View Full Version : Stime: mercato hardware PC per il gaming sui 22 miliardi di dollari nel 2011
Redazione di Hardware Upg
02-03-2011, 07:37
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/stime-mercato-hardware-pc-per-il-gaming-sui-22-miliardi-di-dollari-nel-2011_35720.html
Secondo la società di ricerca di mercato Jon Peddie Research, che analizza dati PC Gaming Alliance, il valore del mercato dell'hardware PC dedicato al gaming è destinato a crescere.
Click sul link per visualizzare la notizia.
alla faccia delle cessoles!
gaming su pc tutta la vita :D
Buondì a tutto il forum, e W il gaming su PC! =)
Quindi la gente paga una fortuna per l'Hardware ma ruba sul software.
Ma se la gente rapinasse i negozi o i magazzini di schede grafiche sarebbe arrestata.
Ma forse il Papa (e i capi delle altre religioni) avrebbero dovuto inserire nel "Non rubare" anche il software, i libri ebook, i video, la pay tv e la musica
Anche la legge degli stati non avrebbe fatto distinzione tra rapinare un deposito di monitor o un software.
Comunque non capiro perche' sganciare 200 euro per una scheda piu' peformante che durera' si e no un anno o poco piu' sia piu' facile di pagare 39.90 per un gioco (che a me dura 3 mesi, non parlo dei maniaci figli di papa che vivono la loro triste vita davanti un monitor e che un gioco dura due giorni)
Jackal2006
02-03-2011, 08:22
Quindi la gente paga una fortuna per l'Hardware ma ruba sul software.
Ma se la gente rapinasse i negozi o i magazzini di schede grafiche sarebbe arrestata.
Ma forse il Papa (e i capi delle altre religioni) avrebbero dovuto inserire nel "Non rubare" anche il software, i libri ebook, i video, la pay tv e la musica
Anche la legge degli stati non avrebbe fatto distinzione tra rapinare un deposito di monitor o un software.
Comunque non capiro perche' sganciare 200 euro per una scheda piu' peformante che durera' si e no un anno o poco piu' sia piu' facile di pagare 39.90 per un gioco (che a me dura 3 mesi, non parlo dei maniaci figli di papa che vivono la loro triste vita davanti un monitor e che un gioco dura due giorni)
Non so voi, ma io ste cose non le reggo più!
Non vi pare di essere un tantino supponenti?
La WII è stata craccabile sin da subito, quasi lo stesso destino per la XBOX. Solo la ps3 ha retto fino ad ora.
Quindi chi ti dice che chi gioca con le consolle non scarichi giochi a sbaffo?
Chi ti dice che chi gioca col PC debba necessariamente giocare con videogames scaricati illegalmente?
Solo perché emule è installabile sul PC non vuol dire che con emule si possono scaricare SOLO giochi per PC...
E basta con sta storia...:muro: :muro: :muro:
Che una scheda grafica da 200 euro duri un anno lo dici solo tu...
Spiega, inoltre, come si ruba la paytv, perché non l'ho capita. Se intendi dire "vedere canali esteri in streaming", quello non è un reato, perché in Italia, nessuno ha l'esclusiva su quei canali. Non fate a prescindere gli avvocati delle multinazionali: vi garantisco che hanno i soldi per pagarseli, fate volontariato piuttosto!
NB: l'attuale papa ha omesso di denunciare e far rimuovere dei preti pedofili in passato, credo che le dimenticanze che contano siano diverse dal fatto che si siano dimenticati di aggiungere "non rubare il software"... e poi, chi ti dice che i videogiocatori siano dei religiosi ortodossi?
@Alexdal:
Il tuo discorso non sta né in cielo né in terra.
Ho lo stesso PC da 4 anni, ha tuttora prestazioni ben superiori alle consoles e non lo uso solo per giocare.
Di giochi originali in quantità ma non sono il solo visto che il mercato PC sia hardware che software è in ripresa.
MaxFactor[ST]
02-03-2011, 08:56
Ma lo hai un PC per giocare o parli per sentito dire?
Ma forse il Papa (e i capi delle altre religioni) avrebbero dovuto inserire nel "Non rubare" anche il software, i libri ebook, i video, la pay tv e la musica
Anche la legge degli stati non avrebbe fatto distinzione tra rapinare un deposito di monitor o un software.
Qualsiasi persona raziocinante capisce da sola che scaricare illegalmente software commerciali e' un furto; purtroppo, cosi' come per molte altre questioni etiche, quando cio che non e' lecito e' fin troppo facile da compiere ci sono diverse persone che non si pongono problemi.
L'occasione fa l'uomo ladro...
gd350turbo
02-03-2011, 09:39
Se continuano a progettare giochi su console e poi a trasportarli in qualche modo su pc, la gente presto si stuferà di spendere tutti quei soldi in hardware e i 22 miliardi si ridurrano di un bel pò !!!
Jackal2006
02-03-2011, 09:59
Se continuano a progettare giochi su console e poi a trasportarli in qualche modo su pc, la gente presto si stuferà di spendere tutti quei soldi in hardware e i 22 miliardi si ridurrano di un bel pò !!!
Ma questa decisione prescinde dalla pirateria, visto che ne è affetto anche il settore console (WII, XBOX e ora comincerà anche ad essere intaccato il settore PS3): non c'è connessione tra pirateria e scelta delle SH di produrre giochi principalmente per console, visto che non sono immuni dalla pirateria.
Evidentemente la gente preferisce, per giocare, le console, perché la compri una volta e sei a posto per diversi anni, visto che di giochi ne vengono sviluppati in quantità per quell'hw specifico e non hanno bisogno di avere know how necessario per capire quale PC scegliere per giocare e quanto spendere, visto che basta farsi un giro negli ipermercati per testare con mano quanto siano ladri con i prezzi dei PC osservando bene la configurazione HW: ci fosse un PC con una scheda Video decente, sui 400-500 euro...
Non mi sorprende quindi che la gente preferisca le console, piuttosto che giocare al PC, visto che le console sono un elettrodomestico puro, mentre il PC (che viene considerato dalla maggior parte della gente, che non sa cosa sia un PC, alla stregua di un televisore) non lo è. Se aggiungiamo pure il fatto che col prezzo di una PS3 oggi ti compri un PC che, in termini di potenza di calcolo, non la vede nemmeno, ma che questo, ai più, non è noto, ecco spiegato perché la maggior parte delle persone preferisce usare una console, piuttosto che un PC. Di conseguenza ci sono più giochi per console, che per PC. E' una conseguenza del mercato, non della pirateria, che intacca qualsiasi fetta di mercato in cui vi sia notorietà e qualità del prodotto; in genere, infatti, la pirateria è direttamente proporzionale alla notorietà e, quindi, alle vendite, un esempio? Il film più scaricato al mondo è anche quello che ha incassato di più al mondo e ai produttori non frega nulla del primo record ma, piuttosto, del secondo.
In ultima analisi: molti credono che il mercato dei videogiochi per PC stia su un binario morto. A costoro vorrei far notare che, ogni anno, i due principali produttori mondiali di schede grafiche producono non 2 schede, ma ben 2 famiglie di schede ciascuno (ATI serie HD 5000 anno 2009 e 6000 anno 2009 e 2010; NVIDIA serie GTX 400 e GTX 500 anno 2010), vorrà forse dire che c'è un mercato (22MLD $) o no? La gente compra quelle schede per giocare a freesbee?
gd350turbo
02-03-2011, 10:21
Il mio discorso non centra con la pirateria...
Si, io ERO uno di quelli...
ERO perchè dopo aver comprato TDU2 e il futuro CRISYS2, e visto cosa hanno fatto, la voglia di spendere soldi per cambiare hardware è andata sotto zero...
Se devono fare dei giochi per pc così, meglio che non li facciano, così magari risolvono il problema pirateria...
Se ci sono tante persone che la pensano così, si fa in fretta a ridurre il 22 miliardi a 22 milioni, o peggio...
Jackal2006
02-03-2011, 10:25
Il mio discorso non centra con la pirateria...
Si, io ERO uno di quelli...
ERO perchè dopo aver comprato TDU2 e il futuro CRISYS2, e visto cosa hanno fatto, la voglia di spendere soldi per cambiare hardware è andata sotto zero...
Se devono fare dei giochi per pc così, meglio che non li facciano, così magari risolvono il problema pirateria...
Se ci sono tante persone che la pensano così, si fa in fretta a ridurre il 22 miliardi a 22 milioni, o peggio...
Beh, qui mi sembra che ti sia contraddetto da solo: prima dici che non c'entra con la pirateria, poi dici che speri che risolvano il problema della pirateria facendo giochi per console, come se ne fossero immuni...
Anche GTA IV era una ciofeca appena uscito (per PC intendo), ma, grazie agli aggiornamenti, anche una HD 5770 (quella che ho in firma) ce la fa tranquillamente a farlo girare con tutto al max a 1680x1050. Non è detto che sia solo colpa del porting da console a PC, vedi ad esempio Windows Vista che, appena uscito era un macigno poi, col SP2, la situazione si è normalizzata, tant'è che come leggerezza siamo a livello di Windows 7. Non tutti i prodotti escono senza bug (quasi nessuno) e, anche a distanza di anni, anche per i videogame, c'è la necessità di nuove patch che ne migliorano l'esecuzione. Non è detto che il problema di fondo sia perché il gioco fosse nato per console. GTA IV fatto girare su PS3 e su PC sono due cose completamente diverse, soprattutto a livello grafico, ovviamente perché un PC mette a disposizione una potenza elaborativa molto maggiore rispetto a quella di una semplice console.
Aggiungo, inoltre, che, ad esempio, StarCraft 2 non mi risulta sia ancora stato craccato completamente o anche solo parzialmente, eppure è un gioco di grande fama e che costa pure 60 euro ed è solo per PC. Magari è solo questione di tempo, ma, intanto, se ci vuoi giocare, lo devi comprare, quindi il sistema anti-pirateria funziona. Anche la PS3 è stata immune per un lungo periodo (infatti basta vedere i prezzi dei videogames per PS3...) alla pirateria. Ovviamente non esiste nulla che ne sia immune in eterno, ma credo che valga un po lo stesso principio delle casseforti: nessuna è inviolabile. Infatti, si punta a rallentare l'azione degli scassinatori, per dare il tempo alle forze dell'ordine per giungere alla banca e sventare la rapina: sarebbe assurdo infatti pensare di costruire una cassaforte che sia apribile esclusivamente con le chiavi o le procedure studiate per aprirla legalmente. Non esiste un materiale che non sia squarciabile (a parte il diamante, che si taglia comunque con un altro diamante, ma costruire una cassaforte di diamante è quantomeno antieconomico :D) e quindi, ammesso di avere tutto il tempo, gli attrezzi e la possibilità di fare tutto il rumore possibile, la si aprirà.
gd350turbo
02-03-2011, 10:31
Mi sono spiegato male...
Volevo dire:
Se devono fare dei giochi per pc così, è meglio che non li facciano, così forse risolvono pure il problema della pirateria, ovviamente su pc...
hermanss
02-03-2011, 10:33
alla faccia delle cessoles!
gaming su pc tutta la vita :D
quotone:O
Jackal2006
02-03-2011, 10:38
Mi sono spiegato male...
Volevo dire:
Se devono fare dei giochi per pc così, è meglio che non li facciano, così forse risolvono pure il problema della pirateria, ovviamente su pc...
sorry! ora è più chiaro! a quel punto credo tu possa togliere anche il forse, perché non esistendo più nuovi giochi per PC, non esiste nemmeno la possibilità di craccarli :D
--> niente videogiochi = niente pirateria, questo è poco ma sicuro :D
gd350turbo
02-03-2011, 10:55
sorry! ora è più chiaro! a quel punto credo tu possa togliere anche il forse, perché non esistendo più nuovi giochi per PC, non esiste nemmeno la possibilità di craccarli :D
--> niente videogiochi = niente pirateria, questo è poco ma sicuro :D
Si, il forse era in tono "ilare e canzonatorio"...
(sarebbe come dire se elimini le persone forse elimini il problema del traffico di droga)
Ma la funzione --> niente videogiochi = niente pirateria non è completa...
Permettimi di completarla:
--> niente videogiochi = niente pirateria = niente upgrade hardware = niente introiti...
Secondo me il discorso è un pochetto più semplice. Fino a poco tempo fa una ps3 costava 500-600€ e a quel prezzo ci si compra un computer, anche se non il massimo si può giocare e fare tutto il resto. Chi per lavoro gira molto preferisce giocare sul portatile.
Altra questione importante non dimentichiamoci che i pc hanno un settore di nicchia nei game online. Ci sono giochi come WOW che su console non girano. L'altro giorno è uscito Rift su pre-order che ha totalizzato 1.5 milioni di account, WoW se non ricordo male ha un totale di 12 milioni di account.
Quindi finché le console non monteranno di fabbrica mouse e tastiera non ci saranno problemi per i computer.
Jackal2006
02-03-2011, 11:09
Si, il forse era in tono "ilare e canzonatorio"...
(sarebbe come dire se elimini le persone forse elimini il problema del traffico di droga)
Ma la funzione --> niente videogiochi = niente pirateria non è completa...
Permettimi di completarla:
--> niente videogiochi = niente pirateria = niente upgrade hardware = niente introiti...
sottoscrivo :D
Che noia il discorso pireteria... :(
C'è ovunque, c'è sempre stata e ci sarà sempre in qualsiasi settore "informatico".
Chi si ricorda Super Dumper per creare copie 1:1 dei giochi AMIGA?
Per carità, ora ci sono in ballo altre cifre, ma le consolle all'epoca erano più difficili da bucare (chi dumpava una cartuccia nel 88-90? :confused: )
Perchè i produttori non hanno abbandonato AMIGA?
Il mercato PC si è evoluto; sono spariti molti "generi", software house, idee nuove ecc...
Ma dire che il gaming su PC è morto o quasi.. è un'idiozia. IMHO. :banned:
Discorso scheda video...
Io onestamente non vedo il problema: è dal 96 che gioco su PC e ogni scheda mi è durata almeno due anni:
-96' 3DFX voodoo ( + S3 Virge o Trio64 1mb mi pare... :cool: )
-98' 3DFX voodoo2 in SLI ( + Matrox G100)
-2000 3DFX voodoo2 in SLI ( + TNT2)
-2002 GF4 TI4600
-2004 ATI 9800 AIW
-2008 ATI 4870X2
Chiaramente, il giocare su PC, non deve essere posto sul piano "gioco tutto a palla o mi sparo". :rolleyes:
Con la 4870X2 mi sono goduto e mi sto godendo tantissimi giochi senza rinunciare a nulla.
Se Metro2033 non va a in Full HD con AA16 e AF8 tutto max DX11 60FPS fissi con doppio scappellamento a sinistra turbo CDTI, chissene frega...
Non fa assulutamente schifo in DX10 tutto MAX a 1680x1050, anzi... Sempre meglio di quello che le consolle hanno da offrirmi.
Dal mio punto di vista, il PC mi permette di giocare divinamente (ricordo che è un'HOBBY/passione quindi niente guerre religiose grazie!), mi fa usufruire in modo completo di tutti i servizi Internet, posso lavorare, mi permette di vedere film, stampare documenti/foto, elaborare musica/foto/documenti ecc ecc...
:cool:
h4xor 1701
02-03-2011, 20:26
alla faccia delle cessoles!
gaming su pc tutta la vita :D
Buondì a tutto il forum, e W il gaming su PC! =)
Potete dirlo forte!!! :D W il gaming su PC, alla faccia di chi dice che si ridurrà solo ad un mercato di nicchia :cool:
gd350turbo
03-03-2011, 07:24
Ma dire che il gaming su PC è morto o quasi.. è un'idiozia. IMHO. :banned:
Pure io sono un accanito sostenitore del PC GAMING, ed essendo un purista, per me il gioco su pc come lo intendo io è gia morto...
Spiego:
Un tempo, nei bei tempi di Doom, Quake, Unreal & simili, il gioco veniva sviluppato su pc, quindi nasceva per pc su pc...
Oggi, lo sviluppano su console per console, poi lo "compilano" ,passatemi il termine, su pc...
Cè una bella differenza !
Questo dal lato puramente tecnico della cosa, ovviamente dal lato commerciale , il gaming su pc non morirà mai.
Jackal2006
03-03-2011, 17:53
Pure io sono un accanito sostenitore del PC GAMING, ed essendo un purista, per me il gioco su pc come lo intendo io è gia morto...
Spiego:
Un tempo, nei bei tempi di Doom, Quake, Unreal & simili, il gioco veniva sviluppato su pc, quindi nasceva per pc su pc...
Oggi, lo sviluppano su console per console, poi lo "compilano" ,passatemi il termine, su pc...
Cè una bella differenza !
Questo dal lato puramente tecnico della cosa, ovviamente dal lato commerciale , il gaming su pc non morirà mai.
beh, che molti games nascano per console e poi vengano riconvertiti è una cosa, ma considera che i videogames esistono perché esistono i computer: è da li che vengono sviluppati, i programmatori non usano le console per programmare videogiochi, ma PC.
Di conseguenza il PC è il loro ambiente naturale, proprio perché nascono da li.
Poi che vengano progettati per sfruttare al massimo l'hd di quella precisa console (considerando comunque che le console sono sempre più simili a dei PC e non viceversa!) ok.
C'è da considerare anche che, all'uscita di un gioco X per la console Z che è appena uscita è normale che moltissimi PC non riescano a far girare il porting del gioco X sul proprio computer, in quel periodo. E' vero altresì :D che dopo qualche tempo (in genere un annetto circa) la maggior parte dei possessori di PC che sono videogiocatori, ha effettuato l'upgrade e riesce a giocare col gioco X alla grande che, generalmente, non è un semplice porting, ma, essendo nel frattempo l'hw dei PC diventato più performante della console Z, è una versione migliorata generalmente in molti aspetti (soprattutto anche dai feedback pervenuti dagli utilizzatori della console Z), primo fra tutti l'aspetto grafico, vedi ad esempio GTA IV.
Facendo un esempio reale: ora i giochi multipiattaforma, girano bene anche su PC attuali con una configurazione media, in HD. Poi ovvio che bisogna trovare i settaggi giusti etc, perché, come qualcuno diceva, non ha senso pensare al gioco col PC solo se il videogame gira con tutti i parametri al massimo... ovvio che quei parametri non esistano per le console, perché quel preciso videogame è stato castrato per fare in modo che l'hw della console ce la faccia senza problemi anche in HD... nei PC, invece, essendoci praticamente infinite configurazioni, è normale che per lo sviluppo del videogame o della sua riconversione, come limite superiore si pensa ad una configurazione PC di livello alto, considerando, allo stesso tempo, che quel gioco deve girare decentemente anche sulla fascia media dei PC e per decentemente vuol dire sicuramente con una resa grafica migliore di qualsiasi console. Il tutto ovviamente escludendo il caso in cui la console in esame sia appena uscita, come ai tempi la PS3 che aveva una resa grafica che quasi tutti i PC si sognavano; ora, con l'avvento di nuove filosofie sia riguardo alle CPU che alle GPU, la cosa è molto diversa e ce ne rendiamo conto andando a vedere la configurazione HW sia della XBOX che della PS3, rispetto alla configurazione di un PC di fascia media.
hermanss
03-03-2011, 18:36
beh, che molti games nascano per console e poi vengano riconvertiti è una cosa, ma considera che i videogames esistono perché esistono i computer: è da li che vengono sviluppati, i programmatori non usano le console per programmare videogiochi, ma PC.
Di conseguenza il PC è il loro ambiente naturale, proprio perché nascono da li.
Poi che vengano progettati per sfruttare al massimo l'hd di quella precisa console (considerando comunque che le console sono sempre più simili a dei PC e non viceversa!) ok.
C'è da considerare anche che, all'uscita di un gioco X per la console Z che è appena uscita è normale che moltissimi PC non riescano a far girare il porting del gioco X sul proprio computer, in quel periodo. E' vero altresì :D che dopo qualche tempo (in genere un annetto circa) la maggior parte dei possessori di PC che sono videogiocatori, ha effettuato l'upgrade e riesce a giocare col gioco X alla grande che, generalmente, non è un semplice porting, ma, essendo nel frattempo l'hw dei PC diventato più performante della console Z, è una versione migliorata generalmente in molti aspetti (soprattutto anche dai feedback pervenuti dagli utilizzatori della console Z), primo fra tutti l'aspetto grafico, vedi ad esempio GTA IV.
Facendo un esempio reale: ora i giochi multipiattaforma, girano bene anche su PC attuali con una configurazione media, in HD. Poi ovvio che bisogna trovare i settaggi giusti etc, perché, come qualcuno diceva, non ha senso pensare al gioco col PC solo se il videogame gira con tutti i parametri al massimo... ovvio che quei parametri non esistano per le console, perché quel preciso videogame è stato castrato per fare in modo che l'hw della console ce la faccia senza problemi anche in HD... nei PC, invece, essendoci praticamente infinite configurazioni, è normale che per lo sviluppo del videogame o della sua riconversione, come limite superiore si pensa ad una configurazione PC di livello alto, considerando, allo stesso tempo, che quel gioco deve girare decentemente anche sulla fascia media dei PC e per decentemente vuol dire sicuramente con una resa grafica migliore di qualsiasi console. Il tutto ovviamente escludendo il caso in cui la console in esame sia appena uscita, come ai tempi la PS3 che aveva una resa grafica che quasi tutti i PC si sognavano; ora, con l'avvento di nuove filosofie sia riguardo alle CPU che alle GPU, la cosa è molto diversa e ce ne rendiamo conto andando a vedere la configurazione HW sia della XBOX che della PS3, rispetto alla configurazione di un PC di fascia media.
Il discorso non fa una grinza!;)
Pier2204
03-03-2011, 20:06
Per chi ha qualche annetto come me viene quasi naturale associare videogioco a PC... nonostante ci fossero già console anni fa.
Ma io non mi soffermerei sull'aspetto tecnico, PC vs Console, è chiaro che ottimizzare un gioco sfruttando l'hardware a disposizione di un PC allo stesso modo di come si spreme una console i risultati grafici (e non solo) sarebbero di altra fattura, non ci piove, invece osserverei l'aspetto innovativo a prescindere dalla piattaforma.
Giochi innovativi sono nati con il PC anni fa, questo è indubbio, ma ci sono anche giochi anche non recenti di altissima fattura nati per console.
La differenza sta nell'idea, l'originalità e nella trama, questi sono i punti indispensabili per rendere un gioco attraente, se poi lo vogliamo far diventare anche coinvolgente con tutti i sensi, non si può non avere una colonna sonora di rilievo e una veste grafica adatta.
Direi che il pericolo per i giochi può venire dalla mancanza di idee, (giochi con mille titoli ma di fatto uguali), qualcuno ha detto sparatutto? oppure nei costi di produzione che tagliano le gambe a chi ha idee ma non è in grado di svilupparle, onde per cui appoggiarsi a Major che tendono a omologare tutto nello stesso modo.
Rimanendo in Topic direi che questa notizia è in controtendenza per chi pronostica una morte per il mercato giochi per PC, anzi direi che mai come quest'anno ho visto tanti titoli in attesa, anche se molti di questi sono multipiattaforma.
Mi piacerebbe che qualche software house si impegnasse a produrre giochi esclusivi per PC sfruttando non solo il comparto grafico, ma una cosa che nessuno mai menziona, le CPU multicore...dove ognuno di queste svolge compiti specifici, come ad esempio l'intelligenza artificiale degli avversari, il movimento dei compagni di avventura (Mass Effect 2':D ), insomma in tutte quelle situazioni dove si deve calcolare diversi soggetti sullo schermo con una propria "anima" e diversi fattori casuali..
Vabbehh.. mi sono lasciato prendere dalla PC mania..:D
Jackal2006
04-03-2011, 08:46
Mi piacerebbe che qualche software house si impegnasse a produrre giochi esclusivi per PC sfruttando non solo il comparto grafico, ma una cosa che nessuno mai menziona, le CPU multicore...dove ognuno di queste svolge compiti specifici, come ad esempio l'intelligenza artificiale degli avversari, il movimento dei compagni di avventura (Mass Effect 2':D ), insomma in tutte quelle situazioni dove si deve calcolare diversi soggetti sullo schermo con una propria "anima" e diversi fattori casuali..
Vabbehh.. mi sono lasciato prendere dalla PC mania..:D
io le ho menzionate le CPU dei PC :D
gd350turbo
04-03-2011, 09:20
A mia conoscenza, l'unico che le sfrutta è Battlefield 2...
Crysis 2 ne usa 2...
brabby198
04-03-2011, 12:21
la pirateria non e giusta e vero ma se ci fossero meno passaggi in tutte le cose e meno papponi i giochi e il resto costerebbero molto di meno e nessuno rischierebbe e perderebbe il tempo a cercare a scaricare una cosa che comprerebbe originale a un buon prezzo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.