PDA

View Full Version : Ergo Tabula TAB-102, tablet da 11,6


Redazione di Hardware Upg
01-03-2011, 14:30
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/2743/ergo-tabula-tab-102-tablet-da-11-6_index.html

Nella prova odierna andremo ad analizzare Ergo Tabula TAB-102, un tablet basato su Microsoft Windows 7 e caratterizzato da un pannello LCD capacitivo con diagonale di 11,6". Le dimensioni e la buona qualità del pannello trovano però un ostacolo nel sistema operativo impiegato

Click sul link per visualizzare l'articolo.

afhaofhasofhaohfa
01-03-2011, 14:46
Secondo me 3 ore scarse di autonomia sono troppo poche per un prodotto di questo tipo

pgp
01-03-2011, 14:49
Prezzo folle, autonomia ridicola, per il resto mi pare un grande prodotto, decisamente meglio riuscito della proposta MSI.
Anche l'assenza di tanti software inutili preinstallati si traduce in una velocità superiore rispetto all'altro tablet con W7.


pgp

vincino
01-03-2011, 14:54
Ci vuole tanto a fare un aggeggio del genere basato su AMD Vision, display da 10 pollici, GPS (fondamentale), dock station opzionale con tastiera fisica e linux. Il tutto sui 500 euro... lo prenderei al volo! ;)

lo_straniero
01-03-2011, 15:30
un netbook senza tastiera :asd:

tuttodigitale
01-03-2011, 15:35
@vincino credo proprio che il C-50 nella versione con 5W di TDP sia molto più adatta di Atom, un TDP inferiore del 10% ma in più offre l'UVD3, un core in più e una gpu dalla straordinaria potenza (80stream processor per 280MHz) per questa tipologia di prodotti.
La durata della batteria, proprio in virtù della maggiorpotenza (a proposito su Anandtech si vede che un notebook Zacate, apu da 18W, dotato di una batteria di 56Wh supera le 8 ore di autonomia) dovrebbero garantire un atonomia decisamente superiore

Nenco
01-03-2011, 15:53
potrebbero provare a metterci sopra android honeycomb

siv0968
01-03-2011, 15:59
Il Fujitsu Stylistic Q550 che esce a fine mese, tra hardware, prezzo e ntrig, questo se lo mangia a colazione. E dall'altra parte c'e' pure l'Asus EP121 che per 100 euro di piu' da infinitamente di piu'.
Windows 7 e' un ottimo sistema operativo per tablet purche' affiancato da penne, wacom o ntrig che siano.
E di sicuro questo Ergo non rientrera' nella competizione, a meno che entro fine marzo non costi la meta'.

GiovanniT
01-03-2011, 16:41
Con explorer 9 (vedo che avete effettuato le prove con explorer 8) l'accelerazione HW del comparto video può ridure i consumi e pesare meno sul render delle pagine complesse?

Sarebbe bello testare la RC di explore 9 o frefox 4 b12/chrome b10 così da vedere cosa offre l'accelerazioneh hw con un comparto video comunque modesto come quello integrato...


Ciao

thecatman
01-03-2011, 16:54
miiiii 800€! ok in alcuni centro commerciali con 800€ ti fai il portatile col vecchio i7 quad. mi sa che se anche il pad è piu che sufficiente, molti prenderanno il notebook per via del costo. sarò ottuso io, ma il pad lo vedo come un giocattolo. a sto punto meglio un netbook da 200€ che per me so ancora tanti!

tazok
01-03-2011, 17:01
Mamma mia che scaffalissimo! :-(

FraDimi
01-03-2011, 17:04
800 testoni..:nono:

bonzuccio
01-03-2011, 17:09
Ci si potrà mettere ubuntu grazie alle usb!
Comunque ipad è meno scattoso

19giorgio87
01-03-2011, 17:34
senza SO costerebbe 250€ in meno. magari!

generals
01-03-2011, 18:09
Certo che se qualche produttore come questo smettesse di leggere i commenti delle news sul forum non farebbe di questi madornali errori mettendo win7 su un tablet...:asd:

ps: ovviamente mi riferisco a quelli che criticano ipad e vogliono win7 come so e porte usb....

greeneye
01-03-2011, 18:32
@vincino credo proprio che il C-50 nella versione con 5W di TDP sia molto più adatta di Atom, un TDP inferiore del 10% ma in più offre l'UVD3, un core in più e una gpu dalla straordinaria potenza (80stream processor per 280MHz) per questa tipologia di prodotti.


E' quello che acer farà uscire a breve.

invernomuto01
01-03-2011, 19:28
un suggerimento alla redazione: la prossima volta scrivete all'inizio dell'articolo che il prodotto costa 800 euro così smetto subito di leggere

lroby
01-03-2011, 19:33
Qualcuno di voi ha mai sentito parlare del prossimo in commercio Asus eee Transformer?
pannello 10" IPS, 1gb ram, SSD fino a 64gb, Android 3.0 e una tastiera fisica da netbook che lo trasformano in un netbook vero e proprio Android-based :)
se proprio devo spendere 700/900 per un Tablet da affiancare al mio Galaxy Tab (che uso più come cellularone che come Tablet) preferisco mille volte quello della Asus, che poi è un sinonimo di garanzia!

DarkSiDE
01-03-2011, 19:54
costasse qualcosa in meno lo prenderei senza pensarci, con 800€ credo di possa avere ben di meglio, peccato.

marchigiano
01-03-2011, 20:53
miiiii 800€! ok in alcuni centro commerciali con 800€ ti fai il portatile col vecchio i7 quad

e se vai in una agenzia viaggi ci prendi una bella vacanza...

un suggerimento alla redazione: la prossima volta scrivete all'inizio dell'articolo che il prodotto costa 800 euro così smetto subito di leggere

:asd:

prete01
01-03-2011, 21:09
Come ho già detto per MSI WIND il grosso tallone d'achille è l'SSD che a quelle velocità è improponibile (considerato il prezzo d'acquisto).

@La redazione
Potrei sapere che tipo di slot usa per l'ssd? Perchè quello dell' MSI era un hd da 1,8 pollici con attacco zif. Grazie

riuzasan
01-03-2011, 21:55
E poi ci si lamenta di Apple ... ma per favore.
Già Atom+Win7 sono un aborto. Poi a quel prezzo.

marmotta88
01-03-2011, 22:00
Sbaglio, o nel video sull' esperienza d'uso si nota che Windows non è originale.:D

FraDimi
01-03-2011, 22:17
Sbaglio, o nel video sull' esperienza d'uso si nota che Windows non è originale.:D

no aspetta..da dove lo vedi :wtf:

Tedturb0
01-03-2011, 22:29
triste ma vero, ipad, il primo uscito, è ancora avanti a tutta la concorrenza..
roba da non credere

marmotta88
01-03-2011, 22:41
no aspetta..da dove lo vedi :wtf:

Nel video nei momenti in cui si vede il Desktop, in basso a destra si vede (non si legge ma si intuisce) "Questa copia di windows non è genuina"

lucky85
01-03-2011, 23:25
ok che i tablet sono una rivoluzione ma sono impazziti tutti?prezzi folli per hardware obsoleto,molto meglio il motorola xoom allora!soprattutto visto il prezzo

MiKeLezZ
02-03-2011, 08:27
Comunque al marketing sono dei geni: finisce l'effetto Atom, calano ne vendite, i prezzi si assestano sui 250 euro...
Allora che fanno? Con tutta la componentistica in esubero dai netbok non prodotti, se li reinventano, ci tolgono la tastiera, ci aggiungono il touchscreen, e te li rivendono al doppio/triplo del prezzo.
L'effetto moda e pubblicità fa il resto e tutti in fila per il nuo gadget. Pura genialità.

In particolare questo tablet è un fallimento per:
a) Autonomia ridicola, non mi aspetto meno di 240 minuti
b) Schermo troppo grande ovvero dimensioni troppo grandi (nonché peso). Dobbiamo orientarci sul 10,1" di A5 o 7,1" di A6
c) Software non adeguato alla macchina
d) Pesanti mancanze hardware, ovvero il modulo 3G e GPS (in un tablet li reputo semplicemente fondamentali, assieme a microfono e webcam)
e) Schermo inadeguato (il tablet lo penso per l'utilizzo in mobilità, percui banditi gli schermi glare e non transreflective)

Però sicuramente è un buon inizio, sperando in una tonnellata di early adopter che ci caschino e ne finanzino lo sviluppo

Baboo85
02-03-2011, 08:47
Mamma mia... Autonomia OSCENA, prestazioni SSD che, per quanto ci si possa sorvolare, sono ridicole, temperature un po' elevate (giustificate dal fatto che in un tablet e' complicato fare un raffreddamento decente) che potrebbero scaldare l'intero tablet e rendere fastidioso tenerlo in mano...

799 euro.

Mio al day one, SICURO :sofico:


Scherzi e follie a parte, ma 11" non inizia a diventare un po' troppo grande e scomodo? Gia' a me 10" sembra tantino... Ma tra un po' avremo tablet 17"? :D

djfix13
02-03-2011, 17:01
sul sito di Ergo http://www.ergo.it/Tablet_Windows7_Ergo_Tabula.aspx è spiegato che ci sono varie configurazioni e si parte da 499 euro iva inclusa...

djfix13
02-03-2011, 17:11
ma come si fa a confrontare un pc (perchè un Atom è una CPU x86) con un iPad con Cpu da cellulare?

la autonomie diverse sono poi pure naturali tra un Z530 ed un N450...
poi mi chiedo perchè la gente non capisce quanto sia diverso il mondo Windows da quello Android/iOS...

un tablet che con quello che da ha la possibilità anche solo di gestire HDMI per me è un prodotto che merita attenzione e prezzo!

c'è chi si spaventa per 799 di Tablet Atom senza pensare che anche iPad (mega telefonino) costa uguale ma ha molte futures in meno di questo!!!

misthral
02-03-2011, 17:11
Mah personalmente sono piu' interessato alle future proposte "low cost" con le funzionalità base che bastano e avanzano per le mie necessità.

Due esempi tra tanti il Moby (http://www.androidup.com/marvell-moby-tablet-android-a-meno-di-100-dollari-7686.html) di Marvell (http://www.marvell.com/company/news/press_detail.html?releaseID=1397) e il Noteslate (http://www.noteslate.com/).

FraDimi
02-03-2011, 18:45
Nel video nei momenti in cui si vede il Desktop, in basso a destra si vede (non si legge ma si intuisce) "Questa copia di windows non è genuina"

:rotfl:

matteolegna
03-03-2011, 02:13
mi chiedo perchè la gente non capisce quanto sia diverso il mondo Windows da quello Android/iOS...
Lo capisce, eccome! Per questo compra questi ultimi. Windows su, questo genere di dispositivi, è una scelta inadatta alla maggior parte dei consumatori.

[...]che da ha la possibilità anche solo di gestire HDMI[...]
Personalmente non lo vedo così indispensabile, comunque sia, sembrerebbe che tu sia stato ascoltato... :)

[...]iPad (mega telefonino) costa uguale[...]
Si, ma nella versione super gonfiata, non puoi dire che l'iPad costi 800€![/QUOTE]

[...] ma ha molte futures in meno di questo!!!

Tipo quali? E non mi dire che può eseguire photoshop... :sborone:

Baboo85
03-03-2011, 09:14
sul sito di Ergo http://www.ergo.it/Tablet_Windows7_Ergo_Tabula.aspx è spiegato che ci sono varie configurazioni e si parte da 499 euro iva inclusa...

Aaaaah, vedi che non sanno mai fare le cose per bene qui?

Scocca in lega di alluminio e magnesio. Batteria da 35.520 mWh circa.

Parte da 499 con solo 1GB di ram, SSD da 32GB, USB 2.0, WiFi N e Bluetooth 2.1+EDR

Poi se arrivi a 2GB di ram, 64GB di SSD e USB 3.0, aggiungi HSDPA e GPS arrivi a 799.

Ora e' piu' chiara la cosa.

http://www.ergo.it/banner/img/tabula.pdf

Pagina 22.

Quello che ho letto io qui era invece 799 per la config senza HSDPA... E sembrava fosse l'unica.

C'e' un po' di differenza :) 499 e' ancora tanto per un netbook senza tastiera pero' gia' e' un prezzo piu' equilibrato...

LM1968
07-03-2012, 21:00
Preferisco un portatile vero e proprio che questi vassoi portafrutta tecnologici e costosi, secondo me un portatile offre sempre la miglior praticità in qualsiasi condizione d'uso.

(è solo un mio parere)

Cordiali Saluti a Tutti.

LM.