PDA

View Full Version : POSSESSORI di dissipatori COOLER MASTER V10, una semplice domanda


Yellow13
28-02-2011, 16:37
Le 2 ventole sono alimentate col classico 3 pin (quindi vado sicuro sulle ventole da acquistare in sostituzione) o 4 pin PWM?

Grazie

Pissa
28-02-2011, 17:17
4pin

Yellow13
28-02-2011, 17:33
4pin

Dalla firma leggo che hai il V8... come fai a saperlo?

wizard1993
28-02-2011, 17:47
Dalla firma leggo che hai il V8... come fai a saperlo?

ci vuole poco in realtà: sul sito ufficiale c'è scritto
http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6074&category_id=3563

Yellow13
28-02-2011, 17:47
Per inciso, ho capito che le ventole sono alimentate tramite il classico 4-pin PWM (come in tutti i dissipatori CPU d'altronde). La mia domanda era un'altra, cerco di essere più preciso: posso sostituire le 2 ventole originali con 2 normalissime ventole 3 pin?

Nel V10 il cavetto 4 pin PWM è uno solo, ma alimenta 2 ventole! Si tratta di capire come sono collegate

wizard1993
28-02-2011, 17:49
Per inciso, ho capito che le ventole sono alimentate tramite il classico 4-pin PWM (come in tutti i dissipatori CPU d'altronde). La mia domanda era un'altra, cerco di essere più preciso: posso sostituire le 2 ventole originali con 2 normalissime ventole 3 pin?

tranquillamente, conta però che molte schede madri non supportano il controllo della velocità sulle ventole a tre pin

Yellow13
28-02-2011, 17:52
tranquillamente, conta però che molte schede madri non supportano il controllo della velocità sulle ventole a tre pin

Ma quindi secondo te quelle ventole originali sono entrambe 4 pin alimentate tramite sdoppiatore? Non potrebbero essere 3 pin anche quelle?

Pissa
28-02-2011, 17:57
la differenza tra 3pin e 4pin è quella che ti ha indicato wizard1993, non c'entra nulla l'alimentazione della ventola, molto semplicemente quelle a 4pin hanno il segnale tachimetrico e quindi la scheda madre può regolare i giri a seconda della temperatura, quelle a 3pin non hanno questa possibilità.

puoi benissimo sostituirle con ventole a 3pin, ma perdi questa funzione che puoi riacquistare solo utilizzando software tipo speedfan o un rheobus.

Yellow13
28-02-2011, 18:01
la differenza tra 3pin e 4pin è quella che ti ha indicato wizard1993, non c'entra nulla l'alimentazione della ventola, molto semplicemente quelle a 4pin hanno il segnale tachimetrico e quindi la scheda madre può regolare i giri a seconda della temperatura, quelle a 3pin non hanno questa possibilità.

puoi benissimo sostituirle con ventole a 3pin, ma perdi questa funzione che puoi riacquistare solo utilizzando software tipo speedfan o un rheobus.

Ma questo lo so, io stavo dicendo che le ventole originali sono alimentate entrambe tramite il singolo cavetto 4 pin... la domanda quindi è: deve per forza trattarsi di ventole 4 pin o possono essere anche 3 pin? Questo lo chiedo perchè io vorrei alimentare le 2 ventole sostitutive nello stesso modo di quelle originali, cioè tramite il cavetto 4 pin del dissipatore

wizard1993
28-02-2011, 18:03
l
puoi benissimo sostituirle con ventole a 3pin, ma perdi questa funzione che puoi riacquistare solo utilizzando software tipo speedfan o un rheobus.

speed fan non può variare il voltaggio di alimentazione di una ventola, lo può fare solo rheobus o un fan mate o comunque un intervento di tipo elettronico "fisico", non software

Pissa
28-02-2011, 18:06
speed fan non può variare il voltaggio di alimentazione di una ventola, lo può fare solo rheobus o un fan mate o comunque un intervento di tipo elettronico "fisico", non software

Ti sbagli, a seconda della mobo e del sensore di temperatura montato sulla mobo anche speedfan può variare gli rpm delle ventole, normalmente non su tutti gli attacchi della mobo ma solo su alcuni....

Yellow13
28-02-2011, 18:13
Quindi le 2 ventole originali devono per forza essere 2 PWM?

wizard1993
28-02-2011, 19:09
Quindi le 2 ventole originali devono per forza essere 2 PWM?

no. solo per farti un esempio le noctua non sono pwm

Yellow13
28-02-2011, 20:39
no. solo per farti un esempio le noctua non sono pwm

Non mi sono spiegato... le 2 ventole originali sono alimentate tramite il cavo PWM del dissipatore (è fuori di dubbio), quindi per questo motivo devono essere per forza 4 pin a loro volta?

Questa è la vera domanda a cui vorrei risposta, perchè devo sapere se sostituendo le ventole devo per forza usare il rheobus o posso usare il connettore della mobo.

wizard1993
28-02-2011, 21:19
Non mi sono spiegato... le 2 ventole originali sono alimentate tramite il cavo PWM del dissipatore (è fuori di dubbio), quindi per questo motivo devono essere per forza 4 pin a loro volta?

Questa è la vera domanda a cui vorrei risposta, perchè devo sapere se sostituendo le ventole devo per forza usare il rheobus o posso usare il connettore della mobo.

no, assolutamente. Te ci puoi montare sia ventole pwm che non. Controlla solo che lo spessore delle ventole sia giusto, visto che non sono tutte spesse uguale

Yellow13
28-02-2011, 21:40
no, assolutamente. Te ci puoi montare sia ventole pwm che non. Controlla solo che lo spessore delle ventole sia giusto, visto che non sono tutte spesse uguale

Che posso montarcele è sicuro... il punto è se posso alimentarle con il PWM del dissipatore, senza collegarle a un rheobus...

Yellow13
01-03-2011, 12:26
Up

wizard1993
01-03-2011, 12:27
Che posso montarcele è sicuro... il punto è se posso alimentarle con il PWM del dissipatore, senza collegarle a un rheobus...

si, collegamenti a 4 pin sono retrocompatibili con i 3 pin

Yellow13
01-03-2011, 14:25
Perfetto, grazie. Ma in ogni caso, non posso regolare la velocità delle ventole tramite il pwm, giusto? Converrebbe collegarle a un rheobus