View Full Version : Consiglio upgrade: da GTX285 a Quadro2000
Flavietto76
03-03-2011, 09:58
Ciao,
volevo chiedere consiglio su un upgrade della mia scheda video: attualmente lavoro su una postazione dotata di msi GTX285. Uso principalmente Cinema4D della Maxon per le elaborazioni 3d e la suite CS4/CS5 per le elaborazioni grafiche (photoshop, illustrator, after effects, premiere).
Per migliorare le prestazioni in ambito 3d, specificatamente nell'ambito della visualizzazione (so che in ambito render a meno di usare motori RT la scheda video non influisce) e vista la mia totale "astinenza" dai giochi, pensavi di passare ad una Quadro 2000.
Volevo chiedere se prestazionalmente il cambio e' consigliabile e se la Quadro 2000 e' in grado di darmi quel boost prestazionale che vorrei nei settori di utilizzo. La mia attuale configurazione e':
AMD X6 1100T@3.3Ghz
8Gb ram DDR2
ASROCK 790GZH
2HD Caviar BLACK RAID0
1HD Caviar GREEN 1TB
MSI GTX285
MONITOR DELL 27" 1920x1200
Ciao e grazie a tutti,
Flavio
Caro Flavietto,
la nvidia e la amd sarebbe da denunciare sul discorso Quadro e FireGL.
Non esiste praticamente alcuna differenza tra una quadro e una geforce ... e una radeon e una firegl.
Se non per una modifica del firmware della scheda.
Costano uno sproposito in piu solo perchè offrono certificazione sui driver nelle varie applicazioni professionali.
anzi ... ti dirò... le "pro" hanno delle frequenze della gpu più basse rispetto alle versioni da "videogame" proprio per dare più stabilità di lavoro e di temperatura sulle varie applicazioni professionali... e di conseguenza avere meno clienti professionisti ai callcenter incazzati perchè la loro scheda da 1000€ ha dei difetti di visualizzazione su Unigraphics! :rolleyes:
Io se fossi in te mi cercherei un bel tutorial fatto bene per moddare una geforce a quadro... o una radeon a fireGL ! e il resto dei soldi vai a mangiare il pesce un po' di volte con la signora....
si fa sai ?
io l'ho fatto in passato ......
Spero di esserti stato d'aiuto e averti fatto risparmiare un po di soldi ....
AH! ... guarda un po'....
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=539
Flavietto76
03-03-2011, 11:32
Grazie mille del link lupif,
avevo gia' letto degli articoli in merito al mod delle geforce e purtroppo so bene che la politica nvida e ati in merito e' da denuncia.
Purtroppo la mia 285 non sembra avere un equivalente QUADRO, o almeno il codice della scheda non risulta nell'elenco dei driver quadro (come descritto nel link che mi hai dato).
Inoltre ho verificato piu' volte che il mod comporta una serie di effetti collaterali che vorrei evitare sulla mia macchina di lavoro. Non dico che non mi piacerebbe avere le prestazioni di una quadro "aggratis" ma se moddando la mia sv rendessi il mio sistema meno stabile, me ne pentirei amaramente.
La quadro 2000 non e' una scheda hi-end e costa 370 euro. Come investimento lavorativo si puo' fare. Mi domandavo solo se, a livello computazionale, perdessi o guadagnassi molto con le applicazioni specifiche (in particolare Cinema4d in viewport) perche' vorrei evitare di prendere una scheda che, a conti fatti, con le app di cui sopra vada piu' lenta dell'attuale (che invece va abbastanza decentemente con C4d e ottimamente con CS5).
Ciao e grazie mille dell'aiuto.
Fla'
Mah da quello che so io dipende molto dall'applicazione coi driver "adhoc" ...
a sto punto dovresti fare delle ricerche più approfondite su siti che trattano benchmark per applicazioni CAD...
sicuramente http://www.cadalyst.com è un punto di riferimento mondiale per questo tipo di cose ...
Flavietto76
03-03-2011, 11:53
Purtroppo anche li si capisce poco.
La FX2000 non ha praticamente recensioni (solo qualche test di smanettoni in giro) e non ci sono molte informazioni. A questo si aggiunge la mancanza di dettagli su Cinema4D (che e' openGL ma vorrei capire quando incrementa su una quadro rispetto alle openGL di una geforce).
Mi faccio un'altra ricerca e poi, se non trovo nulla, mollo e mi tengo la 285 (che i soldi "a caso" non li spendo davvero).
ciao e grazie mille.
Flavio
Flavietto76
03-03-2011, 14:23
Non so, trovo solo informazioni in po' sconclusionate.
Recensioni di schede con 256 mb di ram (ma non dovrebbe averne 1gb!?) oppure smanettoni che fanno dei test per verificare il frame rate con i vari giochi (ma che uno si compra una quadro per poi giocare? ma allora mi compro una geforce). Inoltre a me servono delle specifiche per Cinema4D che e' un software OpenGL, ma vorrei trovare delle conferme in merito al miglioramento della gestione viewport.
Devo dire ad onor del vero che la cosa mi puzza, perche' su siti di benchmark opengl relativi a cinebench i punteggi piu' alti vengono conseguiti da processori piu' potenti con schede video "decenti" come la mia GTX285 e non da schede piu' "professionali". Ne dovrei dedurre che Cinema4D non usa le potenzialita' delle Quadro (che tra l'altro non hanno un driver performance se non per Maya e 3DStudio Max, ma niente Cinema 4D).
Se cosi' dovesse essere o mi tengo la mia 285 oppure, senza fretta, passo ad una gtx5xx che non conosco ma che almeno non puo' peggiorare rispetto alla mia (e che comunque mi offre un ottimo supporto cuda per la CS5).
Ciao,
Fla'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.