PDA

View Full Version : rete cablata con ip fissi e wireless con dhcp. Urgente per favore


evl
02-03-2011, 17:22
Ciao a tutti.
Ho aggiunto a una rete cablata un router D-Link DSL-2640R per usarlo come Access Point wireless.

Il problema è che il router preesistente non ha il dhcp attivo, ma ogni computer della rete ha un indirizzo IP assegnato manualmente (penso per necessità di stampanti etc.)
Io tutto questo non posso toccarlo (e non ne sarei capace).
Quindi anche al D-link che ho aggiunto, ho assegnato un indirizzo ip diverso dal suo originario.

Quindi quando collego un portatile via wireless, devo prima impostargli manualmente un indirizzo ip.
Non c'è un modo per far si che per quel che riguarda il wireless, non sia necessario impostarlo?
Il problema si pone perchè verranno ospitate delle persone che arriveranno con il loro portatile e dovrebbero collegarsi automaticamnete, senza dover mettere le mani nei loro pc (cosa che oltrettutto sarebbe poco simpatica).
Pe riassumere:

la rete cablata deve rimanere con gli ip assegnati manualmente, mentre vorrei che nel wireless fossero assegnati in automatico.

Il router primario (quello preesistente) io non posso toccarlo e devo arrangiarmi sul nuovo D-link che ho collegato.

Accetto ogni suggerimento.

grazie infinite


P.s.


Sono autorizzato dai proprietari a mettere le mani nella rete, ma essendo quella preesistente complicata e di competenza di un'altra persona, ho solo l'autorizzazione a collegare il nuovo router e lavorare su quello

nuovoUtente86
02-03-2011, 17:26
se l' AP ha un suo server dhcp lo rendi coerente con la rete e lo attivi, altrimenti devi aggiungere un server dhcp.

evl
02-03-2011, 17:36
cosa vuol dire renderlo coerente?
perdonami ma sono ignorante in materia

Comunque si, da quel che ho capito ha un suo server dhcp infatti vi è una pagina dove posso attivarlo o disattivarlo e con alcuni parametri

Dumah Brazorf
02-03-2011, 17:57
Devi fare in modo che il dhcp assegni un intervallo di indirizzi che non ne contenga di già utilizzati per i pc fissi. Al dhcp di solito si dice o l'indirizzo di partenza e finale e tutti gli indirizzi tra questi saranno disponibili al dhcp o l'indirizzo iniziale più un numero che corrisponde al numero di indirizzo dall'iniziale in poi utilizzabili.

evl
02-03-2011, 17:59
pero' se ho capito bene, questo dovrei farlo nel router che gestisce tutta la rete.
Ma io a questo non ho accesso.
posso accedere solo al d-link che ho collegato mediante switch vari al router principale.

evl
02-03-2011, 18:11
altra cosa forse importante.
tutti i pc, hanno un dns impostato.

evl
03-03-2011, 07:55
allora, ho capito che con quello che ho io non si puo' fare diversamente:
è necessario abilitare parzialmente il dhcp del router principale.
Con il D-link 2640R trasformato in AP non posso fare nulla.

La mia domanda è questa: non c'è un altro apparato da acquistare che invece mi permetterebbe di fare cio' che io desidero?
Cioè riceve internet mediante rete locale dall'altro router e la smista a vari pc con dhcp attivo (creando una rete diversa da quella principale)?

Grazie

Marinelli
03-03-2011, 08:48
La mia domanda è questa: non c'è un altro apparato da acquistare che invece mi permetterebbe di fare cio' che io desidero?
Cioè riceve internet mediante rete locale dall'altro router e la smista a vari pc con dhcp attivo (creando una rete diversa da quella principale)?

Grazie

Ti serve un router per fare questa cosa.

Ciao.

evl
03-03-2011, 08:52
quindi potrei prendere una cosa come un dir-300 e collegare il cavo di rete che arriva dal router principale alla porta wan.

Ma poi funziona così e basta oppure devo modificare delle impostazioni per dire al dir-300 che cio' che arriva nella porta wan è una rete locale con internet?