View Full Version : Help - HDD WD Caviar Green WD20EARS 2 TB diventato illeggibile!
Come da titolo, ho preso qualche settimana fà questo HD come deposito di files e documenti.
Proprio mentre stavo facendo alcuni spostamenti l'HD mi ha abbandonato :rolleyes:
C'erano presenti Foto, Musica, Documenti e Video. Alcuni di questi, logicamente non ho una copia di backup, altrimenti sarebbe già imballato ed in viaggio in un centro di assistenza.
Ieri, mentre scompattavo alcuni archivi .RAR di grosse dimensioni, sono sparite le partizioni relative a questo HD. Considerando che erano files prelevati da eMule, pensavo si trattasse di qualche problema 'virus' ho altro. Però al riavvio del sistema tutto funzionava regolarmente. Questo per 3-4 volte. Fino al momento che l'HD ha smesso di funzionare.
Dal Bios alle volte proprio non lo vede, alcune vede l'HD, ma non la capacità.
Ho provato a cambiare porta Sata, cavi e fisicamente su un altro PC. Il risultato non cambia.
Adesso capisco anche perchè quando guardavo alcune foto, spesso andava a scatti nel passaggio da una foto ed un'altra.
L'HD non ha mai emesso alcun rumore, è morto silenziosamente, nessuna avvisaglia da Bios.
C'è qualche programma con cui posso provare un recupero?
Tks
Per adesso ho acquistato un altro HD identico per provare a sostituire l'elettronica. Anche se dubito possa essere quello, durante l'avvio si sente muoversi qualcosa dentro l'HD.
Idee?
ti consiglio di non sostituirla.
sembra un problema meccanico.
ti consiglio di non sostituirla.
sembra un problema meccanico.
Grazie per la risposta.
Purtroppo credo abbia ragione tu. Ma è l'unica cosa che posso fare. Leggendo un pò in giro vedo che alcuni HDD hanno problemi con il firmware, sostituendo l'elettronica andrei pure a sostituire quello. Un problema meccanico non avrei modo di 'ripararlo'.
Come scitto poco fà, ho appena acquistato un prodotto identico. Alla fine mi ritroverò con 2 HDD da rivendere, poco importa. E' un tentativo che mi sento di fare.
Quello che mi spiacerebbe è non invalidare le garanzie dei 2 HDD, ma non vedo nessun sigillo sulla parte elettronica.
Come scritto sopra, non sono certo possa essere un problema meccanico. E' scomparso dalle risorse del computer 3-4 volte, ma al successivo riavvio tornava nuovamente ad essere disponibile. Lo so. Mea Culpa. Dovevo capire che poteva insorgere un problema 'grave'. Ma al momento credevo fosse solo un problema di Windows, non hardware :rolleyes:
ti consiglio di non sostituirla.
sembra un problema meccanico.
Se fosse un problema meccanico, credo, dovrei vederlo almeno dal Bios, o sbaglio?
se e' un problema meccanico dovresti sentire rumori meccanici strani.
bisognerebbe provarlo in un box usb o su un altro pc per vedere se anche li scompare.
lo smart che dice.
ho cambiaot una volta lo stampato da un hitachi all' altro ma il risultato era che la testina si comportava in maniera strana e non si vedeva l' hd.
Non sento rumori meccanici strani, sento qualche tiepido movimento all'avvio. Già provato a sostituirlo fisicamente su un altro PC, cambiare porte SATA, cavi SATA e cavi alimentazione.
Lo Smart non dice nulla, no ho provato con software di diagnostica (o SMART stesso) in quanto non viene nemmeno riconosciuto da BIOS.
In alcuni forum ho letto di provare a mettere l'HD al 'fresco' nel tentativo di dargli l'ultimo spiraglio di vita, ma credo sarà l'ultimo tentativo prima di lanciarlo sul muro :muro:
una volta sono riuscito a salvare i dati da un disco samsung tenendolo in verticale invece che orizzontale.
se non riesci a fare girare il diagnostico perche' non lo vede puoi sempre fare l' rma scrivendo che non viene visto dal bios.
ciao
più o meno o avuto i tuoi stessi problemi (come molti altri) con 2 WD2t EARS morti nel giro di un paio di giorni!!
due pratiche rma nel giro di una settimana!!!!!
ieri ho ricevuto il terzo hd ma lo devo ancora installare!
questi hd fanno veramente pena!!
un bel passo indietro per la WD!!
=Aleluca
05-03-2011, 14:34
Due giorni fa (dopo un annetto di utilizzo) anche a me il caviar green 2 tb m'ha abbandonato...!:doh:
Ora vorrei passare ad un ssd...mi spaventano un po' i prezzi...consigli...?:cool:
Due giorni fa (dopo un annetto di utilizzo) anche a me il caviar green 2 tb m'ha abbandonato...!:doh:
Ora vorrei passare ad un ssd...mi spaventano un po' i prezzi...consigli...?:cool:
Sarà difficile trovare un SSD da 2 TB, ancora di più trovarlo a prezzi abbordabili :D
In ogni caso la colpa ricade sempre su di me, non sarebbe successo nulla se fosse successo una settimana prima o una dopo. Purtroppo stavo riorganizzando le mie collezioni, ed avevo quasi tutto solo sul Caviar Green :(
Del Caviar Green se ne parla anche bene, le lamentele che sento in giro è per chi ha installato il S.O. proprio sul quel HDD.
Basta guardarsi in giro e problemi di HDD sono comuni per i Seagate, Hitachi, WD, forse un pò meno per i Samsung (oppure non ci ho fatto caso).
una volta sono riuscito a salvare i dati da un disco samsung tenendolo in verticale invece che orizzontale.
se non riesci a fare girare il diagnostico perche' non lo vede puoi sempre fare l' rma scrivendo che non viene visto dal bios.
Provato in tutte le posizione, anche capovolto.
Per il discorso RMA non m'interessa, nel senso, il mio problema non è recuperare l'HDD, ma i dati. Quando avrò recuperato i dati, recupererò l'HDD (sempre che preso dall'istinto non si polverizzi contro il muro).
ho letto di samsung compreso i miei 2 da 160 gb ide che all' improvviso per usarli dovevo formattarli, peccato che avevano tutti i dati dentro.
mi fanno paura gli hd da 2tb, in ogni caso per back-up bisogna comprarne sempre due. uno e' il principale e l' altro la sua copia.
Per il discorso Backup si potrebbe aprire una pagina a parte. E tutto è soggettivo.
Abbandono a priori l'idea del RAID 1, in quanto mi salva dai problemi Hardware, ma non da quelli software o 'errori umani'.
Configurerò il PC in RAID 0 (2 HDD Caviar Black da 1 TB ciascuno), dove saranno costantemente sincronizzati con un NAS. Periodicamente potrei salvare i dati su altre destinazioni (HDD esterno o DVD).
Certo che i consigli sono ben accetti ;)
Anche se a me serve poco, bisogna dire che il servizio RMA di WD funziona a meraviglia. Ebbi un HD esterno My Book da spedire in assistenza (in questo caso potrebbe avere preso qualche colpo durante il trasloco), e lasciando i dati della carta di credito, spediscono il sostituto prima di ricevere quello non funzionante.
Mah. Oggi é arrivato il gemello, ma credo non serva a piú. Ieri sera con una versione live di Linux sono riuscito ad accedere al mio Caviar Green, forse é piú lento del dovuto, ma da ieri sera sto trasferendo il tutto su un hd esterno!
Evvaiiiiiii!!!!
:sofico:
Come per magia, dopo aver avviato il Pc con una live di ubuntu, sono tornate le partizioni anche su Windows 7!
Spedirlo in RMA non avrebbe senso, adesso lo provo con HD Tune, vediamo se trova qualcosa di anomalo.
Potrebbe essere che si sia solo addormentato?
scaricati il programma per la diagnosi dell' hd dal sito western digital e vedi che dice.
scaricati il programma per la diagnosi dell' hd dal sito western digital e vedi che dice.
Adesso, come per magia, è tornato a funzionare (dopo aver avviato in modalità live di Ubuntu).
Ovviamente sono riuscito a recuperare il tutto, ed è questo che mi interessava.
Qualsiasi programma di diagnostica era inefficace, in quanto non veniva riconosciuto nemmeno dal BIOS.
Per il discorso RMA, c'è tempo. Anche perchè adesso funziona (devo fare qualche test approfondito per scoprire eventuali problemi).
AndyWarrior
11-03-2011, 22:53
Come per magia, dopo aver avviato il Pc con una live di ubuntu, sono tornate le partizioni anche su Windows 7!
Spedirlo in RMA non avrebbe senso, adesso lo provo con HD Tune, vediamo se trova qualcosa di anomalo.
Potrebbe essere che si sia solo addormentato?
Sinceramente, PRIMA di far qualsiasi cosa, salvati tutto!! Poi fai tutti i test che vuoi ma con l'anima in pace ;)
Sinceramente, PRIMA di far qualsiasi cosa, salvati tutto!! Poi fai tutti i test che vuoi ma con l'anima in pace ;)
Già fatto! Grazie ;)
solomanlio
25-05-2011, 16:19
anch'io ho problemi con questo hdd.. si è letteralmente bruciata la pcb:muro: ...ne ho comprato un'altro x salvare i dati ma è la nuova revisione...e non riesco a trovare la mia...qualc'uno potrebbe aiutarmi...il mio è il WD20EARS-00J2GB0...
vi prego help:cry:
Piccolo85
11-08-2011, 11:36
è morto anche a me.. ce l'ho dentro un elements usb esterno... da un momento all'altro è morto
preso dal rosicamento ho aperto lo scatolotto invalidando anche la garanzia per provare a cambiargli la schedina usb (magari era saltata quella) o a collegarlo direttamente via sata a un pc.. ma niente non va
lampeggia ma non lo legge nessuno
ad un certo punto alcuni pc lo leggevano e altri no, ma adesso non lo legge piu nessuno.. fa qualche timido rumore quando lo collego usb ma poi nulla, lampeggia soltanto..
che palle!
ho letto di provare a metterlo per verticale, in fresco (dove? in frigo?), con linux... dite che potrebbe funzionare?
lo_straniero
27-09-2011, 13:29
lo stavo valutando ma leggendo i vostri commenti :eek:
quale hd da 2 tb consigliate?
maurilio968
28-09-2011, 12:00
Io ne ho diversi. I più vecchi hanno un anno e mezzo circa.
Tutti usati come storage esterno.
Finora (sgrat!) nessun problema.
Ne hanno venduti tanti quindi è normale che ci siano delle unità difettose. In genere la maggioranza degli utenti che non ha problemi (come me per ora, ri-sgrat!) non posta per dire "tutto ok".
Anche i seagate hanno le loro "problematiche" e ci sono estimatori e detrattori anche per tale marca.
Io sono dell'idea che, dato anche il basso costo, convenga avere sempre due unità con lo stesso contenuto. In tal modo si ha sempre unbackup pronto. E' vero che esistono unità di classe enterprise (tipo la serie re4 di WD o le constellation di seagate) ma un 2TB costa tre volte quanto un green quindi non è conveniente.
lo_straniero
30-09-2011, 03:36
Io ne ho diversi. I più vecchi hanno un anno e mezzo circa.
Tutti usati come storage esterno.
Finora (sgrat!) nessun problema.
Ne hanno venduti tanti quindi è normale che ci siano delle unità difettose. In genere la maggioranza degli utenti che non ha problemi (come me per ora, ri-sgrat!) non posta per dire "tutto ok".
Anche i seagate hanno le loro "problematiche" e ci sono estimatori e detrattori anche per tale marca.
Io sono dell'idea che, dato anche il basso costo, convenga avere sempre due unità con lo stesso contenuto. In tal modo si ha sempre unbackup pronto. E' vero che esistono unità di classe enterprise (tipo la serie re4 di WD o le constellation di seagate) ma un 2TB costa tre volte quanto un green quindi non è conveniente.
ottima osservazione ...io ho 300gb di foto ... 3 anni di scatti e non ho un backup :eek: :eek: devo muovermiii :eek:
maurilio968
30-09-2011, 09:24
ottima osservazione ...io ho 300gb di foto ... 3 anni di scatti e non ho un backup :eek: :eek: devo muovermiii :eek:
tu si pazz !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.