View Full Version : iPad 2, il tablet della Mela diventa dual-core
Faccio notare che sandisk ha gia i prototipi di microsd 128gb...io ne ho una da 64gb presa in usa 160 dollari e funge alla grande...ah gia ipad non supporta memorie esterne sorry.
Faccio notare che sandisk ha gia i prototipi di microsd 128gb...io ne ho una da 64gb presa in usa 160 dollari e funge alla grande...ah gia ipad non supporta memorie esterne sorry.
Faccio notare che sandisk ha gia i prototipi di microsd 128gb...io ne ho una da 64gb presa in usa 160 dollari e funge alla grande...ah gia ipad non supporta memorie esterne sorry.
Raghnar-The coWolf-
03-03-2011, 23:49
Usarlo mentre cucini o fai la barba? O_O
Ricordatemi di non comprare i vostri usati!! =_='
Personalmente non riesco a utilizzarlo per fare una mazza e persino ergonomicamente sul divano davanti alla TV preferisco il macbook, che non ha anch'esso tempi morti (così come non ne ha l'acer in standby) però ha un browser e un software in cui funzionano un botto di giochini comodissimi nei tempi morti, una tastiera N volte più rapida per le mail, una ergonomia che almeno sai come appoggiarlo avendo la visuale dello schermo perpendicolare al corpo...
In casa mia l'iPad è quello che capita allo sfigato che arriva per ultimo e in generale ne abbiamo trovato un'utilità solo comprando il dock tastiera/casse O_o
Poi oh, evidentemnte avrete un utilizzo diverso dal mio...
IlCarletto
04-03-2011, 00:07
That's all guys...come vedete non sono il solo ad avere (avuto) sia ipad che gtab e giudicare il galaxy anni luce avanti
http://www.saggiamente.com/blog/2010/11/13/recensione-da-apple-ipad-a-samsung-galaxy-tab-comparazione/
Sciaooo
android per personalizzarlo e renderlo 'simile a ios'? cioè... neanche sviluppare una propria cosa.. copiare da apple is the rule..
"La batteria è da 4000 mAh e dura praticamente la metà di quella dell’iPad...Speravo che lo schermo di dimensioni nettamente inferiori portasse a migliori risultati, ma con il minore spazio ci si deve accontentare di una batteria meno capiente, con il risultato che dopo 6 ore di utilizzo girovagavo per casa a cercare il caricabatterie per evitare che si spegnesse"
ma looool
ma è una barzelletta?
ma.. E' una barzelletta!! leggi meglio va'... alla fine dice che 'lo ha stupito, si possono fare chiamate, mandare sms..' . .lol
notte
Stappern
04-03-2011, 00:42
That's all guys...come vedete non sono il solo ad avere (avuto) sia ipad che gtab e giudicare il galaxy anni luce avanti
http://www.saggiamente.com/blog/2010/11/13/recensione-da-apple-ipad-a-samsung-galaxy-tab-comparazione/
Sciaooo
Complimenti,siete in due :asd:
That's all guys...come vedete non sono il solo ad avere (avuto) sia ipad che gtab e giudicare il galaxy anni luce avanti
http://www.saggiamente.com/blog/2010/11/13/recensione-da-apple-ipad-a-samsung-galaxy-tab-comparazione/
Sciaooo
a parte che la recensione in molti punti è a favore di ipad ma comunque definirlo anni luce avanti mi sembra uno scherzo...:rolleyes: al massimo si può dire che per i propri bisogni sia di uguale valore o anche un pelino meglio (magari per chi ha comodità dello schermo piccolo), ma ANNI LUCE AVANTI è davvero troppo...;)
diomorgan
04-03-2011, 01:09
Premessa: Ho avuto l'iPad1 il primo giorno che è uscito in USA, così come il primo iPhone: erano "rivoluzioni", non c'era niente di minimamente simile, mi ricordo che nessuno conosceva l'iPhone e se lo usavo in pubblico, visto che ai tempi non si usava nemmeno Facebook & Co., mi prendevano per un nerd.
Poi il boom: tutti DOVEVANO controllare facebook, postare foto, pubblicare i propri ca**i sempre e ovunquee e così siamo arrivati ad un iPhone4 per i quali pure l'operaio si spende mezzo stipendio per scrivere un post mentre sta sul cesso in pausa pranzo.
Detto ciò, sono sia studente di design sia lavoratore nel settore, non sono più un bimbominkia che fa i videogiochi (non ho tempo nè voglia) ed ho smesso di "condividere ogni mio minuto sui social" un po' di tempo fa, quindi, a parte l'aspetto "cool" di iPhone e iPad davanti ai quali mi inchino, perchè paragonare un HTC ad un iPhone è come paragonare delle Superga a delle Prada, e posso benissimo giustificare i fashion victim che hanno soldi da spendere, al momento non riesco a giustificare l'uscita dell'iPad2 e del suo prezzo come "strumento professionale/multimediale".
L'iPad 1 per me ha sostanzialmente sostituito il portatile per la navigazione al volo, per le riviste, per l'editing di qualche file di testo di poco conto o l'invio di qualche email, ma c'è poco da dire o da fare, anche collegandoci una tastiera e un mouse (soluzione semplice ed economica) rimane un bel gadget, niente di più.
Ho comprato/regalato alcuni netbook da 199 euro sui quali posso fare del video editing e del fotoritocco con programmi VERI, non con App passatempo.
Insomma, valutiamo se davvero c'era bisogno di una cam se poi fate UNA videochiamata al mese mentre potete usare benissimo skype sull'iPad 1.
La rivoluzione è finita, c'è solo un pallido upgrade, quasi un "rattoppo" dei difetti dell'1.
Ho aspettato tanto il 2 perchè speravo avesse delle ottime motivazioni per comprarlo nonostante io abbia l'1 e invece sono rimasto molto deluso.
Inoltre, ditemi voi, ma davvero l'iPad è così diffuso in Italia da giustificarne una seconda versione?
Perchè io abito a Roma, in centro, vedo tantissimi iphone, ma per adesso mai che mi sia capitato di vedere un iPad, nemmeno in facoltà.
Forse la gente lo tiene gelosamente nascosto nella borsa o in casa, ma allora che se lo compra a fare? :mbe:
@diomorgan
quoto parte di quel che hai scritto ma....
tu fai video editing con un netbook da 200 euro?!
io do di matto solo per aprire firefox con quegli aggeggi,non scherziamo
Faccio notare che sandisk ha gia i prototipi di microsd 128gb...io ne ho una da 64gb presa in usa 160 dollari e funge alla grande...ah gia ipad non supporta memorie esterne sorry.
Faccio notare che sandisk ha gia i prototipi di microsd 128gb...io ne ho una da 64gb presa in usa 160 dollari e funge alla grande...ah gia ipad non supporta memorie esterne sorry.
Faccio notare che sandisk ha gia i prototipi di microsd 128gb...io ne ho una da 64gb presa in usa 160 dollari e funge alla grande...ah gia ipad non supporta memorie esterne sorry.
Ti chiami TripleX perché inondi il forum con post triplicati? :D
Ad ogni modo ti ringrazio davvero per i tuoi contributi, mi riferisco soprattutto al lungo post di pagine addietro sul Galaxy Tab.
Rileggendo tutte le menate sui kernel (non avevo mai sentito che un kernel avesse una frequenza di clock... forse nel Galaxy è la CPU che gira sopra il kernel?), sulle modifiche e personalizzazioni infinite mi sono spariti l'80% dei dubbi sul perché iOS stia dominando il mercato con 15 milioni di iPad venduti (non 2 milioni prodotti in tutta la vita del prodotto e chissà quanti invenduti).
E' bello quando qualcuno ti chiarisce le idee. Detto questo, a ciascuno il suo. :cincin:
Pier2204
04-03-2011, 08:23
[I].....................................................
Ho comprato/regalato alcuni netbook da 199 euro sui quali posso fare del video editing e del fotoritocco con programmi VERI, non con App passatempo.
..............................................
Inoltre, ditemi voi, ma davvero l'iPad è così diffuso in Italia da giustificarne una seconda versione?
Perchè io abito a Roma, in centro, vedo tantissimi iphone, ma per adesso mai che mi sia capitato di vedere un iPad, nemmeno in facoltà.
Forse la gente lo tiene gelosamente nascosto nella borsa o in casa, ma allora che se lo compra a fare? :mbe:
Fammi capire, tu riesci a fare video editing con un netbook da 200 euro, che probabilmente monterà un atom 450, il quale ha una VGA integrata che gestisce poco e male qualsiasi flusso video...al limite dello scandalo..
Programmi veri per il video editing si chiamano Magix, Adobe premiere, Pinnacle Studio, sono programmi in grado di mettere in difficoltà anche un 6 core a 3Ghz, per funzionare hanno bisogno nelle specifiche minime di almeno 2 Gb ram, ma sono consigliati 4 o 6 Gb..non credo che girano su un atom con 1 Gb
Per il resto anche io non vedo in giro iPad, probabilmente l'utilizzo principale e casalingo, o qualche rappresentante che deve mostrare i prodotti..
Stormblast
04-03-2011, 09:00
Premessa: Ho avuto l'iPad1 il primo giorno che è uscito in USA, così come il primo iPhone: erano "rivoluzioni", non c'era niente di minimamente simile, mi ricordo che nessuno conosceva l'iPhone e se lo usavo in pubblico, visto che ai tempi non si usava nemmeno Facebook & Co., mi prendevano per un nerd.
Poi il boom: tutti DOVEVANO controllare facebook, postare foto, pubblicare i propri ca**i sempre e ovunquee e così siamo arrivati ad un iPhone4 per i quali pure l'operaio si spende mezzo stipendio per scrivere un post mentre sta sul cesso in pausa pranzo.
Detto ciò, sono sia studente di design sia lavoratore nel settore, non sono più un bimbominkia che fa i videogiochi (non ho tempo nè voglia) ed ho smesso di "condividere ogni mio minuto sui social" un po' di tempo fa, quindi, a parte l'aspetto "cool" di iPhone e iPad davanti ai quali mi inchino, perchè paragonare un HTC ad un iPhone è come paragonare delle Superga a delle Prada, e posso benissimo giustificare i fashion victim che hanno soldi da spendere, al momento non riesco a giustificare l'uscita dell'iPad2 e del suo prezzo come "strumento professionale/multimediale".
L'iPad 1 per me ha sostanzialmente sostituito il portatile per la navigazione al volo, per le riviste, per l'editing di qualche file di testo di poco conto o l'invio di qualche email, ma c'è poco da dire o da fare, anche collegandoci una tastiera e un mouse (soluzione semplice ed economica) rimane un bel gadget, niente di più.
Ho comprato/regalato alcuni netbook da 199 euro sui quali posso fare del video editing e del fotoritocco con programmi VERI, non con App passatempo.
Insomma, valutiamo se davvero c'era bisogno di una cam se poi fate UNA videochiamata al mese mentre potete usare benissimo skype sull'iPad 1.
La rivoluzione è finita, c'è solo un pallido upgrade, quasi un "rattoppo" dei difetti dell'1.
Ho aspettato tanto il 2 perchè speravo avesse delle ottime motivazioni per comprarlo nonostante io abbia l'1 e invece sono rimasto molto deluso.
Inoltre, ditemi voi, ma davvero l'iPad è così diffuso in Italia da giustificarne una seconda versione?
Perchè io abito a Roma, in centro, vedo tantissimi iphone, ma per adesso mai che mi sia capitato di vedere un iPad, nemmeno in facoltà.
Forse la gente lo tiene gelosamente nascosto nella borsa o in casa, ma allora che se lo compra a fare? :mbe:
per esperienza personale quando vado in giro uso solo iphone, per mail telefono e facebook, la sera spaparanzato sul divano o sul letto uso ipad.
non mi sognerei mai di andare al bar con l'ipad dietro. :)
Il nuovo OSX Lion sta andando proprio verso quella direzione e sono quasi convinto che la politica apple sarà a breve quella di portare l'interfaccia touch anche sui suoi desktop. Credo che nelle prossime generazioni di iMac già si potrà vedere qualche novità in questo senso.
Tornando ai commenti su Android mi pare che le chiacchiere stanno a 0. iPad ed IOS sono ormai sul mercato da un anno abbondante e la disponibilità SW è praticamente infinita, mentre di tablet android maturi non ne vedo ancora molti in giro. Affermare che per un tablet sia attualmente migliore android piuttosto che apple mi pare come affermare che su un desktop di ultima generazione ci sta meglio ubuntu che Windows 7 ...
Mioddio, spero proprio di no!!
I computer per me devono restare separati da queste cose. Un conto è mutuare due concetti a livello UI, ma stop. Fermiamoci qui....Touch su un computer è qualcosa di osceno, di blasfemo....tanto per citare qualcuno....
:D
ahhahahh,certi fan boy apple farebbero meglio a star zitti.
allora elenchiamo cosa manca ad ipad
FOTOCAMERA FRONTALE NIENTE VIDEOCHAT
MODULO VOCE NIENTE CHIAMATA AUDIO E NIENTE VIDEOCHIAMATA
SUPPORTO ALLE MICROSD ASSENTE CHE SIORI E SIORE SONO ARRIVATE A 128GB E PIENAMENTE SUPPORTATE DAL GT
PROFILO BLUETOOTH SOLO AUDIO
DISPLAY IPS MADE IN SAMSUNG (APPLEEEEEEE RULEZ)
CPU A8 CASTRATA CON 128MBX2 (STRALOL)
NESSUNA POSSIBILITA DI SCAMBIO DATI COL PC SE NON VIA ITUNES MENTRE IL GT HA:
SCAMBIO VIA WIFI/BT/CAVO DATI IN MODALITA SYNC O ARCHIVIO DI SISTEMA
NESSUN SUPPORTO AL BT 3.0
a poi bello chi parla del kernel che gira sotto la cpu....ahahahhahahahha!
bello bello .... il fatto rimane che sul gt posso crearmi kernel custom a go go e non ultimo undervoltare overcloccare downcloccare e ora anche supporto al chipset audio 1w X 2 che con vodoo sound è diventatato 1000000 anni luce migliore di apple senza parlare della potenza in uscita.
batteria ANNI LUCE SUPERIORE ... una settimana in standby con solo profilo screen off impostato a 200mhz....ciò che è primario su un tablet è la batteria e solo questo mi farebbe prendere il gt ad occhi chiusi.con qualche setting diventa incredibile la durata...con ipad NON ARRIVAVO a sera.senza contare che il gt lo porto ovunque mentre l'ipad equivale a portarsi dietro un notebook da 11" quanto a dimensioni.
consiglio ai fanboy apple di provarlo un gt prima di parlare....
io ho smesso di prendere apparecchi castrati in toto...
ma udite udite l'ipad 2 avrà la webcam ANCHE DAVANTI....UNA RIVOLUZIONE sioooori e sioooore.
a poi mo saremmo in 2?
peccato che chiunque abbia visto un GT sia corso a svendere il suo Ipacco... in azienda da me sei persone....oggi una settima....senza contare la promo gt+stampante laser con 450euro il modello europa ti porti a casa un gingillo che fa impallidire l'ipacco.
senza menzionare logmeignition che rende il mio lavoro una favola contro teamviewer di apple che a confronto sembra il desktop remoto di un vic20 quanto a velocità e funzionalità.
un saluto ai fanboy....crescete, un tempo ero anche io come voi (a 16 anni....cioè a metà della mia attuale vita!) avete ancora qualche speranza.cmq x chi vuole un ipad come nuovo mi contatti in privato.
saluti
ma i moderatori sono in ferie?
ehi, c'è nessuno?!?!
quanto alle limitazioni di ipad e quanto sia nato obsoleto rispetto alla concorrenza incluso questo ipad2 non serve che lo dica io basta farsi un giro sul web per vedere i confronti x far tacere qualunque fanboy.la realtà fa male....è dura spendere un pacco di soldi per un aggeggio che NON FA NULLA che un netbook da 159 euro non faccia anzi MOOOOLTO di meno.lol
un salutino dal GT con ubuntu in emulazione DA FAVOLA!
dotlinux
04-03-2011, 10:35
E' partita la brocca
per non parlare dell'autonomia NETTAMENTE superiore del galaxy tab dopo undervolt e nonostante un kernel da ben 1400mhz....devo continuare??
a poi bello chi parla del kernel che gira sotto la cpu....ahahahhahahahha!
L'hai scritto tu del kernel a 1400Mhz... mi sa che confondi kernel con processore... ma a quanto vedo dagli interventi successivi, questo è il minimo dei problemi... :)
Dai tui post già si capisce perchè ha venduto poco, se uno lo compra e deve spendere una giornata per farlo diventare come quello che hai tu, senza contare il fatto che deve essere in grado di farlo.
L'iPad lo compri, lo attivi e lo usi.
E guarda sono uno che ha comprato l'iPaq (non è un errore di battitura era il poket della Compaq) mettendoci sopra Linux diversi anni fa.
sesshoumaru
04-03-2011, 10:58
un saluto ai fanboy....crescete, un tempo ero anche io come voi (a 16 anni....cioè a metà della mia attuale vita!) avete ancora qualche speranza.cmq x chi vuole un ipad come nuovo mi contatti in privato.
saluti
Hai 32 anni!?!? :eek:
Davvero ?
ahhahahh,certi fan boy apple farebbero meglio a star zitti.
allora elenchiamo cosa manca ad ipad
FOTOCAMERA FRONTALE NIENTE VIDEOCHAT
MODULO VOCE NIENTE CHIAMATA AUDIO E NIENTE VIDEOCHIAMATA
SUPPORTO ALLE MICROSD ASSENTE CHE SIORI E SIORE SONO ARRIVATE A 128GB E PIENAMENTE SUPPORTATE DAL GT
PROFILO BLUETOOTH SOLO AUDIO
DISPLAY IPS MADE IN SAMSUNG (APPLEEEEEEE RULEZ)
CPU A8 CASTRATA CON 128MBX2 (STRALOL)
NESSUNA POSSIBILITA DI SCAMBIO DATI COL PC SE NON VIA ITUNES MENTRE IL GT HA:
SCAMBIO VIA WIFI/BT/CAVO DATI IN MODALITA SYNC O ARCHIVIO DI SISTEMA
NESSUN SUPPORTO AL BT 3.0
a poi bello chi parla del kernel che gira sotto la cpu....ahahahhahahahha!
bello bello .... il fatto rimane che sul gt posso crearmi kernel custom a go go e non ultimo undervoltare overcloccare downcloccare e ora anche supporto al chipset audio 1w X 2 che con vodoo sound è diventatato 1000000 anni luce migliore di apple senza parlare della potenza in uscita.
batteria ANNI LUCE SUPERIORE ... una settimana in standby con solo profilo screen off impostato a 200mhz....ciò che è primario su un tablet è la batteria e solo questo mi farebbe prendere il gt ad occhi chiusi.con qualche setting diventa incredibile la durata...con ipad NON ARRIVAVO a sera.senza contare che il gt lo porto ovunque mentre l'ipad equivale a portarsi dietro un notebook da 11" quanto a dimensioni.
consiglio ai fanboy apple di provarlo un gt prima di parlare....
io ho smesso di prendere apparecchi castrati in toto...
ma udite udite l'ipad 2 avrà la webcam ANCHE DAVANTI....UNA RIVOLUZIONE sioooori e sioooore.
a poi mo saremmo in 2?
peccato che chiunque abbia visto un GT sia corso a svendere il suo Ipacco... in azienda da me sei persone....oggi una settima....senza contare la promo gt+stampante laser con 450euro il modello europa ti porti a casa un gingillo che fa impallidire l'ipacco.
senza menzionare logmeignition che rende il mio lavoro una favola contro teamviewer di apple che a confronto sembra il desktop remoto di un vic20 quanto a velocità e funzionalità.
un saluto ai fanboy....crescete, un tempo ero anche io come voi (a 16 anni....cioè a metà della mia attuale vita!) avete ancora qualche speranza.cmq x chi vuole un ipad come nuovo mi contatti in privato.
saluti
guarda, come atteggiamento proprio non ci siamo già ieri hai cercato il flame e oggi hai ricalcato la dose,
ci vediamo fra 7 giorni con la speranza di un comportamento più consono alla board.
ma i moderatori sono in ferie?
ehi, c'è nessuno?!?!
come ben sai il forum di hwupgrade raccoglie migliaia di post nuovi ogni giorno, è impossibile per i moderatori vagliarli tutti manualmente, perciò esiste l'apposito tasto segnala per avvisare i moderatori di sezione dei post problematici,
ti prego la prossima volta di limitarti a usare questa funzione senza scrivere inutili post, calcolando anche che la moderazione non può avvenire in tempo reale in quanto i moderatori hanno anche i loro impegni di lavoro, di famiglia ecc.ecc.
ammonizione
cmq devo dire la verità ....
per l'utente alle prime armi e che ha una conoscenza limitata del mondo hardware/software apple tutta la vita.
per gli utenti advanced ovvio : Android Tab (xoom,galaxy tab 1,2) o per chi ha esigenze particolari Viewsonic 10" con windows7... per gli IT è il massimo...sarà il mio prox acquisto aziendale.
sesshoumaru
04-03-2011, 11:01
cmq devo dire la verità ....
per l'utente alle prime armi e che ha una conoscenza limitata del mondo hardware/software apple tutta la vita.
per gli utenti advanced ovvio : Android Tab (xoom,galaxy tab 1,2) o per chi ha esigenze particolari Viewsonic 10" con windows7... per gli IT è il massimo...sarà il mio prox acquisto aziendale.
Ok, ora parli da 32-enne ;)
scrat1702
04-03-2011, 11:11
12:58 guarda, come atteggiamento proprio non ci siamo già ieri hai cercato il flame e oggi hai ricalcato la dose,
ci vediamo fra 7 giorni con la speranza di un comportamento più consono alla board.
12:59 cmq devo dire la verità ....
per l'utente alle prime armi e che ha una conoscenza limitata del mondo hardware/software apple tutta la vita.
per gli utenti advanced ovvio : Android Tab (xoom,galaxy tab 1,2) o per chi ha esigenze particolari Viewsonic 10" con windows7... per gli IT è il massimo...sarà il mio prox acquisto aziendale.
LOOOOL!!!! :D :D :D
Fammi capire, tu riesci a fare video editing con un netbook da 200 euro, che probabilmente monterà un atom 450, il quale ha una VGA integrata che gestisce poco e male qualsiasi flusso video...al limite dello scandalo..
Programmi veri per il video editing si chiamano Magix, Adobe premiere, Pinnacle Studio, sono programmi in grado di mettere in difficoltà anche un 6 core a 3Ghz, per funzionare hanno bisogno nelle specifiche minime di almeno 2 Gb ram, ma sono consigliati 4 o 6 Gb..non credo che girano su un atom con 1 Gb
Per il resto anche io non vedo in giro iPad, probabilmente l'utilizzo principale e casalingo, o qualche rappresentante che deve mostrare i prodotti..
Beh oddio, Pinnacle Studio non è comparabile agli altri due... Inoltre non ci dimentichiamo dell'ottimo Sony Vegas (imho uno dei migliori in termini di features e semplicità di utilizzo) :D.
come ben sai il forum di hwupgrade raccoglie migliaia di post nuovi ogni giorno, è impossibile per i moderatori vagliarli tutti manualmente, perciò esiste l'apposito tasto segnala per avvisare i moderatori di sezione dei post problematici,
proprio perchè conosco bene il funzionamento del forum, so bene che le notizie su apple sono tenute sotto stretto controllo e da quì è nata la mia sorpresa nel vedere la vostra assenza per ben 2 giorni.
ti prego la prossima volta di limitarti a usare questa funzione senza scrivere inutili post, calcolando anche che la moderazione non può avvenire in tempo reale in quanto i moderatori hanno anche i loro impegni di lavoro, di famiglia ecc.ecc.
ed infatti la segnalazione te l'ho fatta io......
ammonizione
evito, visto che i chiarimenti ai mod vanno chiesti in privato
a me piace il metodo con cui moderi il forum, spero che non la prendi come un offesa.
lucchinet
04-03-2011, 11:50
Ogni volta mi diletto e diverto a leggere un pò di post..!!
E per ogni prodotto si vedono e si criticano sempre mancanze o altro.. e ciò per Apple,Sony,Samsung..ecc..!!
Beh io avendo studiato Economia.. emarketing posso dire che è normale che non esista il prodotto perfetto.. e non perchè le aziende sono "stupide" o non capiscano cosa vuole il consumatore(tranne eccezion fatta di idee sbagliate.. scelte rischiose ecc) ma perchè altrimenti farebbero un SOLO prodotto per ogni 10 anni ;)!!!!
IO sono un appassionato di tecnologia.. ho un Ipad,un Galaxy, un htc android.. un wm7... dunque posso dire ti aver provato un pò tutto.. e beh per fare il prodotto perfetto che tutti chiedete sono convinto che non nascerebbe nemmeno dall unione di tutti i prodotti che mensionato..;)!!!!
Ogno cosa ha i pro e i contro.. ogni azienda punta su un qualcosa.. ed ogni azienda anche se ha 10 idee ..ne mettera 2 alla volta.. in modo da giostrarsi un ciclo per quel prodotto!!!
Detto ciò Penso che l ipad 2 è un bel prodotto ..ha aggiunto cose che il mercato chiedeva aggiornando e differenziandosi dall ipad 1 ma lasciando spiragli di miglioramento per un Ipad 3....!! In questo Apple è maestra..poi il resto lo farà la pubblicità ed il loro modo di far passare per SUPERLATIVA ogni cosa che creano.. ;)!! Sono poche le aziende che sono n grado di fare ed hanno il carisma di Apple.. forse solo Microsoft è ingrado di far ciò.. ancora Android o Samsung sono lontane da ciò..!!
Detto ciò siccome non sono un Appolliano posso dire che sto Ipad 2 mi piace ma ha delle lacune.. una di queste lo schermo del quale mi aspettavo una risoluzione migliore.. e magari uno slot sd o per usb.. però capisco che se l avessero fatta.. potevano tenersi negli scaffali tutti i vari adattatori che hanno.. che da sempre sono una caratteristica dell azienda...!!! Beh concludo dicendo che alla fine ognuno è libero di apprezzare o criticare tutto ciò che vuole però alcuni parlano solo per parlare e sparanoa zero senza una vera logica..!!!
Di contro ci sono i fan che difendono anche l indifendibile.. bhe io mi sento un pò più democratico;) critico ed apprezzo allo stesso tempo.. in fondo il bello della tecnologia è che ci sarà sempre innovazione è qualcosa per cui storcere il naso e altre da lodare..!!
ahhahahh,certi fan boy apple farebbero meglio a star zitti.
allora elenchiamo cosa manca ad ipad
FOTOCAMERA FRONTALE NIENTE VIDEOCHAT
MODULO VOCE NIENTE CHIAMATA AUDIO E NIENTE VIDEOCHIAMATA
SUPPORTO ALLE MICROSD ASSENTE CHE SIORI E SIORE SONO ARRIVATE A 128GB E PIENAMENTE SUPPORTATE DAL GT
PROFILO BLUETOOTH SOLO AUDIO
DISPLAY IPS MADE IN SAMSUNG (APPLEEEEEEE RULEZ)
CPU A8 CASTRATA CON 128MBX2 (STRALOL)
NESSUNA POSSIBILITA DI SCAMBIO DATI COL PC SE NON VIA ITUNES MENTRE IL GT HA:
SCAMBIO VIA WIFI/BT/CAVO DATI IN MODALITA SYNC O ARCHIVIO DI SISTEMA
NESSUN SUPPORTO AL BT 3.0
a poi bello chi parla del kernel che gira sotto la cpu....ahahahhahahahha!
bello bello .... il fatto rimane che sul gt posso crearmi kernel custom a go go e non ultimo undervoltare overcloccare downcloccare e ora anche supporto al chipset audio 1w X 2 che con vodoo sound è diventatato 1000000 anni luce migliore di apple senza parlare della potenza in uscita.
batteria ANNI LUCE SUPERIORE ... una settimana in standby con solo profilo screen off impostato a 200mhz....ciò che è primario su un tablet è la batteria e solo questo mi farebbe prendere il gt ad occhi chiusi.con qualche setting diventa incredibile la durata...con ipad NON ARRIVAVO a sera.senza contare che il gt lo porto ovunque mentre l'ipad equivale a portarsi dietro un notebook da 11" quanto a dimensioni.
consiglio ai fanboy apple di provarlo un gt prima di parlare....
io ho smesso di prendere apparecchi castrati in toto...
ma udite udite l'ipad 2 avrà la webcam ANCHE DAVANTI....UNA RIVOLUZIONE sioooori e sioooore.
a poi mo saremmo in 2?
peccato che chiunque abbia visto un GT sia corso a svendere il suo Ipacco... in azienda da me sei persone....oggi una settima....senza contare la promo gt+stampante laser con 450euro il modello europa ti porti a casa un gingillo che fa impallidire l'ipacco.
senza menzionare logmeignition che rende il mio lavoro una favola contro teamviewer di apple che a confronto sembra il desktop remoto di un vic20 quanto a velocità e funzionalità.
un saluto ai fanboy....crescete, un tempo ero anche io come voi (a 16 anni....cioè a metà della mia attuale vita!) avete ancora qualche speranza.cmq x chi vuole un ipad come nuovo mi contatti in privato.
saluti
Cioè,ma ancora non lo hai capito che Samsung non ne ha venduti 2.000.000 il primo giorno,ma li ha solo PRODOTTI e ancora oggi non si sa quanti ne abbia venduti?
Ragazzi,ma questo è meglio di Zelig :rotfl:
Paghor87
04-03-2011, 12:32
io invece da buon affarista ho comprato l'IPAD1 a 279€ nuovo e mi arriva a casa lunedì :) ho sfruttato sia il calo di prezzo che un buono da 100€ che avevo da spendere in una nota catena commerciale avendo aperto un conto deposito in una nota banca e avendo per ciò maturato il buono :D
Passavo di qua e volevo solo dirvi che ho comprato un iPad 1 ricondizionato (16Gb Wi-Fi only) a 329€ direttamente da Apple ieri. Ad aprile 2010 consideravo l'iPad un oggetto completamente inutile (e snobbavo anche l'iPhone per via del rapporto hardware/prezzo non competitivo IMHO). Mi sono comprato un telefono Android per cambiare il mio catorcino Symbian e mi sono depresso nel vedere che la "vita"del terminale resta vincolata ESCLUSIVAMENTE all'interesse della community (prendi un device sfigato (come il mio HTC Legend)? Diventa obsoleto dopo 2 mesi, prendi un device fortunato (HTC Desire)? Vai avanti 2 anni. Il produttore li snobba a priori in favore di nuovi terminali. Considerato il delta costo tra i dispositivi citati ad esempio, non ritengo questa cosa ragionevole (e nel mondo x86 non percepisco questa situazione, nonostante molti si ostinino a dire che nella phone war, "Android" sia equiparabile a "Windows" nel mondo dell'IT casalingo). Così ho comprato un iPhone 4.
Apple è blindata ed "integralista"? Si. Fornisce più garanzie di longevità sui suoi prodotti rispetto la concorrenza? Si (l'iPhone 3G è uscito ora dalla rosa dei dispositivi aggiornabili con iOS 4.3; ossia esattamente 2 anni e 9 mesi dal lancio -e solo ora la community fa la differenza, prima in ogni caso la "mano" di Apple c'era, con la consapevolezza di un device per categoria nuovo all'anno). Allora la discriminante diventa solo "ogni quanto sono disposto a spendere i soldi per aggiornare i miei dispositivi" (per necessità, non per scimmia).
Tornando all'iPad 2, dal mio punto di vista per come è sistemato il mercato Apple ora (3 dei 4 dispositivi ad oggi supportati da Apple e presenti sul mercato hanno un processore a core singolo, ergo gli sviluppatori per continuare a vendere le loro apps su larga scala, dovranno mantenere la compatibilità con il maggior numero di dispositivi e le funzionalità dell'A5 non verranno sfruttate almeno fino a inizio 2012). L'anno prossimo, con la presentazione della next gen e la presenza dei dispositivi dual core su larga scala ( ipoteticamente iPad2, iPhone 5 e iPod 5), sarà il momento giusto per fare il salto generazionale :) Poi con 329€ la concorrenza non ti da una "beneamata cippa", giusto a 400€ prendi il Galaxy Tab (che 6 mesi al lancio fa costava 700€) e ha già un successore, il Galaxy Tab II che quasi sicuramente lo stroncherà (e dopo 1 anno sei nelle mani della sola community). Non sono e mai sarò un fanboy Apple, critico all'inverosimile la dottrina di far passare per innovativo qualcosa che esiste già da secoli altrove, ma nel guardare al mio portafoglio, reputo che oggi non esistano terminali migliori nel mantenere il prezzo e fornire longevità "garantita" al proprio acquisto. My 2 cents, anzi my 329,00 "Iuros" ad Apple.
a me piace il metodo con cui moderi il forum, spero che non la prendi come un offesa.
ti ringrazio del complimento, per la suddetta "mancanza di presenza" purtroppo anche i moderatori non sono esseri immortali ma hanno anche impegni extra board, tra cui portare a casa la pagnotta e se non arrivano segnalazioni può darsi che i mesasggi problematici passino inosservati,
e adesso pasta con gli OT, vediamo di far ritornare in carreggiata il thread, ci sono sempre i pvt per gli argomenti OT
@scrat1702 vediamo di evitare di continuare ad alimentare flame per di più con gente sospesa, ammonizione
lucchinet
04-03-2011, 12:47
Il commento di simoxTa non fa che confermare ciò che dicevo io in 2/3 post precedenti...!!
Certi prodotti non vanno ne portati all altare.. de gettati all inferno...!!
Lecose vanno in primis provate..e poi in base alle proprie esigenze .. gusti ..vanno scelte..e commnetate!!!
Riguardo a quello che eloggia il Galaxy Tab.. bhe io lho e tutte queste belle cose che vede lui non le vedo.. come avendo l ipad non vedo certe cose dette da altri...!!!
Di sicuro però a livello navigazione ipad superiore.. ed il motivo è semplice ..il galaxy oltre ad aver qualche impuntamento ha anche un sistema operativo (android) che non è altro che quello di un cellulare.. è ancora acerbo per alcune applicazioni e lavori.. con la versione 3 già si potrà parlare di un sistema più maturo..e cor di più quando si raggiungerà la quarta generazione come detto dagli stessi dirigenti di Android...!!
aafranki
04-03-2011, 12:59
Il commento di simoxTa non fa che confermare ciò che dicevo io in 2/3 post precedenti...!!
Certi prodotti non vanno ne portati all altare.. de gettati all inferno...!!
Lecose vanno in primis provate..e poi in base alle proprie esigenze .. gusti ..vanno scelte..e commnetate!!!
Riguardo a quello che eloggia il Galaxy Tab.. bhe io lho e tutte queste belle cose che vede lui non le vedo.. come avendo l ipad non vedo certe cose dette da altri...!!!
Di sicuro però a livello navigazione ipad superiore.. ed il motivo è semplice ..il galaxy oltre ad aver qualche impuntamento ha anche un sistema operativo (android) che non è altro che quello di un cellulare.. è ancora acerbo per alcune applicazioni e lavori.. con la versione 3 già si potrà parlare di un sistema più maturo..e cor di più quando si raggiungerà la quarta generazione come detto dagli stessi dirigenti di Android...!!
Infatti, bisognerebbe vedere altri prodotti simili in uscita quest'anno, poi ciascuno decide in base alle sue effettive esigenze il livello di conoscenze tecniche...
ThE cX MaN
04-03-2011, 13:10
Vi segnalo un ottimo articolo di Topolsky, almeno non si parla di prezzi caratteristiche, ecc. ma di effettivo futuro e cambiamento del mercato.
Qui (http://www.engadget.com/2011/03/03/editorial-its-apples-post-pc-world-were-all-just-living/)
;)
AlexSwitch
04-03-2011, 13:18
... e qui c'è tanta ironia!!! :D :D Per stemperare un pò le discussioni più accese.... :)
http://www.youtube.com/watch?v=z4T1gsXX46s&feature=player_embedded
asuka soryu langley
04-03-2011, 13:33
QUOTE
Commento # 66 di: sam_88 pubblicato il 03 Marzo 2011, 11:23
Originariamente inviato da: Arnoldforever
Mai sentito parlare di standardizzazione?
Standardizzazione di cosa? Dobbiamo tutti avere un ipad con meno autonomia e più spessore per avere più porte solo perché qualche utente vorrebbe usarlo spesso attaccato alla tv o con una chiavetta?
Secondo me è come con la telefonia. Uscito l'iphone tutti a criticare, poi le case hanno iniziato a copiare credendo di dare valore aggiunto con qualche feature in più, potenza o connettività particolare.
/QUOTE
Scusate ma non potevo proprio trattenermi, di solito non commento perchè , purtroppo, su questo forum si leggono sempre meno commenti di persone preparate e sempre più fanboy post.
SCUSAMI TANTO MA LO SAI QUANTO è SPESSA UNA MICRO USB ??
2 MILLIMETRI!!
SE RIESCI A CONTARE 2 è MINORE DI 8,8 MILLIMETRI! OPPURE SBAGLIO?
Inoltre dove ti è stato insegnato che una porta usb scollegata consuma la tua adorata batteria??
e già che ci sono dico anche la mia:
1) Come potete paragonare andorid, un sistema operativo che sta introducendo innovazioni e miglioramenti a velocità della luce con un SEMPLICE CONTENITORE NUOVO DI ZECCA per IOS, cosa che è questo ipad???????? Me lo spiegate per favore?
2) Apple produce UNICAMENTE:
a) Un ottimo sistema operativo per computer
b) Delle ottime scatolette dal design accattivante, dove inserire (tranne che per i computer) dotazioni hardware e software di livello MEDIO
3) IPHONE IPODTOUCH e IPAD sono esattamente LO STESSO PRODOTTO, infilato in scatolette differenti (di cui poi ipad1 aveva pure quella più brutta, pesante ed inutilizzabile dei 3), che sono stati pubblicizzati come INNOVAZIONI STRATOSFERICHE!!
Quindi BEN VENGA dire che ipad è stato un BUON PRODOTTO, perchè molto bello, molto venduto e molto alla moda, ma che ipad - ipad2 - iphone e via dicendo siano "standard" di evoluzione elettronica - informatica, e prodotti INNOVATIVI, è una cavolata pazzesca!!!
4) Questo nuovo ipad ha un unica caratteristica che lo rende davvero valido: LO SPESSORE ED IL PESO RIDOTTI RISPETTO al predecessore, che è inutilizzabile senza un supporto dove appoggiarlo!!!
QUINDI per concludere:
Tanto di cappello ad apple per il marketing, il design dei suoi prodotti, la pubblicità, l'usabilità dei suoi dispositivi mobile (ci mancherebbe che non fossero usabili) ma EVITATE , FANBOY, di affiancare le parole - SVILUPPO - RICERCA ed INNOVAZIONE alla parola APPLE!!
Progettare e disegnare scatolette belle da vedere NON è sviluppo tecnologico.
Detto questo -> Molto bello l'ipad2 , ora posso accettare l'idea che qualcuno spenda 800 euro per un tablet con sistema operativo da cellulare (PERCHè COSì è), almeno è portatile e pesa menO!!
generals
04-03-2011, 13:55
Intanto gli effetti di Ipad 2 sulla concorrenza (che cerca di evitare di perdere i soldi a differenza dei commentatori da forum:asd: ) si fanno sentire, come era immaginabile:
http://www.engadget.com/2011/03/04/samsung-finds-parts-of-galaxy-tab-10-1-inadequate-compared-to/
Samsung finds parts of Galaxy Tab 10.1 'inadequate' compared to iPad 2, reconsiders pricing
Comunque ritengo ultra conveniente anche ipad1 ai nuovi prezzi scontati.
ma se volessi un 'coso' che mi permetta di girare un paio di siti internet, leggermi una rivista on line, leggere la posta e usare skype con la video chiamata dal mio divano, secondo voi, l'ipad 2 va bene?
(nn è solo una richiesta di consigli per gli acquisti ma anche un commento... )
sesshoumaru
04-03-2011, 13:57
e già che ci sono dico anche la mia:
1) Come potete paragonare andorid, un sistema operativo che sta introducendo innovazioni e miglioramenti a velocità della luce con un SEMPLICE CONTENITORE NUOVO DI ZECCA per IOS, cosa che è questo ipad???????? Me lo spiegate per favore?
.........
Tanto di cappello ad apple per il marketing, il design dei suoi prodotti, la pubblicità, l'usabilità dei suoi dispositivi mobile (ci mancherebbe che non fossero usabili) ma EVITATE , FANBOY, di affiancare le parole - SVILUPPO - RICERCA ed INNOVAZIONE alla parola APPLE!!
Progettare e disegnare scatolette belle da vedere NON è sviluppo tecnologico.
Ma scusa, iOS chi l'ha fatto ? La fata turchina ?
sesshoumaru
04-03-2011, 14:00
ma se volessi un 'coso' che mi permetta di girare un paio di siti internet, leggermi una rivista on line, leggere la posta e usare skype con la video chiamata dal mio divano, secondo voi, l'ipad 2 va bene?
(nn è solo una richiesta di consigli per gli acquisti ma anche un commento... )
Io uso iPad1 per i primi 3 (ovviamente non videochiamo, ma chatto tenendo aperto Im+ in background), ed è semplicemente il miglior dispositivo che ho per quest'uso.
Il portatile lo uso ormai quasi solo per lavoro, o quando devo scrivere testi lunghi.
Scusate ma non potevo proprio trattenermi, di solito non commento perchè , purtroppo, su questo forum si leggono sempre meno commenti di persone preparate e sempre più fanboy post.
Il tuo intervento sembra quasi la copia carbone di quello di un utente sospeso pochi post più in alto. Il tuo tono è tutto tranne che adeguato ad una discussione civile, nonché denigratorio verso altri utenti.
1) Non ha senso ragionare in termini di porte microusb, perché se devo portarmi dietro sia la pennetta usb che un adattatore, che l'iPad, tanto vale ammettere che alla Apple hanno ragione quando spingono verso il cloud, con tutte le scocciature congiunturali del caso.
2) iOS non è Mac OS X. Hanno la stessa base ma han preso strade diverse. Fortunatamente da un punto di vista di sviluppo hanno forti somiglianze (grazie alla matrice comune dell'eredità NeXTSTEP), ma nella sostanza sono molto diversi, con il primo nato appositamente per dispositivi touch (tutto lo strato della UI era innovativo rispetto a Mac OS X).
3) iPhone / iPad e iPod Touch hanno forti somiglianze da un punto di vista hardware, ma non sono la stesso prodotto né tantomeno ha il minimo senso confrontare due oggetti per analogie tecniche tipo CPU e RAM, altrimenti dovresti dire che la Apple TV 2 e l'iPad sono lo stesso prodotto, visto che quei due sì che internamente sono simili.
4) Ti contraddici nella sostanza e nei termini. Non puoi affermare la negazione dell'innovazione lato Apple e la capacità di quest'ultima di produrre dispositivi più piccoli, leggeri e robusti della concorrenza. Non è che una volta ricavato il guscio unibody ti stampi i componenti su carta A4 e butti tutto dentro. Per ridurre serve reingegnerizzare e, se nessuno batte Apple su questo terreno è perché forse non è questione banale come potresti pensare. L'utente vuole cose poco ingombranti e leggere, non è che si mette a ragionare sulla complessità della riduzione del volume di una batteria o di una scheda logica o del supporto di memorizzazione.
Per la questione dei fanboy non rispondo, preferisco che il numero di sospesi sia limitato ai soli provocatori, senza includere la gente che viene pure offesa.
Il tuo intervento sembra quasi la copia carbone di quello di un utente sospeso pochi post più in alto. Il tuo tono è tutto tranne che adeguato ad una discussione civile, nonché denigratorio verso altri utenti.
1) Non ha senso ragionare in termini di porte microusb, perché se devo portarmi dietro sia la pennetta usb che un adattatore, che l'iPad, tanto vale ammettere che alla Apple hanno ragione quando spingono verso il cloud, con tutte le scocciature congiunturali del caso.
2) iOS non è Mac OS X. Hanno la stessa base ma han preso strade diverse. Fortunatamente da un punto di vista di sviluppo hanno forti somiglianze (grazie alla matrice comune dell'eredità NeXTSTEP), ma nella sostanza sono molto diversi, con il primo nato appositamente per dispositivi touch (tutto lo strato della UI era innovativo rispetto a Mac OS X).
3) iPhone / iPad e iPod Touch hanno forti somiglianze da un punto di vista hardware, ma non sono la stesso prodotto né tantomeno ha il minimo senso confrontare due oggetti per analogie tecniche tipo CPU e RAM, altrimenti dovresti dire che la Apple TV 2 e l'iPad sono lo stesso prodotto, visto che quei due sì che internamente sono simili.
4) Ti contraddici nella sostanza e nei termini. Non puoi affermare la negazione dell'innovazione lato Apple e la capacità di quest'ultima di produrre dispositivi più piccoli, leggeri e robusti della concorrenza. Non è che una volta ricavato il guscio unibody ti stampi i componenti su carta A4 e butti tutto dentro. Per ridurre serve reingegnerizzare e, se nessuno batte Apple su questo terreno è perché forse non è questione banale come potresti pensare. L'utente vuole cose poco ingombranti e leggere, non è che si mette a ragionare sulla complessità della riduzione del volume di una batteria o di una scheda logica o del supporto di memorizzazione.
Per la questione dei fanboy non rispondo, preferisco che il numero di sospesi sia limitato ai soli provocatori, senza includere la gente che viene pure offesa.
Quoto in pieno
darios81
04-03-2011, 14:55
Il tuo intervento sembra quasi la copia carbone di quello di un utente sospeso pochi post più in alto. Il tuo tono è tutto tranne che adeguato ad una discussione civile, nonché denigratorio verso altri utenti.
1) Non ha senso ragionare in termini di porte microusb, perché se devo portarmi dietro sia la pennetta usb che un adattatore, che l'iPad, tanto vale ammettere che alla Apple hanno ragione quando spingono verso il cloud, con tutte le scocciature congiunturali del caso.
2) iOS non è Mac OS X. Hanno la stessa base ma han preso strade diverse. Fortunatamente da un punto di vista di sviluppo hanno forti somiglianze (grazie alla matrice comune dell'eredità NeXTSTEP), ma nella sostanza sono molto diversi, con il primo nato appositamente per dispositivi touch (tutto lo strato della UI era innovativo rispetto a Mac OS X).
3) iPhone / iPad e iPod Touch hanno forti somiglianze da un punto di vista hardware, ma non sono la stesso prodotto né tantomeno ha il minimo senso confrontare due oggetti per analogie tecniche tipo CPU e RAM, altrimenti dovresti dire che la Apple TV 2 e l'iPad sono lo stesso prodotto, visto che quei due sì che internamente sono simili.
4) Ti contraddici nella sostanza e nei termini. Non puoi affermare la negazione dell'innovazione lato Apple e la capacità di quest'ultima di produrre dispositivi più piccoli, leggeri e robusti della concorrenza. Non è che una volta ricavato il guscio unibody ti stampi i componenti su carta A4 e butti tutto dentro. Per ridurre serve reingegnerizzare e, se nessuno batte Apple su questo terreno è perché forse non è questione banale come potresti pensare. L'utente vuole cose poco ingombranti e leggere, non è che si mette a ragionare sulla complessità della riduzione del volume di una batteria o di una scheda logica o del supporto di memorizzazione.
Per la questione dei fanboy non rispondo, preferisco che il numero di sospesi sia limitato ai soli provocatori, senza includere la gente che viene pure offesa.
Io onestamente non ho capito il punto 4.
Che vuol dire "se nessuno batte apple"?
E ben volendo neanche il punto 1: da quando hanno standadizzato la porta microusb mi porto un cavo per fare tutto..pare che ci voleva per farlo!!!
QUOTE
Commento # 66 di: sam_88 pubblicato il 03 Marzo 2011, 11:23
Originariamente inviato da: Arnoldforever
Mai sentito parlare di standardizzazione?
Standardizzazione di cosa? Dobbiamo tutti avere un ipad con meno autonomia e più spessore per avere più porte solo perché qualche utente vorrebbe usarlo spesso attaccato alla tv o con una chiavetta?
Secondo me è come con la telefonia. Uscito l'iphone tutti a criticare, poi le case hanno iniziato a copiare credendo di dare valore aggiunto con qualche feature in più, potenza o connettività particolare.
/QUOTE
Scusate ma non potevo proprio trattenermi, di solito non commento perchè , purtroppo, su questo forum si leggono sempre meno commenti di persone preparate e sempre più fanboy post.
SCUSAMI TANTO MA LO SAI QUANTO è SPESSA UNA MICRO USB ??
2 MILLIMETRI!!
SE RIESCI A CONTARE 2 è MINORE DI 8,8 MILLIMETRI! OPPURE SBAGLIO?
Inoltre dove ti è stato insegnato che una porta usb scollegata consuma la tua adorata batteria??
e già che ci sono dico anche la mia:
1) Come potete paragonare andorid, un sistema operativo che sta introducendo innovazioni e miglioramenti a velocità della luce con un SEMPLICE CONTENITORE NUOVO DI ZECCA per IOS, cosa che è questo ipad???????? Me lo spiegate per favore?
2) Apple produce UNICAMENTE:
a) Un ottimo sistema operativo per computer
b) Delle ottime scatolette dal design accattivante, dove inserire (tranne che per i computer) dotazioni hardware e software di livello MEDIO
3) IPHONE IPODTOUCH e IPAD sono esattamente LO STESSO PRODOTTO, infilato in scatolette differenti (di cui poi ipad1 aveva pure quella più brutta, pesante ed inutilizzabile dei 3), che sono stati pubblicizzati come INNOVAZIONI STRATOSFERICHE!!
Quindi BEN VENGA dire che ipad è stato un BUON PRODOTTO, perchè molto bello, molto venduto e molto alla moda, ma che ipad - ipad2 - iphone e via dicendo siano "standard" di evoluzione elettronica - informatica, e prodotti INNOVATIVI, è una cavolata pazzesca!!!
4) Questo nuovo ipad ha un unica caratteristica che lo rende davvero valido: LO SPESSORE ED IL PESO RIDOTTI RISPETTO al predecessore, che è inutilizzabile senza un supporto dove appoggiarlo!!!
QUINDI per concludere:
Tanto di cappello ad apple per il marketing, il design dei suoi prodotti, la pubblicità, l'usabilità dei suoi dispositivi mobile (ci mancherebbe che non fossero usabili) ma EVITATE , FANBOY, di affiancare le parole - SVILUPPO - RICERCA ed INNOVAZIONE alla parola APPLE!!
Progettare e disegnare scatolette belle da vedere NON è sviluppo tecnologico.
Detto questo -> Molto bello l'ipad2 , ora posso accettare l'idea che qualcuno spenda 800 euro per un tablet con sistema operativo da cellulare (PERCHè COSì è), almeno è portatile e pesa menO!!
Scusa,ma,Android di cui sembri tu il fanboy da dove pensi che sia scappato fuori?
Pure il CEO di Google ha ammesso da dove è venuta l'ispirazione,quindi dire che Apple non ha portato innovazione vuol dire avere il paraocchi e la dice lunga sul tuo modo di fare....
darios81
04-03-2011, 15:03
Scusa,ma,Android di cui sembri tu il fanboy da dove pensi che sia scappato fuori?
Pure il CEO di Google ha ammesso da dove è venuta l'ispirazione,quindi dire che Apple non ha portato innovazione vuol dire avere il paraocchi e la dice lunga sul tuo modo di fare....
Sai quando si parla di apple e di concezione di innovazione e' difficile venirne fuori.
alla fine avete ragione entrambi, perche l'Iphone e' stato:
Innovativo: perche ha perfezionato il concetto di touch, migliorato l'esperienza d'uso dei cell touch
Non e' stato innovativo: perche' innovazione vuol dire miglioramento, e sotto questo punto di vista il rpimo iphone era cappato.Si e' passati ad avere 10 funzionalita' ad averne solo 5.Non importa come funzionassero ma questo si chiama regresso.
Pertanto e' stato e l contempo non e' stato innovativo.
Dai avete ragione entrambi.
Passavo di qua e volevo solo dirvi che ho comprato un iPad 1 ricondizionato (16Gb Wi-Fi only) a 329€ direttamente da Apple ieri. Ad aprile 2010 consideravo l'iPad un oggetto completamente inutile (e snobbavo anche l'iPhone per via del rapporto hardware/prezzo non competitivo IMHO). Mi sono comprato un telefono Android per cambiare il mio catorcino Symbian e mi sono depresso nel vedere che la "vita"del terminale resta vincolata ESCLUSIVAMENTE all'interesse della community (prendi un device sfigato (come il mio HTC Legend)? Diventa obsoleto dopo 2 mesi, prendi un device fortunato (HTC Desire)? Vai avanti 2 anni. Il produttore li snobba a priori in favore di nuovi terminali. Considerato il delta costo tra i dispositivi citati ad esempio, non ritengo questa cosa ragionevole (e nel mondo x86 non percepisco questa situazione, nonostante molti si ostinino a dire che nella phone war, "Android" sia equiparabile a "Windows" nel mondo dell'IT casalingo). Così ho comprato un iPhone 4.
Apple è blindata ed "integralista"? Si. Fornisce più garanzie di longevità sui suoi prodotti rispetto la concorrenza? Si (l'iPhone 3G è uscito ora dalla rosa dei dispositivi aggiornabili con iOS 4.3; ossia esattamente 2 anni e 9 mesi dal lancio -e solo ora la community fa la differenza, prima in ogni caso la "mano" di Apple c'era, con la consapevolezza di un device per categoria nuovo all'anno). Allora la discriminante diventa solo "ogni quanto sono disposto a spendere i soldi per aggiornare i miei dispositivi" (per necessità, non per scimmia).
Tornando all'iPad 2, dal mio punto di vista per come è sistemato il mercato Apple ora (3 dei 4 dispositivi ad oggi supportati da Apple e presenti sul mercato hanno un processore a core singolo, ergo gli sviluppatori per continuare a vendere le loro apps su larga scala, dovranno mantenere la compatibilità con il maggior numero di dispositivi e le funzionalità dell'A5 non verranno sfruttate almeno fino a inizio 2012). L'anno prossimo, con la presentazione della next gen e la presenza dei dispositivi dual core su larga scala ( ipoteticamente iPad2, iPhone 5 e iPod 5), sarà il momento giusto per fare il salto generazionale :) Poi con 329€ la concorrenza non ti da una "beneamata cippa", giusto a 400€ prendi il Galaxy Tab (che 6 mesi al lancio fa costava 700€) e ha già un successore, il Galaxy Tab II che quasi sicuramente lo stroncherà (e dopo 1 anno sei nelle mani della sola community). Non sono e mai sarò un fanboy Apple, critico all'inverosimile la dottrina di far passare per innovativo qualcosa che esiste già da secoli altrove, ma nel guardare al mio portafoglio, reputo che oggi non esistano terminali migliori nel mantenere il prezzo e fornire longevità "garantita" al proprio acquisto. My 2 cents, anzi my 329,00 "Iuros" ad Apple.
Ottima analisi!
Io onestamente non ho capito il punto 4.
Che vuol dire "se nessuno batte apple"?
E ben volendo neanche il punto 1: da quando hanno standadizzato la porta microusb mi porto un cavo per fare tutto..pare che ci voleva per farlo!!!
Per il punto 4 è semplice. Pensi che gli altri produttori se ne escano con design più grossi e meno curati perché pensano che all'utente medio piaccia qualcosa di più ingombrante e bruttino o semplicemente perché non riescono (sia per motivi di costo che di know-how) ad arrivare allo stesso livello?
Non dico tanto la forma degli spigoli o il colore, parlo proprio di ingombro.
Per quanto riguarda il punto 1, se permetti, dato che di connettori USB ce ne sono a iosa (tipo a/b, mini, micro, sempiproprietari ecc ecc...), non trovo comodo portarmi appresso n cavettini adattatori. O si usa la porta USB classica (che per un table è ingombrante), o trovo questa soluzione anche più scomoda del non aver affatto una porta USB, IMHO :)
darios81
04-03-2011, 15:13
Per il punto 4 è semplice. Pensi che gli altri produttori se ne escano con design più grossi e meno curati perché pensano che all'utente medio piaccia qualcosa di più ingombrante e bruttino o semplicemente perché non riescono (sia per motivi di costo che di know-how) ad arrivare allo stesso livello?
Non dico tanto la forma degli spigoli o il colore, parlo proprio di ingombro.
Per quanto riguarda il punto 1, se permetti, dato che di connettori USB ce ne sono a iosa (tipo a/b, mini, micro, sempiproprietari ecc ecc...), non trovo comodo portarmi appresso n cavettini adattatori. O si usa la porta USB classica (che per un table è ingombrante), o trovo questa soluzione anche più scomoda del non aver affatto una porta USB, IMHO :)
Ancora il punto 4 mi sfugge.
Mica gli altri non riescono a fare cellulari piu piccoli e leggeri dell'iphone.
Con tutto il dovuto rispetto, ma in proporzione il GalaxyS (avendo uno schermo da 4") e' piu leggero dell'iphone4 e pure meno ingombrante.
Idem per il GalaxyS2 che e' allucinante.
Ho fatto un esempio.
Per le USB, lo standard e' il microusb, che viene messo ormai su quasi tutti i dispositivi e gli apparecchi.Altri formati non ne homai visti.
sesshoumaru
04-03-2011, 15:19
Per le USB, lo standard e' il microusb, che viene messo ormai su quasi tutti i dispositivi e gli apparecchi.Altri formati non ne homai visti.
Forse ho capito male io, ma stiamo parlando di standard diversi: il microusb è stato riconosciuto come standard per gli alimentatori dei dispositivi portatili dai bassi requisiti energetici come telefonini e smartphone.
Allora sarebbe inutile montarla su iPad, l'iPad non si caricherebbe mai con un comune alimentatore compatibile per telefoni, richiede una tensione più alta.
L'unico vantaggio è nell'avere un solo cavo per connettere al pc iPad e telefoni vari, ma solo per la connessione, non per il caricamento.
...ma sicuramente esiste un adattatore cinese che permette di adattarlo ai vostri bisogni. :ciapet:
(farlo stereo quanto costava in più? 30 centesimi?)
Ancora il punto 4 mi sfugge.
Mica gli altri non riescono a fare cellulari piu piccoli e leggeri dell'iphone.
Con tutto il dovuto rispetto, ma in proporzione il GalaxyS (avendo uno schermo da 4") e' piu leggero dell'iphone4 e pure meno ingombrante.
Idem per il GalaxyS2 che e' allucinante.
Ho fatto un esempio.
Si ma un esempio errato: mi pare stessimo parlando di iPad 2, quindi per estensione di tablet. :)
Per i cellulari quando uscì iPhone 4 venne dichiarato lo smartphone più sottile al mondo, poi dopo ci sono arrivati in diversi. Gli smartphone devono avere un minimo di spessore per questioni di ergonomia (altrimenti ti sega la mano!). I tablet li tieni in modo diverso quindi non soffrono di questo inconveniente.
Per la questione usb gli standard sono un po' tutti. Si vede che sarò stato sfortunato io a vedere una varietà maggiore di connettori su questo o quel modello (naturalmente parlando sempre e solo di USB, no proprietari vari).
darios81
04-03-2011, 16:14
Si ma un esempio errato: mi pare stessimo parlando di iPad 2, quindi per estensione di tablet. :)
Per i cellulari quando uscì iPhone 4 venne dichiarato lo smartphone più sottile al mondo, poi dopo ci sono arrivati in diversi. Gli smartphone devono avere un minimo di spessore per questioni di ergonomia (altrimenti ti sega la mano!). I tablet li tieni in modo diverso quindi non soffrono di questo inconveniente.
Per la questione usb gli standard sono un po' tutti. Si vede che sarò stato sfortunato io a vedere una varietà maggiore di connettori su questo o quel modello (naturalmente parlando sempre e solo di USB, no proprietari vari).
Si scusa ma vedi io non capisco una cosa: l'iphone4 non e' uscito dopo il GalaxyS? Almeno io ricordo cosi o sbaglio? (non parlo di presentazioni da di data di uscita). Il galaxyS ripeto che in proporzioni e'molto meno ingombrante, sottile e pesante dello setsso iphone.
Parliamo dell'IPAD2. L'iPad1 e' molto scomodo in certi momenti.
L'ipad2 cmq vada si allinea ad altri prodotti che sono cmq validi in termini di ergonomia e usabilita'.
Per dire la verita', ma questa e' una mia idea, avrei visto meglio un IPAD da 8-9" che uno da 10...poi sono mie idee sia chiaro...
Per l'USB io nei cellulari vedo solo microusb ormai.
IlCarletto
04-03-2011, 17:25
Intanto Samsung corre ai ripari:
Apple's iPad 2 prompts Samsung to improve 'inadequate' parts of Galaxy Tab 10.1 (http://www.appleinsider.com/articles/11/03/04/apples_ipad_2_prompts_samsung_to_improve_inadequate_parts_of_galaxy_tab_10_1.html)
e riprogetta... :mc:
Intanto Samsung corre ai ripari:
Apple's iPad 2 prompts Samsung to improve 'inadequate' parts of Galaxy Tab 10.1 (http://www.appleinsider.com/articles/11/03/04/apples_ipad_2_prompts_samsung_to_improve_inadequate_parts_of_galaxy_tab_10_1.html)
e riprogetta... :mc:
:eek: :asd:
Io non vorrei dire ma difendere l'ipad e criticare il galaxy tab quando nel 2011 un apparecchio ha le seguenti limitazioni:
No multitasking
No bluetooth pofili
No usb
No hdmi out
No microsd supporto
No camera per video chat
No modulo telefonico
No supporto ai formati video se non tramite conversione
No supporto flash
No mms/no sms
No modalità archiviazione storage
Display inferiore
Batteria inferiore
Portabilità zero
Peso eccessivo
No video registrazione
Nessun supporto ai video in full hd
Obbligo di installare tramite appstore
Obbligo di itunes per ascoltare musica...
Processore Hummingbird castrato con 256mb
mi pare quantomeno ridicolo...poi ognuno è libero di fare le sue scelte ma mi pare ovvio che anche con questo ipad2 apple non abbia colmato come sempre alcuna delle sue lacune e ce ne stanno altre 1000 da elencare...queste sono giusto le prime che mi son venute in mente...
fate vobis...
veramente basta vedere i pcb dell'apple ipad (e non solo) per notare che dentro la maggior parte della componentistica è made by samsung.
ormai samsung ha letteralmente annientato la concorrenza in ambito cellulari e sicuramente lo farà anche in ambito tablet...già il galaxy è sicuramente un prodotto più valido...senza dubbio alcuno cosi come qualunque device android per definizione grazie all'opensource e la versatilità del sistema operativo che ha le carte vincenti di windows mobile senza i suoi difetti e la velocità di ios anzi direi anche più veloce da ciò che ho visto.
Pier2204
04-03-2011, 18:59
Quoto l'intervento di ..asuka soryu langley.. mannaggia, ma un nome più corto..:D
Non esiste il prodotto perfetto, come non esiste il software perfetto, diciamo che si cerca quello che va più vicino alle esigenze di ognuno
Ogni oggetto di questo settore andrebbe provato a fondo per vedere se risponde alle proprie esigenze/look&feel ecc..
Il problema è che attualmente nei tablet non esiste concorrenza reale all'iPad, non parlo in termini di componentistica interna, parlo di utilizzo a 360 gradi, forse quello che si avvicina di più è il galaxy Tab 10.1, quando uscirà, anche qui devono stare attenti però a come faranno evolvere il mercato delle App di terze parti, penso che un controllo sia adeguato a un portatile con l'ambizione di entrare nelle case e negli uffici..
Anche questa volta Apple ha preso tutti in contropiede, (ricordo quando Jobs parlava dei Netbook in modo denigratorio e che Apple non avrebbe mai fatto un oggetto simile)..infatti nella sua testa era presente una nuvoletta a forma di padella :D
Apple innova poco a livello hardware, ma non si può ignorare l'indirizzo che ha dato a una casa produttrice di computer professionali, quella di entrare nel mondo consumer con una filosofia risultata vincente a partire da Itunes..ci ha insegnato che con l'hardware adeguato si possono fare cose utili con semplicità..senza per questo dover disporre di potenze di calcolo esose..
Tra poco si vedranno nei negozi gli Ipad2, partiranno alla grande trainati dal modello precedente...quindi per gli altri si deve ancora rincorrere..su questo non c'è dubbio.
Confido che la concorrenza non stia a guardare e presenti qualcosa di diverso ma in grado di attaccare un mercato come i tablet che per ora vede Apple con l'85% di quota..ma qui dipenderà molto anche dagli sviluppatori di Software, Google in primis, poi in futuro spero anche in una mossa di W8.. perchè W7 non è idoneo per i tablet..
ma non sarà facile scalfire la vetta, prima bisogna conquistare la fama della Mela luminosa...e qui son c..zi..
AlexSwitch
04-03-2011, 19:49
Io non vorrei dire ma difendere l'ipad e criticare il galaxy tab quando nel 2011 un apparecchio ha le seguenti limitazioni:
No multitasking
No bluetooth pofili
No usb
No hdmi out
No microsd supporto
No camera per video chat
No modulo telefonico
No supporto ai formati video se non tramite conversione
No supporto flash
No mms/no sms
No modalità archiviazione storage
Display inferiore
Batteria inferiore
Portabilità zero
Peso eccessivo
No video registrazione
Nessun supporto ai video in full hd
Obbligo di installare tramite appstore
Obbligo di itunes per ascoltare musica...
Processore Hummingbird castrato con 256mb
mi pare quantomeno ridicolo...poi ognuno è libero di fare le sue scelte ma mi pare ovvio che anche con questo ipad2 apple non abbia colmato come sempre alcuna delle sue lacune e ce ne stanno altre 1000 da elencare...queste sono giusto le prime che mi son venute in mente...
fate vobis...
L' iPad 2 ha:
- Multitasking ( anche iPad )
- Uscita HDMI ( standard supportato, connettore esterno opzionale ) a 1080p ( anche iPad ) con riproduzione in FullHD su schermi esterni
- Due ( 2 ) videocamere: posteriore HD da 720p e anteriore VGA con supporto
alla registrazione in HD ( 720p )
- Modulo telefonico solo per trasmissione dati HSDPA ( anche iPad )
- CPU dualcore con 512 Mb di ram ( stimati )
- iPad 2 è il più sottile tab in circolazione ( 8 millimetri scarsi )
Forse di " ridicolo " c'è solo il tuo post, pieno di affermazioni false..... :rolleyes:
AlexSwitch
04-03-2011, 19:55
veramente basta vedere i pcb dell'apple ipad (e non solo) per notare che dentro la maggior parte della componentistica è made by samsung.
ormai samsung ha letteralmente annientato la concorrenza in ambito cellulari e sicuramente lo farà anche in ambito tablet...già il galaxy è sicuramente un prodotto più valido...senza dubbio alcuno cosi come qualunque device android per definizione grazie all'opensource e la versatilità del sistema operativo che ha le carte vincenti di windows mobile senza i suoi difetti e la velocità di ios anzi direi anche più veloce da ciò che ho visto.
Forse ti sfugge il fatto che Samsung, come anche altre aziende di questa categoria, realizza anche componentistica su commissione di terzi avendo linee di produzione per CPU. Apple, come Nokia, Motorola e altri, commissionano a Samsung i loro chip custom... :rolleyes:
Dedicato ai fanboy Samsung:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-piange-sull-ipad-2-il-galaxy-tab-e-inferiore/30066/1.html
Ma c'è ancora da parlare??? :asd:
Io non vorrei dire ma difendere l'ipad e criticare il galaxy tab quando nel 2011 un apparecchio ha le seguenti limitazioni:
No multitasking
No bluetooth pofili
No usb
No hdmi out
No microsd supporto
No camera per video chat
No modulo telefonico
No supporto ai formati video se non tramite conversione
No supporto flash
No mms/no sms
No modalità archiviazione storage
Display inferiore
Batteria inferiore
Portabilità zero
Peso eccessivo
No video registrazione
Nessun supporto ai video in full hd
Obbligo di installare tramite appstore
Obbligo di itunes per ascoltare musica...
Processore Hummingbird castrato con 256mb
mi pare quantomeno ridicolo...poi ognuno è libero di fare le sue scelte ma mi pare ovvio che anche con questo ipad2 apple non abbia colmato come sempre alcuna delle sue lacune e ce ne stanno altre 1000 da elencare...queste sono giusto le prime che mi son venute in mente...
fate vobis...
Certo che scrivere 100 cazzate in una lista di 20 righe ce ne vuole :rotfl:
Dedicato ai fanboy Samsung:
http://www.tomshw.it/cont/news/samsung-piange-sull-ipad-2-il-galaxy-tab-e-inferiore/30066/1.html
Ma c'è ancora da parlare??? :asd:
e aggiungo che è di oggi la notizia che anche motorola se la sta facendo sotto :D :D
comunque non accuserei più di tanto nè motorola, nè samsung, nè altri produttori di hw... il problema è quel sistemaccio di android... davvero troppo acerbo e adatto solo agli smanettoni cantinari... alla gente normale non gliene frega una mazza di kernel, mhz, ram etc etc.. il sistema deve andare alla grande al primo colpo e tutto deve essere al posto giusto... e con iOS è così!!
l'unica che potrebbe intaccare apple è HP che grazie a webOs sta facendo davvero un buon lavoro... e se fossi un samsung o LG mi fionderei sul quel sistema.. ciao ciao android
Io non vorrei dire ma difendere l'ipad e criticare il galaxy tab quando nel 2011 un apparecchio ha le seguenti limitazioni:
No multitasking FALSO
No bluetooth pofili FALSO
No usb SI CON ADATTATORE
No hdmi out FALSO
No microsd supporto SI CON ADATTATORE
No camera per video chat FALSO
No modulo telefonico FALSO CI SONO LE APP
No supporto ai formati video se non tramite conversione FALSO
No supporto flash VERO,MACHISSENE
No mms/no smsFALSO CI SONO LE APP
No modalità archiviazione storage FALSO,CI SONO LE APP
Display inferiore INFERIORE A CHI?? UN IPS E' SEMPRE SUPERIORE A QUALSIASI LCD
Batteria inferioreFALSISSIMO
Portabilità zeroFALSO
Peso eccessivo FALSO
No video registrazione FALSO
Nessun supporto ai video in full hd FALSO
Obbligo di installare tramite appstore FALSO,ESISTONO LE ALTERNATIVE
Obbligo di itunes per ascoltare musica... FALSO
Processore Hummingbird castrato con 256mb FALSO
mi pare quantomeno ridicolo...
Qui di ridicolo c'è solo il tuo commento,spero per te che ti sia voluto fare 2 risate sparando 2 battute a casaccio.....altrimenti mi andrei a nascondere per aver detto una marea di scemenze simile...:rolleyes:
e aggiungo che è di oggi la notizia che anche motorola se la sta facendo sotto :D :D
comunque non accuserei più di tanto nè motorola, nè samsung, nè altri produttori di hw... il problema è quel sistemaccio di android... davvero troppo acerbo e adatto solo agli smanettoni cantinari... alla gente normale non gliene frega una mazza di kernel, mhz, ram etc etc.. il sistema deve andare alla grande al primo colpo e tutto deve essere al posto giusto... e con iOS è così!!
l'unica che potrebbe intaccare apple è HP che grazie a webOs sta facendo davvero un buon lavoro... e se fossi un samsung o LG mi fionderei sul quel sistema.. ciao ciao android
Quoto,sinceramente gli smanettoni che cercano di modificare gli smartphone e ora i tablet come se fossero dei pc assemblati mi fa un po pena.
Apple guarda l'utenza media che se ne sbatte altamente e vende prodotti IN VOLUMI che fanno appunto proprio quello per cui sono progettati.
La concorrenza insegue e i risultati ancora non ci sono...
Quest'ipad 2 è una pacchia, porta pochissime innovazioni, poco importanti rispetto all'ipad 1 di cui ho comprato oggi la versione 16 gb 3g a 300 €, incredibile, la metà di quanto costava un mese fa e ovviamente perfetto, chi ha un ipad lo tratta coi guanti...
Passo da sistema android a Apple più che volentieri, poi a questo prezzo! Grazie ai fanboy che si bagnano appena esce il minimo aggiornamento!
keroro.90
04-03-2011, 22:39
Quoto,sinceramente gli smanettoni che cercano di modificare gli smartphone e ora i tablet come se fossero dei pc assemblati mi fa un po pena.
Apple guarda l'utenza media che se ne sbatte altamente e vende prodotti IN VOLUMI che fanno appunto proprio quello per cui sono progettati.
La concorrenza insegue e i risultati ancora non ci sono...
quotone.....da un punto di vista dello smanettamento i sistemi apple peccano, certamente con un android è molto piu bello stare li giorni e giorni a trovare i giusti setup, freq di clock e menate varie...
Il fatto è che a non tutti piace e apple ti da gia tutto pronto e ottimizzato senza problemi di nessun tipo e questo è il punto forte di questo prodotto....
Per non parlare poi dell'ottima integrazione tra ipad e OS x...tutto si sincronizza (iTunes,iPhoto e company) appena si collega il dispostitivo al mac, senza il problema di trasferire file a manina,creare cartelle, etc....
Se non avete mai avuto un sistema apple difficilmente potrete capire che certe limitazioni servono proprio a rendere tutto piu facile...
quotone.....da un punto di vista dello smanettamento i sistemi apple peccano, certamente con un android è molto piu bello stare li giorni e giorni a trovare i giusti setup, freq di clock e menate varie...
Il fatto è che a non tutti piace e apple ti da gia tutto pronto e ottimizzato senza problemi di nessun tipo e questo è il punto forte di questo prodotto....
Per non parlare poi dell'ottima integrazione tra ipad e OS x...tutto si sincronizza (iTunes,iPhoto e company) appena si collega il dispostitivo al mac, senza il problema di trasferire file a manina,creare cartelle, etc....
Se non avete mai avuto un sistema apple difficilmente potrete capire che certe limitazioni servono proprio a rendere tutto piu facile...
Beh,in più considera che questo è solo di default.
Volendo con il Jailbreak,puoi smanettare a più livelli.
Io lo utilizzo per i vari programmi di cydia,ma si può fare molto di più e l'IOS rimane sempre molto stabile.
Apocalysse
05-03-2011, 09:23
Allora sarebbe inutile montarla su iPad, l'iPad non si caricherebbe mai con un comune alimentatore compatibile per telefoni, richiede una tensione più alta.
L'unico vantaggio è nell'avere un solo cavo per connettere al pc iPad e telefoni vari, ma solo per la connessione, non per il caricamento.
E' comodo come funziona nel G.Tab, se riconosce una connessione USB standard si collega e carica utilizzando la potenza dell'USB, quindi molto lentamente, ma si carica o per lo meno non si scarica se lo stai usando :)
Se lo colleghi ad un accessorio originale che dice al Tab "Hey io sono potente", allora va di ricarica a 2A al posto dei 500mA della USB normale :)
devil_mcry
05-03-2011, 10:34
L' iPad 2 ha:
- Multitasking ( anche iPad )
- Uscita HDMI ( standard supportato, connettore esterno opzionale ) a 1080p ( anche iPad ) con riproduzione in FullHD su schermi esterni
- Due ( 2 ) videocamere: posteriore HD da 720p e anteriore VGA con supporto
alla registrazione in HD ( 720p )
- Modulo telefonico solo per trasmissione dati HSDPA ( anche iPad )
- CPU dualcore con 512 Mb di ram ( stimati )
- iPad 2 è il più sottile tab in circolazione ( 8 millimetri scarsi )
Forse di " ridicolo " c'è solo il tuo post, pieno di affermazioni false..... :rolleyes:
si ma il multitasking dell'iOS 4 non è un vero multitasking
a me vanno in multitasking solo le app programmate per farlo, quindi non è l'os a farlo ma delle api che imitano la cosa
se su un sistema multitasking tu fai un programma, che non prevede niente, lo apri e basta puoi lavorare su altro e lasciarlo aperto in background
su iOS no deve essere scritto apposta, inoltre mi pare che le app che usino il multitaskin (nn sono sicuro però) inseriscano delle voci nelle impostazioni, degli specie di plugin, credo funzionino tipo il lettore musicale che di fatto quando lo chiudi non lo stai chiudendo dato che il plugin è sempre attivo
utentenonvalido
05-03-2011, 11:20
si ma il multitasking dell'iOS 4 non è un vero multitasking
a me vanno in multitasking solo le app programmate per farlo, quindi non è l'os a farlo ma delle api che imitano la cosa
se su un sistema multitasking tu fai un programma, che non prevede niente, lo apri e basta puoi lavorare su altro e lasciarlo aperto in background
su iOS no deve essere scritto apposta, inoltre mi pare che le app che usino il multitaskin (nn sono sicuro però) inseriscano delle voci nelle impostazioni, degli specie di plugin, credo funzionino tipo il lettore musicale che di fatto quando lo chiudi non lo stai chiudendo dato che il plugin è sempre attivo
Ti consiglio di non addentrarti in certe affermazioni tecniche se non hai la benchè minima idea di cosa tu stia parlando ... si rischia di scadere nel grottesco.:doh:
devil_mcry
05-03-2011, 11:46
Ti consiglio di non addentrarti in certe affermazioni tecniche se non hai la benchè minima idea di cosa tu stia parlando ... si rischia di scadere nel grottesco.:doh:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :ahahah: grottesco XD già...
http://arstechnica.com/apple/reviews/2010/06/ars-reviews-ios-4-whats-new-and-notable.ars
Why "limited"? Because iOS multitasking isn't really multitasking in the traditional sense—it's certainly not what you get on a desktop computer, or even what you get from Apple's own iPhone apps. Apple claims that it only allows for certain functionality so that the OS can continue to preserve battery life and performance in a sane manner. So, what exactly can you do with this new feature? Really, the answer isn't so much that apps will be "multitasking," but rather that they'll be "doing a few things in the background":
Altra cosa, fossi in te, se hai qualche minima nozione ingegneristica di sistemi operativi, andrei a rivedermi il concetto di multasking, apple stessa lo definisce un servizio che permette di fare certe cose, vai a vedere cosa permette il multitasking di apple e vedi che quello non è propriamente multitasking
ps c'è sul sito apple
AlexSwitch
05-03-2011, 12:08
Il multitasking di iOS è un vero multitasking ( preemptive ) ma rivisto e corretto, come riportato da Ars Technica, per ottimizzare le prestazioni della batteria e delle app allo stesso tempo.
E' di tipo preemptive perchè deve permettere comunque l'esecuzione di più compiti simultaneamente ( sentire la musica in broadcast mentre si naviga in internet; aggiornare contenuti mentre si lavora su altro, stampare qualcosa via airprint mentre si risponde ad una mail ); la differenza con il multitasking tradizionale di un Pc è che le applicazioni non possono accedere a tutti gli elementi dell'OS ed è quest'ultimo che esegue un controllo rigoroso su cosa può fare o meno l'applicazione. Certo confrontando in linea di principio il multitasking di iOS con quello tradizionale di un Pc, si può dire che è " limitato ", ma stiamo parlando di dispositivi mobili con quantità di memoria inferiori e frequenze Cpu inferiori.
Per inciso tutte le applicazioni devono essere scritte per il multitasking di un OS ( e con l'avvento delle Cpu multicore anche per il multithreading ) visto che ne esistono diversi metodi e molto differenti tra loro ( cooperative, il già citato preemptive, time slicing... ). E sempre per inciso è l'OS che impone il suo modello di multitasking attraverso il kernel e le respettive API alle applicazioni e non il contrario!!
darios81
05-03-2011, 12:27
Il multitasking di iOS è un vero multitasking ( preemptive ) ma rivisto e corretto, come riportato da Ars Technica, per ottimizzare le prestazioni della batteria e delle app allo stesso tempo.
E' di tipo preemptive perchè deve permettere comunque l'esecuzione di più compiti simultaneamente ( sentire la musica in broadcast mentre si naviga in internet; aggiornare contenuti mentre si lavora su altro, stampare qualcosa via airprint mentre si risponde ad una mail ); la differenza con il multitasking tradizionale di un Pc è che le applicazioni non possono accedere a tutti gli elementi dell'OS ed è quest'ultimo che esegue un controllo rigoroso su cosa può fare o meno l'applicazione. Certo confrontando in linea di principio il multitasking di iOS con quello tradizionale di un Pc, si può dire che è " limitato ", ma stiamo parlando di dispositivi mobili con quantità di memoria inferiori e frequenze Cpu inferiori.
Per inciso tutte le applicazioni devono essere scritte per il multitasking di un OS ( e con l'avvento delle Cpu multicore anche per il multithreading ) visto che ne esistono diversi metodi e molto differenti tra loro ( cooperative, il già citato preemptive, time slicing... ). E sempre per inciso è l'OS che impone il suo modello di multitasking attraverso il kernel e le respettive API alle applicazioni e non il contrario!!
Grande Alex in un sol colpo hai ridefinito le basi dell'informatica
devil_mcry
05-03-2011, 12:30
Il multitasking di iOS è un vero multitasking ( preemptive ) ma rivisto e corretto, come riportato da Ars Technica, per ottimizzare le prestazioni della batteria e delle app allo stesso tempo.
E' di tipo preemptive perchè deve permettere comunque l'esecuzione di più compiti simultaneamente ( sentire la musica in broadcast mentre si naviga in internet; aggiornare contenuti mentre si lavora su altro, stampare qualcosa via airprint mentre si risponde ad una mail ); la differenza con il multitasking tradizionale di un Pc è che le applicazioni non possono accedere a tutti gli elementi dell'OS ed è quest'ultimo che esegue un controllo rigoroso su cosa può fare o meno l'applicazione. Certo confrontando in linea di principio il multitasking di iOS con quello tradizionale di un Pc, si può dire che è " limitato ", ma stiamo parlando di dispositivi mobili con quantità di memoria inferiori e frequenze Cpu inferiori.
Per inciso tutte le applicazioni devono essere scritte per il multitasking di un OS ( e con l'avvento delle Cpu multicore anche per il multithreading ) visto che ne esistono diversi metodi e molto differenti tra loro ( cooperative, il già citato preemptive, time slicing... ). E sempre per inciso è l'OS che impone il suo modello di multitasking attraverso il kernel e le respettive API alle applicazioni e non il contrario!!
sicuro, però se uno scrive un'applicazione per un os qualunque con un multitasking nel senso classico, l'applicazione va comunque in multitasking anche se non è pensata in modo particolare, i tuoi esempi vanno benissimo e sono veri, ma ci sono molte app di terze parti che quando le mandi in background praticamente si chiudono, se appunto fai un'app per un os diciamo "normale", e la mandi in background, rimane attiva, questo vale per qualunque os, io parlerei più che altro di quello non tanto dei servizi dell'os, anche perchè quelle cose mi pare le facesse anche prima di iOS4 che ha introdotto il multitasking a livello utente
che poi l'os sia cooperative o preemptive ok è un'altro discorso (time slicing non mi risulta, cioe si parla di time slicing nel preemptive ma il multitasking può essere o cooperative o preemptive) ma su iOs non è proprio come sopra (multitasking diciamo normale)
il multithread poi è diverso ancora, li va proprio programmato per il multithread e poi anche li si parla di kernel-thread ed user-thread (inteso come metodo di funzionamento e di approccio all'hw non di chi li chiama) ma è un'altro discorso
inoltre guardando sul sito di sviluppo di apple, il suo multitasking permette dei servizi di background ma sono limitati a questi (che appunta fa rifermento a quello che dici anche tu)
Multitasking
iOS 4 delivers seven new multitasking services that allow your apps to perform tasks in the background while preserving battery life and performance. These multitasking services include:
Background audio - Allows your app to play audio continuously. So customers can listen to your app while they surf the web, play games, and more.
Voice over IP - Your VoIP apps can now be even better. Users can now receive VoIP calls and have conversations while using another app. Your users can even receive calls when their phones are locked in their pocket.
Background location - Navigation apps can now continue to guide users who are listening to their iPods, or using other apps. iOS 4 also provides a new and battery-efficient way to monitor location when users move between cell towers. This is a great way for your social networking apps to keep track of users and their friends' locations.
Push notifications - Receive alerts from your remote servers even when your app isn't running.
Local notifications - Your app can now alert users of scheduled events and alarms in the background, no servers required.
Task finishing - If your app is in mid-task when your customer leaves it, the app can now keep running to finish the task.
Fast app switching - All developers should take advantage of fast app switching, which allows users to leave your app and come right back to where they were when they left - no more having to reload the app.
nel mio post iniziale sono stato forse un po impreciso, comunque non è un multitasking nel senso classico del termine quello è certo credo che siamo d'accordo entrambi su questo, e non ho detto che sia limitante, anzi, ritengo anche io che vada bene cosi, tanto non sono dispositivi dotati di un'elasticità pari a quella di un pc...
poi più che corretto io direi modificato per l'ottimizzazione della batteria
in questo forum c'è la dimostrazione del perchè tutti i competitor di Apple finiscono con degli epic fail... ne sono la dimostrazione questi commenti sul multi tasking ragionati da uno smanettone... per fortuna alla gente non frega una mazza se il multitasking è preemptive, bislacco o farlocco!!!
posso usare più applicazioni contemporaneamente??? SI
me le posso dimenticare in background? SI
il sistema si appesantisce? NO
questo è il futuro!!!
con un vero multitasking starei sempre a sbattermi e preoccuparmi del sistema... roba che lascio moooolto volentieri ad android, winzozz e compagnia bella!!! :D :D
in questo forum c'è la dimostrazione del perchè tutti i competitor di Apple finiscono con degli epic fail... ne sono la dimostrazione questi commenti sul multi tasking ragionati da uno smanettone... per fortuna alla gente non frega una mazza se il multitasking è preemptive, bislacco o farlocco!!!
posso usare più applicazioni contemporaneamente??? SI
me le posso dimenticare in background? SI
il sistema si appesantisce? NO
questo è il futuro!!!
con un vero multitasking starei sempre a sbattermi e preoccuparmi del sistema... roba che lascio moooolto volentieri ad android, winzozz e compagnia bella!!! :D :D
Quotone.
L'utente davil_mcry all'inizio ne parla come un difetto "non ha un vero multitasking" ,mentre invece IOS ha un grosso pregio,cioè quello di poter aprire più applicazioni alla volta senza appesantire per niente il sistema.
Il tutto senza appesantire la batteria.....se non sono pregi questi....
devil_mcry
05-03-2011, 12:57
Quotone.
L'utente davil_mcry all'inizio ne parla come un difetto "non ha un vero multitasking" ,mentre invece IOS ha un grosso pregio,cioè quello di poter aprire più applicazioni alla volta senza appesantire per niente il sistema.
Il tutto senza appesantire la batteria.....se non sono pregi questi....
si beh questo è un tuo punto di vista, un pregio per il terminale ma è comunque una limitazione del multitasking poi è un problema? è una limitazione? dipende dal contesto, con quello che ci faccio io con iOS non mi cambia la vita ma sarebbe stato uguale anche prima... poi io non ho mai detto è meglio o è peggio (se vedi bene) il "difetto" è una cosa che hai aggiunto tu, anche Alex afferma che è un multitasking limitato, ma nemmeno lui ha detto che sia un difetto no? io infatti ho solo detto che non è proprio un multitasking come tutti potrebbero intenderlo
comunque per il commento sopra il tuo, se l'applicazione si mette in background e si chiude (PC annullato, stack e registri svuotati visto che riparte poi da 0) non so quanto possa essere utile... almeno secondo il mio punto di vista, visto che l'hai quotato cosa ne pensi di questo che è un fatto oggettivo, penso che sia capitato a tutti con almeno qualche app.
e di app ne ho provate davvero tantissime la maggior parte ad ora sono ancora cosi
AlexSwitch
05-03-2011, 13:11
il multithread poi è diverso ancora, li va proprio programmato per il multithread e poi anche li si parla di kernel-thread ed user-thread (inteso come metodo di funzionamento e di approccio all'hw non di chi li chiama) ma è un'altro discorso
inoltre guardando sul sito di sviluppo di apple, il suo multitasking permette dei servizi di background ma sono limitati a questi (che appunta fa rifermento a quello che dici anche tu)
nel mio post iniziale sono stato forse un po impreciso, comunque non è un multitasking nel senso classico del termine quello è certo credo che siamo d'accordo entrambi su questo, e non ho detto che sia limitante, anzi, ritengo anche io che vada bene cosi, tanto non sono dispositivi dotati di un'elasticità pari a quella di un pc...
poi più che corretto io direi modificato per l'ottimizzazione della batteria
Io ho citato il multithreading in ralazione al fatto che anche sui tablet ci sono cpu multicore e non mi stupirei del fatto che il prossimo step degli OS sia di darne il supporto alle applicazioni.
Che il multitasking di iOS, ma anche quello di Android che funziona in maniera molto simile a iOS, non sia completo al 100% siamo d'accordo, come lo siamo sul perchè. :)
@Darios81: in un sol colpo sei riuscito ad essere inopportuno!!
devil_mcry
05-03-2011, 13:15
Io ho citato il multithreading in ralazione al fatto che anche sui tablet ci sono cpu multicore e non mi stupirei del fatto che il prossimo step degli OS sia di darne il supporto alle applicazioni.
Che il multitasking di iOS, ma anche quello di Android che funziona in maniera molto simile a iOS, non sia completo al 100% siamo d'accordo, come lo siamo sul perchè. :)
@Darios81: in un sol colpo sei riuscito ad essere inopportuno!!
considerando che si stanno muovendo tutti verso soluzioni basate su cortex A9 direi che il multithreading sarà per forza d'obbligo in futuro sia su iOS sia su android per una questione prestazionale (senno avere 2 core nella cpu è veramente sprecato) su questo non ci piove
cambiando un'attimo il focus della discussione, ho letto altrove che per settembre è prevista una versione con retina display, è vero o è un fake?
AlexSwitch
05-03-2011, 13:24
Personalmente penso di no e per motivi squisitamente prestazionali.... Il retina display è molto " denso " come risoluzione a parità di diagonale del display e per mantenere un frame rate ottimale, si dovrebbero ritoccare le frequenze del SoC, intaccando l'autonomia della batteria ( un cavallo di battaglia per Apple ).
Staremo comunque a vedere....
Tornando al multitasking, linko per tutti questo interessante articolo:
http://www.pcworld.com/article/194350/apple_iphone_vs_android_multitasking_a_comparison.html
utentenonvalido
05-03-2011, 13:38
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :ahahah: grottesco XD già...
http://arstechnica.com/apple/reviews/2010/06/ars-reviews-ios-4-whats-new-and-notable.ars
Altra cosa, fossi in te, se hai qualche minima nozione ingegneristica di sistemi operativi, andrei a rivedermi il concetto di multasking, apple stessa lo definisce un servizio che permette di fare certe cose, vai a vedere cosa permette il multitasking di apple e vedi che quello non è propriamente multitasking
ps c'è sul sito apple
Non ho nè il tempo nè la voglia di aprire una discussione tecnica sul multitasking. Sviluppo sia su XCODE che su sdk android dopo avere programmato per anni in c++ e in java su macchine Sun SPARC. Stai sicuro che so perfettamente come si gestisce un processo su processori multicore sotto sistemi operativi multitask e multithread.
Da questo punto di vista ad apple non si puo' insegnare proprio nulla, anzi.
Ricorda sempre che stai parlando di concetti che vanno contestualizzati all'interno di piattaforme hardware che sono implementate per usi specifici (smartphone e tablet in questo caso). Prova a documentarti e scrivere qualche apps per IOS e per Android e poi vienimi a dire quale sistema operativo e quale framework di sviluppo sono migliori.
darios81
05-03-2011, 13:46
Personalmente penso di no e per motivi squisitamente prestazionali.... Il retina display è molto " denso " come risoluzione a parità di diagonale del display e per mantenere un frame rate ottimale, si dovrebbero ritoccare le frequenze del SoC, intaccando l'autonomia della batteria ( un cavallo di battaglia per Apple ).
Staremo comunque a vedere....
Tornando al multitasking, linko per tutti questo interessante articolo:
http://www.pcworld.com/article/194350/apple_iphone_vs_android_multitasking_a_comparison.html
Perche quello di Android vorreisti dirmi che e' un multitasking?
L'unico che ho visto avere di recente un multitasking decente e' stato il Nokian8.
Poi certo possiamo dire quello che vogliamo, ma avendo il GalaxyS e l'IPAD se quello e' multitasking io sono superman..
darios81
05-03-2011, 13:54
Non ho nè il tempo nè la voglia di aprire una discussione tecnica sul multitasking. Sviluppo sia su XCODE che su sdk android dopo avere programmato per anni in c++ e in java su macchine Sun SPARC. Stai sicuro che so perfettamente come si gestisce un processo su processori multicore sotto sistemi operativi multitask e multithread.
Da questo punto di vista ad apple non si puo' insegnare proprio nulla, anzi.
Ricorda sempre che stai parlando di concetti che vanno contestualizzati all'interno di piattaforme hardware che sono implementate per usi specifici (smartphone e tablet in questo caso). Prova a documentarti e scrivere qualche apps per IOS e per Android e poi vienimi a dire quale sistema operativo e quale framework di sviluppo sono migliori.
Hai programmato su IOS? ok se sei sviluppatore, penso saprai il motivo per cui l'SDK di ANDROID e' peggiore di IOS o no ?
Tuttavia l'SDK di ANDROID (penso lo sai) ha fatto passi da gigante e sta introducendo tante nuove features (soprattutto la 3 orientata ai tablet e altre cosuccie interessanti), pur dovendo tenere conto come dici te della piattaforma HW che e' completamente diversa tra i sue sistemi.
In ogni casa dall'alto della tua professione (nel senso buono), penso puoi convenire che sia Android che IOS hanno una parvenza di multitasking.
E' un escamotage, per non chiudere l'app di netto....
devil_mcry
05-03-2011, 14:13
Personalmente penso di no e per motivi squisitamente prestazionali.... Il retina display è molto " denso " come risoluzione a parità di diagonale del display e per mantenere un frame rate ottimale, si dovrebbero ritoccare le frequenze del SoC, intaccando l'autonomia della batteria ( un cavallo di battaglia per Apple ).
Staremo comunque a vedere....
Tornando al multitasking, linko per tutti questo interessante articolo:
http://www.pcworld.com/article/194350/apple_iphone_vs_android_multitasking_a_comparison.html
stasera ci butto un'occhio
comunque mi dispiace per il retina, trovo il retina sui dispositivi da 3.5'' una figata come resa estetica, speravo in un retina anche sul 10'' :(
poi vabbe si parlava già di assenza del retina da un po e probabile presenza del medesimo nel 3g ma la speranza è l'ultima a morire
utentenonvalido
05-03-2011, 14:13
Hai programmato su IOS? ok se sei sviluppatore, penso saprai il motivo per cui l'SDK di ANDROID e' peggiore di IOS o no ?
Tuttavia l'SDK di ANDROID (penso lo sai) ha fatto passi da gigante e sta introducendo tante nuove features (soprattutto la 3 orientata ai tablet e altre cosuccie interessanti), pur dovendo tenere conto come dici te della piattaforma HW che e' completamente diversa tra i sue sistemi.
In ogni casa dall'alto della tua professione (nel senso buono), penso puoi convenire che sia Android che IOS hanno una parvenza di multitasking.
E' un escamotage, per non chiudere l'app di netto....
Guarda, per risponderti in soldoni brevi e in parole spicciole diciamo che le cose stanno cosi'. Da che mondo e mondo in linea di massima il sistema operativo và di pari passo con l'hardware e non viceversa.
Se hai a disposizione una certa piattaforma le primitive ti consentono di sfruttare le risorse per cio' che sono state progettate. Se si vuole paragonare il multitasking di un architettura x86 moderna come un PC a quello di un dispositivo ultramobile si finisce nello scadere nella sbrodolata di commenti letti fin qui. Un tablet per apple ha una sua posizione specifica, non vuol essere certamente un desktop replacement col multitouch al posto della tastiera diciamo...
IOS e Android tra l'altro sono in continua evoluzione e i primi processori multicore si stanno impiegando da adesso, non da prima(Vedi A5 su ipad 2). Ammesso che abbia senso implementare su un dispositivo mobile il multitask per come lo si intende per il mondo desktop o server questo andrebbe ad influire non poco sulla durata della batteria e sulle prestazioni in genere. Il fatto che apple sta avanti anni luce non è solo per il design o menate varie sul marketing, semplicemente perchè hanno creato un ecosistema SW che "costringe" chi programma a scrivere il codice il piu' ottimizzato possibile per il proprio sistema nativo e con un unico linguaggio standard.
Poi ripeto, parliamo di sistemi operativi scritti da non piu' di qualche anno e indirizzati ad una fascia di nicchia almeno fino all'anno scorso, sono sicuro che anche in base alle prossime configurazioni hardware verranno apportate modifiche sensibili al kernel. Adesso come adesso cio' che offre IOS in termini di bontà del codice nativo è ineguagliabile.
darios81
05-03-2011, 14:22
Guarda, per risponderti in soldoni brevi e in parole spicciole diciamo che le cose stanno cosi'. Da che mondo e mondo in linea di massima il sistema operativo và di pari passo con l'hardware e non viceversa.
Se hai a disposizione una certa piattaforma le primitive ti consentono di sfruttare le risorse per cio' che sono state progettate. Se si vuole paragonare il multitasking di un architettura x86 moderna come un PC a quello di un dispositivo ultramobile si finisce nello scadere nella sbrodolata di commenti letti fin qui. Un tablet per apple ha una sua posizione specifica, non vuol essere certamente un desktop replacement col multitouch al posto della tastiera diciamo...
IOS e Android tra l'altro sono in continua evoluzione e i primi processori multicore si stanno impiegando da adesso, non da prima(Vedi A5 su ipad 2). Ammesso che abbia senso implementare su un dispositivo mobile il multitask per come lo si intende per il mondo desktop o server questo andrebbe ad influire non poco sulla durata della batteria e sulle prestazioni in genere. Il fatto che apple sta avanti anni luce non è solo per il design o menate varie sul marketing, semplicemente perchè hanno creato un ecosistema SW che "costringe" chi programma a scrivere il codice il piu' ottimizzato possibile per il proprio sistema nativo e con un unico linguaggio standard.
Poi ripeto, parliamo di sistemi operativi scritti da non piu' di qualche anno e indirizzati ad una fascia di nicchia almeno fino all'anno scorso, sono sicuro che anche in base alle prossime configurazioni hardware verranno apportate modifiche sensibili al kernel. Adesso come adesso cio' che offre IOS in termini di bontà del codice nativo è ineguagliabile.
Ma allora perche prendi AlexSwitch e se ne esce con
"IL MULTITASKING DI IOS E' QUELLO VERO", per poi dire che e' preemptive (che a noi vuoi che interessi, visto che assciamo multitasking a piu applicazione che funziona contemporaneamente) e rivisto e corretto.
Scusami ma fa storcere il naso questa cosa. Se e' vero multitasking come lo intendo il 90% delle persone perche deve essere rivisto e corretto?
Semmai lo chiamiamo multitasking (Ipad Iphone e Android) ma non e' multitasking e' un altra via per gestire piu app insieme ma differente da come la immaginiamo noi.
L'unico realmente che si avvicinasse ad un multitasking come lo conosciamo e' stato NokiaN8. Lo hai provato? Provalo e poi mi dici.
Non per questo come lo gestisce Android o IOS mi fa schifo, anzi se mi fa risparmiare batteria tanto meglio.
Pero' una cosa sulla bellezza del codice e del kernel di IOS lasciamela dire:
- Se e' talmente ben fatto non mi capacito come azzo possa consumare cosi tanto (almeno le differenza tra Iphone e IPAd e' ampia e penso dipenda dalla batteria).
Secondariamente altra cosa: non so che gira sotto IOS, ma credo che le chiamate e tutto il resto siano in egual numero e gestite in una certa maniera allo stesso modo.
Su Android hai la fortuna di vedere tutto quello che gira sotto se vuoi, su IOS no.
utentenonvalido
05-03-2011, 14:39
Ma allora perche prendi AlexSwitch e se ne esce con
"IL MULTITASKING DI IOS E' QUELLO VERO", per poi dire che e' preemptive (che a noi vuoi che interessi, visto che assciamo multitasking a piu applicazione che funziona contemporaneamente) e rivisto e corretto.
Scusami ma fa storcere il naso questa cosa. Se e' vero multitasking come lo intendo il 90% delle persone perche deve essere rivisto e corretto?
Semmai lo chiamiamo multitasking (Ipad Iphone e Android) ma non e' multitasking e' un altra via per gestire piu app insieme ma differente da come la immaginiamo noi.
L'unico realmente che si avvicinasse ad un multitasking come lo conosciamo e' stato NokiaN8. Lo hai provato? Provalo e poi mi dici.
Non per questo come lo gestisce Android o IOS mi fa schifo, anzi se mi fa risparmiare batteria tanto meglio.
Pero' una cosa sulla bellezza del codice e del kernel di IOS lasciamela dire:
- Se e' talmente ben fatto non mi capacito come azzo possa consumare cosi tanto (almeno le differenza tra Iphone e IPAd e' ampia e penso dipenda dalla batteria).
Secondariamente altra cosa: non so che gira sotto IOS, ma credo che le chiamate e tutto il resto siano in egual numero e gestite in una certa maniera allo stesso modo.
Su Android hai la fortuna di vedere tutto quello che gira sotto se vuoi, su IOS no.
Il multitask (la capacità del sistema di eseguire piu' applicazioni contemporaneamente) non aveva moltissimo senso ed era una forzatura all'interno di architetture single core (iphone e ipad1). Questa cosa tra l'altro fu' aggirata dal jailbreak che introduceva in ios una strato per gestire piu' processi in background e successivamente implementato in parte con le ultime release ufficiali. Su android il multitask è gestito esattamente come su tutti i sistemi operativi moderni, ma non sono secondo me scritte bene le primitive che il programmatore deve utilizzare per scrivere le sue applicazioni multitask appunto. Apple è semplicemente andata piu' cauta da questo punto di vista fornendo(almeno nella sua versione ufficiale di ios) un supporto volutamente limitato che in base alla loro analisi risultava il giusto compromesso tra durata della batteria, stabilità del sistema e performances generali. Tra l'altro puoi avere il migliore sistema operativo del mondo ma se il codice delle tue applicazioni è scritto male non servirà a nulla avere chiamate di sistema efficienti o hardware ultra pompato.
La batteria dell'iphone dura certamente meno di quella dell'ipad semplicemente perchè è molto molto piu' piccola e anche perchè l'iphone si presuppone venga usato molto di piu' in conversazione sulle reti mobili oltre che via wifi ...
Io non faccio il tifo nè per apple nè per android, ma prendo atto che adesso come adesso è piu' semplice, piu' efficace e piu' efficiente programmare per IOS ...
darios81
05-03-2011, 14:47
Il multitask (la capacità del sistema di eseguire piu' applicazioni contemporaneamente) non aveva moltissimo senso ed era una forzatura all'interno di architetture single core (iphone e ipad1). Questa cosa tra l'altro fu' aggirata dal jailbreak che introduceva in ios una strato per gestire piu' processi in background e successivamente implementato in parte con le ultime release ufficiali. Su android il multitask è gestito esattamente come su tutti i sistemi operativi moderni, ma non sono secondo me scritte bene le primitive che il programmatore deve utilizzare per scrivere le sue applicazioni multitask appunto. Apple è semplicemente andata piu' cauta da questo punto di vista fornendo(almeno nella sua versione ufficiale di ios) un supporto volutamente limitato che in base alla loro analisi risultava il giusto compromesso tra durata della batteria, stabilità del sistema e performances generali. Tra l'altro puoi avere il migliore sistema operativo del mondo ma se il codice delle tue applicazioni è scritto male non servirà a nulla avere chiamate di sistema efficienti o hardware ultra pompato.
La batteria dell'iphone dura certamente meno di quella dell'ipad semplicemente perchè è molto molto piu' piccola e anche perchè l'iphone si presuppone venga usato molto di piu' in conversazione sulle reti mobili oltre che via wifi ...
Io non faccio il tifo nè per apple nè per android, ma prendo atto che adesso come adesso è piu' semplice, piu' efficace e piu' efficiente programmare per IOS ...
Io faccio il tifo per il prodotto migliore.
Android ha alcune peculiarita' interessanti ed altre meno. IOS per sua concezione (visto anche come dici che e' piu limitato per esigenze) ha altre peculiarita'.
Alla fine sia l'uno che l'altro si rincorrono a vicendo, anche per IOS non potra' rimanere in questo stato di catalessi generali.
utentenonvalido
05-03-2011, 14:59
Io faccio il tifo per il prodotto migliore.
Android ha alcune peculiarita' interessanti ed altre meno. IOS per sua concezione (visto anche come dici che e' piu limitato per esigenze) ha altre peculiarita'.
Alla fine sia l'uno che l'altro si rincorrono a vicendo, anche per IOS non potra' rimanere in questo stato di catalessi generali.
In ambito smartphone e tablet la cosa che determina il sistema migliore è la disponibilità software. Su appstore ce ne sono qualcosa come 65.000 e non so quante sui vari store paralleli ...
Se oggi da profano vedessi la video recensione di un ipad2 mentre si utilizza garageband e contemporanemante vedessi cio' che offre qualche altro tablet android based penso che sorvolerei su come sono implementate le api del sistema operativo e quali specifiche il programmatore è costretto a seguire :)
Vi faccio vedere questo video esilarante in cui viene mostrato il flyer di htc che mi interessava come strumento per testare le apps per android appunto. Se questo è cio' che offrono i concorrenti di apple ... :doh:
http://www.webmasterpoint.org/news/...oid_p39060.html
darios81
05-03-2011, 15:05
In ambito smartphone e tablet la cosa che determina il sistema migliore è la disponibilità software. Su appstore ce ne sono qualcosa come 65.000 e non so quante sui vari store paralleli ...
Se oggi da profano vedessi la video recensione di un ipad2 mentre si utilizza garageband e contemporanemante vedessi cio' che offre qualche altro tablet android based penso che sorvolerei su come sono implementate le api del sistema operativo e quali specifiche il programmatore è costretto a seguire :)
Vi faccio vedere questo video esilarante in cui viene mostrato il flyer di htc che mi interessava come strumento per testare le apps per android appunto. Se questo è cio' che offrono i concorrenti di apple ... :doh:
http://www.webmasterpoint.org/news/...oid_p39060.html
Android Market non ha superato l'APPSTORE come applicazioni?
In ogni caso, parliamoci chiaro. Android fino al 2.4 non e' stato pensato per le tavolette.
Finito lo sviluppo sui telefoni Google si e concentrata con il 3.0 sui tablet e da qui si vedra' come andranno le cose.
Come diceva qualcuno (anche se proprio esagenrando). La concezione di IOS e' diversa da quella di Android.
Dove IOS nelle sue forme IPAD, IPOD e IPHONE sono quasi la stessa cosa, con Android non puoi fare lo stesso ragionamento (almeno per me)...
darios81
05-03-2011, 15:08
Android Market non ha superato l'APPSTORE come applicazioni?
In ogni caso, parliamoci chiaro. Android fino al 2.4 non e' stato pensato per le tavolette.
Finito lo sviluppo sui telefoni Google si e concentrata con il 3.0 sui tablet e da qui si vedra' come andranno le cose.
Come diceva qualcuno (anche se proprio esagenrando). La concezione di IOS e' diversa da quella di Android.
Dove IOS nelle sue forme IPAD, IPOD e IPHONE sono quasi la stessa cosa, con Android non puoi fare lo stesso ragionamento (almeno per me)...
Che poi tra l'altro voglio aggiungere una cosa (una mia personale idea).
Io lo stesso IOS, non lo vedo per IPAD. IPAD dovrebbe differenziare in maniera piu marcata da Iphone. Per me sono quasi gli stessi prodotti per certi versi.
IPAD dovrebbe piu orientato ai netbook, come UI e come proprio usabilita'.
Sono mie idee, penso non proprio da pazzoide, pero un indirizzo piu da notebook potrebbe veramente differenziarlo dall'iphone
utentenonvalido
05-03-2011, 15:13
Che poi tra l'altro voglio aggiungere una cosa (una mia personale idea).
Io lo stesso IOS, non lo vedo per IPAD. IPAD dovrebbe differenziare in maniera piu marcata da Iphone. Per me sono quasi gli stessi prodotti per certi versi.
IPAD dovrebbe piu orientato ai netbook, come UI e come proprio usabilita'.
Sono mie idee, penso non proprio da pazzoide, pero un indirizzo piu da notebook potrebbe veramente differenziarlo dall'iphone
A ognuno la propria idea ... ci mancherebbe ;)
Io pero' penso che la forza di apple sia proprio quella di non rifarsi a nessun dispositivo in commercio e avere il coraggio di investire i suoi soldi in prodotti con un approccio completamente nuovo. Come in tutte le cose sono convinto che le originali sono sempre migliori delle copie ...
darios81
05-03-2011, 15:30
A ognuno la propria idea ... ci mancherebbe ;)
Io pero' penso che la forza di apple sia proprio quella di non rifarsi a nessun dispositivo in commercio e avere il coraggio di investire i suoi soldi in prodotti con un approccio completamente nuovo. Come in tutte le cose sono convinto che le originali sono sempre migliori delle copie ...
Scusa per te, non e' possibile fare un sistema simil IOS (fluidita, accessibilita) che pero abbia un interfaccia e un pool di funzioni piu vicine ad un desktop.
Sarebbe proprio il passaggio che gli manca, per passare da sistema simil Iphone , IPOD ad un oggetto con valenza piu professionale.
utentenonvalido
05-03-2011, 15:51
Scusa per te, non e' possibile fare un sistema simil IOS (fluidita, accessibilita) che pero abbia un interfaccia e un pool di funzioni piu vicine ad un desktop.
Sarebbe proprio il passaggio che gli manca, per passare da sistema simil Iphone , IPOD ad un oggetto con valenza piu professionale.
Come ha scritto qualche utente proprio in questo thread il prodotto perfetto non esiste e non ci sarà mai in commercio qualcosa che possa accontentare le richieste della totalità dell'utenza. Attualmente, osservando tutto quello che il mercato offre, ritengo IOS il sistema piu' adatto da far girare su smartphone e tablet. Ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro e si cerca di scegliere sempre la soluzione coi migliori compromessi. Tra l'altro volendo aprire una breve parentesi la quasi totalità delle "limitazioni" di IOS col jailbreak vengono aggirate alla grande(e non pensiate che apple contrasti veramente il jailbreaking).
Cosa intendi per pool di funzioni piu' vicine ad un desktop?
Cosa intendi per piu' professionale?
darios81
05-03-2011, 15:58
Come ha scritto qualche utente proprio in questo thread il prodotto perfetto non esiste e non ci sarà mai in commercio qualcosa che possa accontentare le richieste della totalità dell'utenza. Attualmente, osservando tutto quello che il mercato offre, ritengo IOS il sistema piu' adatto da far girare su smartphone e tablet. Ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro e si cerca di scegliere sempre la soluzione coi migliori compromessi. Tra l'altro volendo aprire una breve parentesi la quasi totalità delle "limitazioni" di IOS col jailbreak vengono aggirate alla grande(e non pensiate che apple contrasti veramente il jailbreaking).
Cosa intendi per pool di funzioni piu' vicine ad un desktop?
Cosa intendi per piu' professionale?
Sicuramente ti parlo dell'interfaccia, meno da cellulare e piu vicina ad un Pc-Normale.
Certo che pero ci si dovrebbe lavorare affinche si incontri l'uno e l'altro e creare una soluzione efficace come ora ma con piu possibilita.
Ti dico questo solo per una cosa:
Ho comprato oggi l'IPAD anche per me. Gia ci pensavo da tempo usandolo in ufficio. Come nuovo a 200Euro. (e' il modello base).
La mia idea e' collegarlo con la keyboard ed il dock e renderlo a mo' di seconda postazione soft.
E' perfetto per questo utilizzo. Pero' un interfaccia piu evoluta e meno da telefono avrebbe giovato di piu.
Cmq pazzesco che si puo usare il mouse bluetooth.
Bello ma poca sostanza. A me piace leggere a letto e un ipad senza USB o SD, che non ti permette di prendere i pdf da dove ti pare, è praticamente inutile.
Mercuri0
05-03-2011, 17:51
Intanto gli effetti di Ipad 2 sulla concorrenza (che cerca di evitare di perdere i soldi a differenza dei commentatori da forum:asd: ) si fanno sentire, come era immaginabile:
http://www.engadget.com/2011/03/04/samsung-finds-parts-of-galaxy-tab-10-1-inadequate-compared-to/
Samsung finds parts of Galaxy Tab 10.1 'inadequate' compared to iPad 2, reconsiders pricing
Chissà se Apple usa "il modello console" per proporre l'iPad ad un prezzo così competitivo. Probabilmente puntano a fare i soldi sugli accessori (su questo Apple è nota...) e sopratutto sulla vendita di applicazioni on-line.
Non credo che i produttori di hardware possano competere con questo modello, a meno che Google non cominci a dare pesanti sussidi, cioé spartire la torta dei servizi. Che mi sa sarà il punto nodale.
Più del multitasking (:asd:)
Bello ma poca sostanza. A me piace leggere a letto e un ipad senza USB o SD, che non ti permette di prendere i pdf da dove ti pare, è praticamente inutile.
Mamma mia,ma chissà che difficoltà a inserire tipo un centinaio di fumetti alla volta in pdf(come faccio io ad esempio) e guardarli con calma a letto.
Cioè,tu tieni i pdf nella penna usb ,ma nel pc no eh? :rolleyes:
Certo che certi commenti ormai son patetici,ci si attaccherebbe a tutto pur dir dire che senza USB è inutilizzabile...:rolleyes:
generals
05-03-2011, 18:25
Mamma mia,ma chissà che difficoltà a inserire tipo un centinaio di fumetti alla volta in pdf(come faccio io ad esempio) e guardarli con calma a letto.
Cioè,tu tieni i pdf nella penna usb ,ma nel pc no eh? :rolleyes:
Certo che certi commenti ormai son patetici,ci si attaccherebbe a tutto pur dir dire che senza USB è inutilizzabile...:rolleyes:
patetici è veramente il termine giusto. Ma sono di questo millennio certi utenti o di quello precedente? eppure bazzicano su forum di tecnologia...mah :rolleyes:
Che poi tra l'altro voglio aggiungere una cosa (una mia personale idea).
Io lo stesso IOS, non lo vedo per IPAD. IPAD dovrebbe differenziare in maniera piu marcata da Iphone. Per me sono quasi gli stessi prodotti per certi versi.
IPAD dovrebbe piu orientato ai netbook, come UI e come proprio usabilita'.
Sono mie idee, penso non proprio da pazzoide, pero un indirizzo piu da notebook potrebbe veramente differenziarlo dall'iphone
Ma hai ragione, infatti!!
iPad avrebbe dovuto avere una versione mobile e customizzata di OSX, non certo quel giocattolo che è IOS!!
:)
Raga mi sono letto tutto il thread oggi (si.. non avevo altro da fare :ciapet:) ma alla fine non si è detto nulla di veramente utile :(
Io vorrei prendere un iPad, ho aspettato la presentazione del nuovo per vedere un pò quale conveniva acquistare. Adesso, secondo voi mi conviene acquistare l'attuale modello ad un prezzo scontato o è meglio spendere la cifra piena e prendere il nuovo?
Io prenderei il primo perchè della fotocamera non mi interessa molto, nè tanto meno delle dimensioni, però mi preoccupa che le migliorie hardware possano influire sulle future apps. Adesso ho un iPod touch 2G ed alcune apps sono molto lente e pesanti, non vorrei che finisca così anche per l'iPad.
Su.. datemi qualche consiglio :D
devil_mcry
05-03-2011, 20:58
Raga mi sono letto tutto il thread oggi (si.. non avevo altro da fare :ciapet:) ma alla fine non si è detto nulla di veramente utile :(
Io vorrei prendere un iPad, ho aspettato la presentazione del nuovo per vedere un pò quale conveniva acquistare. Adesso, secondo voi mi conviene acquistare l'attuale modello ad un prezzo scontato o è meglio spendere la cifra piena e prendere il nuovo?
Io prenderei il primo perchè della fotocamera non mi interessa molto, nè tanto meno delle dimensioni, però mi preoccupa che le migliorie hardware possano influire sulle future apps. Adesso ho un iPod touch 2G ed alcune apps sono molto lente e pesanti, non vorrei che finisca così anche per l'iPad.
Su.. datemi qualche consiglio :D
mah onestamente secondo me
l'ipad 1G ha un prezzo sopratutto sulla versione senza 3g molto interessante
l'ipad 2G ha un processore più potente e il doppio della ram, ed è molto fine, lascio fuori le fotocamere che a me personalmente interessano poco, se però lo usi in mobilità poter fare videochiamate potrebbe essere una cosa rilevante
per la differenza tra 1g e 2g dal punto di vista prestazionale, credo che l'apple A5 mostrerà la potenza concretamente tra qualche versione di iOS ma è probabile che il passaggio sia meno veloce del previsto, insomma quando realmente sarà sfruttato al 100% potrebbe essere tempo di 3G
l'ipod touch 2G rispetto agli attuali è decisamente molto meno veloce, monta una cpu a una frequenza molto bassa ma sopratutto è di una generazione più vecchia, usa un arm11 e non un cortex
onestamente io prenderei il nuovo ma è probabile che la differenza non valga i 120e in più a seconda degli usi
comunque aspetta la distribuzione, in quanto di sicuro troverai offerte qua e la (es il mio ipod touch 4g a volte in offerta si trova a prezzi decisamente più bassi di quanto è costato il mio)
Ma hai ragione, infatti!!
iPad avrebbe dovuto avere una versione mobile e customizzata di OSX, non certo quel giocattolo che è IOS!!
:)
Onestamente, a parer mio, non ritengo iOS cosi limitante per l'ipad, però è una riflessione fatta in base a quello che ci faccio io con una cosa del genere
Comunque anche se grosso è pur sempre uguale, dal punto di vista hardware, a uno smartphone ... la potenza dell'A8, ora A9 per quanto può essere notevole e molto limitata rispetto a una cpu x86
...comunque aspetta la distribuzione, in quanto di sicuro troverai offerte qua e la (es il mio ipod touch 4g a volte in offerta si trova a prezzi decisamente più bassi di quanto è costato il mio)
L'uso che ne farò sarà esclusivamente in wireless, non ho necessità di collegarmi per strada, quindi sicuramente prenderò la versione solo wifi. Comunque mi sa che seguirò il tuo consiglio, aspetterò un pò prima di prenderlo. Grazie :)
rastapunx
05-03-2011, 22:49
Come si fa a dire che iOS è un giocattolo? iOS e osX condividono gran parte del kernel, dei servizi core (graphics, network, audio, etc) ovviamente le aPi disponibili sono dei sottoinsiemi di quelli di osX.
Infatti osX è un sistema op. multitasking reale. I servizi di sistema girano in multitasking con le app di Apple come mail e iPod (che restano sempre in background) e l'app di terze parti in uso. Apple ha deciso che le app di terze parti in esecuzione in contemporanea siano al massimo 1 su schermo + n in background che utilizzano i servizi GPs, audio, download.
È un po' quello che voleva fare Microsoft per la versione basic di windows 7 che doveva fare girare al massimo 3 applicazioni in contemporanea (o almeno ne avevano parlato a suo tempo). In tal caso non è che Windows 7 non fosse multitasking ma è un blocco del produttore per un motivo più o meno condivisibile. Per il multithreading, da sviluppatore, posso dirti che ci sono già api pubbliche che ti permettono di eseguire più thread in contemporanea all'interno della stessa app quindi direi che i vantaggi del doppio core del nuovo iPad 2 potrà già essere sfruttato da subito se un app ne avesse bisogno
devil_mcry
05-03-2011, 23:26
Come si fa a dire che iOS è un giocattolo? iOS e osX condividono gran parte del kernel, dei servizi core (graphics, network, audio, etc) ovviamente le aPi disponibili sono dei sottoinsiemi di quelli di osX.
Infatti osX è un sistema op. multitasking reale. I servizi di sistema girano in multitasking con le app di Apple come mail e iPod (che restano sempre in background) e l'app di terze parti in uso. Apple ha deciso che le app di terze parti in esecuzione in contemporanea siano al massimo 1 su schermo + n in background che utilizzano i servizi GPs, audio, download.
È un po' quello che voleva fare Microsoft per la versione basic di windows 7 che doveva fare girare al massimo 3 applicazioni in contemporanea (o almeno ne avevano parlato a suo tempo). In tal caso non è che Windows 7 non fosse multitasking ma è un blocco del produttore per un motivo più o meno condivisibile. Per il multithreading, da sviluppatore, posso dirti che ci sono già api pubbliche che ti permettono di eseguire più thread in contemporanea all'interno della stessa app quindi direi che i vantaggi del doppio core del nuovo iPad 2 potrà già essere sfruttato da subito se un app ne avesse bisogno
era una cosa limitata al mercato russo a causa della pirateria dilagante la
comunque non mi pare fosse solo per la versione base
Io continuo a non capire un punto di vista: tutti stanno guardando tantissimo all'HW. Se le critiche mosse in funzione delle I/O possono essere sensate e condivisibili (non tutte eh), non capisco perchè la gente si ostini a paragonare la potenza computazionale del dispositivo con qeulla della concorrenza. Apple ha un approccio molto più "consolistico" dei suoi prodotti; "Ti do il prodotto", "Ti do l'app", "La usi" FINE. Funziona bene? Direi di si, applicazioni che girano "MALE" su iOS non ne ho viste e se sono studiate per altri dispositivi viene scritto esplicitamente (un po' come uno ci si aspetta dovrebbe essere sui requisiti minimi dei sistemi x86 casalinghi). Su android c'e il rovescio della medaglia; il livello di libertà è talmente elevato (ed è positivo rispetto ad iOS) che alla fine, però, si crea un marasma generale, all'interno del quale su N dispositivi l'app non parte, su M va lenta, su P ha dei bug e sugli altri magari va bene. Eredità del frazionamento della piattaforma? Sicuramente, ma l'usability per l'utente finale viene meno e quindi la potenziale userbase ampliata (perchè oggi Android cresce più velocemente di iOS grazie anche all'implementzione nelle macchinette del caffè :D) si ritorce fondamentalmente contro (io per primo se invece di un HTC Legend avessi preso un HTC Desire probabilmente ora starei parlando diversamente di Android). Alla fine Android è come Linux e se non fosse per le distro che cercano di interfacciarsi in maniera "semplice" con l'utente (vedi Ubuntu p.e.), come sistema resterebbe segregato ai soli detentori della conoscenza e agli smanettoni e comunque in contesti molto circostanziati. Dal mio punto di vista per Android dovrebbero esistere solo dispositivi con la Google Experience (HTC Magic, Nexus One, Nexus S p.e.), che forniscano una usability "controllata" e ottimizzata al massimo. Gli altri dispositivi se vogliono si "adeguano" ai First Partnership, altrimenti cippa. (Tanto oggi l'hardware su cui si basano i dispositivi è riconducibile "generalizzando" a 5-6 tipologie complessive (sarei contentissimo se Tegra diventasse lo "standard" per il comparto video di android). Il problema è che dalla tipologia A fornita da Google, il secondo produttore ci fa la variantina (A.1), al quale segue l'altra variantina del terzo (A.1.1) e gli N modelli "budget" ricavati su altri 4 variantine (A.1.1.1, A.1.1.2, ecc) e alla fine si ha una frammentazione che non fa altro che danneggiare l'ecosistema.
utentenonvalido
06-03-2011, 09:53
Ma hai ragione, infatti!!
iPad avrebbe dovuto avere una versione mobile e customizzata di OSX, non certo quel giocattolo che è IOS!!
:)
E perchè secondo te IOS che cos'è se non la versione mobile di OSX?
Secondo te un sistema operativo è un "giocattolo" perchè ha un'interfaccia minimale e scarna con una gui molto semplice da usare e senza fronzoli?
Prova a scrivere a Apple, magari gli puoi proporre di inserire in IOS il pannello di controllo, i registri di sistema e il filesystem ntfs ... :doh:
Prima di scrivere certe sciocchezze bisognerebbe avere un minimo di percezione del lavoro che ci sta sotto le cose che sembrano apparentemente semplici. Pensa se fosse come dici tu soltanto un giocattolo come dovrebbero sentirsi i poveri Microsoft, Google, Samsung e Nokia che ancora non riescono ad offrire lo stesso livello prestazionale e di sicurezza ...
generals
06-03-2011, 09:58
E perchè secondo te IOS che cos'è se non la versione mobile di OSX?
Secondo te un sistema operativo è un "giocattolo" perchè ha un'interfaccia minimale e scarna con una gui molto semplice da usare e senza fronzoli?
Prova a scrivere a Apple, magari gli puoi proporre di inserire in IOS il pannello di controllo, i registri di sistema e il filesystem ntfs ... :doh:
Prima di scrivere certe sciocchezze bisognerebbe avere un minimo di percezione del lavoro che ci sta sotto le cose che sembrano apparentemente semplici. Pensa se fosse come dici tu soltanto un giocattolo come dovrebbero sentirsi i poveri Microsoft, Google, Samsung e Nokia che ancora non riescono ad offrire lo stesso livello prestazionale e di sicurezza ...
Il bello è che molti utenti vorrebbero proprio questo, anche su un sistema mobile, magari anche con i tasti ctrl/alt/canc:sofico:
Spero per loro che non lavorino in questo settore altrimenti difficilmente troveranno lavoro in questo secolo...o forse lo troveranno giusto in italia dove l'informatica e l'innovazione software non esistono, non a caso è tutto straniero e con il symbian di nokia abbandonato neanche più europeo....:rolleyes:
Come si fa a dire che iOS è un giocattolo? iOS e osX condividono gran parte del kernel, dei servizi core (graphics, network, audio, etc) ovviamente le aPi disponibili sono dei sottoinsiemi di quelli di osX.
Infatti osX è un sistema op. multitasking reale. I servizi di sistema girano in multitasking con le app di Apple come mail e iPod (che restano sempre in background) e l'app di terze parti in uso. Apple ha deciso che le app di terze parti in esecuzione in contemporanea siano al massimo 1 su schermo + n in background che utilizzano i servizi GPs, audio, download.
È un po' quello che voleva fare Microsoft per la versione basic di windows 7 che doveva fare girare al massimo 3 applicazioni in contemporanea (o almeno ne avevano parlato a suo tempo). In tal caso non è che Windows 7 non fosse multitasking ma è un blocco del produttore per un motivo più o meno condivisibile. Per il multithreading, da sviluppatore, posso dirti che ci sono già api pubbliche che ti permettono di eseguire più thread in contemporanea all'interno della stessa app quindi direi che i vantaggi del doppio core del nuovo iPad 2 potrà già essere sfruttato da subito se un app ne avesse bisogno
Non è un sistema operativo. Punto.
quando con un iPad o un iPod potrò che so...convertire un Wav in MP3, fare un taglia/incolla, spostare e creare una cartella, sarà un OS....
Diversamente no.... E te lo dice un soddisfatto utente di iPod Touch....
:)
E perchè secondo te IOS che cos'è se non la versione mobile di OSX?
Secondo te un sistema operativo è un "giocattolo" perchè ha un'interfaccia minimale e scarna con una gui molto semplice da usare e senza fronzoli?
Prova a scrivere a Apple, magari gli puoi proporre di inserire in IOS il pannello di controllo, i registri di sistema e il filesystem ntfs ... :doh:
Prima di scrivere certe sciocchezze bisognerebbe avere un minimo di percezione del lavoro che ci sta sotto le cose che sembrano apparentemente semplici. Pensa se fosse come dici tu soltanto un giocattolo come dovrebbero sentirsi i poveri Microsoft, Google, Samsung e Nokia che ancora non riescono ad offrire lo stesso livello prestazionale e di sicurezza ...
Ascolta stai parlando con un utente apple che usa Mac tutti i giorni per lavoro, oltre il mio che ho a casa....
non mi fare pistolotti sugli OS, perché li conosco tutti e li ho usati tutti, Linux compreso...Come vedi dalla Sign ho un Touch e la mia famigli ha un iPad, quindi credo di conoscere un pochino IOS....:rolleyes:
NON è un SO...Punto. E' un giocattolino che serve a determinate cose.
E Apple quando mi dice che iPad è il POST PC, se la canta e se la suona mi fa girare le palle...Perché non sono un Fanboy così accecato dal marketing della mela....Pur usando con soddisfazione i suoi prodotti...IOS compreso.
Vai sui siti più famosi dedicati alla mela e digita: "lion" (prossima incarnazione di OSX) si cui è stata rilasciata già la Beta...
Poi vedi i commenti di tantissimi MAcUSer che sono a dir poco preoccupat per questa commistione tra IOS e OSX (Lion dovrebbe mutuare funzioni e e caratterstiche da IOS)....
Forse non ti è chiaro che c'è ancora gente che con i computer ci lavora, non ci cazzeggia su Facebook....E delle belle UI caramellose, del "utonto proof" strategy NON sa che farsene....
Saluti:)
ciampeos
06-03-2011, 16:44
Non è un sistema operativo. Punto.
quando con un iPad o un iPod potrò che so...convertire un Wav in MP3, fare un taglia/incolla, spostare e creare una cartella, sarà un OS....
Diversamente no.... E te lo dice un soddisfatto utente di iPod Touch....
:)
Sono completamente d'accordo, definirei iOS più una (bella) interfaccia ma non la paragonerei ad un sistema operativo; non sono sviluppatore ma ne conosco alcuni e so che i paletti messi da Apple nello sviluppo di applicazioni sono molto restrittivi così come le procedure di verifica.
Tutto questo va a discapito della libertà di utilizzo e configurazione ma permette ai dispositivi di mantenere la fluidità e l'esperienza d'uso tipica dei prodotti della mela che è anche uno dei suoi cavalli di battaglia.
Quando iphoneX e ipadX avranno la potenza necessaria da poter definire le implementazioni flash "leggere" tanto da non intaccare la fluidità vedrete come spariranno i famigerati problemi legati alla sicurezza :)
saluti
utentenonvalido
06-03-2011, 17:27
Ascolta stai parlando con un utente apple che usa Mac tutti i giorni per lavoro, oltre il mio che ho a casa....
non mi fare pistolotti sugli OS, perché li conosco tutti e li ho usati tutti, Linux compreso...Come vedi dalla Sign ho un Touch e la mia famigli ha un iPad, quindi credo di conoscere un pochino IOS....:rolleyes:
NON è un SO...Punto. E' un giocattolino che serve a determinate cose.
E Apple quando mi dice che iPad è il POST PC, se la canta e se la suona mi fa girare le palle...Perché non sono un Fanboy così accecato dal marketing della mela....Pur usando con soddisfazione i suoi prodotti...IOS compreso.
Vai sui siti più famosi dedicati alla mela e digita: "lion" (prossima incarnazione di OSX) si cui è stata rilasciata già la Beta...
Poi vedi i commenti di tantissimi MAcUSer che sono a dir poco preoccupat per questa commistione tra IOS e OSX (Lion dovrebbe mutuare funzioni e e caratterstiche da IOS)....
Forse non ti è chiaro che c'è ancora gente che con i computer ci lavora, non ci cazzeggia su Facebook....E delle belle UI caramellose, del "utonto proof" strategy NON sa che farsene....
Saluti:)
Il problema tuo e di altri utenti che la pensano come te è che avete la convinzione che un iPad, un iPhone o in iPod touch dovrebbero essere dei surrogati del computer, mantenendone piu' o meno lo stesso taglio commerciale o di utilizzo. IOS nasce come un lifting di OSX che permette di utilizzare MAC OS su un dispositivo non piu' grande di un'agenda alta 8mm e con un display touch.
Non mi pare che Apple abbia intenzione di sostituire i mac coi dispositivi dotati di iOS vista l'ampia gamma che offre tra macbook imac e mac pro.
L'iPad che lo si apprezza o no è un dispositivo che nasce con uno scopo diverso e per questo è stato dotato di un sistema operativo diverso.
Se potessi mettere Leopard su un hardware come l'iPad cosa pensi ci potresti fare per lavoro?:doh:
Non è un sistema operativo. Punto.
Ah no? E che cos'è allora? :confused:
Ascolta stai parlando con un utente apple che usa Mac tutti i giorni per lavoro, oltre il mio che ho a casa....
non mi fare pistolotti sugli OS, perché li conosco tutti e li ho usati tutti, Linux compreso...Come vedi dalla Sign ho un Touch e la mia famigli ha un iPad, quindi credo di conoscere un pochino IOS....:rolleyes:
NON è un SO...Punto. E' un giocattolino che serve a determinate cose
...e 'sti pistolotti non farceli neppure a noi, visto che non sei l'unico a conoscere molto bene tutti i S.O. ;)
Affermare che un S.O. non sia tale solo perché votato all'ergonomia ed alla semplicità è una bestialità bella e buona.
Non è colpa tua, è colpa di chi ti ha insegnato che "professionale" sia sinonimo di "brutto/faraginoso/complesso". C'è una bella differenza tra completo e complesso.
Il S.O. serve come base d'appoggio per i software, che quelli erano e grosso modo quelli rimangono. Se li avvii in modo più semplice/diretto o se non devi più perdere tempo con salvataggi/chiusure/riaperture non mi pare debba trattarsi di qualcosa di giocattoloso.
Tanto per fare un esempio, l'iPad non ha la porta USB non per limiti del S.O., ma per una precisa scelta commerciale. Per mantenere un'immagine di persona competente dovresti dunque scrivere che iOS è un sistema operativo assolutamente degno di questo nome ma mantenuto da una società della quale non condividi alcune scelte strategiche, altrimenti per non passare da fanboy rischi di passe per superficiale.
darios81
06-03-2011, 21:34
...e 'sti pistolotti non farceli neppure a noi, visto che non sei l'unico a conoscere molto bene tutti i S.O. ;)
Affermare che un S.O. non sia tale solo perché votato all'ergonomia ed alla semplicità è una bestialità bella e buona.
Non è colpa tua, è colpa di chi ti ha insegnato che "professionale" sia sinonimo di "brutto/faraginoso/complesso". C'è una bella differenza tra completo e complesso.
Il S.O. serve come base d'appoggio per i software, che quelli erano e grosso modo quelli rimangono. Se li avvii in modo più semplice/diretto o se non devi più perdere tempo con salvataggi/chiusure/riaperture non mi pare debba trattarsi di qualcosa di giocattoloso.
Tanto per fare un esempio, l'iPad non ha la porta USB non per limiti del S.O., ma per una precisa scelta commerciale. Per mantenere un'immagine di persona competente dovresti dunque scrivere che iOS è un sistema operativo assolutamente degno di questo nome ma mantenuto da una società della quale non condividi alcune scelte strategiche, altrimenti per non passare da fanboy rischi di passe per superficiale.
Ho preso un iPad personale in questi giorni...
Guarda avendolo a casa, rispetto all'ufficio posso fare una valutazione diversa...
Potenzialmente e molto valido soprattutto per chi non sa molto di computer.
Mi dispiace solo che in certi ambiti sia limitato volutamente da Apple.. Con scelte a dir poco condivisibili..
Concordi in pieno anche chi dice che non e un os IOS.
Potrebbe veramente, facendo certe piccole scelte accontentare tutti e rendere il sistema ancora più versatile e professionale.
Stappern
06-03-2011, 21:39
Ma scusate qui si rasenta il ridicolo,ios non è un os? E che cosè allora? Una fetta di prosciutto,sapete che significa sistema operativo?avete qualche nozione basilare di informatica?? Oppure scrivete sbattndo la faccia sulla tastiera?
Anche a me windows faccagare ma non vado in giro a dire che non è un os...
ciampeos
06-03-2011, 22:35
Che iOS sia tecnicamente un sistema operativo non ci sono dubbi, quello che volevo dire io quotando simon71 è che, pur avendo elementi in comune non si può paragonare iOS ad OSx, hanno semplicemente scopi diversi, e le limitazioni di personalizzazione (del primo) sono una precisa scelta di Apple che se pur poco condivisibile è indiscutibile se si vanno a vedere i risultati commerciali ottenuti.
L'errore è da parte di chi compra un Ipad pensando che sia un sostituto di un notebook anziché un complemento a meno che con il notebook uno legga solo la posta, guardi facebook ,foto , navighi in internet e poco più.
ciao
Il problema tuo e di altri utenti che la pensano come te è che avete la convinzione che un iPad, un iPhone o in iPod touch dovrebbero essere dei surrogati del computer, mantenendone piu' o meno lo stesso taglio commerciale o di utilizzo. IOS nasce come un lifting di OSX che permette di utilizzare MAC OS su un dispositivo non piu' grande di un'agenda alta 8mm e con un display touch.
Non mi pare che Apple abbia intenzione di sostituire i mac coi dispositivi dotati di iOS vista l'ampia gamma che offre tra macbook imac e mac pro.
L'iPad che lo si apprezza o no è un dispositivo che nasce con uno scopo diverso e per questo è stato dotato di un sistema operativo diverso.
Se potessi mettere Leopard su un hardware come l'iPad cosa pensi ci potresti fare per lavoro?:doh:
Sei tu quello che non capisce: e chi ha mai pensato/voluto OSX su dispositivi mobili? Nessuno, credo. Al limite, e dico al limite una versione customizzata e ridotta "à la Windows mobile"...
E' APPLE stessa che sta creando importanza tale all' iPad da avere francamente scocciato anche i più accaniti fanboy...non tutti, ma molti.
Se tu con umiltà dici: "nel mondo dei tablet, iPad con IOS 4,5, 6 vattelapesca è il migliore...e quindi nella sua categoria" posso anche essere d'accordo.
Se tu invece inizi a pontificare parlando di Post PC, di "Deus ex machina" dell' utonto allora non ci sto, mi spiace....La parola PC non bisogna nemmeno accostarla a prodotti del genere...perlomeno ora...
e detto per inciso, il discorso su un iPod può pure andare, ma su un iPad non troverei certo blasfemo metterci un abbozzo di OS...dato che OSX gira sul nuovo AIR da 11"....e cioè un pollice in più rispetto ad iPad!
Spero di essermi spiegato.:) :O
Ah no? E che cos'è allora? :confused:
Lasciamo perdere che è....:asd:
...e 'sti pistolotti non farceli neppure a noi, visto che non sei l'unico a conoscere molto bene tutti i S.O. ;)
Affermare che un S.O. non sia tale solo perché votato all'ergonomia ed alla semplicità è una bestialità bella e buona.
Non è colpa tua, è colpa di chi ti ha insegnato che "professionale" sia sinonimo di "brutto/faraginoso/complesso". C'è una bella differenza tra completo e complesso.
Il S.O. serve come base d'appoggio per i software, che quelli erano e grosso modo quelli rimangono. Se li avvii in modo più semplice/diretto o se non devi più perdere tempo con salvataggi/chiusure/riaperture non mi pare debba trattarsi di qualcosa di giocattoloso.
Tanto per fare un esempio, l'iPad non ha la porta USB non per limiti del S.O., ma per una precisa scelta commerciale. Per mantenere un'immagine di persona competente dovresti dunque scrivere che iOS è un sistema operativo assolutamente degno di questo nome ma mantenuto da una società della quale non condividi alcune scelte strategiche, altrimenti per non passare da fanboy rischi di passe per superficiale.
Guarda, detto per inciso nessun utente che va al di là di FaceBook o di una tagliuzzata al video della propria morosa usa un touch!
Qualsiasi touch...Se sei un utente Mac spero tu stia scherzando....
E non parlo di farti il culo 12h/g su Photoshop o final cut, o Logic....non parlo di connettere il computer ad un banco regia da 300.000 cocuzze....NO, altrimenti mi dici che "mi hanno insegnato male"....
Ho fatto apposta l'esempio di operazioni banali come copia/incolla/crea per essere il più chiaro ed esaustivo possibile....
Con tutto il rispetto, per concludere....Apple è nata come l'azienda su cui LAVORAVANO milioni di professionisti. Con i suoi software e su quelli di terze parti. Con il suo programma di sviluppo ed assistenza aziendali, Server e quant'altro....
Ora sta diventando l'azienda dell' iPhone e dell' iPad...Buon per lei e per chi non va al di là di questo....
Ma a me e a tanti altri la cosa sta cominciando ad urtare...specie se continua a fare "sparate fuori luogo"...E a snobbare professionisti con i quali è sopravvissuta...Grazie a loro, negli anni più bui della sua storia....:)
Saluti
Ma scusate qui si rasenta il ridicolo,ios non è un os? E che cosè allora? Una fetta di prosciutto,sapete che significa sistema operativo?avete qualche nozione basilare di informatica?? Oppure scrivete sbattndo la faccia sulla tastiera?
Anche a me windows faccagare ma non vado in giro a dire che non è un os...
Beh, certo che paragonare windows (con tutte le bestemmie che gli ho tirato dietro in 20 anni) con IOS è altamente offensivo...Per windows....
"Ma che c'azzecca??" come direbbe qualcuno....:rolleyes:
Al limite paragonami WINDOWS MOBILE con IOS!!
Che iOS sia tecnicamente un sistema operativo non ci sono dubbi, quello che volevo dire io quotando simon71 è che, pur avendo elementi in comune non si può paragonare iOS ad OSx, hanno semplicemente scopi diversi, e le limitazioni di personalizzazione (del primo) sono una precisa scelta di Apple che se pur poco condivisibile è indiscutibile se si vanno a vedere i risultati commerciali ottenuti.
L'errore è da parte di chi compra un Ipad pensando che sia un sostituto di un notebook anziché un complemento a meno che con il notebook uno legga solo la posta, guardi facebook ,foto , navighi in internet e poco più.
ciao
Esatto! Concordo!
Non ho nulla contro iPad (e IOS)...lo conosco bene e so le sue potenzialità.
Ho qualcosa su chi crede (Apple in primis) che iPad sia l' "annozero" ( :asd: ) del Post PC! Ma che Post o ante!
:)
Stappern
07-03-2011, 02:26
Beh, certo che paragonare windows (con tutte le bestemmie che gli ho tirato dietro in 20 anni) con IOS è altamente offensivo...Per windows....
"Ma che c'azzecca??" come direbbe qualcuno....:rolleyes:
Al limite paragonami WINDOWS MOBILE con IOS!!
si ok quello che ti pare ma il fatto rimane,sono due os ,diversi ma sempre 2 os
poi ipad e ios non potranno piacere ad alcuni,ma di fatto ipad cambierà(ha cambiato?) il modo in cui la gente si approccerà ai computer(in senso generale) e questo non lo puo negare nessuno
Robbynet
07-03-2011, 05:29
Esatto! Concordo!
Non ho nulla contro iPad (e IOS)...lo conosco bene e so le sue potenzialità.
Ho qualcosa su chi crede (Apple in primis) che iPad sia l' "annozero" ( :asd: ) del Post PC! Ma che Post o ante!
:)
Ho letto sin qui le tue , a mio parere, farneticanti teorie.
Guarda che ben 4 anni fa ha teorizzato ed ora sta mettendo in pratica il post-PC non un pinco pallino qualsiasi, ma un certo Jobs (mi sembra in questi anni che abbia aperto innumerevoli strade, da visionario quale pretende di essere)
Se Jobs conoscesse bene l'Italia, credo, Ti risponderebbe con le parole del Marchese del Grillo:
« Ah... Mi dispiace, ma io so' io, e voi nun siete un cazzo! »
(Marchese Onofrio del Grillo (Alberto Sordi) rivolgendosi ai giocatori che, a differenza di lui, sono stati arrestati. La frase è una citazione di Li soprani der monno vecchio di Giuseppe Gioacchino Belli.)
Guarda, detto per inciso nessun utente che va al di là di FaceBook o di una tagliuzzata al video della propria morosa usa un touch!
Qualsiasi touch...Se sei un utente Mac spero tu stia scherzando....
E non parlo di farti il culo 12h/g su Photoshop o final cut, o Logic....non parlo di connettere il computer ad un banco regia da 300.000 cocuzze....NO, altrimenti mi dici che "mi hanno insegnato male"....
Ho fatto apposta l'esempio di operazioni banali come copia/incolla/crea per essere il più chiaro ed esaustivo possibile....
Al di là del fatto che non ho capito a cosa tu ti riferissi con la frase evidenziata...
Ti lamenti di chi va a pontificare, poi però tagli il mondo con l'accetta. Mi dici su quali dati ti basi per affermare che nessuno che abbia esigenze un minimo più evolute alla fine possa usare un touch? Te lo chiedo perché a me pare una fesseria grossa come un palazzo, ma se hai dati attendibili son ben disposto a commentarli insieme.
Fammi capire, se oltre al MBP volessi comprarmi un iPad per navigare su internet, gestirmi l'agenda, leggere la posta e mostrare le foto a chicchessia (è solo per lo schermo Retina che aspetto il 3 saltando il 2)... ci sarebbe qualcosa di male? Non so rispetto a te, ma ti assicuro che rispetto alla media nazionale sono ben oltre le conosce di base.
Perdo autorevolezza se scelgo di far le stesse cose, ma più velocemente e comodamente seduto sul divano?
Sul copia/incolla/crea non trovo a cosa tu ti stia riferendo, dato che esistono da un po'.
generals
07-03-2011, 08:45
Il problema tuo e di altri utenti che la pensano come te è che avete la convinzione che un iPad, un iPhone o in iPod touch dovrebbero essere dei surrogati del computer, mantenendone piu' o meno lo stesso taglio commerciale o di utilizzo. IOS nasce come un lifting di OSX che permette di utilizzare MAC OS su un dispositivo non piu' grande di un'agenda alta 8mm e con un display touch.
Non mi pare che Apple abbia intenzione di sostituire i mac coi dispositivi dotati di iOS vista l'ampia gamma che offre tra macbook imac e mac pro.
L'iPad che lo si apprezza o no è un dispositivo che nasce con uno scopo diverso e per questo è stato dotato di un sistema operativo diverso.
Se potessi mettere Leopard su un hardware come l'iPad cosa pensi ci potresti fare per lavoro?:doh:
quoto, parliamo di dispositivi mobile e con solo touch come si può mai pensare a sistemi operativi per pc con hardware e consumi completamente diversi? mah...
Ho preso un iPad personale in questi giorni...
Guarda avendolo a casa, rispetto all'ufficio posso fare una valutazione diversa...
Potenzialmente e molto valido soprattutto per chi non sa molto di computer.
Mi dispiace solo che in certi ambiti sia limitato volutamente da Apple.. Con scelte a dir poco condivisibili..
Concordi in pieno anche chi dice che non e un os IOS.
Potrebbe veramente, facendo certe piccole scelte accontentare tutti e rendere il sistema ancora più versatile e professionale.
cosa manca in concredo a iOS per essere un sistema operativo secondo te?
Ho preso un iPad personale in questi giorni...
Guarda avendolo a casa, rispetto all'ufficio posso fare una valutazione diversa...
Potenzialmente e molto valido soprattutto per chi non sa molto di computer.
Mi dispiace solo che in certi ambiti sia limitato volutamente da Apple.. Con scelte a dir poco condivisibili..
Concordi in pieno anche chi dice che non e un os IOS.
Potrebbe veramente, facendo certe piccole scelte accontentare tutti e rendere il sistema ancora più versatile e professionale.
Secondo me si continua a sbagliare mettendolo a confronto con un computer fisso, anche perché se si ha iPad si ha sicuramente anche un computer, almeno per ora non è un dispositivo nato per soppiantare il PC.
Pier2204
07-03-2011, 09:18
Beh, certo che paragonare windows (con tutte le bestemmie che gli ho tirato dietro in 20 anni) con IOS è altamente offensivo...Per windows....
"Ma che c'azzecca??" come direbbe qualcuno....:rolleyes:
Al limite paragonami WINDOWS MOBILE con IOS!!
Sono entrambi sistemi operativi, indipendentemente dove sono collocati, hanno un kernel esattamente come i PC, hanno una shell diversa, ma la definizione di SO è identica.
Ho capito in sostanza cosa intendi dire, capisco anche le preoccupazioni di chi lavora o ha lavorato per anni con un sistema come OSX, ascoltare dal fondatore che iOS è l'evoluzione del PC e di come lo abbiamo conosciuto (era post PC).
Ma credo di capire anche dove si sta andando....
Tempo fa era il mercato professionale che manteneva l'azienda vitale, i PC per casa erano in sostanza identici a quelli professionali, ma le funzioni che svolgevano nell'utenza casalinga era altamente limitata entro le poche cose che si fanno normalmente a casa, l'aspetto multimedia ha preso il sopravvento, come l'aspetto social, e poche altre cose ancora, (parliamo sempre in termini assoluti e non la minoranza che ci lavora)
Si è capito che un SO complesso nel mercato consumer ha poco senso, hanno capito che la complessità intrinseca del sistema, limita l'utilizzo del sistema stesso a persone completamente a digiuno del minimo concetto informatico, quindi si arriva a una evoluzione del sistema, il quale deve essere il più vicino possibile al pensiero umano. Quando sfoglio una rivista prendo l'angolo inferiore della pagina e la giro..se voglio zummare una foto prendo 2 dita e allargo, ..e tanti altri esempi.
Questo concetto di utilizzo pratico ha avuto un tale successo che sta capovolgendo il ruolo del PC, adesso è il mercato consumer che traina anche quello prof. Su questo non c'è il minimo dubbio, si assisterà sempre più a una convergenza tra i sistemi portatili e fissi, talmente veloce che chi non è pronto a fare questo passo culturale ne rimarrà travolto..
Gli utilizzi prof rimarranno tali e quali, i programmi per attività lavorative complesse rimangono tali, ma anche qui ci sarà un'evoluzione verso la semplificazione.
Ma è indubbio che OSX e iOS in futuro saranno molto simili....anche dall'altra sponda con con l'avvento di W8 il si tende a convergere non solo su piattaforme diverse ma anche una shell simile.
Ormai è inevitabile...
darios81
07-03-2011, 10:04
cosa manca in concredo a iOS per essere un sistema operativo secondo te?
- Accesso e gestione dei file in maniera seria. Non esiste un file explorer e lo sapevo, ma non poter caricare manco un file che non e' supportato.(ma forse ci vuole qualche app)
E cmq pur per esempio scaricando un prgramma ad hoc (XYPLAYER per mp4) devo pur sempre accedere da un altra schermata di Itunes in questo caso per poter caricare il file.
Idem se dall'IPAD vorrei allegare o inviare qualcosa che non sia supportato di base non lo posso fare (e non so nemmeno se esiste un app per farlo) e se vorrei allegare (questo non ne sono sicuro) un file ad una mail devo fare sempre riferimento al programma assolivciato.
A parte la socmodita' questo punto mi fa pensare perche non abbiano pensato alla soluzione opposta: un file manager con scelta multipla sul che fare con i file (parlo come app provvista di base).
Poi cmq noi parliamo di OS in senso stretto. IOS e' un OS primitivo che va espanso secondo proprie esigenze con le APP.
Tuttavia la sua natura mutuata dai cellulari lo rende in certi momenti limitante oltremodo.Purtroppo e' cosi.
Per i Tablet andrebbe bene nua solizione ibrida che fonda IOS con un Desktop normale.Sarebbe una cosa bellissima, per lavorare e come replacement o cmq seconda postazione da lavoro.
rastapunx
07-03-2011, 10:24
Scusate l'OT ma ho provato qualche ora Lion in beta installandolo in una partizione del mac e sinceramente non credo che i professionisti si debbano preoccupare. Sostanzialmente il sistema operativo mi sembra migliorato, più veloce e reattivo di snow leopard. Le app di base come mail, anteprima e safari sono anchesse migliorate (soprattutto mail). Il launchPad non è altro che un "menu avvio" stile springboard iPad ma è un icona sul dock se uno vuole la preme se no si dimentica lì. Il mission control è comodissimo se si lavora con molte app aperte. Il fullscreen mode per alcune app è molto comodo da utilizzare e secondo me è può essere una buona idea ovviamente dipenderà da cosa ne vorranno fare gli sviluppatori. La cosa che ho notato è che in generale è migliorato molto il feeling con il trackpad multitouch del macbook e viene molto più naturale usare le gesture. Non dico che potrebbe quasi giustificare l'acquisto di un Magic Trackpad per un iMac o MacMini. Sono impressioni dopo un utilizzo veloce. La cosa più importante credo che sia che se uno non vuole utilizzare queste nuove funzioni semplicemente non lo fa e passa la paura.
- Accesso e gestione dei file in maniera seria. Non esiste un file explorer e lo sapevo, ma non poter caricare manco un file che non e' supportato.(ma forse ci vuole qualche app)
E cmq pur per esempio scaricando un prgramma ad hoc (XYPLAYER per mp4) devo pur sempre accedere da un altra schermata di Itunes in questo caso per poter caricare il file.
[...]
iOS ha piena consapevolezza del suo filesystem. L'assenza di un simil-Finder non è dettata da incapacità del sistema, è una precisa scelta. La creazione di jail per le varie App aumenta sproporzionatamente la sicurezza del sistema e modestamente la scomodità d'uso.
Partendo con la creazione di iPhone OS decisero molto chiaramente che sarebbe stato meglio scomodare un po' l'utente evoluto sulla gestione dei file, sia per non dover costringere l'utente principiante a dover anche solo conoscere il concetto di "file", che ancor più per blindare un'App dall'altra. Di fatto, se anche sfuggisse un'App melavola dal controllo dell'App Store, potrebbe fare ben poco per compromettere il resto del sistema. Non dico che non possa far nulla, ma poco, se il sistema non è jailbreakkato.
Un filesystem più aperto, e qui la concorrenza ce lo evidenzia, porta e notevoli rischi di compromissione nel caso approddasse su questo o quel market un malware.
Il fatto che iOS sia del tutto pronto come gestione dei file ce lo sottolinea la presenza di gestori di file installabili non appena il sistema venga jailbreakkato (che ricordo, non vuol dire "rompere la gabbia perché con iOS non puoi far nulla", ma eliminare i jail tipici delle App ed accedere a tutto il filesystem).
Anche qui: è una scelta precisa da parte della Apple. Si può essere d'accordo o meno, ma non certo far intendere che non sia un OS perché deficiti della gestione dei file: questo è veramente insensato.
Io preferisco "perder tempo" con cloud vari/email/itunes/upload da App piuttosto che avere pennette USB da appioppare con cavettino adattatore sull'iDispositivo e App che si divertano a pestare i piedi alle concorrenti, o anche solo ad incasinare il sistema per un bug nel sorgente.
E non credo di essere il solo. :)
Infatti, le limitazioni di iOS esistono semplicemente perché Apple nel Framework di sviluppo non ha messo delle funzioni, quindi non è possibile chiamarle, ma non è che iOS non le ha, semplicemente lo sviluppatore non può accedervi, infatti sbloccandolo le applicazioni installate ci accedono liberamente, non è che implementano da zero la gestione di file od altro, usano semplicemente chiamate che prima non erano raggiungibili.
darios81
07-03-2011, 11:00
iOS ha piena consapevolezza del suo filesystem. L'assenza di un simil-Finder non è dettata da incapacità del sistema, è una precisa scelta. La creazione di jail per le varie App aumenta sproporzionatamente la sicurezza del sistema e modestamente la scomodità d'uso.
Partendo con la creazione di iPhone OS decisero molto chiaramente che sarebbe stato meglio scomodare un po' l'utente evoluto sulla gestione dei file, sia per non dover costringere l'utente principiante a dover anche solo conoscere il concetto di "file", che ancor più per blindare un'App dall'altra. Di fatto, se anche sfuggisse un'App melavola dal controllo dell'App Store, potrebbe fare ben poco per compromettere il resto del sistema. Non dico che non possa far nulla, ma poco, se il sistema non è jailbreakkato.
Un filesystem più aperto, e qui la concorrenza ce lo evidenzia, porta e notevoli rischi di compromissione nel caso approddasse su questo o quel market un malware.
Il fatto che iOS sia del tutto pronto come gestione dei file ce lo sottolinea la presenza di gestori di file installabili non appena il sistema venga jailbreakkato (che ricordo, non vuol dire "rompere la gabbia perché con iOS non puoi far nulla", ma eliminare i jail tipici delle App ed accedere a tutto il filesystem).
Anche qui: è una scelta precisa da parte della Apple. Si può essere d'accordo o meno, ma non certo far intendere che non sia un OS perché deficiti della gestione dei file: questo è veramente insensato.
Io preferisco "perder tempo" con cloud vari/email/itunes/upload da App piuttosto che avere pennette USB da appioppare con cavettino adattatore sull'iDispositivo e App che si divertano a pestare i piedi alle concorrenti, o anche solo ad incasinare il sistema per un bug nel sorgente.
E non credo di essere il solo. :)
Perdonami ho l'IPAD, sono programmatore, studio informatico e linguaggi di programmazione da 20 anni,ma proprio non capisco cosa intendi dire.
Se veramente fosse stato come dici tu, prevedevano il JB opzionale.
Cioe' non mi si mettevano a fare la guerra contro questa procedura che non inficia i loro sistemi.
Poi onestamente non capisco il perche del trascendere dal file e dall'explorer.
Non e' una scelta ma una limitazione, perche mentre per uno che non ne capisce nulla non puo fregar di meno, a me interessa ed io vengo esclusi a priori per scelta( che e' una limitazione) per tutti quei utenti che non conoscono la differenza tra un FILE e una MEMORIA RAM.
In alcuni momenti, venendo dal modus operandi tradizionale trovo un po ingarbugliato fare operazioni semplici.
darios81
07-03-2011, 11:02
Infatti, le limitazioni di iOS esistono semplicemente perché Apple nel Framework di sviluppo non ha messo delle funzioni, quindi non è possibile chiamarle, ma non è che iOS non le ha, semplicemente lo sviluppatore non può accedervi, infatti sbloccandolo le applicazioni installate ci accedono liberamente, non è che implementano da zero la gestione di file od altro, usano semplicemente chiamate che prima non erano raggiungibili.
Percio come dicevo su, sono lmitazioni che rendono operazioni a volte basilari tremendamente ingarbugliate.
Tra l'altro se fosse una scelta libera, io credo che non si metterebbero a fare problemi per il JB.
L'apple farebbe ancora piu soldi se desse l'oppurtunita di scegliere JB o meno.
Non che mi trovi bene, pero ancora trovo tutto un po macchinoso, se mi allontono dal semplici , NAVIGA, GOOGLA, MAILING e giochino.
Percio come dicevo su, sono lmitazioni che rendono operazioni a volte basilari tremendamente ingarbugliate.
Tra l'altro se fosse una scelta libera, io credo che non si metterebbero a fare problemi per il JB.
L'apple farebbe ancora piu soldi se desse l'oppurtunita di scegliere JB o meno.
Non che mi trovi bene, pero ancora trovo tutto un po macchinoso, se mi allontono dal semplici , NAVIGA, GOOGLA, MAILING e giochino.
Sono scelte di design, non devi pensare che per te utente avanzato ti limitino, è un errore che faccio per primo io quando sviluppo, per me son cose scontate, poi l'utente finale o si confonde per le troppe opzioni o non le usa od altro.
darios81
07-03-2011, 11:53
Sono scelte di design, non devi pensare che per te utente avanzato ti limitino, è un errore che faccio per primo io quando sviluppo, per me son cose scontate, poi l'utente finale o si confonde per le troppe opzioni o non le usa od altro.
Scusa io sto esponendo un problema reale, che non credo possa essere catologato in una "scelta di design" o semplicemente in una giustificazione che tanto poi quelle funzioni non le usero'.
Puo' anche essere vero, ma vorrei io avere la scelta..
Scusa io sto esponendo un problema reale, che non credo possa essere catologato in una "scelta di design" o semplicemente in una giustificazione che tanto poi quelle funzioni non le usero'.
Puo' anche essere vero, ma vorrei io avere la scelta..
Scusa, il fatto che tu non possa scegliere un file tramite finder, o che il multitasking sia limitato ad alcune funzioni e programmi è un a scelta di design fatta da Apple, per questo hai il problema.
darios81
07-03-2011, 12:15
Scusa, il fatto che tu non possa scegliere un file tramite finder, o che il multitasking sia limitato ad alcune funzioni e programmi è un a scelta di design fatta da Apple, per questo hai il problema.
Il fatto che un operazione semplice mi diventi ingarbugliata e' normale allora con IOS. Dovuta ad una scelta di design (non capiso il design che c'entra comunque)
Il fatto che un operazione semplice mi diventi ingarbugliata e' normale allora con IOS. Dovuta ad una scelta di design (non capiso il design che c'entra comunque)
E' scelta di design come impostare l'interfaccia, se mettere o meno una funzione ecc.. altrimenti come le catalogheresti?
Percio come dicevo su, sono lmitazioni che rendono operazioni a volte basilari tremendamente ingarbugliate.
Tra l'altro se fosse una scelta libera, io credo che non si metterebbero a fare problemi per il JB.
L'apple farebbe ancora piu soldi se desse l'oppurtunita di scegliere JB o meno.
Non che mi trovi bene, pero ancora trovo tutto un po macchinoso, se mi allontono dal semplici , NAVIGA, GOOGLA, MAILING e giochino.
Scusa io sto esponendo un problema reale, che non credo possa essere catologato in una "scelta di design" o semplicemente in una giustificazione che tanto poi quelle funzioni non le usero'.
Puo' anche essere vero, ma vorrei io avere la scelta..
Il fatto che un operazione semplice mi diventi ingarbugliata e' normale allora con IOS. Dovuta ad una scelta di design (non capiso il design che c'entra comunque)
Scusa ma... parli come un iperansioso con l'iPad settato su lingua giapponese.
Potrei sapere quali sarebbero queste concrete e tremende complicazioni?!? :rolleyes:
No perché delle due l'una: o ci sono a giro milioni di geni, o non è poi così complicato gestire il proprio materiale su iOS... o almeno per me non lo è. :mbe:
PS: l'italiano è importante e da usare correttamente, ci sono sinonimi e sfumature e non è sempre necessario esprimersi in modo iperbolico :)
- Accesso e gestione dei file in maniera seria. Non esiste un file explorer e lo sapevo, ma non poter caricare manco un file che non e' supportato.(ma forse ci vuole qualche app)
E cmq pur per esempio scaricando un prgramma ad hoc (XYPLAYER per mp4) devo pur sempre accedere da un altra schermata di Itunes in questo caso per poter caricare il file.
Idem se dall'IPAD vorrei allegare o inviare qualcosa che non sia supportato di base non lo posso fare (e non so nemmeno se esiste un app per farlo) e se vorrei allegare (questo non ne sono sicuro) un file ad una mail devo fare sempre riferimento al programma assolivciato.
ti dirò era una preoccupazione che avevo pure io prima di comprare iphone. ho preso quasi subito un'applicazione che gestisce un proprio "file system" e che mi permette di aprire allegati, o di allegare file
devo dire che la uso pochissimo...
forse su un tablet mi servirebbe più che su un telefono, ma ho l'impressione che potrei farne a meno
credo che abbiamo fatto questa scelta sapendo che avrebbero venduto ipad a persone "normali" più che a informatici
c'è una app per tutto, questa è la filosofia dietro a ipad. il file system quindi non serve se hai un'app che apre quel particolare file, così come non ti serve flash se una miriade di siti e quotidiani on-line hanno la loro app
di base ti forniscono pochino va detto, poi vai in app store e trovi l'universo. credo che la forza sia tutta qui, senza app store un prodotto del genere non avrebbe successo
darios81
07-03-2011, 13:36
Scusa ma... parli come un iperansioso con l'iPad settato su lingua giapponese.
Potrei sapere quali sarebbero queste concrete e tremende complicazioni?!? :rolleyes:
No perché delle due l'una: o ci sono a giro milioni di geni, o non è poi così complicato gestire il proprio materiale su iOS... o almeno per me non lo è. :mbe:
PS: l'italiano è importante e da usare correttamente, ci sono sinonimi e sfumature e non è sempre necessario esprimersi in modo iperbolico :)
Io l'avevo detto prima e per dire la verita la domanda sta nel thread dell'IPAD dove nessuno mi risponde.
Comunque mi ero posto la domanda: ma se volessi caricare un file non supportato come dovrei fare? Io non capisco ( a parte dover per forza passare per iTunes ) il motivo per cui devo avere l'app associata e sincronizzarla (se lo permette) nel pannello APP.
hiedevo anche un modo per spostare i file al limite senza passare per Itunes.
Non parlo di dropbox, FTP o affini, ma proprio di un metodo che invio e l'ipad mi riceve il file.
Idem per la mail, se non l'app non posso scaricare nemmeno il file
Devo cambiare impostazioni, devo per forza andare in impostazioni e poi scegliere il realtivo pannello.
Safari non mi fa settare l'homepage...
Per fare determinate operazioni, ho bisogno di ben 3-4 app...
Ti ripeto non mi trovo male, anzi sto cercando di adattarmi, spostando o cercando di usare l'ipad in maniera simil PC pero avendo dietro IOS e APPSTORE.
Sono rimasto interdetto solo per certi particolarità, e certe limitazioni bestie che potrebbero essere risolte avendo una filosofa poco diversa..
darios81
07-03-2011, 13:41
ti dirò era una preoccupazione che avevo pure io prima di comprare iphone. ho preso quasi subito un'applicazione che gestisce un proprio "file system" e che mi permette di aprire allegati, o di allegare file
devo dire che la uso pochissimo...
forse su un tablet mi servirebbe più che su un telefono, ma ho l'impressione che potrei farne a meno
credo che abbiamo fatto questa scelta sapendo che avrebbero venduto ipad a persone "normali" più che a informatici
c'è una app per tutto, questa è la filosofia dietro a ipad. il file system quindi non serve se hai un'app che apre quel particolare file, così come non ti serve flash se una miriade di siti e quotidiani on-line hanno la loro app
di base ti forniscono pochino va detto, poi vai in app store e trovi l'universo. credo che la forza sia tutta qui, senza app store un prodotto del genere non avrebbe successo
Si, ma infatti ho premesso che sto cercando di abituarmi, solo che per modus operandi sono abituato a fare tutto tramite un click su determinate operazioni.
com poter caricare e scaricare qualsiasi file senza limitazioni, poter aprile o allegare senza limitazioni direttamente con un click e via dicendo.
Comunque devo trovare solo le app adattate.
Si, ma infatti ho premesso che sto cercando di abituarmi, solo che per modus operandi sono abituato a fare tutto tramite un click su determinate operazioni.
com poter caricare e scaricare qualsiasi file senza limitazioni, poter aprile o allegare senza limitazioni direttamente con un click e via dicendo.
Comunque devo trovare solo le app adattate.
Alla fine tutta questa difficoltà non esiste. Con tutti i programmi di cloud puoi inviare il file presente tramite link (così manco ti bruci la banda e lo invii mediatamente).
Se lo avevi ricevuto per email basta che rigiri l'allegato.
Server FTP/Posta/Storage Amazon e simili, sono tutti più che gestibili.
Io uso tra i vari ReaddleDocs, che legge di tutto e permette di gestire anche quel che non legge, compreso inviarlo poi per email.
Basta perdere qualche minuto in ricerca (basta un quarto d'ora a dir tanto) invece di parlare di ostacoli insormontabili sui forum. :D
Quoto quest'ultima frase: dopo un anno quasi che ho l'Ipad (prima per lavoro, poi anche personale) ieri ho scoperto che c'è un browser, anche free, che permette la navigazione a cartelle/tab, viene riconosciuto come Firefox 3.6 (invece di Safari Mobile) e soprattutto, permette il download dei file:
ad esempio da tutti quei server tipo megaupload, rapidshare ecc, poi dispone di un file manager che consente di aprire il file o "importarlo" nell'app corrispondente (provato solo PDF e AVI) ...
Pier2204
07-03-2011, 14:32
Percio come dicevo su, sono lmitazioni che rendono operazioni a volte basilari tremendamente ingarbugliate.
Tra l'altro se fosse una scelta libera, io credo che non si metterebbero a fare problemi per il JB.
L'apple farebbe ancora piu soldi se desse l'oppurtunita di scegliere JB o meno.
Non che mi trovi bene, pero ancora trovo tutto un po macchinoso, se mi allontono dal semplici , NAVIGA, GOOGLA, MAILING e giochino.
Quali operazioni basilari?
Non riesco a capire quali operazioni possano definirsi basilari quando una miriade di applicazioni fanno praticamente tutto.
Hai mai sentito da qualcuno che si reca in un centro commerciale e sta per acquistare un Tablet o uno smartphone, preoccuparsi di come viene gestito il file system, oppure dove vengono salvi i dati, oppure dove si trova l'ultima foto scattata?
Ma perchè uno si dovrebbe complicare la vita? ...chi compra questo oggetto non fa questi ragionamenti, al limite si preoccupa come fa a comprare l'ultima hit in classifica, o se trova il libro preferito in versione digitale o dove trova le ricette di cucina, come queste applicazioni vengano gestite, per il cliente ha la stessa importanza di come vengono gestiti i succhi gastrici nello stomaco...non se ne preoccupa.
darios81
07-03-2011, 14:39
Quali operazioni basilari?
Non riesco a capire quali operazioni possano definirsi basilari quando una miriade di applicazioni fanno praticamente tutto.
Hai mai sentito da qualcuno che si reca in un centro commerciale e sta per acquistare un Tablet o uno smartphone, preoccuparsi di come viene gestito il file system, oppure dove vengono salvi i dati, oppure dove si trova l'ultima foto scattata?
Ma perchè uno si dovrebbe complicare la vita? ...chi compra questo oggetto non fa questi ragionamenti, al limite si preoccupa come fa a comprare l'ultima hit in classifica, o se trova il libro preferito in versione digitale o dove trova le ricette di cucina, come queste applicazioni vengano gestite, per il cliente ha la stessa importanza di come vengono gestiti i succhi gastrici nello stomaco...non se ne preoccupa.
Questa e' una mentalita' a senso unico.
Mi dovevo comprare un TAB, perche' per l'usco che dovevo farne, era il connubbio giusto tra Netbook e qualcosa di piu semplice e portabile.
TRa questi per ora l'unica scelta a basso costo (perche costa veramente poco) era l'IPAD.
Okkey preso mi son fatto una serie di ragionamenti, comprandomi anche tastiera e dock integrati.
Ebbene potenzialita' ne ha tante, come e' tanto limitato in alcune cose.
Molti si lamentano di Android in questo post, perche si deve smanettare troppo con questo o quell'altra app.
Ma qua il discorso non e' tanto diverso se si vuole un utilizzo piu serio del tab.
Stappern
07-03-2011, 14:45
secondo me ipad è un buon prodotto
ma ipad+cydia è praticamente perfetto
o meglio
ipad+cydia+adattatore usb :asd:
Ma cos'è che devi fare che non riesci a fare? A quanto apre ci son parecchi consulenti qui a tua disposizione, magari risolvi :D
Ciao, capisco entrambi i punti di vista e vorrei portarvi una mia riflessione. Premettendo che sono da poco possessore di un iPad 3g+wifi, devo dire che l'approccio non è stato dei più entusiastici. Diciamo che all'inizio ti sembra un giocattolino, bello per carità, ma molto limitativo (non limitato) nei confronti di una persona con delle competenze un po' più alte della media e incominci a chiederti la vera utilità di uno strumento del genere. Poi cerchi di entrarci, ci "smanetti" e scopri le APP... e a quel punto ti si apre un mondo nuovo!
Da "buon" detrattore Apple in generale (i programmi, a partire da iTunes, li ho visti sempre molto rigidi, poco configurabili e personalizzabili: per caricare un mp3 sull'iPod devo per forza passare da quel mattone di iTunes? Ma è mai possibile? E allora via a cercare programmi Windows che permettessero di fare la stessa cosa) mi sono ricreduto. Vedendo le cose dall'esterno, mi sbagliavo. Perché farmi 2.000 menate per cercare qualcosa di configurabile, quando il risultato lo puoi ottenere in meno tempo e con maggiore stabilità? E' vero, c'è quella sorta di "standardizzazione" che ti fa girare i cosiddetti, però amen ragazzi... ho scoperto una nuova via di utilizzo della tecnologia e non è che mi dispiaccia! Ora la domanda che vi rivolgo è: ma la ricerca di funzionalità aggiuntive e personalizzazioni hanno davvero senso per lo scopo finale? Non è che ci siamo incasinati troppo per quello che dobbiamo fare tutti i giorni? Non ha senso semplificare il tutto andandoti a prendere solo il pezzettino (APP) che ti serve per quell'occasione, in modo del tutto più "easy"?
Questa è la mia opinione dettata dall'utilizzo che ne faccio io.. chiaro che per un power user le cose potrebbero cambiare, ma il concetto di base resta, non trovate?
PS: Della mancanza del settaggio della homepage su Safari non mi ero nemmeno accorto. Con i preferiti e 2 o 3 schede di Safari contemporaneamente e sempre aperte (inteso che i 2 o 3 siti che guardo sempre li lascio sempre lì a portata di mano) ho tutto ciò che mi serve.
guarda la filosofia di Apple e Steve Jobs è sempre stata quella secondo cui i dispositivi elettronici sono elettrodomestici e dovrebbero essere usabili come una lavatrice, un forno od altro elettrodomestico... lo attacchi e vai...
darios81
07-03-2011, 15:04
guarda la filosofia di Apple e Steve Jobs è sempre stata quella secondo cui i dispositivi elettronici sono elettrodomestici e dovrebbero essere usabili come una lavatrice, un forno od altro elettrodomestico... lo attacchi e vai...
Del tipo: meno pensi è meglio è...
TheDariodario
07-03-2011, 15:11
Ciao, capisco entrambi i punti di vista e vorrei portarvi una mia riflessione. Premettendo che sono da poco possessore di un iPad 3g+wifi, devo dire che l'approccio non è stato dei più entusiastici. Diciamo che all'inizio ti sembra un giocattolino, bello per carità, ma molto limitativo (non limitato) nei confronti di una persona con delle competenze un po' più alte della media e incominci a chiederti la vera utilità di uno strumento del genere. Poi cerchi di entrarci, ci "smanetti" e scopri le APP... e a quel punto ti si apre un mondo nuovo!
Da "buon" detrattore Apple in generale (i programmi, a partire da iTunes, li ho visti sempre molto rigidi, poco configurabili e personalizzabili: per caricare un mp3 sull'iPod devo per forza passare da quel mattone di iTunes? Ma è mai possibile? E allora via a cercare programmi Windows che permettessero di fare la stessa cosa) mi sono ricreduto. Vedendo le cose dall'esterno, mi sbagliavo. Perché farmi 2.000 menate per cercare qualcosa di configurabile, quando il risultato lo puoi ottenere in meno tempo e con maggiore stabilità? E' vero, c'è quella sorta di "standardizzazione" che ti fa girare i cosiddetti, però amen ragazzi... ho scoperto una nuova via di utilizzo della tecnologia e non è che mi dispiaccia! Ora la domanda che vi rivolgo è: ma la ricerca di funzionalità aggiuntive e personalizzazioni hanno davvero senso per lo scopo finale? Non è che ci siamo incasinati troppo per quello che dobbiamo fare tutti i giorni? Non ha senso semplificare il tutto andandoti a prendere solo il pezzettino (APP) che ti serve per quell'occasione, in modo del tutto più "easy"?
Questa è la mia opinione dettata dall'utilizzo che ne faccio io.. chiaro che per un power user le cose potrebbero cambiare, ma il concetto di base resta, non trovate?
PS: Della mancanza del settaggio della homepage su Safari non mi ero nemmeno accorto. Con i preferiti e 2 o 3 schede di Safari contemporaneamente e sempre aperte (inteso che i 2 o 3 siti che guardo sempre li lascio sempre lì a portata di mano) ho tutto ciò che mi serve.
quoto in toto ;)
e comunque itunes all'inizio sembra un mattone, io ormai lo tengo sempre aperto per sentire la musica, ho tutta la libreria a portata di mano e quando collego l'iphone me lo sincronizza in background, ogni volta fa ilo backup, sincronizza i contatti, quando sono passato al 4 ho installato tutto da backup, configurazioni comprese, siti preferiti contatti ecc... tutto salvo!!
e subito lì, come anche le applicazioni e la musica...
Del tipo: meno pensi è meglio è...
O del tipo: "pensi solo a far quel che devi".
Solo che dirlo in un forum dove ci sono legioni intere di ragazzetti che una volta fatta una giornata di benchmark al computer lo spengono, capisco possa essere una mentalità dalla lunga digestione. :) Non mi sto riferendo specificatamente a te.
Si riduce quasi allo 0% l'overhead. Accendi il giocattolo, apri il programma, fai quel che devi e spegni immediatamente l'iDispositivo. Tutto il resto è tempo speso che nessuno vorrà rimborsarti. :)
Del tipo: meno pensi è meglio è...
Per nulla, del tipo accendo imposto e funziona...
utentenonvalido
07-03-2011, 15:46
Cavolo ma tutti sti commenti di gente che vuole usare ios come un qualunque sistema operativo desktop non li capisco proprio. Ma poi oltretutto non capisco una cosa, ma se avete tutta sta necessità di un finder/explorer su ipad scaricatelo cacchio no? Ci sono decine di apps per fare il browsing del FS su ios.
Leggo commenti di gente che dice di programmare da 20 anni ... prova a perdere 20 minuti della tua vita a documentarti sulle milioni di cose già pronte per iPad.
Ma qua tutti comprano gli iDevices senza jailbreakkarli????
Personalmente si :D
ho un iPhone 3G mai jalbreckato... non ne ho la necessità e se l'avessi sarebbe meglio cambiare terminale invece di modificare questo, meglio scegliere un dispositivo che fa quello che cerco, invece di modificarne uno per fare quello che voglio.
utentenonvalido
07-03-2011, 16:20
Personalmente si :D
ho un iPhone 3G mai jalbreckato... non ne ho la necessità e se l'avessi sarebbe meglio cambiare terminale invece di modificare questo, meglio scegliere un dispositivo che fa quello che cerco, invece di modificarne uno per fare quello che voglio.
Ovviamente libero di fare cio' credi, ma lasciando l'iphone "verginello" ti precludi almeno il 90% delle cose che potresti farci. Poi magari non ti serviranno a nulla per l'uso che ne fai, ma ti assicuro che ti darebbe una visione un bel po' piu' vasta di quanto questi dispositivi siano in grado di fare.
Stappern
07-03-2011, 16:23
Personalmente si :D
ho un iPhone 3G mai jalbreckato... non ne ho la necessità e se l'avessi sarebbe meglio cambiare terminale invece di modificare questo, meglio scegliere un dispositivo che fa quello che cerco, invece di modificarne uno per fare quello che voglio.
emmm non condivido il pensiero se hai un terminale buono e puoi renderlo migliore spendendoci 5 minuti perchè non farlo?
Ovviamente libero di fare cio' credi, ma lasciando l'iphone "verginello" ti precludi almeno il 90% delle cose che potresti farci. Poi magari non ti serviranno a nulla per l'uso che ne fai, ma ti assicuro che ti darebbe una visione un bel po' piu' vasta di quanto questi dispositivi siano in grado di fare.
Parti dal concetto che non sappia cosa ci si possa fare e che quello che può fare in più è di mio interesse; a me serve un terminale che fa esattamente quello che fa l'iPhone che ho, ho messo qualche App per far altre cosette, di altro non ho bisogno.
Come ho detto sono a conoscenza di quello che è possibile fare sbloccandolo, ma se avessi necessità di farlo meglio rivolgersi su altri terminali, basati su Android, secondo me, non capisco perchè starsi a complicare la vità smanettando ed altro quando ho tutto già pronto... ho passato la fase smanettamente da un po'... adesso preferisco essere appagato da un'esperienza d'uso coerente, semplice (non semplicistica) e con meno sbattimenti :)
Ovviamente libero di fare cio' credi, ma lasciando l'iphone "verginello" ti precludi almeno il 90% delle cose che potresti farci. Poi magari non ti serviranno a nulla per l'uso che ne fai, ma ti assicuro che ti darebbe una visione un bel po' piu' vasta di quanto questi dispositivi siano in grado di fare.
Per me vale l'opposto. Ho jailbreakkato l'iPhone per cose come Lockinfo, SBSettings, BiteSMS, Locktopus e poco altro.
Farei più che volentieri a meno del JB se potessi ma tant'è, ci sono alcune cose che reputo veramente essenziali che non ho voglia di perdere :)
iOS è un ottimo sistema operativo, portato avanti da un'ottima azienda, ma né il primo, né la seconda sono perfetti.
Stappern
07-03-2011, 16:48
Parti dal concetto che non sappia cosa ci si possa fare e che quello che può fare in più è di mio interesse; a me serve un terminale che fa esattamente quello che fa l'iPhone che ho, ho messo qualche App per far altre cosette, di altro non ho bisogno.
Come ho detto sono a conoscenza di quello che è possibile fare sbloccandolo, ma se avessi necessità di farlo meglio rivolgersi su altri terminali, basati su Android, secondo me, non capisco perchè starsi a complicare la vità smanettando ed altro quando ho tutto già pronto... ho passato la fase smanettamente da un po'... adesso preferisco essere appagato da un'esperienza d'uso coerente, semplice (non semplicistica) e con meno sbattimenti :)
si ma mi spieghi dove hai preso l'equazione iphone + jb = android???
si ma mi spieghi dove hai preso l'equazione iphone + jb = android???
Era un esempio... Avrei potuto dire WP7, Sumbian o WebOS, non prendete tutto così alla lettera :D
darios81
07-03-2011, 16:51
si ma mi spieghi dove hai preso l'equazione iphone + jb = android???
Ci siamo quasi come cosa.
emmm non condivido il pensiero se hai un terminale buono e puoi renderlo migliore spendendoci 5 minuti perchè non farlo?
Il punto è scegliere il terminale che fa quello che mi serve, non prenderne uno e m poi perderci tempo per farlo diventare quello che mi serve, quando magari esiste già il terminale che fa esattamente quello che cerco. :)
Stappern
07-03-2011, 16:57
Ci siamo quasi come cosa.
si certo,se fosse cosi la apple sarebbe gia chiusa da un pezzo eppure...
Il punto è scegliere il terminale che fa quello che mi serve, non prenderne uno e m poi perderci tempo per farlo diventare quello che mi serve, quando magari esiste già il terminale che fa esattamente quello che cerco. :)
si ma purtroppo un telefono con android o wp7 o quellochetipare non sono equivalenti di un iphone con il jailbreak,che secondo me rimane la migliore accoppiata in giro per un semplice motivo,la fluidità ios ha una fluidità una stabilità e una velocità che gli altri si sognano
tutto questo al costo per me inaccettabile di qualche limitazione
quindi per ovviare a queste mancanze ci sta il jb,altrimenti scusa ma se passi da un iphone a un nexus s perchè non ti va di fare il jb hai fatto proprio una cappellata
utentenonvalido
07-03-2011, 17:14
Parti dal concetto che non sappia cosa ci si possa fare e che quello che può fare in più è di mio interesse; a me serve un terminale che fa esattamente quello che fa l'iPhone che ho, ho messo qualche App per far altre cosette, di altro non ho bisogno.
Come ho detto sono a conoscenza di quello che è possibile fare sbloccandolo, ma se avessi necessità di farlo meglio rivolgersi su altri terminali, basati su Android, secondo me, non capisco perchè starsi a complicare la vità smanettando ed altro quando ho tutto già pronto... ho passato la fase smanettamente da un po'... adesso preferisco essere appagato da un'esperienza d'uso coerente, semplice (non semplicistica) e con meno sbattimenti :)
Scusami, senza offesa non vedo quali siano questi sbattimenti. Gli ultimi jailbreak sono talmente semplici da fare che ci è riuscito mio nipote di 13 anni. Con 5 minuti trasformi il tuo dispositivo iTunes/Appstore dipendente in un vero e proprio computer con interfaccia multitouch.
Al limite qualche sbattimento è dargli in pasto i firmware custom che magari ti permettono di usare il touch in maniera personalizzata, ma per il resto un normale jailbreak a parte permetterti di poter installare apps senza passare dai canali ufficiali altro non fà. A tutti gli effetti puoi utilizzarlo come fosse "originale".
Non per niente la corte americana ha stabilito come leggittimo il jailbreak dei dispositivi ...
bobazzone69
07-03-2011, 19:44
a mio avviso non ci sono grandi differenze col primo ipad
Al di là del fatto che non ho capito a cosa tu ti riferissi con la frase evidenziata...
Ti lamenti di chi va a pontificare, poi però tagli il mondo con l'accetta. Mi dici su quali dati ti basi per affermare che nessuno che abbia esigenze un minimo più evolute alla fine possa usare un touch? Te lo chiedo perché a me pare una fesseria grossa come un palazzo, ma se hai dati attendibili son ben disposto a commentarli insieme.
Fammi capire, se oltre al MBP volessi comprarmi un iPad per navigare su internet, gestirmi l'agenda, leggere la posta e mostrare le foto a chicchessia (è solo per lo schermo Retina che aspetto il 3 saltando il 2)... ci sarebbe qualcosa di male? Non so rispetto a te, ma ti assicuro che rispetto alla media nazionale sono ben oltre le conosce di base.
Perdo autorevolezza se scelgo di far le stesse cose, ma più velocemente e comodamente seduto sul divano?
Sul copia/incolla/crea non trovo a cosa tu ti stia riferendo, dato che esistono da un po'.
Tu ce l'hai una pur vaga idea di cosa significhi lavorare con un computer?
Hai una vaga idea di come si fa a registrare, editare e masterizzare un album di musica? Costruire un videoclip? Un film? Progettare un palazzo o l'arredamento di un locale?
Io questo sto dicendo...Anch'io prima di andare a nanna do l'ultima occhiatina a FB, alla posta sull' iPod...Bene, poi spengo buona notte....
Io sto dicendo che iPad NON è un PC, ne post ne ante. E' un mobile device, notasi bene..mobile...E quello dovrebbe restare. Poi puoi leggerci un libro o ascoltarti l' MP3...Ma continua a non essere un PC....Perché con un display touch (malgrado il touch Apple sia una spanna avanti agli altri) è quello che è... PEr le cose serie ci vorrà sempre un dispositivo di puntamento.
Mai visto un grafico nemmeno usare il Trackpad dei MacBook Pro (eccezionale e nessuno lo nega) per lavorarci.
Internet lo puoi avere anche su una televisione....Questo fa di un apparecchio TV un Post Pc? Se rispondi a questa domanda si può andare avanti nel ragionamento. Non è uno sfottò, beninteso...E' se mai un'interrogativa retorica.
Nessuno dice che perdi autorevolezza. Potresti essere il figlio segreto di Wozniak per quanto ne so....non è sempre il dibattito "ad personam", e me ne guardo bene. Io non ce l'ho con l'utenza (sovrana, e in quanto tale può fare ciò che preferisce), ce l'ho con certe esternazioni e questa dedizione quasi assoluta da parte di Apple verso questi nuovi dispositivi...
E intanto la parte "server" muore, l'assistenza professionale viene mutilata, i MacPro aggiornati col contagocce e tranne "Thunderbolt" ultimamente di RIVOLUZIONI sui computer Apple ne vedo ben poche...
Spero di essermi spiegato. Ciao:)
Tu ce l'hai una pur vaga idea di cosa significhi lavorare con un computer?
Hai una vaga idea di come si fa a registrare, editare e masterizzare un album di musica? Costruire un videoclip? Un film? Progettare un palazzo o l'arredamento di un locale?
Io questo sto dicendo...Anch'io prima di andare a nanna do l'ultima occhiatina a FB, alla posta sull' iPod...Bene, poi spengo buona notte....
Io sto dicendo che iPad NON è un PC, ne post ne ante. E' un mobile device, notasi bene..mobile...E quello dovrebbe restare. Poi puoi leggerci un libro o ascoltarti l' MP3...Ma continua a non essere un PC....Perché con un display touch (malgrado il touch Apple sia una spanna avanti agli altri) è quello che è... PEr le cose serie ci vorrà sempre un dispositivo di puntamento.
Mai visto un grafico nemmeno usare il Trackpad dei MacBook Pro (eccezionale e nessuno lo nega) per lavorarci.
Internet lo puoi avere anche su una televisione....Questo fa di un apparecchio TV un Post Pc? Se rispondi a questa domanda si può andare avanti nel ragionamento. Non è uno sfottò, beninteso...E' se mai un'interrogativa retorica.
Nessuno dice che perdi autorevolezza. Potresti essere il figlio segreto di Wozniak per quanto ne so....non è sempre il dibattito "ad personam", e me ne guardo bene. Io non ce l'ho con l'utenza (sovrana, e in quanto tale può fare ciò che preferisce), ce l'ho con certe esternazioni e questa dedizione quasi assoluta da parte di Apple verso questi nuovi dispositivi...
E intanto la parte "server" muore, l'assistenza professionale viene mutilata, i MacPro aggiornati col contagocce e tranne "Thunderbolt" ultimamente di RIVOLUZIONI sui computer Apple ne vedo ben poche...
Spero di essermi spiegato. Ciao:)
A me non sembra che tra tutti quelli qui dentro che hanno commentato la notizia sia venuto fuori che l'iPad sia un PC o sostituisca un PC o che sia un post PC.
Steve Jobs ha affermato che è un EXTRA PC,un device da usare in accoppiata,altrimenti avrebbero eliminato i macbook e andati in quella direzione.
Un device come l'iPad fa esattamente quello per cui è stato progettato,punto.
Ha un suo OS,che è un giusto compromesso fra prestazioni/portabilità/autonomia.
Lo stesso sta cercando di fare la concorrenza senza risultati.
Se questa è la colpa di Apple ben venga,se poi ti dispiace che si sia rivolta più al mercato consumer piuttosto che quello professionale rivolgiti ad altri prodotti,penso sia giusto così...
darios81
07-03-2011, 22:02
A me non sembra che tra tutti quelli qui dentro che hanno commentato la notizia sia venuto fuori che l'iPad sia un PC o sostituisca un PC o che sia un post PC.
Steve Jobs ha affermato che è un EXTRA PC,un device da usare in accoppiata,altrimenti avrebbero eliminato i macbook e andati in quella direzione.
Un device come l'iPad fa esattamente quello per cui è stato progettato,punto.
Ha un suo OS,che è un giusto compromesso fra prestazioni/portabilità/autonomia.
Lo stesso sta cercando di fare la concorrenza senza risultati.
Se questa è la colpa di Apple ben venga,se poi ti dispiace che si sia rivolta più al mercato consumer piuttosto che quello professionale rivolgiti ad altri prodotti,penso sia giusto così...
Che vuol dire penso sia giusto cosi?
Vedi non capisco questi frasi pro-Apple di continuo!!!
Io trovo L'IPAD estremamente interessante, nonche il migliore nel suo campo.
E' anche vero che ancora non c'e una giusta collocazione di questi dispositivi, pero' un po' piu di liberta' (dobbiamo essere onesti) non guasterebbe.
Come ti ripeto le potenzialita' ci sono, lo si potrebbe usare come un PC, vista la bonta' del prodotto (certo con un target diverso) o come semplice e-reader o accesso per Internet.
Che vuol dire penso sia giusto cosi?
Vedi non capisco questi frasi pro-Apple di continuo!!!
Io trovo L'IPAD estremamente interessante, nonche il migliore nel suo campo.
E' anche vero che ancora non c'e una giusta collocazione di questi dispositivi, pero' un po' piu di liberta' (dobbiamo essere onesti) non guasterebbe.
Come ti ripeto le potenzialita' ci sono, lo si potrebbe usare come un PC, vista la bonta' del prodotto (certo con un target diverso) o come semplice e-reader o accesso per Internet.
Tu capisci sempre fischi per fiaschi.
Ma che frasi pro-Apple?!?
Ho semplicemente ribadito che Apple sia rivolta semplicemente di più al mercato consumer e che se un professionista non si dovrebbe trovare bene con i suoi prodotti si dovrebbe rivolgere altrove.
Ma visto che il titolo del 3d è :"iPad 2,il tablet della Mela diventa dual core" e non " Apple ha cambiato sponda"penso che commenti come quelli si Simon71 siano fuori luogo.
darios81
07-03-2011, 22:10
Tu capisci sempre fischi per fiaschi.
Ma che frasi pro-Apple?!?
Ho semplicemente ribadito che Apple sia rivolta semplicemente di più al mercato consumer e che se un professionista non si dovrebbe trovare bene con i suoi prodotti si dovrebbe rivolgere altrove.
Ma visto che il titolo del 3d è :"iPad 2,il tablet della Mela diventa dual core" e non " Apple ha cambiato sponda"penso che commenti come quelli si Simon71 siano fuori luogo.
Apposto di fare filosofia :D :D :D :D perche' non mi vieni ad aiutare nel thread dell'IPAD1????
Spiegami come fare il downgrade da 4.3 a 4.2.1 senza che ho i file SHSH!!!!
Apposto di fare filosofia :D :D :D :D perche' non mi vieni ad aiutare nel thread dell'IPAD1????
Spiegami come fare il downgrade da 4.3 a 4.2.1 senza che ho i file SHSH!!!!
Ma non basta un ripristino?
Il 4.2.1 è quello ufficiale,il 4.3 beta no..
darios81
07-03-2011, 22:16
Ma non basta un ripristino?
Il 4.2.1 è quello ufficiale,il 4.3 beta no..
Scusa puoi venire nel thread dell'IPAD, siamo OT.
Cmq ho il FW 4.3 Gold Master non la beta per l'IPAD e vorrei capire nel dettaglio come fare a tornare al 4.2.1 e fare sto jailbreak
Scusa puoi venire nel thread dell'IPAD, siamo OT.
Cmq ho il FW 4.3 Gold Master non la beta per l'IPAD e vorrei capire nel dettaglio come fare a tornare al 4.2.1 e fare sto jailbreak
Sei hai salvato l'SHSH ci sono tante guide,basta che dai una googlata,altrimenti non saprei,io all'epoca provai tutte le beta 4.0 per provare le nuove feature, e con un semplice ripristino lo riportai al 3.2.1 per il JB.
darios81
07-03-2011, 22:48
Sei hai salvato l'SHSH ci sono tante guide,basta che dai una googlata,altrimenti non saprei,io all'epoca provai tutte le beta 4.0 per provare le nuove feature, e con un semplice ripristino lo riportai al 3.2.1 per il JB.
Non ho i FILE SHSH.
Tu ce l'hai una pur vaga idea di cosa significhi lavorare con un computer?
Hai una vaga idea di come si fa a registrare, editare e masterizzare un album di musica? Costruire un videoclip? Un film? Progettare un palazzo o l'arredamento di un locale?
Non pensi che la tua idea di lavoro sia un pò limitata?
Lavorare al computer per te vuol dire avere a che fare con workstation.
In questi giorni stiamo guardando per realizzare un'app per dei rappresentanti. Avranno come unico strumento di lavoro questa applicazione che andrà dalla presentazione del prodotto all'ordine.
Non è lavoro questo?
Mi è capitato di vedere in sala stampa giornalisti con ipad, che scrivono e inviano pezzi al giornale. Non è lavoro quello?
Io stesso riesco ad editare file html/css/js dei siti dei miei clienti senza dover ricorrere al mio computer in ufficio. Non è che non mi pagano se lo faccio con l'ipad.
Il mio sistemista gira esclusivamente con l'ipad e tramite il client telnet gestisce decine di server. Devo ricordarmi di non pagargli l'housing a fine mese, visto che non sta lavorando.
Questo per farti capire che non esistono solo i lavori di produzione pesante che hai descritto tu, ma anche una marea di altre professioni che possono passare dal web o essere fatti con un'app.
Non pensi che la tua idea di lavoro sia un pò limitata?
Lavorare al computer per te vuol dire avere a che fare con workstation.
In questi giorni stiamo guardando per realizzare un'app per dei rappresentanti. Avranno come unico strumento di lavoro questa applicazione che andrà dalla presentazione del prodotto all'ordine.
Non è lavoro questo?
Mi è capitato di vedere in sala stampa giornalisti con ipad, che scrivono e inviano pezzi al giornale. Non è lavoro quello?
Io stesso riesco ad editare file html/css/js dei siti dei miei clienti senza dover ricorrere al mio computer in ufficio. Non è che non mi pagano se lo faccio con l'ipad.
Il mio sistemista gira esclusivamente con l'ipad e tramite il client telnet gestisce decine di server. Devo ricordarmi di non pagargli l'housing a fine mese, visto che non sta lavorando.
Questo per farti capire che non esistono solo i lavori di produzione pesante che hai descritto tu, ma anche una marea di altre professioni che possono passare dal web o essere fatti con un'app.
Parole santissime.
Io ho un azienda di Catering&Banqueting.
A volte vado dai clienti a domicilio e mostro foto di location,servizi ecc e portarmi in giro l'iPad lo trovo più consono,piuttosto che con un portatile e lo stesso alle varie fiere dedicate agli sposi.
Adesso sembra che i pro siano solo quelli che lavorano intensamente in una workstation.
Per quello ci sono altri strumenti,
Scusami, senza offesa non vedo quali siano questi sbattimenti. Gli ultimi jailbreak sono talmente semplici da fare che ci è riuscito mio nipote di 13 anni. Con 5 minuti trasformi il tuo dispositivo iTunes/Appstore dipendente in un vero e proprio computer con interfaccia multitouch.
Al limite qualche sbattimento è dargli in pasto i firmware custom che magari ti permettono di usare il touch in maniera personalizzata, ma per il resto un normale jailbreak a parte permetterti di poter installare apps senza passare dai canali ufficiali altro non fà. A tutti gli effetti puoi utilizzarlo come fosse "originale".
Non per niente la corte americana ha stabilito come leggittimo il jailbreak dei dispositivi ...
Allora in fila:
Ad ogni aggiornamento del firmware ufficiale devi rifare tutto (ma non son sicuro non avendolo mai fatto)
Poi non capisco perchè debba essere quasi obbligatorio farlo, almeno da come ponete la cosa. :)
Tu ce l'hai una pur vaga idea di cosa significhi lavorare con un computer?
Hai una vaga idea di come si fa a registrare, editare e masterizzare un album di musica? Costruire un videoclip? Un film? Progettare un palazzo o l'arredamento di un locale?
Io questo sto dicendo...Anch'io prima di andare a nanna do l'ultima occhiatina a FB, alla posta sull' iPod...Bene, poi spengo buona notte....
Ahahaha! Ti ringrazio, mi hai fornito il 33% della RDA di risate. Dai ti prego, spiegami cosa voglia dire lavorare con un computer :D
Nell'intervento che hai quotato ho chiaramente riportato attività comuni a tutti (dal neofita all'esperto professionista) che con un dispositivo del genere si fanno altrattanto bene, con un minor tempo e con meno scocciature. Sono chiaramente riportate nel post, non sottintese.
Di tutta risposta mi tiri fuori attività tipiche di una workstation che per definizione ha ergonomia, prestazioni, consumi e dimensioni completamente diversi. Allora mi domando: vuoi solo provocare o hai cannato il post da quotare per la tua brava risposta accorata? :rolleyes:
L'iPad è un dispositivo post-PC proprio perché da esso se ne discosta. Se continui a metterli sullo stesso piano, senza offesa, non hai capito bene il significato del prefisso latino "post".
Ah, e tanto per curiosità, dove lavoro io il gestionale del core business (ma mi pare anche gli altri due) è acceduto via RDP perché gira su un server del CED. In quanto tale potremmo volando lavorarci anche da iPad perché ha -diversi- client RDP. Vuoi venire a pontificare anche qui per dirci che non sarebbe più lavorare se si potessimo registrare movimenti e lavorazioni in mobilità sugli impianti anziché solo tornando di fronte ad un PC?
Ti aspettiamo a braccia aperte :)
Apposto di fare filosofia :D :D :D :D perche' non mi vieni ad aiutare nel thread dell'IPAD1????
Spiegami come fare il downgrade da 4.3 a 4.2.1 senza che ho i file SHSH!!!!
Forse non spingono per aiutarti perché più volte è stato sottolineato dallo staff del Forum che non sono gradite le guide relative al jailbreak, tanto meno se frutto di crossposting continui :) Ti è già stato citato nell'altro thread un sito che contiene le guide scritte a prova di imbecille, con figure e link per i download. Basta seguirle e sei apposto.
darios81
08-03-2011, 09:03
Forse non spingono per aiutarti perché più volte è stato sottolineato dallo staff del Forum che non sono gradite le guide relative al jailbreak, tanto meno se frutto di crossposting continui :) Ti è già stato citato nell'altro thread un sito che contiene le guide scritte a prova di imbecille, con figure e link per i download. Basta seguirle e sei apposto.
A parte moralizzarmi, dopo che parli da piu di 2 giorni di jailbreak, io ho fatto altre domande se avessi letto nel thread IPAD di cui solitamente quando non c'e risposta vi tenete alla larga...
Non avete le idee chiare: e' illegale o meno il JB? Se non lo e' possiamo parlarne come dite voi, vista che e' una scelta di Apple...
Gualmiro
08-03-2011, 09:57
Tu ce l'hai una pur vaga idea di cosa significhi lavorare con un computer?
Hai una vaga idea di come si fa a registrare, editare e masterizzare un album di musica? Costruire un videoclip? Un film? Progettare un palazzo o l'arredamento di un locale?
Io questo sto dicendo...Anch'io prima di andare a nanna do l'ultima occhiatina a FB, alla posta sull' iPod...Bene, poi spengo buona notte....
Io sto dicendo che iPad NON è un PC, ne post ne ante. E' un mobile device, notasi bene..mobile...E quello dovrebbe restare. Poi puoi leggerci un libro o ascoltarti l' MP3...Ma continua a non essere un PC....Perché con un display touch (malgrado il touch Apple sia una spanna avanti agli altri) è quello che è... PEr le cose serie ci vorrà sempre un dispositivo di puntamento.
Mai visto un grafico nemmeno usare il Trackpad dei MacBook Pro (eccezionale e nessuno lo nega) per lavorarci.
Internet lo puoi avere anche su una televisione....Questo fa di un apparecchio TV un Post Pc? Se rispondi a questa domanda si può andare avanti nel ragionamento. Non è uno sfottò, beninteso...E' se mai un'interrogativa retorica.
Nessuno dice che perdi autorevolezza. Potresti essere il figlio segreto di Wozniak per quanto ne so....non è sempre il dibattito "ad personam", e me ne guardo bene. Io non ce l'ho con l'utenza (sovrana, e in quanto tale può fare ciò che preferisce), ce l'ho con certe esternazioni e questa dedizione quasi assoluta da parte di Apple verso questi nuovi dispositivi...
E intanto la parte "server" muore, l'assistenza professionale viene mutilata, i MacPro aggiornati col contagocce e tranne "Thunderbolt" ultimamente di RIVOLUZIONI sui computer Apple ne vedo ben poche...
Spero di essermi spiegato. Ciao:)
Che l'utenza professionale di un certo tipo (quella a cui ti riferisci tu tanto per intenderci) sia diventata uno dei tanti target di Apple e nemmeno più il principale è innegabile, a differenza di quanto non accadeva fino a pochi anni fa.
Sul fatto che, coi tempi che cambiano, "lavorare" voglia necessariamente significare fare certe attività col computer mah... son già meno daccordo.
Esistono molti modi per "lavorare" ormai, ed anche avere un mero dispositivo come l'iPad votato più alla fruzione di contenuti che non alla produzione degli stessi può voler dire "lavorare" al giorno d'oggi.
Certo non sto parlando di simpaticherie come iMovie o sciocchezzuole simili... son carini e niente più.
Ahahaha! Ti ringrazio, mi hai fornito il 33% della RDA di risate. Dai ti prego, spiegami cosa voglia dire lavorare con un computer :D
Nell'intervento che hai quotato ho chiaramente riportato attività comuni a tutti (dal neofita all'esperto professionista) che con un dispositivo del genere si fanno altrattanto bene, con un minor tempo e con meno scocciature. Sono chiaramente riportate nel post, non sottintese.
Di tutta risposta mi tiri fuori attività tipiche di una workstation che per definizione ha ergonomia, prestazioni, consumi e dimensioni completamente diversi. Allora mi domando: vuoi solo provocare o hai cannato il post da quotare per la tua brava risposta accorata? :rolleyes:
L'iPad è un dispositivo post-PC proprio perché da esso se ne discosta. Se continui a metterli sullo stesso piano, senza offesa, non hai capito bene il significato del prefisso latino "post".
Ah, e tanto per curiosità, dove lavoro io il gestionale del core business (ma mi pare anche gli altri due) è acceduto via RDP perché gira su un server del CED. In quanto tale potremmo volando lavorarci anche da iPad perché ha -diversi- client RDP. Vuoi venire a pontificare anche qui per dirci che non sarebbe più lavorare se si potessimo registrare movimenti e lavorazioni in mobilità sugli impianti anziché solo tornando di fronte ad un PC?
Ti aspettiamo a braccia aperte :)
Dove lavoro io invece la produzione è demandata a una decina di MacPro conessi all' Hardware del caso. Le "Rifiniture" a degli iMac da 22 e 27".
Ho capito che è meglio non discutere....
Saluti :)
utentenonvalido
08-03-2011, 11:53
Tu ce l'hai una pur vaga idea di cosa significhi lavorare con un computer?
Hai una vaga idea di come si fa a registrare, editare e masterizzare un album di musica? Costruire un videoclip? Un film? Progettare un palazzo o l'arredamento di un locale?
Io questo sto dicendo...Anch'io prima di andare a nanna do l'ultima occhiatina a FB, alla posta sull' iPod...Bene, poi spengo buona notte....
Io sto dicendo che iPad NON è un PC, ne post ne ante. E' un mobile device, notasi bene..mobile...E quello dovrebbe restare. Poi puoi leggerci un libro o ascoltarti l' MP3...Ma continua a non essere un PC....Perché con un display touch (malgrado il touch Apple sia una spanna avanti agli altri) è quello che è... PEr le cose serie ci vorrà sempre un dispositivo di puntamento.
Mai visto un grafico nemmeno usare il Trackpad dei MacBook Pro (eccezionale e nessuno lo nega) per lavorarci.
Internet lo puoi avere anche su una televisione....Questo fa di un apparecchio TV un Post Pc? Se rispondi a questa domanda si può andare avanti nel ragionamento. Non è uno sfottò, beninteso...E' se mai un'interrogativa retorica.
Nessuno dice che perdi autorevolezza. Potresti essere il figlio segreto di Wozniak per quanto ne so....non è sempre il dibattito "ad personam", e me ne guardo bene. Io non ce l'ho con l'utenza (sovrana, e in quanto tale può fare ciò che preferisce), ce l'ho con certe esternazioni e questa dedizione quasi assoluta da parte di Apple verso questi nuovi dispositivi...
E intanto la parte "server" muore, l'assistenza professionale viene mutilata, i MacPro aggiornati col contagocce e tranne "Thunderbolt" ultimamente di RIVOLUZIONI sui computer Apple ne vedo ben poche...
Spero di essermi spiegato. Ciao:)
Quindi secondo la tua equazione la complessità del lavoro che si svolge sun un computer è direttamente proporzionale all'hardware che quell'attività richiede? Chi fà modellazione 3d quindi fà cose piu' complesse di chi scrive codice o fra progettazione con autocad o fà analisi dati?
Dovreste capire che al di là del vostro orticello ci sono miriadi di impieghi professionali e non che non necessitano per forza di macchine multi cpu a 8 core, 16gb di ram e configurazioni raid in fibra ...
Non capisco poi perchè ti stai a fossilizzare sulle diciture commerciali tipo post pc, extra pc, tavoletta, mobile device ecc.. ecc...
Comunque è inutile che cerchi di spiegarci con le tue lucubrazioni cosa sia e a cosa server un iPad, forse sei te che ti ostini a non volerlo capire continuando a paragonarlo con PC X86
A parte moralizzarmi, dopo che parli da piu di 2 giorni di jailbreak, io ho fatto altre domande se avessi letto nel thread IPAD di cui solitamente quando non c'e risposta vi tenete alla larga...
Non avete le idee chiare: e' illegale o meno il JB? Se non lo e' possiamo parlarne come dite voi, vista che e' una scelta di Apple...
Non è questione di moralizzare né sto parlando da 2 giorni di JB. E' affar noto che allo Staff del Forum non piaccia che si incentivino o si descrivano procedure di JB, questo fino a parere contrario.
Dove lavoro io invece la produzione è demandata a una decina di MacPro conessi all' Hardware del caso. Le "Rifiniture" a degli iMac da 22 e 27".
Ho capito che è meglio non discutere....
Saluti :)
O più semplicemente è meglio rendersi conto che il mondo è vario e la dignità del lavoro, anche solo in quanto sfera IT, non si basa certo sui gigaflops. Queste sono considerazioni da adolescente, e la metafora è piuttosto chiara. :rolleyes:
leoneazzurro
08-03-2011, 20:33
Non è questione di moralizzare né sto parlando da 2 giorni di JB. E' affar noto che allo Staff del Forum non piaccia che si incentivino o si descrivano procedure di JB, questo fino a parere contrario.
Parere contrario che non c´é, su questo sito jailbreak e altri metodi di sprotezioni sono disincentivati a causa dei problemi legali che potrebbero derivarne, a prescindere dall´utilizzo piú o meno lecito che uno ne fa.
O più semplicemente è meglio rendersi conto che il mondo è vario e la dignità del lavoro, anche solo in quanto sfera IT, non si basa certo sui gigaflops. Queste sono considerazioni da adolescente, e la metafora è piuttosto chiara. :rolleyes:
Mi sa che evidentemente mi sono piegato male: I Gigaflops non c'entrano nulla.
Si stava discutendo di Sistemi Operativi, non di Hardware.
E' vero e sacrosanto che il lavoro è diverso e "specifico" per ognuno, quindi non mi arrogo certo il diritto di giudicarlo, ne tantomeno comprenderlo se esula dalla mia sfera di conoscenze.
Io ho iniziato il dibattito ponendo il problema su Apple, sulle sue politiche, e sulle sue sparate e a lei mi rivolgo. Che iPad sia un "Post PC" possiamo anche discuterne per un mese. Io preferisco pensare che iPad (e di conseguenza iPod e iPhone) siano "compendi". Che con i PC non c'entrino nulla e che "mutatis mutandis" siano le "calcolatrici Casio" del terzo millennio. Possono servire "alla bisogna" per Task assolutamente specifici (internet, un giochino carino, un applicazioncina carina)...Ripeto: io col mio touch questo faccio. Se avessi un iPad farei le stesse cose con un display più grande. Il resto lo lascio al Mac o al Pc.....:)
Spero sempre di non avere offeso nessuno e di essermi spiegato
Saluti
Il fatto è che quello che ci fai con un Tablet a cominciare dall'iPad dipende direttamente dalle App che ci sono installate, quindi ci può esserelo scenario di chi lo usa solo per internet, mail e leggere qualche iBook e chi lo usa con App specifiche che lo rendono molto ma molto produttivo, almeno quanto un comune computer, in particolare se si tratta di consultare dati, od illustrare qualcosa.
morellino73
09-03-2011, 20:43
ho l'ipad 1 comperato di occasione, e dato che adesso è sensibilmente calato e se ne troveranno moltissimi usati, finalmente potro rastrellarli per una mia applicazione specifica che non necessita di telecamere e processori superperformanti.
ritengo che già l'ipad 1 sia un grande prodotto, ma tra tutti i commenti che ho letto, mi sembra che nessuno ha capito la vera forza del prodotto che risiede nelle app.
una volta acquistato l'ipad vai sull'apple store scarichi quello che serve e lo adoperi semplice e geniale.
il mio computer portatile è un mac air non ha lettore dvd e ha solo una usb all'acquisto ero scettico, in realtà non ho mai sentito la mancanza di nulla, come all'ipad 1 non manca nulla per fare quello che deve fare, è solo l'idea di abbandonarsi alla logica del costruttore (se lo fai ti coccola) che molti rifiutano, e sospetto per la maggior parte utenti non apple che non hanno ipad.
in sostanza che cosa ci devi fare con il cavo hdmi? quando hai l'apple tv? cosa ci fai con l'usb se sincronizzi con il cavetto proprietario, che funziona anche per ipod e iphone e te li ricarica pure? Apple ha la grande forza di essere avanti, avanti questi dispositivi non ci saranno saranno ricordi come il floppy disk (non a caso apple lo ha eliminato per prima dai suoi prodotti) steve vede il futuro!!!!!!!!!!!
Anche gli smatphone dual-core fanno, ormai il futuro sembra quello
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.