate che fanno :) le arrampicate sugli specchi per dire "Ehi ci sono anche io :mc:" copiando malissimo le idee delle altre aziende.
Microsoft ha approfittato dei driver open creati dagli hacker per capire le potenzialita' di Kinect su pc per poi rilasciare driver appositi, la Sony vedendo questo ha cercato di :mc: tirare fuori qualcosa pure lei. Oppure non ha copiato da qui da ha copiato qualche applicazione creata dopo l'hack definitivo.
Cosa c'è di inutile in un SDK che ti permette di sviluppare sulla piattaforma in oggetto? Fammi qualche esempio di cosa si potrebbe creare senza che Sony venga a scassare le balle... Sarei curioso, anche cose inventate ma che sarebbe possibile fare.
Ovviamente con la console blindata cosi' come esce dalla casa...
Se mi fai qualche esempio cosi' che possa capire, forse la riterrei solo una ca**ata immane invece che una cosa inutile...
=KaTaKliSm4=
07-03-2011, 11:59
Non vengono criticate a prescindere. Si criticano le cazzate che fanno :) le arrampicate sugli specchi per dire "Ehi ci sono anche io :mc:" copiando malissimo le idee delle altre aziende.
Ripeto e ribadisco che in questo caso non è stato copiato nulla, sono cose talmente differenti tra loro...
Microsoft ha approfittato dei driver open creati dagli hacker per capire le potenzialita' di Kinect su pc per poi rilasciare driver appositi, la Sony vedendo questo ha cercato di :mc: tirare fuori qualcosa pure lei. Oppure non ha copiato da qui da ha copiato qualche applicazione creata dopo l'hack definitivo.
:D Secondo te Microsoft ha approfittato dei driver per Kinect hackerati?Non riusciva a rilasciarli da sola? :rotfl:
Ma stiamo scherzando?Tutto era già nei piani della MS...
Cosa c'è di inutile in un SDK che ti permette di sviluppare sulla piattaforma in oggetto? Fammi qualche esempio di cosa si potrebbe creare senza che Sony venga a scassare le balle... Sarei curioso, anche cose inventate ma che sarebbe possibile fare.
Ovviamente con la console blindata cosi' come esce dalla casa...
Se mi fai qualche esempio cosi' che possa capire, forse la riterrei solo una ca**ata immane invece che una cosa inutile...
Non girare la frittata pero eh...io ti ho fatto un'altra domanda : mi dici cosa c'è di inutile in una cosa che può essere vista come un surplus gratuito (quindi una cosa IN PIU' della strumentazione standard)?
Anche per me i sedili riscaldabili nelle auto sono una cosa che potrei farne benissimo a meno ma se sono presenti nella lista degli optional ben venga e tanto di cappello, qualcun'altro all'infuori di me potrà farne buon uso.
A questo punto anche Kinect su pc diventa "inutile" al di fuori dell'ambito videoludico...chi è quel pazzo che per gestire l'input su PC resterebbe col braccio semialzato ore e ore?
:D Secondo te Microsoft ha approfittato dei driver per Kinect hackerati?Non riusciva a rilasciarli da sola? :rotfl:
Ma stiamo scherzando?Tutto era già nei piani della MS...
Non credo proprio, da quello che ho visto io durante il "concorso" per creare driver windows per Kinect M$ s'e' incavolata agli inizi. Poi ha lasciato perdere una volta creati i primi driver open. Dopodiche' sono spuntati i driver suoi ufficiali.
Un po' come Vista, la beta di 7 rilasciata a pagamento, in modo da poter risparmiare sui test (che sono stati fatti dagli utenti) :D
Poi oh, ognuno la pensa come vuole no?
Non girare la frittata pero eh...io ti ho fatto un'altra domanda : mi dici cosa c'è di inutile in una cosa che può essere vista come un surplus gratuito (quindi una cosa IN PIU' della strumentazione standard)?
Se non ha nessuna utilita', non serve a nulla. La frittata la rigiri tu. Io ho risposto che se mi davi degli esempi di utilizzo, allora potevo reputarlo quasi utile.
Ma a quanto pare non si sanno le reali utilita' di una cosa simile...
Anche per me i sedili riscaldabili nelle auto sono una cosa che potrei farne benissimo a meno ma se sono presenti nella lista degli optional ben venga e tanto di cappello, qualcun'altro all'infuori di me potrà farne buon uso.
Infatti, perche' questi servono. Il tuo esempio non c'entra un cavolo :mbe:
A questo punto anche Kinect su pc diventa "inutile" al di fuori dell'ambito videoludico...chi è quel pazzo che per gestire l'input su PC resterebbe col braccio semialzato ore e ore?
Perche' forse NON DEVI tenere il braccio alzato ore e ore?
Ma li avete visti i video di cosa puo' fare Kinect? Quelli su youtube messi da quando erano stati rilasciati i driver open? Forse no...
Un touchscreen senza screen, io la vedo come una innovazione pazzesca, poi boh... Niente piu' telecomandi e batterie (che spesso cadono a terra), basta un gesto... Se trovassero il modo di integrare il software in kinect, lo collegherei alla tv in sala subito...
=KaTaKliSm4=
07-03-2011, 17:50
Non credo proprio, da quello che ho visto io durante il "concorso" per creare driver windows per Kinect M$ s'e' incavolata agli inizi. Poi ha lasciato perdere una volta creati i primi driver open. Dopodiche' sono spuntati i driver suoi ufficiali.
Un po' come Vista, la beta di 7 rilasciata a pagamento, in modo da poter risparmiare sui test (che sono stati fatti dagli utenti) :D
Poi oh, ognuno la pensa come vuole no?
Giusto, ognuno la pensa come vuole ed è un sacrosanto diritto ma permettimi di avere dei dubbi sulle tue asserzioni se l'azienda tirata in ballo è la MS con all'interno un team Marketing come pochi sulla terra.
La questione delle Beta a pagamento non so dove tu l'abbia letta sinceramente, il pagamento era richiesto se e solo se veniva parallelamente richiesto l'invio al proprio domicilio di un DVD Kit e le spese effettuate coprivano solamente le spese di gestione/creazione del DVD/Spedizione...
Chiunque poteva scaricare GRATUITAMENTE la beta (io stesso lo fatto) e previa registrazione (SEMPRE GRATUITA) ricevere un product code temporaneo di un anno (se non sbaglio).
Se non ha nessuna utilita', non serve a nulla. La frittata la rigiri tu. Io ho risposto che se mi davi degli esempi di utilizzo, allora potevo reputarlo quasi utile.
Ma a quanto pare non si sanno le reali utilita' di una cosa simile...
Guarda che non siamo ne io ne tu a decidere se una cosa è inutile in modo assoluto, vuoi un'esempio stupido e banale?Grazie all'sdk sarà possibile sviluppare giochi per PS3 che sfruttino la periferica...sarà possibile sviluppare software su PS3 per delle dimostrazione a realtà aumentata etc...
Infatti, perche' questi servono. Il tuo esempio non c'entra un cavolo :mbe:
Vedi, non hai la concezione del soggettivo : per me non servono ad una mazza ma nel contempo non faccio assolutamente critiche in quando un surplus non obbligato non è male ma BENE!
Perche' forse NON DEVI tenere il braccio alzato ore e ore?
Ma li avete visti i video di cosa puo' fare Kinect? Quelli su youtube messi da quando erano stati rilasciati i driver open? Forse no...
Un touchscreen senza screen, io la vedo come una innovazione pazzesca, poi boh... Niente piu' telecomandi e batterie (che spesso cadono a terra), basta un gesto... Se trovassero il modo di integrare il software in kinect, lo collegherei alla tv in sala subito...
Continui a dare risposte su domande o asserzioni che non ho mai pronunciato, io mi riferisco all'uso assiduo del PC : navigazione internet, lavoro, sviluppo, rendering 3d, videoscrittura, software gestionali etc...
Se tu invece riduci il tutto fare play/stop/pause/rewind sulla TV di casa beh...è piu che utile e di certo il braccio semialzato per ore non c'è l'avrai mai!
VILLO1988
07-03-2011, 18:46
:)
Sarà inutile per te che non hai nessuna curiosità o business sulle PS3....
Non è questione di essere fanboy o meno, è questione che oramai qualsiasi cosa faccia Sony o MS o Nintendo o la Fiat o la Granarolo deve essere criticata e questo è ormai un dato di fatto.
Cosa c'è di inutile in un SDK che ti permette di sviluppare sulla piattaforma in oggetto proprio non lo so.
Questo è discutibile, ma è altrettanto vero che una buona percentuale di acquirenti della PS3 ammette di averla comprata piu per le funzionalità multimediali (incluso il lettore BlueRay) che per le funzionalità videoludiche (per assurdo...).
Il fatto che la PS3 non possa essere utilizzata in tali ambiti è pressocchè legata all'ambito della sua commercializzazione, ovvero i videogiochi.
A livello Hardware e tecnologico potrebbe tranquillamente essere utilizzata a tali scopi sopratutto utilizzando Move sviluppando applicazioni in realtà aumentata.
si si capisco quello che dicano gl'utenti perchè in effetti quelli che conosco che hanno la ps3 su 3 persone 2 l'hanno presa per il Bd, ottimo lettore a buon prezzo e sempre aggiornabile..
Le potenzialità ce le ha anche a livello hardware, ma ripeto, mi sembra "idiota" quella frase;
Una console in ambito medico??
Si, quando sono in sala d'attesa dal dentista e gioco a spiderman..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.