PDA

View Full Version : dual boot winxp & win 7


roberto1
01-03-2011, 22:21
ciao a tutti, ho acquistato a poco prezzo un dell latitude D600 e ha l'hdd con due partizioni, sulla prima C: č installato win xp pro sp3 sulla patizione D: č stato tentato di installare win 7 ma senza esito (ma nemmeno si poteva su 10 gb:rolleyes: ) ma adesso mi ritrovo all'avvio di selezionare l'os di avvio e ovviamente seleziono il win precedente. come elimino la richiesta di avvio del secondo os se non esiste ? in boot ini ho lasciato solo - windows=microsoft windows professional /fastdetect ma mi ricompare sempre di selezionare l'os di avvio. grazie

C@r10
04-03-2011, 16:16
Mi ricordo che avevo un problema quando su una partizione avevo win 98 e tentai su un'altra di installare win 2000. Mi sembra che eliminai il problema formattando sotto win 98, la partizione di win2000, perņ non ne sono sicurissimo.
Ora, o aspetti che qualcun'altro confermi la mia ipotesi oppure parti con la formattazione, ma prima di procedere ti consiglio di verificare se ci sono dei dati che potrebbero servirti.
Facci sapere

UtenteSospeso
04-03-2011, 16:49
Installa EasyBCD in XP, con questo puoi eliminare il dual boot.
Oppure se riesci a trovare bootsect.exe sul dvd o nella partizone dove era tentato setup di seven, copialo in C:\ e al prompt al prompt ( C:\> ) scrivi
bootsect /nt52 all per ripristinare il boot con NTLDR di XP , l'opzione bootsect /nt60 all per usare il bootmgr di seven/vista.

roberto1
05-03-2011, 21:06
Installa EasyBCD in XP, con questo puoi eliminare il dual boot.
Oppure se riesci a trovare bootsect.exe sul dvd o nella partizone dove era tentato setup di seven, copialo in C:\ e al prompt al prompt ( C:\> ) scrivi
bootsect /nt52 all per ripristinare il boot con NTLDR di XP , l'opzione bootsect /nt60 all per usare il bootmgr di seven/vista.


ok grazie ha funzionato.