PDA

View Full Version : Microsoft Windows 8 a giugno si conoscerà qualche dettaglio in più


Redazione di Hardware Upg
02-03-2011, 10:34
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-a-giugno-si-conoscera-qualche-dettaglio-in-piu_35736.html

Nel corso di un evento in programma per il prossimo mese di giugno Microsoft potrebbe mostrare qualche dettaglio relativo a Windows 8 e in particolare all'interfaccia per soluzioni touch

Click sul link per visualizzare la notizia.

Asterion
02-03-2011, 10:52
Spero che non vogliano far durare meno di due anni un sistema operativo che funziona bene come Windows 7

Ventresca
02-03-2011, 10:56
appena in tempo per infastidire il lancio di Lion..

the_joe
02-03-2011, 11:06
Spero che non vogliano far durare meno di due anni un sistema operativo che funziona bene come Windows 7

Scusa, ma che senso ha questo post????

Intanto come da RoadMap i S.O. Microsoft dovrebbero uscire ogni 3 anni e W8 nel 2012 a 3 anni di distanza da W7 come da previsioni.

E comunque non è che se esce W8 il 7 smette di funzionare o non riceve più gli aggiornamenti.......

Inoltre se è come dalle anticipazioni, W8 sarà una vera rivoluzione nei S.O. e quindi spero vivamente che esca.

Grillo.M
02-03-2011, 11:19
Inoltre se è come dalle anticipazioni, W8 sarà una vera rivoluzione nei S.O. e quindi spero vivamente che esca.

Il tutto sta nel definire cosa si intende per rivoluzione. E il marketing qua fa il suo bel lavoro.

SaggioFedeMantova
02-03-2011, 11:24
io avevo capito che windows 8 fosse sviluppato appositamente per tablet

the_joe
02-03-2011, 11:25
Il tutto sta nel definire cosa si intende per rivoluzione. E il marketing qua fa il suo bel lavoro.

Dalle anticipazioni circolate in precedenza, dovrebbe trattarsi di un vero e proprio ambiente di lavoro astratto dall'hardware sottostante per cui potrà girare su qualsiasi hardware su cui potrà essere installato lo strato di astrazione che si occuperà di gestirlo.....

Spero di essere stato spiegato e che quando uscirà sia veramente così.

ercole69
02-03-2011, 11:28
Il port su ARM di Windows comporterà un bel po' di rogne secondo me: tutti i software dovranno essere ricompilati (compresi quelli di terze parti ovviamente) e testati nei vari ambienti, così come i vari driver delle periferiche. A meno che non costruiscano un emulatore sul tipo di qemu in cui far girare (a scapito delle prestazioni però) i software emulando l'ambiente X86.
Vedremo a giugno cosa succederà

WarDuck
02-03-2011, 11:30
Spero in due cose principalmente:

A) spero che non sarà necessaria la virtualizzazione hardware per farlo girare
B) spero che le prestazioni, ammesso che il SO giri un ambiente pseudo-virtualizzato, non ne risentano troppo.

Detto ciò ben venga la serie di novità previste dai rumors (in primis la specie di app store con un formato di distribuzione delle applicazioni diverso dai file eseguibili), anche se ufficialmente ancora non si sa nulla.

WarDuck
02-03-2011, 11:36
Il port su ARM di Windows comporterà un bel po' di rogne secondo me: tutti i software dovranno essere ricompilati (compresi quelli di terze parti ovviamente) e testati nei vari ambienti, così come i vari driver delle periferiche. A meno che non costruiscano un emulatore sul tipo di qemu in cui far girare (a scapito delle prestazioni però) i software emulando l'ambiente X86.
Vedremo a giugno cosa succederà

Questo problema è a carico dei programmatori, non di Microsoft, naturalmente.

MS mette a disposizione il SO, poi è chiaro che i programmatori dovranno fare il loro lavoro di porting.

Faccio notare che solamente per i software scritti bene basta una semplice ricompilazione, in caso contrario va modificato il sorgente e adattato.

Chiaramente qualsiasi applicazione basata su .NET è esente da questo problema.

Dumah Brazorf
02-03-2011, 11:53
Windows 2012 sarà la fine del mondo.

JackZR
02-03-2011, 12:26
@ Ercole: la soluzione sono i linguaggi come .NET.

china87
02-03-2011, 12:52
spero che non si intende come la virtual macchine di java, si compatibile con tutti i pc, si ma con 16 core :D

gyagi
02-03-2011, 13:45
Perchè tutte ste preoccupazioni con la virtualizzazione?

Con l'hardware che c'è già oggi non ci son grossi problemi di risorse nella maggioranza dei casi(a meno che non ci si metta a fare rendering pesante su un xp virtualizzato dentro seven con la VM microsoft)..percui fra 3 anni i problemi saranno ancora meno..

Ormai è quella la direzione..
Risparmio enorme di risorse il poter usare uno stesso software a prescindere dall'hardware..Soprattutto per chi lo scrive il software..
Certo,ci vuole ovviamente una VM fatta come si deve e non come quella di java..che pure li non è uguale per tutti..

Son curioso di vedere cosa combineranno con W8...

ercole69
02-03-2011, 13:54
@ Ercole: la soluzione sono i linguaggi come .NET.

I driver non sono scritti in .NET così come molto del software in circolazione. E il porting di applicativi non è sempre indolore (in particolare per i software più datati).
Il problema grosso inoltre sono i software specilistici: ERP, programmi legati a strumentazioni e simili che hanno normalmente tempi di ammortamento molti anni visti i costi elevati.
Molti programmi specialistici ancora oggi non vanno in ambiente Vista/7, immagino gli sviluppatori dover pensare a ricominciare da capo in meno di un anno il porting ad una nuova piattaforma.
Secondo me una buona politica per MS potrebbe essere quella che ha tenuto ai tempi di NT: una linea di prodotti con Win7/Win8 per gli utenti domestici con tempi di aggiornamento di 2-3 anni fra le release e una dedicata all'ambito professionale con tempi di aggiornamento di 4-5 anni.

HIVE mind
02-03-2011, 14:00
Finchè non sarà un SO estremamente personalizzabile fin dalla prima installazione (vedi... umm.. ehmm... nessuno SO fino ad oggi :rolleyes: ) per la mia umilissima opinione non sarà degno di alcuna nota.
Non è mia intenzione creare alcun flame, se volete ne discutiamo e aplio il discorso :)

Utonto_n°1
02-03-2011, 15:15
Potrebbe essere che Win 8 sia assimilabile a 2 SO inglobati in uno? Uno o più core della CPU con un tot di GB di RAM gestiscono le periferiche della macchina dov'è installato, mentre un altro simil SO, con altri core e RAM, gestisce la parte interfaccia Input Output, poi l'SO interfaccia rimane uguale e gestisce tutti gli applicativi, mentre l'SO macchina si adatterebbe a gestire diversi hardware... basta che comunichino bene i 2 SO e dovrebbe funzionare, no?

the_joe
02-03-2011, 15:40
Potrebbe essere che Win 8 sia assimilabile a 2 SO inglobati in uno? Uno o più core della CPU con un tot di GB di RAM gestiscono le periferiche della macchina dov'è installato, mentre un altro simil SO, con altri core e RAM, gestisce la parte interfaccia Input Output, poi l'SO interfaccia rimane uguale e gestisce tutti gli applicativi, mentre l'SO macchina si adatterebbe a gestire diversi hardware... basta che comunichino bene i 2 SO e dovrebbe funzionare, no?

Più semplicemente ci sarà una parte del S.O. che si occuperà di gestire le risorse hardware e che sarà quindi quella diversa per ogni configurazione di macchina, e un'altra parte uguale per tutti che sarà l'ambiente di lavoro vero e proprio....

Resta da vedere come sarà implementata la cosa e le prestazioni effettive una volta che sarà in funzione......

Se funzionerà bene, per portare il proprio intero ambiente di lavoro da una postazione all'altra basterà copiarlo su un supporto e il gioco è fatto......

ercole69
02-03-2011, 16:32
Più semplicemente ci sarà una parte del S.O. che si occuperà di gestire le risorse hardware e che sarà quindi quella diversa per ogni configurazione di macchina, e un'altra parte uguale per tutti che sarà l'ambiente di lavoro vero e proprio....


Una cosa del genere sono anni che è fattibile (e si fa) su Linux con qemu. E' possibile eseguire binari compilati per qualsiasi piattaforma (ARM, 68000 ecc) su X86 e viceversa

lucaf
02-03-2011, 18:07
Indiscrezioni ?!?!

O quale soave parola odono le mie orecchie...
Come musica.... anzi, come l'acqua fresca di un ruscello in primavera....o la voce di una fanciulla....

:D :D :D


p.s.
Mitico Boneschi che rispolvera un po di italiano in questo luogo bruto :)

Sajiuuk Kaar
02-03-2011, 22:55
vediamo... win 95 cacca... win 98 buono... win me cacca... win xp buono... win vista cacca... win 7 buono...

se la cosa continua a seguire questo schema mi sa che io aspetto windows 9 xD

LMCH
03-03-2011, 05:35
Chiaramente qualsiasi applicazione basata su .NET è esente da questo problema.
Ottimista. ;)

predator87
03-03-2011, 11:45
vediamo... win 95 cacca... win 98 buono... win me cacca... win xp buono... win vista cacca... win 7 buono...

se la cosa continua a seguire questo schema mi sa che io aspetto windows 9 xD

:asd:

In attesa arrivi giugno, son curioso di sapere le novità apportate.. Chissà quando faranno uscire una beta..

Asterion
03-03-2011, 11:54
vediamo... win 95 cacca... win 98 buono... win me cacca... win xp buono... win vista cacca... win 7 buono...

se la cosa continua a seguire questo schema mi sa che io aspetto windows 9 xD

Carina questa :)

WarDuck
03-03-2011, 15:48
Ottimista. ;)

Se escludiamo le applicazioni che fanno uso di comandi e/o moduli NATIVI, è così ;).

brabby198
04-03-2011, 12:27
spero veramente che ci sia una novita in windows 8 da xp fino a seven ci sono stati i miglioramenti ma per il tempo trascorso 15 anni o piu non e' che si sono impegnati piu di tanto speriamo.

WarDuck
05-03-2011, 11:00
spero veramente che ci sia una novita in windows 8 da xp fino a seven ci sono stati i miglioramenti ma per il tempo trascorso 15 anni o piu non e' che si sono impegnati piu di tanto speriamo.

E' una questione di paradigma, se guardiamo tutte le interfacce PC anche di diversi competitors in 15 anni non mi sembra che si siano evolute così tanto.

Il paradigma è sempre il solito: desktop, barra delle applicazioni (o dock), menu, icone.

Come la metti la metti qualsiasi desktop manager, da quello più minimale a quello più completo (o bizzarro) si basa su questi elementi.

Il perché è intuibile: è semplice e funziona sufficientemente bene, oltre al fatto che cambiarlo radicalmente può destabilizzare gli utenti.

Si possono migliorare alcune cose, ma di rivoluzioni in tal senso onestamente ne ho viste ben poche e tutte rivolte principalmente ad altre piattaforme rispetto al PC.

Un altro paradigma che resiste al tempo è quello file/cartella, anche se tutti sono coscienti del fatto che forse è ora di pensare a qualcosa di nuovo.

In termini di funzionalità offerte Microsoft ha sempre l'occhio vigile della UE, e quindi paradossalmente non può muoversi più di tanto finché non ci sarà una concorrenza degna di tale nome.

brabby198
05-03-2011, 12:22
la concorrenza la gia mangiati e solo perche pochi conoscono ed usano altri sistemi tipo linux gratuito e con applicazioni che microsoft si sogna

WarDuck
05-03-2011, 13:02
la concorrenza la gia mangiati e solo perche pochi conoscono ed usano altri sistemi tipo linux gratuito e con applicazioni che microsoft si sogna

Ma anche no, le quote di mercato, in ambito desktop, dicono tutt'altro.

Pier2204
06-03-2011, 13:26
la concorrenza la gia mangiati e solo perche pochi conoscono ed usano altri sistemi tipo linux gratuito e con applicazioni che microsoft si sogna

A parte che linux non è in concorrenza con W7, e poi linux è un termine troppo generico, mi spiegheresti quali sono le applicazioni che MS si sogna visto che nel desktop di casa ho sia W7 che Ubuntu?...magari trovo qualcosa che mi serve..:D

Infine, qui si parla di W8, che mi risulta debba ancora uscire, quindi non puoi sapere ne le caratteristiche, ne la diffusione..

WarDuck
07-03-2011, 10:34
sperando vivamente che non lo chiamino windows 8 quando il kernel sarà alla versione 6.2, nemmeno 7... probabilmente... (già ora windows 7 ha il kernel 6.1...)

ma fa troppo schifo chiamarli alla vecchia maniera... OSX continua a farlo..

Premesso che 6.1 è la versione del SO e non necessariamente del kernel, è stato detto più volte che la scelta di usare "6.1" come numero di versione è stata dettata principalmente dal fatto che esistono programmi scritti male che fanno controlli solo sul "major number" ovvero "6", questo è uno dei motivi per cui alcuni programmi pensati per XP (che ha major number 5) non giravano su Vista.

Per evitare problemi di compatibilità hanno scelto dunque di tenere il 6.

Ad ogni modo il versioning è una cosa relativamente poco importante o meglio dovrebbe essere indicativo di quanto cambia da release a release, ma non lo prescrive il dottore, basta pensare a come Google numera il suo browser Chrome :asd:

brabby198
07-03-2011, 14:36
in questa sede non e possibile parlare di cio che si puo fare con ubuntu ma tu cerca un pochino e vedi cosa si riesce a fare ti stupirai a scusa gratisssssssssssss

WarDuck
07-03-2011, 15:13
in questa sede non e possibile parlare di cio che si puo fare con ubuntu ma tu cerca un pochino e vedi cosa si riesce a fare ti stupirai a scusa gratisssssssssssss

Quello che puoi fare con un sistema operativo moderno piuttosto che con un altro dipende principalmente dal parco di applicazioni disponibili.

Chiaramente un sistema operativo deve mettere a disposizione dei programmatori una serie di API ed una documentazione ben fatte, e Windows il suo successo lo deve soprattutto a questo.

Comunque tutto ciò non c'entra nulla con la riflessione che ho fatto sul paradigma attuale delle interfacce grafiche.

Dart81
07-03-2011, 15:29
Secondo me è troppo presto, Windows 7 è il miglior SO di microsoft, esiste dalla fine del 2009 e sul mercato si è assestato da ancora meno.
Ora ha iniziato a espandersi sul serio, e si parla già di un Windows superiore?

E poi se è vero che sarà una vera rivoluzione, è bene farle come si deve le cose....e farle uscire nei tempi giusti, per me, dovrebbe uscire non prima del 2013!
Altrimenti, se fanno come hanno sempre fatto.....sarà un disastro, come è sempre stato, mi riferisco a:
vediamo... win 95 cacca... win 98 buono... win me cacca... win xp buono... win vista cacca... win 7 buono...

Vero:
forse se ne avessero progettati la metà, sarebbe stato meglio (non per le loro tasche ovviamente, ma per noi)

alegallo
10-03-2011, 14:22
vediamo... win 95 cacca...

vabbé, dai, il 95 non era poi così male ... venivamo dal 3.1, pareva quasi l'Enterprise! :)

Windows 2012 sarà la fine del mondo.
Questa è mitica, e nessuno l'ha capita :p :D

sub_seven|netbus
16-03-2011, 15:57
basta che non sia l'ennesimo flop