View Full Version : AMD Radeon HD 6990: MSI ne mostra un sample
Redazione di Hardware Upg
02-03-2011, 08:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-6990-msi-ne-mostra-un-sample_35748.html
Presente in vari stand di partner AMD, la nuova proposta top di gamma AMD dotata di due GPU su singolo PCB conferma di essere pronta al debutto ufficiale sul mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
mi sta venendo la scimmia atroce... se non riusciro' a godere a 1900 1200 dei dettagli al massimo di qualsiasi gioco me la prendo al day one :D
E' grossa quanto la HD5970.
mr.mounts
02-03-2011, 09:08
piccolina...
Come mi piacerebbe potermela permettere ... :'(
dolomiticus
02-03-2011, 09:19
Na belva. viva AMD!
predator87
02-03-2011, 09:20
:eek:
immagino le prestazioni!
devilred
02-03-2011, 09:20
ne nostra un sample ??????!!!!!! errore
Notturnia
02-03-2011, 09:50
esteticamente brutta come tutte le reference.. ma bella dentro ^^
sufrtlwba
02-03-2011, 09:52
Mi chiedo se possa entrare nel case che ho in firma :stordita:
Typo nel titolo nostra-->mostra
sufrtlwba
02-03-2011, 10:20
Trovo molto più interessante il colpaccio che ha appena fatto Nvidia con l'Unreal Engine 3 (DX11, Physx e Apex) che non l'uscita di una soluzione di questo tipo che al giorno d'oggi serve a poco niente (idem per la GTX590). Se fossi un utente "enthusiast" poi ci penserei su svariate volte prima di acquistare una scheda video di un determinato brand quando il 90% dei videogiochi è ottimizzato per il brand concorrente... a fronte anche degli infiniti problemi di stuttering della soluzione precedente (HD5970) che andavano a vanificare l'enorme potenza di calcolo messa a disposizione rendendo l'esperienza a tratti frustrante.
Oggi è sufficiente una scheda video da 200€ (HD6950 - GTX560 Ti) per godere al massimo qualsiasi titolo... spendere, consumare e scaldare di più non serve a niente.
Tutto imho ovviamente.
Dipende di cosa hai bisogno per giocare. Se hai intenzione di giocare con più schermi o sfruttare il 3d, queste soluzioni sono ideali, se non d'obbligo. Se invece giochi con un classico monitor, mettiamo anche full hd, ovviamente bastano le schede video che hai appena citato.
La Paura
02-03-2011, 10:35
direi che a questo punto la serie 6000 la salto in toto e passerò direttamente alla serie 7000. Tanto visto che i giochi vengono sviluppati principalmente per console, direi che la mia 5970 ha ancora vita lunga.:read:
hermanss
02-03-2011, 10:39
Bel mattonazzo!:D
Stavolta la ventola è centrale.
La Paura
02-03-2011, 10:43
Trovo molto più interessante il colpaccio che ha appena fatto Nvidia con l'Unreal Engine 3 (DX11, Physx e Apex) che non l'uscita di una soluzione di questo tipo che al giorno d'oggi serve a poco niente (idem per la GTX590). Se fossi un utente "enthusiast" poi ci penserei su svariate volte prima di acquistare una scheda video di un determinato brand quando il 90% dei videogiochi è ottimizzato per il brand concorrente... a fronte anche degli infiniti problemi di stuttering della soluzione precedente (HD5970) che andavano a vanificare l'enorme potenza di calcolo messa a disposizione rendendo l'esperienza a tratti frustrante.
Oggi è sufficiente una scheda video da 200€ (HD6950 - GTX560 Ti) per godere al massimo qualsiasi titolo... spendere, consumare e scaldare di più non serve a niente.
Tutto imho ovviamente.
basta con questa storia dello stuttering su 5970.:muro: :muro:
Io con la mia NON HO MAI AVUTO questo problema con nessun gioco e con nessun driver, da quando è uscita ad oggi (l'ho comprata il dicembre immediatamente successivo alla sua uscita di ottobre mi pare). E mi sono giocato di tutto: assassin's creed, gta 4, crysis, bioshock, fallout, starcraft 2 tanto per dirne alcuni.
sufrtlwba
02-03-2011, 10:53
basta con questa storia dello stuttering su 5970.:muro: :muro:
Io con la mia NON HO MAI AVUTO questo problema con nessun gioco e con nessun driver, da quando è uscita ad oggi (l'ho comprata il dicembre immediatamente successivo alla sua uscita di ottobre mi pare). E mi sono giocato di tutto: assassin's creed, gta 4, crysis, bioshock, fallout, starcraft 2 tanto per dirne alcuni.
Molti parlano per sentito dire e di conseguenza non sono attendibili.
Premetto che anche io non ho mai provato una dual gpu o una configurazione con più schede video, ma penso che tralasciando i giochi novità, che hanno bisogno magari di un aggiornamento dei profili, il resto è oramai giocabile senza il minimo problema anche su queste soluzioni.
alcune news......8 marzo uscita... che sia vero???
http://en.expreview.com/2011/03/01/amd-to-unveil-radeon-hd-6990-graphics-card-on-march-8th/15013.html
supereos2
02-03-2011, 11:04
Non male come surrogato della 590. Ati, non dico sempre, ma ogni tanto tirale fuore le palle e, invece, te ne vieni fuori con questa scoreggi*.
Boh!
speriamo non abbia problemi di bios
tuttodigitale
02-03-2011, 12:09
lo so che è OT, ma mi chiedevo ma siamo davvero sicuro che l'approccio vliw4 sia migliore di quelle delle precedenti GPU?
Mi spiego meglio: con Barts è noto che AMD ha ridotto il numero di SP rispetto alla serie evergreen mantenendo invariate le Rops e aumentando la frequenza ad un livello tale che non le ha permesso comunque di superare le prestazioni per watt della hd5850 (superata solo dalla erede hd6950).
In questo modo ha potuto ridurre il die size e di conseguenza i costi di produzione, ma non alterando (se non in maniera minima) il livello prestazionale delle schede basate sul core Barts in ambito gaming.
Nel gpgpu le prestazioni sono compromesse: basata su un'architettura vliw5 come la hd5870, è capace nella versione XT di 2TFlops (il 5% meno veloce della più lenta hd5850) contro i 2,72 della HD5870.
E ora veniamo al Caimano costituito da 1536 SP, ogni ALU in grado di fare anche le operazioni affidate all'ALU speciale (quella "dormiente" nel ambito gaming).
Sembra una bella cosa e invece abbiamo questi risultati http://www.anandtech.com/show/4083/the-sandy-bridge-review-intel-core-i7-2600k-i5-2500k-core-i3-2100-tested/9 apparentemente inspiegabili.
Mi sono chiesto il motivo e sono arrivato alla conclusione che quando vengono eseguite operazioni che in passato erano affidata alla quinta ALU, le nuove ALU general purpose siano più lente nell'eseguire tali calcoli.
Ovviamente parlo dei calcoli in singola precisione.
Ritornando in Topic, vedo che la scheda è dotata di due connettori da 8 pin, questo significa che il consumo di picco è compreso tra i 301 e i 375W. E' possibile che questa scelta sia stata fatta perchè nvidia proporrà una scheda che avrà consumi più elevati della hd5970 (limitata in frequenza proprio per rientrare nei 300W, ma la scheda è sulla carta molto più potente (+20%) perchè il dissipatore è in grado di dissiparne 400, e i due chip sono dei Cypress che hanno passato gli stessi test previsti per la hd5870 e le memorie sono state progettate per funzionare a 5GHz, siamo a tutti gli effetti di fronte ad un overclock garantito di fabbrica, PCI-e 2.0 permettendo).
A parità di Watt assorbiti sono certo che Cayman (ma anche Cypress) offrano prestazioni superiori alle gpu Fermi.
visti i consumi è probabile che le frequenze siano (di poco) superiori alla hd6950.
PS Il fatto che la scheda sia stata presentata due mesi in ritardo potrebbe stare a significare che i 28nm sono lungi ad essere pronti. Certo chi produrrà il chip più piccolo avrà un vantaggio non indifferente sulla resa produttiva (AMD docet).
Strato1541
02-03-2011, 13:06
è gigantesca!LE prestazioni possiamo immaginarle , sarà circa come un cross di 6950...Il prezzo reale sarà da vedere!Penso sui 550-600 euro però..difficile meno, certo se nvidia esce con la 590 sarà una bella battaglia!
2 connettori da 8PIN!!!!ora vorrei qui tutti i fan dei bassi consumi delle schede amd!!!Ovviamente se le prestazioni giustificano i consumi...và anche bene!
è gigantesca!LE prestazioni possiamo immaginarle , sarà circa come un cross di 6950...Il prezzo reale sarà da vedere!Penso sui 550-600 euro però..difficile meno, certo se nvidia esce con la 590 sarà una bella battaglia!
2 connettori da 8PIN!!!!ora vorrei qui tutti i fan dei bassi consumi delle schede amd!!!Ovviamente se le prestazioni giustificano i consumi...và anche bene!
è ovvio che chi prende una scheda simile non guarda proprio i consumi... ;)
Strato1541
02-03-2011, 16:45
è ovvio che chi prende una scheda simile non guarda proprio i consumi... ;)
Oddio di questi tempi, tra aumento di costi, calore e c02 sarebbe bene che tutti li guardassero, anche perchè un pc potente arriva tranquillamente a 500watt in full e non è poco!
Detto questo, i potenziali clienti di tali schede normalmente non guardamo i consumi, ma le prestazioni...Io mi riferivo a tutti quelli che di solito commentano i consumi della controparte..attualmente non era mai arrivata ad avere 2 connettori da 8pin!a questo mi riferivo..
Bella scheda mi piacerebbe provarne una simile. Per i consumi si sa... se uno vuole starci stretto non va a prendere schede top di gamma. E' come se uno ci tiene a consumare poca benzina e si prende il Ferrari.
Personalmente non sono di parte ho un pc con scheda ATI e uno con scheda Nvidia e non ho mai avuto problemi con driver e altro.
L'unica cosa che penso è che cominciano a correre troppo con le nuove schede! Tra poco ogni mese uscirà una nuova architettura di schede ;)
supplyplus
02-03-2011, 18:14
Questo mostro ,potrebbe essere per uno come me una scelta azzeccata in questo momento,tenendo conto che cambio scheda praticamente a fine vita?
Ho ancora la mia 8800gtx e allora anche questa veniva considerata una mangiatrice di watt ,scaldava troppo ed era enorme....
La Paura
02-03-2011, 19:13
Questo mostro ,potrebbe essere per uno come me una scelta azzeccata in questo momento,tenendo conto che cambio scheda praticamente a fine vita?
Ho ancora la mia 8800gtx e allora anche questa veniva considerata una mangiatrice di watt ,scaldava troppo ed era enorme....
già, e considera che un mio amico si è fatto appena uscì il modello ultra che aveva bisogno di una centrale elettrica.
Boh, a me questa serie 6 non convince, sopratutto per quel che riguarda l'abbassamento del numero degli sp. Quando uscirono le 5000 era una sorta di svolta prestazionale abissale rispetto alle 4000, queste invece sembrano solo un'ottimizzazione della precedente serie e nulla più.
scrat1702
02-03-2011, 22:17
già, e considera che un mio amico si è fatto appena uscì il modello ultra che aveva bisogno di una centrale elettrica.
Boh, a me questa serie 6 non convince, sopratutto per quel che riguarda l'abbassamento del numero degli sp. Quando uscirono le 5000 era una sorta di svolta prestazionale abissale rispetto alle 4000, queste invece sembrano solo un'ottimizzazione della precedente serie e nulla più.
Permetti, ma mi sa tanto che stai valutando la serie 6XXX in modo sbagliato!
Sono uscite le 68XX che sono un'ottimizzazione delle 58XX con consumi inferiori e costi inferiori, pur mantenendo un livello prestazionale molto vicino alle 58XX! E qui AMD ci guadagna.
Poi a causa del ritardo di nVidia nel presentare Fermi (cioe le 5XX visto che le 4XX sono degli ES venduti a prezzo pieno) AMD ha avuto il grande vantaggio, che credo avremo modo di vedere con i 28nm, di poter presentare la nuova architettura ancora a 40nm (invece era pianificata a 28nm con grossi rischi) e di poter ottimizzare il tutto con calma a 28nm!
Se poi guardi le prestazioni la 6970 va un 25% in piu della 5870, mentre una 5870 va un 30% in piu delle 4890, percio il salto prestazionale e grosso modo lo stesso! Ripeto io Cayman non lo vedo come un fallimento, certo e un 10% sotto le aspettative, lo vedo come un buon trampolino!
alienzero
03-03-2011, 10:25
figata, ormai le schede video sembrano sempre piu' computer dentro computer.
argent88
03-03-2011, 17:09
Boh, a me non pare brutta.
Poi vabbé, non è che guardo molto il case..
http://nvision.pl/Sekrety-Radeona-HD-6990-%E2%80%93-specyfikacja-testy-funkcjonalnosc--News-18924-ndetails.html
Molti parlano per sentito dire e di conseguenza non sono attendibili.
Premetto che anche io non ho mai provato una dual gpu o una configurazione con più schede video, ma penso che tralasciando i giochi novità, che hanno bisogno magari di un aggiornamento dei profili, il resto è oramai giocabile senza il minimo problema anche su queste soluzioni.
Non so se la mia esperienza può rientrare nella discussione, ma neanch'io ho mai avuto problemi di stuttering con la mia scheda Ati4850x2, che come tutti sanno è una dual gpu.
Neanche sapevo cos'era lo stuttering, infatti ho dovuto documentarmi su youtube per conoscere ciò che si intendeva realmente con quel termine. :p
Saranno mica dei semplici problemi di configurazione o di sovrascrittura di driver nuovi su dei vecchi la causa dei saltellamenti tipici di tale problema? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.