PDA

View Full Version : Due sistemi operativi su un portatile


Simo7
01-03-2011, 16:44
Buongiorno a tutti, ormai buonasera.

Per motivi di lavoro sono costretto ad installare windows xp su un portatile dove è molto sprecato, ma purtroppo i software medici del mio parente non sono compatibili con windows 7 in nessuna maniera. e quindi xp per forza.

volevo quindi preparargli un bel pc con il suo hd separato in 3 parti, uno con xp uno con windows 7 e l'altro per i dati.

Come posso fare ho una vaga ideea ve la dico

istallo windows xp creo le 3 partizioni poi parto con windows 7 e installo sulla seconda.

però il molti boot non lo sò fare proprio

Mi potete aiutre?

il pc è destinato in ambito medico.

stevb
01-03-2011, 17:03
è possibile ed il multi boot dovrebbe fartelo in automatico..ma considera che win 7 implementa la "xp mode"..prova a leggere qui (http://www.mondotechblog.com/2009/10/23/windows-7-vi-manca-xp-niente-paura-microsoft-introduce-in-7-xp-mode/)per sapere se è possibile nel tuo caso :)

Simo7
01-03-2011, 18:36
è possibile ed il multi boot dovrebbe fartelo in automatico..ma considera che win 7 implementa la "xp mode"..prova a leggere qui (http://www.mondotechblog.com/2009/10/23/windows-7-vi-manca-xp-niente-paura-microsoft-introduce-in-7-xp-mode/)per sapere se è possibile nel tuo caso :)

Il mio windows 7 non lo integra, cqm dovrei sentire l'interessato. ma procedendo come scritto sopra in caso non mi fa il multibot come devo fare?

stevb
01-03-2011, 19:07
io avevo vista, ho aggiunto 7 e me lo ha fatto automaticamente..comunque avevo letto anche questa (http://www.megalab.it/4115/dual-boot-installare-windows-xp-vista-e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto)guida, un pò lunga ma completa..

Simo7
02-03-2011, 01:01
io avevo vista, ho aggiunto 7 e me lo ha fatto automaticamente..comunque avevo letto anche questa (http://www.megalab.it/4115/dual-boot-installare-windows-xp-vista-e-windows-7-sullo-stesso-pc-nel-modo-corretto)guida, un pò lunga ma completa..

Intanto ti ringrazio.

io volevo fare primo sistema operativo xp secondo windows7 e 3 ntfs per i dati. entrambi devono vedere la partizione dei dati ma non vedersi tra xp e 7

cosa ne dici?

stevb
02-03-2011, 01:10
Per il non vedersi personalmente non saprei come fare e non ci vedo una grande utilità pratica..ma in quella guida è spiegato proprio come organizzare un boot "indipendente"..per la priorità dell'os una volta installati basta fare start-->esegui-->msconfig-->opzioni d'avvio ed assegnare le precedenze lì!

Simo7
02-03-2011, 01:30
per la priorità dell'os una volta installati basta fare start-->esegui-->msconfig-->opzioni d'avvio ed assegnare le precedenze lì!

in che senso?

stevb
02-03-2011, 01:34
nel senso che una volta che hai installato i due os puoi decidere da ms config quale dei due settare come boot automatico;)

Simo7
02-03-2011, 12:53
nel senso che una volta che hai installato i due os puoi decidere da ms config quale dei due settare come boot automatico;)

quindi se io isttallo xp e faccio questa procedura parte sempre come xp?

stevb
02-03-2011, 14:32
In pratica da quella schermata decidi quale fare partire per primo, xp o 7, in base alle tue preferenze.

Simo7
02-03-2011, 16:20
In pratica da quella schermata decidi quale fare partire per primo, xp o 7, in base alle tue preferenze.

a ok ti ringrazio!, ti faccio sapere l'andazzo :D

stevb
02-03-2011, 16:29
figurati!;)

Simo7
02-03-2011, 22:19
ho fatto partire il portatile con il programma Gparted, 250gb di disco diviso in 3 parti fatto questo procedimento

levato tutte le partizioni (non allocato 232.89gib)

nuova
238474/3=79491, ecc ecc Partizione primaria ntfs etichetta WindowsXP
77.63gib

Nuova partizione primaria 158983/2=79491,5 ntfs etichetta windows7
77,63gib


mi da ancora non allocato 77.63gib

clicco su di essi nuovo ntfs partizione estesa
ok

esce nuova partizione 3 miei dati 77.63 e poi con la frecina aperta esce ancora allocato 77.63 ma cè qualche cosa che non va :O

stevb
02-03-2011, 22:53
quale è il problema?

Simo7
02-03-2011, 22:58
quale è il problema?

non capivo perchè mi dava ancora allocato che non ci poteva essere + spazzio poi sbirciando la guida dovevo cliccare ancora su allocato e fare partizione logica.

è giusto il procedimento?

Simo7
03-03-2011, 13:42
Ragazzi ho installato xp e windows7 in 2 partizioni differenti. non mi chiede con cosa voglio partire, mi parte direttamente con windows 7 aiuto :(

stevb
03-03-2011, 14:28
start-->esegui-->msconfig-->opzioni d'avvio

Hai provato?

Simo7
03-03-2011, 14:31
Hai provato?


ora provo ma da 7 o xp? ho installato prima xp e poi 7 ed è venuto così WindosXp in E 7in C e miei dati D

Simo7
03-03-2011, 14:38
Hai provato?

Fatto mi vede solo windows 7:cry:

stevb
03-03-2011, 14:38
è indifferente da dove lo fai, dai priorità di boot a xp e lui farà sempre partire prima xp.

Simo7
03-03-2011, 14:59
niente proprio non mi vede xp schiacciando tab prima del caricamento del sistema operativo mi vede solo windows 7

stevb
03-03-2011, 15:25
nemmeno in msconfig?

Simo7
03-03-2011, 15:27
nemmeno in msconfig?

no :(

stevb
03-03-2011, 15:39
prova a riformattare la partizione con xp e a reinstallarlo..

Simo7
03-03-2011, 15:47
prova a riformattare la partizione con xp e a reinstallarlo..

allora provo così dimmi cosa ne dici

prendo riparto con xp arrivo alle partizioni le elimino tutte e ne creo una nuova spazio disponibile/3= tot ok istallo in quella meno capiente.
finito quello
cd windows7 parto, mi vede 2 partizioni una da 77 l'altra da tot (+ grande) la prendo la divido in 2 e parto con l'istallazione di windows 7

che ne dici?

stevb
03-03-2011, 15:58
ma non hai gia diviso in 3 l'HD? e win 7 non funziona già bene?
proverei semplicemente a reinstallare win xp sulla sua partizione al riavvio..

Simo7
03-03-2011, 16:16
ma non hai gia diviso in 3 l'HD? e win 7 non funziona già bene?
proverei semplicemente a reinstallare win xp sulla sua partizione al riavvio..

Mha magari è quel proprio quel programma li che ha partizionato in modo diverso e magari è per quello bho

stevb
03-03-2011, 16:23
partiziona da win 7, a me l'ha sempre fatto bene!

Simo7
03-03-2011, 16:32
partiziona da win 7, a me l'ha sempre fatto bene!

e come si fa? :D cmq grazie che mi aiuti.

stevb
03-03-2011, 17:52
pannello-->strumenti di amministrazione-->gestione computer-->archiviazione

e da lì gestisci i dischi:D

stevb
03-03-2011, 17:59
pannello-->strumenti di amministrazione-->gestione computer-->archiviazione

e da lì gestisci i dischi:D

Simo7
03-03-2011, 23:32
fatto finalmente sono riuscito, all'avvio mi chiede avvia con vecchia versione di windows esotto Windows 7, si può cambiagli il nome o chiedo troppo?

cmq ho notato che windows xp mi vede solo 2,99gb di ram leggendo dal pannello di controllo, in sistema

windows7 me ne leggie 4,00 come mai? non è normale sta cosa

stevb
04-03-2011, 00:56
non sono un tecnico ma credo sia perchè l'architettura di xp è a 32 bit. Hai installato win 7 a 64 bit?

Simo7
04-03-2011, 13:21
non sono un tecnico ma credo sia perchè l'architettura di xp è a 32 bit. Hai installato win 7 a 64 bit?

si no infatti poi ho fatto mente locale che riconosce solo 3 gb di ram.

no l'unica cosa e che windows 7 mi da la connessione wfi in basso a destra con una x rossa e non sò come configuarla devo scaricare i driver

si windows7 ultimate 64bit lui me la vede.

stevb
04-03-2011, 13:37
facile ce ti servano i driver per la scheda wirless con win 7..

Simo7
05-03-2011, 18:27
facile ce ti servano i driver per la scheda wirless con win 7..

ma è normale che sia in windows xp e in windows 7 mi fanno tutti i percorsi in c???? cartella immagini da windows 7 proprietè, percorso c: utenti administrator

da xp c: documenti and sating pippo documenti :O

ma perchè?

stevb
07-03-2011, 18:30
non è che c è la cartella "documenti" in generale?

Simo7
07-03-2011, 18:39
non è che c è la cartella "documenti" in generale?

mha non penso perchè se avvio il pc con windows xp me lo vede come c e windows7 me lo vede in d

se avvio con windows 7 mi vede windows7 in c e xp in d bho

stevb
07-03-2011, 19:03
come è possibile -_-

Simo7
07-03-2011, 19:24
come è possibile -_-

giuro

stevb
07-03-2011, 19:42
magari è solo un fatto di nome: il s.o. deve necessariamente stare su c, quindi cambia i nomi a seconda di cosa usi..
ma ti crea problemi questo?

Simo7
07-03-2011, 20:26
magari è solo un fatto di nome: il s.o. deve necessariamente stare su c, quindi cambia i nomi a seconda di cosa usi..
ma ti crea problemi questo?

ho chiesto per capire, pensavo avessi sbagliato qualcosa ma ho capito poi

no no l'unica cosa che volevo modificare era il nome del boot di windows xp invece di lasciare scritto vecchuia versione di windows scrivere windows xp:)