View Full Version : Internet Explorer 9, continua la crescita del browser di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
02-03-2011, 17:08
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-9-continua-la-crescita-del-browser-di-microsoft_35752.html
Una indagine di Net Application indica come il browser targato Microsoft stia facendo registare interessanti punti di crescita
Click sul link per visualizzare la notizia.
blackshard
02-03-2011, 17:32
Sembrano i numeri che ogni tanto il governo decanta, solo al contrario (sono piccini piccini...).
Vabbè. Siete obbligati a parlarne...
Quali sarebbero le altre piattaforme? Esiste anche per mac?
vabbe la variazione e' dovuta al cambio di metodo di analisi statistica che adesso dovrebbe essere piu' reale rispetto a prima
II ARROWS
02-03-2011, 17:58
Beh blackshard, sono dati...
Pure Mozilla fanno i fighi dicendo "guardate, la nostra beta è scaricata da tantissimi", ma non vuol dire assolutamente nulla... solo che ci sono un sacco di utenti che vogliono provarlo.
Alla fine è un dato, non stanno dicendo "il 50% degli utenti Windows usano IE9". ;)
Un dato che dice che su 50 PC con windows 7, uno ha installato una beta. Non fa male a nessuno saperlo, è il "mercato".
Non esiste su altre piattaforme, però non essendo Windows l'unico SO, separano la quota che ha IE9 su Windows, in cui esite, e in generale.
blackshard
02-03-2011, 18:21
Beh blackshard, sono dati...
Pure Mozilla fanno i fighi dicendo "guardate, la nostra beta è scaricata da tantissimi", ma non vuol dire assolutamente nulla... solo che ci sono un sacco di utenti che vogliono provarlo.
Alla fine è un dato, non stanno dicendo "il 50% degli utenti Windows usano IE9". ;)
Un dato che dice che su 50 PC con windows 7, uno ha installato una beta. Non fa male a nessuno saperlo, è il "mercato".
Non esiste su altre piattaforme, però non essendo Windows l'unico SO, separano la quota che ha IE9 su Windows, in cui esite, e in generale.
No ecco, appunto! Volevo intendere che sono numeri buttati lì così, che non hanno gran significato, ma hanno uno scopo.
bondocks
02-03-2011, 18:44
Net Application, che ha pubblicato un report circa l'utilizzo e la diffusione di Internet Explorer, ha indicato come il tasso di crescita del browser sia pari allo 0,86% su piattaforme Windows e allo 0,78% su altri sistemi operativi
C'è qualche utente linux che lo installa probabilmente..no?
D'accordo che sono numeri buttati li,tanto per non far scemare l'interesse in attesa della versione definitiva ;)
franklar
02-03-2011, 18:58
C'è qualche utente linux che lo installa probabilmente..no?
Sono gli sviluppatori che devono lavorare duro per trovare fix ai bug che ogni release di Exploder porta con sé :D
Internet Explorer 8 e 9 al momento hanno fatto registrare un aumento della loro diffusione pari all'1,31%, di tre volte superiore alla crescita di Chrome, che si assesta allo 0,42%.
:eek:
Sono gli sviluppatori che devono lavorare duro per trovare fix ai bug che ogni release di Exploder porta con sé :D
Beh negli ultimi anni, complice anche l'introduzione della sandbox con Vista e 7, non mi sembra siano scoppiati casi eclatanti su falle di IE che pregiudicavano la sicurezza del sistema operativo.
In ogni caso l'aggiornamento di IE è come un piccolo service pack per Windows, lo è sempre stato, anche perchè molti software usano le stesse librerie di IE per integrare mini browser. La maggior parte degli utenti Windows scaricherà l'ultima versione, anche se utilizza un altro browser. Per questo motivo i dati relativi al download di un browser integrato in un OS (IE su Windows, o Safari su Mac ad esempio) non sono interessanti o comparabili.
bondocks
02-03-2011, 19:47
In ogni caso l'aggiornamento di IE è come un piccolo service pack per Windows, lo è sempre stato, anche perchè molti software usano le stesse librerie di IE per integrare mini browser. La maggior parte degli utenti Windows scaricherà l'ultima versione, anche se utilizza un altro browser. Per questo motivo i dati relativi al download di un browser integrato in un OS (IE su Windows, o Safari su Mac ad esempio) non sono interessanti o comparabili.
No bè qui parliamo di RC..si presume che una buona fetta di chi l'ha scaricato (diciamo un 90%?) lo abbia fatto volutamente e sapendo cosa stava facendo.
Il tuo discorso è applicabile con la versione definitiva,allora si ;)
sierrodc
02-03-2011, 20:48
beh, adesso non esageriamo dicendo che i browser integrati nelle applicazioni portano IE a livelli a cui è. Quali sarebbero poi? io ho visual studio, ma non penso che le statistiche tengano in conto anche quelli (dato che non navigo di certo su internet con visual studio).
Per il resto bene così. A volte scende a volte sale. Ricordatevi però la faccenda la prossima volta il cui titolo sarà "IE ancora in calo verso il baratro" e simili.
Ginopilot
02-03-2011, 20:58
Secondo me se li scaricano loro stessi, chi cavolo userebbe una versione rc?
II ARROWS
02-03-2011, 21:56
Io... per vedere come vanno i miei siti principalmente. Per usarlo ormai non più visto che crasha che è un piacere.
andy4ever
03-03-2011, 01:53
Ben fatto e funziona molto bene.
Willy_Pinguino
03-03-2011, 02:12
scusate ma non mi tornano affatto i conti...
se explorer 9 risulta installato sullo 0,66 % dei pc al mondo e sul 2,09% dei pc con win7, o win7 é installato su oltre il 30% dei pc al mondo ( senza contare che puó essere installato anche su vista e xp) o tutte queste statistiche sono davvero numeri tirati a caso... e no, win7 non é installato su oltre il 30% dei pc, non almeno rispetto alle statistiche riportate da M$ stessa...
Internet Explorer 9 è disponibile solo per sistemi operativi Vista e Windows 7!
Comunque tutti fanno tanti discorsi ma resta sempre il migliore, e fanno ridere gli inseguitori che hanno percentuali di nicchia, quando si vantano del fatto che stanno avanzando...
ercole69
03-03-2011, 05:13
Internet Explorer 9 è disponibile solo per sistemi operativi Vista e Windows 7!
Comunque tutti fanno tanti discorsi ma resta sempre il migliore, e fanno ridere gli inseguitori che hanno percentuali di nicchia, quando si vantano del fatto che stanno avanzando...
Beh proprio di nicchia non direi: in Europa IE è usato dal 36% (di cui solo il 26% usa la 8) mentre FF dal 37% (di cui il 32% usa l'ultima release). A livello mondiale IE è al 45,4 (con IE 8 ad uno scandaloso 30%) e FF al 35,4 (con la 3.6 al 25,4).
freeagle
03-03-2011, 11:57
Scusate, giusto per sapere: sono l'unico che ha riscontrato prestazioni scandalose in Flash (in particolare con dei giochi online) con IE9 RC e Windows 7 64 ?
franklar
03-03-2011, 12:19
Beh negli ultimi anni, complice anche l'introduzione della sandbox con Vista e 7, non mi sembra siano scoppiati casi eclatanti su falle di IE che pregiudicavano la sicurezza del sistema operativo.
Intendevo dire: sviluppatori web che devono architettare soluzioni spaghettose per rimediare alle personalissime interpretazioni del css da parte di IE ;)
Scusate, giusto per sapere: sono l'unico che ha riscontrato prestazioni scandalose in Flash (in particolare con dei giochi online) con IE9 RC e Windows 7 64 ?
io per adesso no..:boh:
Intendevo dire: sviluppatori web che devono architettare soluzioni spaghettose per rimediare alle personalissime interpretazioni del css da parte di IE ;)
Sui vecchi IE forse si, ma è colpa anche degli sviluppatori che continuano a supportarli.
Io ho realizzato un sito web (abbastanza semplice a dire la verità) e su tutti i browser recenti si vede uguale (IE8, Opera, Chrome, Firefox, IE9...).
bondocks
03-03-2011, 17:44
io per adesso no..:boh:
Nemmeno a me,anzi viaggio decisamente meglio che con IE8
TheDarkMelon
03-03-2011, 20:15
Sto usando al RC è sono molsto soddisfatto, hanno fatto grandi progressi rispetto alla beta..
discus999
04-03-2011, 08:37
Se Microsoft non integrasse l'aggiornamento automatico a IE non so quanti "volontariamente" lo scaricherebbere, perlomeno non subito. Ho testato IE9, con il SP1 per incanto IE9 non ha più funzionato correttamente. Certo è fatto proprio per essere testato, bene l'ho fatto e poi sono tornato a IE 8, che comunque sui miei pc non è il browser predefinito. Si tratta di RC, aspettiamo la versione definitiva.. che è meglio!
franklar
04-03-2011, 11:27
Sui vecchi IE forse si, ma è colpa anche degli sviluppatori che continuano a supportarli.
Almeno IE7 e IE8 bisogna supportarli (al cliente non importa che siano dei cessi di browser, se sono usati da quasi metà dei visitatori) e purtroppo anche l'otto problemi ne ha creati, anche con Javascript, non solo css.
Il mondo starebbe benissimo anche se Microsoft smettesse di fare browser, Google e Mozilla sono su un altro pianeta e saranno solo loro nei prossimi anni a fare vera innovazione in questo campo.
Almeno IE7 e IE8 bisogna supportarli (al cliente non importa che siano dei cessi di browser, se sono usati da quasi metà dei visitatori) e purtroppo anche l'otto problemi ne ha creati, anche con Javascript, non solo css.
E' una questione di etica professionale, io non sviluppo per IE6.
Purtroppo chi per anni ha continuato a farlo si è reso complice di Microsoft in quegli anni.
Adesso che Firefox ha superato IE in Europa non ci sono più scusanti.
IE8 supporta CSS2 e XHTML... quindi i più recenti standard correnti e bisognerebbe guardare a quelli.
Riguardo a javascript chi realizza cose complesse tipicamente usa framework come jquery.
Che poi se vogliamo dirla tutta a volte si esagera con l'utilizzo di tecnologie fin troppo potenti rispetto al compito da realizzare.
Il mondo starebbe benissimo anche se Microsoft smettesse di fare browser, Google e Mozilla sono su un altro pianeta e saranno solo loro nei prossimi anni a fare vera innovazione in questo campo.
Veramente mi sembra che negli ultimi anni ci si sia limitati, per così dire, ad implementare le specifiche del W3C ancora non standard e ad ottimizzare pesantamente gli interpreti javascript.
Il reale utilizzo delle funzionalità non standard mi sembra ancora poco diffuso.
Spesso per altro specifiche non scritte correttamente causano comunque problemi di interpretazione per cui pur rispettando le specifiche si ha una resa diversa a seconda del browser utilizzato.
brabby198
04-03-2011, 12:07
anche per me la stessa cosa gio online che riuscivo a fare adesso sono morti o dovuto reistallare tutto forse il pc gia ne aveva bisogno fatto sta che da quando lo istallato il pc e morto maaaaaaaaaa.
C'è qualche utente linux che lo installa probabilmente..no?
D'accordo che sono numeri buttati li,tanto per non far scemare l'interesse in attesa della versione definitiva ;)
Sicuramente no, anche se, chi usa Linux o è un niubbo del pc, o un grande appassionato o qualcuno che lo usa per attività lavorative (ad esempio un server).
Lo stesso Torwarld ha detto che il codice del kernel di linux è impossibile da manutenere, e la mancanza di software da office a 3d studio, a visual studio, a photoshop, oltre alla disponibilità di Mac mi rende davvero inverosimile propendere per Linux...
blackshard
07-03-2011, 12:30
Sicuramente no, anche se, chi usa Linux o è un niubbo del pc, o un grande appassionato o qualcuno che lo usa per attività lavorative (ad esempio un server).
Lo stesso Torwarld ha detto che il codice del kernel di linux è impossibile da manutenere, e la mancanza di software da office a 3d studio, a visual studio, a photoshop, oltre alla disponibilità di Mac mi rende davvero inverosimile propendere per Linux...
Io uso linux per le attività di tutti i giorni, dal navigare al lavorare.
Per quanto riguarda i software, non ci sono gli stessi, ma ci sono alternative più che sufficienti.
Torvalds comunque ha detto che il kernel è divenuto pachidermico. C'è anche da dire che linux gira su una miriade di architetture che tutti gli altri SO messi insieme si sognano, in più i driver fanno parte del kernel perchè vanno compilati per ogni specifica versione del kernel.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.