PDA

View Full Version : sata II o sata III, 3000G o 6000Gbs, 32 o 64Mb


mdecarol
02-03-2011, 20:33
Ciao a tutti,
devo acquistare un hard disk da usare come disco principale e sul quale sarà installato il s.o. e sql server per prove con db che arrivano anche a 50Gb.

la scheda madre è una asus P7P55D. il processore è un i5 760
L'utilizzo non è i giochi.
Quale parametro si deve guardare per avere delle ottime prestazioni?
meglio buffer da 32 e sata iii a 6000gbs o 64mb di buffer e sata II a 300gbs?
grazie all'aiuto

mdecarol

jonny89
02-03-2011, 23:48
Ciao a tutti,
devo acquistare un hard disk da usare come disco principale e sul quale sarà installato il s.o. e sql server per prove con db che arrivano anche a 50Gb.

la scheda madre è una asus P7P55D. il processore è un i5 760
L'utilizzo non è i giochi.
Quale parametro si deve guardare per avere delle ottime prestazioni?
meglio buffer da 32 e sata iii a 6000gbs o 64mb di buffer e sata II a 300gbs?
grazie all'aiuto

mdecarol

budget? gb?

I dischi meccanici non riescono a sfruttare la banda del sata 3 quindi è indifferente il sata... o meglio basta i sata 2
il buffer non cambia il mondo...

Vedendo quello che offre il mercato andrei di samsung f3 oppure wd re3 :fagiano:

Marinelli
03-03-2011, 08:15
meglio buffer da 32 e sata iii a 6000gbs o 64mb di buffer e sata II a 300gbs?

Per arrivare alle cifre che scrivi mi sa che dobbiamo ancora aspettare un po' di tempo. Sono 6 Gbit/s per SATA 3 e 3 Gbit/s per SATA 2.

A parte questo, la tua scheda madre (a meno che tu non ti sia dimenticato una E in fondo alla sigla) non ha il controller SATA 3, che quindi dovresti aggiungere (c'è, per esempio, l'Asus U3S6). Ma per un disco tradizionale io non spenderei un centesimo in più per l'interfaccia SATA 3.

Ciao.

dirklive
03-03-2011, 08:44
per completezza aggiungo che il buffer non è mai artefice di prestazioni mirabolanti.

mdecarol
03-03-2011, 15:16
Ciao,
scusate se ho sbagliato le cifre e/o um di sata II/III

Si hai ragione la motherboard non ha supporta sata III quindi per forza un II.
Il budget è dai 50 ai 100 euro se ne vale la pena spendere 100 per 1 disco.

avevo pensato a prendere dei wd da 1 tb che riesco a pagare sui 50 euro e montarli in raid 0 così magari miglioro un pò.
Tanto per i dati ho un altro disco da 500gb maxtor stm350041BAS.

Questi sono i dischi e prezzi che riesco a prendere dal mio fornitore di fiducia.

1- Seagate Barracuda LP ST32000542AS - Hard disk - 2 TB - interno - 3.5'' - SATA-300 - 5900 rpm - buffer: 32 MB 68euro

2- STM31000340AS Interface SATA 3.0Gb/s Capacity 1TB RPM 7200 RPM Cache 32MB Form Factor 3.5" - 40 euro

3- WD10EARS Fattore di forma: 3.5" x 1/3H Capacità: 1 TB Tipo interfaccia: Serial ATA-300 Dimensione buffer: 64 MB Caratteristiche: Native Command Queuing (NCQ), IntelliSeek, StableTrac, Perpendicular Magnetic Recording (PMR), IntelliPower, Tecnologia ramp load NoTouch, tecnologia GreenPower Standard di conformità: S.M.A.R.T. Prestazioni Velocità di trasferimento dati unità interna: 300 MBps (esterna) Velocità di trasferimento dati interno: 111 MBps Velocità mandrino: 5400 rpm Affidabilità Errori non recuperabili: 1 x 10^15 Cicli di start / stop: 300,000 a 45 euro