PDA

View Full Version : 512 cores Atom dual core in un rack a 10 unità


Redazione di Hardware Upg
28-02-2011, 13:59
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/512-cores-atom-dual-core-in-un-rack-a-10-unita_35703.html

SeaMicro anticipa il passaggio alla nuova generazione di processori Atom N570 con architettura dual core; sempre 512 core integrati in un rack a 10 unità

Click sul link per visualizzare la notizia.

yankeeone
28-02-2011, 14:14
Sarebbe interessante vedere quanto consumerebbe un rack Sandy Bridge da equivalente potenza elaborativa.
considerando il TDP degli atom 8W per CPU, mi viene il dubbio se il loro basso consumo non sia poi vanificato da tutta l'infrastruttura di gestione (motherboard, chip accessori, ecc...).

PsychoWood
28-02-2011, 14:33
considerando il TDP degli atom 8W per CPU

In realtà lo Z530 son 2W per CPU...

EDIT: Ma sono 8 per l'N570. Pardòn :)

bonzuccio
28-02-2011, 14:53
Bello, con un hub usb e 512 persone che cliccano contemporaneamente tutti li a replicare la posta

trapanator
28-02-2011, 15:00
sinceramente sono perplesso.

Adesso abbiamo Xeon a 4 core (+ 4 con l'HT) che consumano quanto 10 Atom, ma se confrontate le prestazioni, c'è un abisso...

OutOfBounds
28-02-2011, 15:32
per fare un confronto completo bisogna anche confrontare i prezzi

avvelenato
28-02-2011, 17:56
sinceramente sono perplesso.

Adesso abbiamo Xeon a 4 core (+ 4 con l'HT) che consumano quanto 10 Atom, ma se confrontate le prestazioni, c'è un abisso...

beh bisogna anche vedere i costi, comunque sono perplesso anche io, il processore atom non è mai stato energeticamente efficiente, ma solo energeticamente parco (e c'è una bella differenza tra le due).

bongo74
28-02-2011, 18:56
il problema è capire watt/prestazioni/costo sistema

ArteTetra
28-02-2011, 21:07
512 cores Atom dual core
:confused: :stordita:

Mi piacerebbe sapere chi lo compra un nido di ragni così. Offrirà davvero dei vantaggi rispetto a un paio di Xeon da 10 (dieci) core con HT (130 W TDP)?

Baboo85
28-02-2011, 22:38
sinceramente sono perplesso.

Adesso abbiamo Xeon a 4 core (+ 4 con l'HT) che consumano quanto 10 Atom, ma se confrontate le prestazioni, c'è un abisso...

Il fatto non e' quello.

Il fatto e' che moltissime volte tanti server potentissimi non sono minimamente sfruttati e sono solo uno spreco di energia nonostante tutte le tecniche di risparmio energetico che si vuole. Per non parlare del calore da smaltire.

Pensiamo a grandi aziende non quella di 1000 persone che hanno bisogno solo del server di posta e di archiviazione :)

Certo non da farci i calcoli astrali, ma l'efficienza energetica c'e' e si sente.

L'Atom lo si disprezza tanto, ma il motivo principale e' che e' ovunque nei sistemi a basso consumo e la gente si e' sempre aspettata di giocare a Crysis su un netbook senza capire a cosa servisse. Inoltre l'assenza di concorrenza in quel campo ha giocato a favore di Intel nel monopolio.

Ma gia' tanti qui ho sentito (a ragione) che hanno sostituito i Core 2 Duo dei pc della loro azienda con gli Atom che tanto gli impiegati tra posta e facebook non fanno altro e passare da un centinaio di watt (contando che i pc aziendali si comprano cosi' come sono e quelli che costano poco, quindi W l'alimentatore sprecone) ad una trentina, sono un bel risparmio.

Contando comunque che un Atom fa girare tranquillo Windows 7. Su un Z520 (2 watt) e una GMA 500 di un Viliv N5 io mi sono visto tranquillo filmati 720p di youtube (che flash comunque pesa).

Queste sono soluzioni particolari.

C'e' solo un'incognita: il prezzo. Contando che molto si risparmia per il minor consumo, se costa comunque un'enormita' c'e' da farsi 2 calcoli...