PDA

View Full Version : Epic rivela il nuovo Unreal Engine alla GDC


gaxel
03-03-2011, 09:27
In realtà è una versione "potenziata" dell'Unreal Engine 3.
Non s'è visto nulla, se non screenshots... la demo era solo un dietro le quinte, ma Mark Rein assicura che questa roba non gira e non è intesa per l'attuale generazione di console

Qui un articolo con qualche screenshot interessante
http://www.vg247.com/2011/03/03/epic-reveals-mind-blowing-unreal-tech-%E2%80%9Cthis-is-our-proposal-for-what-the-next-generation-of-gaming-is-going-to-be%E2%80%9D/

TheInvisible
03-03-2011, 09:54
Ciao,
cosa significa l'utlima frase?

Che è talmente "potente" che le attuali console non riescono a farlo girare?

Ciao

gaxel
03-03-2011, 09:59
Ciao,
cosa significa l'utlima frase?

Che è talmente "potente" che le attuali console non riescono a farlo girare?

Ciao

Significa che, quello che si vede negli screenshost, che è una versione potenziata di Unreal Engine 3 che sfrutta le DX11 (e a detta di Mark Rein è un boost qualitativo, rispetto all'UE3 che vediamo ora, maggiore di quello che ci fu tra UE2 e UE3), non gira su Xbox360 e PS3... e non è intenzione di Epic portare questa tecnologia, così come la vediamo, sulle attuali console... questo è quello che Epic vuole far girare sull prossime console... e sui PC attuali, volendo.

sertopica
03-03-2011, 10:00
Niente di nuovo. Mi pare che stiano semplicemente colmando il gap che si è creato col Cry Engine 3 aggiungendo nuovi effetti.

gaxel
03-03-2011, 10:13
Niente di nuovo. Mi pare che stiano semplicemente colmando il gap che si è creato col Cry Engine 3 aggiungendo nuovi effetti.

E che dovrebbero fare scusa? :asd:
Non è che la grafica 3D sia cambiata negli ultimi 40 anni... sempre quella è, sempre a triangoli funziona, con texture spalmate, ecc.

Quello che è cambiato, son gli shader, l'HDR e gli effetti post-processing, che fanno la differenza tra un immagine irrealistica e il fotorealismo... e l'obiettivo è creare un engine che ne possa sfruttare il maggior numero possibile, ma che giri comunque a un framerate decente.

Di veramente innovativo ultimamente, ci sta solo il virtual texturing dell'ID Tech 5... ma è inidirizzato più a macchine con poca memoria.

cronos1990
03-03-2011, 10:18
Niente di nuovo. Mi pare che stiano semplicemente colmando il gap che si è creato col Cry Engine 3 aggiungendo nuovi effetti.Non l'hanno mai fatto quando c'era il CE2, figuriamoci ora col CE3.

Il target d'utilizzo dell'UE è ben diverso rispetto a quello del CE. Ovvero quello di essere altamente scalabile, che abbia una buon rapporto fluidità/qualità, che sia ampiamente utilizzabile per i più disparati giochi, che metta a disposizione più elementi possibili nelle mani degli sviluppatori e che sia ampiamente rinnovabile nel tempo (come il Source della Valve, che ancora oggi va più che bene grazie agli costanti aggiornamenti).

Tutte cose che il CE, almeno nella sua concezione di base, non si è mai posto... lo scopo del CE è sempre stato quello di ottenere il massimo in termini di grafica a livello tecnico, allo scopo di raggiungere il fotorealismo.
Credo che gli amanti di Crysis si ricorderanno la dichiarazione della Crytek in questo senso ben prima che uscisse Crysis 1, dove il loro scopo era di raggiungere, o quantomeno avvicinare il più possibile, il fotorealismo nell'arco dello sviluppo della trilogia. Idea, in parte, castrata per fare più "ricavi" guardando il mondo console.

sertopica
03-03-2011, 10:21
Intendevo dire che non c'è nulla di eclatante, nessuna rivoluzione, solo una piccola evoluzione... Visto che UE3 e CE3 nei prossimi anni a venire saranno sicuramente rivali, Epic ha dovuto metterci la pezza per restare competitiva. Comunque da quegli screen ci vedo sempre la plasticosità tipica dell'unreal engine... Avrebbero dovuto lavorare meglio sugli shader.

sertopica
03-03-2011, 10:25
Non l'hanno mai fatto quando c'era il CE2, figuriamoci ora col CE3.

[...]
Beh, io credo che il CE3 sia nato proprio per entrare in competizione con altri engine che, ormai da anni ed anni, popolano il mercato multipiattaforma, altrimenti non l'avrebbero neanche fatto uscire per console. In particolare, l'engine più usato è proprio l'UE3, scalabile, versatile e chi più ne ha più ne metta, tutte caratteristiche che il nuovo engine Crytek possiede.

demiurgous
03-03-2011, 10:25
Nulla di nuovo all'orizzonte dunque, alla fine, se andrà diretto spedito per i giochi next-next-gen, allora lo rinomineranno in UE4 e via, e sarà un UE3 in DX11.
Il problema è che colmare il gap con CryEngine3, che gira su console di questa gen, con un motore che non ci gira, non so quanto possa essere possibile/conveniente in termini meramente economico/concorrenziali.

cronos1990
03-03-2011, 10:33
Beh, io credo che il CE3 sia nato proprio per entrare in competizione con altri engine che, ormai da anni ed anni, popolano il mercato multipiattaforma, altrimenti non l'avrebbero neanche fatto uscire per console. In particolare, l'engine più usato è proprio l'UE3, scalabile, versatile e chi più ne ha più ne metta, tutte caratteristiche che il nuovo engine Crytek possiede.Io credo che il CE3 si sia voluto creare inizialmente per avvicinarsi al fotorealismo.
Poi a seguito del fatto che alla Crytek vogliono più soldi (o forse pensavano di farne molti di più col primo Crysis, o che sono venuti a mancare fondi per rendere al meglio il nuovo engine), hanno cercato la via del compromesso pensando alle scatolette.

Dubito fortemente che il CE3 sia stato progettato per essere altamente aggiornabile e disponibile ad altre SH massicciamente.
Libero di sbagliarmi, ovviamente.

In ogni caso aspetterei a parlare così male delle DX11... ancora non è uscito un solo gioco che le sfrutti nativamente (i pochi che le sfruttano sono in realtà DX9 con qualche elemento delle 11 inserito in maniera raffazzonata) e quindi nessuno di noi conosce appieno il loro potenziale.
Più che mai mi preoccuperei che quando usciranno le console con le DX11 (e quindi davvero giochi in DX11) nel frattempo usciranno le 12, le 13... con la riproposizione dell'attuale situazione :asd:

Jon Irenicus
03-03-2011, 11:56
Come resa globale non mi sembrano male sti screens... Forse un po' sfuocati (anche troppo dove voluto) ed effettivamente plasticosi ma è presto per giudicare e non sono nemmeno grandi.

Fin'ora le dx11 le ho usate solo su Stalker COP (e lotro e forse anche su Metro ma non so con che vantaggi) che senza tessellation dovrebbe andare meglio che con le 10... Ma la sono CPU limited per cui... :asd:

CAPT.HOOK
03-03-2011, 12:58
Ma andate a lavorar :O




:asd:

gaxel
03-03-2011, 14:00
Al di là dei post sempre interessanti di Hook :asd:

La GDC 2011 è nel pieno, e oltre a Epic e Valve (Steam in questo caso), anche Crytek sta mostrando le potenzialità "reali" del Cry Engine 3

Qui i video
http://www.everyeye.it/multi/notizia/crytek-la-potenza-del-cryengine-3-alla-gdc-2011_92878

sertopica
03-03-2011, 14:15
Per rispondere a cronos: http://www.gametrailers.com/video/gdc-11-cryengine-3/711208

Come vedi non si tratterà di un engine nato e morto per Crysis... :)

EDIT: gaxel mi ha anticipato. :D

cronos1990
03-03-2011, 14:38
Per rispondere a cronos: http://www.gametrailers.com/video/gdc-11-cryengine-3/711208

Come vedi non si tratterà di un engine nato e morto per Crysis... :)

EDIT: gaxel mi ha anticipato. :DAl lavoro sono senza audio :D

Comunque credo di aver capito il succo di quel video :D

Certo, è la mazzata definitiva su chi si aspettava il nuovo benchmark della Crytek con Crysis 2 :asd:

Vladimiro Bentovich
03-03-2011, 14:45
Nulla di nuovo all'orizzonte dunque, alla fine, se andrà diretto spedito per i giochi next-next-gen, allora lo rinomineranno in UE4 e via, e sarà un UE3 in DX11.
Il problema è che colmare il gap con CryEngine3, che gira su console di questa gen, con un motore che non ci gira, non so quanto possa essere possibile/conveniente in termini meramente economico/concorrenziali.

ma questa è una vecchia verità,tutti i motori che hanno un numero dietro non sono mica riscritti da zero,hanno la base nel predecessore,da sempre.
E comunque se hai letto c'è scritto che non è intenzione considerarlo UE 4.

gaxel
03-03-2011, 14:55
ma questa è una vecchia verità,tutti i motori che hanno un numero dietro non sono mica riscritti da zero,hanno la base nel predecessore,da sempre.
E comunque se hai letto c'è scritto che non è intenzione considerarlo UE 4.

Sweeney disse tempo fa (mi sembra nel 2009), che l'UE4 è in sviluppo già da un po', ci stava lavorando solo lui per le basi diciamo, e che a breve sarebbero passati ad uno sviluppo full, con parecchia gente al lavoro... ma che non è assolutamente possibile per le console attuali gestirlo, e quindi... prima della prossima generazione almeno non lo vedremo... stesso discorso fece Carmack per l'ID Tech 6, che amplierà la tecnologia di virtual texturing anche ai modelli poligonali...

Valve invece è concentrata sul rendere l'SDK del Source il più smeplice possibile, con strumenti come quelli di UDK e Cry Engine... Newell ha detto che ci stanno lavorando pesante sotto questo aspetto, investendoci ingenti risorse...

E' iniziata la guerra degli ambienti di sviluppo :D adesso, basta che tu ci sviluppi, anche per un gioco del menga, che te lo danno gratis... e si prendono anche meno soldi di quantine voglia Apple per pubblicare una app iPhone sullo store.
L'UDK si prende, mi sembra, il 25% degli incassi se questi son superiori ai 6000$... o qualcosa del genere... però ti danno tutto quanto gratis e ci puoi fare quello che vuoi, esattamente gli stessi strumenti che stanno usando loro per fare Gears of War 3... e supporta pienamente iPhone, che è la macchina da gioco del nostro tempo... in pratica, se rinunci a circa il 50% degli incassi, puoi usare l'Unreal Engine 3 (che è un ambiente di sviluppo che per farlo ci vogliono milioni di dollari) per fare app iPhone e pubblicarle sullo store, con una visibilità di oltre 100.000.000 di potenziali acquirenti (senza contare Steam, in cui hai altri 30.000.000 di potenziali acquirenti... e se fai il porting XNA, pure su Xbox Live puoi metterlo per soli 60$ l'anno, e a gratis o quasi sul Windows Phone 7 store)... non male, solo pochi anni fa sarebbe stato impossibile... sia fare un videogioco con strumenti come questi, sia avere (senza spese di nessun tipo) un'utenza di centinaia di milioni di potenziali acquirenti.

Alex-RM
03-03-2011, 15:09
Alla buon ora, ce ne sono (almeno) una dozzina di engine che tecnicamente guardano dall'alto al basso l'UE, e da un po di tempo ormai....

CAPT.HOOK
03-03-2011, 15:16
Al di là dei post sempre interessanti di Hook :asd:


Io almeno sono conciso e sintetico :asd:

gaxel
03-03-2011, 15:17
Alla buon ora, ce ne sono (almeno) una dozzina di engine che tecnicamente guardano dall'alto al basso l'UE, e da un po di tempo ormai....

Sì, però quella roba girava su tre Nvidia GTX 580... non è proprio prioprio commercialissima la momento.

Alex-RM
04-03-2011, 15:23
http://multiplayer.it/video/tag/gdc-2011/unreal-engine-3-demo-tecnica-samaritan-gdc-2011.hi/

persia
04-03-2011, 19:22
è tempo per ut4 :D si spera

michelgaetano
04-03-2011, 19:37
è tempo per ut4 :D si spera

Si spera non sia quella schifezza di consolata che è stato il 3.

°Ryden°
04-03-2011, 20:10
Sì, però quella roba girava su tre Nvidia GTX 580... non è proprio prioprio commercialissima la momento.


cacchio... :D :D

comunque se le software house cominciano ad usare engine simili d'ora in poi ci sarà ancora piu gusto di giocare al PC...

Grey 7
04-03-2011, 20:14
Si spera non sia quella schifezza di consolata che è stato il 3.

già...

Alberello69
05-01-2012, 14:35
Perché non riattiviamo un po' la discussione? Sembra impressionante l'ultimo video della demo, non ci sono novitá sullo sviluppo?
Perché sono passati mesi e nessuno ne parla?

Ecco un link in cui il filmato non é stati ripreso con il cellulare...

http://youtu.be/RSXyztq_0uM

mirkonorroz
05-01-2012, 14:41
EDIT ---

Alberello69
05-01-2012, 14:51
link video aggiornato.

francist
06-01-2012, 11:25
niente di che...il motore di crytek e quello di BF3 è decisamente meglio. Aspettiamo il 4...

Charonte
06-01-2012, 12:18
certo che se il tempo per fare il modello 3d di quell'umano è lo stesso che serve per creare un intero gioco di qualche anno fa, non ripongo molte speranze in trame articolate, dialoghi decenti e via dicendo....

alex9
06-01-2012, 15:39
grafica superpompata non vuol dire per forza trama scontata e gameplay scadente: the witcher 2 docet ;)

IngMetallo
06-01-2012, 16:24
certo che se il tempo per fare il modello 3d di quell'umano è lo stesso che serve per creare un intero gioco di qualche anno fa, non ripongo molte speranze in trame articolate, dialoghi decenti e via dicendo....

per fortuna li strumenti vanno incontro alle esigenze degli sviluppatori: credo che ormai non sia molto difficile creare un ottimo modello 3d.. il problema credo sia il fatto che gli sviluppatori si concentrino sull'aspetto grafico del gioco per stare al passo con i tempi, tralasciando lo sviluppo di trama, gameplay, atmosfera ecc.
infatti ultimamente di novità nel gameplay non ne ho viste (non sono un giocatore incallito, negli ultimi mesi ho giocato sì e no 3 titoli: TW2, Skyrim e Alice Madness Returns)

tornando IT: si sa qualcosa riguardo l'uscita ? visto che deve ancora uscire non ci sono speranze di vedere in mostra qualche gioco col nuovo engine prima di un paio di anni vero ?

Alberello69
06-01-2012, 16:34
niente di che...il motore di crytek e quello di BF3 è decisamente meglio. Aspettiamo il 4...

Niente di che? Ma lo hai visto il video?
La qualitá del DOF finalmente é decente e molto realistica, per non parlare del livello di dettaglio e illuminazione...

Alberello69
06-01-2012, 16:35
... si sa qualcosa riguardo l'uscita ? visto che deve ancora uscire non ci sono speranze di vedere in mostra qualche gioco col nuovo engine prima di un paio di anni vero ?

Ho riattivato il post per questo motivo, nessuno ne parla piú e non ho notizie su eventuali date di uscita.

francist
06-01-2012, 18:18
Niente di che? Ma lo hai visto il video?
La qualitá del DOF finalmente é decente e molto realistica, per non parlare del livello di dettaglio e illuminazione...

Sarã la quarta volta...ma non mi ha impressionato.
Crysis e bf3 mi hanno colpito invece. francamente non mi sembra che mostri nulla che altri motori fanno meglio.

Alberello69
06-01-2012, 18:25
Sarã la quarta volta...ma non mi ha impressionato.
Crysis e bf3 mi hanno colpito invece. francamente non mi sembra che mostri nulla che altri motori fanno meglio.

Peró conoscendo le precedenti versioni dell'engine é possibile che sia piú ottimizzato.

V3N0M77
06-01-2012, 20:49
Ho riattivato il post per questo motivo, nessuno ne parla piú e non ho notizie su eventuali date di uscita.

nessuno ne parla perchè ci sono un paio di particolari che forse sono sfuggiti: questo motore nuovo (o aggiornato) è stato specificatamente pensato per la prossima generazione di console ed è stato detto che su pc si vedrà solo "in seguito". fermo restando che attualmente su pc quella roba non gira nemmeno a spinta.
quindi si parla di aspettare anni.

tbs
06-01-2012, 20:59
Io di queste cose non me ne intendo molto, specifico :D
Non è un filmato in cgi? Voglio dire, queste cose si vedono da anni, soprattutto dalla blizzard. E non mi sembra davvero niente di eccezionale, se così fosse.
E comunque non ce lo vedo a girare in-game, anche se parliamo di console di prossima generazione - che verosimilmente IMHO non saranno questo gran passo avanti, almeno rispetto ai pc attuali.
Se qualcuno di più esperto si prende l'incomodo di spiegare... :)

Alberello69
06-01-2012, 21:04
nessuno ne parla perchè ci sono un paio di particolari che forse sono sfuggiti: questo motore nuovo (o aggiornato) è stato specificatamente pensato per la prossima generazione di console ed è stato detto che su pc si vedrà solo "in seguito". fermo restando che attualmente su pc quella roba non gira nemmeno a spinta.
quindi si parla di aspettare anni.

Ti ringrazio, questa cosa non l'avevo letta.

PS.
Per quelli che dicono che non vedono nulla di nuovo in questo video... gli consiglio una visita oculistica. :D

@mattste
06-01-2012, 21:07
nessuno ne parla perchè ci sono un paio di particolari che forse sono sfuggiti: questo motore nuovo (o aggiornato) è stato specificatamente pensato per la prossima generazione di console ed è stato detto che su pc si vedrà solo "in seguito". fermo restando che attualmente su pc quella roba non gira nemmeno a spinta.
quindi si parla di aspettare anni.

in realtà il video di samaritan non è renderizzato ma è tutto stato calcolato con uno sli di 580 e dicevano che con una si riusciva cmq ad avere un framerate di 30 fps . E' stato fatto con la versione di qualche mese fà dell Unreal engine 3.5 in dx11 . Teoricamente quella stessa identica grafica è possibile già oggi .

Alberello69
06-01-2012, 21:25
la cosa si fa giá piú interessante...

V3N0M77
06-01-2012, 21:44
in realtà il video di samaritan non è renderizzato ma è tutto stato calcolato con uno sli di 580 e dicevano che con una si riusciva cmq ad avere un framerate di 30 fps . E' stato fatto con la versione di qualche mese fà dell Unreal engine 3.5 in dx11 . Teoricamente quella stessa identica grafica è possibile già oggi .

io sapevo di 3*580, quindi siamo ampiamente fuori mercato e -imho- un pò fuori in generale:D soprattutto in tempi in cui produrre solo per pc è profondamente meno remunerativo del resto.

resta comunque confermato che UE4 uscirà con la prossima generazione di console, prevedibilmente nel 2014 o giù di li-

per chiarezza ancora maggiore:


"In passato abbiamo tracciato la linea in base alle generazioni di console. Non vogliamo classificare l'Unreal Engine come una tecnologia solo per console - è dedicata anche ai dispositivi mobile, ai palmari e ai PC. Finora comunque ha funzionato così. Quando le prossime console usciranno e stabiliranno un nuovo livello tecnologico arriverà l'Unreal Engine 4, che supporterà tutte le nuove caratteristiche e chissà cos'altro".
Con nuove caratteristiche, Rein fa riferimento a Samaritan, la demo tecnologica mostrata in occasione della Games Developers Conference che si tenuta recentemente. La demo è stata realizzata per mostrare le potenzialità dell'ultima versione dell'Unreal Engine 3, migliorata con il supporto DirectX 11.

IngMetallo
06-01-2012, 22:25
resta comunque confermato che UE4 uscirà con la prossima generazione di console, prevedibilmente nel 2014 o giù di li-



quindi si parla ancora di un lontano futuro..

però se non fosse per una manciata di titoli una 4850 / 'corrispettiva nvidia' sarebbero ancora valide oggi in risoluzione 720p.. molti dei giochi recenti (escludendo problemi di compatibilità) girano ancora bene su queste schede che son di quasi 3 generazioni fa ormai..

certo che se non fosse per le console oggi potremmo beneficiare di grafica molto più sviluppata e giochi dal frame rate molto più stabile.. ora abbiamo molti porting fatti a cavolo: Driver, L.A. Noire, GTA,.. tutti giochi che dal lato grafico non hanno nulla di sensazionale ma che non girano proprio come dovrebbero anche su macchine recenti :rolleyes:

V3N0M77
06-01-2012, 22:53
puoi sempre comprare una console per giocare ai titoli che hai citato;)