View Full Version : [Android 2.1] - Informazioni
Gin&&Tonic
03-03-2011, 10:00
Ragazzi volevo acquistare un Tablet pc , sul quale è installato n S.O. android 2.1 .
Non conosco questo sistema operativo , non ho idea di cosa faccia e volevo un vostro parere. Cosa ti permette di fare? Va bene su internet? Da problemi con i vari browser ? Si può programmare in Java o in C con questo S.O.?
Le caratteristiche del Tablet-Pc sono queste :
CPU ARM 11 - 1GHz
Memoria DDR2 256MB
Display LCD 10.1 "1024x600, touchscreen resistivo
Hard disk 2 GB di NAND Flash
Sistema operativo Android 2.1
LAN Wifi 802.11 b / g
Porte audio uscita cuffie
Extention Slot micro SD Card Reader
Porte USB 1x USB 2.0, 1x micro USB 2.0
Tipo di batteria Li Polymer
Capacità della batteria 2400 mAh
--il link è questo : http://www.e-key.it/prod-tablet-pc-101-point-of-view-mobi-arm11256mb2gb-touchscreen-resistivo-android-21-nero-15651.htm
Ragazzi volevo acquistare un Tablet pc , sul quale è installato n S.O. android 2.1 .
Non conosco questo sistema operativo , non ho idea di cosa faccia e volevo un vostro parere. Cosa ti permette di fare? Va bene su internet? Da problemi con i vari browser ? Si può programmare in Java o in C con questo S.O.?
Le caratteristiche del Tablet-Pc sono queste :
CPU ARM 11 - 1GHz
Memoria DDR2 256MB
Display LCD 10.1 "1024x600, touchscreen resistivo
Hard disk 2 GB di NAND Flash
Sistema operativo Android 2.1
LAN Wifi 802.11 b / g
Porte audio uscita cuffie
Extention Slot micro SD Card Reader
Porte USB 1x USB 2.0, 1x micro USB 2.0
Tipo di batteria Li Polymer
Capacità della batteria 2400 mAh
--il link è questo : http://www.e-key.it/prod-tablet-pc-101-point-of-view-mobi-arm11256mb2gb-touchscreen-resistivo-android-21-nero-15651.htm
Android viene definito da Google stessa come "stack software", in pratica è una unione di software con un certo design operativo che a vari livelli è composto da vari pezzi.
Android è multitasking, può avviare facilmente software java e l'SDK ufficiale è praticamente fondato sulle librerie fornite da Android per il C e il C++, ma programmare per Android senza un dispositivo Android è un vero strazio, programmare con le AVD è da manicomio .
Salve, so bene che sei interessato ad un Tablet e non ad uno smartphone però a quel prezzo, viste le caratteristiche tecniche e la versione di Android ti suggerisco di comprare uno smartphone ^^
Il perchè sconsiglio il tablet con Android 2.x è perchè Google stessa ha affermato che il suo OS verrà ottimizzato per l'utilizzo su Tablet a partire dalla versione 3.0.
Ovviamente le versioni precedenti funzionano bene anche sui Tablet è che proprio l'impostazione grafica e tecnica dell'OS è stata fatta per lavorare su smartphone e non tablet ;)
Se ti può interessare l'acquisto dello smartphone ti consiglio di dare un'occhiata all'Acer Liquid o ad Optimus One di LG che, in confronto al tablet da te linkato, sono migliori nell'hardware, nel software (visto che montano Android 2.2) e anche nel supporto.
Dopo questa piccola parentesi passiamo alle questioni del topic.
Per quanto ne so Android permette di fare davvero tantissime cose grazie alla sua miriade di applicazioni presenti sul Market ed alla sua elasticità.
La navigazione Web è abbastanza fluida (almeno sugli smartphone, visto che seguo quelli) ed oltre all'ottimo browser predefinito che supporta i contenuti in Flash (può accadere che venga disattivata questa impostazione dal Kernel per via dell'hardware) ce ne sono tantissimi altri sul tanto decantato Market, come SkyFire e Opera per dirne alcuni.
Per quanto riguarda la programmazione Freaxxx ti ha già risposto :)
Gin&&Tonic
04-03-2011, 07:40
Shides so che il Tablet da me "linkato" non è il massimo in quanto a prestazioni ,
ma costa meno di 200€ lo smartphone Acer Liquid da te consigliato costa intorno alle 450€ c'è una netta differenza di prezzo. Comunque ti ringrazio per le informazioni date , ma resto ancora orientato su questo tablet per il basso prezzo e poi perché avrei bisogno di un e-book e questo tablet può essere usato anche come tale.
Shides so che il Tablet da me "linkato" non è il massimo in quanto a prestazioni ,
ma costa meno di 200€ lo smartphone Acer Liquid da te consigliato costa intorno alle 450€ c'è una netta differenza di prezzo. Comunque ti ringrazio per le informazioni date , ma resto ancora orientato su questo tablet per il basso prezzo e poi perché avrei bisogno di un e-book e questo tablet può essere usato anche come tale.
se devi leggere non ti consiglio un device con schermo retroilluminato, prenditi un Kindle 3 a 150€ tutto compreso a questo punto.
banryu79
04-03-2011, 10:40
se devi leggere non ti consiglio un device con schermo retroilluminato, prenditi un Kindle 3 a 150€ tutto compreso a questo punto.
Se si parla esclusivamente di lettura anche io consiglio un ebook reader.
Il Kindle 3 wireless va benissimo, ottimo rapporto qualità prezzo.
Sono un felice possessore del Kindle e devo dire che l'e-ink pearl per leggere non stanca ed è una goduria per gli occhi :D
Scordati gli schermi retroilluminati, se ti vuoi bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.