PDA

View Full Version : Esportare applicazione sul web


franksisca
01-03-2011, 09:43
Allora, ho le idee molto confuse, quindi a chi stressare se non a voi :D?

Vado subito al dunque: ho fatto la mia applicanzioncina in java, con il suo bel database, le sue belle funzioni e tutto il resto. Ora, volendo "allargare gli orizzonti", avevo pensato di trasformare la mia applicazione in web-based.
ovvero, invece di distribuire il mio software, trasformare il tutto in un portale web al quale accedere e interagire.

tralasciando il discorso di accesso al portale che reputo intuitivamente semplice(mai fatto, ma ci saranno forse eptamilioni di tutorial in giro), mi chiedevo quale strada seguire per convertire la mia applicazione???

gokan
01-03-2011, 21:14
Ciao, immagino che tu abbia creato la tua applicazione java desktop utilizzando swing.
Io non ho mai utilizzato swing, ma avendo utilizzato Java Server Faces come framework per la creazione di applicazioni web, da quanto ho appreso Swing (ancora prima di jsf quindi) si basa su eventi e questi stessi (o simili) eventi esistono anche in jsf.
Potresti investigare in questa direzione oppure pensare di dovere riscrivere tanto codice :(

Purtroppo non ho esperienze di conversioni, quindi non so dirti tanto di più.

Ciao

franksisca
02-03-2011, 00:20
Ciao, immagino che tu abbia creato la tua applicazione java desktop utilizzando swing.
Io non ho mai utilizzato swing, ma avendo utilizzato Java Server Faces come framework per la creazione di applicazioni web, da quanto ho appreso Swing (ancora prima di jsf quindi) si basa su eventi e questi stessi (o simili) eventi esistono anche in jsf.
Potresti investigare in questa direzione oppure pensare di dovere riscrivere tanto codice :(

Purtroppo non ho esperienze di conversioni, quindi non so dirti tanto di più.

Ciao

coem al solito mi sono espresso male.

chiedevo quale tour mi conveniva seguire:

apacha-jsp-h8 o altro?

gokan
02-03-2011, 20:02
Ciao, adesso è più chiaro :D
Le possibilità sono molte e dipendono molto dai gusti + necessità.

Una delle possibilità è tomcat + jsp + *

* si riferisce al persistence layer. Se hai molte entità e la tua eventuale base dati è medio grande allora hibernate è un alternativa validissima. Se invece gli oggetti da persistere sono pochi e vuoi comunque affidarti ad un dbms potresti prendere in considerazione di utilizzre direttamente JDBC o al massimo qualcosa di più sofisticato come iBatis.

Se devi realizzare qualcosa di più complesso ancora e può essere utile utilizzare un application server, potresti provare a scegliere una soluzione come :
JBoss+ JSF (e richfaces component) + JPA
In questo modo creeresti ed utilizzeresti una buona fetta della Java Enterprise Edition.

Spero di essere stato utile, ciao

franksisca
02-03-2011, 22:34
Ciao, adesso è più chiaro :D
Le possibilità sono molte e dipendono molto dai gusti + necessità.

Una delle possibilità è tomcat + jsp + *

* si riferisce al persistence layer. Se hai molte entità e la tua eventuale base dati è medio grande allora hibernate è un alternativa validissima. Se invece gli oggetti da persistere sono pochi e vuoi comunque affidarti ad un dbms potresti prendere in considerazione di utilizzre direttamente JDBC o al massimo qualcosa di più sofisticato come iBatis.

Se devi realizzare qualcosa di più complesso ancora e può essere utile utilizzare un application server, potresti provare a scegliere una soluzione come :
JBoss+ JSF (e richfaces component) + JPA
In questo modo creeresti ed utilizzeresti una buona fetta della Java Enterprise Edition.

Spero di essere stato utile, ciao

grazie, studierò in quella direzion credo, almeno in prospettiva (2°)