View Full Version : Schede madri Z68 in mostra al CeBit
Redazione di Hardware Upg
03-03-2011, 07:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-z68-in-mostra-al-cebit_35747.html
Attese al debutto solo in concomitanza con il Computex di Taipei, a fine Maggio, le prime schede Z68 fanno la loro comparsa anche nella cornice del CeBit di Hannover
Click sul link per visualizzare la notizia.
per fortuna che i problemi del p67 hanno rimandato il mio acquisto cosi ora potrò comprare una di queste nuove schede e sfruttare a pieno il mio futuro 2600k.
non vedo il senso di fare overclock della gpu entry level montata su chip.. :mbe:
Ma si è poi capito se con sto chipset la GPU integrata ha un ruolo o è disabilitata come su p67??
Altrimeti vado di p67 senza pensarci!
Mr Resetti
03-03-2011, 08:24
non vedo il senso di fare overclock della gpu entry level montata su chip.. :mbe:
Ma si è poi capito se con sto chipset la GPU integrata ha un ruolo o è disabilitata come su p67??
Altrimeti vado di p67 senza pensarci!
Sulla serie Z il chip grafico è abilitato e c'è almeno un'uscita video VGA (ma anche due o più, Asus integra anche una DVI e alcuni potrebbero integrare una DP), ma a meno di un utente che voglia risparmiare qualche soldo in corrente, disabilitando la scheda discreta, non vedo che utilità vi possa essere.
Se tu usi sempre la scheda grafica discreta allora della serie Z non te ne fai nulla: costa di più e ti dà tanto come la serie P.
Ma che senso ha l'overclock della gpu integrata? :confused:
Mi stupisce che alla Intel ci sia qualcuno che crede in questa cosa...e comunque per la fascia enthusiast bisogna solo aspettare il socket 2011
Sulla serie Z il chip grafico è abilitato e c'è almeno un'uscita video VGA (ma anche due o più, Asus integra anche una DVI e alcuni potrebbero integrare una DP), ma a meno di un utente che voglia risparmiare qualche soldo in corrente, disabilitando la scheda discreta, non vedo che utilità vi possa essere.
Se tu usi sempre la scheda grafica discreta allora della serie Z non te ne fai nulla: costa di più e ti dà tanto come la serie P.
No, lascia stare la storia dell'overclock.. quello che voglio capire è questo:
Con P67 usi SOLO la discreta, quella su chip è DISABILITATA
Con H67 usi solo quella integrata
Con Z68 puoi fare lo switch automatico tra discreta e integrata a seconda del carico di lavoro? :help:
sdjhgafkqwihaskldds
03-03-2011, 09:16
su AMD l'OC della VGA integrata c'è da un bel pezzo :D
diciamo che è un'opzione in più anche se serve a poco, ma intanto c'è
apprezzo lo sforzo per poter usare la VGA integrata, almeno si può sfruttarla visto che tutte le cpu la integrano, ora non stò a dire quali sono gli ambiti di utilizzo della vga integrata.
mah!!
se oltre all'OC della grafica...non vi saranno altre novità palpabili...son soldi cacciati via rispetto al P67 :mad:
Nel desk chi fa OC...disabilita la parte grafica.
Anche supponendo un eventuale utilità nel passaggio all'IGP in tutte le sessioni al di fuori del 3D, spegnendo la discreta...i vantaggi sarebbero comunque irrisori, se non nulli.
boh...io lo vedo bene nel mobile di fascia media, dove senza discreta...si può pompare meglio tutto il 2600K ed ottenere un complessivo aumento delle performances.
Per il desk...o tirano fuori qualcosa di tangibile che lo differenzi dal P67...altrimenti sarà veramente poco appetibile ;)
f_tallillo
03-03-2011, 10:21
Ma che senso ha l'overclock della gpu integrata? :confused:
Mi stupisce che alla Intel ci sia qualcuno che crede in questa cosa...e comunque per la fascia enthusiast bisogna solo aspettare il socket 2011
Ha senso se sfrutti la funzione Quick Synk per la codifica/decodifica video:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-sandy-bridge-la-seconda-generazione-di-cpu-core-quick-sync-l-arma-segreta-di-sandy-bridge/28819/7.html
Qua una rece sull'OC della GPU:
http://www.xtremehardware.it/recensioni/schede-video/intel-core-i5-2500k-e-i7-2600k-e-chipset-h67:-analisi-e-prestazioni-delle-igp-hd-3000-201101264676/
dolomiticus
03-03-2011, 10:33
se c'è lo switching è una cosa buona, specie se il pc sta sempre acceso
(parlo in termini di risparmio energetico)
No, lascia stare la storia dell'overclock.. quello che voglio capire è questo:
Con P67 usi SOLO la discreta, quella su chip è DISABILITATA
Con H67 usi solo quella integrata
Con Z68 puoi fare lo switch automatico tra discreta e integrata a seconda del carico di lavoro? :help:
Gran bella domanda interesserebbe saperlo anche a me, se fosse così per me sarebbe preferibile di pran lunga al p67 ma se l'unico vantaggio è solo quello di poter occare la GPU integrata son solo soldi buttati a mio parere...
Qualcuno ci sa togliere questo dubbio?:confused:
f_tallillo
03-03-2011, 11:08
Non credo che con H67 si possa usare SOLO quella integrata.
Come sempre se metti una VGA sullo slot PCI-E si può usare quella (ovviamente viene disabilitata da bios quella integrata).
Strato1541
03-03-2011, 11:31
Per avere maggiori dettagli sul funzionamento bisognerà attendere che la presentino, o no?
Nel caso sia possibile lo switch , può essere una caratteristica interessante specie per sfruttare la compressione via gpu dell'integrata intel , si è visto che è molto efficace..
Per il resto è abbastanza vero il fatto che un utente che farà OC non sarà interessato all'integrata, dato che quasi certamente vorrà giocare con una gpu dedicata, come è altrettanto vero che chi è interessato all'integrata non sarà un giocatore ma un utente multimediale che che non sarà interessato ad avere una gpu dedicata(per ritornate al p67 e h67), in ogni caso avere la possibilità di fare lo switch nella stessa main(a patto che il prezzo della stessa sia ragionevole) non è male, in quanto racchiude tutte le potenzialità della cpu acquistata...
Detto questo è INCREDIBILE come per ogni news ci debbano essere polemiche inutili, quando c'era p67 e h67 polemiche perchè intel era cattiva e obbligava a scegliere una chipset, ora è inutile mettere insieme!!!Insomma ragazzi non discutiamo sul vento!Un pò di coerenza!
Strato1541
03-03-2011, 11:32
Non credo che con H67 si possa usare SOLO quella integrata.
Come sempre se metti una VGA sullo slot PCI-E si può usare quella (ovviamente viene disabilitata da bios quella integrata).
Infatti è così...è l'overclock che non è possibile sù h67 anche possedendo una cpu k.
3nTr0p1a
03-03-2011, 12:11
Non ci sto capendo nulla, stanno buttando tanta di quella carne sul fuoco....
Io vorrei capire un paio di cose:
1) il quick sync su quali chipset può essere abilitato?
2) anche durante l'uso di una vga discreata si può sfruttare il quick sync?
3) Quick sync e cuda non credo possano lavorare insieme, giusto?
Qualcuno sa qualcosa? Grazie
IamaGuru
03-03-2011, 13:48
Vi dico la mia.. secondo me a seguito degli accordi tra nVidia e Intel dei mesi scorsi.. con futuri aggiornamenti sarà possibile utilizzare la tecnologia "OPTIMUS by nVidia" sulle schede Z68... mi sembra la cosa più ovvia... così come succede con la seconda generazione di Atom..
Tutto questo ovviamente imho...
Gran bella domanda interesserebbe saperlo anche a me, se fosse così per me sarebbe preferibile di pran lunga al p67 ma se l'unico vantaggio è solo quello di poter occare la GPU integrata son solo soldi buttati a mio parere...
Qualcuno ci sa togliere questo dubbio?:confused:
su h67 puoi usare l'integrata e una discreta
su p67 non puoi usare l'integrata ma puoi usare una o piu discrete
su z68 a quanto pare potrai usare l'integrata e una o piu discrete.
quello che mi interessa è il fatto che dato che nel processore mi hanno infilato un chip grafico vorrei poterlo usare (ad esempio se avessi problemi momentanei con la discreta, non in sostituzione di questa) senza dover rinunciare alla possibilità di fare sli o crossfire.
inoltre la vga integrata ha dimostrato di poter fare cose interessanti in conversione video e simili, per quanto riguarda lo switch tra l'una e l'altro in automatico per ora non si sa nulla ne quanto si potrebbe guadagnare in fatto di consumi (la hd3000 nelle prove non è particolarmente parsimoniosa per essere una integrata) dato che gia le schede discrete oggi in idle consumano molto poco (in particolare la gtx560).
hackaro75
03-03-2011, 16:15
una domanda forse OT, ma è vero che il chipset di intel P67 supporta solo 4 banchi di DDR3? o ci sono soluzioni con 6 banchi di ram?
Speriamo che si possa invece usare l'integrata per la modalita idle e la discreta per quando ce n'è bisogno così mi compro la 590 e il pc non consuma come una cetrale termica anche quando sta acceso a far nulla. Come l'hibryd-sli di nvidia se non ricordo male.
Speriamo che si possa invece usare l'integrata per la modalita idle e la discreta per quando ce n'è bisogno così mi compro la 590 e il pc non consuma come una cetrale termica anche quando sta acceso a far nulla. Come l'hibryd-sli di nvidia se non ricordo male.Sono scettico sull'utilitá di tale soluzione (che ammetto mi piaceva mesi fa).
Oggi una scheda video consuma meno di 20W in idle, 40W le dual chip...e stanno studiando un modo per disabilitare l'alimentazione della seconda vga in caso di SLI e Crossfire.
Io non sto certo a lesinare per qualche Watt in piú, sono davvero pochi.
E Sandy Bridge consuma poco giá di suo...
bollicina31
03-03-2011, 21:36
Ma non si sà, se intel rilascerà mai una cpu high-end, senza gpu integrata??'
grazie
3nTr0p1a
03-03-2011, 22:01
Ma non si sà, se intel rilascerà mai una cpu high-end, senza gpu integrata??'
grazie
Quasi sicuramente le cpu(o solo alcune) basate su socket 2011
bollicina31
04-03-2011, 20:13
Quasi sicuramente le cpu(o solo alcune) basate su socket 2011
Lo spero vivamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.