View Full Version : Cambiare S.O dal disco di ripristino
RAPHOENIX
28-02-2011, 11:18
Salve a tutti...ho un notebook hp con vista e sto avendo nn pochi problemi anche a livello di prestazioni...ho deciso di cambiare sistema operativo e di ritornare a windows xp ma nn vorrei fare la solita formattazione con l'installazione di xp perchè poi perderei tutte le utility di base del pc(almeno credo..) come potrei risolvere?
Grazie in anticipo
i miracoli non avvengono, e te ne stai chiedendo uno.
innanzitutto potrei dirti che, nel malaugurato caso tu installassi "quel catorcio di Xp" (per riprendere una discussione letta pochi giorni fa) il boost prestazionale da te richiesto non avrebbe luogo, neanche se preghi sant'ofolo.
quindi:
ho un notebook hp con vista e sto avendo nn pochi problemi anche a livello di prestazioni
elenca tutti i problemi.
ciao
RAPHOENIX
28-02-2011, 12:39
il boost prestazionale da te richiesto non avrebbe luogo, neanche se preghi sant'ofolo.
quindi mi stai dicendo che nn avrò nessun miglioramento??
quindi mi stai dicendo che nn avrò nessun miglioramento??
Xp è "ottimizzato" per un hardware che era nuovo 10 anni fa. già con i pc di 6 anni fa non si installava senza dover ritoccare il cd d'installazione. non credere che giri bene, ne che riesca a sfruttare un decimo della potenza del tuo pc.
non hai risposto ancora a
ho un notebook hp con vista e sto avendo nn pochi problemi anche a livello di prestazioni
elenca tutti i problemi.
ciao.
UtenteSospeso
28-02-2011, 16:26
i miracoli non avvengono, e te ne stai chiedendo uno.
innanzitutto potrei dirti che, nel malaugurato caso tu installassi "quel catorcio di Xp" (per riprendere una discussione letta pochi giorni fa) il boost prestazionale da te richiesto non avrebbe luogo, neanche se preghi sant'ofolo.
quindi:
elenca tutti i problemi.
ciao
:doh: Quando uscì Vista e poi Seven tutti a dire che era meglio XP :D :D
... ho comprato un pc ma sopra c'è quella ciofega di Vista..... :D :D
Comunque se è previsto XP sul tuo portatile trovi tutti i softwares/drivers/utility sul sito HP, basta cercarli.
L'unico problema pseudo-irrisolvibile è quello del controller HD, se in modalità AHCI di default il setup di XP non vede il disco per cui o integri il driver nel cd di XP e lo rimasterizzi o modifichi nel BIOS da AHCI a EIDE/IDE.
Se hai 4GB di RAM disattiva la memoria virtuale, il ripristino di sistema, l'ibernazione, andrà + veloce e occuperà meno spazio su disco.
Le varie utility di HP fanno più danno che beneficio, io non installerei tutto, sono quelle che rallentano il sistema. Usa una versione con SP3 integrato o integralo con Autostreamer o NLite( come per il driver AHCI ).
Installa solo i driver delle periferiche, il driver del tochpad e l'utility dei vari tasti funzione, per la wi-fi installa solo il driver e usa la zeroconfig di windows, il lettore di memory card se viene riconosciuto non installare nulla, per masterizzare usa i soft freeware, se non hai un software tipo nero ( non andare oltre la versione 8 ), antivirus usa il Security Essentials di M$ che presuppone Windows originale ma questo lo diamo per scontato scontato. :D Per il ripristino fatti un immagine sulla seconda partizione se c'è o su un disco esterno, o tramite ethernet sul disco del pc fisso, i soft moderni di recovery/backup possono accedere alla rete.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.